Pagina 7 di 7

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 10:51
da maurofacoltosi
Winter ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 10:26 Se fosse imola.. tutti i complotti di Lappartient descritti nelle precedenti pagine.. :diavoletto:

Avrei preferito un mondiale duro
Le prossime 3 edizioni (belgio ,Australia e scozia) credo non lo saranno
Speriamo in zurigo
Martigny non sarò rinviato al 2021?

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 11:02
da pietro
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 10:51
Winter ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 10:26 Se fosse imola.. tutti i complotti di Lappartient descritti nelle precedenti pagine.. :diavoletto:

Avrei preferito un mondiale duro
Le prossime 3 edizioni (belgio ,Australia e scozia) credo non lo saranno
Speriamo in zurigo
Martigny non sarò rinviato al 2021?
Penso proprio di no

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 11:13
da Brakko
In alternativa al circuito disegnato da Patate (che ha molta pianura nel finale), le due salite potrebbero anche essere Mazzolano e Toranello da Isola (2km al 9%). Cosi' la discesa finirebbe molto piu' vicino al traguardo:
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/377622
Scusate la grafica povera, ma ho poco tempo :roll:
Il circuito e' di 28 km perche' manca la parte in circuito (che dovrebbe essere circa 4/5 km). Si affronta la prima parte del 3Monti, poi si gira per Riolo Terme e si torna da Toranello. Le strade mi sembrano strettine ma praticabili.

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 11:23
da Andrew
Perché solo la prima parte dei 3 Monti? Io credo verranno affrontati per intero, poi a metà della discesa svolta a destra e si sale sul Mazzolano

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 11:25
da Oro&Argento
Si va verso un percorso cucito per Alaphilippe e Mvdp

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 11:29
da Brakko
Andrew ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 11:23 Perché solo la prima parte dei 3 Monti? Io credo verranno affrontati per intero, poi a metà della discesa svolta a destra e si sale sul Mazzolano
Si', non ero stato chiaro. Farebbero tutta la salita, ma solo la prima parte del tradizionale circuito dei 3Monti ;) e poi infatti svolterebbero verso Mazzolano (questa salita mi sembra davvero probabile, ho dubbi sulla seconda).

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 11:32
da Patate
Brakko ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 11:13 In alternativa al circuito disegnato da Patate (che ha molta pianura nel finale), le due salite potrebbero anche essere Mazzolano e Toranello da Isola (2km al 9%). Cosi' la discesa finirebbe molto piu' vicino al traguardo:
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/377622
Scusate la grafica povera, ma ho poco tempo :roll:
Il circuito e' di 28 km perche' manca la parte in circuito (che dovrebbe essere circa 4/5 km). Si affronta la prima parte del 3Monti, poi si gira per Riolo Terme e si torna da Toranello. Le strade mi sembrano strettine ma praticabili.
Questo è proprio quello che proponeva Bomby tempo fa! Tra l'altro il Tre Monti si può fare tutto e ciò porterebbe il circuito ad una lunghezza simile a quella descritta
Cattura.PNG
Cattura.PNG (18.99 KiB) Visto 3809 volte

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 11:37
da Patate
pietro ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 11:02
Penso proprio di no
La vedo difficile. Forse forse scambiato con Zurigo 2024 se si crea un filotto di mondiali leggeri, ma anche quello non mi sembra realistico

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 11:39
da 34x27
A quanto dal traguardo termina l'ultima salita?

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 11:41
da Brakko
Patate ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 11:32
Brakko ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 11:13 In alternativa al circuito disegnato da Patate (che ha molta pianura nel finale), le due salite potrebbero anche essere Mazzolano e Toranello da Isola (2km al 9%). Cosi' la discesa finirebbe molto piu' vicino al traguardo:
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/377622
Scusate la grafica povera, ma ho poco tempo :roll:
Il circuito e' di 28 km perche' manca la parte in circuito (che dovrebbe essere circa 4/5 km). Si affronta la prima parte del 3Monti, poi si gira per Riolo Terme e si torna da Toranello. Le strade mi sembrano strettine ma praticabili.
Questo è proprio quello che proponeva Bomby tempo fa! Tra l'altro il Tre Monti si può fare tutto e ciò porterebbe il circuito ad una lunghezza simile a quella descritta
Cattura.PNG
Ops! Me lo ero perso... :o
Allora lascio a Bomby (che apprezzo sempre) la paternita' del circuito :cincin:
Speriamo che non si lascino spaventare dalla larghezza delle strade e propongano qualcosa di durezza simile a questo (o superiore). Non sara' Martigny, ma 2 km al 9% come salita decisiva non sarebbe male. In pratica ogni giro ci sarebbero 4 strappi di 1,5/2,5 km con pendenze fra il 7% e il 10% e un dislivello di quasi 700m.
L'ultima salita sarebbe a circa 10km dalla conclusione, con un tratto vallonato e la discesa che termina a 4/5 km dall'arrivo.

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 11:58
da Patate
Brakko ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 11:41 Speriamo che non si lascino spaventare dalla larghezza delle strade e propongano qualcosa di durezza simile a questo (o superiore). Non sara' Martigny, ma 2 km al 9% come salita decisiva non sarebbe male. In pratica ogni giro ci sarebbero 4 strappi di 1,5/2,5 km con pendenze fra il 7% e il 10% e un dislivello di quasi 700m.
L'ultima salita sarebbe a circa 10km dalla conclusione, con un tratto vallonato e la discesa che termina a 4/5 km dall'arrivo.
Che poi La Flamme Rouge ammorbidisce molto le pendenze: la parte centrale del Toranello è un chilometro quasi al 12% di media ed anche la prima parte di via Mazzolano ha punte fino al 15%. Considerando che anche il Tre Monti è irregolare e che dal Toranello in poi è un continuo saliscendi su strade strettine, per me è un circuito molto molto duro e, soprattutto, aperto a molte soluzioni

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 11:59
da Rudepravda
Disegnato così mi sembra che urli Julien Alaphilippe e in seconda battuta MVDP e WVA

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 12:02
da Brakko
Patate ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 11:58
Brakko ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 11:41 Speriamo che non si lascino spaventare dalla larghezza delle strade e propongano qualcosa di durezza simile a questo (o superiore). Non sara' Martigny, ma 2 km al 9% come salita decisiva non sarebbe male. In pratica ogni giro ci sarebbero 4 strappi di 1,5/2,5 km con pendenze fra il 7% e il 10% e un dislivello di quasi 700m.
L'ultima salita sarebbe a circa 10km dalla conclusione, con un tratto vallonato e la discesa che termina a 4/5 km dall'arrivo.
Che poi La Flamme Rouge ammorbidisce molto le pendenze: la parte centrale del Toranello è un chilometro quasi al 12% di media ed anche la prima parte di via Mazzolano ha punte fino al 15%. Considerando che anche il Tre Monti è irregolare e che dal Toranello in poi è un continuo saliscendi su strade strettine, per me è un circuito molto molto duro e, soprattutto, aperto a molte soluzioni
Concordo.
Secondo me sarebbe aperto a corridori che vanno dalla tipologia Sanremo (WVA/MVdP) al Lombardia (soprattutto Fuglsang). Non mi sentirei di escludere nessuno di questi. Alaphilippe al massimo della forma credo sia tra i grandi favoriti per l'80% dei possibili circuiti mondiali :)

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 12:04
da Walter_White
Se è un Firenze più duro ci metto la firma

Soprattutto con lo stesso meteo di quel giorno

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 12:44
da lanzillotta
Imolaaaa

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 12:45
da Bomby
Walter_White ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 12:04 Se è un Firenze più duro ci metto la firma

Soprattutto con lo stesso meteo di quel giorno
Guarda, se mi passa l'idea di andare a vederlo, ti dò un 75% di probabilità di temporalone: Firenze 2013 tappa del Giro, Mondiale (2 lavate epiche), tappa di Modena al Giro l'anno scorso (temporale appena finita la corsa), ecco giusto all'Emilia l'anno scorso non mi sono lavato, ma avevo idea di andarmi a guardare anche la crono del Giro... Diciamo che sono una garanzia!

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 12:54
da Oro&Argento
Ho letto una cosa che mi lascia basito sulla Gazzetta: 'Saranno 5-6 tornate, circa quattro ore di gara" deduco sotto i 200km? :gluglu:

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 12:55
da udra
Ci sarà un tratto in linea che dovrebbe toccare Cesenatico.

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 12:59
da Walter_White
Bomby ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 12:45
Walter_White ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 12:04 Se è un Firenze più duro ci metto la firma

Soprattutto con lo stesso meteo di quel giorno
Guarda, se mi passa l'idea di andare a vederlo, ti dò un 75% di probabilità di temporalone: Firenze 2013 tappa del Giro, Mondiale (2 lavate epiche), tappa di Modena al Giro l'anno scorso (temporale appena finita la corsa), ecco giusto all'Emilia l'anno scorso non mi sono lavato, ma avevo idea di andarmi a guardare anche la crono del Giro... Diciamo che sono una garanzia!
Perfetto allora :hippy: :cincin:

O meglio, mi spiace per te che torni zuppo ma a fini tecnici un mondiale duro con pioggia è il non plus ultra :D

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 13:00
da Patate
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 12:54 Ho letto una cosa che mi lascia basito sulla Gazzetta: 'Saranno 5-6 tornate, circa quattro ore di gara" deduco sotto i 200km? :gluglu:
Credo sia un errore, non tornano i conti

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 13:02
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 12:04 Se è un Firenze più duro ci metto la firma

Soprattutto con lo stesso meteo di quel giorno
Non ho mai preso così tanta acqua addosso come quel giorno. In quel periodo abitavo a Fano e tornai a casa la sera col treno. Ero in condizioni pietose, tutti mi guardavano in modo 'particolare' :D :D

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 13:02
da Oro&Argento
Ufficiale 259 km e 29km circuito, 5000 metri di dislivello

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 13:02
da Alpe.di.Siusi
Mi sa che possiamo rinominare il thread :cincin:

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 13:07
da Tranchée d'Arenberg
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 13:02 Ufficiale 259 km e 29km circuito, 5000 metri di dislivello
Aspettiamo con ansia l'altimetria

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 13:09
da Oro&Argento
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 13:07
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 13:02 Ufficiale 259 km e 29km circuito, 5000 metri di dislivello
Aspettiamo con ansia l'altimetria
Nel comunicato dicono 3km di salita totale a giro con pendenza tra il 10 e il 14%, non ci sarà tre monti almeno così sembra dal comunicato

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 13:11
da Bomby
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 13:02
Walter_White ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 12:04 Se è un Firenze più duro ci metto la firma

Soprattutto con lo stesso meteo di quel giorno
Non ho mai preso così tanta acqua addosso come quel giorno. In quel periodo abitavo a Fano e tornai a casa la sera col treno. Ero in condizioni pietose, tutti mi guardavano in modo 'particolare' :D :D
Io mi guardai la fine del mondiale dal bar della stazione: avevo preso un'ottima posizione ai -300 dall'arrivo, peccato che i tifosi che avevamo davanti, davvero dei maleducati, non accolsero il mio invito a chiudere le loro seggiole pieghevoli (che non usavano). In buona sostanza, a ogni minuto la pozzanghera a bordo strada si allargava e le isole asciutte su cui poggiarsi si restringevano (le sedie se ne stavano all'asciutto, ovviamente)... Decisi che ne avevo avuto abbastanza e mollai gli ormeggi, dirigendomi verso il bar della stazione a cambiarmi (dopo aver visto le previsioni, m'ero preso il cambio...). Sul treno del ritorno ero pulito, caldo e asciutto!

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 13:13
da Tranchée d'Arenberg
http://www.cicloweb.it/2020/09/02/ora-e ... i-a-imola/

Non mi tornano i conti. Si parla di un tratto in linea e poi di un circuito di 28.8 km da ripetere per 9 volte. 28.8 x 9 = 259.2 km. Quindi se si fanno 9 giri vuol dire che il tratto in linea non c'è

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 13:13
da qrier
Oro&Argento ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 12:54 Ho letto una cosa che mi lascia basito sulla Gazzetta: 'Saranno 5-6 tornate, circa quattro ore di gara" deduco sotto i 200km? :gluglu:
Credo intendano la parte nel circuito, a cui va aggiunta la parte in linea.

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 13:14
da Tranchée d'Arenberg
Bomby ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 13:11
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 13:02
Walter_White ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 12:04 Se è un Firenze più duro ci metto la firma

Soprattutto con lo stesso meteo di quel giorno
Non ho mai preso così tanta acqua addosso come quel giorno. In quel periodo abitavo a Fano e tornai a casa la sera col treno. Ero in condizioni pietose, tutti mi guardavano in modo 'particolare' :D :D
Io mi guardai la fine del mondiale dal bar della stazione: avevo preso un'ottima posizione ai -300 dall'arrivo, peccato che i tifosi che avevamo davanti, davvero dei maleducati, non accolsero il mio invito a chiudere le loro seggiole pieghevoli (che non usavano). In buona sostanza, a ogni minuto la pozzanghera a bordo strada si allargava e le isole asciutte su cui poggiarsi si restringevano (le sedie se ne stavano all'asciutto, ovviamente)... Decisi che ne avevo avuto abbastanza e mollai gli ormeggi, dirigendomi verso il bar della stazione a cambiarmi (dopo aver visto le previsioni, m'ero preso il cambio...). Sul treno del ritorno ero pulito, caldo e asciutto!
io ero ai -150. Dopo 1 ora dalla partenza ero diventato solidale che le pozzanghere :diavoletto:

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 13:14
da Seb
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 13:13 http://www.cicloweb.it/2020/09/02/ora-e ... i-a-imola/

Non mi tornano i conti. Si parla di un tratto in linea e poi di un circuito di 28.8 km da ripetere per 9 volte. 28.8 x 9 = 259.2 km. Quindi se si fanno 9 giri vuol dire che il tratto in linea non c'è
è rimasto un pezzo di quello che ci eravamo già preparati in anticipo seguendo le indiscrezioni sbagliate che circolavano. solo circuito ;)

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 13:15
da matter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 13:02
Walter_White ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 12:04 Se è un Firenze più duro ci metto la firma

Soprattutto con lo stesso meteo di quel giorno
Non ho mai preso così tanta acqua addosso come quel giorno. In quel periodo abitavo a Fano e tornai a casa la sera col treno. Ero in condizioni pietose, tutti mi guardavano in modo 'particolare' :D :D
Boia che giornata :rain:

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 13:16
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 13:14
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 13:13 http://www.cicloweb.it/2020/09/02/ora-e ... i-a-imola/

Non mi tornano i conti. Si parla di un tratto in linea e poi di un circuito di 28.8 km da ripetere per 9 volte. 28.8 x 9 = 259.2 km. Quindi se si fanno 9 giri vuol dire che il tratto in linea non c'è
è rimasto un pezzo di quello che ci eravamo già preparati in anticipo seguendo le indiscrezioni sbagliate che circolavano. solo circuito ;)
Immaginavo. Meglio così, vuol dire che viene più duro :D :cincin:

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 13:17
da Oro&Argento
Scusate aprite il 3d dedicato ad Imola, mi sembra giusto

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 13:22
da Fabruz
Secondo me è meglio se non lo fanno il tratto in linea, se si vogliono evitare assembramenti, meno strada si copre e meglio è

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 13:23
da Patate
Credo si tratti del circuito di Bomby con Mazzolano e Toranello, a questo punto.
Magari!

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 13:23
da Oro&Argento
Fabruz ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 13:22 Secondo me è meglio se non lo fanno il tratto in linea, se si vogliono evitare assembramenti, meno strada si copre e meglio è
Scrivete nel 3d dedicato a Imola

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 13:25
da Kwaremont
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 13:14
Bomby ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 13:11
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 13:02

Non ho mai preso così tanta acqua addosso come quel giorno. In quel periodo abitavo a Fano e tornai a casa la sera col treno. Ero in condizioni pietose, tutti mi guardavano in modo 'particolare' :D :D
Io mi guardai la fine del mondiale dal bar della stazione: avevo preso un'ottima posizione ai -300 dall'arrivo, peccato che i tifosi che avevamo davanti, davvero dei maleducati, non accolsero il mio invito a chiudere le loro seggiole pieghevoli (che non usavano). In buona sostanza, a ogni minuto la pozzanghera a bordo strada si allargava e le isole asciutte su cui poggiarsi si restringevano (le sedie se ne stavano all'asciutto, ovviamente)... Decisi che ne avevo avuto abbastanza e mollai gli ormeggi, dirigendomi verso il bar della stazione a cambiarmi (dopo aver visto le previsioni, m'ero preso il cambio...). Sul treno del ritorno ero pulito, caldo e asciutto!
io ero ai -150. Dopo 1 ora dalla partenza ero diventato solidale che le pozzanghere :diavoletto:
Io ero ai meno 400, dall'inizio. L'acqua era entrata così dentro tutto che nonostante l'ultima mezz'ora al sole, sul treno ero in condizioni vergognose. La mia ex di quel momento, ancora mi rifaccia quel giorno 😀

Tornando ad Imola. Leggo di 4000 o 5000 di dislivello, fa una bella differenza!
Quanto sarà davvero duro però dipende anche da altri fattori...

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 13:25
da Winter
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 10:51
Winter ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 10:26 Se fosse imola.. tutti i complotti di Lappartient descritti nelle precedenti pagine.. :diavoletto:

Avrei preferito un mondiale duro
Le prossime 3 edizioni (belgio ,Australia e scozia) credo non lo saranno
Speriamo in zurigo
Martigny non sarò rinviato al 2021?
No ormai son stati attribuiti i mondiali fino al 2024

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 13:46
da Bomby
Kwaremont ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 13:25
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 13:14
Bomby ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 13:11
Io mi guardai la fine del mondiale dal bar della stazione: avevo preso un'ottima posizione ai -300 dall'arrivo, peccato che i tifosi che avevamo davanti, davvero dei maleducati, non accolsero il mio invito a chiudere le loro seggiole pieghevoli (che non usavano). In buona sostanza, a ogni minuto la pozzanghera a bordo strada si allargava e le isole asciutte su cui poggiarsi si restringevano (le sedie se ne stavano all'asciutto, ovviamente)... Decisi che ne avevo avuto abbastanza e mollai gli ormeggi, dirigendomi verso il bar della stazione a cambiarmi (dopo aver visto le previsioni, m'ero preso il cambio...). Sul treno del ritorno ero pulito, caldo e asciutto!
io ero ai -150. Dopo 1 ora dalla partenza ero diventato solidale che le pozzanghere :diavoletto:
Io ero ai meno 400, dall'inizio. L'acqua era entrata così dentro tutto che nonostante l'ultima mezz'ora al sole, sul treno ero in condizioni vergognose. La mia ex di quel momento, ancora mi rifaccia quel giorno 😀

Tornando ad Imola. Leggo di 4000 o 5000 di dislivello, fa una bella differenza!
Quanto sarà davvero duro però dipende anche da altri fattori...
Io m'ero portato anche l'impermeabile (uno di quei cosi di plastica gialla anni '90, ritrovato in fondo all'armadio), e quando visto che sulla corsa, in quel momento già a Firenze diluviava, e sull'arrivo no, me l'ero messo preventivamente. Peccato che ci fosse comunque caldo (ancora per poco) e quindi già prima che diluviasse mi ero bagnato completamente di sudore... Chi c'era all'arrivo se lo ricorda di sicuro: passa la prima moto della polizia, tuonata, passa la seconda, altra tuonata, passa la macchina di inizio corsa ciclistica, tuonata colossale e iniziò a diluviare, a secchiate. Ad un certo punto sotto al diluvio non sapevo se ero più bagnato dentro o fuori: quando iniziai a pescare dalla pozzanghera mi tolsi qualche dubbio.
E mentre mi stavo congelando, con l'acqua che entrava ovunque, gli ombrelli che facevano più danno che utile, a mo' di sberleffo, di fianco avevo un tizio un filo picchiatello (poveretto) che ripeteva ossessivamente "Piove, eh?! Ma no, non fa freddo!" con in mano il suo ombrellino, al riparo di uno degli alberi del viale...

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 13:49
da maurofacoltosi
Winter ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 13:25
maurofacoltosi ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 10:51
Winter ha scritto: mercoledì 2 settembre 2020, 10:26 Se fosse imola.. tutti i complotti di Lappartient descritti nelle precedenti pagine.. :diavoletto:

Avrei preferito un mondiale duro
Le prossime 3 edizioni (belgio ,Australia e scozia) credo non lo saranno
Speriamo in zurigo
Martigny non sarò rinviato al 2021?
No ormai son stati attribuiti i mondiali fino al 2024
Sì, ma come è slittato di un anno l'Europeo di Trento potrebbero fare slittare anche i mondiali a venire

Re: Martigny 2020

Inviato: mercoledì 2 settembre 2020, 13:51
da matter
Quel giorno a Firenze le scarpe erano divenute pozzanghere anch'esse :D Mi ricordo che per asciugarmi mi imboscai in una specie di ostello durante il terzultimo giro e poi mi ritrovai in mezzo ai tifosi di Gilbert :crazy:

Re: Martigny 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 11:40
da Seb
Immagine

:bll:

Re: Martigny 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 11:49
da Patate
Seb ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 11:40 Immagine

:bll:
Eh però questo credo in cima al colle (1500 m), la salita non arrivava nemmeno a 900

Re: Martigny 2020

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 11:54
da pereiro2982
ma non ci sono possibilità che questa sede sia recuperata per un prossimo mondiale?
questo percorso è un peccato non sia sfruttato per vederci un mondiale