Pagina 57 di 79
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 11:56
da nino58
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑venerdì 24 luglio 2020, 11:15
la crono è di 16 km.
Tra Monreale e Palermo ce ne sono ca. 7. Quindi faranno dei vialoni in lungo e in largo, sarà prova da specialisti, anche se solo di un quarto d'ora.
Con inizio in discesa.
Obiettivo superare la media record di Pescara ?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 13:54
da Patate
Paesaggisticamente e tecnicamente una delle migliori Grandi Partenze che si siano mai viste in un GT

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 14:03
da Giacomino
visto che a tanti non piace la cronoscalata, ecco una bella cronodiscesa ! l'ultima volta fu nell'87 con la discesa del poggio di Sanremo?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 14:12
da Visconte85
Giacomino ha scritto: ↑venerdì 24 luglio 2020, 14:03
visto che a tanti non piace la cronoscalata, ecco una bella cronodiscesa ! l'ultima volta fu nell'87 con la discesa del poggio di Sanremo?
devi chiedere a Ciclosprint
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 14:30
da Patate
Giacomino ha scritto: ↑venerdì 24 luglio 2020, 14:03
visto che a tanti non piace la cronoscalata, ecco una bella cronodiscesa ! l'ultima volta fu nell'87 con la discesa del poggio di Sanremo?
Comunque di "discesa" vera ci saranno al massimo un paio di chilometri, poi tanto falsopiano a scendere e grandi viali cittadini
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 18:17
da nurseryman
Giacomino ha scritto: ↑venerdì 24 luglio 2020, 14:03
visto che a tanti non piace la cronoscalata, ecco una bella cronodiscesa ! l'ultima volta fu nell'87 con la discesa del poggio di Sanremo?
quella fu una vera crono in discesa, moolto tecnica e anche un po' azzardata.
Oggi non avrebbero il coraggio di riproporre qualcosa del genere
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 23:55
da Giacomino
Monreale 316 mt Palermo sul mare quindi crono in discesa senza alcun dubbio per lo meno nei km iniziali
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 13:20
da Patate
I social del Giro dicono che il 30 luglio sarà il "Giro day": credo quindi che presenteranno il percorso fra cinque giorni
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 26 luglio 2020, 23:25
da Camoscio madonita
Giacomino ha scritto: ↑venerdì 24 luglio 2020, 23:55
Monreale 316 mt Palermo sul mare quindi crono in discesa senza alcun dubbio per lo meno nei km iniziali
Si, ma posso assicurarti che si tratta di strade larghe e poco tortuose. Sono un paio di km di discesa dal centro con il magnifica Duomo con due ampi tornanti e poi un lunghissimo rettilineo in leggera discesa che da Mezzomonreale e attraverso Corso Calatafimi porterà verso Porta Nuova e lo spettacolo del centro di Palermo: sono di parte ma se attraversano tutto il centro, che da qualche anno è pedonale sarà una goduria per gli occhi.
A livello promozionale ottima l'idea di valorizzare anche Monreale e il suo Duomo, a livello tecnico "meh" quei primi km velocissimi. Al contrario sarebbe stato mooolto più interessante.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 28 luglio 2020, 13:04
da nibali-san baronto
Ricalcando la planimetria rilasciata in anteprima, questo dovrebbe più o meno essere il nuovo percorso della seconda tappa: sarà più lunga con un avvio più intenso. Comunque non cambia la sostanza.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 28 luglio 2020, 15:37
da pietro
nibali-san baronto ha scritto: ↑martedì 28 luglio 2020, 13:04
Ricalcando la planimetria rilasciata in anteprima, questo dovrebbe più o meno essere il nuovo percorso della seconda tappa: sarà più lunga con un avvio più intenso. Comunque non cambia la sostanza.
Bella tappa, non scontata, Sagan e Matthews i favoriti vedendo gli ultimi 3.6km, ma si dovranno sudare pure loro la volata. Ewan non credo che riesca a resistere, in caso contrario in volata sarà difficilmente battibile.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 28 luglio 2020, 16:28
da CicloSprint
Il no dei comuni della provincia di Savona alla Sanremo potrebbe avere un effetto domino sul Giro d'Italia ?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 28 luglio 2020, 16:40
da oronzo2
Sicuramente.
Il premier Conte riferirà sulla cosa alle camere in seduta congiunta lunedì 3 agosto alle ore 17.00
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 29 luglio 2020, 9:26
da Kwaremont
CicloSprint ha scritto: ↑martedì 28 luglio 2020, 16:28
Il no dei comuni della provincia di Savona alla Sanremo potrebbe avere un effetto domino sul Giro d'Italia ?
Tendo a credere di no.
I comuni della liguria hanno rinunciato per motivi logistici gravi.
E' anche vero che il Giro d'Italia sarà in autunno, se qualcuno crederà di perdere una vetrina importante correndo fuori stagione (es i luoghi di mare), potrebbero prendere la palla al balzo per ottenere lo spostamento al prossimo anno.
Il ritardo nell'annuncio del percorso un pò mi preoccupa. Spero sia dovuto solo alla definizione delle corse in Sicilia.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 29 luglio 2020, 9:39
da Patate
Kwaremont ha scritto: ↑mercoledì 29 luglio 2020, 9:26
CicloSprint ha scritto: ↑martedì 28 luglio 2020, 16:28
Il no dei comuni della provincia di Savona alla Sanremo potrebbe avere un effetto domino sul Giro d'Italia ?
Tendo a credere di no.
I comuni della liguria hanno rinunciato per motivi logistici gravi.
E' anche vero che il Giro d'Italia sarà in autunno, se qualcuno crederà di perdere una vetrina importante correndo fuori stagione (es i luoghi di mare), potrebbero prendere la palla al balzo per ottenere lo spostamento al prossimo anno.
Il ritardo nell'annuncio del percorso un pò mi preoccupa. Spero sia dovuto solo alla definizione delle corse in Sicilia.
Da quanto ho capito domani dovrebbero presentare il percorso sui social del Giro
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 29 luglio 2020, 14:12
da presa 2 del Montello
Qui il programma del Giro Day di domani nei social e nel sito ufficiali(da tuttobiciweb.it):
Lunga giornata...già tutto anticipato: Matera, Roccaraso e Lanciano.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 29 luglio 2020, 17:05
da Steven
CicloSprint ha scritto: ↑martedì 28 luglio 2020, 16:28
Il no dei comuni della provincia di Savona alla Sanremo potrebbe avere un effetto domino sul Giro d'Italia ?
Si andrebbe a creare un "precedente" che qualche sindaco a torto o a ragione potrebbe invocare anche per il Giro, qualora la situazione Covid dovesse degenerare nel prossimo autunno.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 12:41
da Basso
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 14:40
da Patate

Lanciano da Pretoro (ma sembra con una scorciatoia all'inizio) e discesa da Lettomanoppello
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 14:44
da nibali-san baronto
Occhio alla nuova tappa di Matera... Che pur essendo ufficialmente per velocisti mi stuzzica.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 14:47
da nibali-san baronto
Patate ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 14:40

Lanciano da Pretoro (ma sembra con una scorciatoia all'inizio) e discesa da Lettomanoppello
Mi sa che tagliano dal centro storico. Si nota anche dalla planimetria.
Ovviamente nei prossimi giorni ripartirà la consueta presentazione del percorso sul mio topic
P.S Scusate il doppio post
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 15:00
da barrylyndon
Velocisti tagliati fuori, per me, in quel di Matera..
Forse anche per peterone, quello strappo potrebbe esser troppo.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 15:07
da pietro
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 15:00
Velocisti tagliati fuori, per me, in quel di Matera..
Forse anche per peterone, quello strappo potrebbe esser troppo.
Matthews secondo me può invece essere quello a cui si adatta maggiormente il finale.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 15:10
da udra
Il sito del giro per altro come planimetria nella frazione di Matera mette un percorso completamente differente che taglia fuori gli Appennini passando dalla statale ionica e che rientra su quello dell'altimetria giusto prima del gpm.
Leggendo la parte tecnica pare però che quello corretto sia riportato proprio sull'altimetria
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 15:12
da Basso
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 15:23
da Eshnar
Non capisco perche' le altimetrie di Agrigento e Matera sono in 2D.
A parte quello, ottime le nuove tappe

Giro decisamente migliorato rispetto all' originale
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 16:16
da maurofacoltosi
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 15:00
Velocisti tagliati fuori, per me, in quel di Matera..
Forse anche per peterone, quello strappo potrebbe esser troppo.
Erano molto più impegnative le tappe con arrivo a Matera e la salita di Montescaglioso nel finale, eppure sono sempre arrivati in volata
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 16:19
da Maìno della Spinetta
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 14 luglio 2020, 14:15
Sembrerebbe così: Passo Lanciano, poi giù, San Leonardo (gpm), campo di Giove, Cansano, Sant'Antonio (gpm), Pescocostanzo, Roccaraso, aremogna (fino in fondo).
Di questa avevo beccato ogni curva
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 16:22
da Steven
Eshnar ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 15:23
Non capisco perche' le altimetrie di Agrigento e Matera sono in 2D.
A parte quello, ottime le nuove tappe

Giro decisamente migliorato rispetto all' originale
L'inserimento di qualche tappa più insidiosa potrebbe leggermente compensare i tanti chilometri a crono che indubbiamente avvantaggiano gli specialisti.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 16:42
da CicloSprint
nibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 14:44
Occhio alla nuova tappa di Matera... Che pur essendo ufficialmente per velocisti mi stuzzica.
Dall'altimetria è una tappa che dovrebbe chiamare gli uomini da classiche.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 16:51
da Kwaremont
CicloSprint ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 16:42
nibali-san baronto ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 14:44
Occhio alla nuova tappa di Matera... Che pur essendo ufficialmente per velocisti mi stuzzica.
Dall'altimetria è una tappa che dovrebbe chiamare gli uomini da classiche.
Si, a prima vista così è tappa da Sagan.
I velocisti dovranno sudare non poco per arrivare a giocarsi le volate in questo Giro.
Di tappe davvero pianeggianti ne conto pochissime.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 18:41
da el_condor
qualcuno mi spiega per quale motivo non si fanno più tappe a cronometro con distanza sopra i 50/60 km?
Grazie.
el_condor
P.S
Nel giro 2020 i km complessivi a cronometro mi sembrano una cinquantina, nel Tour 1987 furono 209...
A me non dispiacerebbe affatto vedere un paio di tappe a cronometro con almeno un centinaio di km.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 18:52
da Patate
el_condor ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 18:41
qualcuno mi spiega per quale motivo non si fanno più tappe a cronometro con distanza sopra i 50/60 km?
Grazie.
el_condor
P.S
Nel giro 2020 i km complessivi a cronometro mi sembrano una cinquantina, nel Tour 1987 furono 209...
A me non dispiacerebbe affatto vedere un paio di tappe a cronometro con almeno un centinaio di km.
Sono 65 km a cronometro. Anch'io preferirei vedere cronometro da 50-55 km ma la quantità di prove contro il tempo rimane dignitosa, a differenza degli altri due GT
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 18:54
da Patate
Comunque il disegno complessivo si è indurito: la cronometro si è allungata e al posto delle due volate si hanno le tappe di Matera e Roccaraso.
Il chilometraggio si è invece leggermente ridotto
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 19:55
da el_condor
Domanda per gli esperti (qua ci sono persone che conoscono benissimo i percorsi e le condizioni climatiche).
1.Considerando il clima nel mese di Ottobre perchè non partire dal nord e terminare al Sud ?
2. C'e' la probabilità che alcune salite non si possano fare causa maltempo ?
aggiungo
3. Ciccone (se sarà presente) potrà lottare per la classifica generale o dovrà fare il gregario di Nibali ?
Grazie
ciao
el_condor
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 20:23
da Erinnerung
el_condor ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 19:55
Domanda per gli esperti (qua ci sono persone che conoscono benissimo i percorsi e le condizioni climatiche).
1.Considerando il clima nel mese di Ottobre perchè non partire dal nord e terminare al Sud ?
2. C'e' la probabilità che alcune salite non si possano fare causa maltempo ?
aggiungo
3. Ciccone (se sarà presente) potrà lottare per la classifica generale o dovrà fare il gregario di Nibali ?
Grazie
ciao
el_condor
Non sono un esperto ma provo a rispondere lo stesso:
1. Capovolgere il disegno del Giro non credo fosse pensabile con accordi già presi con le varie sedi di arrivo e partenza, in più fare quelle tappe con Stelvio e Agnello nella prima settimana dal punto di vista tecnico non avrebbe senso.. Si doveva proprio ripensare l'intero percorso.
2. Eccome! Non è che cambi il mondo rispetto a maggio, però fine ottobre è mediamente più freddo, in caso di perturbazione prima dello Stelvio è quasi sicuro che ci si giochi anche l'Agnello per neve (per via delle temperature più che altro). Unico vantaggio: c'è meno neve in montagna, non ci sono rischi legati a valanghe o a distacchi di neve sulla strada, non si deve ripulire una strada coperta da 2 m di neve la settimana prima della corsa. In più la tappa dello Stelvio offre qualche percorso alternativo valido, restando sotto i 2000 m.
3. Io non credo che Ciccone partirà come gregario, farà la sua corsa come seconda punta e poi nella terza settimana si vedrà. Non mi sembra che Nibali abbia avuto mai problemi a lasciare strada libera a un compagno quando questo era più in forma.
Non mi pare d'altronde sia mai successo che Nibali fosse meno pronto di un suo compagno di squadra nel corso di un grande giro preparato per puntare alla vittoria..
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 23:22
da el_condor
Erinnerung ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 20:23
Non sono un esperto ma provo a rispondere lo stesso:
1. Capovolgere il disegno del Giro non credo fosse pensabile con accordi già presi con le varie sedi di arrivo e partenza, in più fare quelle tappe con Stelvio e Agnello nella prima settimana dal punto di vista tecnico non avrebbe senso.. Si doveva proprio ripensare l'intero percorso.
2. Eccome! Non è che cambi il mondo rispetto a maggio, però fine ottobre è mediamente più freddo, in caso di perturbazione prima dello Stelvio è quasi sicuro che ci si giochi anche l'Agnello per neve (per via delle temperature più che altro). Unico vantaggio: c'è meno neve in montagna, non ci sono rischi legati a valanghe o a distacchi di neve sulla strada, non si deve ripulire una strada coperta da 2 m di neve la settimana prima della corsa. In più la tappa dello Stelvio offre qualche percorso alternativo valido, restando sotto i 2000 m.
3. Io non credo che Ciccone partirà come gregario, farà la sua corsa come seconda punta e poi nella terza settimana si vedrà. Non mi sembra che Nibali abbia avuto mai problemi a lasciare strada libera a un compagno quando questo era più in forma.
Non mi pare d'altronde sia mai successo che Nibali fosse meno pronto di un suo compagno di squadra nel corso di un grande giro preparato per puntare alla vittoria..
grazie mille, risposta molto esauriente e convincente..
E' vero che mettere le montagne nella prima settimana non sarebbe stato possibile ma volendo dal centro al sud di montagne se ne trovano. Certo una partenza dal nord verso il sud avrebbe richiesto una organizzazione forse non possibile col tempo a disposizione.Personalmente preferirei un giro che termina al sud piuttosto che a Milano. Speriamo che le gente sia saggia il virus non riprenda vigore e il Giro si possa disputare..
ciao
el_condor
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 31 luglio 2020, 0:17
da udra
Lungo la salita del Monte Scuro, si prenderà una deviazione transitando all'interno del paese di Spezzano e passando per viuzze (anche improbabili) si imboccherà un muro di 1500 metri con una media del 12% circa e massime intorno al 18%.
Tappa che si fa sempre più interessante.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 31 luglio 2020, 7:15
da barrylyndon
maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 16:16
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 15:00
Velocisti tagliati fuori, per me, in quel di Matera..
Forse anche per peterone, quello strappo potrebbe esser troppo.
Erano molto più impegnative le tappe con arrivo a Matera e la salita di Montescaglioso nel finale, eppure sono sempre arrivati in volata
Bhe..nel 2013 arrivo' quarto Henao,decimo Kangert, prima di Viviani..tanto per dire.
E la salita di quest'anno sembra molto piu' impegnativa di Montescaglioso. tanto che e' classificata come gpm di terza..Pur non avendo i dati, si potrebbe presumere che siano 4,5 km al 7,5% circa.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 31 luglio 2020, 8:48
da 34x27
el_condor ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 18:41
qualcuno mi spiega per quale motivo non si fanno più tappe a cronometro con distanza sopra i 50/60 km?
Per non sfavorire Vincenzo

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 31 luglio 2020, 8:58
da Erinnerung
Personalmente farei terminare ogni Giro a Roma (crono o tappa in linea pomeridiana).
È una città unica al mondo e con l'alta velocità la cosa non sarebbe impossibile.
Poi ogni tanto ci starebbe il tappone appenninico nel finale ma come eccezione, le Alpi e le Dolomiti a maggio hanno un fascino paesaggistico e possibilità di percorsi difficilmente eguagliabili (la neve, l'altitudine, la storia)..
el_condor ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 23:22
Erinnerung ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 20:23
Non sono un esperto ma provo a rispondere lo stesso:
1. Capovolgere il disegno del Giro non credo fosse pensabile con accordi già presi con le varie sedi di arrivo e partenza, in più fare quelle tappe con Stelvio e Agnello nella prima settimana dal punto di vista tecnico non avrebbe senso.. Si doveva proprio ripensare l'intero percorso.
2. Eccome! Non è che cambi il mondo rispetto a maggio, però fine ottobre è mediamente più freddo, in caso di perturbazione prima dello Stelvio è quasi sicuro che ci si giochi anche l'Agnello per neve (per via delle temperature più che altro). Unico vantaggio: c'è meno neve in montagna, non ci sono rischi legati a valanghe o a distacchi di neve sulla strada, non si deve ripulire una strada coperta da 2 m di neve la settimana prima della corsa. In più la tappa dello Stelvio offre qualche percorso alternativo valido, restando sotto i 2000 m.
3. Io non credo che Ciccone partirà come gregario, farà la sua corsa come seconda punta e poi nella terza settimana si vedrà. Non mi sembra che Nibali abbia avuto mai problemi a lasciare strada libera a un compagno quando questo era più in forma.
Non mi pare d'altronde sia mai successo che Nibali fosse meno pronto di un suo compagno di squadra nel corso di un grande giro preparato per puntare alla vittoria..
grazie mille, risposta molto esauriente e convincente..
E' vero che mettere le montagne nella prima settimana non sarebbe stato possibile ma volendo dal centro al sud di montagne se ne trovano. Certo una partenza dal nord verso il sud avrebbe richiesto una organizzazione forse non possibile col tempo a disposizione.Personalmente preferirei un giro che termina al sud piuttosto che a Milano. Speriamo che le gente sia saggia il virus non riprenda vigore e il Giro si possa disputare..
ciao
el_condor
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 31 luglio 2020, 9:26
da pietro
Erinnerung ha scritto: ↑venerdì 31 luglio 2020, 8:58
Personalmente farei terminare ogni Giro a Roma (crono o tappa in linea pomeridiana).
È una città unica al mondo e con l'alta velocità la cosa non sarebbe impossibile.
Gli organizzatori ci hanno provato nel 2018, ma sappiamo tutti come è andata a finire.
Purtroppo Roma è una città con tante bellezze quanti problemi.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 31 luglio 2020, 10:21
da Mario Rossi
Erinnerung ha scritto: ↑venerdì 31 luglio 2020, 8:58
Personalmente farei terminare ogni Giro a Roma (crono o tappa in linea pomeridiana).
È una città unica al mondo e con l'alta velocità la cosa non sarebbe impossibile.
Poi ogni tanto ci starebbe il tappone appenninico nel finale ma come eccezione, le Alpi e le Dolomiti a maggio hanno un fascino paesaggistico e possibilità di percorsi difficilmente eguagliabili (la neve, l'altitudine, la storia)..
Ti rispondo da romano, convinto fino a poco tempo fa che fosse la soluzione migliore ma poi convertitosi. Oggi far finire a Roma il Giro è follia, non ci sono le strade adatte e non c'è la voglia di migliorarle, siamo da sempre poco bikefriendly, e negli anni non c'è mai stata la voglia di convertire la città( a Parigi creano l'assessorato 15 minuti per far si che tutte le case abbiano tutti i servizi raggiungibili in 15 minuti di bici o piedi, a Roma nemmeno nel 2050 sarà così). Piace poco il ciclismo in questa zona, non so se lo sai ma il movimento è pressocchè nullo e non c'è voglia di investire. È una città in piena crisi e non vedo la voglia di ospitare grandi eventi, a partire da un'amministrazione comunale che negli ultimi anni ha ridotto a brandelli la città.
Detto questo io approvo la soluzione di fine Giro sempre uguale, ma la città che vedreieglio è la Roma...del nord, cioè Verona. Non so voi, ma io, anche per un po' di variatio con il Tour, farei finire la corsa rosa sempre come l'anno scorso o nel 2011. È di gran lunga il finale più bello, e garantisce prospettive molto migliori di Roma. È una proposta, ma l'Arena sarebbe per me il degno luogo di fine Giro, d'altronde è li che si premiavano i gladiatori e la maglia rosa in fondo un po' lo è.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 31 luglio 2020, 23:02
da Erinnerung
Grazie per il commento e.. Sì! Effettivamente quella di Roma è un'utopia.
L'ultima tappa in linea del 2018 è stata abbastanza imbarazzante per la situazione delle strade... Forse una cronometro sarebbe più gestibile di un arrivo in volata, non lo so...anche se Menchov se non mi sbaglio nel 2009 cadde in curva.. Ma soprattutto se non c'è interesse e coinvolgimento della città diventa una battaglia persa.
I finali a Verona sono sempre indubbiamente molto belli.
Mario Rossi ha scritto: ↑venerdì 31 luglio 2020, 10:21
Erinnerung ha scritto: ↑venerdì 31 luglio 2020, 8:58
Personalmente farei terminare ogni Giro a Roma (crono o tappa in linea pomeridiana).
È una città unica al mondo e con l'alta velocità la cosa non sarebbe impossibile.
Poi ogni tanto ci starebbe il tappone appenninico nel finale ma come eccezione, le Alpi e le Dolomiti a maggio hanno un fascino paesaggistico e possibilità di percorsi difficilmente eguagliabili (la neve, l'altitudine, la storia)..
Ti rispondo da romano, convinto fino a poco tempo fa che fosse la soluzione migliore ma poi convertitosi. Oggi far finire a Roma il Giro è follia, non ci sono le strade adatte e non c'è la voglia di migliorarle, siamo da sempre poco bikefriendly, e negli anni non c'è mai stata la voglia di convertire la città( a Parigi creano l'assessorato 15 minuti per far si che tutte le case abbiano tutti i servizi raggiungibili in 15 minuti di bici o piedi, a Roma nemmeno nel 2050 sarà così). Piace poco il ciclismo in questa zona, non so se lo sai ma il movimento è pressocchè nullo e non c'è voglia di investire. È una città in piena crisi e non vedo la voglia di ospitare grandi eventi, a partire da un'amministrazione comunale che negli ultimi anni ha ridotto a brandelli la città.
Detto questo io approvo la soluzione di fine Giro sempre uguale, ma la città che vedreieglio è la Roma...del nord, cioè Verona. Non so voi, ma io, anche per un po' di variatio con il Tour, farei finire la corsa rosa sempre come l'anno scorso o nel 2011. È di gran lunga il finale più bello, e garantisce prospettive molto migliori di Roma. È una proposta, ma l'Arena sarebbe per me il degno luogo di fine Giro, d'altronde è li che si premiavano i gladiatori e la maglia rosa in fondo un po' lo è.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 31 luglio 2020, 23:26
da oronzo2
Da romano mi piange il cuore ma la città non merita il Giro
L'alternanza Milano - Verona potrebbe essere perfetta in coincidenza con il versante alpino che viene affrontato per ultimo.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 1 agosto 2020, 14:22
da eliacodogno
Patate ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 18:52
el_condor ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 18:41
qualcuno mi spiega per quale motivo non si fanno più tappe a cronometro con distanza sopra i 50/60 km?
Grazie.
el_condor
P.S
Nel giro 2020 i km complessivi a cronometro mi sembrano una cinquantina, nel Tour 1987 furono 209...
A me non dispiacerebbe affatto vedere un paio di tappe a cronometro con almeno un centinaio di km.
Sono 65 km a cronometro. Anch'io preferirei vedere cronometro da 50-55 km ma la quantità di prove contro il tempo rimane dignitosa, a differenza degli altri due GT
Le cronometro sopra i 60 km nei GT mi pare debbano essere oggetto di specifiche deroghe (e in anni recenti sono state 2, entrambe al Giro, Valdobbiadene e 5 terre).
Mi pare che comunque il Giro sia nettamente la corsa più equilibrata da molti anni a questa parte.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 8:47
da jumbo
Giusto per alimentare lo psicodramma, stanotte intorno a Bormio è nevicato fino a 2300m.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 10:19
da chinaski89
Patate ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 18:52
el_condor ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 18:41
qualcuno mi spiega per quale motivo non si fanno più tappe a cronometro con distanza sopra i 50/60 km?
Grazie.
el_condor
P.S
Nel giro 2020 i km complessivi a cronometro mi sembrano una cinquantina, nel Tour 1987 furono 209...
A me non dispiacerebbe affatto vedere un paio di tappe a cronometro con almeno un centinaio di km.
Sono 65 km a cronometro. Anch'io preferirei vedere cronometro da 50-55 km ma la quantità di prove contro il tempo rimane dignitosa, a differenza degli altri due GT
Secondo me non è più proponibile una distanza del genere a cronometro in un GT. Con due cronometro da 100 Km un Dumoulin si troverebbe con 10' di vantaggio, non credo sarebbe il massimo dal punto di vista dello spettacolo. Anche perchè credo siano le tappe meno seguite in assoluto
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 10:39
da Tranchée d'Arenberg
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 10:19
Patate ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 18:52
el_condor ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 18:41
qualcuno mi spiega per quale motivo non si fanno più tappe a cronometro con distanza sopra i 50/60 km?
Grazie.
el_condor
P.S
Nel giro 2020 i km complessivi a cronometro mi sembrano una cinquantina, nel Tour 1987 furono 209...
A me non dispiacerebbe affatto vedere un paio di tappe a cronometro con almeno un centinaio di km.
Sono 65 km a cronometro. Anch'io preferirei vedere cronometro da 50-55 km ma la quantità di prove contro il tempo rimane dignitosa, a differenza degli altri due GT
Secondo me non è più proponibile una distanza del genere a cronometro in un GT. Con due cronometro da 100 Km un Dumoulin si troverebbe con 10' di vantaggio, non credo sarebbe il massimo dal punto di vista dello spettacolo. Anche perchè credo siano le tappe meno seguite in assoluto
Si è passati nel giro di pochi anni da un eccesso ad un altro. Io sono del parere che in un GT una crono lunga anche 45-50 km ci debba stare. Magari non ne metti 2 di quella lunghezza perchè poi si favorirebbero troppo i cronoman, ma una ci sta. Poi per bilanciare ci piazzi pure un tappone di montagna da 250 km, roba che non so da quanto tempo non si vede più ne al Giro ne al Tour.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 10:40
da il_panta
chinaski89 ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 10:19
Patate ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 18:52
el_condor ha scritto: ↑giovedì 30 luglio 2020, 18:41
qualcuno mi spiega per quale motivo non si fanno più tappe a cronometro con distanza sopra i 50/60 km?
Grazie.
el_condor
P.S
Nel giro 2020 i km complessivi a cronometro mi sembrano una cinquantina, nel Tour 1987 furono 209...
A me non dispiacerebbe affatto vedere un paio di tappe a cronometro con almeno un centinaio di km.
Sono 65 km a cronometro. Anch'io preferirei vedere cronometro da 50-55 km ma la quantità di prove contro il tempo rimane dignitosa, a differenza degli altri due GT
Secondo me non è più proponibile una distanza del genere a cronometro in un GT. Con due cronometro da 100 Km un Dumoulin si troverebbe con 10' di vantaggio, non credo sarebbe il massimo dal punto di vista dello spettacolo. Anche perchè credo siano le tappe meno seguite in assoluto
100 km sono troppi, secondo me la distanza del Giro è quella corretta, ma io l'avrei distribuita su due crono invece che su 3. Una da 40-45 e una da 20-25. Se un corridore perde 6 s/km è giusto che si debba inventare qualcosa in salita per vincere la corsa, ma al giorno d'oggi io di corridori di primissimo piano che prendono quei distacchi ne vedo pochi. Secondo me uno scalatore puro in forma può ambire a stare a 4 s/km da Dumoulin, che possono anche assottigliarsi a fine corsa.