Pagina 56 di 57
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: lunedì 3 giugno 2024, 16:26
da drake
Winter ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 6:02
E endrick ?
Son 65 ml di euro per un giocatore di 16 anni
Chi può spendere una cifra del genere?
Per lasciarlo in prestito un anno e mezzo
Magari non il Rennes, sicuramente quella decina di squadre che è da almeno 10 anni che spendono più di loro...
Ma anche un Tottenham qualunque forse farebbe una figura più decente a spendere così
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: lunedì 3 giugno 2024, 16:35
da drake
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 11:32
Il gioco è vecchio, la vittoria non è meritata ed il buon Carlo si fuma queste considerazioni nella pipa mentre alza la 5a Champion's da allenatore se non ho perso il conto
Si si ma infatti il pollo sono io, chissà quanto ha guadagnato nei minuti che sto sprecando quassù... E non mi dà un centesimo

Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: lunedì 3 giugno 2024, 19:00
da Winter
drake ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 16:26
Winter ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 6:02
E endrick ?
Son 65 ml di euro per un giocatore di 16 anni
Chi può spendere una cifra del genere?
Per lasciarlo in prestito un anno e mezzo
Magari non il Rennes, sicuramente quella decina di squadre che è da almeno 10 anni che spendono più di loro...
Ma anche un Tottenham qualunque forse farebbe una figura più decente a spendere così
Ma chi sarebbero ste dieci squadre..
Il real ha un monte stipendi di 300 ml di euro..
L inter..125
Ok tutto ma il real, tolto il psg , è la squadra che spende di più di tutte
Mbappe.. 20 ml..dai saranno 70 se non di piu.. e in più pagheranno pure una bella indennità ..
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: lunedì 3 giugno 2024, 19:02
da Slegar
Winter ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 19:00
Mbappe.. 20 ml..dai saranno 70 se non di piu.. e in più pagheranno pure una bella indennità ..
Ma non è in scadenza di contratto?
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: lunedì 3 giugno 2024, 19:41
da Gimbatbu
Certo vedere insieme Rivera, Antognoni, Baggio, Del Piero e Totti, in rigoroso ordine cronologico, è un' impietosa fotografia dell' attuale mancanza di talento attuale nel nostro calcio.
Secondo me però anche Mazzola poteva stare benissimo tra loro.
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: lunedì 3 giugno 2024, 19:43
da Winter
Slegar ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 19:02
Winter ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 19:00
Mbappe.. 20 ml..dai saranno 70 se non di piu.. e in più pagheranno pure una bella indennità ..
Ma non è in scadenza di contratto?
Appunto..
L indennità va a lui e ai suoi manager
I parametri zero.. non so mai a zero
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: lunedì 3 giugno 2024, 20:16
da Winter
https://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/03- ... ioni.shtml
Neanche tanto..125 ml.. di premio alla firma..
Ma il real non spende (125 ml è il monte stipendi lordo dell inter per tutto l anno.. loro lo danno a mbappe solo come bonus firma)
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: lunedì 3 giugno 2024, 20:47
da drake
Quindi sei partito con la sicumera che fossero minimo 70 di ingaggio+penale, scopri che sono 20 di ingaggio e non va bene uguale
200mln complessivi per Mbappe sono un affare
Per il resto che non spendono l'hai letto solo tu, io ho citato dati e fonti facilmente consultabili... Poi se non ti piace consultarle o lo hai fatto e non ti è piaciuto il risultato è un altro paio di maniche
Peraltro tutto ciò poco c'entra con risultati, sportivi ed economici, già archiviati
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: lunedì 3 giugno 2024, 20:57
da Winter
Son 20 netti non lordi
Kroos ne prendeva 25 lordi
20 netti son 40 lordi
40x5 più 125.. fanno 325
Più ci son i bonus
Sei tu che hai scritto che costava come kroos
E che il Real ne aveva 10 davanti
Pollo io a rispondere , visto che sapevi che Mbappe non prendeva meno di vlahovic
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: lunedì 3 giugno 2024, 21:11
da drake
Io nel mondo reale ho scritto "in alcuni posti dicono 20 in altri 70.. boh?"
Ma qua dentro ogni volta leggete cose che sapete solo voi
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: lunedì 3 giugno 2024, 21:21
da Winter
drake ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2024, 16:17
Con Google e transfermarkt risolvi in due secondi...
Ora tagliano i 24 milioni di Kroos e aggiungono una ventina per Mbappe
L ho scritto io..
Risparmiano pure
tutto perché t han fatto notare che il Real spende tantissimo..
Cosa che sapevi già.. ma che hai scritto solo per far polemica
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: lunedì 3 giugno 2024, 21:48
da drake
Eppure in pochi minuti troveresti tutti i dati che ho elencato, proprio non ti va
Mi arrendo e ti do la ragione come si deve fare in questi casi

Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 13:53
da lemond
Forse sbaglio e quindi chiedo dove, a proposito della prossima C.L. dove l'Inter in prima e il Milan sarà in seconda o terza fascia, non credo però che ciò serva a qualcosa? L'anno scorso sì, perché eri sicuro di non trovare nei gironcini altra squadre importanti, ma nel 24/25 ciascuna squadra nel girone unico dovrà affrontare due/due/due/due. Esempio credo chiarificatore fra due possibili sorteggi: Inter (prima fascia): vs. Real Madrid - City - Leverkusen - Arsenal - Sporting LIsbona - Aston Villa - e poi due di quarta fascia, che non si sa chi siano, a parte Brest e Sturm Graz. (Scegliete voi con quale squadra giocare in casa e quale in trasferta, anche se la cosa cambia, ma lasciamo perdere). Milan (mettiamo terza fascia, per ora è ultima in seconda, tanto a priori non cambierebbe nulla) vs Lipsia - Barcellona - Bruges - Donetsk - Celtic - Monaco e due di quarta). Domanda retorica: chi avrebbe un percorso più facile?
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 14:07
da Gimbatbu
È effettivamente così, le fasce servono soltanto a dividere la squadre in gruppi e ad impedire che una squadra ne possa incontrare più di due per categoria. D' altra parte se ti dice male con il sorteggio c'è un' ampia fase di ripescaggio. Seguendo la tua ipotesi, potrebbe darsi che il Milan si potrebbe qualificare direttamente e l' Inter andare ai ripescaggi. Però poi tutto si annulla perché le qualificate verrebbero sorteggiate con un tabellone tipo tennis. Mettiamo che il Milan si qualificasse come settima gli toccherebbe la squadra numero 10 in graduatoria che potrebbe essere Inter, Barcellona, Borussia ecc ecc.
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 14:37
da Gimbatbu
Dopo il primo turno e il ripescaggio dovrebbe essere così:
1 - 16
8 - 9
5 - 12
4 - 13
3 - 14
6 - 11
7 - 10
2 - 15
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 18:35
da UribeZubia
Ho letto qualche stralcio tratto da questo libro uscito un paio di settimane fa.
https://www.google.it/books/edition/Ing ... frontcover
Al link qua sopra è possibile anche leggere delle pagine in anteprima.
Mi ha incuriosito molto. Appena possibile me lo procurero'.
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 18:50
da Abruzzese
Qualche giorno fa, vincendo 2-1 lo spareggio di ritorno contro il Metz dopo il 2-2 dell'andata in trasferta, il Saint Etienne (terzo classificato nella stagione regolare in Ligue 2), si è guadagnato il ritorno in Ligue 1.
La curiosa formula che vede la terz'ultima classificata della massima serie sfidare la terza classificata della seconda divisione è in uso, oltre che in Francia, anche in Bundesliga dove quest'anno si è sfiorato un altro epilogo clamoroso: il Bochum, condannato allo spareggio proprio all'ultima giornata dalla vittoria dell'Union Berlino, si è trovato a sfidare il Fortuna Düsseldorf. All'andata, al termine di una partita incredibile, il Fortuna ha espugnato il campo del Bochum con un secco 3-0 e sembrava poter aver in pugno la promozione. Al ritorno però altra gara incredibile e Bochum che ha restituito a domicilio il 3-0 agli avversari, con il match che si è prolungato fino ai calci di rigore dove il Bochum ha avuto la meglio, guadagnando così la sofferta salvezza.
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 20:14
da Winter
Grandi verts
Fino a 2 anni fa il club più vincente di Francia
Tifo caldissimo
Invece in zweite.. ancora niente promozione per l Amburgo..
Il prossimo anno ci sarà pure il colonia incredibile
Hertha Berlino
Magdeburgo
Hannover
Hsv
Fortuna
Schalke 04
Colonia
Eintracht braunschweig
Kaiserslautern
Karlsruhe
E Norimberga
Tutte squadre con un enorme tifo
Batteranno ogni record di affluenza
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 20:23
da Abruzzese
Winter ha scritto: ↑mercoledì 5 giugno 2024, 20:14
Invece in zweite.. ancora niente promozione per l Amburgo..
Il prossimo anno ci sarà pure il colonia incredibile
Hertha Berlino
Magdeburgo
Hannover
Hsv
Fortuna
Schalke 04
Colonia
Eintracht braunschweig
Kaiserslautern
Karlsruhe
E Norimberga
Tutte squadre con un enorme tifo
Batteranno ogni record di affluenza
Eh già, in compenso però la Bundesliga ritroverà il Sankt Pauli, la seconda squadra della città che manca da una decina d'anni. Per la prima volta, da che esiste la Bundesliga ci sarà invece il Kiel, squadra della città tedesca più settentrionale, che vinse un titolo tedesco nel 1911 quando il campionato era organizzato diversamente.
Per il Colonia mi è spiaciuto, se non altro per la simpatia che ho anche per lo stemma sociale

.
Il Kaiserslautern quest'anno se l'era passata brutta a lungo ma poi è riuscito a salvarsi, in compenso ha avuto un percorso entusiasmante in Coppa di Germania, arrivando a contenderla al Bayer Leverkusen e perdendo con un onorevolissimo 1-0.
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 20:43
da Winter
Livello tecnico notevole della nostra under 17..
Speriamo li facciano giocare
Sankt Pauli grande tifo e passione
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 21:06
da Krisper
Winter ha scritto: ↑mercoledì 5 giugno 2024, 20:43
Livello tecnico notevole della nostra under 17..
Speriamo li facciano giocare
Sankt Pauli grande tifo e passione
Ho visto l’incontro con la Danimarca.
Diversi giocatori bravi e con ottima tecnica.
É presto per essere ottimisti per il futuro, ma senza questa base non si più nemmeno sperare.
Certo servirebbe un po’ di coraggio a farli giocare in serie A
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 22:06
da Abruzzese
Avessimo ancora uno come Sinisa non dico che Camarda giocherebbe ma sarebbe pressoché in pianta stabile con la prima squadra. Poi chiaramente lì ci serve un centravanti degno d'indossare quel numero 9. Giroud lo è stato ma serve un ragazzo maturo e che faccia almeno 20 gol all'anno. Anche se i problemi vanno sistemati altrove. Non dico altro, perché colui che verrà a sedersi sulla nostra panchina ho la fottuta paura che ci farà rimpiangere Pioli.
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 23:27
da nino58
Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 5 giugno 2024, 22:06
Avessimo ancora uno come Sinisa non dico che Camarda giocherebbe ma sarebbe pressoché in pianta stabile con la prima squadra. Poi chiaramente lì ci serve un centravanti degno d'indossare quel numero 9. Giroud lo è stato ma serve un ragazzo maturo e che faccia almeno 20 gol all'anno. Anche se i problemi vanno sistemati altrove. Non dico altro, perché colui che verrà a sedersi sulla nostra panchina ho la fottuta paura che ci farà rimpiangere Pioli.
Arriverà Allegri.
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: mercoledì 5 giugno 2024, 23:44
da Duccio25
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 5 giugno 2024, 23:27
Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 5 giugno 2024, 22:06
Avessimo ancora uno come Sinisa non dico che Camarda giocherebbe ma sarebbe pressoché in pianta stabile con la prima squadra. Poi chiaramente lì ci serve un centravanti degno d'indossare quel numero 9. Giroud lo è stato ma serve un ragazzo maturo e che faccia almeno 20 gol all'anno. Anche se i problemi vanno sistemati altrove. Non dico altro, perché colui che verrà a sedersi sulla nostra panchina ho la fottuta paura che ci farà rimpiangere Pioli.
Arriverà Allegri.
Lo prenderei subito
Ma purtroppo non sarà lui il nuovo allenatore del Milan
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: giovedì 6 giugno 2024, 8:43
da lemond
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 5 giugno 2024, 14:07
È effettivamente così, le fasce servono soltanto a dividere la squadre in gruppi e ad impedire che una squadra ne possa incontrare più di due per categoria. D' altra parte se ti dice male con il sorteggio c'è un' ampia fase di ripescaggio. Seguendo la tua ipotesi, potrebbe darsi che il Milan si potrebbe qualificare direttamente e l' Inter andare ai ripescaggi. Però poi tutto si annulla perché le qualificate verrebbero sorteggiate con un tabellone tipo tennis. Mettiamo che il Milan si qualificasse come settima gli toccherebbe la squadra numero 10 in graduatoria che potrebbe essere Inter, Barcellona, Borussia ecc ecc.
È vero quel che dici, ma non che si annulla, anzi forse si moltiplica (ma non è la parola giusta se si presume che i primi siano arrivati per il calendario più facile). Il tabellone di tipo tennistico per le sedici degli ottavi andrebbe bene se tenesse conto del "ranking" stabilito negli anni, e non dei risultati di quella sola competizione in essere.

Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: giovedì 6 giugno 2024, 17:23
da Abruzzese
Vada come vada ma francamente faccio fatica a ricordare una nazionale italiana più scarsa di questa.
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: giovedì 6 giugno 2024, 20:08
da Winter
Ti dirò ho visto di peggio negli ultimi anni..
Anzi..di molto peggio
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: giovedì 6 giugno 2024, 21:09
da Abruzzese
Winter ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2024, 20:08
Ti dirò ho visto di peggio negli ultimi anni..
Anzi..di molto peggio
Intendo per un appuntamento ufficiale che può essere un Europeo o un Mondiale, le amichevoli non le conto.
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: giovedì 6 giugno 2024, 22:57
da Walter_White
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2024, 17:23
Vada come vada ma francamente faccio fatica a ricordare una nazionale italiana più scarsa di questa.
Euro 2016 nettamente peggio. Giaccherini, Eder e Pellè titolari

e quasi arrivammo in semifinale...
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: venerdì 7 giugno 2024, 8:58
da Abruzzese
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2024, 22:57
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2024, 17:23
Vada come vada ma francamente faccio fatica a ricordare una nazionale italiana più scarsa di questa.
Euro 2016 nettamente peggio. Giaccherini, Eder e Pellè titolari

e quasi arrivammo in semifinale...
Perché lì avevamo la difesa più forte del torneo, il resto lo fece Conte (che io preferisco decisamente a Spalletti). Qui già solo vedendo chi gioca in difesa c'è da sperare di non finire in dieci...
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: venerdì 7 giugno 2024, 12:03
da albopaxo
Vorrei far notare come il principale giornale di chi organizza il giro all'estero è definito come cheerleader di una determinata squadra di calcio...
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: venerdì 7 giugno 2024, 16:39
da udra
*per fortuna non sarà allegri il nuovo allenatore del Milan.
Detto questo, più sparate e denigrazioni via media su Fonseca più sono convinto farà meglio: non ho mai visto giocare il Lille ma leggo commenti lusinghieri dei tifosi nei suoi confronti al momento dell'addio comunicato pochi giorni fa.
Alla Roma ha lavorato in condizioni molto difficili, in mezzo a un cambio di proprietà e di dirigenza, con lo stadio vuoto che nelle capitale ha un suo peso e ha ottenuto gli stessi risultati del vate in campionato con Borja Mayoral in attacco, un gioco molto più propositivo.
Chiaro che non è il sogno proibito che si manifesta, ma non è neanche un asino capitato per sbaglio in panchina.
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: venerdì 7 giugno 2024, 20:34
da Winter
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2024, 22:57
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2024, 17:23
Vada come vada ma francamente faccio fatica a ricordare una nazionale italiana più scarsa di questa.
Euro 2016 nettamente peggio. Giaccherini, Eder e Pellè titolari

e quasi arrivammo in semifinale...
Anche nettamente
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: lunedì 10 giugno 2024, 9:26
da White Mamba
udra ha scritto: ↑venerdì 7 giugno 2024, 16:39
*per fortuna non sarà allegri il nuovo allenatore del Milan.
Detto questo, più sparate e denigrazioni via media su Fonseca più sono convinto farà meglio: non ho mai visto giocare il Lille ma leggo commenti lusinghieri dei tifosi nei suoi confronti al momento dell'addio comunicato pochi giorni fa.
Alla Roma ha lavorato in condizioni molto difficili, in mezzo a un cambio di proprietà e di dirigenza, con lo stadio vuoto che nelle capitale ha un suo peso e ha ottenuto gli stessi risultati del vate in campionato con Borja Mayoral in attacco, un gioco molto più propositivo.
Chiaro che non è il sogno proibito che si manifesta, ma non è neanche un asino capitato per sbaglio in panchina.
parole sante
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: giovedì 13 giugno 2024, 13:15
da Bitossi
Hué, domani comincia l'Europeo!
Faccio il solito regalo non richiesto

: cartella di Excel con gestione dell'intero Campionato. Ricordo che era un prodotto realizzato da miei allievi di un corso di informatica per disoccupati, già usato in altre edizioni degli anni scorsi.
Rivisto/corretto da me, con l'aggiunta di un foglio finale riassuntivo di tutti i risultati.
Per chi è interessato, può servire come simulazione preventiva dell'andamento del torneo, o semplicemente come gioco.
Urgono alcune spiegazioni:
- Dopo aver scaricato il file sul proprio PC ed averlo aperto, autorizzare qualsiasi cosa, visto che il file proviene dalla rete e contiene diverse macro. (l'enciclopedia arriverà a casa tramite corriere al più presto, alla modica cifra di € 1.500,00...

)
- Aggiungere man mano i risultati delle partite dei gironi,oppure anche alla cazzum preventivamente. Fortunatamente lo schema degli incontri e del tabellone sembra essere lo stesso di altri campionati, quindi non ho dovuto fare molte correzioni. Al massimo l'ordine di alcune partite potrà essere inverso (soprattutto nella 2.a giornata). In qualsiasi momento si può ottenere la classifica del girone tramite il pulsantone colorato presente in ogni foglio. La classifica del girone non avrà ancora ripercussioni sul tabellone, che rimarrà vuoto.
- Alla fine del girone, come al solito quando le nazioni partecipanti sono un multiplo di 3, si porrà il problema della scelta delle 3.e classificate, ed anche di possibili altre parità assolute, pure ad esempio tra 1a e 2a, gestibili solo tramite l'imprevedibile classifica fair-play. Per questo la classifica del girone andrà riscritta a mano nello spazio apposito a destra, immettendo solo i nomi delle squadre (il resto è automatico e protetto) da un elenco a discesa che contiene solo le partecipanti al girone. Questa operazione comincerà a posizionare le prime 2 nel tabellone. (NB: scrivere anche la 4.a, cosa che servirà a gestire il foglio riassuntivo nuovo)
- Un foglio visibile gestirà l'ordine delle 3.e classificate (sempre tramite pulsantone); le squadre effettivamente qualificate dovranno poi essere inserite manualmente nel tabellone degli ottavi, sempre tramite elenco a discesa (ci sono 64 combinazioni possibili per il posizionamento delle terze, e sinceramente mi è passata la voglia di gestire anche questo aspetto). Unico evento catastrofico sarebbe la diversa classifica poniamo della 4.a e 5.a classificata tra le terze, ancora una volta a causa della menata fair-play in caso di parità assoluta, ma solo per quel che riguarda ancora una volta il foglio riassuntivo, che inserisce automaticamente le eliminazioni. In tal malaugurato caso bisognerebbe sproteggere il foglio delle 3.e (tutti i fogli sono protetti, ma senza password), e scrivere manualmente l'eventuale inversione delle posizioni, fregandosene dei gol fatti/subiti, ecc, che son presi dai gironi. In ogni caso, nel tabellone si può inserire qualsiasi squadra del foglio delle terze, visto che l'elenco a discesa le comprende tutte, per sicurezza.
- Il tabellone automatico ad eliminazione diretta diventa poi facile, e sarà possibile inserire nei vari turni il risultato al 90°, al 120°, o dopo i rigori (quest'ultimo non importa se comprensivo dei gol fatti nella partita, o solo durante i rigori, tanto non vengono contati nel foglio riassuntivo).
- In qualsiasi momento, ma soprattutto alla fine, sarà possibile verificare tramite pulsantone il riassunto, che ordina le squadre secondo l'andamento del torneo in termini di punti, partite vinte, ecc. (le partite finite ai rigori vengono considerate pareggi) . Questa è stata la novità più difficile da gestire, ma pare che funzioni. (ed è gratutita!

)
Comunque, per chi vuole provare, vedrete che sarà tutto più facile e spero più intuitivo, rispetto alle spiegazioni!
(Segnalazioni di bug o malfunzionamenti saranno graditi, of course )
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: giovedì 13 giugno 2024, 13:37
da Bitossi
PS: scusate, ma proprio alla prima partita (Germania-Scozia), e mi pare solo a quella, per una svista mancava un $ ad una formula della
Scozia (anche questo vorrà dire qualcosa!

).
Chi vuole, scarichi questo allegato.
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: venerdì 14 giugno 2024, 1:07
da herbie
Non ho capito nulla però dimmi una cosa.
Se con questo file si capisce prima chi probabilmente vince le partite lo scarico subito.
Altrimenti non so se ne valga la pena spendere i soldi per l'enciclopedia, senza recuperare niente, insomma in tempi di wikitutto...

Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: venerdì 14 giugno 2024, 10:17
da Bitossi
herbie ha scritto: ↑venerdì 14 giugno 2024, 1:07
Non ho capito nulla però dimmi una cosa.
Se con questo file si capisce prima chi probabilmente vince le partite lo scarico subito.
Altrimenti non so se ne valga la pena spendere i soldi per l'enciclopedia, senza recuperare niente, insomma in tempi di wikitutto...
In effetti non è che serva a molto: che me ne faccio, quando è finito?
Ed anche durante: se sono interessato all'andamento del torneo basta che mi informi sulla Gazzetta o nell'Internet, no?
Direi che eventualmente può servire a fare simulazioni preventive agli appassionati (scommettitori?

), tipo "vediamo che cosa succede se la squadra X batte la Y", ecc., oppure a qualcuno interessato ad Excel, per vedere come si possono risolvere ad un livello intermedio alcuni problemi logici. Aldilà delle macro, più facili da realizzare di quel che si pensa, arrivano prima o poi, soprattutto nel foglio riassuntivo, considerazioni da fare a priori, alcune veramente toste, ma la più semplice come esempio: prima di mettere il risultato di una partita i due campi delle reti segnate sono uguali, no? Come faccio ad evitare che sembri un pareggio, se la partita non è ancora stata disputata?

Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: venerdì 14 giugno 2024, 10:30
da herbie
per evitare questa situazione imbarazzante io metterei il risultato subito, facendo vincere una o l'altra, a seconda di chi voglio gufare!
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: venerdì 14 giugno 2024, 10:56
da Bitossi
herbie ha scritto: ↑venerdì 14 giugno 2024, 10:30
per evitare questa situazione imbarazzante io metterei il risultato subito, facendo vincere una o l'altra, a seconda di chi voglio gufare!
Ecco, il difficile è evitare preventivamente l'imbarazzo!
(Excel insegna ad essere previdenti, anche in ambito lavorativo: non posso presentare al mio capo un foglio pieno di #N/D (dato non disponibile), perché i dati non sono ancora arrivati...

)
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 15:55
da drake
Pagani ha rispolverato la classifica marcatori della serie A... pardon B del 93-94
Impressionante vedere certi nomi
E per ovvi motivi mancano nomi di portieri (Toldo, per esempio) e altri ruoli (Effenberg, appena vice campione d'Europa con la Germania), Baresi...
Quel campionato a 20 squadre fu vinto dalla corazzata Fiorentina con appena 50 punti, 43 erano necessari per la promozione, con 35 si retrocedeva
Curioso
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 18:05
da Abruzzese
drake ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2024, 15:55
Pagani ha rispolverato la classifica marcatori della serie A... pardon B del 93-94
Impressionante vedere certi nomi
E per ovvi motivi mancano nomi di portieri (Toldo, per esempio) e altri ruoli (Effenberg, appena vice campione d'Europa con la Germania), Baresi...
Quel campionato a 20 squadre fu vinto dalla corazzata Fiorentina con appena 50 punti, 43 erano necessari per la promozione, con 35 si retrocedeva
Curioso
Gran bei ricordi. Fu il primo anno in cui mio padre mi portò allo stadio a vedere il Pescara (che l'anno prima era in serie A, sigh

). La prima che vidi fu contro la Lucchese di Roberto Paci, persa 2-1, la seconda volta invece ricordo che vidi contro il Verona (altra sconfitta per 2-0, con doppietta di Pippo Inzaghi che quell'anno tra andata e ritorno segnò ben 5 reti ai biancazzurri). A novembre, visto che al tempo il mercato si faceva ancora in quel periodo, venne scambiato il povero Stefano Borgonovo con Andrea Carnevale e la differenza fu notevole, con l'ex nazionale che cominciò a fare la differenza (segnò 14 reti in totale, come riportato anche dalla tabella). Ricordo che più avanti nella stagione vidi anche Pescara-Ravenna, dove ci fu una bella vittoria per 4-1 contro la squadra romagnola che in attacco era guidata da un giovane Christian Vieri (che segnò il gol della bandiera quel giorno).
Comunque sia c'erano tanti attaccanti di categoria: al di là della Fiorentina che era retrocessa in maniera incredibile l'anno prima, nel Cesena (che sfiorò la promozione, perdendo lo spareggio con il Padova) c'era un coppia di tutto rispetto con Lorenzo Scarafoni e Dario Hubner; l'Ancona, retrocesso dalla A l'anno prima, aveva il Condor Agostini (che l'anno dopo andò al Napoli) e Nicola Caccia e fu capace di arrivare in finale di Coppa Italia (che al tempo aveva ancora la formula dell'andata e ritorno per la finale) dove dopo lo 0-0 in casa fu travolto 6-1 dalla Sampdoria di Mancini, Gullit, Lombardo etc.etc.
C'era Bierhoff nell'Ascoli, Enrico Chiesa nel Modena, il Bari che aveva Joao Paulo e che tornò in serie A (l'anno dopo disputò un gran campionato in A), il Cosenza che aveva Gigi Marulla centravanti e Pietro Maiellaro in regia, il Venezia che con Salvatore Campilongo autore di una tripletta eliminò la Juventus dalla Coppa Italia; il Brescia che aveva Georghe Hagi e Ioan Sabau nazionali rumeni; il Pisa che perse lo spareggio con l'Acireale e poi purtroppo fallì e che quell'anno aveva come portiere Francesco Antonioli che fino a pochi mesi prima era ancora al Milan. Insomma ce ne sarebbero di cose da raccontare. Tra l'altro nei mesi scorsi avevo postato qui un video risalente ai tempi della pandemia in cui proprio Vieri e Inzaghi, tra le altre cose, ricordarono un po' di divertenti aneddoti risalenti a quelle loro annate della serie B con scontri epici con i rudi difensori centrali del tempo. Cose che fanno anche abbastanza ridere a sentirle

.
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 23:13
da drake
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2024, 18:05
divertenti aneddoti risalenti a quelle loro annate della serie B con scontri epici con i rudi difensori centrali del tempo
Questa è, indirettamente, l'altra cosa che salta all'occhio vedendo quella classifica
Gente che nella B di oggi forse chiuderebbe con 40-45 gol. O forse qualcosa in più.
Tanto forti erano gli attaccanti, quanto più lo erano i difensori
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 23:36
da Abruzzese
drake ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2024, 23:13
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2024, 18:05
divertenti aneddoti risalenti a quelle loro annate della serie B con scontri epici con i rudi difensori centrali del tempo
Questa è, indirettamente, l'altra cosa che salta all'occhio vedendo quella classifica
Gente che nella B di oggi forse chiuderebbe con 40-45 gol. O forse qualcosa in più.
Tanto forti erano gli attaccanti, quanto più lo erano i difensori
Basti pensare che Agostini fu capocannoniere con 18 reti in un campionato in cui le giornate totali erano trentotto, esattamente come la serie A attuale.
A proposito di quegli aneddoti raccontati dai due bomber ce n'erano due che erano particolari: il primo riguardava le partite in cui entrambi erano avversari del Vicenza, la cui coppia centrale di difesa era costituita da Antonino Praticó e Giovanni Lopez. Oltre ad essere particolarmente tosti in marcatura, pare che durante la partita ne dicessero di tutti i colori, sia agli attaccanti avversari, sia addirittura tra loro, si offendevano bellamente mentre giocavano.

.
Invece Inzaghi raccontó che quando andò a giocare a Cosenza soffrì una marcatura particolarmente dura da parte di Ugo Napolitano, lo stopper rossoblù di allora. Ad un certo punto, per farsi valere e stufo dei colpi ricevuti, Pippo a suo dire tiró una mezza gomitata a Napolitano (chiaramente ai tempi, non essendoci il VAR, di simili "astuzie" se ne vedevano molte di più) e gli aprì l'arcata sopracciliare. Napolitano, senza scomporsi, pare che si passò il sangue sulla mano e sul labbro e poi lo sputò addosso ad Inzaghi

.
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 23:58
da Abruzzese
Non dimentichiamo poi un'altra cosa: una volta, in cui le rose erano anche più ridotte di quelle attuali, era prassi mandare qualche giovane promettente a fare gavetta in serie B o C. Nella classifica postata sopra appare in fondo il nome di Roberto Muzzi che in quel periodo era di proprietà della Roma e fu mandato a giocare in prestito a Pisa. Vieri (che pure aveva già esordito in serie A col Torino due anni prima dell'annata riportata) e Inzaghi fecero diversi campionati di B e anche C prima di approdare stabilmente in serie A. Lo stesso Giuseppe Signori prima di esplodere con Zeman a Foggia. Adesso basta esordire e fare pure gol in A e già si parla di contrattoni, di procure etc. etc. Ricordo Alberto Paloschi che fece gol in un Milan-Siena dopo soli 18 secondi dal momento in cui era entrato in campo e pareva che avessimo trovato un fenomeno vero (per come si muoveva pareva davvero che potesse essere un erede naturale di Inzaghi). Successivamente tra infortuni (sulla cui spiegazione un'idea ce l'ho ed è la stessa che ha portato al rapido declino di Pato, che oltre a quello credo abbia sommato anche una vita extracalcistica non più così irreprensibile) e occasioni sfumate ha cominciato a vivacchiare in provincia sempre più in basso, tanto che oggi, a 34 anni, gioca a Desenzano in serie D.
Tra gli ultimi bomber di provincia ad essere approdati in A dopo lunga gavetta io ricordo Christian Riganó e Riccardo Zampagna mentre in tempi recentissimi c'è stato Francesco Caputo. Pensiamo però che uno come Cosimo Francioso, che in B e C ha fatto caterve di gol, in serie A non ha mai giocato e non credo che sarebbe tanto peggio rispetto a gente come Mattia Destro o Moise Kean, anzi...
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: martedì 18 giugno 2024, 0:17
da Pafer1
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2024, 23:58
Tra gli ultimi bomber di provincia ad essere approdati in A dopo lunga gavetta io ricordo Christian Riganó e Riccardo Zampagna mentre in tempi recentissimi c'è stato Francesco Caputo. Pensiamo però che uno come Cosimo Francioso, che in B e C ha fatto caterve di gol, in serie A non ha mai giocato e non credo che sarebbe tanto peggio rispetto a gente come Mattia Destro o Moise Kean, anzi...
Aggiungo due nomi che hanno fatto gavetta originari della mia regione: Dino Fava Passaro e Davide Moscardelli.
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: martedì 18 giugno 2024, 0:23
da Abruzzese
Pafer1 ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2024, 0:17
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2024, 23:58
Tra gli ultimi bomber di provincia ad essere approdati in A dopo lunga gavetta io ricordo Christian Riganó e Riccardo Zampagna mentre in tempi recentissimi c'è stato Francesco Caputo. Pensiamo però che uno come Cosimo Francioso, che in B e C ha fatto caterve di gol, in serie A non ha mai giocato e non credo che sarebbe tanto peggio rispetto a gente come Mattia Destro o Moise Kean, anzi...
Aggiungo due nomi che hanno fatto gavetta originari della mia regione: Dino Fava Passaro e Davide Moscardelli.
Moscardelli un idolo

(anche se lo ricordo di origine romana).
Comunque ricordo entrambi alla Triestina fare diversi gol in B. Servirebbe ritrovare una piazza importante come quella giuliana a certi livelli.
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 15:56
da Pafer1
Primo contratto in una prima squadra per il figlio d'arte Cristian Totti, giochera' in serie D con l'Avezzano.
Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: mercoledì 3 luglio 2024, 8:07
da Abruzzese
Nella giornata di ieri se n'è andato, a pochi mesi dalla scomparsa di Gigi Riva, un altro dei simboli del Cagliari campione d'Italia del 1970: è infatti venuto a mancare, all'età di 77 anni, Comunardo Niccolai, il tenace stopper di quella squadra che riuscì a prendere parte anche ai mondiali del 1970, anche se la sua esperienza si esaurì solo all'iniziale partita con la Svezia a causa di un infortunio. Giocatore dal nome singolare (il padre gli diede questo nome in onore della Comune di Parigi), è stato spesso ricordato per le autoreti (alcune sarebbero state anche reti di pregevole fattura, se segnate nella porta giusta) in un'epoca in cui le deviazioni verso la porta avversaria venivano sempre contrassegnate come autorete. Al di la di questo comunque un protagonista di un calcio che ha svolto la sua professione con grande dignità e dedizione, ritagliandosi il suo ideale spazio.

Re: Calcio italiano e internazionale
Inviato: mercoledì 3 luglio 2024, 20:10
da Abruzzese
In questi giorni, intanto, parallelamente agli Europei si sta disputando anche la Coppa America. Ieri notte si è conclusa la fase a gironi che ha regalato conferme e qualche sorpresa. Qualificazione agevole per l'Argentina che ha avuto problemi a sbloccare la partita solo contro il Cile (risolta a pochi minuti dalla fine da Lautaro Martinez e con i cileni che, pur avendo tirato solo due volte in porta, avevano fatto correre dei brividi a Emiliano Martinez) ma ha vinto a punteggio pieno. Si è qualificato anche il Canada che ha avuto la meglio su Perù e Cile in quel girone.
Qualificazioni senza troppi problemi anche per Uruguay e Colombia mentre sorprendente è stato il passaggio a punteggio pieno del Venezuela (cosa che, tra l'altro, non ricordo se fosse mai avvenuta per la Vinotinto da quando esiste la Copa), qualificatosi assieme all'Ecuador che ha alcuni giovani interessanti in rosa. Deludenti invece sia il Messico che soprattutto gli Stati Uniti che, da paese ospitante, sono incappati in una clamorosa eliminazione coincisa con la sorprendente qualificazione di Panama, vittorioso nello scontro diretto (ci ha messo molto del suo anche Timothy Weah, che ha lasciato lungamente i compagni in inferiorità numerica a causa di un rosso per fallo di reazione). Considerando che nel girone c'era anche la Bolivia e che l'Uruguay, sulla carta, era l'unica avversaria tosta per loro, un torneo davvero deludente.
Poco spettacolare anche il Brasile, riuscito a qualificarsi da secondo dietro la Colombia ma capace di battere solamente il Paraguay finora (4-1 contro la nazionale biancorossa che le ha perse tutte), visto che il loro torneo si era aperto con lo scialbo 0-0 contro la Costa Rica (quella notte quasi 20 tiri in porta per la verde oro, un palo e nessun gol). Ieri notte pareggio 1-1 contro la Colombia in cui entrambe avrebbero potuto vincere.
Guardando gli accoppiamenti dei quarti (essendo meno squadre non sono previsti ottavi), l'Argentina non dovrà sottovalutare l'Ecuador ma credo che si qualificherà e potrebbe arrivare più o meno agevolmente in finale (in semifinale troverebbe la vincente di Venezuela-Canada). Rischia invece molto di più il Brasile che ora si troverà proprio l'Uruguay e in semifinale, eventualmente, potrebbe ritrovare la Colombia che sarà opposta a Panama. La Seleçao però, oltre a giocare senza un vero centravanti (ed è tutto dire), non m'ispira molta fiducia. Siamo ancora ben lontani dai fasti del passato.