Pagina 54 di 79
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 15:01
da Patate
Fabruz ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 14:48
Patate ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 13:18
udra ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 12:53
Articolo di oggi sulla gazzetta, oltre a anticipare le nuove date per Sanremo e Lombardia, conferma partenza da Palermo, tappa a Matera ma per l'arrivo in Abruzzo si nomina Roccaraso e non il Gran Sasso.
Roccaraso che, in effetti, pone meno problemi di trasferimenti rispetto a Campo Imperatore
Da Campo Imperatore si va via facile facile
Applausi a scena aperta

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 15:09
da jumbo
Mi sembra di ricordare che la strada di Trivigno l'anno scorso non fosse ancora stata riaperta dopo la chiusura invernale. Si tratta di strade di utilità assolutamente locale che evidentemente non vengono aperte per prime. Per riaprire, non si tratta solo di togliere la neve, ma anche di chiudere le buche, riparare i parapetti divelti dalle valanghe ecc. ecc..
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 17:03
da lucks83
jumbo ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 15:09
Mi sembra di ricordare che la strada di Trivigno l'anno scorso non fosse ancora stata riaperta dopo la chiusura invernale. Si tratta di strade di utilità assolutamente locale che evidentemente non vengono aperte per prime. Per riaprire, non si tratta solo di togliere la neve, ma anche di chiudere le buche, riparare i parapetti divelti dalle valanghe ecc. ecc..
Vero anche questo Jumbo.
Io l'ho fatta poco tempo fa (ultimi giorni di maggio) e l'ho trovata in condizioni abbastanza buone.
Certo qualche buca da chiudere c'è ma nulla di drammatico.
Il fatto di percorrerla eventualmente in ottobre non comporta il rischio di doverla liberare dalla neve invernale e doverla sistemare dalle varie pietre cadute/ buche che si formano in inverno.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 17:56
da 34x27
Fabruz ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 14:50
34x27 ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 13:28
Tra le altre cose vedo una suddivisione di tappe quasi perfetta tra Nord e Sud Italia...
Perché ovviamente ci sono temi economici e contratti, perché questo sarebbe stato il giusto anno per fare un bel giro d'Italia concentrato nel sud (stile 2009 ma un po' meglio)
Eh vero... però un Giro senza Alpi & Dolomiti non è un Giro. Senza che i meridionali(sti) del forum si arrabbino troppo.
Fabruz ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 14:48
Da Campo Imperatore si va via facile facile
Questa è buona

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 11 giugno 2020, 7:08
da Admin
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 11 giugno 2020, 8:23
da nino58
Fabruz ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 14:48
Patate ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 13:18
udra ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 12:53
Articolo di oggi sulla gazzetta, oltre a anticipare le nuove date per Sanremo e Lombardia, conferma partenza da Palermo, tappa a Matera ma per l'arrivo in Abruzzo si nomina Roccaraso e non il Gran Sasso.
Roccaraso che, in effetti, pone meno problemi di trasferimenti rispetto a Campo Imperatore
Da Campo Imperatore si va via facile facile
Passando da Porta a Porta ?

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 11 giugno 2020, 11:18
da ilgiulio90
jumbo ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 15:09
Mi sembra di ricordare che la strada di Trivigno l'anno scorso non fosse ancora stata riaperta dopo la chiusura invernale. Si tratta di strade di utilità assolutamente locale che evidentemente non vengono aperte per prime. Per riaprire, non si tratta solo di togliere la neve, ma anche di chiudere le buche, riparare i parapetti divelti dalle valanghe ecc. ecc..
L'anno scorso sono salito in auto al Mortirolo per la tappa passando da Trivigno e al ritorno sono sceso dalla stessa strada direzione Tirano: strada piena di foglie e rami, ancora da ripulire bene dopo l'inverno. E ricordo in alcuni punti anche un asfalto con buche. Come alternativa al Gavia effettivamente richiedeva parecchio lavoro da fare in pochissime ore.
Presa ad ottobre come piano B ha parecchio più senso invece
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 11 giugno 2020, 13:11
da lucks83
ilgiulio90 ha scritto: ↑giovedì 11 giugno 2020, 11:18
jumbo ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 15:09
Mi sembra di ricordare che la strada di Trivigno l'anno scorso non fosse ancora stata riaperta dopo la chiusura invernale. Si tratta di strade di utilità assolutamente locale che evidentemente non vengono aperte per prime. Per riaprire, non si tratta solo di togliere la neve, ma anche di chiudere le buche, riparare i parapetti divelti dalle valanghe ecc. ecc..
L'anno scorso sono salito in auto al Mortirolo per la tappa passando da Trivigno e al ritorno sono sceso dalla stessa strada direzione Tirano: strada piena di foglie e rami, ancora da ripulire bene dopo l'inverno. E ricordo in alcuni punti anche un asfalto con buche. Come alternativa al Gavia effettivamente richiedeva parecchio lavoro da fare in pochissime ore.
Presa ad ottobre come piano B ha parecchio più senso invece
Anche io due settimane fa ho trovato delle buche in alcuni punti.
Rami e foglie erano già stati rimossi quest'anno, forse anche perché ha nevicato poco e in primavera il tempo è stato clemente.
Sulle strade di montagna, tra neve e maltempo, durante la stagione fredda si accumula di tutto, rami, pietre, alberi...
Ovviamente in ottobre non ci sarebbe questo problema e ci sarebbe tutto il tempo di rattoppare i punti di asfalto rovinati.
Ma qui sta nella lungimiranza di chi deve approntare il piano B... Ovvio che se non lo prendi in considerazione fino alla settimana prima dello svolgimento della tappa a rischio, certe salite / discese non si fa in tempo a metterle a posto e risultano non percorribili.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 11 giugno 2020, 13:26
da lucks83

- Screenshot_20200611_132340_com.android.chrome.jpg (387.21 KiB) Visto 10087 volte
Poi, se proprio non volessimo inserire la discesa del trivigno... Ci sarebbe comunque la possibilità di passare per l'aprica, fare un anello di 45 km e farsi il trivigno in senso contrario, ridiscendendo sull'aprica e andando poi a prendere il mortirolo (da mazzo o da tovo, fate voi).
Problemi di discese pericolose ridotti a zero e ne verrebbe fuori una super tappa d'altri tempi.
Tutta sotto i 2000 mt tra l'altro.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 11 giugno 2020, 19:01
da presa 2 del Montello
Felice di essere smentito: il percorso della "Alba-Sestriere" dovrebbe essere confermato. Comunque lo scorso anno l'Agnello fu chiuso per neve il 22 ottobre e quest'anno la tappa sarà il 24, non vuol dire niente ma....
https://www.cuneodice.it/sport/cuneo-e- ... 5B5bapPxxw
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 12 giugno 2020, 9:19
da barrylyndon
In questi giorni una tappa con lo Stelvio sarebbe stata molto a rischio...e siamo a giugno..
Magari ad ottobre sara' meglio.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 12 giugno 2020, 9:59
da maurofacoltosi
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 12 giugno 2020, 9:19
In questi giorni una tappa con lo Stelvio sarebbe stata molto a rischio...e siamo a giugno..
Magari ad ottobre sara' meglio.
Il mese scorso il giorno della tappa dello Stelvio si sarebbe potuto transitare in vetta senza alcun problema
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 12 giugno 2020, 10:21
da jumbo
Anche nel 1988 se avessero fatto il Gavia in un altro giorno di inizio giugno non altrettanto freddo, non sarebbe successo niente.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 13 giugno 2020, 21:05
da presa 2 del Montello
Le due tappe abruzzesi(11 e 13 ottobre, nona e decima tappa) saranno la San Salvo-Roccaraso e la Lanciano-Tortoreto Lido.
https://www.abruzzolive.tv/sport/il-gir ... 27305.html
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 13 giugno 2020, 21:13
da presa 2 del Montello
Lunedì invece dovremmo(condizionale d'obbligoo) conoscere i dettagli, e forse la località di partenza, del nuovo percorso della tappa con arrivo a Brindisi, visto che è stata convocata una conferenza stampa dal sindaco e dal Comitato tappa.
https://www.brindisilibera.it/2020/06/1 ... o-ditalia/
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 13 giugno 2020, 22:16
da Patate
Roccaraso vuol dire Aremogna, vero?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 13 giugno 2020, 22:19
da Patate
San Salvo e Roccaraso sono abbastanza vicine: quindi la tappa o è molto breve o ricca di asperità
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 13 giugno 2020, 22:20
da presa 2 del Montello
Patate ha scritto: ↑sabato 13 giugno 2020, 22:16
Roccaraso vuol dire Aremogna, vero?
Dicono di sì.
https://www.ilcentro.it/sport/il-giro-r ... -1.2446446
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 13 giugno 2020, 22:26
da Maìno della Spinetta
Patate ha scritto: ↑sabato 13 giugno 2020, 22:16
Roccaraso vuol dire Aremogna, vero?
Mah, fosse anche "solo" Rionero+Roccaraso non sarebbe male
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 13 giugno 2020, 23:19
da Patate
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 13 giugno 2020, 22:26
Patate ha scritto: ↑sabato 13 giugno 2020, 22:16
Roccaraso vuol dire Aremogna, vero?
Mah, fosse anche "solo" Rionero+Roccaraso non sarebbe male
Personalmente preferirei come dici tu. Salire fino ad Aremogna annacqua il terreno precedente con un falsopiano bello lunghetto
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 14 giugno 2020, 8:41
da nibali-san baronto
Patate ha scritto: ↑sabato 13 giugno 2020, 23:19
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 13 giugno 2020, 22:26
Patate ha scritto: ↑sabato 13 giugno 2020, 22:16
Roccaraso vuol dire Aremogna, vero?
Mah, fosse anche "solo" Rionero+Roccaraso non sarebbe male
Personalmente preferirei come dici tu. Salire fino ad Aremogna annacqua il terreno precedente con un falsopiano bello lunghetto
In verità ci sarebbe una strada più corta rispetto a quella del 2016 che da Roccaraso sale subito, senza il falsopiano.
EDIT: ho aggiunto l'allegato
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 15 giugno 2020, 11:41
da oronzo2
Confermato arrivo a Brindisi il 9 ottobre:
http://www.brindisioggi.it/giro-ditalia ... 9-ottobre/
Si parla di partenza da Matera ma io ho qualche dubbio
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 15 giugno 2020, 13:58
da kokkelkoren
lucks83 ha scritto: ↑giovedì 11 giugno 2020, 13:11
ilgiulio90 ha scritto: ↑giovedì 11 giugno 2020, 11:18
jumbo ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 15:09
Mi sembra di ricordare che la strada di Trivigno l'anno scorso non fosse ancora stata riaperta dopo la chiusura invernale. Si tratta di strade di utilità assolutamente locale che evidentemente non vengono aperte per prime. Per riaprire, non si tratta solo di togliere la neve, ma anche di chiudere le buche, riparare i parapetti divelti dalle valanghe ecc. ecc..
L'anno scorso sono salito in auto al Mortirolo per la tappa passando da Trivigno e al ritorno sono sceso dalla stessa strada direzione Tirano: strada piena di foglie e rami, ancora da ripulire bene dopo l'inverno. E ricordo in alcuni punti anche un asfalto con buche. Come alternativa al Gavia effettivamente richiedeva parecchio lavoro da fare in pochissime ore.
Presa ad ottobre come piano B ha parecchio più senso invece
Anche io due settimane fa ho trovato delle buche in alcuni punti.
Rami e foglie erano già stati rimossi quest'anno, forse anche perché ha nevicato poco e in primavera il tempo è stato clemente.
Sulle strade di montagna, tra neve e maltempo, durante la stagione fredda si accumula di tutto, rami, pietre, alberi...
Ovviamente in ottobre non ci sarebbe questo problema e ci sarebbe tutto il tempo di rattoppare i punti di asfalto rovinati.
Ma qui sta nella lungimiranza di chi deve approntare il piano B... Ovvio che se non lo prendi in considerazione fino alla settimana prima dello svolgimento della tappa a rischio, certe salite / discese non si fa in tempo a metterle a posto e risultano non percorribili.
Però già si fa fatica a convincere le amministrazioni a sistemare le strade dove passerà la corsa. Pensare di convincerli per l'eventualità di un piano B è utopia.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 15 giugno 2020, 14:03
da Patate
kokkelkoren ha scritto: ↑lunedì 15 giugno 2020, 13:58
Però già si fa fatica a convincere le amministrazioni a sistemare le strade dove passerà la corsa. Pensare di convincerli per l'eventualità di un piano B è utopia.
Esatto. Per questo vedo improbabile il Trivigno
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 15 giugno 2020, 14:59
da jumbo
Tutto vero, ma bisogna anche considerare che è molto più complicato sistemare le strade di montagna per fine maggio che per ottobre.
Poi, avendo visto all'opera Vegni gli anni passati, la cosa più probabile è che come piano B ci siano Tonale+Aprica+Mortirolo da Mazzo e discesa su Grosio (che comunque proprio schifo non farebbe).
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 15 giugno 2020, 18:17
da lucks83
jumbo ha scritto: ↑lunedì 15 giugno 2020, 14:59
Tutto vero, ma bisogna anche considerare che è molto più complicato sistemare le strade di montagna per fine maggio che per ottobre.
Poi, avendo visto all'opera Vegni gli anni passati, la cosa più probabile è che come piano B ci siano Tonale+Aprica+Mortirolo da Mazzo e discesa su Grosio (che comunque proprio schifo non farebbe).
Per quanto io ami lo stelvio come salita, Vegni sembra essersene innamorato.
Lo propone spessissimo nel percorso della corsa rosa ( castellano mi ricordo che non lo proponeva quasi mai), ovvio che per il calcolo delle probabilità, ogni tanto può saltare.
Proprio per questo lascerei perdere questi moloch (non sempre ovviamente) e li proporrei ogni 4/5 anni, concentrandomi su salite come appunto il trivigno e il padrio.
Se poi parliamo di costi di sistemazione delle strade, mettere in sicurezza una discesa dello stelvio o del gavia, non è che costi meno di mettere a posto una discesa di un trivigno. Anzi.
E non c'entra il discorso che trivigno è una strada secondaria rispetto a stelvio e gavia, perché su questi due giganti, se non ci passa il giro, non è che l'asfalto lo rifanno dopo ogni inverno.
Se invece ci passa la corsa, le discese vanno sistemate... Allora mi chiedo perché non usare il trivigno come piano A insieme al mortitolo ogni 5/6 anni.
Ovviamente per quest'anno a Cancano sarebbe immensamente migliore il piano con lo stelvio, ma nella tappa di ponte di legno dello scorso anno, io sinceramente avrei preferito l'accoppiata trivigno e mortitolo, piuttosto che un gavia piazzato a 110 km dal traguardo.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 15 giugno 2020, 18:22
da jumbo
Dimentichi che c'è tutta una forma di turismo cicloturistico che è molto sviluppato in Alta Valtellina e che ci tiene particolarmente a sfruttare e promuovere l'immagine di Stelvio, Gavia e Mortirolo.
Le scelte di Vegni sono molto influenzate da questo.
Immagino che anche la scelta di fare l'arrivo a Cancano, oltre all'indubbio valore tecnico, sia stata fatta in accordo al comitato organizzatore, che ci tiene a promuovere anche quel percorso.
Trivigno, Monte Padrio ecc. ecc. sono salite molto interessanti tecnicamente, ma per le quali per vari motivi (ancora) non arriva nessuno da mezza Europa apposta per salirle in sella ad una bici.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 15 giugno 2020, 19:18
da lucks83
jumbo ha scritto: ↑lunedì 15 giugno 2020, 18:22
Dimentichi che c'è tutta una forma di turismo cicloturistico che è molto sviluppato in Alta Valtellina e che ci tiene particolarmente a sfruttare e promuovere l'immagine di Stelvio, Gavia e Mortirolo.
Le scelte di Vegni sono molto influenzate da questo.
Immagino che anche la scelta di fare l'arrivo a Cancano, oltre all'indubbio valore tecnico, sia stata fatta in accordo al comitato organizzatore, che ci tiene a promuovere anche quel percorso.
Trivigno, Monte Padrio ecc. ecc. sono salite molto interessanti tecnicamente, ma per le quali per vari motivi (ancora) non arriva nessuno da mezza Europa apposta per salirle in sella ad una bici.
Jumbo, non dimentico questo discorso del cicloturismo.
Dico solo che si potrebbe variare un po di più, senza fossilizzarsi sulle solite salite che tutti conosciamo.
Non dimentichiamoci che 30 anni fa nessun turista andava a scalare il mortirolo in bici, se adesso è cosi affollato di cicloturisti che arrivano da mezza europa, lo dobbiamo ad un'intuizione di Castellano che decise di affrontare una strada che era paragonabile a una mulattiera ed è diventata oggi un'icona del ciclismo.
E sono le stesse condizioni, quelle del mortirolo del 1990, in cui versano oggi le strade di trivigno e di monte Padrio.
Il mortirolo non è di certo un valico di primaria importanza, è diventato famosissimo e ambito da chi va in bici grazie al fatto che il Giro lo ha eletto a giudice severo in tante occasioni.
Immaginate con un paio di manutenzioni fatte bene, cosa si potrebbe fare con trivigno e Padrio...
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 15 giugno 2020, 20:18
da Maìno della Spinetta
E intanto discutiamo dall'altra parte su quali salite hanno il potenziale per diventare mostri ricorrenti che fidelizzino le masse e l'immaginario. Nonostante Alpe, Galibier, Tourmalet e Ventoux ben lo siano, negli ultimi 10 anni tra Giro spettacolare ed esplosione delle GF nostrane non siamo messi malissimo.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 16 giugno 2020, 10:08
da kokkelkoren
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 15 giugno 2020, 19:18
jumbo ha scritto: ↑lunedì 15 giugno 2020, 18:22
Dimentichi che c'è tutta una forma di turismo cicloturistico che è molto sviluppato in Alta Valtellina e che ci tiene particolarmente a sfruttare e promuovere l'immagine di Stelvio, Gavia e Mortirolo.
Le scelte di Vegni sono molto influenzate da questo.
Immagino che anche la scelta di fare l'arrivo a Cancano, oltre all'indubbio valore tecnico, sia stata fatta in accordo al comitato organizzatore, che ci tiene a promuovere anche quel percorso.
Trivigno, Monte Padrio ecc. ecc. sono salite molto interessanti tecnicamente, ma per le quali per vari motivi (ancora) non arriva nessuno da mezza Europa apposta per salirle in sella ad una bici.
Jumbo, non dimentico questo discorso del cicloturismo.
Dico solo che si potrebbe variare un po di più, senza fossilizzarsi sulle solite salite che tutti conosciamo.
Non dimentichiamoci che 30 anni fa nessun turista andava a scalare il mortirolo in bici, se adesso è cosi affollato di cicloturisti che arrivano da mezza europa, lo dobbiamo ad un'intuizione di Castellano che decise di affrontare una strada che era paragonabile a una mulattiera ed è diventata oggi un'icona del ciclismo.
E sono le stesse condizioni, quelle del mortirolo del 1990, in cui versano oggi le strade di trivigno e di monte Padrio.
Il mortirolo non è di certo un valico di primaria importanza, è diventato famosissimo e ambito da chi va in bici grazie al fatto che il Giro lo ha eletto a giudice severo in tante occasioni.
Immaginate con un paio di manutenzioni fatte bene, cosa si potrebbe fare con trivigno e Padrio...
Sul discorso che si potrebbe far transitare il giro su Padrio e Trivigno sfondate una porta aperta.
Io sarei addirittura per la formazione di un grande parco cicloturistico che comprenda tutta la dorsale del Mortirolo con accessi preclusi o contingentati alle auto e che possa attrarre i turisti delle 2 ruote.
Il passaggio del Giro sarebbe in tal caso un'ottima promozione!
Tornando però in tema di piano B, resto dell'idea che purtroppo questo non possa prevedere il passaggio su strade secondarie e malmesse, anche perchè andrebbe corso in condizioni climatiche avverse (altrimenti resterebbe valido il piano A)
Un piano B deve prevedere il passaggio su strade il più possibile 'sicure'.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 18 giugno 2020, 22:16
da presa 2 del Montello
Ci siamo ormai: annunciato, sulla pagina FB ufficiale del Giro, per giovedì 25 l'atteso upgrade del sito.
https://www.facebook.com/giroditalia
E dunque dovremmo conoscere anche i percorsi delle nuove tappe.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 19 giugno 2020, 14:36
da Basso
Ufficializzata la regione di partenza - e non solo quello
http://www.cicloweb.it/2020/06/19/giro- ... a-sicilia/
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 24 giugno 2020, 19:39
da presa 2 del Montello
Come non detto: sito nuovo ma ancora niente percorso nuovo
https://www.giroditalia.it/il-percorso/
Non so se bisogna aspettare domani...
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 24 giugno 2020, 20:11
da mattia_95
Faranno un evento di presentazione del nuovo percorso ma non si sa ancora la data ufficiale.
Di sicuro non pubblicano il percorso sul sito prima di aver fatto la presentazione.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 24 giugno 2020, 21:02
da presa 2 del Montello
Pazienza altri 6 giorni: presentazione del nuovo percorso martedì 30 giugno in diretta streaming.
https://www.rete8.it/cronaca/5678la-pre ... streaming/
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 24 giugno 2020, 21:08
da nibali-san baronto
Tra l'altro l'articolo darebbe per ufficiale una San Salvo- Roccaraso.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 25 giugno 2020, 9:19
da Kwaremont
nibali-san baronto ha scritto: ↑mercoledì 24 giugno 2020, 21:08
Tra l'altro l'articolo darebbe per ufficiale una San Salvo- Roccaraso.
Anche dai miei insider sul territorio, sembra proprio di si.
In ogni caso hanno fatto bene a prendersi del tempo, alla fine siamo solo noi appassionati che rodiamo dentro dalla curiosità.
E' giusto fare una presentazione come si deve, anche a simbolo di ripartenza.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 25 giugno 2020, 10:23
da Fantamatusa
Che poi San Salvo Roccaraso sono poco più di 100 km.
C'è spazio per sbizzarrirsi è creare una bellissima tappa di media montagna (tipo Lombardia) per creare una doppietta con la tappa dei muri il giorno dopo.
Ci sono borghi mai sentiti come Torre Bruna, Schiavi d'Abruzzo etcc che potrebbero regalare un percorso davvero duro.
Poi risalendo il Trigno o il Sangro le salite dal fondo valle non mancano proprio.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 25 giugno 2020, 11:12
da nibali-san baronto
Fantamatusa ha scritto: ↑giovedì 25 giugno 2020, 10:23
Che poi San Salvo Roccaraso sono poco più di 100 km.
C'è spazio per sbizzarrirsi è creare una bellissima tappa di media montagna (tipo Lombardia) per creare una doppietta con la tappa dei muri il giorno dopo.
Ci sono borghi mai sentiti come Torre Bruna, Schiavi d'Abruzzo etcc che potrebbero regalare un percorso davvero duro.
Poi risalendo il Trigno o il Sangro le salite dal fondo valle non mancano proprio.
Volendo si può fare anche più di un Lombardia. Giusto per dare la misura delle possibilità, ragionando per assurdo, lascio una tappa creata tempo fa che sarebbe tranquillamente adattabile eliminando i primi due GPM e spostando la partenza.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 25 giugno 2020, 14:30
da maglianera
in una riunione tenuta ieri tra presidente regione Piemonte, provincia e sindaco di Asti, risulta confermata la tappa Morbegno- Asti, che veniva data tra quelle incerte.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 25 giugno 2020, 17:44
da maurofacoltosi
Nell'attesa dell'ufficializzazione del nuovo percorso, è stato totalmente rinnovato il sito del Giro
https://www.giroditalia.it/
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 25 giugno 2020, 19:14
da nino58
Fantamatusa ha scritto: ↑giovedì 25 giugno 2020, 10:23
Che poi San Salvo Roccaraso sono poco più di 100 km.
C'è spazio per sbizzarrirsi è creare una bellissima tappa di media montagna (tipo Lombardia) per creare una doppietta con la tappa dei muri il giorno dopo.
Ci sono borghi mai sentiti come Torre Bruna, Schiavi d'Abruzzo etcc che potrebbero regalare un percorso davvero duro.
Poi risalendo il Trigno o il Sangro le salite dal fondo valle non mancano proprio.
Salendo a Schiavi d'Abruzzo dalla valle del Trigno è bella tosta.
Si passa a fianco di un sito archeologico composto da templi di popolazioni italiche preromane (non sannite), forse frentane.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 29 giugno 2020, 11:26
da Patate
http://www.cicloweb.it/2020/06/29/giro- ... o-palermo/
13 km di cronometro a Palermo.
Ancora spero nell'arrivo a Santa Rosalia

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 29 giugno 2020, 11:42
da oronzo2
Ritengo probabile che, come nel 2008, si parta dallo Stadio Barbera per finire in Piazza Ruggero Settimo.
Considerando la brevità della tappa successiva, 136km, non escludo che si corra al tramonto.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 29 giugno 2020, 12:35
da pietro
Per me hanno fatto la scelta giusta.
Evenepoel potrebbe prendere la maglia, ma ci saranno anche tanti cronomen forti considerato che la crono mondiale è in contemporanea con la passerella a Parigi

.
Dennis non è nella preselezione INEOS per la Grande Boucle quindi potrebbe venire in Italia.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 29 giugno 2020, 13:01
da mattia_95
Dovrebbero esserci Campenaerts, Dennis, Ganna ed Evenepoel. Una bella sfida già al primo giorno.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 29 giugno 2020, 13:18
da oronzo2
I primi quattro dell'ultimo mondiale
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 29 giugno 2020, 13:28
da pietro
oronzo2 ha scritto: ↑lunedì 29 giugno 2020, 13:18
I primi quattro dell'ultimo mondiale
Campenaerts era arrivato indietro
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 29 giugno 2020, 13:30
da nino58
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 29 giugno 2020, 17:09
da presa 2 del Montello
Metto le mani avanti e dico che non ci sono al momento riscontri su questa notizia...