ahaha. Hanno rimosso tutto. Ogni tanto qualcuno simpaticamente modifica le pagine Wikipedia a mo' di nonciclopedia. Normalmente nel giro di poco tempo lo scherzo viene rimosso.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: lunedì 15 settembre 2014, 18:45
da Winter
Juve e Roma gia' pronte a prender il volo (anzi direi gia' in fuga )
Ci vorrebbero piu' partite con il sassuolo
Re: Parliamo di calcio
Inviato: lunedì 15 settembre 2014, 18:55
da Deadnature
Juve e Roma senza dubbio un gradino sopra, può penalizzarle la Champions, ma fino a un certo punto. Per il terzo posto però l'Inter non la vedo male, davanti a Fiorentina e Lazio, almeno alla pari con Napoli e Milan.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: lunedì 15 settembre 2014, 23:58
da Visconte85
Ma Zeman allena il Milan o il Cagliari?
Re: Parliamo di calcio
Inviato: martedì 16 settembre 2014, 9:29
da herbie
Deadnature ha scritto:Juve e Roma senza dubbio un gradino sopra, può penalizzarle la Champions, ma fino a un certo punto. Per il terzo posto però l'Inter non la vedo male, davanti a Fiorentina e Lazio, almeno alla pari con Napoli e Milan.
quanto ad organico della squadra, nettamente inferiore al Napoli ma ancor di più al Milan....con Fiorentina e Lazio se la gioca, leggendo i nomi della squadra, per lo meno. Mi piacerebbe sentire winter che ne pensa....secondo me in questo contesto è fondamentale tenersi stretti e far giocare quei pochi che hanno qualità e sufficiente tenuta atletica.
Aggiungiamoci una filosofia di gioco da piccola squadra, che si trova a suo agio quando in attacco ci sono tanti spazi - cosa però piuttosto rara tuttavia per una "grande" - ( cosa che non è per forza un male, relativamente agli obiettivi che si vogliono raggiungere) che porta molto più facilmente pareggi che vittorie.
Nelle coppe questo modo di giocare, in effetti, può pagare di più.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: mercoledì 17 settembre 2014, 18:43
da Winter
D'accordo con te
Temo anch'io in qualche pareggio di troppo
Mi pare che nella statistica del monte ingaggi
siamo dietro : Juve (118) - Roma (98) - Milan (94)
a 70 ml al pari del Napoli
Qualcosa vuol dire (soprattutto perché 3 anni fa eravamo a 145 ml..)
Medel pare un giocatore interessante , corre per due
e potrebbe lasciare aKo vacic e Hernanes compiti un po' piu' offensivi
Pero' si deve giocare con due attaccanti Icardi e Palacio
In piu' nella Primavera ci son due ottimi prospetti (Puskas e Bonazzoli)
Tra inizio campionato e amichevoli abbiam vinto tutte le partite con almeno due gol di scarto (e sei al Milan..)
E i giocatori son mediamente di un anno piu' giovani rispetto a tutte le altre societa' (scelta societaria)
Puntiamo su sti ragazzi
Re: Parliamo di calcio
Inviato: martedì 23 settembre 2014, 21:27
da Visconte85
Giù la maschera finalmente! Questo è il vero Milan. Come godo se retrocediamo. Ogni anno vogliono fare i Signori con le pezze al culo.
PS: Messaggio scritto al 35° del primo tempo Empoli-Milan sul 2-0
Re: Parliamo di calcio
Inviato: martedì 23 settembre 2014, 21:57
da Subsonico
Dopo 3 partite si rivede il vero Milan, direi
Basta togliere un difensore di qualità e i nodi vengono al pettine...
L'avete voluto tenere Muntari per Cristante?
Re: Parliamo di calcio
Inviato: martedì 23 settembre 2014, 22:51
da Visconte85
Cristante è una ferita ancora aperta
Bonera è un pericolo pubblico
Non abbiamo un centrocampista di qualità....
8 gol presi in 4 partite mica male
Re: Parliamo di calcio
Inviato: mercoledì 24 settembre 2014, 10:24
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto:D'accordo con te
Temo anch'io in qualche pareggio di troppo
Mi pare che nella statistica del monte ingaggi
siamo dietro : Juve (118) - Roma (98) - Milan (94)
a 70 ml al pari del Napoli
Qualcosa vuol dire (soprattutto perché 3 anni fa eravamo a 145 ml..)
Medel pare un giocatore interessante , corre per due
e potrebbe lasciare aKo vacic e Hernanes compiti un po' piu' offensivi
Pero' si deve giocare con due attaccanti Icardi e Palacio
In piu' nella Primavera ci son due ottimi prospetti (Puskas e Bonazzoli)
Tra inizio campionato e amichevoli abbiam vinto tutte le partite con almeno due gol di scarto (e sei al Milan..)
E i giocatori son mediamente di un anno piu' giovani rispetto a tutte le altre societa' (scelta societaria)
Puntiamo su sti ragazzi
a proposito di ragazzini, mi pare che il giovane Vidic si stia comportando piuttosto bene. La sua prodezza contro il palermo non è passata inosservata
Seriamente, quando si punta sui giovani alla lunga si ha sempre ragione. Il problema in questo senso è che il vostro allenatore è storicamente uno restio a lanciare i ragazzi. Infatti non mi spiego come riesca a far giocare Kovacic
Re: Parliamo di calcio
Inviato: giovedì 25 settembre 2014, 10:47
da Tranchée d'Arenberg
Di solito guardo di più la parte alta della classifica ( ), ma stamattina ho deciso di partire dal basso e ho notato che in ultima posizione si trova il Cagliari di Zeman. La squadra sarda mi sta anche simpatica, ma vedere Zdenek arrancare in fondo alla classifica è veramente uno spasso.
L'esonero prima di Natale a quanto è dato?
Re: Parliamo di calcio
Inviato: giovedì 25 settembre 2014, 11:35
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto:L'esonero (di Zeman) prima di Natale a quanto è dato?
Natale ?
Quand'è la Festa delle Castagne al tuo paese ?
Re: Parliamo di calcio
Inviato: domenica 28 settembre 2014, 18:07
da nino58
nino58 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:L'esonero (di Zeman) prima di Natale a quanto è dato?
Natale ?
Quand'è la Festa delle Castagne al tuo paese ?
Ed infatti l'abbiamo salvato.
Soltanto noi potevamo riuscirci.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: domenica 28 settembre 2014, 18:10
da Winter
Zorro nn rischiava neanche in caso d sconfitta
oggi lezione di calcio a wm
Re: Parliamo di calcio
Inviato: domenica 28 settembre 2014, 23:50
da Visconte85
e anche quest'anno Milan e Inter si giocheranno l'ultimo posto per entrare in Europe League
2007 che bei ricordi.....
Re: Parliamo di calcio
Inviato: lunedì 29 settembre 2014, 10:00
da matter1985
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Di solito guardo di più la parte alta della classifica ( ), ma stamattina ho deciso di partire dal basso e ho notato che in ultima posizione si trova il Cagliari di Zeman. La squadra sarda mi sta anche simpatica, ma vedere Zdenek arrancare in fondo alla classifica è veramente uno spasso.
L'esonero prima di Natale a quanto è dato?
A proposito di Juve-Roma e delle polemiche post-partita, a seguito del tweet di Bonucci ("sciacquatevi la bocca"), Oriali e Conte hanno deciso di censurare il difensore della Juve. Il bello è che proprio adesso è arrivata la notizia della squalifica di 6 mesi per il presidente della FIGC Tavecchio, per le frasi razziste pronunciate poco prima della sua elezione.
Mi pare alquanto curioso e bislacco che una federazione che ha il suo presidente squalificato per ben 6 mesi per razzismo poi si preoccupi di censurare il tweet di un giocatore che è stato sicuramente un po' troppo strafottente e se vogliamo tamarro, ma alla fine dei conti non ha fatto nulla di così terribile...
tutti è anche simpatico ma è meglio se si limita a giocare a calcio e raccontare barzellette
Re: Parliamo di calcio
Inviato: martedì 7 ottobre 2014, 18:33
da Subsonico
Subsonico ha scritto:Boh...con tutte le porcherie che dicono e fanno i calciatori in mezzo al campo, il rosso per un applauso mi sembra inopportuno. Giallo forse sì, ma rosso...
A uno come Vidic poi, che potrebbe scrivere un libro dal titolo "Mille modi cruenti di farsi espellere", dare un rosso per un tale motivo è come....è come chiedere a Jimi Hendrix di suonare "Le Bionde trecce, gli occhi azzurri e poi...."
Io intanto, il rosso diretto lo darei per le simulazioni più gravi, così magari certi la piantano di saltare su mine immaginarie.
Mi autoquoto per una nuova frontiera del ridicolo.
Di Juve - Roma si è detto di tutto. Non sono di quelli che dà addosso a Rocchi, è stata una partita effettivamente ricca di episodi difficili da interpretare, in un contesto che vedeva in campo 22 zitelle acide pronte a uccidere anche la madre per un rigore.
Quello che mi fa cascare le braccia è l'espulsione a Garcia.
Quindi, se d'ora in poi un allenatore qualunque dalla panchina fa un gesto qualunque del quale nessuno sa l'interpretazione (tantomeno l'arbitro, a meno che Rocchi non sia un antropologo nel tempo libero), va espulso?
(Gesto che poi, si scoprirà, non era neanche offensivo, quanto un'educata constatazione di ciò che stava succedendo).
Vabbè, avanti così. Espulso Garcia e per la simulazione di Pogba neanche la prova tv. Avanti così.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: martedì 7 ottobre 2014, 22:04
da galliano
Non ho visto la partita e neppure i servizi filmati, ma solo un breve video sul tubo con rigori e gol.
Ho rivisto i rigori una sola volta.
Fatico molto a capire le accuse dei romanisti e soprattutto i toni delle lamentele; o meglio non fatico più di tanto in quanto cominciano a costruire un alibi per un'eventuale sconfitta.
I primi due rigori erano si' discutibili, ma ci possono pure stare.
Quello su Totti io non lo darei praticamente mai perché mi è parso un fallo contemporaneo, ma se l'arbitro ha visto una cintura di lichsteiner giusto darlo.
Quello provocato da Maicon in generale lo darei: il gomito si alza parecchio e la barriera dovrebbe mantenere la distanza e quindi essere ampiamente entro l'area. Ovviamente Maicon si avvicina alla palla e quindi nel dubbio il rigore ci sta, cosi' la prossima volta mantiene la distanza.
Mettiamoci poi che alla fine del risultato i due episodi dubbi si sono annullati a vicenda.
Il rigore su Pogba mi pare netto e il gol di Bonucci regolare. Quindi non vedo grossi errori arbitrali su questi episodi.
Unico appunto all'arbitroaver cambiato idea sul primo rigore e non essere stato in grado di gestire gli isterici in campo.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: martedì 7 ottobre 2014, 22:25
da Basso
Galliano, i due rigori erano chiaramente fuori dall'area, è palese. Vidal è davanti a Skorupski in occasione del tiro di Bonucci ed è in posizione di fuorigioco attivo (più attivo di così!).
Re: Parliamo di calcio
Inviato: martedì 7 ottobre 2014, 23:41
da galliano
Basso ha scritto:Galliano, i due rigori erano chiaramente fuori dall'area, è palese. Vidal è davanti a Skorupski in occasione del tiro di Bonucci ed è in posizione di fuorigioco attivo (più attivo di così!).
Se lo dici tu ci credo, ma io non ho rivisto le immagini alla moviola n volte. Come peraltro non ha fatto l'arbitro.
Ho rivisto un replay non particolarmente rallentato e quindi non potrei mai usare l'avverbio "chiaramente".
Da questo replay il rigore su Pogba mi pareva netto, se l'arbitro ha sbagliato pazienza, mi pare un errore veniale non certo macroscopico. A velocità normale non ti pareva un rigore abbastanza chiaro?
Consideriamo anche che per molti er gol de Turone è sicuramente regolare, capirai che in materia arbitrale è tutto molto soggettivo.
Quello di Maicon pare effettivamente fuori, ma fa il paio con il rigorino-ino su Totti.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 9:27
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto:Galliano, i due rigori erano chiaramente fuori dall'area, è palese. Vidal è davanti a Skorupski in occasione del tiro di Bonucci ed è in posizione di fuorigioco attivo (più attivo di così!).
Il secondo rigore è dentro. Mentre il gol di Bonucci è assolutamente buono, considerate le nuove regole applicate a partire da questo campionato (aggiornati ) .
Re: Parliamo di calcio
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 9:46
da Basso
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Basso ha scritto:Galliano, i due rigori erano chiaramente fuori dall'area, è palese. Vidal è davanti a Skorupski in occasione del tiro di Bonucci ed è in posizione di fuorigioco attivo (più attivo di così!).
Il secondo rigore è dentro. Mentre il gol di Bonucci è assolutamente buono, considerate le nuove regole applicate a partire da questo campionato (aggiornati ) .
Il secondo rigore è (di poco) fuori: il momento dell'impatto avviene fuori dall'area.
Basso ha scritto:Galliano, i due rigori erano chiaramente fuori dall'area, è palese. Vidal è davanti a Skorupski in occasione del tiro di Bonucci ed è in posizione di fuorigioco attivo (più attivo di così!).
Il secondo rigore è dentro. Mentre il gol di Bonucci è assolutamente buono, considerate le nuove regole applicate a partire da questo campionato (aggiornati ) .
Ovviamente sono daccordo con il mio sodale Tranchée, caro il mio Basso.
Il fermo immagine del rigore su Pogba la dice lunga sulla difficoltà della decisione. Dal mio punto di vista c'è poco da discutere, l'arbitro non ha fermi immagine, quindi è comprensibilissimo un suo eventuale errore. Scrivo eventuale perchè non sono affatto convinto da quella prospettiva che non è in asse con la linea dell'area di rigore. Un po' quello che succede da anni con le immagini di Turone, anch'esse fuori asse.
Anche la tua applicazione della regola FIFA è discutibile. A voler essere cavillosi ma aderenti a quanto scritto nella regola FIFA, nel testo si scrive LINEA di visione, non ANGOLO di visuale. Bonucci è posizionato alla sinistra del portiere romanista, quindi ad ostruire la LINEA di visione del portiere sono semmai i difensori della Roma, non Vidal che sta leggermente sulla destra.
Al di là di queste divertenti discussioni da bar, mi pare chiaro che le decisioni di Rocchi sono estremamente difficili e se viste a velocità normale solo i primi due rigori lasciano delle perplessità. Quindi tutto questo lamentarsi con tanto d'interrogazioni parlamentari mi pare abbastanza pretestuoso.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 10:29
da Slegar
galliano ha scritto:Quindi tutto questo lamentarsi con tanto d'interrogazioni parlamentari mi pare abbastanza pretestuoso.
E la produttività parlamentare dove la mettiamo? Visto che non riescono ad eleggere due membri della Corte Costituzionale almeno "timbrano il cartellino" in qualche altro modo.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 11:39
da Tranchée d'Arenberg
Oltre che quotare quanto dice galliano, mi è venuta in mente un altra cosa:
Il famigerato rigore su Gervinho in Inter-Roma dello scorso anno. Decisamente meno equivoco (nel senso che è chiaro che fosse fuori area) rispetto a quelli per cui l'establishment Romanista è arrivato addirittura in parlamento. Come la mettiamo?
Re: Parliamo di calcio
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 11:45
da Basso
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Oltre che quotare quanto dice galliano, mi è venuta in mente un altra cosa:
Il famigerato rigore su Gervinho in Inter-Roma dello scorso anno. Decisamente meno equivoco (nel senso che è chiaro che fosse fuori area) rispetto a quelli per cui l'establishment Romanista è arrivato addirittura in parlamento. Come la mettiamo?
Che pure quello era fuori, e al tempo mi incavolai parecchio. I tifosi romanisti in quell'occasione minimizzarono l'accaduto dicendo che non era stato influente ai fini del risultato finale.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 12:01
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Oltre che quotare quanto dice galliano, mi è venuta in mente un altra cosa:
Il famigerato rigore su Gervinho in Inter-Roma dello scorso anno. Decisamente meno equivoco (nel senso che è chiaro che fosse fuori area) rispetto a quelli per cui l'establishment Romanista è arrivato addirittura in parlamento. Come la mettiamo?
Che pure quello era fuori, e al tempo mi incavolai parecchio. I tifosi romanisti in quell'occasione minimizzarono l'accaduto dicendo che non era stato influente ai fini del risultato finale.
Un classico. Quando gli fischiano qualcosa a favore, quello non conta. Quando la coerenza è un optional.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 14:08
da Felice
galliano ha scritto:
Basso ha scritto:Galliano, i due rigori erano chiaramente fuori dall'area, è palese. Vidal è davanti a Skorupski in occasione del tiro di Bonucci ed è in posizione di fuorigioco attivo (più attivo di così!).
Se lo dici tu ci credo, ma io non ho rivisto le immagini alla moviola n volte. Come peraltro non ha fatto l'arbitro.
Ho rivisto un replay non particolarmente rallentato e quindi non potrei mai usare l'avverbio "chiaramente".
Da questo replay il rigore su Pogba mi pareva netto, se l'arbitro ha sbagliato pazienza, mi pare un errore veniale non certo macroscopico. A velocità normale non ti pareva un rigore abbastanza chiaro?
Consideriamo anche che per molti er gol de Turone è sicuramente regolare, capirai che in materia arbitrale è tutto molto soggettivo.
Quello di Maicon pare effettivamente fuori, ma fa il paio con il rigorino-ino su Totti.
Se si guardano le cose così, sulla base di una sola partita, hai senz'altro ragione. L'arbitro non può guardare la moviola n volte per decidere. Spesso si tratta di questione di centimetri, l'azione va via veloce e poi l'arbitro non é il Padreterno, é un essere umano. "Errare humanum est..."
Il problema é che il detto latino non finisce lì, ma continua: "... sed perseverare diabolicum". Spesso si dice: "il campionato é lungo". Ecco, proprio perché é lungo, alla fine le decisioni sui casi dubbi dovrebbero più o meno compensarsi. Un po' le decisioni vanno a favore, un po' contro. In maniera più o meno aleatoria. Il problema é che, per certe squadre, questa compensazione non avviene mai. Nel campionato ci sono 38 partite. A 2-3 episodi dubbi a partita, fanno - diciamo - 100 occasioni in cui l'arbitro può "sbagliare". Ora se la decisione presa é 90 volte a favore e 10 contro (o viceversa), 80 volte a favore e 20 contro, o anche se la differenza é molto meno accentuata, hai una situazione che non é statisticamente credibile. Un semplice calcolo di probabilità ti dice che si tratta di qualcosa di estremamente improbabile. Insomma, se tu giochi alla roulette e, per 100 volte consecutive punti la stessa somma sul rosso, ti aspetti alla fine di avere guadagnato o perso poco o nulla. Se però esce 90 volte il nero, non é che ti dici "Guarda te come sono sfortunato!". Ragionevolmente dirai: "Qui mi stanno prendendo per i fondelli, la roulette é truccata!"
Re: Parliamo di calcio
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 15:42
da galliano
Ok Felice, non voglio certo sostenere che il calcio Italiano è stato ed è un esempio di equità.
Ma il discorso che vale per Juve, Milan vale in europa per Real, Barcellona, Bayern, ecc.
Le squadre più potenti politicamente e mediaticamente finiscono sempre per avere la bilancia che pende a proprio favore, ma credo che non ci sia nulla da fare.
Fa parte della natura umana cercare, anche inconsciamente, la benevolenza di coloro che comandano.
Ovvio che se la cosa diventa sistematica e manovrata non va bene, ma mi pare che non sia il caso degli ultimi campionati.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 16:55
da herbie
c'è anche un'altra cosa da considerare:
il dubbio, quando gli episodi dubbi si sommano, vale doppio.
Mi spiego.
Hai già alle spalle una decisione importante, dubbia, e penalizzante per una squadra nel caso tu abbia sbagliato. Secondo episodio dubbio. Che fai? penalizzi ancora la stessa squadra, nello stesso modo, col rischio di condizionare proprio del tutto la partita?
Sul primo rigore già inizialmente aveva una opinione diversa, poi cambiata dopo aver assistito alle proteste e ripensato (ascoltato qualcosa all'auricolare da parte di un collaboratore?), quindi lui stesso dubbi ne aveva.
Sul rigore di Pogba, è SCADUTO IL TEMPO da 25 secondi. Se fischi la fine della partita, potranno fischiare dalle tribune, ma nessuno ti può dire niente. Se invece, ad episodio che anche a valutarlo male, non puoi che averlo visto forse dentro, ma molto molto vicino alla riga, quindi in ogni caso dubbio, decidi ancora dalla stessa parte, e a tempo scaduto....quando la squadra andrebbe negli spogliatoi assai meno tranquilla perché in svantaggio...non puoi non far pensare male insomma.
Faccio presente che in altra circostanza, per fuorigioco passivo interpretato come attivo, senza nemmeno che fosse occultata la visuale del portiere, sono stati annullate due reti in una stessa partita....finora caso unico. Aspetto di vederne altri....
certo, si potrebbe prendere la cosa con più leggerezza, con un po' di umorismo insomma, visto anche l'evidente e leggermente comico stato di confusione in cui ad un certo punto si è trovato l'arbitro. Avrebbe avuto bisogno di riflettere un po' per ricordarsi come si chiamava, ad un certo punto, secondo me.... E sarebbe tanto meglio per lo sport, nella vittoria riconoscere anche le circostanze in cui è maturata, obiettivamente e serenamente.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 19:22
da robot1
Mi ricollego a Juve Roma per parlare di moviola in campo.
Qualcuno ha visto i mondiali maschili di volley?
Azione fermata ogni 2 x 3 per noiosissime e lunghe visioni di moviola, con decisioni a volte comunque incomprensibili.
Meglio che gli arbitri sbaglino da soli, che guardando la moviola!
Per Herbie:
il tuo ragionamento filerebbe se non avesse già lavato il primo "dubbio" con un dubbio pro Roma.
Ma dire che Rocchi non era in giornata fa schifo?
Re: Parliamo di calcio
Inviato: giovedì 9 ottobre 2014, 10:53
da Tranchée d'Arenberg
robot1 ha scritto:
Per Herbie:
il tuo ragionamento filerebbe se non avesse già lavato il primo "dubbio" con un dubbio pro Roma.
Ma dire che Rocchi non era in giornata fa schifo?
quoto
Re: Parliamo di calcio
Inviato: giovedì 9 ottobre 2014, 13:23
da nino58
robot1 ha scritto:Mi ricollego a Juve Roma per parlare di moviola in campo.
Qualcuno ha visto i mondiali maschili di volley?
Azione fermata ogni 2 x 3 per noiosissime e lunghe visioni di moviola, con decisioni a volte comunque incomprensibili.
Meglio che gli arbitri sbaglino da soli, che guardando la moviola!
No, meglio come nel volley.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: lunedì 13 ottobre 2014, 23:18
da andrea82
La partita della Nazionale italiana stasera è stata fin troppo noiosa....ma vogliamo piuttosto parlare della sorprendente Islanda che è a 9 punti (punteggio pieno, a pari merito con la Repubblica Ceca) e stasera ha pure battuto l'Olanda 2-0? Certo la squadra Oranje non sta vivendo il momento migliore della sua storia, ma gli islandesi stanno sfornando talenti calcistici pazzeschi, ricordiamo che pochi mesi fa hanno sfiorato la qualificazione ai Mondiali brasiliani (e se ci fossero riusciti avrei tifato solo per loro)
Re: Parliamo di calcio
Inviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 9:35
da Tranchée d'Arenberg
Qualche giorno fa ripetevano solo il mantra per cui la Juve in Europa non vince perché non ha l'aiuto degli arbitri. Poi - come è bello il destino - vanno a giocarci loro in Europa e, forse ancora per colpa dell'arbitro Rocchi o di chissà quale complotto bianconero, ne beccano 7 tutti in una volta. E non è la prima volta visto che anche a Manchester ne sanno qualcosa...
Sarà anche vero che la Juve in Europa vince poco, ma loro quelle poche volte che mettono piede in Champions, ne prendono 7!
edit:
Re: Parliamo di calcio
Inviato: giovedì 23 ottobre 2014, 9:54
da Tranchée d'Arenberg
M'ero stupito dopo la prima giornata di coppe europee del fatto che le italiane stavano andando troppo bene. Il tutto sta rientrando nella norma.
Ieri sera la Juve ha meritatamente perso e a questo punto sta meritatamente rischiando di ritrovarsi per il 2° anno di fila in Europa League.
Ora, finché vai a perdere a Madrid, seppur con un po' di sfortuna, ci sta anche. Poi però quando al turno successivo ti presenti ad Atene, contro una squadra che schiera gli scarti del palermo, devi andarci con la testa della squadra che deve e vuole vincere, nonostante uno stadio bollente e un clima per niente amichevole. Devi partire nei primi 15 minuti con il piede sull'acceleratore, sapendo che questo tipo di partite devi approcciarle con una grandissima cattiveria, dando ad intendere da subito all'avversario chi è il più forte.
Ieri sera è successo l'esatto contrario. Come capita da 3 anni di fila, siamo entrati in campo timorosi e insicuri, neanche fossimo stati al cospetto del Bayern o del Real, e abbiamo giustamente beccato un gol per una disattenzione imperdonabile di Pirlo. A quel punto mancava ancora tantissimo, c'era tutto il tempo per ribaltare la partita, eppure la squadra ha continuato a giocare malissimo per almeno un altra mezzora. Solo nel finale, dopo che un Pirlo assolutamente inguardabile è uscito lasciando il posto a Marchisio (di gran lunga il migliore dei nostri centrocampisti in questo primo scorcio di stagione) le cose sono cambiate e la squadra ha iniziato a creare occasioni da rete, purtroppo tutte vanificate.
Ma non possiamo prendercela con la sfortuna, sono discorsi da perdenti. Il punto è che in Europa non puoi essere così rinunciatario e timoroso, non puoi lasciare sempre un tempo agli avversari, non puoi concederti delle disattenzioni come quelle viste ieri sera. Non puoi presentarti con un Pirlo in condizioni pessime in mezzo al campo.
Per fortuna l'Olympiacos è riuscito a perdere in casa del Malmoe (a dimostrazione del fatto che è una squadra che nel campionato italiano al più si troverebbe a metà classifica) e il discorso qualificazione è ancora aperto. Perciò mi aspetto che fra 12 giorni a Torino la Juve faccia finalmente una partita di 90 minuti con il gas aperto. Nel caso contrario sarà più che giusta l'ennesima figuraccia europea.
ps: Pirlo, rischia di diventare un problema enorme, perché in queste condizioni è inschierabile. Il problema è che un qualsiasi altro allenatore sarebbe libero di fare le sue scelte liberamente e di lasciarlo in panca, come sarebbe logico. Allegri, in virtù del precedente di Milano, per non passare per quello che vuole farlo (di nuovo) fuori, potrebbe sentirsi "costretto" a schierarlo comunque, anche se in condizioni pessime.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: giovedì 23 ottobre 2014, 17:20
da galliano
Ma Tranchee non c'è molto da aggiungere, ormai l'andazzo è costante da anni.
Quello che impressiona è che non c'è il benchè minimo segno di miglioramento, sempre nella mediocrità più totate.
Sarebbe preferibile prendere qualche gol in più, ma dare almeno il segno di fare qualche passo avanti in termini di mentalità e di impostazione di gioco.
Ci sono limiti tecnici, i difensori hanno i piedi quadrati e hanno lacune enormi sopratutto quando si tratta di far girar palla se pressati,
gli esterni non saltano mai l'uomo e vanno solo sulla corsa, ma in Europa tutti sono capaci di correre veloce.
C'è poi un atteggiamento molto remissivo; anche se parte della squadra cerca di alzare il baricentro c'è un'altra metà che rimane incollata dietro, provocando un allungamento dei reparti.
Non so se è supponenza o vero e proprio timore, ma nel primo tempo la juve andava al piccolo troppo, facendosi regolarmente anticipare e sbagliando passaggi banali. Forse non hanno capito che la Juve in Europa è a livelo di Olympiacos, di Galatasaray, di Atletico Bilbao, ecc e per vincere con questi deve fare ottime prestazioni non giochicchiare timorosamente come succede regolarmente.
Da salvare la bella prestazione di Morata, ottima tecnica e ottima personalità, sembra quasi un giocatore di un'altra squadra
magari dalla camiseta bianca
Re: Parliamo di calcio
Inviato: giovedì 23 ottobre 2014, 18:24
da matter1985
Stai a vedere che ai sedicesimi di Europa League ci troveremo 6 italiane.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: venerdì 24 ottobre 2014, 14:37
da Oude Kwaremont
In tutto questo io rimango perplesso anche dal constatare che la Juve pareggia col Copenhagen, battuto dal Torino
Re: Parliamo di calcio
Inviato: venerdì 24 ottobre 2014, 15:42
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto:Ma Tranchee non c'è molto da aggiungere, ormai l'andazzo è costante da anni.
Quello che impressiona è che non c'è il benchè minimo segno di miglioramento, sempre nella mediocrità più totate.
Sarebbe preferibile prendere qualche gol in più, ma dare almeno il segno di fare qualche passo avanti in termini di mentalità e di impostazione di gioco.
Ci sono limiti tecnici, i difensori hanno i piedi quadrati e hanno lacune enormi sopratutto quando si tratta di far girar palla se pressati,
gli esterni non saltano mai l'uomo e vanno solo sulla corsa, ma in Europa tutti sono capaci di correre veloce.
C'è poi un atteggiamento molto remissivo; anche se parte della squadra cerca di alzare il baricentro c'è un'altra metà che rimane incollata dietro, provocando un allungamento dei reparti.
Non so se è supponenza o vero e proprio timore, ma nel primo tempo la juve andava al piccolo troppo, facendosi regolarmente anticipare e sbagliando passaggi banali. Forse non hanno capito che la Juve in Europa è a livelo di Olympiacos, di Galatasaray, di Atletico Bilbao, ecc e per vincere con questi deve fare ottime prestazioni non giochicchiare timorosamente come succede regolarmente.
Da salvare la bella prestazione di Morata, ottima tecnica e ottima personalità, sembra quasi un giocatore di un'altra squadra
magari dalla camiseta bianca
Concordo su tutto, meno che su un'aspetto molto importante: non credo proprio che la Juve sia tecnicamente a livello di Olympiacos e Galatasaray. Se mi dici che siamo distantissimi da Bayern, Barcellona, Real ovviamente non posso che darti ragione, ma a livello puramente tecnico uno solo dei nostri centrocampisti vale quanto tutta la squadra greca. Non venirmi a dire che un tal Kasami, che a palermo nemmeno si ricordano più, è meglio di Vidal.
Le nostre difficoltà in europa più che altro le vedo legate ad aspetti tattici e soprattutto - vorrei capirne bene il perché - psicologici.
La squadra entra in campo intimorita, specialmente quando gioca fuori casa, il che denota dei grossi limiti caratteriali. Ad Atene nella prima parte del match i nostri non capivano nemmeno come si chiamavano. Errori banali, confusione, poca corsa e tanto smarrimento. Poi, alla fine, quando le cose ormai erano compromesse, hanno iniziato a giocare come se la pressione cui erano soggetti in precedenza fosse venuta meno, probabilmente perché a quel punto avevano poco da perdere.
Il bello è che due anni fa la stessa squadra (anzi, più scarsa di quella attuale), priva di quella esperienza internazionale necessaria per la Champions, riusciva ad arrivare ai quarti di Champions al primo tentativo, triturando il Chelsea ed arrendendosi onorevolmente ad un Bayern imbattibile, che 2-3 settimane dopo, nelle semifinali, avrebbe annientato il Barcellona con 7 gol fatti e 0 subiti tra andata e ritorno. Paradossalmente adesso lo stesso gruppo, rinforzato e con 2 anni di coppe europee alle spalle, denota quei limiti caratteriali tipici della squadra priva di esperienza.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: venerdì 24 ottobre 2014, 23:33
da udra
Molti parlano di un campionato poco allenante per la Juventus e la Roma ma questo non credo abbia molto senso: anche il Man.Utd fece una figura barbina in Grecia lo scorso anno ma non significa certo che la premier league sia un campionato scarso....il problema sta nel fatto che squadre come Real, Barcelona e Bayern si possono permettere investimenti spaventosi senza vendere nessuno mentre la Roma e la Juventus non possono comprare nessun campione senza vendere un elemento chiave oppure approfittando di occasioni di lusso...la juve secondo me almeno ai quarti ci arriva....per quanto riguarda Roma-Bayern non penso ci siano da fare grandi drammi...forse i successi di inizio anno hanno illuso i giallorossi di poter fare una partita ad armi pari con una squadra di mostri...avessero fatto un buon catenaccio e contropiede di sicuro non sarebbe finita così. Ha più da preoccuparsi il Napoli che ha un allenatore allo sbando o l'Inter che mi sembra sempre più il Milan dello scorso anno (società nella bufera-0 investimenti-allenatore delegittimato-squadra che rende la metà)
Re: Parliamo di calcio
Inviato: sabato 25 ottobre 2014, 21:25
da giordano
Pare che a Varese arrivi un magnate Pakistano. Preparatevi, nel giro di qualche stagione saremo sul tetto del mondo. Visto sotto sopra però.
E' già buona se quest'anno non falliremo
Re: Parliamo di calcio
Inviato: sabato 25 ottobre 2014, 21:34
da cauz.
una partita spettacolare come il clasico di stasera non è una cosa che si vede tutti i giorni, specie quando si parla di scontri ad altissimo livello.
complimenti ad entrambe le squadre, scese in campo pronte a dare il tutto per tutto per la vittoria.
complimenti al barcelona per l'approccio con cui ha avviato la partita, trovando il gol alla prima azione d'attacco e costringendo il real nella propria area per lunghi tratti nel primo quarto d'ora. e complimenti al madrid per come non si è perso d'animo e ha saputo reagire, fino a girare completamente il destino della partita a proprio favore.
il bello di questa serata è che i riflettori sono puntati su giocatori "minori" di queste corazzate. dietro ad un messi sottotono e ad un ronaldo "normale" si sono viste prestazioni eccezionali di marcelo, carvajal e soprattutto isco, sotituto dell'indisponibile bale rivelatosi piu' che mai decisivo.
poi come spesso capita sono gli episodi a decidere la partita, e questa volta ad una difesa del barcelona troppo spesso in affanno davanti alla velocità dei madridisti (incredibile il regresso di un giocatore come piquè, in difficoltà per tutto il primo tempo e imperdonabile nell'errore che ha dato il rigore al madrid) si è contrapposta una difesa madridista schierata perfettamente da ancelotti e guidata da un incredibile casillas, che con due parate miracolose ha evitato il 2-0 che avrebbe segnato tutt'altra partita.
ecco, il capitano madridista è il giocatore che più esce vincitore a mio parere da questa serata. in un'annata pazza che lo ha visto eroe di champions dopo aver regalato il gol che poteva segnare la finale, disastroso protagonista della disastrosa spedizione mondiale, fischiatissimo spacca-spogliatoio in occasione della seconda cessione di diego lopez e di nuovo sull'orlo della panchina... oggi si è preso una bella rivincita soprattutto con la sorte, e credo che l'uscita dal campo con il bernabeu che gridava il suo nome sia stata un segnale da cui potrebbe nascere una nuova stagione da protagonista.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 14:01
da cauz.
nel giorno in cui il calcio spagnolo celebra i 20 dall'esordio dell'eterno raul gonzalez blanco (http://www.marca.com/2014/10/29/futbol/ ... 81622.html), in italia è una giornata triste per la scomparsa di due bei protagonisti del nostro calcio.
e' morto lo storico presidente dell'avellino Sibilia, personaggio davvero d'altri tempi (nel bene e nel male) di un calcio che sembra proprio non esistere più. e scompare anche, dopo una lunga lotta contro un tumore, lo svedese klas ingesson, già centrocampista di bari e bologna, soprannominato "terminator" o "guerriero" per l'approccio che metteva ad ogni singola partita. ai miei occhi, è sempre stato un grandissimo che avrebbe meritato una carriera su palcoscenici migliori.
lo ricordo con il pomeriggio in cui fece festeggiare tutta genova https://www.youtube.com/watch?v=Kn2fhbwW5AA
gli sia lieve la terra.
Re: Parliamo di calcio
Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 15:01
da Deadnature
Non c'era certo la fila per battere quel rigore, Ingesson fu un vero professionista. Lo ricordo come uno dei leader del Bologna che sfiorò la finale di Coppa Uefa, e per la grinta e il coraggio con cui ha affrontato la malattia (due settimane fa ancora allenava).
Re: Parliamo di calcio
Inviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 22:03
da Subsonico
RIP Klas, rappresentante positivo del Bari anni '90.