

Quindi ci confermi che è uscito prima Simon di Adam?Uganda ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 21:04 Sono molto soddisfatto che il grande Yates sta facendo una grande season nonostante non è ancora al massimo della forma, perche lo seguo da quando era giovane e ho sempre avuto fiducia nel suo costante percorso di crescita perchè vedevo in lui e nel fratello piu grande un talento e col suo percorso di crescita e ora è il piu forte.Il vecchio Uganda non sbaglia un colpo.
![]()
Quando si sono scontrati all'UAE Tour Yates non è sembrato tanto inferiore allo sloveno, che anzi sembrava soffrire -leggerissimamente- un paio di accelerazioni. Se si rimane con questi rapporti di forza fino al Tour la Ineos sarà un osso durissimo, soprattutto se riuscirà a recuperare anche un Carapaz tirato a lucido in grado di rimanere in classifica il più a lungo possibilemax ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 20:27gran tempo, demolizione doveva essere e demolizione è stata, probabilmente si sarebbe potuto fare anche meglio perchè Chaves ha parlato nelle interviste di vento contrario lungo la salita, quindi probabilmente in altre condizioni si poteva togliere più di 1'02".Walter_White ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 17:0047'35" oggi Chaves, record di scalata battutomax ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 15:37 Sulla salita finale di Port Ainé, il record di scalata è di Nairo Quintana nel 2016 in 48'37". La tappa dell'epoca era similare a quella di oggi, guardando la media oraria fatta da Nairo nel 2016 quasi certamente si andrà sotto e di tanto, vediamo se Adam Yates ha intenzione di farla a tutta oppure se ci sarà un gioco di squadra per favorire le posizioni di Porte e Thomas che quindi potrebbe rallentare il ritmo.
La curiosità è ovviamente cosa avrebbero fatto i big assenti, la mia sensazione è che comunque il Pogacar della Tirreno è ancora un gradino sopra il treno Ineos, se vogliono contrastarlo al Tour serve ancora qualcosina in più.
pietro ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 21:08Quindi ci confermi che è uscito prima Simon di Adam?Uganda ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 21:04 Sono molto soddisfatto che il grande Yates sta facendo una grande season nonostante non è ancora al massimo della forma, perche lo seguo da quando era giovane e ho sempre avuto fiducia nel suo costante percorso di crescita perchè vedevo in lui e nel fratello piu grande un talento e col suo percorso di crescita e ora è il piu forte.Il vecchio Uganda non sbaglia un colpo.
![]()
Semmai il contrario, è più vecchio quello che esce dopo, Uganda sul suo quaderno ha anche il reparto dedicato all' ostetricia.IlLince ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 21:26pietro ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 21:08Quindi ci confermi che è uscito prima Simon di Adam?Uganda ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 21:04 Sono molto soddisfatto che il grande Yates sta facendo una grande season nonostante non è ancora al massimo della forma, perche lo seguo da quando era giovane e ho sempre avuto fiducia nel suo costante percorso di crescita perchè vedevo in lui e nel fratello piu grande un talento e col suo percorso di crescita e ora è il piu forte.Il vecchio Uganda non sbaglia un colpo.
![]()
![]()
E' dentro il fugone intanto...non hanno molto margini ma sono troppi per poterli controllare penso. Tornando ad Hirschi vediamo come si comporta, penso ce ne siano diversi che in questo momento vanno più forte in questa fuga, ma è già un segnale. Mi gioco Kamna e Solerciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 26 marzo 2021, 10:51Mi sembra sia al Catalunya soprattutto per riprendere il ritmo corsa. La condizione mi pare lontana dalla migliore, speriamo riesca a recuperare per le sue classiche ma non è scontato
Hirschi dimostra le doti del campione, non è in condizione e ci prova lo stesso. a questo punto non è detto che sia tagliato fuori dalla vittoria.nikybo85 ha scritto: ↑venerdì 26 marzo 2021, 14:57E' dentro il fugone intanto...non hanno molto margini ma sono troppi per poterli controllare penso. Tornando ad Hirschi vediamo come si comporta, penso ce ne siano diversi che in questo momento vanno più forte in questa fuga, ma è già un segnale. Mi gioco Kamna e Solerciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 26 marzo 2021, 10:51Mi sembra sia al Catalunya soprattutto per riprendere il ritmo corsa. La condizione mi pare lontana dalla migliore, speriamo riesca a recuperare per le sue classiche ma non è scontato
Alla fine ha guadagnato solo una posizione.ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 26 marzo 2021, 16:49 Kamna a suon di provarci è stato premiato meritatamente. Bizkarra guadagna un minuto e qualcosa e farà un bel balzo in avanti
In questo inizio di stagione non mi sta entusiasmando, vuoi vedere che alla fine classifica la farà Mollema?ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 26 marzo 2021, 22:39 Ciccone in una gara come questa non è né carne né pesce, penalizzato nella crono non ha la forza di guadagnare in salita, se fosse uscito di classifica poteva provare a giocarsi una fuga tipo oggi. Capisco però che debba testarsi nelle classifiche generali in vista del suo primo GT da capitano.
Non lo vedo bene
Perchè? Sapete qualcosa?
peccato
Problemi al ginocchio, ritiro precauzionale per non peggiorare la situazione
in un arrivo come questo D Ympey non è un non avversario
dopo la tirreno penso che quasi tutti lo davano staccato sulla cipressa, se non sui capi e quei pochi che gli accordavano fiducia lo davano disperso sul poggio.... alla fine vuoi perchè la condizione non era così disastrosa vuoi per esperienza ha fatto 4....... la vittoria di oggi (vero è che un peter stile antico avrebbe vinto per distacco) fa vedere che anche lui potrebbe esserci, tanto per dire il peter della scorsa stagione dubito che sarebbe riuscito a vincere oggi........
almeno non abbiamo aspettato 20 mesi per rivederlo vincere.... dal giro ad oggi son passati 5 mesi di cui di corsa una ventina di giorni ........ che poi il parterre degli avversari non fosse un parterre de roi per il morale conta poco...... dopo il covid è già tanto essere dove è.......