Pagina 54 di 79
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 10:56
da Mario Rossi
il_panta ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 10:50
Ma cosa c'entrano Dumoulin, Indurain e Ganna con Evenepoel? Fisicamente sono agli antipodi.
A livello di altezza si, ma di struttura fisica no. Ganna pesa 86 kg per 1 e 93, Remco leggevo che supera i 65 per 1e 60. A parità di altezza con Lopez, il colombiano pesa 10, 15 kg in meno. E per me è in gran parte dovuto a struttura fisica. Remco ha 2 cosce di prosciutto sulle gambe. Non sono un esperto in matematica ma il rapporto kg/cm dovrebbe essere più vicino a Ganna che a Lopez o Quintana.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 10:58
da Walter_White
Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 10:56
il_panta ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 10:50
Ma cosa c'entrano Dumoulin, Indurain e Ganna con Evenepoel? Fisicamente sono agli antipodi.
A livello di altezza si, ma di struttura fisica no. Ganna pesa 86 kg per 1 e 93, Remco leggevo che supera i 65 per 1e 60. A parità di altezza con Lopez, il colombiano pesa 10, 15 kg in meno. E per me è in gran parte dovuto a struttura fisica. Remco ha 2 cosce di prosciutto sulle gambe. Non sono un esperto in matematica ma il rapporto kg/cm dovrebbe essere più vicino a Ganna che a Lopez o Quintana.
Remco è alto 1.71 e pesa (forse) 63 kg...
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 11:00
da Mario Rossi
Walter_White ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 10:58
Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 10:56
il_panta ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 10:50
Ma cosa c'entrano Dumoulin, Indurain e Ganna con Evenepoel? Fisicamente sono agli antipodi.
A livello di altezza si, ma di struttura fisica no. Ganna pesa 86 kg per 1 e 93, Remco leggevo che supera i 65 per 1e 60. A parità di altezza con Lopez, il colombiano pesa 10, 15 kg in meno. E per me è in gran parte dovuto a struttura fisica. Remco ha 2 cosce di prosciutto sulle gambe. Non sono un esperto in matematica ma il rapporto kg/cm dovrebbe essere più vicino a Ganna che a Lopez o Quintana.
Remco è alto 1.71 e pesa (forse) 63 kg...
Che ha fatto, si è alzato di notte. Me lo ricordavo più basso!!!
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 11:05
da il_panta
Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 10:56
il_panta ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 10:50
Ma cosa c'entrano Dumoulin, Indurain e Ganna con Evenepoel? Fisicamente sono agli antipodi.
A livello di altezza si, ma di struttura fisica no. Ganna pesa 86 kg per 1 e 93, Remco leggevo che supera i 65 per 1e 60. A parità di altezza con Lopez, il colombiano pesa 10, 15 kg in meno. E per me è in gran parte dovuto a struttura fisica. Remco ha 2 cosce di prosciutto sulle gambe. Non sono un esperto in matematica ma il rapporto kg/cm dovrebbe essere più vicino a Ganna che a Lopez o Quintana.
Lopez pesa 59 chili circa, ed è più basso di Remco (Evenepoel a fine 2020 pesava 60 kg per 171 cm circa, adesso credo pesi di più ma di certo non arriva a 65). Anche Lopez ha gambe sviluppate. I numeri che ho detto vanno presi con le pinze, ma di sicuro Lopez non pesa 10-15 kg meno di Evenepoel. Il problema di Evenepoel non è nel rapporto peso/potenza (ma non ho una risposta), altrimenti andrebbe piano anche a crono.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 11:18
da ciclistapazzo
Comunque il ragazzo è gestito malissimo da Lefevere, l'anno scorso è stato mandato al Giro dopo essere stato fermo un sacco di mesi senza nessuna corsa di preparazione. Le prime dichiarazioni parlavano di un Remco che doveva aiutare Almeida e al massimo puntare a una tappa, poi dopo che al primo arrivo mosso è arrivato con i primi Lefevere ha detto apertamente che potevano pensare alla classifica generale. Già ha una enorme pressione sopra, lui stesso si sta fissando sui GT mentre dovrebbe prima pensare a sfruttare le sue enorme qualità per corse vallonate e provare a portare a casa qualche classica come fece con la San Sebastian, ma la Quickstep sta lavorando malissimo con lui. Questa fretta di farlo diventare un corridore per GT non mi convince per nulla.
Peraltro io credo fermamente nel talento di questo ragazzo e mi attendo grandi cose da lui se guidato bene.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 11:21
da GregLemond
cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 4:45
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 21:29
cycling_chrnicles ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 21:02
Fast Freddy deve avere avuto anche vari problemi extra ciclismo.
Pochi giorni fa mi è arrivata la sua biografia che ho raccattato in una libreria inglese.
Quando avrò un attimo la leggerò, poi vedrò di riportare pure qua i passaggi più interessanti.
Posso chiederti il titolo per favore, cosi me la cerco?
Fall from Grace.
Su Amazon, quando avevo guardato, c'era solamente in fiammingo. Però su altre librerie online si trova anche in inglese.
Grazie!
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 11:57
da Salvatore77
Remco non sembra uno scalatore ma nemmeno un passista, però mettiamo che il peso sia fra le cause di certe prestazioni in salita (va detto su certe salite), dimagrire potrebbe significare ridurre poi le prestazioni anche a crono.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 12:53
da rododendro
Fermiamoci all'oggi, fortissimo a crono, forte sul passo, in teoria resistente, non veloce ma con una qualche possibilità di piazzare allunghi e trenate sul falsopiano, se non proprio il Fiandre (ma perché no ?) una Amstel od una Freccia del Brabante o financo un Ep3 io gliele farei fare, per vedere cosa combina e cosa ne pensa, parlo ovviamente dall'esterno, sapranno senz'altro di più i tecnici, ma non vedo a cosa gli serva fare il Giro di Norvegia....
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 13:24
da nikybo85
rododendro ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 12:53
Fermiamoci all'oggi, fortissimo a crono, forte sul passo, in teoria resistente, non veloce ma con una qualche possibilità di piazzare allunghi e trenate sul falsopiano, se non proprio il Fiandre (ma perché no ?) una Amstel od una Freccia del Brabante o financo un Ep3 io gliele farei fare, per vedere cosa combina e cosa ne pensa, parlo ovviamente dall'esterno, sapranno senz'altro di più i tecnici, ma non vedo a cosa gli serva fare il Giro di Norvegia....
Brabante dovrebbe farla..Amstel no..e anche la E3 come dici, gliela farei fare...ripeto, la seconda parte di stagione va anche bene, è nella prima che avrei messo più classiche a discapito di qualche corsa di 4/5 giorni
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 13:43
da Tizi_il_ves
el_condor ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 23:42
jan80 ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 21:54
Road Runner ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 21:51
Vero, prima del volo, in salita era forte, poche balle. Rivisto il Muro di quel Lombardia, era palesemente quello più "facile", e anche prima sul Ghisallo.
E a San Sebastian, prima di impegnarsi e vincere, aveva fatto l'acquaiolo...
Esatto,se uno ha visto il Lombardia 2020,prima di cadere,anche su pendenze in doppia cifra andava bello facile......adesso non e' su quei livelli,inutile dire il contrario,che poi Pogacar o Roglic siano altra cosa non ci piove,ma attualmente non e' il Remco pre-caduta
Io spero si riprenda ma non sono sicuro (anche se ci spero).
Pinot e Dumoulin dopo la caduta non sono piu' stati gli stessi,
Ci metto anche un ciclista , scarsamente apprezzato su cicloweb.
Uno che in un anno dal 23 febbraio al 28 maggio era arrivato 52 volte sul podio con 36 vittorie, poi dopo una caduta al Giro, non fu piu' lo stesso (si ritirò dopo l'undicesima tappa dopo averne vinte sette).
Quell'anno questo "mediocre" ciclista prima di partecipare al Giro aveva vinto la Vuelta aggiudicandosi 13 tappe su 19, ma pare non ci fosse nessuno.
Chi non conosce Freddy Maertens può facilemnet controllare. Preferisco non esprimere giudizi su chi minimizza risultati del genere.
Spero di rivedere in un futuro non lontano il vero Remco (che potrebbe rivaleggiare con Pogacar)
cadde al mugello se non ricordo male insieme a van linden (ai tempi alla bianchi) fratturandosi un polso e di fatto non riuscendo più ad essere lo stesso, vinse nei restanti anni di carriera meno corse di quante ne aveva vinte nel 1977 prima di cadere..... fu l'unico con merckx a vincere più di 50 corse in una stagione (compresi i circuiti) e lo fece nel 1977...... penso che se non cadeva chiudeva quella stagione con 70/80 vittorie di contro però c'e da dire che al di fuori delle leggende fiorite su di lui (si narrava che invece dell'acqua la sua borraccia contenesse champagne) qualche ombra nella carriera c'è. A mio parere in questo ciclismo "specialistico" le figure dei corridori "completi" (non quelli fermi in salita, gatti di marmo in volata, lenti a cronometro e paurosi in discesa), capaci di vincere a cronometro, in volate di gruppo e tappe di montagna un pò mancano.......
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 13:50
da nino58
el_condor ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 23:42
jan80 ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 21:54
Road Runner ha scritto: ↑domenica 13 marzo 2022, 21:51
Vero, prima del volo, in salita era forte, poche balle. Rivisto il Muro di quel Lombardia, era palesemente quello più "facile", e anche prima sul Ghisallo.
E a San Sebastian, prima di impegnarsi e vincere, aveva fatto l'acquaiolo...
Esatto,se uno ha visto il Lombardia 2020,prima di cadere,anche su pendenze in doppia cifra andava bello facile......adesso non e' su quei livelli,inutile dire il contrario,che poi Pogacar o Roglic siano altra cosa non ci piove,ma attualmente non e' il Remco pre-caduta
Io spero si riprenda ma non sono sicuro (anche se ci spero).
Pinot e Dumoulin dopo la caduta non sono piu' stati gli stessi,
Ci metto anche un ciclista , scarsamente apprezzato su cicloweb.
Uno che in un anno dal 23 febbraio al 28 maggio era arrivato 52 volte sul podio con 36 vittorie, poi dopo una caduta al Giro, non fu piu' lo stesso (si ritirò dopo l'undicesima tappa dopo averne vinte sette).
Quell'anno questo "mediocre" ciclista prima di partecipare al Giro aveva vinto la Vuelta aggiudicandosi 13 tappe su 19, ma pare non ci fosse nessuno.
Chi non conosce Freddy Maertens può facilemnet controllare. Preferisco non esprimere giudizi su chi minimizza risultati del genere.
Spero di rivedere in un futuro non lontano il vero Remco (che potrebbe rivaleggiare con Pogacar)
Alla triste compagnia occorre, ahimè, aggiungervi Peterone.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 16:43
da Filarete
Anche Kittel dopo la caduta del Tour 2017 non è stato più lui e perciò ha concluso la sua carriera nel volgere di due anni.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 17:43
da sceriffo
Van Aert ne uscì più forte. Se il fisico rimane integro, non c'è relazione tra una caduta importante e il calo di rendimento
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 18:26
da Primo86
sceriffo ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 17:43
Van Aert ne uscì più forte. Se il fisico rimane integro, non c'è relazione tra una caduta importante e il calo di rendimento
Soprattutto non c'è relazione alcuna tra Van Aert e Kwiatkowski


Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 18:33
da el_condor
sceriffo ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 17:43
Van Aert ne uscì più forte. Se il fisico rimane integro, non c'è relazione tra una caduta importante e il calo di rendimento
anche Roche ebbe una caduta che lo limitò pesantemente.
Nel caso di Pinot e Dumoulin ad esempio la caduta ha inciso pesantemente: il fisico, evidentemente, non era piu' lo stesso. Per Remco non so cosa pensare ma non mi pare piu' lo stesso (vedi anche Algarve).
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 18:45
da AndreiTchmil
Vuelta a España 2022
1) Many Limits
2) Primoz
3) Enrico Massimo
4) Tadej I iz Slovenje
5) Ciccone nazionale
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 19:03
da Salvatore77
Di preciso, come ha influenzato la caduta il buon Remco?
Nel senso che a macchia di leopardo gli ha compromesso solo alcune funzionalità? Per esempio va forte in salite brevi ma non in quelle lunghe, oppure fa fortissimo nelle gare di una settimana ma sulle tre settimane paga dazio?
Di fatto sembra che la caduta abbia avuto conseguenze in ambiti sui quali non abbiamo mai avuto riscontri mentre in altri nessuna conseguenza.
Qualcosa non mi quadra. Forse la caduta non c'entra.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 19:03
da rododendro
el_condor ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 18:33
sceriffo ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 17:43
Van Aert ne uscì più forte. Se il fisico rimane integro, non c'è relazione tra una caduta importante e il calo di rendimento
anche Roche ebbe una caduta che lo limitò pesantemente.
Nel caso di Pinot e Dumoulin ad esempio la caduta ha inciso pesantemente: il fisico, evidentemente, non era piu' lo stesso. Per Remco non so cosa pensare ma non mi pare piu' lo stesso (vedi anche Algarve).
La relazione è indimostrabile e certamente Reemco non aveva ancora corso un GT intero, certo che volare da 8 metri finendo al suolo a candela non è una caduta così usuale......
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 19:11
da GregLemond
el_condor ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 18:33
sceriffo ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 17:43
Van Aert ne uscì più forte. Se il fisico rimane integro, non c'è relazione tra una caduta importante e il calo di rendimento
anche Roche ebbe una caduta che lo limitò pesantemente.
Nel caso di Pinot e Dumoulin ad esempio la caduta ha inciso pesantemente: il fisico, evidentemente, non era piu' lo stesso. Per Remco non so cosa pensare ma non mi pare piu' lo stesso (vedi anche Algarve).
Su Remco mi permetto una aggiunta: il lato psicologico.
E' comunque giovane, e se si è rotto qualcosa anche nella testa... si rimette con fatica
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 20:13
da beppesaronni
Io ho davvero bisogno che qualcuno mi faccia capire il perche ci sia questa aspettativa che Evenepoel possa essere/diventare uno scalatore da grandi montagne.
Davvero.
Mi ricordate una grande montagna in passato in cui se la sia giocata con quelli bravi?
Perche qui continuate a menzionarmi sto Lombardia, ma non mi pare ci sia il Mortirolo in Lombardia.
Poi per l'amor di Dio, io conosco solo i primi 20 qui di capite bene che sia piuttosto impreparato su evenepoel
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 20:40
da nemecsek.
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 18:45
Vuelta a España 2022
1) Many Limits
2) Primoz
3) Enrico Massimo
4) Tadej I iz Slovenje
5) Ciccone nazionale
E' un pronostico?
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 21:46
da AntiGazza
beppesaronni ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 20:13
Io ho davvero bisogno che qualcuno mi faccia capire il perche ci sia questa aspettativa che Evenepoel possa essere/diventare uno scalatore da grandi montagne.
Davvero.
Mi ricordate una grande montagna in passato in cui se la sia giocata con quelli bravi?
Perche qui continuate a menzionarmi sto Lombardia, ma non mi pare ci sia il Mortirolo in Lombardia.
Poi per l'amor di Dio, io conosco solo i primi 20 qui di capite bene che sia piuttosto impreparato su evenepoel
A parte che il mortirolo è IN Lombardia, casomai non è AL Lombardia.

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 22:11
da AndreiTchmil
nemecsek. ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 20:40
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 18:45
Vuelta a España 2022
1) Many Limits
2) Primoz
3) Enrico Massimo
4) Tadej I iz Slovenje
5) Ciccone nazionale
E' un pronostico?
Si esatto...
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 22:55
da Primo86
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 22:11
nemecsek. ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 20:40
AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 18:45
Vuelta a España 2022
1) Many Limits
2) Primoz
3) Enrico Massimo
4) Tadej I iz Slovenje
5) Ciccone nazionale
E' un pronostico?
Si esatto...
Vero.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 15 marzo 2022, 23:01
da StipemdioXTutti
el_condor ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 18:33
sceriffo ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 17:43
Van Aert ne uscì più forte. Se il fisico rimane integro, non c'è relazione tra una caduta importante e il calo di rendimento
anche Roche ebbe una caduta che lo limitò pesantemente.
Nel caso di Pinot e Dumoulin ad esempio la caduta ha inciso pesantemente: il fisico, evidentemente, non era piu' lo stesso. Per Remco non so cosa pensare ma non mi pare piu' lo stesso (vedi anche Algarve).
Bisogna vedere anche chi erano gli avversari.
Pogacar e Vingegaard hanno fatto un salto di qualità che Evenepoel non ha potuto fare; e prima della caduta non mi pare che staccasse Roglic.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 8:39
da lemond
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 20:07
el_condor ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 19:42
GregLemond ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 18:48
Remco per me merita tempo e pazienza
Per Maertens ti riferisci all infortunio al Mugello?
bravo, proprio quello.
I risultati di quei tre mesi penso nessuno li abbia mai raggiunti. Una cinquantina di podi e 36 o 37 vittorie...
Ne ho sempre sentito parlare (sai, abito a 3 km...), ma non ho mai visto (ne cercato, video).
Mi ha sempre affascinato Maertens; e si, sono convinto che abbia avuto un arresto...
Magari anche Greg mio avrebbe fatto di piu (anche lui visto in vhs...)
Di sicuro, Maertens un campione a tutto tondo e Greg si è dovuto tenere in corpo tutti quei pallini e poi ha avuto anche la malattia!

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 8:42
da lemond
Walter_White ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 10:58
Remco è alto 1.71 ...
Con tacco 12.

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 22:15
da Battaglin
Buonasera a tutti ,sono nuovo del forum e l'accenno a Freddy Maertens e Greg Lemond mi ha spinto ad iscrivermi.Io ero grande tifoso di entrambi,la cosa che non mi sono mai spiegato è che Maertens non abbia mai vinto una monumento,nonostante la sua completezza e spunto veloce,nelle classiche appena al di sotto delle monumento era devastante,credo le abbia vinte tutte tranne Freccia,vinta ma poi squalificato per doping e più di una volta,il mondiale la ritengo una corsa a parte ,ragion di più che in quei gli anni nel Belgio vi erano situazioni molto controverse.Per quanto riguarda Lemond,ho sempre criticato coloro che dopo il 1986 lo etichettavano solo un corridore da Tour,vero ma sappiamo ciò che gli successe il fisico ne risenti,prima di allora si piazzava in tutte le corse piu importanti dalla Sanremo al Lombardia alla Roubaix alla Liegi e anche al Giro.Coloro che lo criticarono aspramente dimenticavano quello che fece prima dell'incidente di caccia,un corridore di una classa assoluta,Remco mi sembra molto diverso da entrambi e penso che nei prossimi due anni sapremo di più sul suo valore vero.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 23:32
da el_condor
Battaglin ha scritto: ↑mercoledì 16 marzo 2022, 22:15
Buonasera a tutti ,sono nuovo del forum e l'accenno a Freddy Maertens e Greg Lemond mi ha spinto ad iscrivermi.Io ero grande tifoso di entrambi,la cosa che non mi sono mai spiegato è che Maertens non abbia mai vinto una monumento,nonostante la sua completezza e spunto veloce,
Mi fa molto piacere il post di qualcuno che ha apprezzato Maertens..
non ha mai vinto una monumento ma ha fatto qualcosa di incredibile come le 13 tappe alla Vuelta e le 37 vittorie e oltre cinqunta podi in tre mesi ...
Senza la caduta al Giro chissà quale altro record come vittorie di tappe avrebbe stabilito..
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 23:59
da Battaglin
A casa mia ogni corsa era una sfida in famiglia,io tifoso di Maertens,mio fratello di De Vlaeminck,mio padre di Moser,non vi dico quando c'erano le classiche del nord,ogni periodo fa storia a se,certo che nello specifico ci sono ordini d'arrivo anche in corse belghe secondarie da rabbrividire,un esempio,G.P.Westhoek de Panne 1973 1 Verbeeck F. 2 Maertens F. 3 De Vlaeminck R. 4 Pollentier M. 5 Bitossi F.
6 Sercu P. 7 Godefroot W. 8 Abelshausen J. 9 De Witte R. 10 Van Beers J.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 6:32
da DEMEYER80
Io sinceramente non capisco il Remco pre-caduta in cosa fosse diverso da questo. Non si può mica valutarlo in salita solo perché sul muro di Sormano andava forte quel giorno. Altrimenti si potrebbe dire che già nel 19 alle tre cime di Lavaredo andò in crisi. Allo stesso tempo come è andato forte nella tappa di Fermo, chi ha detto non possa resistere tra un mese sulla Redoute?
Remco è molto probabilmente il solito corridore, di cui l'unica cosa veramente certificata era il grande motore-affatto scomparso. E forse alcuni limiti che si palesano in alcune salite (non tutte, non tutte le tappe) si sarebbero visti anche al Giro 2020. Inutile fare paragoni su cose non chiare. Non ha MAI fatto un grande Giro, come si fa a dire che non è PIÙ adatto alle corse a tappe?
P.s. Lefevere è un furbone. Cerca di togliere pressione, nonostante appaia tagliente
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 7:15
da cassius
DEMEYER80 ha scritto: ↑giovedì 17 marzo 2022, 6:32
P.s. Lefevere è un furbone. Cerca di togliere pressione, nonostante appaia tagliente
E meno male che Remco ha una vecchia volpe come Lefevere a guidarlo.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 9:50
da lemond
Battaglin ha scritto: ↑mercoledì 16 marzo 2022, 22:15
Buonasera a tutti ,sono nuovo del forum e l'accenno a Freddy Maertens e Greg Lemond mi ha spinto ad iscrivermi.Io ero grande tifoso di entrambi,la cosa che non mi sono mai spiegato è che Maertens non abbia mai vinto una monumento,nonostante la sua completezza e spunto veloce,nelle classiche appena al di sotto delle monumento era devastante,credo le abbia vinte tutte tranne Freccia,vinta ma poi squalificato per doping e più di una volta,il mondiale la ritengo una corsa a parte ,ragion di più che in quei gli anni nel Belgio vi erano situazioni molto controverse.Per quanto riguarda Lemond,ho sempre criticato coloro che dopo il 1986 lo etichettavano solo un corridore da Tour,vero ma sappiamo ciò che gli successe il fisico ne risenti,prima di allora si piazzava in tutte le corse piu importanti dalla Sanremo al Lombardia alla Roubaix alla Liegi e anche al Giro.Coloro che lo criticarono aspramente dimenticavano quello che fece prima dell'incidente di caccia,un corridore di una classa assoluta,Remco mi sembra molto diverso da entrambi e penso che nei prossimi due anni sapremo di più sul suo valore vero.
S.m. chi ha criticato Freddy e Greg è cieco da entrambi gli occhi, mentre chi lo fa con il Bassino ci vede molto bene quando dice che ha le
caratteristiche elencate da il Grande Giacomo Neme.
P.S. Sono in questa discussione
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 18:20
da nikybo85
Io rilancio sul fatto che una Quickstep così disastrosa (rispetto ai suoi standard), avrebbe dovuto portarlo a queste corse. Anche perchè sono più adatte a lui di quanto lui e il suo staff vogliano credere. Qua si rischia di avere gli stessi rimpianti di Sagan (vedere 3d apposito), anche se ovviamente quello che ha raggiunto Sagan lui lo vede col binocolo...adesso.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 19:56
da JineteRojo
nikybo85 ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 18:20
Io rilancio sul fatto che una Quickstep così disastrosa (rispetto ai suoi standard), avrebbe dovuto portarlo a queste corse. Anche perchè sono più adatte a lui di quanto lui e il suo staff vogliano credere. Qua si rischia di avere gli stessi rimpianti di Sagan (vedere 3d apposito), anche se ovviamente quello che ha raggiunto Sagan lui lo vede col binocolo...adesso.
A me remco non fa impazzire di sicuro.
Però peggio di come stanno facendo è impossibile, quindi portarlo sarebbe stata una scelta per forza di cose positiva.
Forse visti i danni dell'anno scorso, quest'anno puntano solo a farlo crescere e mettergli davanti un percorso che serva innanzitutto a lui, anche tralasciando un po' i punteggi uci
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 20:39
da Slegar
Un limite riconoscioto dallo stesso Remco è la sua difficoltà sulle pietre; anche da junior non batteva chiodo in queste gare. Nel 2018, secondo anno di categoria in cui gli avversari lo vedevano col telescopio, è arrivato fuori tempo massimo alla Roubaix junior.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 21:00
da barrylyndon
nikybo85 ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 18:20
Io rilancio sul fatto che una Quickstep così disastrosa (rispetto ai suoi standard), avrebbe dovuto portarlo a queste corse. Anche perchè sono più adatte a lui di quanto lui e il suo staff vogliano credere. Qua si rischia di avere gli stessi rimpianti di Sagan (vedere 3d apposito), anche se ovviamente quello che ha raggiunto Sagan lui lo vede col binocolo...adesso.
Oggi erano senza punte..pero' visto che mancava Asgreen..e Ala..
Asgreen, pur senza grossi piazzamenti, sembrava comunque pimpante...domenica
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 21:17
da nikybo85
JineteRojo ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 19:56
nikybo85 ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 18:20
Io rilancio sul fatto che una Quickstep così disastrosa (rispetto ai suoi standard), avrebbe dovuto portarlo a queste corse. Anche perchè sono più adatte a lui di quanto lui e il suo staff vogliano credere. Qua si rischia di avere gli stessi rimpianti di Sagan (vedere 3d apposito), anche se ovviamente quello che ha raggiunto Sagan lui lo vede col binocolo...adesso.
A me remco non fa impazzire di sicuro.
Però peggio di come stanno facendo è impossibile, quindi portarlo sarebbe stata una scelta per forza di cose positiva.
Forse visti i danni dell'anno scorso, quest'anno puntano solo a farlo crescere e mettergli davanti un percorso che serva innanzitutto a lui, anche tralasciando un po' i punteggi uci
È che non so se stiano facendo bene a fargli correre solamente corse a tappe a ripetizione...di classiche dovrebbe fare solo Brabante e Liegi (dove il capitano sarà Alaphilippe)..forse qualche classica in più sarebbe stato meglio.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 21:19
da nikybo85
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 20:39
Un limite riconoscioto dallo stesso Remco è la sua difficoltà sulle pietre; anche da junior non batteva chiodo in queste gare. Nel 2018, secondo anno di categoria in cui gli avversari lo vedevano col telescopio, è arrivato fuori tempo massimo alla Roubaix junior.
Non pensavo addirittura così male da finire ftm tra gli junior..ma sono convinto sia un limite soprattutto mentale e nelle classiche con pave' più morbido potrebbe anche sforzarsi di provare. Anche solo per essere utile alla causa.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 21:22
da nikybo85
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 21:00
nikybo85 ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 18:20
Io rilancio sul fatto che una Quickstep così disastrosa (rispetto ai suoi standard), avrebbe dovuto portarlo a queste corse. Anche perchè sono più adatte a lui di quanto lui e il suo staff vogliano credere. Qua si rischia di avere gli stessi rimpianti di Sagan (vedere 3d apposito), anche se ovviamente quello che ha raggiunto Sagan lui lo vede col binocolo...adesso.
Oggi erano senza punte..pero' visto che mancava Asgreen..e Ala..
Asgreen, pur senza grossi piazzamenti, sembrava comunque pimpante...domenica
Le punte sembrano essere spuntate..solo Asgreen sembra all'altezza, Stybar inizia ad avere qualche annetto, ma Lampaert e Senechal sono proprio sottotono. Anche per questo un elemento che poteva smuovere le acque, anche senza reali ambizioni personali, male non stava..mia opinabile opinione chiaramente.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 21:51
da barrylyndon
E' che noi giudichiamo le corse.,,quando si corrono...

..in una squadra la pianificazione di una stagione per ogni singolo atleta,specie per quelli top, si fa molto prima.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 30 marzo 2022, 22:04
da nikybo85
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 21:51
E' che noi giudichiamo le corse.,,quando si corrono...

..in una squadra la pianificazione di una stagione per ogni singolo atleta,specie per quelli top, si fa molto prima.
Verissimo

in effetti non si può buttare un corridore nella mischia così.
Però qualche dubbio mi rimane anche sulla pianificazione..
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: giovedì 31 marzo 2022, 8:37
da lemond
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 30 marzo 2022, 20:39
Un limite riconoscioto dallo stesso Remco è la sua difficoltà sulle pietre; anche da junior non batteva chiodo in queste gare. Nel 2018, secondo anno di categoria in cui gli avversari lo vedevano col telescopio, è arrivato fuori tempo massimo alla Roubaix junior.
Ma ieri di pavé ne ho visto proprio poco, magari su quell'accelerata dei sei lui non ci sarebbe stato, visto che ha perso il tram pure lo zar, per lo scarso piazzamento prima della salita e lo sloveno sa limare molto meglio del Bassino. Quindi con o senza di lui, per la Q.S. probabilmente sarebbe stato eguaglio.

Asgreen forse ha ritenuto di riposare, prima del Fiandre, che è per lui la corsa che determinerà la stagione.

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 18:19
da DEMEYER80
Male.
La valenciana può passare, il Carpegna giornata no, alla terza è più di un indizio.
In salita non ci siamo.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 20:06
da giorgio ricci
No..in salita soffre troppo i cambi di ritmo.. io lo vedo un Tony Martin , anche se con caratteristiche fisiche diverse
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 20:19
da cycling_chrnicles
giorgio ricci ha scritto: ↑mercoledì 6 aprile 2022, 20:06
No..in salita soffre troppo i cambi di ritmo.. io lo vedo un Tony Martin , anche se con caratteristiche fisiche diverse
Oggi Tony Martin ha comunque dato più di due minuti a Carlos Rodriguez che era arrivato nei 10 nell'arrivo in salita del Catalunya e a Ben Tulett che aveva vinto la tappa regina della Coppi & Bartali. Questo per rimanere in tema giovani, perché è comunque stato uno dei dieci più forti oggi in salita in assoluto.
Le prestazioni di Remco sono negative in relazione al fatto che in passato ne aveva fatte alcune decisamente migliori. Ma resta un ragazzo di ventidue anni che è uno dei primi tre cronoman al mondo, che in salita ne ha, in questo momento, una quindicina davanti, ma ha fatto vedere di poter toccare picchi ben più alti di quelli attuali, e che possiede altre doti di endurance fuori dal mondo.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 20:22
da JineteRojo
cycling_chrnicles ha scritto: ↑mercoledì 6 aprile 2022, 20:19
giorgio ricci ha scritto: ↑mercoledì 6 aprile 2022, 20:06
No..in salita soffre troppo i cambi di ritmo.. io lo vedo un Tony Martin , anche se con caratteristiche fisiche diverse
Oggi Tony Martin ha comunque dato più di due minuti a Carlos Rodriguez che era arrivato nei 10 nell'arrivo in salita del Catalunya e a Ben Tulett che aveva vinto la tappa regina della Coppi & Bartali. Questo per rimanere in tema giovani, perché è comunque stato uno dei dieci più forti oggi in salita in assoluto.
Le prestazioni di Remco sono negative in relazione al fatto che in passato ne aveva fatte alcune decisamente migliori. Ma resta un ragazzo di ventidue anni che è uno dei primi tre cronoman al mondo, che in salita ne ha, in questo momento, una quindicina davanti, ma ha fatto vedere di poter toccare picchi ben più alti di quelli attuali, e che possiede altre doti di endurance fuori dal mondo.
Concordo abbastanza ma....
Dire che ne ha 15 davanti in Salita sembra uno scherzo

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 20:26
da cycling_chrnicles
JineteRojo ha scritto: ↑mercoledì 6 aprile 2022, 20:22
cycling_chrnicles ha scritto: ↑mercoledì 6 aprile 2022, 20:19
giorgio ricci ha scritto: ↑mercoledì 6 aprile 2022, 20:06
No..in salita soffre troppo i cambi di ritmo.. io lo vedo un Tony Martin , anche se con caratteristiche fisiche diverse
Oggi Tony Martin ha comunque dato più di due minuti a Carlos Rodriguez che era arrivato nei 10 nell'arrivo in salita del Catalunya e a Ben Tulett che aveva vinto la tappa regina della Coppi & Bartali. Questo per rimanere in tema giovani, perché è comunque stato uno dei dieci più forti oggi in salita in assoluto.
Le prestazioni di Remco sono negative in relazione al fatto che in passato ne aveva fatte alcune decisamente migliori. Ma resta un ragazzo di ventidue anni che è uno dei primi tre cronoman al mondo, che in salita ne ha, in questo momento, una quindicina davanti, ma ha fatto vedere di poter toccare picchi ben più alti di quelli attuali, e che possiede altre doti di endurance fuori dal mondo.
Concordo abbastanza ma....
Dire che ne ha 15 davanti in Salita sembra uno scherzo
Remco in salita fa un'impressione più brutta rispetto a quello che è il suo reale valore perché appena iniziano le salite scivola in coda e si stacca presto.
Anche oggi, sul primo muro, appena si è accesa la gara era finito su per giù in trentesima posizione.
Poi lui ha chiuso davanti, venti di quei trenta corridori che sembravano andare più forte di lui no.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 20:50
da giorgio ricci
Intendevo Tony Martin il cronoman. Non ho capito se parliamo dello stesso
Oggettivamente io raramente ho visto corridori che a 22 anni avevano certe caratteristiche ,migliorare in salita così tanto da essere competitivi.
Se viene in mente qualcuno a voi . A me pare ormai molto formato . Mi può ricordare anche Knudsen, ma ve lo giuro non saprei .
Hinault , a cui viene comparato ha iniziato a vincere più tardi ma si vedeva che era completo. A Rermco mancano troppi fondamentali, sterrato, abilita in bici , discesa ,salite lunghe ,strappi duri. Mai fatto pista,mai fatto cross . Mah
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 20:54
da Winter
giorgio ricci ha scritto: ↑mercoledì 6 aprile 2022, 20:50
Intendevo Tony Martin il cronoman. Non ho capito se parliamo dello stesso
Oggettivamente io raramente ho visto corridori che a 22 anni avevano certe caratteristiche ,migliorare in salita così tanto da essere competitivi.
Se viene in mente qualcuno a voi
Indurain , Armstrong , froome , nibali , roglic ecc