Pagina 58 di 79
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 10:53
da Gimbatbu
I Giri di Indurain li ricordo come tra i meno interessanti in assoluto.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 11:06
da Walter_White
Ma la differenza tra scalatori e cronoman è molto più sottile ora che negli anni '90
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 12:05
da Trullo
Come il Condor, credo che 100 km a cronometro individuale sia la distanza ideale, sull'arco di un intero grande giro e considerando anche una cronoscalata
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 12:56
da chinaski89
Trullo ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 12:05
Come il Condor, credo che 100 km a cronometro individuale sia la distanza ideale, sull'arco di un intero grande giro e considerando anche una cronoscalata
Condor però parlava di "un paio di cronometro da almeno 100 Km" non di 100 Km in totale
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 13:06
da Winter
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 10:53
I Giri di Indurain li ricordo come tra i meno interessanti in assoluto.
Una palla unica
Per la classifica generale
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 14:22
da Eshnar
Winter ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 13:06
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 10:53
I Giri di Indurain li ricordo come tra i meno interessanti in assoluto.
Una palla unica
Per la classifica generale
I giri di Indurain erano una palla perche' c'era uno due spanne sopra chiunque altro, come per esempio il Giro 2011 di Contador, che di crono praticamente non ne aveva. Crono o montagne, in quelle situazioni non cambia nulla.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 22:38
da Maìno della Spinetta
40 cm di neve sullo Stelvio ieri sera - così, c'è la butto lì, tanto per cominciare a preoccuparsi
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 4 agosto 2020, 22:57
da giorgio ricci
Ricordo una crono al Tour 87 di 87 km. Un esperienza del genere nel ciclismo moderno mi piacerebbe. Soprattutto per vedere se su tali distanze i valori in campo sono i medesimi a quelli a cui siamo abituati oggi, con distanze più brevi.
Certamente che a tale prova dovrebbe fare da contraltare una cronoscalata vera e soprattutto un paio di tapponi sopra i 200 km. Tutte prove che al Tour non si vedono più.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 5 agosto 2020, 7:21
da Winter
Eshnar ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 14:22
Winter ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 13:06
Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 10:53
I Giri di Indurain li ricordo come tra i meno interessanti in assoluto.
Una palla unica
Per la classifica generale
I giri di Indurain erano una palla perche' c'era uno due spanne sopra chiunque altro, come per esempio il Giro 2011 di Contador, che di crono praticamente non ne aveva. Crono o montagne, in quelle situazioni non cambia nulla.
In salita non era due spanne sopra
Lo era a crono
Che non sono spettacolari come le montagne
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 5 agosto 2020, 8:37
da Maìno della Spinetta
Winter ha scritto: ↑mercoledì 5 agosto 2020, 7:21
Eshnar ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 14:22
Winter ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 13:06
Una palla unica
Per la classifica generale
I giri di Indurain erano una palla perche' c'era uno due spanne sopra chiunque altro, come per esempio il Giro 2011 di Contador, che di crono praticamente non ne aveva. Crono o montagne, in quelle situazioni non cambia nulla.
In salita non era due spanne sopra
Lo era a crono
Che non sono spettacolari come le montagne
al netto che amava fare lo stopper,
la plagne 1995 e isola 1993 furono due belle prove di forza
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 5 agosto 2020, 8:46
da Andrew
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 5 agosto 2020, 8:37
Winter ha scritto: ↑mercoledì 5 agosto 2020, 7:21
Eshnar ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 14:22
I giri di Indurain erano una palla perche' c'era uno due spanne sopra chiunque altro, come per esempio il Giro 2011 di Contador, che di crono praticamente non ne aveva. Crono o montagne, in quelle situazioni non cambia nulla.
In salita non era due spanne sopra
Lo era a crono
Che non sono spettacolari come le montagne
al netto che amava fare lo stopper,
la plagne 1995 e isola 1993 furono due belle prove di forza
E Hautacam 1994? Un'altra grande prestazione. Col tempo si è creata la leggenda che Indurain fosse solo un cronoman, ma la verità è che in salita era fortissimo
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 5 agosto 2020, 9:02
da Trullo
Era anche un grande scalatore, che andava regolare, in progressione, quindi apparentemente meno spettacolare
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 5 agosto 2020, 9:11
da Winter
Andrew ha scritto: ↑mercoledì 5 agosto 2020, 8:46
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 5 agosto 2020, 8:37
Winter ha scritto: ↑mercoledì 5 agosto 2020, 7:21
In salita non era due spanne sopra
Lo era a crono
Che non sono spettacolari come le montagne
al netto che amava fare lo stopper,
la plagne 1995 e isola 1993 furono due belle prove di forza
E Hautacam 1994? Un'altra grande prestazione. Col tempo si è creata la leggenda che Indurain fosse solo un cronoman, ma la verità è che in salita era fortissimo
Era fortissimo in salita
Ma non era due spanne sopra tutti
Tranne a la plagne
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 5 agosto 2020, 11:49
da Walter_White
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 4 agosto 2020, 22:38
40 cm di neve sullo Stelvio ieri sera - così, c'è la butto lì, tanto per cominciare a preoccuparsi
Che dici Maino, lo apriamo il thread dei thread con 2 mesi di anticipo?

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 5 agosto 2020, 15:49
da Trullo
Winter ha scritto: ↑mercoledì 5 agosto 2020, 9:11
Era fortissimo in salita
Ma non era due spanne sopra tutti
Tranne a la plagne
Secondo me era anche carattere
Hinault quando perse la maglia sui Croce Domini, il giorno dopo si incazzò, e a Montecampione fece l'impresa. Indurain sarebbe rimasto a ruota di Contini per tutte le tappe di montagna, sapendo che l'utimo giorno aveva 40 chilometri a cronometro che erano dalla sua parte
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 5 agosto 2020, 20:29
da Winter
Concordo
Fin troppo generoso
Tour 1993..
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 6 agosto 2020, 20:47
da GiboSimoni
chi ci sarà a Giovinazzo?

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 14:18
da PedalatorePigro
Peccato per Remco.
Vediamo se Carapaz sarà dirottato al Tour, visto che pare uno dei pochi INEOS in forma discreta.
Di certo quest'anno la starlist avrà modifiche fino all'ultimo, mi aspetto anche qualche arrivo eccellente dal Tour.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 14:21
da Stylus
PedalatorePigro ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 14:18
Peccato per Remco.
Vediamo se Carapaz sarà dirottato al Tour, visto che pare uno dei pochi INEOS in forma discreta.
Di certo quest'anno la starlist avrà modifiche fino all'ultimo, mi aspetto anche qualche arrivo eccellente dal Tour.
Sarebbe da pazzi, Carapaz con quella start list ha in podio sicuro al Giro
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 14:32
da Oro&Argento
Kruiswik potrebbe saltare il Tour per via dell'infortunio e magari fare il Giro da capitano
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 14:34
da pietro
Oro&Argento ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 14:32
Kruiswik potrebbe saltare il Tour per via dell'infortunio e magari fare il Giro da capitano
Decidono in settimana, ma io vedo questa opzione molto probabile.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 16:04
da 34x27
Oro&Argento ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 14:32
Kruiswik potrebbe saltare il Tour per via dell'infortunio e magari fare il Giro da capitano
Bene per la qualità partenti del Giro però male per la Jumbo che perde un mattoncino importante dello squadrone.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 17:30
da dietzen
Winter ha scritto: ↑mercoledì 5 agosto 2020, 20:29
Concordo
Fin troppo generoso
Tour 1993..
quella era la strategia di echavarri, non fargli fare il cannibale ma lasciare i traguardi parziali agli altri, infatti poi quando in quegli anni alla banesto serviva una mano qualche altra squadra arrivava sempre.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 16:25
da Stylus
Come immaginavo, i dubbi sulla competitività della start list del Giro si stanno piano piano dissipando a seguito dei primi forfait al tour de france (era preventivabile che ci sarebbero stati). Al momento il più gettonato è Kruiswijk e, udite udite, forse Bernal. Credo che la start list si impolperà ulteriormente nel caso di ritiri non dolorosi nella prime due settimane del Tour.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 17:33
da schwoch83
Io rimango scettico (spero di sbagliarmi). Ad oggi 18.8.2020, la starting list è cambiata solo in peggio (no remco), per il futuro vedremo...
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 18:12
da jerrydrake
Vedremo all'opera Vlasov sulle 3 settimane. Molto interessante.
Bagioli fa il Giro?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 18 agosto 2020, 18:18
da Pirata81
Fuglsang,Vlasov,Simon Yates,Majka,molto probabilmente Kruijswijk e Bennett,e uno tra Bernal e Carapaz.
A me pare una startlist decente.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 7:59
da 34x27
Pirata81 ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 18:18
Fuglsang,Vlasov,Simon Yates,Majka,molto probabilmente Kruijswijk e Bennett,e uno tra Bernal e Carapaz.
A me pare una startlist decente.
+ Vincenzino
ps: Bennett si era detto avrebbe fatto il Tour, a maggior ragione se Kru non ci sarà...
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 10:06
da Stylus
Da corsa dei giovani (Evenepoel, Carapaz) a corsa grannie (Nibali, Fuglsang, Thomas e forse Kruijswijk).
Posso dire che le possibilità di Nibali sono ora più che raddoppiate? Temevo tantissimo l'esuberanza e l'offensività dei giovani mentre gli altri avversari mi sembrano meno temibili: Nibali ha perso sempre più spunto rispetto al passato, ma se c'è una qualità che per ora sembra custodire è la costanza: raramente negli ultimi anni ha avuto vere giornate nere, al contrario dei suoi rivali, se manterrà questa caratteristica forse potrebbe non vincere una tappa, neppure andare a podio, ma lottare per la vittoria finale sino all'ultimo, alla Paolo Savoldelli
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 10:11
da Alce88
Stylus ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 10:06
Da corsa dei giovani (Evenepoel, Carapaz) a corsa grannie (Nibali, Fuglsang, Thomas e forse Kruijswijk).
Posso dire che le possibilità di Nibali sono ora più che raddoppiate? Temevo tantissimo l'esuberanza e l'offensività dei giovani mentre gli altri avversari mi sembrano meno temibili: Nibali ha perso sempre più spunto rispetto al passato, ma se c'è una qualità che per ora sembra custodire è la costanza: raramente negli ultimi anni ha avuto vere giornate nere, al contrario dei suoi rivali, se manterrà questa caratteristica forse potrebbe non vincere una tappa, neppure andare a podio, ma lottare per la vittoria finale sino all'ultimo, alla Paolo Savoldelli
Il Giro di Nibali cambia perché se arrivano Kru e Thomas deve attaccare in salita però lo scatto non è più così secco speriamo non saltino le salite sopra j 2000 se no la vedo dura per il terzo giro
Se arrivasse anche Buchmann credo che diventi il favorito
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 10:12
da ciclistapazzo
Se Thomas sta bene per Nibali si fa durissima con le cronometro. Ma su Kru siete davvero convinti che venga?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 10:14
da nino58
Alce88 ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 10:11
Stylus ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 10:06
Da corsa dei giovani (Evenepoel, Carapaz) a corsa grannie (Nibali, Fuglsang, Thomas e forse Kruijswijk).
Posso dire che le possibilità di Nibali sono ora più che raddoppiate? Temevo tantissimo l'esuberanza e l'offensività dei giovani mentre gli altri avversari mi sembrano meno temibili: Nibali ha perso sempre più spunto rispetto al passato, ma se c'è una qualità che per ora sembra custodire è la costanza: raramente negli ultimi anni ha avuto vere giornate nere, al contrario dei suoi rivali, se manterrà questa caratteristica forse potrebbe non vincere una tappa, neppure andare a podio, ma lottare per la vittoria finale sino all'ultimo, alla Paolo Savoldelli
Il Giro di Nibali cambia perché se arrivano Kru e Thomas deve attaccare in salita però lo scatto non è più così secco speriamo non saltino le salite sopra j 2000 se no la vedo dura per il terzo giro
Se arrivasse anche Buchmann credo che diventi il favorito
Ecco, hai centrato il punto : le possibilità di Nibali saranno legate soprattutto alla percorribilità delle strade over 2000.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 10:19
da Stylus
A Mister G competitivo credo meno di zero, avrà l'entusiasmo di una larva in questo momento
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 10:28
da TheArchitect99
Buchman mi pare non avesse nulla di rotto, Kruijswijk invece potrebbe esserci e sarebbe un upgrade per il Giro non da poco. Thomas é da vedere in che forma arriverà, mi sembra sempre meno motivato, poi con la mazzata dell'esclusione dal Tour ancora di piú.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 10:37
da Duccio25
Alce88 ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 10:11
Stylus ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 10:06
Da corsa dei giovani (Evenepoel, Carapaz) a corsa grannie (Nibali, Fuglsang, Thomas e forse Kruijswijk).
Posso dire che le possibilità di Nibali sono ora più che raddoppiate? Temevo tantissimo l'esuberanza e l'offensività dei giovani mentre gli altri avversari mi sembrano meno temibili: Nibali ha perso sempre più spunto rispetto al passato, ma se c'è una qualità che per ora sembra custodire è la costanza: raramente negli ultimi anni ha avuto vere giornate nere, al contrario dei suoi rivali, se manterrà questa caratteristica forse potrebbe non vincere una tappa, neppure andare a podio, ma lottare per la vittoria finale sino all'ultimo, alla Paolo Savoldelli
Il Giro di Nibali cambia perché se arrivano Kru e Thomas deve attaccare in salita però lo scatto non è più così secco speriamo non saltino le salite sopra j 2000 se no la vedo dura per il terzo giro
Se arrivasse anche Buchmann credo che diventi il favorito
Nibali dovrebbe staccare Thomas in salita. A crono secondo me va più forte di Kruijswijk. Comunque le salite over 2000 restano fondamentali per le chances di Vincenzo.
Buchmann favorito credo sia ancora presto, in fondo finora ha dimostrato davvero poco (quarto posto al Tour dell’anno scorso), e sappiamo quanto sia diverso il Giro dal Tour
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 10:44
da ucci90
Ma questa cosa di Buchmann al Giro da dove viene?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 10:46
da ciclistapazzo
Thomas si era capito lontano un miglio che non avrebbe lavorato per Bernal, al Delfinito il suo lavoro di gregario durava 2 minuti e con pochissima convinzione. Credo che al Giro, invece, avrà voglia di rivalsa e farà bene. Non mi pare un atleta già sazio, è vero che è un po' Tour centrico, ma sono convinto che farà di tutto per vincere il Giro. Credo lo capiremo alla Tirreno, quando libero da compagni ingombranti vedremo se si limiterà ad allenarsi o se proverà a lasciare il segno.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 10:48
da pietro
Stylus ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 10:06
Da corsa dei giovani (Evenepoel, Carapaz) a corsa grannie (Nibali, Fuglsang, Thomas e forse Kruijswijk).
Posso dire che le possibilità di Nibali sono ora più che raddoppiate? Temevo tantissimo l'esuberanza e l'offensività dei giovani mentre gli altri avversari mi sembrano meno temibili: Nibali ha perso sempre più spunto rispetto al passato, ma se c'è una qualità che per ora sembra custodire è la costanza: raramente negli ultimi anni ha avuto vere giornate nere, al contrario dei suoi rivali, se manterrà questa caratteristica forse potrebbe non vincere una tappa, neppure andare a podio, ma lottare per la vittoria finale sino all'ultimo, alla Paolo Savoldelli
Concordo.
Con Remco e Carapaz vincere il Giro sarebbe stato molto più difficile che contro Thomas e Fuglsang. Vlasov per me rivale numero 1. Da vedere sulle tre settimane chiaramente.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 10:49
da pietro
Stylus ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 10:19
A Mister G competitivo credo meno di zero, avrà l'entusiasmo di una larva in questo momento
Lo hai detto tu

. Avrà già la testa al Tour del prossimo anni dato che Bernal farà il Giro nel 2021
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 10:51
da torcia86
ucci90 ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 10:44
Ma questa cosa di Buchmann al Giro da dove viene?
Caduto al delfinato ma già ieri si allenava in altura a Livigno
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 10:55
da pietro
torcia86 ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 10:51
ucci90 ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 10:44
Ma questa cosa di Buchmann al Giro da dove viene?
Caduto al delfinato ma già ieri si allenava in altura a Livigno
Buchmann va al Tour al 99%.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 11:15
da matter
Ohibò,arrivano i nomi pesanti anche al Giro.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 11:21
da pereiro2982
Nibali
thomas
Kruswijk
oltre ai duelli individuali le squadre faranno la differenza
percorso con tante tappe trappola prima delle grandi montagne bisognera stare bene fin dall'inizio
sarebbe bello vedere tutti e tre che si giocano il giro all'ultima crono .....
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 11:25
da schwoch83
matter ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 11:15
Ohibò,arrivano i nomi pesanti anche al Giro.
Per ora abbiamo solo Thomas (da capire con che motivazioni) in più e Remco e Carapaz (uno dei due favoriti) in meno, non mi sembra un gran guadagno...
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 11:29
da pietro
schwoch83 ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 11:25
matter ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 11:15
Ohibò,arrivano i nomi pesanti anche al Giro.
Per ora abbiamo solo Thomas (da capire con che motivazioni) in più e Remco e Carapaz (uno dei due favoriti) in meno, non mi sembra un gran guadagno...
No, infatti. Venisse Kruijswijk qualcosina si guadagnerebbe
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 11:35
da ciclistapazzo
pietro ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 10:55
torcia86 ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 10:51
ucci90 ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 10:44
Ma questa cosa di Buchmann al Giro da dove viene?
Caduto al delfinato ma già ieri si allenava in altura a Livigno
Buchmann va al Tour al 99%.
La Bora porta Majka e Konrad. Comunque ci sono ancora Fugslang e Vlasov che come squadra non sono messi male. Invece Simon Yates è una incognita, quest'anno non si è ancora visto. La Tirreno sarà importante per avere indicazioni
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 11:51
da ciclistapazzo
Le prime dichiarazioni di Thomas sono incoraggianti, sembra aver accettato la scelta e aver voglia di far bene.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 12:03
da Denb
ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 11:51
Le prime dichiarazioni di Thomas sono incoraggianti, sembra aver accettato la scelta e aver voglia di far bene.
Dal video twittato da Ineos a me sembra un sequestrato che legge un comunicato dei rapitori mentre qualcuno da dietro la telecamere gli punta una pistola addosso.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 12:04
da pietro
ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 11:51
Le prime dichiarazioni di Thomas sono incoraggianti, sembra aver accettato la scelta e aver voglia di far bene.
Bene.
Dipende tutto dalla voglia che ha di correrlo questo Giro.
Se si allena come ha fatto per il Tour non sarà un pericolo, se invece si concentra sulla corsa rosa diventa uno dei favoritissimi, visto il percorso.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 12:25
da Walter_White
Denb ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 12:03
ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 19 agosto 2020, 11:51
Le prime dichiarazioni di Thomas sono incoraggianti, sembra aver accettato la scelta e aver voglia di far bene.
Dal video twittato da Ineos a me sembra un sequestrato che legge un comunicato dei rapitori mentre qualcuno da dietro la telecamere gli punta una pistola addosso.


