Pagina 57 di 60

Re: Parliamo di calcio

Inviato: giovedì 30 ottobre 2014, 7:38
da nemecsek
ghirardi suka

Re: Parliamo di calcio

Inviato: giovedì 30 ottobre 2014, 14:27
da dietzen
cauz. ha scritto: scompare anche, dopo una lunga lotta contro un tumore, lo svedese klas ingesson, già centrocampista di bari e bologna, soprannominato "terminator" o "guerriero" per l'approccio che metteva ad ogni singola partita. ai miei occhi, è sempre stato un grandissimo che avrebbe meritato una carriera su palcoscenici migliori.
lo ricordo con il pomeriggio in cui fece festeggiare tutta genova :diavoletto:
https://www.youtube.com/watch?v=Kn2fhbwW5AA

gli sia lieve la terra.

:rip: :rip:
grande centrocampista e grande uomo, ciao klas.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: giovedì 30 ottobre 2014, 15:48
da cauz.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: giovedì 30 ottobre 2014, 17:44
da Tranchée d'Arenberg
bellssimo articolo.

RIP Klas :rip:

Re: Parliamo di calcio

Inviato: giovedì 30 ottobre 2014, 19:10
da matter1985
:rip:

Re: Parliamo di calcio

Inviato: sabato 1 novembre 2014, 23:33
da Visconte85
Ci voleva l'Inter per far uscire il Parma dalla crisi :hammer:

Re: Parliamo di calcio

Inviato: domenica 2 novembre 2014, 18:15
da matter1985
Visconte85 ha scritto:Ci voleva l'Inter per far uscire il Parma dalla crisi :hammer:
Anche Zeman ha iniziato il suo campionato proprio con l' Inter :diavoletto:

Re: Parliamo di calcio

Inviato: domenica 2 novembre 2014, 22:42
da Visconte85
Vero :D

ma il mio Milan non scherza nemmeno :titanic:

Re: Parliamo di calcio

Inviato: mercoledì 5 novembre 2014, 22:53
da Subsonico
Ho visto il secondo tempo di Bayern - Roma. In una sola parola: IMBARAZZANTE!

La differenza tecnica, pur marcata, è niente al cospetto di quella atletica. Sembra di vedere certe corsette in Veneto con la Zalf. :diavoletto:
I giocatori del Bayern sono sempre più slanciati e in anticipo, quelli della Roma non appena hanno palla annaspano (e fanno cazzate, per la fretta).
Al 60' la differenza in chilometri percorsi tra le due squadre era di mezzo chilometro a giocatore (86 contro 80)!

Io non ho parole, mi era capitato di vedere una squadra italiana di alto livello così inferiore solo 3 anni fa, quando il Milan si trovò per due anni di fila al cospetto del Barcellona (e le prese sempre sonoramente). Però quel Milan era veramente una squadretta ed era allenata da Allegri..

PS: Neuer è illegale. Poi vabbè, dall'altra parte c'è Skorupski, un portiere che farebbe il secondo anche nel Cesena (sa solo buttarsi: uscite da puro spavento, ma soprattutto mai visto un portiere che manda un rinvio su due fuori dal campo: ahò, non è mica il rugby questo!)

Re: Parliamo di calcio

Inviato: lunedì 10 novembre 2014, 0:11
da Visconte85
Forse forse forse Mazzarri se la svigna....

Re: Parliamo di calcio

Inviato: domenica 23 novembre 2014, 22:17
da dietzen
chissà se dopo questa foto a winter pinot sta simpatico lo stesso :D


Re: Parliamo di calcio

Inviato: lunedì 24 novembre 2014, 2:25
da Visconte85
Grandissimo Pinot :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

:cincin:

Re: Parliamo di calcio

Inviato: martedì 25 novembre 2014, 10:43
da nino58
dietzen ha scritto:chissà se dopo questa foto a winter pinot sta simpatico lo stesso :D

Non credo.
Winter è un interista antijuventino, non antimilanista.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: martedì 25 novembre 2014, 17:35
da Strong
ecco il fantastico mondo delle curve e degli ultras

http://www.corriere.it/cronache/14_nove ... e999.shtml

Re: Parliamo di calcio

Inviato: mercoledì 26 novembre 2014, 19:50
da cauz.
Strong ha scritto:ecco il fantastico mondo delle curve e degli ultras

http://www.corriere.it/cronache/14_nove ... e999.shtml
più che ultras, questi mi sembrano soltanto dei mafiosi belli e buoni, e pure -immancabilmente- fascistelli.
insomma, la stirpe che abbonda (per non dire comanda) nella maggioranza delle curve italiane... e non solo.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: giovedì 27 novembre 2014, 11:49
da Strong
cauz. ha scritto:
Strong ha scritto:ecco il fantastico mondo delle curve e degli ultras

http://www.corriere.it/cronache/14_nove ... e999.shtml
più che ultras, questi mi sembrano soltanto dei mafiosi belli e buoni, e pure -immancabilmente- fascistelli.
insomma, la stirpe che abbonda (per non dire comanda) nella maggioranza delle curve italiane... e non solo.
"Dall'ultimo censimento effettuato ad agosto scorso, "risultano attivi 388 gruppi ultrà, composti da 41.120 supporters - spiega Ambra -. Di questi 388 sodalizi, 45 sono di estrema destra, 15 di estrema sinistra e 9 'misti', perché al proprio interno comprendono sia elementi di estrema destra sia gruppi di estrema sinistra."

la maggior parte non è schierata...

semplice delinqenza e violenza
che siano fascisti o meno poco importa.

gli stadi di calcio (e purtroppo la società in generale) sono pieni di questi imbecilli sembra l'ambiente giusto per questi sfigati.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: giovedì 27 novembre 2014, 13:30
da nino58
Li definirei, più che altro, di "estrema scemenza".

Re: Parliamo di calcio

Inviato: giovedì 27 novembre 2014, 13:34
da cauz.
Strong ha scritto:"Dall'ultimo censimento effettuato ad agosto scorso, "risultano attivi 388 gruppi ultrà, composti da 41.120 supporters - spiega Ambra -. Di questi 388 sodalizi, 45 sono di estrema destra, 15 di estrema sinistra e 9 'misti', perché al proprio interno comprendono sia elementi di estrema destra sia gruppi di estrema sinistra."

la maggior parte non è schierata...

semplice delinqenza e violenza
che siano fascisti o meno poco importa.

gli stadi di calcio (e purtroppo la società in generale) sono pieni di questi imbecilli sembra l'ambiente giusto per questi sfigati.

ma io non parlo di "gruppi schierati" parlo di individui. i gruppi sono molto più difficilmente inquadrabili, specie dai censimenti del viminale che spesso e volentieri sono affidabili tanto quanto un numero di topolino.
il caso di questi imbecilli è emblematico, di una parte (più consistente di quanto sembri) del popolo degli stadi, che altro non è che uno spaccato della società.
e per questo non mi stupisce che si tratti di mafiosi e pure fascisti, pronti a dare l'assalto al campo rom proprio come a roma parte l'assalto al centro dei rifugiati.
e direi che importa, altro che poco importa.

nino58 ha scritto:Li definirei, più che altro, di "estrema scemenza".
:yes:

Re: Parliamo di calcio

Inviato: giovedì 27 novembre 2014, 18:00
da nemecsek
giuve inter samp
accolite di kabibbi

Re: Parliamo di calcio

Inviato: giovedì 27 novembre 2014, 18:40
da l'Orso
cauz. ha scritto:
Strong ha scritto:"Dall'ultimo censimento effettuato ad agosto scorso, "risultano attivi 388 gruppi ultrà, composti da 41.120 supporters - spiega Ambra -. Di questi 388 sodalizi, 45 sono di estrema destra, 15 di estrema sinistra e 9 'misti', perché al proprio interno comprendono sia elementi di estrema destra sia gruppi di estrema sinistra."

la maggior parte non è schierata...

semplice delinqenza e violenza
che siano fascisti o meno poco importa.

gli stadi di calcio (e purtroppo la società in generale) sono pieni di questi imbecilli sembra l'ambiente giusto per questi sfigati.

ma io non parlo di "gruppi schierati" parlo di individui. i gruppi sono molto più difficilmente inquadrabili, specie dai censimenti del viminale che spesso e volentieri sono affidabili tanto quanto un numero di topolino.
il caso di questi imbecilli è emblematico, di una parte (più consistente di quanto sembri) del popolo degli stadi, che altro non è che uno spaccato della società.
e per questo non mi stupisce che si tratti di mafiosi e pure fascisti, pronti a dare l'assalto al campo rom proprio come a roma parte l'assalto al centro dei rifugiati.
e direi che importa, altro che poco importa.

nino58 ha scritto:Li definirei, più che altro, di "estrema scemenza".
:yes:
condivito quasi tutto, tranne che per
"i censimenti del viminale che spesso e volentieri sono affidabili tanto quanto un numero di topolino."
non sottostimare troppo topolino :)

Re: Parliamo di calcio

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 20:09
da Winter
quasar ha scritto:
Winter ha scritto:Si ma dodo per due anni è in prestito.. quindi i soldi nn li puoi considerare attivi..
mi sa di no. ho letto giorni fa i dettagli dell'operazione: 1,2ml sono già a bilancio per il prestito; gli altri 7,8ml verranno messi a bilancio immediatamente dopo la prima presenza, dopo cui scatterà automaticamente l'acquisto. il tutto per i soliti giochini delle plusvalenze. poco importa se poi l'inter terminerà il pagamento non tra due, bensì tra 5 anni.
ma del resto, winter, tutti gli acquisti sono sempre dilazionati negli anni. ma messi subito a bilancio.
Dodo era meglio lasciarlo dov era..
come Medel , Vidic , Mvila..

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 19 dicembre 2014, 1:04
da nemecsek
Winter ha scritto: Dodo era meglio lasciarlo dov era..
...sull albero... Immagine

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 19 dicembre 2014, 1:05
da nemecsek

Re: Parliamo di calcio

Inviato: domenica 8 febbraio 2015, 1:40
da Subsonico
Matteo Salvini
3 ore fa ·
Altro gol subito per colpa dell'inguardabile Muntari.
Rimpatriatelo!


**************

Per una volta son d'accordo con lui (e aggiungo: se Napolitano è stato il peggior presidente della storia d'Italia, Muntari può essere considerato il peggior capitano della storia del Milan? :hammer: )

Re: Parliamo di calcio

Inviato: domenica 8 febbraio 2015, 13:44
da udra
Muntari-Essien-Poli :vomitino:
Complimenti inoltre a Inzaghi e compagnia che danno la fascia a quello strazio in mezzo al campo...dopo un 3-1 contro la Juve si ha pure il coraggio di dire che la squadra ha fatto bene...ti prego Pippo vattene prima che sia troppo tardi

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 13 febbraio 2015, 13:04
da Tranchée d'Arenberg
Roba da matti. Il presidente della FIGC Carlo Tavecchio, tanto per cambiare, ne ha combinata un'altra:

http://www.repubblica.it/sport/calcio/2 ... ef=HRER3-1

Ha fatto comprare alla FGIC 60mila copie di un libro scritto proprio da lui in persona (!) con lo scopo di distribuirlo ai giovani calciatori. Adesso anche il culto della persona, sembra il Turkmenistan.

Il tutto mentre viene fuori il contenuto inquietante del delirio di Lotito durante una telefonata. E' proprio la repubblica delle banane del calcio.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 13 febbraio 2015, 13:40
da Admin
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Il tutto mentre viene fuori il contenuto inquietante del delirio di Lotito durante una telefonata.
Di che si tratta?

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 13 febbraio 2015, 14:38
da Tranchée d'Arenberg
Admin ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Il tutto mentre viene fuori il contenuto inquietante del delirio di Lotito durante una telefonata.
Di che si tratta?
http://www.repubblica.it/sport/calcio/2 ... ef=HRER3-1

in pratica è una telefonata tra Lotito e Iodice, presidente dell'Ischia Isolaverde (LegaPro, girone C). Iodice, a quanto leggo sempre da repubblica (oggi è la seconda volta che li cito, giuro di non farlo più :D ), è uno dei presidenti che ha sfiduciato Macalli (presidente LegaPro e altro uomo della cricca Tavecchio-Lotito-Galliani) e durante questa telefonata Lotito prova a redimerlo, convicendolo a passare dalla parte di Macalli. Iodice, ad insaputa del presidente della lazio, registra la telefonata e la invia a repubblica a scopo cautelativo:
"Ecco qui, sentite, ho registrato tutto. Lotito fa pressioni: l'Ischia deve sostenere il suo programma o non avremo contributi. Io rappresento una piccola società, lui è un uomo potente: ho registrato per cautelarmi".

Tra le cose che dice lotito ce n'è una che fa veramente pensare che il livello del calcio italiano si sia abbassato non solo per la crisi economica, ma anche e forse soprattutto per l'avvento di presidenti come questo.

"Ho detto ad Abodi (predinte Carpi): Andrea, dobbiamo cambiare. Se me porti su il Carpi... una può salì...se mi porti squadre che non valgono un c... noi fra due o tre anni non ci abbiamo più una lira. Perché io quando a vado a vendere i diritti televisivi - che abbiamo portato a 1,2 miliardi grazie alla mia bravura, sono riuscito a mettere d'accordo Sky e Mediaset, in dieci anni mai nessuno - fra tre anni se ci abbiamo Latina, Frosinone.. chi c... li compra i diritti? Non sanno manco che esiste, Frosinone. Il Carpi... E questi non se lo pongono il problema!"

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 13 febbraio 2015, 15:01
da Basso
Unica precisazione: Andrea Abodi è il presidente della Lega B, non del Carpi ;)

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 13 febbraio 2015, 15:42
da Deadnature
Su Lotito, Infront e diritti televisivi è molto interessante questo articolo di Fulvio Paglialunga (http://www.ultimouomo.com/nelle-mani-di-infront/).

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 13 febbraio 2015, 16:46
da Visconte85
Tranchée d'Arenberg ha scritto: "Ho detto ad Abodi (predinte Carpi): Andrea, dobbiamo cambiare. Se me porti su il Carpi... una può salì...se mi porti squadre che non valgono un c... noi fra due o tre anni non ci abbiamo più una lira. Perché io quando a vado a vendere i diritti televisivi - che abbiamo portato a 1,2 miliardi grazie alla mia bravura, sono riuscito a mettere d'accordo Sky e Mediaset, in dieci anni mai nessuno - fra tre anni se ci abbiamo Latina, Frosinone.. chi c... li compra i diritti? Non sanno manco che esiste, Frosinone. Il Carpi... E questi non se lo pongono il problema!"
ad inizio gennaio hanno sospeso Concas, il miglior centrocampista del carpi
a pensar male si fa peccato però.....

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 13 febbraio 2015, 16:50
da Basso
Visconte85 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: "Ho detto ad Abodi (predinte Carpi): Andrea, dobbiamo cambiare. Se me porti su il Carpi... una può salì...se mi porti squadre che non valgono un c... noi fra due o tre anni non ci abbiamo più una lira. Perché io quando a vado a vendere i diritti televisivi - che abbiamo portato a 1,2 miliardi grazie alla mia bravura, sono riuscito a mettere d'accordo Sky e Mediaset, in dieci anni mai nessuno - fra tre anni se ci abbiamo Latina, Frosinone.. chi c... li compra i diritti? Non sanno manco che esiste, Frosinone. Il Carpi... E questi non se lo pongono il problema!"
ad inizio gennaio hanno sospeso Concas, il miglior centrocampista del carpi
a pensar male si fa peccato però.....
No, dai, per favore. L'ha ammesso pure lui che aveva assunto cocaina.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 13 febbraio 2015, 16:56
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto:Unica precisazione: Andrea Abodi è il presidente della Lega B, non del Carpi ;)
ops, chiedo venia :hammer:

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 13 febbraio 2015, 17:26
da Subsonico
Basso ha scritto:
Visconte85 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: "Ho detto ad Abodi (predinte Carpi): Andrea, dobbiamo cambiare. Se me porti su il Carpi... una può salì...se mi porti squadre che non valgono un c... noi fra due o tre anni non ci abbiamo più una lira. Perché io quando a vado a vendere i diritti televisivi - che abbiamo portato a 1,2 miliardi grazie alla mia bravura, sono riuscito a mettere d'accordo Sky e Mediaset, in dieci anni mai nessuno - fra tre anni se ci abbiamo Latina, Frosinone.. chi c... li compra i diritti? Non sanno manco che esiste, Frosinone. Il Carpi... E questi non se lo pongono il problema!"
ad inizio gennaio hanno sospeso Concas, il miglior centrocampista del carpi
a pensar male si fa peccato però.....
No, dai, per favore. L'ha ammesso pure lui che aveva assunto cocaina.
Fosse la prima volta che per le positività si faccia qualche eccezione per gli amici, non per i nemici... :fischio:

Re: Parliamo di calcio

Inviato: venerdì 13 febbraio 2015, 18:28
da udra
Grazie a tutti questi bei personaggi come Lotito, Tavecchio , Di Rocco, Petrucci (non ne parla nessuno ma in quest'anno in serie a2 di basket sono fallite o sono comunque sull'orlo del fallimento tre squadre e lui è capo della FIP) lo sport italiano sta finendo a rotoli

Re: Parliamo di calcio

Inviato: sabato 28 febbraio 2015, 23:32
da Visconte85
neanche Genoa-Parma si giocherà,
solo in Italia succedono queste cose, in un paese civile gente come Tavecchio e Beretta si sarebbero dimessi da un pezzo e Lotito cacciato a pedate fuori dal mondo del calcio.
che vergogna

Re: Parliamo di calcio

Inviato: lunedì 2 marzo 2015, 10:44
da Tranchée d'Arenberg
Visconte85 ha scritto:neanche Genoa-Parma si giocherà,
solo in Italia succedono queste cose, in un paese civile gente come Tavecchio e Beretta si sarebbero dimessi da un pezzo e Lotito cacciato a pedate fuori dal mondo del calcio.
che vergogna
A questo punto credo che il campionato del Parma si prossimo al capolinea. Credo che, ad essere proprio buoni, possano rinviare la prossima partita, poi però devono giocare oppure credo che l'esclusione definitiva e ufficiale dal campionato sarà una semplice e logica conseguenza. Rinviare ancora altri match inizierebbe ad essere al limite del praticabile, visto che la stagione ormai sta entrando nella sua parte finale e se salatano altre 2 partite, poi trovare date per gli eventuali (e altamente improbabili) recuperi potrebbe diventare un serio problema. Tra l'altro a quanto mi pare di capire le gare casalinghe, paradossalmente, sono ancora più difficoltose rispetto a quelle esterne visto che i creditori hanno fatto pignorare tutto, al Tardini non ci sono più neppure le panchine.

Ora tutti sembrano interessati a salvare la squadra, in particolar modo proprio quelli che fino all'altro giorno se ne sono fottuti, vedi i Tavecchio e i Beretta che citavi tu, ma se qui si va avanti pensando di rinviare le partite e trovare successivamente una soluzione, quanto prima i conseguenti problemi logistici emergeranno e si dovrà prendere atto di una realtà molto amara.

Al di là di ciò, a questo punto ci sarebbe da chiedere alle istituzioni sportive dove cazzo siano state negli ultimi 2 anni. Forse qualcuno era troppo impegnato a vendere libri alla federeazione che presiede o a parlare di Optì Pobà. Qualcun'altro invece passava ore a telefonare e minacciare i DS di altre squadre. Sta di fatto che ci sono degli aspetti disarmanti in questa vicenda, che veramente richiedrebbero le dimissioni immediate dell'intero quadro dirigenziale del calcio italiano:

1) il più banale: come han fatto gli organi di vigilanza a non accorgersi dell'enorme debito che la squadra aveva accumulato. Si parla di 80-90 milioni che sicuramente per la maggior parte sono maturati prima di giugno. Di questi 17.6 mln sono debiti verso il fisco. Eppure non c'è stato nessun ostacolo all'iscrizione del Parma. Soltanto a novembre, quando le magagne hanno iniziato a venir a galla, è stato dato un punto di penalità, ma ormai i buoi erano scappati.

2) L'UEFA esclude il Parma dall'Europa League per 200.000 euro di IRPEF non pagati. Una cifra ridicola rispetto alla montagna di debiti della squadra. Eppure l'UEFA rifiutò l'iscrizione del Parma, spalancando le porte al Torino (per fortuna, e lo dice uno juventino..). In Italia nessuno s'è sentito in dovere di spulciare, sarebbero uscite fuori cose pesanti.

3) Nell'estate del 2013 il Parma si rese protagonista di un curioso calciomercato, facendo segnare dei record assoluti a livello mondiale. Furono comprati oltre 150 calciatori e ne furono rivenduti oltre 120. Un iper-mercato. I calciatori in questione, tutti giovani e sconosciuti, vennero per lo più presi a parametro zero e nel giro di pochi giorni (o ore) piazziati nelle numerose società affiliate al Parma tra serie C e serie D. Alcuni finirono anche nell'associata slovena del Nova Gorica.
Tutto questo giro pauroso di calciatori innescato dal Parma, che già allora non navigava in buone acque, non fece scattare nessun controllo. Anche se non è stato un qualcosa di vietato in termini regolamentari, sicuramente è stata una manovra molto molto strana, quindi un mezzo controllo sui motivi che stavano dietro questa pratica poteva essere fatto.

4) Con la società a pezzi si sono susseguiti due discutibili cambi di proprietà nel giro di 2 mesi scarsi. In Inghilterra per comprare una squadra di calcio, l'aspirante proprietario è sottoposto a ferrei controlli. Tanto per fare un esempio, Cellino l'anno scorso ebbe le sue gatte da pelare quando si apprestò a comprare il Leeds a causa di una condanna in primo grado per evasione fiscale. La Football league aveva inizialmente posto il veto, che poi venne meno proprio perchè la condanna è "soltanto" in primo grado e non ancora definitiva.
In Italia con questa vicenda s'è capito che non c'è nessuna forma di filtro e di tutela nei confronti delle squadre e dei tifosi. Tanto che l'attuale proprietario ha acquistato il Parma per 1 euro. Ieri su Lercio.it una delle esilaranti notizie titolava: "

5) sempre sui passaggi di proprietà. Poco prima di Natale, Ghirardi vende al fondo cipriota dietro cui si cela il petroliere miliardario albanese Taci. Sembra una buona opzione visto che Taci proprio un poveraccio non è. Sta di fatto che già questa prima cessione fu molto nebuloso, perchè per diversi giorni non si capiva chi ci fosse dietro al gruppo che aveva comprato la squadra. Successivamente il timone della squadra è stato dato al giovane albanese Kodra e si è capito chi fosse il vero proprietario. Ma di soldi non se ne sono visti.
Il tempo di qualche settimana e la squadra passa a Manenti per 1 euro. Ora, volendo essere "buoni" possiamo pure pensare che Taci non fosse a conoscenza di tutti quei debiti e, piuttosto che buttare 90 milinioni di euro per pagarli, ha preferito disimpegnarsi subito. Lui voleva una squadra di serie A da tempo, magari ci riproverà con qualche altra. Sono il primo a dubitare di queste versione, ma alla fin dei conti un minimo di verosimiglianza potrebbe averla.
Ma Manenti, lui veramente non ha scusanti perchè quando ha comprato la società, tutto era già venuto esattamente a galla. Si sapeva della montagna di debiti, si sapeva che i calciatori erano senza stipendi, era già stata fissata la dead-line del 16 febbraio. Sapeva a cosa andava incontro. In quelle condizioni o hai i soldi SUBITO oppure stai andando incontro ad un suicidio. Ed è quello che mi pare stia accadendo. Perchè sto tipo ha fatto sta cosa?

6) è una strana coincidenza, però va segnalata. Manenti pochi giorni dopo aver comprato il Parma e dichiarato a proposito dei suoi programmi "c'è un piano industriale che fa paura", si è recato in Slovenia, a Nova Gorica. Sarà una casualità, ma proprio a Nova Gorica c'è la squadra associata del Parma a cui finirono alcuni di quei 120 giocatori.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: lunedì 2 marzo 2015, 13:25
da Admin
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Ieri su Lercio.it una delle esilaranti notizie titolava: "
Beh??? :boh:

Re: Parliamo di calcio

Inviato: lunedì 2 marzo 2015, 13:47
da Tranchée d'Arenberg
Admin ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Ieri su Lercio.it una delle esilaranti notizie titolava: "
Beh??? :boh:
Oh cazzo, ho cancellato senza accorgermene. Titolava: "Bambino riceve paghetta settimanale e si compra il Parma" :diavoletto:

ps: in realtà era della settimana scorsa

Re: Parliamo di calcio

Inviato: lunedì 2 marzo 2015, 14:09
da Visconte85
Per capire chi è il nuovo presunto presidente del Parma:
Gira a piedi perché auto gli è stata sequestrata per non aver mai pagato 1.900 euro di multe
http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/P ... 5136.shtml

La Lega per poter risolvere il problema Parma che fa? Convoca un'assemblea il 6 marzo, non solo non se n'è fregata prima ma convoca un' assemblea 15 gg dopo la prima gara non giocata quando i danni ormai saranno irreparabili se il Parma non gioca la prossima. L' ENEL ha tagliato i contatori al Tardini....
Lotito disse che Beretta conta zero, forse è la prima volta che gli do ragione.

Tavecchio che scrive un libro e fa acquistare dalla FIGC 20.000 copie :muro:

Re: Parliamo di calcio

Inviato: lunedì 2 marzo 2015, 14:54
da Strong
Visconte85 ha scritto: L' ENEL ha tagliato i contatori al Tardini....
questa non mi risulta...

Re: Parliamo di calcio

Inviato: lunedì 2 marzo 2015, 15:01
da Strong
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Tra l'altro a quanto mi pare di capire le gare casalinghe, paradossalmente, sono ancora più difficoltose rispetto a quelle esterne visto che i creditori hanno fatto pignorare tutto, al Tardini non ci sono più neppure le panchine.
le panchine del Tardini sono ancora al loro posto, ma dov'è che scrivono queste cazzate?

il Parma potrebbe tranquillamente giocare e finire il campionato grazie all'aiuto della Lega e di qualche sponsor
sono i giocatori che stanno tenendo per le palle la Lega minacciando di scendere in campo senza giocare
questa eventualità costerebbe un paio di milioni di multa a partita alla Lega a causa di clausole contrattuali sui diritti televisivi.
Quindi è la Lega che decide di rinviare le partite per non rischiare di saltare per aria a causa delle clausole diritti tv

Re: Parliamo di calcio

Inviato: lunedì 2 marzo 2015, 15:20
da Tranchée d'Arenberg
Strong ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Tra l'altro a quanto mi pare di capire le gare casalinghe, paradossalmente, sono ancora più difficoltose rispetto a quelle esterne visto che i creditori hanno fatto pignorare tutto, al Tardini non ci sono più neppure le panchine.
le panchine del Tardini sono ancora al loro posto, ma dov'è che scrivono queste cazzate?

il Parma potrebbe tranquillamente giocare e finire il campionato grazie all'aiuto della Lega e di qualche sponsor
sono i giocatori che stanno tenendo per le palle la Lega minacciando di scendere in campo senza giocare
questa eventualità costerebbe un paio di milioni di multa a partita alla Lega a causa di clausole contrattuali sui diritti televisivi.
Quindi è la Lega che decide di rinviare le partite per non rischiare di saltare per aria a causa delle clausole diritti tv
Normale che sti stiano saltando i nervi, ma in questo momento ti consiglio di evitare di dare del cazzaro agli altri, perchè è la dura realtà:

http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/P ... 2851.shtml

http://www.blitzquotidiano.it/foto-noti ... o-2112722/

Se credi si possano giocare delle partite di serie A con lo spogliatoio vuoto, fai pure. Buon divertimento.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: lunedì 2 marzo 2015, 15:25
da Strong
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Strong ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Tra l'altro a quanto mi pare di capire le gare casalinghe, paradossalmente, sono ancora più difficoltose rispetto a quelle esterne visto che i creditori hanno fatto pignorare tutto, al Tardini non ci sono più neppure le panchine.
le panchine del Tardini sono ancora al loro posto, ma dov'è che scrivono queste cazzate?

il Parma potrebbe tranquillamente giocare e finire il campionato grazie all'aiuto della Lega e di qualche sponsor
sono i giocatori che stanno tenendo per le palle la Lega minacciando di scendere in campo senza giocare
questa eventualità costerebbe un paio di milioni di multa a partita alla Lega a causa di clausole contrattuali sui diritti televisivi.
Quindi è la Lega che decide di rinviare le partite per non rischiare di saltare per aria a causa delle clausole diritti tv
Normale che sti stiano saltando i nervi, ma in questo momento ti consiglio di evitare di dare del cazzaro agli altri, perchè è la dura realtà:

http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/P ... 2851.shtml

http://www.blitzquotidiano.it/foto-noti ... o-2112722/

Se credi si possano giocare delle partite di serie A con lo spogliatoio vuoto, fai pure. Buon divertimento.

i nervi a me non saltano di sicuro, non sono particolarmente preoccupato per il calcio.
ti consiglio però di leggere meglio gli articoli, che parlano delle panchine dello spogliatoio di donadoni
nulla che possa precludere il corretto svolgimento delle partite

tanto per capirci la settimana scorsa hanno rifatto il manto erboso del tardini ed i lavori si sono svolti in tarda serata con l'illuminazione artificiale accesa.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: lunedì 2 marzo 2015, 15:28
da Tranchée d'Arenberg
Strong ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Strong ha scritto:
le panchine del Tardini sono ancora al loro posto, ma dov'è che scrivono queste cazzate?

il Parma potrebbe tranquillamente giocare e finire il campionato grazie all'aiuto della Lega e di qualche sponsor
sono i giocatori che stanno tenendo per le palle la Lega minacciando di scendere in campo senza giocare
questa eventualità costerebbe un paio di milioni di multa a partita alla Lega a causa di clausole contrattuali sui diritti televisivi.
Quindi è la Lega che decide di rinviare le partite per non rischiare di saltare per aria a causa delle clausole diritti tv
Normale che sti stiano saltando i nervi, ma in questo momento ti consiglio di evitare di dare del cazzaro agli altri, perchè è la dura realtà:

http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/P ... 2851.shtml

http://www.blitzquotidiano.it/foto-noti ... o-2112722/

Se credi si possano giocare delle partite di serie A con lo spogliatoio vuoto, fai pure. Buon divertimento.

i nervi a me non saltano di sicuro, non sono particolarmente preoccupato per il calcio.
ti consiglio però di leggere meglio gli articoli....
Consiglio che giro direttamente a te. Se poi vuoi dare anche un'occhiata al sio delle aste giudiziare ancora meglio. Non si sa mai, magari decidi di comprarle e rimetterle nello spogliatoio.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: lunedì 2 marzo 2015, 15:34
da Strong
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Se credi si possano giocare delle partite di serie A con lo spogliatoio vuoto, fai pure. Buon divertimento.
qui a parma in tanti parlano di sciacallaggio da parte dei giornalisti
ecco, dire che ci sono gli spogliatoi vuoti e che quindi non si può giocare mi sembra si avvicini molto a quello che tanti tiofsi del parma stanno sostenendo. :roll:

Re: Parliamo di calcio

Inviato: lunedì 2 marzo 2015, 15:38
da Admin
In effetti leggendo nei titoli "le panchine del Tardini" uno è portato a pensare che si tratti proprio delle panchine del terreno di gioco.

Scandalismo da quattro soldi, veramente, si attaccano pure alle panchine, che modo triste di fare giornalismo.

(Con tutto che la situazione sarà comunque estrema).

Re: Parliamo di calcio

Inviato: lunedì 2 marzo 2015, 15:44
da Tranchée d'Arenberg
Admin ha scritto:In effetti leggendo nei titoli "le panchine del Tardini" uno è portato a pensare che si tratti proprio delle panchine del terreno di gioco.

Scandalismo da quattro soldi, veramente, si attaccano pure alle panchine, che modo triste di fare giornalismo.

(Con tutto che la situazione sarà comunque estrema).
Sta di fatto che sta roba è all'asta. Non è una cosa normale per una squadra professionistica, men che meno per una di serie A che ha pure un passato recente abbastanza glorioso. La storia delle lavanderie che rifiutano di ricevere le divise, quell'altra di Donandoni che ha saldato con il suo bancomat le spese per i medicinali non sono inventate, sono realtà (a meno che giocatori e allenatore stiano mentendo spudoratamente).

I giornalisti saranno pure sciacalli, e su questo sfondate una porta aperta col sottoscritto, ma dire che si stanno inventando le cose è eccessivo.

ps: il titolo forse è sbagliato, il contenuto no. La foto è ripresa direttamente dal sito delle aste ufficiali.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: lunedì 2 marzo 2015, 15:49
da Admin
Non metto in dubbio quanto dici, Pierpaolo, del resto se ne parla da tempo... però ammetterai che un conto è non disporre delle panchine a bordo campo (e in quel caso non si può giocare), e un conto è avere pignorate le panchine negli spogliatoi (e in quel caso, con un po' di sacrificio e qualche sedia o due tavolacci, magari si può ovviare...).

Resta il fatto che la situazione è veramente ridicola.

Re: Parliamo di calcio

Inviato: lunedì 2 marzo 2015, 16:02
da Tranchée d'Arenberg
Admin ha scritto:Non metto in dubbio quanto dici, Pierpaolo, del resto se ne parla da tempo... però ammetterai che un conto è non disporre delle panchine a bordo campo (e in quel caso non si può giocare), e un conto è avere pignorate le panchine negli spogliatoi (e in quel caso, con un po' di sacrificio e qualche sedia o due tavolacci, magari si può ovviare...).

Resta il fatto che la situazione è veramente ridicola.
Certo, i giocatori del Parma forse lo farebbero il sacrificio di giocare senza attrezzatura nello spogliatoio, non so se la lega e le altre squadre sarebbero daccordo. Poi c'è la questione steward, quella della luce tagliata (ma questa non so quanto sia veritiera).

Fossi io a dover scendere in campo, giocherei pure in piazza con quattro pali della scopa a fare da porta. Il problema è che si sta parlando di serie A.