Pagina 58 di 109

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 21 marzo 2013, 12:51
da BenoixRoberti
34x27 ha scritto:Fantastico, non ci sono altre parole.
:D
Visto che hai detto che ti fidi, chiedi ad Admin o a qualcuno che posta qua dentro e che lo sa benissimo, ovviamente in PM e specificando il tuo nome e cognome.
Se mi invii una PM con il tuo nome cognome e numero di cellulare (o meglio fisso) ti chiamo e te lo dico.

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 21 marzo 2013, 13:07
da 34x27
BenoixRoberti ha scritto:
34x27 ha scritto:Fantastico, non ci sono altre parole.
:D
Visto che hai detto che ti fidi, chiedi ad Admin o a qualcuno che posta qua dentro e che lo sa benissimo, ovviamente in PM e specificando il tuo nome e cognome.
Se mi invii una PM con il tuo nome cognome e numero di cellulare (o meglio fisso) ti chiamo e te lo dico.
Addirittura? :shock: Bastava scrivere: sono dati confidenziali che non posso rivelare su di un forum pubblico.
La mia era semplice curiosità, non c'è mica di mezzo il KGB o chissà che altro... ;)

Dai alla fine chi se ne frega. Girano le scatole non vederle in TV e stop :(
:aureola: Ciaoo

aggiorno: altrove mi ha spiegato altre cose. ok ora ho capito :D

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 21 marzo 2013, 19:11
da 14juillet
Coppi e Bartali in ritardo per...una differita di bowling! :D

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 21 marzo 2013, 19:33
da BenoixRoberti
team unai el ker, top spor vlanderèn, Magogiggi :D

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 21 marzo 2013, 21:20
da 34x27
34x27 ha scritto:aggiorno: altrove mi ha spiegato altre cose.
Che in italiano sarebbe ;) : altrove ho letto di altri problemi in precedenti trattative difficoltose per le emittenti. ;)

Comunque W la RAI anche per Radiocorsa di stasera puntata fiume ricchissima!

Re: Servizio RAI

Inviato: giovedì 21 marzo 2013, 22:09
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:
galliano ha scritto: non conosco gli affari vostri, ma la giunta colleziona giornalisti? mi pareva che ci fosse in ballo la Ferrari (è entrata?), ora lady bulba.
Promette bene :P
il problema piu' che altro è chi li nomina :)
bulba sister è entrata esattamente al posto della fascistona bionda.
anche la bulbarella è in quota santanchè :vomitino:

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 2:27
da cauz.
Tranchée d'Arenberg ha scritto:anche la bulbarella è in quota santanchè :vomitino:
cosa che un p' mi stupisce, perche' il fratello lo sapevo in quota lega...
boh, tempi che cambiano.

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 9:48
da marc
34x27 ha scritto:
34x27 ha scritto:aggiorno: altrove mi ha spiegato altre cose.
Che in italiano sarebbe ;) : altrove ho letto di altri problemi in precedenti trattative difficoltose per le emittenti. ;)

Comunque W la RAI anche per Radiocorsa di stasera puntata fiume ricchissima!

Durante Radiocorsa nessun accenno alla mancata diretta della Gand????

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 9:57
da 34x27
marc ha scritto: Durante Radiocorsa nessun accenno alla mancata diretta della Gand????
Mi pare di no... non l'hanno messa nei cartelli dei prossimi appuntamenti e stop :boh:

Ah dimenticavo: ottima l'idea di invitare la Cantele! Speriamo che nelle prossime puntate ci possano essere altre cicliste nostrane :D

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 10:00
da galliano
Tanto per curiosità, il Pacchetto Flanders Classic non è stato acquistato né dalla RAI, né da Eurosport.
E' corretto?

Ma c'è qualche emittente europea, pubblica o pay x view che l'ha preso?
In francia, germania, UK, lo trasmettono?

Se ci fosse il buio totale o quasi, sono proprio curioso di leggere che cosa ne pensano gli organizzatori dell'operato di IMG,

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 10:39
da BenoixRoberti
galliano ha scritto:Tanto per curiosità, il Pacchetto Flanders Classic non è stato acquistato né dalla RAI, né da Eurosport.
E' corretto?

Ma c'è qualche emittente europea, pubblica o pay x view che l'ha preso?
In francia, germania, UK, lo trasmettono?

Se ci fosse il buio totale o quasi, sono proprio curioso di leggere che cosa ne pensano gli organizzatori dell'operato di IMG,
Sporza, l'unico pubblico, che lo produce e ...
BeIN Sport France (capisci a me).

Quando l'arabo avrà comprato la quota di minoranza del Milan e avrà la maggioranza di Mediaset Premium ne riparleremo.

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 10:49
da galliano
BenoixRoberti ha scritto:
galliano ha scritto:Tanto per curiosità, il Pacchetto Flanders Classic non è stato acquistato né dalla RAI, né da Eurosport.
E' corretto?

Ma c'è qualche emittente europea, pubblica o pay x view che l'ha preso?
In francia, germania, UK, lo trasmettono?

Se ci fosse il buio totale o quasi, sono proprio curioso di leggere che cosa ne pensano gli organizzatori dell'operato di IMG,
Sporza, l'unico pubblico, che lo produce e ...
BeIN Sport France (capisci a me).

Quando l'arabo avrà comprato la quota di minoranza del Milan e avrà la maggioranza di Mediaset Premium ne riparleremo.
Grazie Benoix.
Ottimo lavoro quindi :clap: quello di IMG. Evidentemente all'organizzatore va bene così. Anche perché il grosso dei diritti lo raccoglie con il Giro delle Fiandre e quelli se li gestisce in proprio.
a memoria d'uomo, questa sarà la gand meno vista in tv dall'avvento della diretta nel ciclismo.

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 11:54
da stefanorosia
cmq per quanto riguarda la RAI, per poco o tanto che ci possa sembrare, è l'unica televisione in chiaro che trasmette ciclismo .......

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 13:08
da marc
34x27 ha scritto:
marc ha scritto: Durante Radiocorsa nessun accenno alla mancata diretta della Gand????
Mi pare di no... non l'hanno messa nei cartelli dei prossimi appuntamenti e stop :boh:

Ah dimenticavo: ottima l'idea di invitare la Cantele! Speriamo che nelle prossime puntate ci possano essere altre cicliste nostrane :D
Beh dai avrebbero potuto dirlo. A maggior ragione se la Rai, come sembra, pare non sia la responsabile principale di questo scempio. Perché lasciare gli spettatori nell'ignoranza?? Ricordiamo che i gli appassionati di ciclismo che hanno dimestichezza con la rete sono un'infima minoranza....Qualcuno ricorda quand'è stata l'ultima volta che la Rai non ha trasmesso la Gand?? Ricordo i mercoledì pomeriggio anni 90 ad aspettare la pur breve diretta su Rai3...Non so voi ma io sono ancora incredulo, il fatto di perdere una classica così importante non era contemplato nemmeno nelle mie previsioni più pessimistiche. Toglietemi pure tutto il Giro d'Italia e il 90% delle tappe del Tour. Ma non le Classiche con la C maiuscola. Aspetto tutto l'anno questo magico mese e me l'hanno già rovinato

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 13:12
da 34x27
marc ha scritto: Beh dai avrebbero potuto dirlo.
Ho scritto "mi pare" proprio perchè non l'ho vista tutta... diciamo che mi son perso più o meno la parte centrale. Se qualcuno che l'ha vista da cima a fondo vuole intervenire, faccia pure. ;)

Ti quoto su tutto il resto! Anche ultimamente che l'avevano messa di domenica, era ancor più uno spasso...

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 14:10
da CooPer
Comunque tra tutte le classiche la Gand è la meno bella da vedere e accontentiamoci di vederla in streaming.
Già quella di oggi è generalmente più bella e spettacolare.

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 14:59
da marc
CooPer ha scritto:Comunque tra tutte le classiche la Gand è la meno bella da vedere e accontentiamoci di vederla in streaming.
Già quella di oggi è generalmente più bella e spettacolare.

Quella di oggi NON è una classica, nonostante la recentissima promozione del circuito pro-world tour o come cavolo si chiama. Harelbeke è una bellissima corsa ma rientra a pieno titolo nella categoria franco-belga delle semi-classiche. La Gand invece è una classica a tutto tondo. Con più storia e più prestigio dell'Amstel (corsa che ha il nome di una marca di birra), che pure mi piace sopratutto nella recente versione quasi "liegista".
Ma stiamo andando fuori tema. Confermo con dolore lo sciopero dello streaming per domenica. Uscirò di casa anche se diluvia

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 15:28
da lemond
marc ha scritto: Quella di oggi NON è una classica, nonostante la recentissima promozione del circuito pro-world tour o come cavolo si chiama. Harelbeke è una bellissima corsa ma rientra a pieno titolo nella categoria franco-belga delle semi-classiche. La Gand invece è una classica a tutto tondo. Con più storia e più prestigio dell'Amstel (corsa che ha il nome di una marca di birra), che pure mi piace sopratutto nella recente versione quasi "liegista".
Ma stiamo andando fuori tema. Confermo con dolore lo sciopero dello streaming per domenica. Uscirò di casa anche se diluvia
Va bene, tu chiamala classica una e semi l'altra, io invece gli do nome Pippo e Paperino e sostengo che per vincere Pippo occorre un corridore completo, e per Paperino basta un velocista (cosi come per Nonna Papera di domenica scorsa). Di conseguenza lo spettacolo della prima corsa è di solito ben superiore alla seconda. :cincin:

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 15:35
da eliacodogno
marc ha scritto:Uscirò di casa anche se diluvia
Io pure se nevica, mi aspettano per una magnata (al chiuso ovviamente che non si sa mai) :D
Bella la metafora lemond, siamo abb d'accordo, anche se sarebbe bello vedere l'una e l'altra :cincin: (però dovendo scegliere tra l'una e l'altra prendo anch'io quella di oggi)

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 15:38
da Strong
marc ha scritto:Toglietemi pure tutto il Giro d'Italia e il 90% delle tappe del Tour. Ma non le Classiche con la C maiuscola. Aspetto tutto l'anno questo magico mese e me l'hanno già rovinato
definire la Gand una classica con la C maiuscola....beh.... :uhm:
le altre (finadre, liegi ecc ecc) come le definisci?

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 15:39
da Strong
marc ha scritto:Aspetto tutto l'anno questo magico mese e me l'hanno già rovinato
ah beh....allora... :boh:

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 15:49
da marc
Strong ha scritto:
marc ha scritto:Toglietemi pure tutto il Giro d'Italia e il 90% delle tappe del Tour. Ma non le Classiche con la C maiuscola. Aspetto tutto l'anno questo magico mese e me l'hanno già rovinato
definire la Gand una classica con la C maiuscola....beh.... :uhm:
le altre (finadre, liegi ecc ecc) come le definisci?
Le definisco per quello che sono, ovvero classiche Monumento. Non voglio impartire lezioni di storia del ciclismo a nessuno, non ne ho certamente i titoli. Ma dopo le 5 Monumento esistono delle classiche per così dire storiche, in primis la Freccia Vallone, poi Parigi-Tour e Gand Wevelgem, oltre alla decaduta Parigi-Bruxelles e al defunto Campionato di Zurigo. Queste ultime hanno più prestigio e più storia per esempio di Amstel Gol Race o San Sebastian, quest'ultima sicuramente molto bella ma anche troppo giovane per i canoni storici del ciclismo, visto che ha la mia età.

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 16:30
da CooPer
Da un punto di vista esclusivamente "spettacolo televisivo" senza quindi attribuire classifiche di importanza storica o che altro io direi:
Fiandre
Roubaix
Liegi
Harelbeke
Amstel
Freccia
Milano Sanremo
Gand
:cincin:

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 17:28
da marc
CooPer ha scritto:Da un punto di vista esclusivamente "spettacolo televisivo" senza quindi attribuire classifiche di importanza storica o che altro io direi:
Fiandre
Roubaix
Liegi
Harelbeke
Amstel
Freccia
Milano Sanremo
Gand
:cincin:

Hai dimenticato un certo Giro di Lombardia, na corsetta da niente :cincin: non è questa la sede per discuterne, ma se non si salva il prestigio storico delle classiche, al ciclismo non rimarrà più nulla...solo giri di pechini e di qatarri. Non voglio insistere, ma Harelbeke non è una classica, altrimenti a ridatece la Wincanton Classic, chi ha una certa età se la ricorda :)

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 17:28
da 34x27
Pancani poco fa in chiusura di collegamento ha fatto cenno ai problemi burocratici per la Gand (e le altre)... :( :oops:

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 17:31
da eliacodogno
marc ha scritto:...solo giri di pechini e di qatarri.
Attenzione pechini e qatarri sono per lo più poco interessanti, altre corse neonate sono belle e frequentate da campioni, altre storiche decadute (hai parlato della Parigi Bruxelles...boh, non l'ho nemmeno mai vista ma dagli ordini di arrivo sembra una gara per velocisti...nulla contro per carità, ma preferisco quelle tipo oggi)

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 17:32
da marc
34x27 ha scritto:Pancani poco fa in chiusura di collegamento ha fatto cenno ai problemi burocratici per la Gand (e le altre)... :( :oops:

e le altre quali sarebbero???????????????????????????????? Dimmi che almeno San Fiandre è salvo

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 17:37
da Basso
Ha citato solo Scheldeprijs e Brabantse.

Non create falsi isterismi (che se ne leggono già troppi)

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 17:40
da marc
Basso ha scritto:Ha citato solo Scheldeprijs e Brabantse.

Non create falsi isterismi (che se ne leggono già troppi)
Bon, ok. Mi frega nulla di queste corse. Faccio solo notare che finora un certo pessimismo si è rivelato purtroppo aderente alla realtà, lo è stato per mondiali di cross, per quelli di pista e ora per la Gand. Meglio così, almeno il Fiandre è salvo

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 17:41
da 34x27
Basso ha scritto: Non create falsi isterismi (che se ne leggono già troppi)
Hai ragione, ma Benoix (e altri) ci hanno dipinto una situazione non proprio bella.
Appurato che la RAI non ha colpe, non resta che sperare in bene... le ultime stagioni son state fantastiche :trofeo:

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 17:56
da CooPer
Chiudo l'OT
Parlavo di classiche di primavera dai .......

marc ha scritto:
CooPer ha scritto:Da un punto di vista esclusivamente "spettacolo televisivo" senza quindi attribuire classifiche di importanza storica o che altro io direi:
Fiandre
Roubaix
Liegi
Harelbeke
Amstel
Freccia
Milano Sanremo
Gand
:cincin:

Hai dimenticato un certo Giro di Lombardia, na corsetta da niente :cincin: non è questa la sede per discuterne, ma se non si salva il prestigio storico delle classiche, al ciclismo non rimarrà più nulla...solo giri di pechini e di qatarri. Non voglio insistere, ma Harelbeke non è una classica, altrimenti a ridatece la Wincanton Classic, chi ha una certa età se la ricorda :)

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 17:57
da cauz.
marc ha scritto:Bon, ok. Mi frega nulla di queste corse. Faccio solo notare che finora un certo pessimismo si è rivelato purtroppo aderente alla realtà, lo è stato per mondiali di cross, per quelli di pista e ora per la Gand. Meglio così, almeno il Fiandre è salvo

c'è da dire che la situazione nei primi due casi era molto diversa: le dirette di louisville e minsk non erano mai state previste dalla rai, infatti. mentre la gand è proprio "saltata".

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 18:12
da marc
cauz. ha scritto:
marc ha scritto:Bon, ok. Mi frega nulla di queste corse. Faccio solo notare che finora un certo pessimismo si è rivelato purtroppo aderente alla realtà, lo è stato per mondiali di cross, per quelli di pista e ora per la Gand. Meglio così, almeno il Fiandre è salvo

c'è da dire che la situazione nei primi due casi era molto diversa: le dirette di louisville e minsk non erano mai state previste dalla rai, infatti. mentre la gand è proprio "saltata".

hai ragione, la Gand brucia molto di più anche per questo

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 18:47
da BenoixRoberti
34x27 ha scritto:
Basso ha scritto: Non create falsi isterismi (che se ne leggono già troppi)
Hai ragione, ma Benoix (e altri) ci hanno dipinto una situazione non proprio bella.
Che c'entra col Fiandre?
La situazione riguarda le gare citate, la Gand, le due già corse e la Bruxelles, che sono di competenza Img e magari qualche problema potrebbe esserci in futuro per i mondiali (non credo proprio quelli italiani) che l'Uci ha tolto dall'Ebu ed affidato ad Infront.
Per le gare Rcs il problema riguarderà solo i paesi esteri ovviamente, sino a che vi sarà un accordo tra Rcs e Rai.
Lo scenario potrebbe cambiare (ma non solo per il ciclismo, anche per il calcio s'intende) qualora i catorotti dovessero fare il loro ingresso nel mercato tv italiano, ingresso di cui si vocifera da tempo e che potrebbe avere a breve una accelerazione, motivata anche dalla necessità di Mediaset di fare cassa.

Questo è il contorno completo per quanto ne so io.

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 18:49
da 34x27
BenoixRoberti ha scritto:
34x27 ha scritto:
Basso ha scritto: Non create falsi isterismi (che se ne leggono già troppi)
Hai ragione, ma Benoix (e altri) ci hanno dipinto una situazione non proprio bella.
Che c'entra col Fiandre?
Sì si chiaro il Fiandre non è stato nominato! Non mi riferivo a quello, ma solo alle corse nominate da Pancani.

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 19:17
da BenoixRoberti
Ricordo che Basso aveva postato la situazione dei contratti in essere e la loro durata, ma ora non riesco a trovarli.
Anzi, lascio proprio a lui di ragguagliarci.
Ad ogni modo, anticipo il suo eventuale aggiornamento coi due link di seguito che sono chiarificatori:

per quanto riguarda le gare Rcs (in Rai sino al 2017 per l'Italia e sino al 2016 su Eurosport)
http://www.sportbusiness.com/news/18805 ... -extension

e Giro delle Fiandre, che rimarrà all'Ebu (a cui Rai è associata) sino al 2016:
http://www.sportspromedia.com/news/ebu_ ... ore_years/

Questi sono i punti fermi. E' ovvio che se la Rai non vuole perdere il ciclismo (e noi con lei, sia ben chiaro), dovrà cautelarsi dall'ingresso di altri operatori attraverso un accordo organico con Fci/LegaProf e con una maggiormente consorziata AOOC (Associazione degli Organizzatori di Corse Ciclistiche).
Il rischio altrimenti, in futuro, è che arrivino esterni a prendere le gare più spettacolari (es. Giro dell'Emilia, Agostoni, Tre Valli e qualche altra) e che le altre minori cadano nel disinteresse (alla Rai, perse le principali, cosa potrebbe interessare del Larciano o della Bernocchi?), penalizzando calendario, movimento e promozione territoriale.
In tal modo potremo dire che non tutto il male vien per nuocere.
Al momento, però, nonostante la indubitabile buona volontà dimostrata fattivamente da Bulbarelli (nonostante le difficoltà economiche Rai) i piccoli organizzatori si muovono tutti in ordine sparso e nella più totale individualità (mors tua, vita mea? :uhm:) e Fci/Lega sono presenze solo sulla carta, per nulla propositive e proattive.
Infatti il ciclismo italiano è in balìa di venti ed intemperie (altro che la Milano Sanremo)!

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 19:57
da CicloSprint
BenoixRoberti ha scritto:Ricordo che Basso aveva postato la situazione dei contratti in essere e la loro durata, ma ora non riesco a trovarli.
Anzi, lascio proprio a lui di ragguagliarci.
Ad ogni modo, anticipo il suo eventuale aggiornamento coi due link di seguito che sono chiarificatori:

per quanto riguarda le gare Rcs (in Rai sino al 2017 per l'Italia e sino al 2016 su Eurosport)
http://www.sportbusiness.com/news/18805 ... -extension

e Giro delle Fiandre, che rimarrà all'Ebu (a cui Rai è associata) sino al 2016:
http://www.sportspromedia.com/news/ebu_ ... ore_years/

Questi sono i punti fermi. E' ovvio che se la Rai non vuole perdere il ciclismo (e noi con lei, sia ben chiaro), dovrà cautelarsi dall'ingresso di altri operatori attraverso un accordo organico con Fci/LegaProf e con una maggiormente consorziata AOOC (Associazione degli Organizzatori di Corse Ciclistiche).
Il rischio altrimenti, in futuro, è che arrivino esterni a prendere le gare più spettacolari (es. Giro dell'Emilia, Agostoni, Tre Valli e qualche altra) e che le altre minori cadano nel disinteresse (alla Rai, perse le principali, cosa potrebbe interessare del Larciano o della Bernocchi?), penalizzando calendario, movimento e promozione territoriale.
In tal modo potremo dire che non tutto il male vien per nuocere.
Al momento, però, nonostante la indubitabile buona volontà dimostrata fattivamente da Bulbarelli (nonostante le difficoltà economiche Rai) i piccoli organizzatori si muovono tutti in ordine sparso e nella più totale individualità (mors tua, vita mea? :uhm:) e Fci/Lega sono presenze solo sulla carta, per nulla propositive e proattive.
Infatti il ciclismo italiano è in balìa di venti ed intemperie (altro che la Milano Sanremo)!

L' Amstel è ancora nell' Ebu ?

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 20:26
da BenoixRoberti
CicloSprint ha scritto:L' Amstel è ancora nell' Ebu ?
Credo proprio di sì, dovrebbero aver appena rinnovato per altri 4 anni.
Hein (e amici) mica sono scemi. Questo giocattolo è loro e ovviamente lo valorizzano a dovere.

Re: Servizio RAI

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 22:28
da CicloSprint
BenoixRoberti ha scritto:
CicloSprint ha scritto:L' Amstel è ancora nell' Ebu ?
Credo proprio di sì, dovrebbero aver appena rinnovato per altri 4 anni.
Hein (e amici) mica sono scemi. Questo giocattolo è loro e ovviamente lo valorizzano a dovere.
San Sebastian e Amburgo ?

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 23 marzo 2013, 1:23
da BenoixRoberti
La Vattenfall Cyclassic è dell'Ebu sino al 2015, anche se in questo caso il problema è la debolezza dell'host broadcaster (piccolo canale locale), che comunque lo scorso anno produsse in modo discreto. Speriamo che i tedeschi ed i loro network nazionali escano dall'oblio delle streghe al più presto.

Riguardo alla San Sebastian viene venduta in abbinata obbligatoria con il Paesi Baschi, ma non so dirti al riguardo qualcosa più di preciso.
La Vuelta sarà dell'Ebu sino al 2015 compreso.
d + 'n zò

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 23 marzo 2013, 9:11
da lemond
CooPer ha scritto: Da un punto di vista esclusivamente "spettacolo televisivo" senza quindi attribuire classifiche di importanza storica o che altro io direi:
Fiandre
Roubaix
Liegi
Harelbeke
Amstel
Freccia
Milano Sanremo
Gand
:cincin:

Per me le cose stanno così

Fiandre
Roubaix- Liegi - Harelbeke
Lombardia (al quinto posto, perché di solito la corrono in pochi)
Strade Bianche
Le due Canadesi

Amstel
Omloop Het Nieuwsblad
Dwars Door Vlaanderen
Freccia del Brabante
Freccia Vallone

San Sebastian

Parigi Tours
Milano Sanremo
Gand
Amburgo
Parigi Bruxelles

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 23 marzo 2013, 12:03
da CicloSprint
Comunque Rai Sport 2 dovrebbe proporre la Vuelta, vero ?

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 23 marzo 2013, 12:10
da Winter
Dove l'hai sentito ?

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 23 marzo 2013, 12:14
da CicloSprint
Winter ha scritto:Dove l'hai sentito ?

Dal post di BenoixRoberti che dice che la Vuelta è dell' Ebu (Eurovisone) e quindi dovrebbe essere trasmessa dalla Rai, e dovrebbe essere del pacchetto ASO (che comprende il Tour), vero ?

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 23 marzo 2013, 12:16
da Winter
ottima notizia

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 23 marzo 2013, 12:45
da BenoixRoberti
CicloSprint ha scritto:
Winter ha scritto:Dove l'hai sentito ?
Dal post di BenoixRoberti che dice che la Vuelta è dell' Ebu (Eurovisone) e quindi dovrebbe essere trasmessa dalla Rai, e dovrebbe essere del pacchetto ASO (che comprende il Tour), vero ?
:angry: Pape Satan Pape Satan Aleppe!
Allora, chi ti dice che Ebu -> Eurovisione -> della Rai?
1 - Ebu non è l'Eurovisione, è una unione più vasta
2 - Non è detto che tuttociò che è dell'Ubu venga trasmesso dalla Rai (e purtroppo la Vuelta sino ad ora - salvo breve parentesi - è rientrata in questo caso).
3 - CicloSATANA! ;)

Se poi RS2 ci facesse una sorpresa, e vabbeh allora sarai Ciclo :angelo: ma adesso :censura: :angry: :diavoletto:

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 23 marzo 2013, 12:57
da Winter
Ormai mi ero gia' fatto l'idea del Magogiggi a commentare le varie salite spagnole (e in diretta , chissa se azzeccava i pronostici come nelle sintesi..)
Cosi' non va bene Benoit.. :D

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 23 marzo 2013, 13:44
da Admin
BenoixRoberti ha scritto:
CicloSprint ha scritto:
Winter ha scritto:Dove l'hai sentito ?
Dal post di BenoixRoberti che dice che la Vuelta è dell' Ebu (Eurovisone) e quindi dovrebbe essere trasmessa dalla Rai, e dovrebbe essere del pacchetto ASO (che comprende il Tour), vero ?
:angry: Pape Satan Pape Satan Aleppe!
Allora, chi ti dice che Ebu -> Eurovisione -> della Rai?
1 - Ebu non è l'Eurovisione, è una unione più vasta
2 - Non è detto che tuttociò che è dell'Ubu venga trasmesso dalla Rai (e purtroppo la Vuelta sino ad ora - salvo breve parentesi - è rientrata in questo caso).
3 - CicloSATANA! ;)
Ma soprattutto non è detto che l'Ebu dal punto 1 al punto 2 non si trasformi in Ubu!!! Roi Ciclosprint! :D :crazy:

Il modo con cui spari delle notizie a vanvera inventandoti le fonti, e successivamente le suffraghi basandoti sulla tua stessa precedente sparata a vanvera è meraviglioso, CS! Anch'io ti adoro :champion: :champion: :champion:

"Si dice in rete..." hahahaha :cincin:

Re: Servizio RAI

Inviato: sabato 23 marzo 2013, 14:12
da BenoixRoberti
Azzz freudiano Ubuntu. :hammer: :lol:
CS Uber alles! :D

Re: Servizio RAI

Inviato: domenica 24 marzo 2013, 8:31
da 34x27
Appuntamenti di oggi in tv...



(alcuni commenti sono da :gnegne: )