Pagina 7 di 13

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: mercoledì 14 ottobre 2020, 11:32
da marco_graz
CicloSprint ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 11:21 Secondo il "Corriere dello Sport-Stadio", un dirigente della Jumbo-Visma dice che "In Sicilia c'erano tre squadre in albergo con turisti".
Si ok tutto ma perche' solo Kru che dovrebbe essere il piu' protetto?

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: mercoledì 14 ottobre 2020, 17:19
da udra
Micheal Matthews falso positivo a quanto pare.
Oppure già guarito :D

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: mercoledì 14 ottobre 2020, 17:26
da Tour de Berghem
CicloSprint ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 11:21 Secondo il "Corriere dello Sport-Stadio", un dirigente della Jumbo-Visma dice che "In Sicilia c'erano tre squadre in albergo con turisti".
Non so se lo ha detto anche un dirgente Jumbo Visma, ma stamattina su diversi siti girava questa dichiarazione, ma da parte di Jos Van Emden in realtà

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: mercoledì 14 ottobre 2020, 17:28
da 34x27
udra ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 17:19 Micheal Matthews falso positivo a quanto pare.
Oppure già guarito :D
Beh se l'ha preso poniamo il 2 ottobre (appena dopo l'ultimo tampone prima della partenza), ci sta che il 13/14 sia negativo.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: mercoledì 14 ottobre 2020, 17:28
da jumbo
jumbo ha scritto: martedì 13 ottobre 2020, 12:16 Si parla da mesi della nuova normalità in cui bisogna convivere con il virus.
Per il Giro la nuova normalità è andare avanti facendo controlli frequenti alle squadre che hanno avuto infetti e cercare di arrivare a destinazione.

Se si vuole dirla tutta, la tappa più a rischio oggi secondo me è la cronometro finale, con arrivo in centro a Milano, dati i numeri dei contagi in città.
Chiaro che l'arrivo in Duomo sarebbe un assembramento inevitabile.

Converrebbe pensare ad un tracciato alternativo per quella, ad esempio fare tre giri del circuito di Monza senza far entrare nessuno.
Riporto in auge questo mio intervento di ieri, alla luce dei numeri di oggi.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: mercoledì 14 ottobre 2020, 17:36
da AntiGazza
jumbo ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 17:28
jumbo ha scritto: martedì 13 ottobre 2020, 12:16 Si parla da mesi della nuova normalità in cui bisogna convivere con il virus.
Per il Giro la nuova normalità è andare avanti facendo controlli frequenti alle squadre che hanno avuto infetti e cercare di arrivare a destinazione.

Se si vuole dirla tutta, la tappa più a rischio oggi secondo me è la cronometro finale, con arrivo in centro a Milano, dati i numeri dei contagi in città.
Chiaro che l'arrivo in Duomo sarebbe un assembramento inevitabile.

Converrebbe pensare ad un tracciato alternativo per quella, ad esempio fare tre giri del circuito di Monza senza far entrare nessuno.
Riporto in auge questo mio intervento di ieri, alla luce dei numeri di oggi.
Per me sarebbe anche ora di proibire il pubblico in strada.
A Milano sarebbe anche possibile gestirlo.

Altrove sarebbe gestibile solo con un forte senso civico della gente.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: mercoledì 14 ottobre 2020, 21:43
da CicloSprint
Coronavirus, positivi in Abruzzo 17 poliziotti al seguito del Giro d'Italia

https://www.ilmattino.it/primopiano/cro ... 23511.html

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: mercoledì 14 ottobre 2020, 21:45
da lanzillotta
Domani giro di tamponi o sbaglio?

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 9:02
da pereiro2982
matthews negativo al secondo tampone

è veramente un gran casino

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 9:25
da Tranchée d'Arenberg
positivi 17 poliziotti del servizio d'ordine.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 9:28
da 34x27
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 9:25 positivi 17 poliziotti del servizio d'ordine.
Scritto poco sopra.

Su Matthews: può essere si sia negativizzato tra lunedì (se ha fatto il tampone domenica sera) e mercoledì a questo punto...

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 9:38
da udra
Ieri sera comunque sono stati fatti test rapidi, penso ai corridori delle squadre che hanno riscontrato un caso di positività.
Ho visto una storia di ganna su IG riguardo all'ennesimo tampone fatto verso sera tardi.
La ineos aveva un positivo tra lo staff se non ricordo male.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 9:53
da crevaison
siamo a metà giro
magari lo finisco qualche giorno prima

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 9:53
da Tranchée d'Arenberg
jumbo ha scritto: mercoledì 14 ottobre 2020, 17:28
jumbo ha scritto: martedì 13 ottobre 2020, 12:16 Si parla da mesi della nuova normalità in cui bisogna convivere con il virus.
Per il Giro la nuova normalità è andare avanti facendo controlli frequenti alle squadre che hanno avuto infetti e cercare di arrivare a destinazione.

Se si vuole dirla tutta, la tappa più a rischio oggi secondo me è la cronometro finale, con arrivo in centro a Milano, dati i numeri dei contagi in città.
Chiaro che l'arrivo in Duomo sarebbe un assembramento inevitabile.

Converrebbe pensare ad un tracciato alternativo per quella, ad esempio fare tre giri del circuito di Monza senza far entrare nessuno.
Riporto in auge questo mio intervento di ieri, alla luce dei numeri di oggi.
Dirò una cosa che è pure un pò antipatica forse. Se la sera dell'arrivo di Sestriere, sempre che si arrivi al Sestriere, la classifica dovesse essere ragionevolmente definitivia, si potrebbe pure fare la premiazione lassù e tagliare la crono.
Altrimenti, la tua proposta di correrla a Monza non sarebbe per niente balorda. L'unico problema è che i corridori dovrebbero iniziare a partire alle 10, organizzati in minibatterie per evitare troppa confusione visto che si dovrebbero fare 3 giri del circuito. Però è una proposta sensata.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 9:54
da cassius
jumbo ha scritto: martedì 13 ottobre 2020, 12:16 Si parla da mesi della nuova normalità in cui bisogna convivere con il virus.
Per il Giro la nuova normalità è andare avanti facendo controlli frequenti alle squadre che hanno avuto infetti e cercare di arrivare a destinazione.

Se si vuole dirla tutta, la tappa più a rischio oggi secondo me è la cronometro finale, con arrivo in centro a Milano, dati i numeri dei contagi in città.
Chiaro che l'arrivo in Duomo sarebbe un assembramento inevitabile.

Converrebbe pensare ad un tracciato alternativo per quella, ad esempio fare tre giri del circuito di Monza senza far entrare nessuno.
Ottima idea.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 9:53 Dirò una cosa che è pure un pò antipatica forse. Se la sera dell'arrivo di Sestriere, sempre che si arrivi al Sestriere, la classifica dovesse essere ragionevolmente definitivia, si potrebbe pure fare la premiazione lassù e tagliare la crono.
No è inconcepibile lasciare un simile margine di discrezionalità.
Non sarebbe serio per il Giro.
Meglio prevedere già ora il piano B per la crono.
E Monza non sarebbe malaccio come cornice per la premiazione!!

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 10:03
da Robdin2007
Ci saranno test rapidi oggi o no? Si sa qualcosa?

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 10:09
da galliano
pereiro2982 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 9:02 matthews negativo al secondo tampone

è veramente un gran casino
non capisco, ma al Giro non fanno come al Tour che c'era subito il secondo tampone di verifica se il primo era positivo?

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 10:09
da 34x27
Sui positivi nelle FFOO:

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 10:21
da Seb
galliano ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 10:09 non capisco, ma al Giro non fanno come al Tour che c'era subito il secondo tampone di verifica se il primo era positivo?
Credo di no perché da come si diceva, i tamponi venivano analizzati a Milano quindi non credo ci fosse il tempo materiale per organizzare un tampone di controllo. Il Tour invece mi pare che avesse un laboratorio al seguito della corsa

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 10:40
da galliano
Seb ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 10:21
galliano ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 10:09 non capisco, ma al Giro non fanno come al Tour che c'era subito il secondo tampone di verifica se il primo era positivo?
Credo di no perché da come si diceva, i tamponi venivano analizzati a Milano quindi non credo ci fosse il tempo materiale per organizzare un tampone di controllo. Il Tour invece mi pare che avesse un laboratorio al seguito della corsa
Andiamo bene.
Da ignorante in materia mi chiedo se non sia opportuno fare subito un doppio tampone e portarli entrambi in laboratorio.
In caso di positivo si analizza anche il secondo.
Con un unico tampone il rischio di falso positivo è piuttosto elevato.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 10:42
da 34x27
galliano ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 10:40
Seb ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 10:21
galliano ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 10:09 non capisco, ma al Giro non fanno come al Tour che c'era subito il secondo tampone di verifica se il primo era positivo?
Credo di no perché da come si diceva, i tamponi venivano analizzati a Milano quindi non credo ci fosse il tempo materiale per organizzare un tampone di controllo. Il Tour invece mi pare che avesse un laboratorio al seguito della corsa
Andiamo bene.
Da ignorante in materia mi chiedo se non sia opportuno fare subito un doppio tampone e portarli entrambi in laboratorio.
In caso di positivo si analizza anche il secondo.
Con un unico tampone il rischio di falso positivo è piuttosto elevato.
Però così raddoppi costi e tempo di elaborazione, credo.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 10:50
da Brakko
34x27 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 10:42
galliano ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 10:40
Seb ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 10:21

Credo di no perché da come si diceva, i tamponi venivano analizzati a Milano quindi non credo ci fosse il tempo materiale per organizzare un tampone di controllo. Il Tour invece mi pare che avesse un laboratorio al seguito della corsa
Andiamo bene.
Da ignorante in materia mi chiedo se non sia opportuno fare subito un doppio tampone e portarli entrambi in laboratorio.
In caso di positivo si analizza anche il secondo.
Con un unico tampone il rischio di falso positivo è piuttosto elevato.
Però così raddoppi costi e tempo di elaborazione, credo.
Ni, perche' credo che i costi principali siano legati all'analisi dei tamponi, che si farebbe solo per i corridori che risultano positivi al primo (e quindi in pochi casi, si spera). Certo, qualche costo aggiuntivo puo' esserci, ma non credo enormi.
Farsi due tamponi uno dopo l'altro non deve essere piacevolissimo, pero'. Gia' uno e' abbastanza fastidioso.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 10:54
da Basso
Precisazione: i 17 poliziotti erano di scorta al Giro-E e non al Giro d' Italia, a quanto risulta

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 11:07
da Seb
galliano ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 10:40 Con un unico tampone il rischio di falso positivo è piuttosto elevato.
Comunque più basso di un falso negativo

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 13:06
da matter
Il Giro sta letteralmente proseguendo in una tempesta.Speriamo bene.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 13:16
da TheArchitect99
Comunque se piú di una persona ha denunciato le scarse precauzioni ed efficacia della bolla degli organizzatori qualche domande me la farei, nonostante i grandi discorsi di Vegni e RCS che sembra quasi il virus sia arrivato dal cielo.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 14:05
da schwoch83
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 13:16 Comunque se piú di una persona ha denunciato le scarse precauzioni ed efficacia della bolla degli organizzatori qualche domande me la farei
Esattamente, qui in Italia sembra sempre che la colpa sia degli stranieri che arrivano e criticano. Invece, io penso che molte cose non stiano funzionando come si deve al giro

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 14:10
da udra
Le critiche di Van Emden sono circonstanziate e le capisco, ma se uno viene a dire che non è sicuro perché "ci nascondono cose" la vedo solo come una mancanza di rispetto verso gli organizzatori.
Avrei voluto vedere la reazione di ASO a delle parole di questo tipo.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 14:16
da matter
udra ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 14:10 Le critiche di Van Emden sono circonstanziate e le capisco, ma se uno viene a dire che non è sicuro perché "ci nascondono cose" la vedo solo come una mancanza di rispetto verso gli organizzatori.
Avrei voluto vedere la reazione di ASO a delle parole di questo tipo.
O i francesi sono stati più bravi nella bolla (che poi era positivo il direttore della corsa)o nascondevano meglio qualcosa :yes:

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 14:43
da jumbo
ASO ha avuto anche lei i suoi casi al TdF, l'unica differenza è che non li ha avuti tra i corridori ma solo tra lo staff.

Non so se lo staff e i corridori siano nella stessa bolla, ma nel caso affermativo, possiamo anche dire che al TdF sono semplicemente stati più fortunati. Oppure che le squadre al Giro sono state meno cautelative nel ridurre i contatti tra staff e corridori rispetto a quanto fatto al TdF.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 15:51
da Leonardo Civitella
jumbo ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 14:43 ASO ha avuto anche lei i suoi casi al TdF, l'unica differenza è che non li ha avuti tra i corridori ma solo tra lo staff.
Ma siamo sicuri? Sarà che il ritiro di Mühlberger ancora mi puzza.


Saluti,Leonardo

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 17:43
da Robdin2007
Ma hanno fatto i test rapidi oggi o Vegni ha mentito martedi? Vedo che EF ha chiesto alla UCI la cancellazione del giro, girano voci che varie squadre vorebbero che il giro finisca domenica. Cosa succede se lunedi ci sono 20 positivi? Essiste un piano B? Tutto pare amatoriale a questo punto. Vegni altro che dire vogliamo andare fino a milano puo spiegarci?

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 17:44
da qrier
La Ef ha chiesto all'Uci di interrompere in anticipo il Giro.
Ma che se ne vadano a casa loro!

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 17:45
da Leonardo Civitella
Robdin2007 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 17:43 Ma hanno fatto i test rapidi oggi o Vegni ha mentito martedi? Vedo che EF ha chiesto alla UCI la cancellazione del giro, girano voci che varie squadre vorebbero che il giro finisca domenica. Cosa succede se lunedi ci sono 20 positivi? Essiste un piano B? Tutto pare amatoriale a questo punto. Vegni altro che dire vogliamo andare fino a milano puo spiegarci?
Quanto piace criticare

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 17:45
da Leonardo Civitella
qrier ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 17:44 La Ef ha chiesto all'Uci di interrompere in anticipo il Giro.
Ma che se ne vadano a casa loro!
Beh ma la Vuelta organizzata dalla branchia destra di Aso è più sicura no :diavoletto:

Saluti,Leonardo

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 17:47
da cassius
qrier ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 17:44 La Ef ha chiesto all'Uci di interrompere in anticipo il Giro.
Ma che se ne vadano a casa loro!
Spero che RCS li mandi a casa.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 17:47
da jumbo
Robdin2007 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 17:43 Ma hanno fatto i test rapidi oggi o Vegni ha mentito martedi? Vedo che EF ha chiesto alla UCI la cancellazione del giro, girano voci che varie squadre vorebbero che il giro finisca domenica. Cosa succede se lunedi ci sono 20 positivi? Essiste un piano B? Tutto pare amatoriale a questo punto. Vegni altro che dire vogliamo andare fino a milano puo spiegarci?
Che piano B vuoi che ci sia rispetto al numero di positivi eventualmente trovati?!?

Comunque queste squadre sono anche un po' noiose.
Il Tour è iniziato il 29 agosto quando in Francia ci sono stati 5453 nuovi contagi, ed è finito il 20 settembre quando ci sono stati 10569 nuovi contagi, passando per il picco del 24 settembre con oltre 16000 nuovi contagi giornalieri.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 17:50
da Robdin2007
jumbo ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 17:47
Robdin2007 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 17:43 Ma hanno fatto i test rapidi oggi o Vegni ha mentito martedi? Vedo che EF ha chiesto alla UCI la cancellazione del giro, girano voci che varie squadre vorebbero che il giro finisca domenica. Cosa succede se lunedi ci sono 20 positivi? Essiste un piano B? Tutto pare amatoriale a questo punto. Vegni altro che dire vogliamo andare fino a milano puo spiegarci?
Che piano B vuoi che ci sia rispetto al numero di positivi eventualmente trovati?!?

Comunque queste squadre sono anche un po' noiose.
Il Tour è iniziato il 29 agosto quando in Francia ci sono stati 5453 nuovi contagi, ed è finito il 20 settembre quando ci sono stati 10569 nuovi contagi, passando per il picco del 24 settembre con quasi 17000 nuovi contagi giornalieri.
Per piano B intendo se sanno cosa fare in quella situazione che non e fantascienza putroppo

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 17:53
da jumbo
Robdin2007 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 17:50
jumbo ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 17:47
Robdin2007 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 17:43 Ma hanno fatto i test rapidi oggi o Vegni ha mentito martedi? Vedo che EF ha chiesto alla UCI la cancellazione del giro, girano voci che varie squadre vorebbero che il giro finisca domenica. Cosa succede se lunedi ci sono 20 positivi? Essiste un piano B? Tutto pare amatoriale a questo punto. Vegni altro che dire vogliamo andare fino a milano puo spiegarci?
Che piano B vuoi che ci sia rispetto al numero di positivi eventualmente trovati?!?

Comunque queste squadre sono anche un po' noiose.
Il Tour è iniziato il 29 agosto quando in Francia ci sono stati 5453 nuovi contagi, ed è finito il 20 settembre quando ci sono stati 10569 nuovi contagi, passando per il picco del 24 settembre con quasi 17000 nuovi contagi giornalieri.
Per piano B intendo se sanno cosa fare in quella situazione che non e fantascienza putroppo
Ma appunto, che piano B vuoi che abbiano?!?

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 17:58
da qrier
Chiaro che se al prossimo controllo venissero fuori decine di positivi, il Giro rischierebbe di chiudersi.
Ma trovo sgradevole che si chieda di anticipare la fine ancora prima del secondo giro di tamponi.
Se ci sono stati errori vanno segnalati e preteso il rispetto dei protocolli, con spirito collaborativo.

Se loro vogliono ritirarsi lo facciano, però troverei giusto che le squadre che si ritirano dalla corsa senza avere una pluralità di contagi, perdano il diritto di partecipazione automatica alle corse RCS, se interessate chiederanno l'invito e RCS valuterà.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 17:59
da Robdin2007
jumbo ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 17:53
Robdin2007 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 17:50
jumbo ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 17:47
Che piano B vuoi che ci sia rispetto al numero di positivi eventualmente trovati?!?

Comunque queste squadre sono anche un po' noiose.
Il Tour è iniziato il 29 agosto quando in Francia ci sono stati 5453 nuovi contagi, ed è finito il 20 settembre quando ci sono stati 10569 nuovi contagi, passando per il picco del 24 settembre con quasi 17000 nuovi contagi giornalieri.
Per piano B intendo se sanno cosa fare in quella situazione che non e fantascienza putroppo
Ma appunto, che piano B vuoi che abbiano?!?
Sono pronti a fermare la corsa lunedi se ci sono molti casi, e se si lo anullano il giro o ci sara un vincitore? Non credo che questo dovrebbe essere un secreto, se hanno preso in considerazione la situazione certo. Ma non credo che sono cosi naivi di credere che non puo succedere

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 18:00
da Walter_White
qrier ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 17:44 La Ef ha chiesto all'Uci di interrompere in anticipo il Giro.
Ma che se ne vadano a casa loro!
Se avessero un corridore in lotta per la rosa vorrei vedere, banda di 🤡🤡🤡

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 18:03
da qrier
Robdin2007 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 17:59
jumbo ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 17:53
Robdin2007 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 17:50

Per piano B intendo se sanno cosa fare in quella situazione che non e fantascienza putroppo
Ma appunto, che piano B vuoi che abbiano?!?
Sono pronti a fermare la corsa lunedi se ci sono molti casi, e se si lo anullano il giro o ci sara un vincitore? Non credo che questo dovrebbe essere un secreto, se hanno preso în considerazione la situazione certo. Ma non credo che sono cosi naivi di credere che non puo succedere
Due settimane le reputo insufficienti per considerare valida una classifica per l'albo d'oro. Al limite per i punti Uci. 18 tappe le considererei il minimo per dare una credibilità alla classifica, anche perché il meglio arriva proprio alla fine.

Comunque se fossi un capitano non mi risparmierei troppo tra sabato e domenica, non si sa mai.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 18:05
da Luca90
qrier ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 17:44 La Ef ha chiesto all'Uci di interrompere in anticipo il Giro.
Ma che se ne vadano a casa loro!
Si ritirassero in blocco... fanno così perché vogliono tenere la maglia degli scalatori?

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 18:07
da jumbo
qrier ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 18:03
Robdin2007 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 17:59
jumbo ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 17:53
Ma appunto, che piano B vuoi che abbiano?!?
Sono pronti a fermare la corsa lunedi se ci sono molti casi, e se si lo anullano il giro o ci sara un vincitore? Non credo che questo dovrebbe essere un secreto, se hanno preso în considerazione la situazione certo. Ma non credo che sono cosi naivi di credere che non puo succedere
Due settimane le reputo insufficienti per considerare valida una classifica per l'albo d'oro. Al limite per i punti Uci. 18 tappe le considererei il minimo per dare una credibilità alla classifica, anche perché il meglio arriva proprio alla fine.

Comunque se fossi un capitano non mi risparmierei troppo tra sabato e domenica, non si sa mai.
Sicuramente chi organizza ha preso in considerazione l'eventualità di dover chiudere prima e come fare in quel caso, ma visto che l'obiettivo è arrivare in fondo, fa bene a non parlarne, per non stuzzicare chi spinge per questa soluzione.

Io ridurrei i premi delle classifiche generali almeno proporzionalmente al numero di tappe svolte.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 18:07
da schwoch83
Però ragazzi, non nascondiamoci dietro un dito: da quanto emerge qualcosa non sta funzionando. Ci sono stati 3 corridori contagiati, altri membri dello staff, più dei poliziotti a seguito del Giro-E . Due squadre intere sono già andate a casa (roba che non si vedeva dal Tour '98).

Prima Van Emden, poi De Gendt, ora la EF lamentano problemi: tre indizi fanno una prova che la cd. "bolla" è del tutto scoppiata.

Se poi vogliamo pensare che gli stranieri criticano l'organizzazione italiana solo perchè sono brutti e cattivi, siamo liberi di farlo, ma sinceramente non condivido (anche perchè non ne vedrei il motivo). La EF non ha uomini in classifica? Ma ha la maglia azzurra, non penso sia uno scherzo per loro ritirarsi.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 18:08
da TheArchitect99
Mi dispiace ancora dare un'opinione scomoda ma se ci sono tutti questi malumori evidentemente le cose non vanno, vediamo ai prossimi test quanti positivi ci saranno. In Francia c'erano piú contagi ma da quanto sembra l'isolamento dei corridori era garantito molto piú che al Giro, alla Vuelta non so come sarà ma non penso siano diventati tutti pazzi o antiGiro da dichiarare cose non vere contro l'organizzazione. In America ci sono decine di migliaia di contagi al giorno da mesi eppure sono riusciti a creare una bolla per l'NBA, anche se sicuramente é piú facile che farla per il ciclismo.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 18:13
da jumbo
schwoch83 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 18:07 Però ragazzi, non nascondiamoci dietro un dito: da quanto emerge qualcosa non sta funzionando. Ci sono stati 3 corridori contagiati, altri membri dello staff, più dei poliziotti a seguito del Giro-E . Due squadre intere sono già andate a casa (roba che non si vedeva dal Tour '98).

Prima Van Emden, poi De Gendt, ora la EF lamentano problemi: tre indizi fanno una prova che la cd. "bolla" è del tutto scoppiata.

Se poi vogliamo pensare che gli stranieri criticano l'organizzazione italiana solo perchè sono brutti e cattivi, siamo liberi di farlo, ma sinceramente non condivido (anche perchè non ne vedrei il motivo). La EF non ha uomini in classifica? Ma ha la maglia azzurra, non penso sia uno scherzo per loro ritirarsi.
Comunque in Olanda hanno un tasso di contagio nella popolazione che è quadruplo rispetto all'Italia, in Belgio quintuplo. Hanno così voglia di tornare a casa loro, perché non si sentono sicuri nella bolla del Giro?

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 18:15
da qrier
Con un atteggiamento collaborativo, si segnala all'organizzazione le cose che non stanno funzionando.
Fino a qualche giorno fa tutti zitti, ora fanno la voce grossa.

Al momento i problemi grossi li ha avuti una squadra (Mitchelton), poi forse un falso positivo (Matthews) e un altro positivo (Kruijswijk), più qualcuno dello staff. Nessun altro caso di corridore che segnala sintomi e (almeno in teoria) le squadre dei contagiati vengono testate più volte.
Non mi sembra una situazione tragica, poi se al secondo giro di tamponi ci saranno decine di casi (soprattutto tra i corridori) allora si va tutti a casa.

Re: Psicodramma Covid Giro 2020

Inviato: giovedì 15 ottobre 2020, 18:15
da jumbo
TheArchitect99 ha scritto: giovedì 15 ottobre 2020, 18:08 Mi dispiace ancora dare un'opinione scomoda ma se ci sono tutti questi malumori evidentemente le cose non vanno, vediamo ai prossimi test quanti positivi ci saranno. In Francia c'erano piú contagi ma da quanto sembra l'isolamento dei corridori era garantito molto piú che al Giro, alla Vuelta non so come sarà ma non penso siano diventati tutti pazzi o antiGiro da dichiarare cose non vere contro l'organizzazione. In America ci sono decine di migliaia di contagi al giorno da mesi eppure sono riusciti a creare una bolla per l'NBA, anche se sicuramente é piú facile che farla per il ciclismo.
Yates come tempistica potrebbe benissimo aver preso il virus prima del Giro.
Al Tour hanno trovato 4 membri dello staff positivi al primo turno di tamponi. Se questi 4 non hanno contagiato dei corridori, non è merito nè del Tour nè dell'UCI, ma della fortuna, visto che sono nella stessa bolla dei corridori.
Oppure è demerito delle squadre che al Giro non sono riuscite a mantenere le corrette distanza interpersonali tra i propri corridori e il proprio staff.