Pagina 7 di 8
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:36
da pietro
Merlozoro ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:35
Ma le pietre gli piacciono?
Alla Roubaix potrà fare risultati?
Ci servirebbe proprio un pedalatore sul Pavè
Per piacergli gli piacciono.
Ma dubito fortemente che possa competere con WVA e MVDP (e Sagan se si sveglia)
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:36
da driesciro
E quindi non vedremo la maglia tricolore fino ai prossimi campionati italiani... Ma va bene lo stesso, grande Ganna!
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:36
da Edoardo9819
Ho detto che se non vinceva, doveva essere squalificato a vita
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:36
da pereiro2982
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:37
da TheArchitect99
Grande Filippo, un alieno sulla bici oggi

Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:37
da marco_graz
Merlozoro ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:35
Ma le pietre gli piacciono?
Alla Roubaix potrà fare risultati?
Ci servirebbe proprio un pedalatore sul Pavè
Aveva vinto quella U23

Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:37
da il_panta
Vedendo gli intertempi Ganna non credo neanche che si sia gestito benissimo, ma era troppo superiore.
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:37
da Patate
Merlozoro ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:35
Ma le pietre gli piacciono?
Alla Roubaix potrà fare risultati?
Ci servirebbe proprio un pedalatore sul Pavè
Vinse la Roubaix Espoirs, anche se non vuol dire troppo
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:38
da pietro
Edoardo9819 ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:35
pietro ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:32
Edoardo9819 ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:31
Lo avevo detto che doveva solo vincere
Ma non avevi detto che non avrebbe vinto, nelle tue bombe
No
Scusa mi ricordavo male
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:38
da Maìno della Spinetta
Merlozoro ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:35
Ma le pietre gli piacciono?
Alla Roubaix potrà fare risultati?
Ci servirebbe proprio un pedalatore sul Pavè
Assolutamente sì. è giovane giovane, dipende da come vuole costruire la sua maturità. Se fa la scelta di Viviani no: elia ha scelto Pista + Volate, lui sceglierebbe Pista + Crono. Ma il potenziale c'è assolutamente, maturando e costruendosi in altro modo, alla Moser.
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:38
da Il Complottista
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:36
faccio notare agli haters di Cassani, che la nazionale ha vinto il primo oro mondiale della sua gestione.
Finchè non vince l'oro su strada in linea per loro conterà nulla .
E il bello è sui social scrivono che era meglio Bettini .
Speriamo in un miracolo domenica , andrebbe bene pure un bronzo visto il livello dei partecipanti .
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:39
da pietro
Patate ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:37
Merlozoro ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:35
Ma le pietre gli piacciono?
Alla Roubaix potrà fare risultati?
Ci servirebbe proprio un pedalatore sul Pavè
Vinse la Roubaix Espoirs, anche se non vuol dire troppo
Appunto
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:39
da jerrydrake
A Tokyo (se ci sarà) riuscirà a correre strada e pista?
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:40
da pietro
il_panta ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:37
Vedendo gli intertempi Ganna non credo neanche che si sia gestito benissimo, ma era troppo superiore.
Per me si è gestito bene.
Lui è irraggiungibile sulle distanze corte, e ha sfruttato questa caratteristica a suo favore
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:41
da jerrydrake
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:36
faccio notare agli haters di Cassani, che la nazionale ha vinto il primo oro mondiale della sua gestione.
Sai bene che con Cipollini avremmo fatto oro e argento

Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:42
da jumbo
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:42
da pietro
jerrydrake ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:39
A Tokyo (se ci sarà) riuscirà a correre strada e pista?
La crono però lì è molto lunga e anche altimetricamente complicata...
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:43
da matteo.conz
Finalmente abbiamo un fuoriclasse a cronometro
Ma cosa ha Van Aert?!? Domenica mi sa che è il favorito.
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:45
da il_panta
pietro ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:40
il_panta ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:37
Vedendo gli intertempi Ganna non credo neanche che si sia gestito benissimo, ma era troppo superiore.
Per me si è gestito bene.
Lui è irraggiungibile sulle distanze corte, e ha sfruttato questa caratteristica a suo favore
Nel secondo intermedio è stato recuperato da tanti, o si sono gestiti male Thomas, Wout, e Kung, oppure lui.
Se uno ha nelle corde le distanze corte più di quelle lunghe significa che la sua curva di potenza degrada sulle lunghe distanze. A maggior ragione dovrebbe quindi andare conservativo nella prima parte per evitare di scoppiare. Chi si può permettere di spingere nella prima parte e poi difendersi nella seconda è chi dà il meglio su distanze più lunghe.
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:46
da Edoardo9819
pietro ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:38
Edoardo9819 ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:35
pietro ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:32
Ma non avevi detto che non avrebbe vinto, nelle tue bombe
No
Scusa mi ricordavo male
Non succede niente. Tra le cazzate che scrivo ti puoi sbagliare
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:46
da scile
il_panta ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:37
Vedendo gli intertempi Ganna non credo neanche che si sia gestito benissimo, ma era troppo superiore.
Mi sembra che i 3 Ineos abbiano gestito tatticamente la gara allo stesso modo con una prima parte molto aggressiva che Ganna e Thomas hanno gestito nel ritorno mentre Dennis è progressivamente calato
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:47
da il_panta
scile ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:46
il_panta ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:37
Vedendo gli intertempi Ganna non credo neanche che si sia gestito benissimo, ma era troppo superiore.
Mi sembra che i 3 Ineos abbiano gestito tatticamente la gara allo stesso modo con una prima parte molto aggressiva che Ganna e Thomas hanno gestito nel ritorno mentre Dennis è progressivamente calato
Ganna è calato quanto Dennis (a dire il vero leggermente di più, ma si parla di 1 secondo). L'unico che ha tenuto è Thomas.
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:48
da Uganda
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:49
da jumbo
Scusate ma quello che si gestisce meglio è quello che ha il risultato migliore alla fine.
Ganna era primo per 20" al I intermedio ed è stato primo per qualcosa di più alla fine, quindi distacchi abbastanza omogenei e gestione dello sforzo uniforme.
Dennis ha dato troppo nella prima parte, ergo si è gestito male.
WVA ha perso troppo nella prima parte, per cui anche recuperando nel finale evidentemente ha gestito male lo sforzo rimanendo troppo conservativo inizialmente.
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:49
da pietro
il_panta ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:47
scile ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:46
il_panta ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:37
Vedendo gli intertempi Ganna non credo neanche che si sia gestito benissimo, ma era troppo superiore.
Mi sembra che i 3 Ineos abbiano gestito tatticamente la gara allo stesso modo con una prima parte molto aggressiva che Ganna e Thomas hanno gestito nel ritorno mentre Dennis è progressivamente calato
Ganna è calato quanto Dennis (a dire il vero leggermente di più, ma si parla di 1 secondo). L'unico che ha tenuto è Thomas.
Ganna secondo me tenderà sempre a calare nei finali delle crono lunghe
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:49
da nino58
matteo.conz ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:43
Finalmente abbiamo un fuoriclasse a cronometro
Ma cosa ha Van Aert?!? Domenica mi sa che è il favorito.
Gli auguriamo un'altra bella medaglia, come oggi.
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:50
da pietro
jumbo ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:49
Scusate ma quello che si gestisce meglio è quello che ha il risultato migliore alla fine.
Ganna era primo per 20" al I intermedio ed è stato primo per qualcosa di più alla fine, quindi distacchi abbastanza omogenei e gestione dello sforzo uniforme.
Dennis ha dato troppo nella prima parte, ergo si è gestito male.
WVA ha perso troppo nella prima parte, per cui anche recuperando nel finale evidentemente ha gestito male lo sforzo rimanendo troppo conservativo inizialmente.
Be' se uno è palesemente superiore può anche sbagliare qualcosa.
Cosa che secondo me Ganna non ha fatto.
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:52
da il_panta
jumbo ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:49
Scusate ma quello che si gestisce meglio è quello che ha il risultato migliore alla fine.
Ganna era primo per 20" al I intermedio ed è stato primo per qualcosa di più alla fine, quindi distacchi abbastanza omogenei e gestione dello sforzo uniforme.
Dennis ha dato troppo nella prima parte, ergo si è gestito male.
WVA ha perso troppo nella prima parte, per cui anche recuperando nel finale evidentemente ha gestito male lo sforzo rimanendo troppo conservativo inizialmente.
Dennis aveva 20'' di svantaggio al primo intermedio, 39'' alla fine. Ha la stessa distribuzione dello sforzo di Ganna. Gli altri invece hanno fatto una crono diversa. O hanno corso bene Dennis e Ganna, o hanno corso bene gli altri. Poi uno può vincere anche non distribuendo alla perfezione lo sforzo, se è molto superiore come era oggi Ganna. Non è una critica a Ganna, sia chiaro, enfatizzavo sulla grandezza della sua prestazione dal punto di vista atletico!
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:54
da Gimbatbu
Fino a 30 km, Ganna è imbattibile, oltre se la gioca fino ai 40, su una da 50 Wout e Remco sono più forti di tutti. Poi a questo punto non so che avrebbe potuto fare Pogacar, penso che finiva sui livelli di Wout .
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:55
da pietro
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:54
Fino a 30 km, Ganna è imbattibile, oltre se la gioca fino ai 40, su una da 50 Wout e Remco sono più forti di tutti. Poi a questo punto non so che avrebbe potuto fare Pogacar, penso che finiva sui livelli di Wout .
Concordo, non so su Pogacar, è ancora da scoprire
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:56
da Poohbook
Il Complottista ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:38
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:36
faccio notare agli haters di Cassani, che la nazionale ha vinto il primo oro mondiale della sua gestione.
Finchè non vince l'oro su strada in linea per loro conterà nulla .
E il bello è sui social scrivono che era meglio Bettini .
Speriamo in un miracolo domenica , andrebbe bene pure un bronzo visto il livello dei partecipanti .
Faccio notare a tutti gli haters che Cassani ha vinto: un argento mondiale un oro a cronometro e tre europei senza avere un fenomeno! È il miglior tecnico che ci sia in circolazione! La Francia con Alaphilippe non ha ancora vinto il mondiale ed è tutto dire!
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:56
da Walter_White
Di Rocco subito in tv, non ha aspettato manco 20 min

Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:56
da Strong
che spettacolo Ganna! finalmente!

Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:56
da Climbing
Grande Ganna!

Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:57
da Leonardo Civitella
Poohbook ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:56
Il Complottista ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:38
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:36
faccio notare agli haters di Cassani, che la nazionale ha vinto il primo oro mondiale della sua gestione.
Finchè non vince l'oro su strada in linea per loro conterà nulla .
E il bello è sui social scrivono che era meglio Bettini .
Speriamo in un miracolo domenica , andrebbe bene pure un bronzo visto il livello dei partecipanti .
Faccio notare a tutti gli haters che Cassani ha vinto: un argento mondiale un oro a cronometro e tre europei senza avere un fenomeno! È il miglior tecnico che ci sia in circolazione! La Francia con Alaphilippe non ha ancora vinto il mondiale ed è tutto dire!
Vabbè ma la Francia schiera un dilettante patento come tecnico
Saluti,Leonardo
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:57
da udra
Questa volta diluire lo sforzo non voleva dire necessariamente fare una prova intelligente.
Il primo tratto con vento contro e leggermente a salire era decisivo, sicuramente più facile fare la differenza che nel tratto opposto.
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 16:58
da jumbo
il_panta ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:52
jumbo ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:49
Scusate ma quello che si gestisce meglio è quello che ha il risultato migliore alla fine.
Ganna era primo per 20" al I intermedio ed è stato primo per qualcosa di più alla fine, quindi distacchi abbastanza omogenei e gestione dello sforzo uniforme.
Dennis ha dato troppo nella prima parte, ergo si è gestito male.
WVA ha perso troppo nella prima parte, per cui anche recuperando nel finale evidentemente ha gestito male lo sforzo rimanendo troppo conservativo inizialmente.
Dennis aveva 20'' di svantaggio al primo intermedio, 39'' alla fine. Ha la stessa distribuzione dello sforzo di Ganna. Gli altri invece hanno fatto una crono diversa. O hanno corso bene Dennis e Ganna, o hanno corso bene gli altri. Poi uno può vincere anche non distribuendo alla perfezione lo sforzo, se è molto superiore come era oggi Ganna. Non è una critica a Ganna, sia chiaro, enfatizzavo sulla grandezza della sua prestazione dal punto di vista atletico!
Capisco cosa dici ed ha senso. Un'altra lettura che secondo me funziona è che la maggiore attitudine di Ganna alle crono corte si vede nel fatto che spinge al massimo da subito. Altri più abituati a crono lunghe sono stati troppo conservativi nella prima fase.
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 17:00
da TIC
Poohbook ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:56
...
Faccio notare a tutti gli haters che Cassani ha vinto: un argento mondiale un oro a cronometro e tre europei senza avere un fenomeno! È il miglior tecnico che ci sia in circolazione! La Francia con Alaphilippe non ha ancora vinto il mondiale ed è tutto dire!
Il mondiale a Crono l'ha vinto Ganna non Cassani.
L'europeo ? Che corsa e' ?
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 17:01
da pietro
La differenza tra Jumbo e Ineos spiegata con un semplice esempio.
Van Aert può fare qualche volata durante il Tour.
Ganna neocampione del mondo non può fare la cronometro a tutta perché deve aiutare Thomas
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 17:02
da pietro
TIC ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 17:00
Poohbook ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:56
...
Faccio notare a tutti gli haters che Cassani ha vinto: un argento mondiale un oro a cronometro e tre europei senza avere un fenomeno! È il miglior tecnico che ci sia in circolazione! La Francia con Alaphilippe non ha ancora vinto il mondiale ed è tutto dire!
Il mondiale a Crono l'ha vinto Ganna non Cassani.
L'europeo ? Che corsa e' ?
Ci fosse stato Cipollini...
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 17:03
da udra
pietro ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 17:01
La differenza tra Jumbo e Ineos spiegata con un semplice esempio.
Van Aert può fare qualche volata durante il Tour.
Ganna neocampione del mondo non può fare la cronometro a tutta perché deve aiutare Thomas
Immagino facesse riferimento alla prova di Valdobbiadene, dove anche volendo non sarebbe al livello dei migliori dato che è una crono sui generis.
Ci sta che si tenga controllato in questo caso.
A Palermo lo aspetta la rosa, lì avrà carta bianca come a Milano.
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 17:05
da Il Complottista
TIC ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 17:00
Poohbook ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:56
...
Faccio notare a tutti gli haters che Cassani ha vinto: un argento mondiale un oro a cronometro e tre europei senza avere un fenomeno! È il miglior tecnico che ci sia in circolazione! La Francia con Alaphilippe non ha ancora vinto il mondiale ed è tutto dire!
Il mondiale a Crono l'ha vinto Ganna non Cassani.
L'europeo ? Che corsa e' ?
Allora applichiamo lo stesso metro per i compianti Martini e Ballerini , visto che non correvano loro .
L'Europeo è una corsa per Nazionali e non una esibizione .
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 17:05
da pietro
udra ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 17:03
pietro ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 17:01
La differenza tra Jumbo e Ineos spiegata con un semplice esempio.
Van Aert può fare qualche volata durante il Tour.
Ganna neocampione del mondo non può fare la cronometro a tutta perché deve aiutare Thomas
Immagino facesse riferimento alla prova di Valdobbiadene, dove anche volendo non sarebbe al livello dei migliori dato che è una crono sui generis.
Ci sta che si tenga controllato in questo caso.
A Palermo lo aspetta la rosa, lì avrà carta bianca come a Milano.
Ci mancherebbe altro.
Però tra le due squadre c'e una differenza abissale.
E infatti una è olandese e l'altra inglese...
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 17:07
da il_panta
udra ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 17:03
pietro ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 17:01
La differenza tra Jumbo e Ineos spiegata con un semplice esempio.
Van Aert può fare qualche volata durante il Tour.
Ganna neocampione del mondo non può fare la cronometro a tutta perché deve aiutare Thomas
Immagino facesse riferimento alla prova di Valdobbiadene, dove anche volendo non sarebbe al livello dei migliori dato che è una crono sui generis.
Ci sta che si tenga controllato in questo caso.
A Palermo lo aspetta la rosa, lì avrà carta bianca come a Milano.
Capisco il discorso, ma tra crono e volata c'è una bella differenza come scorie fisiche. La Sky ha portato Cavendish al Tour con Wiggins che gli tirava le volate sui Campi Elisi, tanto per ricordare. Roglic non si è visto per aiutare Van Aert.
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 17:09
da udra
Nel 2012 Cavendish faceva le volate ma non aveva uomini a supporto come Van Aert.
Anzi, almeno a Parigi gli fecero un servizio di primo livello, a Wout neanche quello.
Non vedo grosse differenze
(Più o meno quello che dice ilpanta)
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 17:09
da pietro
il_panta ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 17:07
udra ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 17:03
pietro ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 17:01
La differenza tra Jumbo e Ineos spiegata con un semplice esempio.
Van Aert può fare qualche volata durante il Tour.
Ganna neocampione del mondo non può fare la cronometro a tutta perché deve aiutare Thomas
Immagino facesse riferimento alla prova di Valdobbiadene, dove anche volendo non sarebbe al livello dei migliori dato che è una crono sui generis.
Ci sta che si tenga controllato in questo caso.
A Palermo lo aspetta la rosa, lì avrà carta bianca come a Milano.
Capisco il discorso, ma tra crono e volata c'è una bella differenza come scorie fisiche. La Sky ha portato Cavendish al Tour con Wiggins che gli tirava le volate sui Campi Elisi, tanto per ricordare. Roglic non si è visto per aiutare Van Aert.
Vero anche questo.
Cavendish aveva comunque la maglia di campione del mondo addosso ed era di gran lunga il miglior sprinter del mondo.
Ma la Jumbo non si sognerebbe mai di non far fare una cronometro a tutta a Van Aert
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 17:09
da pietro
udra ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 17:09
Nel 2012 Cavendish faceva le volate ma non aveva uomini a supporto come Van Aert.
Anzi, almeno a Parigi gli fecero un servizio di primo livello, a Wout neanche quello.
Non vedo grosse differenze
(Più o meno quello che dice ilpanta)
Kwiato non ha mai avuto una possibilità in presenza dei capitani
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 17:12
da Gimbatbu
Non l' ho mai visto sprintare, ma sono sicuro che con una gamba del genere Ganna in volata è tutt'altro che fermo.
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 17:13
da Strong
Il Complottista ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 17:05
TIC ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 17:00
Poohbook ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 16:56
...
Faccio notare a tutti gli haters che Cassani ha vinto: un argento mondiale un oro a cronometro e tre europei senza avere un fenomeno! È il miglior tecnico che ci sia in circolazione! La Francia con Alaphilippe non ha ancora vinto il mondiale ed è tutto dire!
Il mondiale a Crono l'ha vinto Ganna non Cassani.
L'europeo ? Che corsa e' ?
Allora applichiamo lo stesso metro per i compianti Martini e Ballerini , visto che non correvano loro .
L'Europeo è una corsa per Nazionali e non una esibizione .
no però aspetta...per me Cassani è il CT perfetto
però nella cronometro il ct non ci mette nulla di suo.
nel nostro caso neppure ha l'imbarazzo delle convocazioni
gli atleti sono preparati dai loro allenatori e sanno quello che devono fare
nelle gare in linea invece il discorso cambia, e molto.
Re: Imola 2020 - Prove a Cronometro (24 e 25 Settembre)
Inviato: venerdì 25 settembre 2020, 17:16
da il_panta
Strong ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 17:13
Il Complottista ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 17:05
TIC ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 17:00
Il mondiale a Crono l'ha vinto Ganna non Cassani.
L'europeo ? Che corsa e' ?
Allora applichiamo lo stesso metro per i compianti Martini e Ballerini , visto che non correvano loro .
L'Europeo è una corsa per Nazionali e non una esibizione .
no però aspetta...per me Cassani è il CT perfetto
però nella cronometro il ct non ci mette nulla di suo.
nel nostro caso neppure ha l'imbarazzo delle convocazioni
gli atleti sono preparati dai loro allenatori e sanno quello che devono fare
nelle gare in linea invece il discorso cambia, e molto.
Concordo su tutto. Cassani è bravissimo, ma non tutto è farina del suo sacco.