Pagina 56 di 56
Re: Giro 2018
Inviato: mercoledì 30 maggio 2018, 16:48
da panta2
A mio parere il voto dovrebbe pesare il rapporto potenzialità-risultato: altrimenti si potrebbe correre il rischio di giudicare unicamente da riscontri oggettivi (se Cancellara fa 5° al Fiandre, gli diamo 7 o 5? Direi 5 data l'enorme possibilità di stracciare tutti, mentre darei 7 ad un Flecha ad esempio, a parità di piazzamento).
Re: Giro 2018
Inviato: mercoledì 30 maggio 2018, 17:32
da il_panta
panta2 ha scritto: ↑mercoledì 30 maggio 2018, 16:48
A mio parere il voto dovrebbe pesare il rapporto potenzialità-risultato: altrimenti si potrebbe correre il rischio di giudicare unicamente da riscontri oggettivi (se Cancellara fa 5° al Fiandre, gli diamo 7 o 5? Direi 5 data l'enorme possibilità di stracciare tutti, mentre darei 7 ad un Flecha ad esempio, a parità di piazzamento).
Innanzi tutto scusa se ti sei sentito preso in giro, non sapevo che le avessi scritte tu.
Condivido ciò che dici sulle potenzialità, è chiaro che Konrad non è Yates. D'altra parte per me chi corre da fantasma ma si stacca sempre dai migliori non può avere un voto alto. Vincere una tappa e fare 15esimo avrebbe avuto più valore rispetto alla corsa che ha fatto Konrad, e su questo metro di giudizio per me Yates ha fatto una gran gara, e Konrad merita un 6 risicato. Se la corsa di Konrad l'avesse fatta Yates gli avrei dato 5.
Re: Giro 2018
Inviato: mercoledì 30 maggio 2018, 17:41
da Bitossi
Fabian von Paterberg ha scritto: ↑martedì 29 maggio 2018, 23:39
il_panta ha scritto: ↑martedì 29 maggio 2018, 12:24
Hai fatto benissimo. Andando avanti potevi scoprire che Konrad ha fatto un giro migliore di Simon Yates.
Scusa panta2, ho notato ora che le pagelle portano la tua firma, pertanto nonostante quella battuta che trovo orrenda me le sono lette e no, non sono d’accordo.
Partendo dal presupposto che trovo superficiali delle pagelle che hanno votazioni decrescenti in base al piazzamento, mi soffermo soprattutto sul passaggio fatto notare anche da il_panta: come puó il voto di un corridore rimasto anonimo in ogni tappa essere superiore di quello di uno che ha vinto 3 tappe e ha portato la Rosa per 2 settimane? Un piazzamento come il suo in questo contesto di giro vale davvero poco. Ha terminato ad oltre 13’ e non è mai arrivato nel gruppetto dei migliori mentre Formolo è dietro solo di 2’ e ne ha presi 5’ nella sola tappa dell’etna riuscendo poi in altre tappe ad apparire più brillante
Senza contare che Aru e Pinot, non avendo terminato il Giro, non meritano considerazione...
Ocaña al Tour 1971? Non c'era!
EDIT: scusate, noto adesso che in effetti i due + Meintjes vengono nominati di striscio, nel paragrafo dedicato a Konrad (perché?

).
S.V.?

(l'articolo si intitola "Promossi e bocciati"...

)
Re: Giro 2018
Inviato: mercoledì 30 maggio 2018, 18:01
da Basso
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 30 maggio 2018, 15:38
risultati in olanda medi belli alti.
In Belgio?
Nel Regno Unito?
In Francia?
In Israele?
Basso, hai delle cifre sottomano? Grazie preventivo
No, solo risultati di Italia, Paesi Bassi e Svezia (18% in meno, ma numeri minimi dato che si aggirano sui 15 mila di media)
edit: ecco la gallery del Giro
http://www.cicloweb.it/2018/05/30/giro- ... o-gallery/
Re: Giro 2018
Inviato: mercoledì 30 maggio 2018, 18:35
da Theakston
http://www.cicloweb.it/2018/05/29/multe ... alia-2018/
Per curiosità, a quanto ammonterebbero i "rimborsi spese" dati alle squadre?
Re: Giro 2018
Inviato: mercoledì 30 maggio 2018, 20:44
da panta2
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 30 maggio 2018, 17:32
panta2 ha scritto: ↑mercoledì 30 maggio 2018, 16:48
A mio parere il voto dovrebbe pesare il rapporto potenzialità-risultato: altrimenti si potrebbe correre il rischio di giudicare unicamente da riscontri oggettivi (se Cancellara fa 5° al Fiandre, gli diamo 7 o 5? Direi 5 data l'enorme possibilità di stracciare tutti, mentre darei 7 ad un Flecha ad esempio, a parità di piazzamento).
Innanzi tutto scusa se ti sei sentito preso in giro, non sapevo che le avessi scritte tu.
Condivido ciò che dici sulle potenzialità, è chiaro che Konrad non è Yates. D'altra parte per me chi corre da fantasma ma si stacca sempre dai migliori non può avere un voto alto. Vincere una tappa e fare 15esimo avrebbe avuto più valore rispetto alla corsa che ha fatto Konrad, e su questo metro di giudizio per me Yates ha fatto una gran gara, e Konrad merita un 6 risicato. Se la corsa di Konrad l'avesse fatta Yates gli avrei dato 5.
No, no, ho solo voluto esporre il criterio generale. Queste non sono faccende serie

Re: Giro 2018
Inviato: mercoledì 30 maggio 2018, 22:49
da skawise
per aver “danneggiato l’immagine del ciclismo”
che ha fatto la FDJ??
Re: Giro 2018
Inviato: giovedì 31 maggio 2018, 0:21
da herbie
skawise ha scritto: ↑mercoledì 30 maggio 2018, 22:49
per aver “danneggiato l’immagine del ciclismo”
che ha fatto la FDJ??
ha illuminato la commissione giudicante una delle controversie più intricate del ciclismo contemporaneo, il caso-Moscon, su come realisticamente potrebbero essere andate le cose

Re: Giro 2018
Inviato: giovedì 31 maggio 2018, 9:42
da Fabian von Paterberg
800mil su 21 tappe generano una media di 38mil di spettatori a tappa.

- 1.jpg (170.15 KiB) Visto 3100 volte
Re: Giro 2018
Inviato: giovedì 31 maggio 2018, 11:14
da guidobaldo de medici
vegni in un'intervista credo all'ansa dice che le buche c'entravano poco, se no non avrebbero fatto 3 giri a 60 all'ora. dice che erano semplicemente stremati, dopo un giro così erano cotti, non ce la facevano più. secondo lui, la storia delle buche era un mezzo pretesto.
Re: Giro 2018
Inviato: lunedì 4 giugno 2018, 20:42
da Winter
Re: Giro 2018
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 16:25
da Maìno della Spinetta
Vedere il giro 2018 e il Tour sembrano due sport diversi. Al Tour la fuga la' fatta quasi sempre da padrone, e ha condizionato le Alpi.
Al Giro nel fresco delle gambe e nel fresco del clima, i big non hanno MAI sonnecchiato. E infatti le fughe scarseggiavano... Comunque sul ritmo e la battaglia Giro batte Tour 21 a 0 - e infatti a memoria non ricordo quando ben 3 corridori che stavano in top 3 si son presi una bambola. Chaves, quando era secondo. Yates da maglia rosa. Pinot, quando era sul podio. Una vera corsa di tre settimane. Il Tour per ora non ha mostrato niente di simile...
Re: Giro 2018
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 16:42
da Scattista
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 16:25
Vedere il giro 2018 e il Tour sembrano due sport diversi. Al Tour la fuga la' fatta quasi sempre da padrone, e ha condizionato le Alpi.
Al Giro nel fresco delle gambe e nel fresco del clima, i big non hanno MAI sonnecchiato. E infatti le fughe scarseggiavano... Comunque sul ritmo e la battaglia Giro batte Tour 21 a 0 - e infatti a memoria non ricordo quando ben 3 corridori che stavano in top 3 si son presi una bambola. Chaves, quando era secondo. Yates da maglia rosa. Pinot, quando era sul podio. Una vera corsa di tre settimane. Il Tour per ora non ha mostrato niente di simile...
io son sempre stato Tourcentrico, ma quest’anno mi devo arrendere all’evidenza.
Già l’anno scorso il Tour dei distacchini e di Uran secondo non è che facesse chissà quale impressione.