Il Complottista ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 18:23
Gli ultimi 4 Giri sono pieni di : Cadute
Crolli
Super prestazioni
Favoriti che escono alla distanza
Outsider che lottano senza essere considerati alla vigilia
A oggi non sappiamo nemmeno il reale campo partenti e se qualcuno dal Tour verrà in Italia .
Dare Nibali netto favorito mi pare un filo esagerato .
Esattamente.
La realtà, difficile da accettare per molti vedo, è che per vincere il Giro, nell'anno 2020, devi essere un corridore con i controcazzi.
Il percorso è di gran lunga il più selettivo tra i GT, i giovani sono agguerriti e preparati e qualche sorpresa c'è sempre.
Se guardiamo i podi delle ultime quattro edizioni, ci vediamo il meglio di questa (e della scorsa) generazione ciclistica. Non noto un livello più basso rispetto ai podi degli ultimi quattro anni del Tour.
Magari in corsa non c'è un parco contendenti di 10/15 corridori come al Tour è ma ridotto a 4 o 5, ma per vincere devi andare forte. E l'albo d'oro dei podi degli ultimi anni parla.
L'unico carneade dell'ultimo quadriennio, apparentemente, è Carapaz, che avrà il compito di dimostrare in futuro se era lì per caso oppure no.
Pare che ora che deve sfidare Nibali al Giro Thomas improvvisamente sia diventato un brocco! Idem per Fugslang che sta dominando ogni gara disputata e per S. Yates. Poi Vlasov non va mica piano, anzi!..
Se il signor Vincenzo Nibali vincerà questo Giro, mi dispiace, ma sarà una grandissima impresa, resa memorabile dall'età che sarebbe record.
Ma non accadrà, tranquilli.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 6 settembre 2020, 19:03
da schwoch83
Per me, invece, in linea di massima (salvo edizioni particolari), è più facile vincere un Giro o una Vuelta (li metto sullo stesso piano) che fare podio al tour.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 6 settembre 2020, 19:07
da Erinnerung
schwoch83 ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 19:03
Per me, invece, in linea di massima (salvo edizioni particolari), è più facile vincere un Giro o una Vuelta (li metto sullo stesso piano) che fare podio al tour.
Questo è vero, ma soprattutto per il numero di contendenti alla vittoria.
Il Tour è più ambito e le squadre ci arrivano con le formazioni migliori possibili.
Quello che volevo dire è che il livello del corridore che vince il Giro, almeno negli ultimi anni, non è tanto lontano dal livello di chi vince il Tour. I podi sono confrontabili.
Non siamo più negli anni 2000, al campionato sociale tra italiani. Ecco.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 6 settembre 2020, 19:11
da schwoch83
Erinnerung ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 19:07
schwoch83 ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 19:03
Per me, invece, in linea di massima (salvo edizioni particolari), è più facile vincere un Giro o una Vuelta (li metto sullo stesso piano) che fare podio al tour.
Questo è vero, ma soprattutto per il numero di contendenti alla vittoria.
Il Tour è più ambito e le squadre ci arrivano con le formazioni migliori possibili.
Quello che volevo dire è che il livello del corridore che vince il Giro, almeno negli ultimi anni, non è tanto lontano dal livello di chi vince il Tour. I podi sono confrontabili.
Non siamo più negli anni 2000, al campionato sociale tra italiani. Ecco.
Ah si, quello è sicuro, i vari Savoldelli, Simoni e Garzelli non potevano ambire nemmeno a una top 5 al tour (massimo massimo una top 10), tant’è vero che quando si presentò Basso nel 2006 sembrava giocare con i suoi avversari.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 6 settembre 2020, 19:57
da pietro
Per me Nibali è il favorito del prossimo Giro, al pari di Kru e di Thomas, Vlasov mina vagante, Fuglsang non penso proprio che possa vincere un grande giro
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 6 settembre 2020, 20:01
da oronzo2
Non dimenticherei Simon Yates
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 6 settembre 2020, 20:36
da pietro
oronzo2 ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 20:01
Non dimenticherei Simon Yates
Giusto me lo ero proprio scordato
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 6 settembre 2020, 21:20
da Oro&Argento
Pozzovivo si ritira dal Tour e spera di essere al Giro
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 6 settembre 2020, 21:34
da matter
Oro&Argento ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 21:20
Pozzovivo si ritira dal Tour e spera di essere al Giro
Una bella carrellata di volti o comunque nomi celebri del ciclismo, più la melodia del Nessun Dorma suonata con la chitarra elettrica.
Diciamo che pur puntando sull' applauso facile è venuto fuori un buon video promozionale, che mischia bene vecchio e nuovo.
Non credo che si tratti di puntare all'applauso facile, per me è stato un geniale atto d'amore verso il ciclismo.
Sentire le voci che mi hanno accompagnato per tutta la vita, vedere i miei miti, quelli immaginati, sognati e quelli conosciuti durante tutta la mia esistenza che è stata sempre scandita dalle corse mi ha emozionato.
Anche il nessun dorma non è casuale, é stata una delle sigle più belle dei giri anni 80.
Da brividi.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 10:22
da maurofacoltosi
Una notizia sul percorso della tappa del Sestriere: a Briançon non si percorerrà la strada classica ma la Grande Gargouille, la ripida stradina in lastricato (600 metri all'11,3%, che salgono al 15,4% se si considerano i primi 300 metri e schizza al 18% se ci si concentra sui primi 200, che si concludono con un violento strappo al 22,5%) che attraversa il centro storico e che è stata sempre affrontata in occasione delle tappe del Giro con arrivo nella cittadina francese
maurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 10:22
Una notizia sul percorso della tappa del Sestriere: a Briançon non si percorerrà la strada classica ma la Grande Gargouille, la ripida stradina in lastricato (600 metri all'11,3%, che salgono al 15,4% se si considerano i primi 300 metri e schizza al 18% se ci si concentra sui primi 200, che si concludono con un violento strappo al 22,5%) che attraversa il centro storico e che è stata sempre affrontata in occasione delle tappe del Giro con arrivo nella cittadina francese
Ci sono andato proprio un paio di settimane fa, ero in zona in vacanza
Ma come diamine fanno (e hanno fatto), perchè ho visto che nel bel mezzo della stradina c'è una insenatura dove scorre l'acqua!
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 11:45
da maurofacoltosi
Stylus ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 10:50
maurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 10:22
Una notizia sul percorso della tappa del Sestriere: a Briançon non si percorerrà la strada classica ma la Grande Gargouille, la ripida stradina in lastricato (600 metri all'11,3%, che salgono al 15,4% se si considerano i primi 300 metri e schizza al 18% se ci si concentra sui primi 200, che si concludono con un violento strappo al 22,5%) che attraversa il centro storico e che è stata sempre affrontata in occasione delle tappe del Giro con arrivo nella cittadina francese
Stylus ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 10:50
maurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 10:22
Una notizia sul percorso della tappa del Sestriere: a Briançon non si percorerrà la strada classica ma la Grande Gargouille, la ripida stradina in lastricato (600 metri all'11,3%, che salgono al 15,4% se si considerano i primi 300 metri e schizza al 18% se ci si concentra sui primi 200, che si concludono con un violento strappo al 22,5%) che attraversa il centro storico e che è stata sempre affrontata in occasione delle tappe del Giro con arrivo nella cittadina francese
Stylus ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 10:50
Ci sono andato proprio un paio di settimane fa, ero in zona in vacanza
Ma come diamine fanno (e hanno fatto), perchè ho visto che nel bel mezzo della stradina c'è una insenatura dove scorre l'acqua!
Qui c'è il video della tappa del 2007
Bene! Sempre suggestivo quel passaggio! E poi è duro!
Ok, lo hanno tappato! Molto suggestivo
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 14:45
da Camoscio madonita
Stylus ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 10:50
maurofacoltosi ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 10:22
Una notizia sul percorso della tappa del Sestriere: a Briançon non si percorerrà la strada classica ma la Grande Gargouille, la ripida stradina in lastricato (600 metri all'11,3%, che salgono al 15,4% se si considerano i primi 300 metri e schizza al 18% se ci si concentra sui primi 200, che si concludono con un violento strappo al 22,5%) che attraversa il centro storico e che è stata sempre affrontata in occasione delle tappe del Giro con arrivo nella cittadina francese
Ci sono andato proprio un paio di settimane fa, ero in zona in vacanza
Ma come diamine fanno (e hanno fatto), perchè ho visto che nel bel mezzo della stradina c'è una insenatura dove scorre l'acqua!
Adoro Briancon, quando vivevo in Piemonte cercavo sempre una scusa per andarci in bici d'estate o dopo una sciata sulla pista di fondo di Montgenevre. La città alta, con quella via ripida, è un autentico gioiello.
Ottima scelta quella di farci transitare la corsa: dopo il muro si ritroveranno sulla statale che va verso La Vachette ed il bivio per il Monginevro, rendendo un po' più complicata la risalita. Monginevro che quel giorno potrebbe risultare decisivo per la tappa.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 16:21
da pereiro2982
fa parte del gioco che ogni tanto questo post si trasformi in nibali 2020
il problema sta solo nello sguardo la fagianata della sanremo è classe quella della liegi del 2012 e culo di Iglinskij
per una fagianata che ti da la gloria c'è una fagianata che ti lascia l'amaro in bocca , fa parte dello sport
cosi come le cadute o gli errori tattici ecc.
pensate che Nibali alla sanremo non sia stato sottovalutato? come carapaz al giro ....
ma per questo c'è il post apposito "vittorie Buttate via"
cmq
Nibali a 36 anni è tra i favoriti del giro 2020 se vince fa una grande impresa anche se non ci fosse "nessuno " sarebbe una grande impresa
questo è un fatto senza se e senza ma.
non sara piu il nibali del 2014 ma rimane forte in salita e forte a crono , completo probabilmente non stacca tutti in salita e non stacca tutti a crono
ma guadagna su gli altri che hanno lacune
il percorso si adatta alle sue caratteristiche e privilegia il fondo
per me è il favorito .
certo vistya l'eta potrebbe avere un crollo o un netto calo di prestazioni sono sempre 36 anni ....ma la versione 2019 non è sembrata male
G.Thomas dovrebbe essere il favorito due podi al tour ma corridore profondamente tourcentrico(quindi magari non troppo motivato) salite del giro molto piu selettive,la ineos non è la sky del tour non è esattamente nel fiore degli anni non offre piu garanzie di Nibali
Kruijswijk ok ha un conto col giro ma ha raggiunto il suo primo podio in un gt lo scorso anno e ha superato gli anni della piena maturità corridore completo ma non offre piu garanzie di Nibali
S.Yates le vette del 2018 non le ha piu toccate , a crono è il piu debole sulla carta , e sembra soffrire nella 3 settimana , è il piu giovane dei pretendenti ma non è ancora estraneo a controprestazioni , non offre piu garanzie di Nibali
reduci dal tour?
da li potrebbero arrivare grandi sorprese ed anche il vincitore.....
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 16:52
da Steven
Vista la situazione attuale al Tour credete che Pinot, Buchmann e magari Dumuolin possano all'ultimo momento rientrare nella start-list del Giro ?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 17:11
da Patate
Steven ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 16:52
Vista la situazione attuale al Tour credete che Pinot, Buchmann e magari Dumuolin possano all'ultimo momento rientrare nella start-list del Giro ?
Per me la vicinanza del Mondiale di Imola e la situazione dei contagi in Spagna, attualmente peggiore rispetto all'Italia, sposteranno alcuni nomi dalla Vuelta al Giro
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 7 settembre 2020, 17:24
da Tranchée d'Arenberg
Patate ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 17:11
Steven ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 16:52
Vista la situazione attuale al Tour credete che Pinot, Buchmann e magari Dumuolin possano all'ultimo momento rientrare nella start-list del Giro ?
Per me la vicinanza del Mondiale di Imola e la situazione dei contagi in Spagna, attualmente peggiore rispetto all'Italia, sposteranno alcuni nomi dalla Vuelta al Giro
Dipende: finire il Tour e poi andare al giro significa farsi 6 settimane di GT intervallate da neanche due di pausa, con nel mezzo pure i mondiali. Se magari qualcuno dei sopracitati decidesse di concludere anzitempo la Grand Boucle, il discorso sarebbe un pò diverso.
Patate ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 17:11
Steven ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 16:52
Vista la situazione attuale al Tour credete che Pinot, Buchmann e magari Dumuolin possano all'ultimo momento rientrare nella start-list del Giro ?
Per me la vicinanza del Mondiale di Imola e la situazione dei contagi in Spagna, attualmente peggiore rispetto all'Italia, sposteranno alcuni nomi dalla Vuelta al Giro
Dipende: finire il Tour e poi andare al giro significa farsi 6 settimane di GT intervallate da neanche due di pausa, con nel mezzo pure i mondiali. Se magari qualcuno dei sopracitati decidesse di concludere anzitempo la Grand Boucle, il discorso sarebbe un pò diverso.
Esatto, se decidessero di ritirarsi ora, con forze utilizzate direi minime, ci starebbe. Lo vedo piu' probabile per Pinot e Buchmann che non hanno compagni in lotta, e meno per Dumoulin che sta in squadra al favorito numero 1. E forse meglio cosi per lo spettacolo, Tom se sta bene questo giro con cosi tanti km a crono lo ammazza subito.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 8 settembre 2020, 14:24
da pietro
Comunque Thomas mi sembra bello carico già alla Tirreno, buon segno
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 13:06
da oronzo2
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 7 settembre 2020, 16:21
fa parte del gioco che ogni tanto questo post si trasformi in nibali 2020
il problema sta solo nello sguardo la fagianata della sanremo è classe quella della liegi del 2012 e culo di Iglinskij
per una fagianata che ti da la gloria c'è una fagianata che ti lascia l'amaro in bocca , fa parte dello sport
cosi come le cadute o gli errori tattici ecc.
pensate che Nibali alla sanremo non sia stato sottovalutato? come carapaz al giro ....
ma per questo c'è il post apposito "vittorie Buttate via"
cmq
Nibali a 36 anni è tra i favoriti del giro 2020 se vince fa una grande impresa anche se non ci fosse "nessuno " sarebbe una grande impresa
questo è un fatto senza se e senza ma.
non sara piu il nibali del 2014 ma rimane forte in salita e forte a crono , completo probabilmente non stacca tutti in salita e non stacca tutti a crono
ma guadagna su gli altri che hanno lacune
il percorso si adatta alle sue caratteristiche e privilegia il fondo
per me è il favorito .
certo vistya l'eta potrebbe avere un crollo o un netto calo di prestazioni sono sempre 36 anni ....ma la versione 2019 non è sembrata male
G.Thomas dovrebbe essere il favorito due podi al tour ma corridore profondamente tourcentrico(quindi magari non troppo motivato) salite del giro molto piu selettive,la ineos non è la sky del tour non è esattamente nel fiore degli anni non offre piu garanzie di Nibali
Kruijswijk ok ha un conto col giro ma ha raggiunto il suo primo podio in un gt lo scorso anno e ha superato gli anni della piena maturità corridore completo ma non offre piu garanzie di Nibali
S.Yates le vette del 2018 non le ha piu toccate , a crono è il piu debole sulla carta , e sembra soffrire nella 3 settimana , è il piu giovane dei pretendenti ma non è ancora estraneo a controprestazioni , non offre piu garanzie di Nibali
reduci dal tour?
da li potrebbero arrivare grandi sorprese ed anche il vincitore.....
Ottima analisi che condivido fortemente, se non in toto.
L'anno scorso Carapaz ha vinto. Forse era il corridore più forte ma sicuramente aveva la squadra più forte.
A tutt'oggi la start list è tutt'altro che definita. Vediamo la consistenza delle squadre. Tanto per fare un esempio: ci sarà Ciccone e, in caso affermativo, in che condizioni? In alternativa, chi lo sostituirà?
Thomas avrà un treno Ineos? In caso affermativo lo vedo benissimo ma, in caso contrario, non lo vedo ben messo a rispondere agli scatti in salita.
Insomma, work in progress a tutti gli effetti.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 16:54
da Andrea93
Ma Kruijswijk farà qualche corsa prima del Giro?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 0:12
da herbie
oronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 9 settembre 2020, 13:06
A tutt'oggi la start list è tutt'altro che definita. Vediamo la consistenza delle squadre. Tanto per fare un esempio: ci sarà Ciccone e, in caso affermativo, in che condizioni? In alternativa, chi lo sostituirà?
Thomas avrà un treno Ineos? In caso affermativo lo vedo benissimo ma, in caso contrario, non lo vedo ben messo a rispondere agli scatti in salita.
Insomma, work in progress a tutti gli effetti.
Ciccone è praticamente impossibile. Starà bene, ma non si sarà allenato per due settimane.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 12:27
da oronzo2
Quindi? Sarà schierato, sperando che possa dare il suo contributo nella terza settimana oppure non verrà neppure presentato ai nastri di partenza?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 10 settembre 2020, 12:53
da mattia_95
oronzo2 ha scritto: ↑giovedì 10 settembre 2020, 12:27
Quindi? Sarà schierato, sperando che possa dare il suo contributo nella terza settimana oppure non verrà neppure presentato ai nastri di partenza?
Per me non prenderà parte al Giro. Spero che venga Mollema in supporto a Nibali.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 18:06
da Steven
Secondo voi ci sono chances di vedere Dumuolin e Pinot al Giro?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 18:14
da Il Complottista
Kru lo scorso anno al Tour ha preso il podio grazie alla crono ma in salita le beccava da Buchmann e lo ha preceduto di pochi secondi correndo con il bilancino .
E non è paragonabile a quello visto nel 2016 proprio per nulla .
Certo che con tanta crono e una buona condizione un podio non sarebbe da scartare .
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 18:20
da il_panta
Il Complottista ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 18:14
Kru lo scorso anno al Tour ha preso il podio grazie alla crono ma in salita le beccava da Buchmann e lo ha preceduto di pochi secondi correndo con il bilancino .
E non è paragonabile a quello visto nel 2016 proprio per nulla .
Certo che con tanta crono e una buona condizione un podio non sarebbe da scartare .
Però al Delfinato non brillava, poi è stato fermo un po' per l'infortunio. Non lo vedo da podio.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 18:33
da pietro
il_panta ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 18:20
Il Complottista ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 18:14
Kru lo scorso anno al Tour ha preso il podio grazie alla crono ma in salita le beccava da Buchmann e lo ha preceduto di pochi secondi correndo con il bilancino .
E non è paragonabile a quello visto nel 2016 proprio per nulla .
Certo che con tanta crono e una buona condizione un podio non sarebbe da scartare .
Però al Delfinato non brillava, poi è stato fermo un po' per l'infortunio. Non lo vedo da podio.
Io credo che il Delfinato corso in quella maniera, facendo da gregario e non essendo al top fosse parte di una tabella di preparazione per portarlo al top al Tour.
Certo al Giro sarà un'incognita visto che al momento non ha gare in programma prima del 3 ottobre
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 19:11
da Oro&Argento
Steven ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 18:06
Secondo voi ci sono chances di vedere Dumuolin e Pinot al Giro?
In Dum ci spero, Pinot credo Ardenne e forse Vuelta per le tappe
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 11 settembre 2020, 19:16
da Cthulhu
Steven ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 18:06
Secondo voi ci sono chances di vedere Dumuolin e Pinot al Giro?
Secondo me no.
Troppo poco tempo tra le due gare. Oltretutto uscendo male dal Tour.
Faranno la Vuelta ( se la corrono...)
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 9:50
da TASSO
questa mattina presto mi sono soffermato a guardare con attenzione il percorso del giro e devo dire che mi sembra di una durezza sia altimetrica che di percorrenza di strade molto ma molto elevata ! gia' in sicilia salite a go-go e tutta la risalita presenta tappe complesse e arrivi molto tecnici e complicati .
Poi guardando bene la tappa di sabato 24 è mostruosa, considerando i 251 km del giorno prima che sarannno si interamente piatti ma sono o ore di bici minimo dopo 3000 km .
Quella dei laghi di Cancano con lo Stelvio potra' essere fantastica se si attacca a tutta lo stelvio
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 10:04
da Maìno della Spinetta
TASSO ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 9:50
questa mattina presto mi sono soffermato a guardare con attenzione il percorso del giro e devo dire che mi sembra di una durezza sia altimetrica che di percorrenza di strade molto ma molto elevata ! gia' in sicilia salite a go-go e tutta la risalita presenta tappe complesse e arrivi molto tecnici e complicati .
Poi guardando bene la tappa di sabato 24 è mostruosa, considerando i 251 km del giorno prima che sarannno si interamente piatti ma sono o ore di bici minimo dopo 3000 km .
Quella dei laghi di Cancano con lo Stelvio potra' essere fantastica se si attacca a tutta lo stelvio
lo stelvio da Trafoi non è decisivo da? 1980?
Peccato davvero non avere Remco.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 10:15
da Alce88
TASSO ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 9:50
questa mattina presto mi sono soffermato a guardare con attenzione il percorso del giro e devo dire che mi sembra di una durezza sia altimetrica che di percorrenza di strade molto ma molto elevata ! gia' in sicilia salite a go-go e tutta la risalita presenta tappe complesse e arrivi molto tecnici e complicati .
Poi guardando bene la tappa di sabato 24 è mostruosa, considerando i 251 km del giorno prima che sarannno si interamente piatti ma sono o ore di bici minimo dopo 3000 km .
Quella dei laghi di Cancano con lo Stelvio potra' essere fantastica se si attacca a tutta lo stelvio
Si sono solo 4 le tappe facili anche se la 19ª è 231km quello che colpisce è la prima settimana con tante salite e tappe mosse
La più affascinante è quella con Stelvio Laghi di Cancano speriamo vinca Nibali
Quella con l'agnello può venire fuori di tutto perché se uno va in crisi li o sull'izoard perdi tanti minuti
Giro molto molto duro
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 10:23
da Erinnerung
Giro durissimo, che resterebbe tale anche se saltasse uno dei due tapponi.
Per tutelarsi hanno aggiunto una tappa appenninica nella prima settimana.
Facendo gli scongiuri ovviamente
Non so da quanto tempo aspetto di vedere lo Stelvio da Trafoi messo in posizione decisiva..
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 10:38
da TASSO
Erinnerung ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 10:23
Giro durissimo, che resterebbe tale anche se saltasse uno dei due tapponi.
Per tutelarsi hanno aggiunto una tappa appenninica nella prima settimana.
Facendo gli scongiuri ovviamente
Non so da quanto tempo aspetto di vedere lo Stelvio da Trafoi messo in posizione decisiva..
SOLO VEDERLI TRANSITARE INDIPENDENTEMENTE DAL LATO TECNICO/AGONISTICO SARA' UNO SPETTACOLO !!!!!!!
che il buon DIO la mandi buona !!!!!!!!!!!!!!
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 10:48
da Oro&Argento
Potenzialmente la prima tappa per velocisti puri potrebbe essere la settima, quella di Brindisi. Se ci pensate é incredibile, certo c'è la quarta con quella salita a metà corsa, ma se la fanno forte i velocisti si staccano. Una prima settimana durissima secondo me.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 10:55
da pietro
Il Giro fa vedere al Tour come si disegna un bel percorso
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 10:59
da Alce88
pietro ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 10:55
Il Giro fa vedere al Tour come si disegna un bel percorso
Quest'anno il Tour ha tappe per corridori esplosivi a parte col de la loze e colombier
Il Giro ha tutto: cronometro tappe mosse muri 2000m
Chi vince è il più completo
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 11:17
da pereiro2982
TASSO ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 9:50
questa mattina presto mi sono soffermato a guardare con attenzione il percorso del giro e devo dire che mi sembra di una durezza sia altimetrica che di percorrenza di strade molto ma molto elevata ! gia' in sicilia salite a go-go e tutta la risalita presenta tappe complesse e arrivi molto tecnici e complicati .
Poi guardando bene la tappa di sabato 24 è mostruosa, considerando i 251 km del giorno prima che sarannno si interamente piatti ma sono o ore di bici minimo dopo 3000 km .
Quella dei laghi di Cancano con lo Stelvio potra' essere fantastica se si attacca a tutta lo stelvio
infatti secondo me i km a crono avranno un influenza relativa visto che gli ultimi 15 potrebbero essere ininfluenti, oltre a privilegiare piu la condizione fisica piu che l'attitudine, e i 34 non proprio per specialisti sono seguiti dalla tappa successiva con arrivo a piancavallo dove e facile avere una leggera flessione dopo lo sforzo a crono
TASSO ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 9:50
questa mattina presto mi sono soffermato a guardare con attenzione il percorso del giro e devo dire che mi sembra di una durezza sia altimetrica che di percorrenza di strade molto ma molto elevata ! gia' in sicilia salite a go-go e tutta la risalita presenta tappe complesse e arrivi molto tecnici e complicati .
Poi guardando bene la tappa di sabato 24 è mostruosa, considerando i 251 km del giorno prima che sarannno si interamente piatti ma sono o ore di bici minimo dopo 3000 km .
Quella dei laghi di Cancano con lo Stelvio potra' essere fantastica se si attacca a tutta lo stelvio
lo stelvio da Trafoi non è decisivo da? 1980?
Peccato davvero non avere Remco.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 11:37
da Duccio25
TASSO ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 10:38
Erinnerung ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 10:23
Giro durissimo, che resterebbe tale anche se saltasse uno dei due tapponi.
Per tutelarsi hanno aggiunto una tappa appenninica nella prima settimana.
Facendo gli scongiuri ovviamente
Non so da quanto tempo aspetto di vedere lo Stelvio da Trafoi messo in posizione decisiva..
SOLO VEDERLI TRANSITARE INDIPENDENTEMENTE DAL LATO TECNICO/AGONISTICO SARA' UNO SPETTACOLO !!!!!!!
che il buon DIO la mandi buona !!!!!!!!!!!!!!
Concordo, la salita più bella dal versante più bello.
Basterebbe vederli passare da lì, sarebbe già uno spettacolo
TASSO ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 9:50
questa mattina presto mi sono soffermato a guardare con attenzione il percorso del giro e devo dire che mi sembra di una durezza sia altimetrica che di percorrenza di strade molto ma molto elevata ! gia' in sicilia salite a go-go e tutta la risalita presenta tappe complesse e arrivi molto tecnici e complicati .
Poi guardando bene la tappa di sabato 24 è mostruosa, considerando i 251 km del giorno prima che sarannno si interamente piatti ma sono o ore di bici minimo dopo 3000 km .
Quella dei laghi di Cancano con lo Stelvio potra' essere fantastica se si attacca a tutta lo stelvio
lo stelvio da Trafoi non è decisivo da? 1980?
Peccato davvero non avere Remco.
Sì ma quante volte l'hanno fatto dopo il 1980 quel versante? Forse non si arriva a 5.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 13:02
da herbie
jumbo ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 12:50
TASSO ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 9:50
questa mattina presto mi sono soffermato a guardare con attenzione il percorso del giro e devo dire che mi sembra di una durezza sia altimetrica che di percorrenza di strade molto ma molto elevata ! gia' in sicilia salite a go-go e tutta la risalita presenta tappe complesse e arrivi molto tecnici e complicati .
Poi guardando bene la tappa di sabato 24 è mostruosa, considerando i 251 km del giorno prima che sarannno si interamente piatti ma sono o ore di bici minimo dopo 3000 km .
Quella dei laghi di Cancano con lo Stelvio potra' essere fantastica se si attacca a tutta lo stelvio
lo stelvio da Trafoi non è decisivo da? 1980?
Peccato davvero non avere Remco.
Sì ma quante volte l'hanno fatto dopo il 1980 quel versante? Forse non si arriva a 5.
considerando che per il freddo e i malanni vari poco di queste tappe sarà corso sul serio, io credo che, visto l'avvicinamento, il favorito numero uno ad oggi sia Thomas.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 13:17
da Eshnar
Manca meno di un mese al Giro e sul sito nn ci sono nemmeno i dettagli delle salite... col nuovo layout non le hanno piu' messe.
Si va come i gamberi
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: sabato 12 settembre 2020, 13:20
da udra
Eshnar ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 13:17
Manca meno di un mese al Giro e sul sito nn ci sono nemmeno i dettagli delle salite... col nuovo layout non le hanno piu' messe.
Si va come i gamberi
Le avevano già passate nella newsletter, con tanto di cronotabelle
Non ho capito perché non ci siano sul sito
Eshnar ha scritto: ↑sabato 12 settembre 2020, 13:17
Manca meno di un mese al Giro e sul sito nn ci sono nemmeno i dettagli delle salite... col nuovo layout non le hanno piu' messe.
Si va come i gamberi
Le avevano già passate nella newsletter, con tanto di cronotabelle
Non ho capito perché non ci siano sul sito