Proviamo ad aggiornare il tabellone per mettere insieme le numerose novità degli ultimi giorni e fare il punto della situazione.
-
AG2R: Al via cacciatori di tappe come Calmejane e Vendrame, il francese Paret-Peintre curerà probabilmente la classifica con l'ambizioso obiettivo top10.
-
ASTANA: Vlasov capitano supportato da G.Izagirre, LL Sanchez e Tejada, spazio presumibilmente anche agli italiani come Sobrero, Boaro e Felline.
-
BAHRAIN: Landa, Bilbao, Caruso, Mohoric, forse Colbrelli. Insomma, meglio di così non poteva andare, come gregari certi abbiamo Capecchi e Novak, ottimo all'ultimo Giro.
-
BORA: Quello che sembrava uno squadrone totale si sta un po' ridimensionando, restano comunque Buchmann capitano supportato da Grosss., Fabbro, Zwiehoff, Benedetti. Schachmann in forte dubbio, Sagan probabile.
-
COFIDIS: Probabilmente ma non certo Viviani, l'alternativa è dare fiducia a Consonni come primo velocista(la meriterebbe). Per il resto ben poco altro da offrire.
-
DECEUNINCK: Evenepoel, Masnada, Serry, Honorè, Keisse, Knox, Bagioli, Cattaneo. Spettro importante l'infortunio di Remco, in caso di forfait credo resti tutto uguale e entrerebbe Almeida come leader.
-
EF: Sappiamo davvero pochissimo, forse Uran, forse nessun leader.
-
GROUPAMA: Pinot leader con i suoi fedelissimi al seguito, Reichenbach su tutti.
-
INEOS: Ganna e Tao certi, l'attesa di notizie più certe su Bernal sarà il grande interrogativo dei prossimi giorni. Resta una grande quantità di vice-capitani da smistare nei tre gt.
-
INTERMARCHE': Pasqualon, Petilli, Hirt, Rota e Q.Hermans già annunciati, poco altro da offrire.
-
ISRAEL: Squadra Tour-centrica con Froome. Greipel, Cimolai, De Marchi, Brandle al via. Possibile la partecipazione di Dan Martin con i gradi di capitano anche se credo preferirà la Vuelta.
-
LOTTO: Ewan per le volate con luogotenenti. Spazio anche probabilmente per De Gendt e Harm Vanhoucke.
-
MOVISTAR: Soler capitano e poco altro, probabili i soliti scalatori ispanici a corollario.
-
TEAM BIKEEXCHANGE: Yates al via da capitano, selezione di passisti e scalatori attorno a lui, come è stato negli ultimi anni.
-
TEAM DSM: Si hanno ben poche notizie ma è ipotizzabile vedere Hindley capitano e Benoot a supporto, probabile spazio a Dainese nelle volate.
-
JUMBO VISMA: G.Bennett, Bouwman, Van Emden, Affini, Harper, Foss, Dekker, Martens. Anche loro puntano tutto sul Tour, selezione comunque migliore di una wanty o israel ma di gran lunga deludente visto il loro organico. Dekker si butterà nella mischia nelle volate.
-
TEAM QHUBEKA: Pozzovivo, Nizzolo, Campenaerts, Pelucchi al via, forse Aru, anche qui poco altro da aggiungere.
-
TREK: Tridente Nibali-Ciccone-Mollema con Vincenzo che parte da capitano, non vuole mollare la classifica dei gt, probabile il contorno del gruppo italiani con Brambilla, Conci, A.Nibali ecc.
-
UAE: Formolo per tappe e classifica, Gaviria per le volate, McNulty per migliorare. Trentin e De la Cruz in forse, Conti probabile come uno-due uomini per Gaviria (Richeze e Molano). Ulissi ancora un'incognita ma c'è fiducia.
-
ALPECIN: Se VDP va al Tour ci dovrebbe essere spazio al Giro per Merlier con Modolo e Sbaragli.
Capitolo Wild Card: le discussioni a distanza di tempo sono le stesse e non entro nei dettagli.
In sintesi, quindi, ad oggi:
Scalatori: Tao, Hindley, Buchmann, Evenepoel, Landa, Nibali, Yates, Pinot, Soler, G.Bennett, Mollema, Bilbao, Vlasov, Caruso. (Quintana)(Bernal)
Velocisti: Viviani, Merlier, Nizzolo, Ewan, Gaviria, Dainese, Greipel, Cimolai, Sagan
Altri: Ganna, Campenaerts, Oliveira N., Benoot, De Gendt. (Ulissi?)
In estremissima sintesi, dunque, direi che non ci possiamo assolutamente lamentare.
Come al solito invito chiunque abbia altre informazioni/supposizioni ad integrare e aggiungere pure alla lista
