Pagina 7 di 7
Re: Giro 2021 - 21a tappa: Senago - Milano (30.3 Km)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 20:17
da cassius
Stylus ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 18:23
I parigini tollerano l'arrivo del Tour nella loro città molto più dei milanesi, e allora, via, fuori dai coglioni il Giro da Milano prima dell'ora dell'ape e dell'ora di rientro dei milanesi dal weekend.
Il parigino imbruttito a fine luglio è a mollo al mare e in città restano solo i giargianà!
Re: Giro 2021 - 21a tappa: Senago - Milano (30.3 Km)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 20:32
da Uganda
Salve, congratulazioni al grande bernal la qui vittoria e un po' italiana ma il vincitore morale e il grande caruso che ha partito la stage race come gregario e ora per poco non vinceva il giro contro tutti i pronostici e complimenti al grande ganna per la final stage win come l'anno scorso e ora concentriamoci alle prossime gare come il giro delle svizzere ma ricordiamo questo giro d'italia con struggenza ma anche gioia e non vedo l'ora che arriva la prossima edizione a maggio 2022. Evviva bernal evviva caruso evviva l'italia !!!!!!!!!!

Re: Giro 2021 - 21a tappa: Senago - Milano (30.3 Km)
Inviato: domenica 30 maggio 2021, 21:47
da Fedaia
matter ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 18:07
vojvodina ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 17:10
Almeida ha fatto una terza settimana da fuoriclasse
Non esageriamo, sicuramente è entrato in forma ed in molti sono calati.Ha fatto dei bei numeri,ma da fuoriclassifica.Bisogna rivederlo quando tornerà ad essere un fattore per la GC.Sembra molto migliorato in salita rispetto al 2020
Da fuoriclassifica in che senso? Mica ha fatto fughe da lasciato andare.
Ha avuto una giornata molto anomala a Sestola, per il resto ( a Montalcino non e’ giudicabile) e’ stato sul pezzo e negli ultima settimana e’ andato forte forte (non e’ uno scalatore).
Re: Giro 2021 - 21a tappa: Senago - Milano (30.3 Km)
Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 9:58
da Gimbatbu
Il giro delle svizzere dovrebbe essere abbastanza interessante...
Re: Giro 2021 - 21a tappa: Senago - Milano (30.3 Km)
Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 10:08
da Strong
Fedaia ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 21:47
matter ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 18:07
vojvodina ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 17:10
Almeida ha fatto una terza settimana da fuoriclasse
Non esageriamo, sicuramente è entrato in forma ed in molti sono calati.Ha fatto dei bei numeri,ma da fuoriclassifica.Bisogna rivederlo quando tornerà ad essere un fattore per la GC.Sembra molto migliorato in salita rispetto al 2020
Da fuoriclassifica in che senso? Mica ha fatto fughe da lasciato andare.
Ha avuto una giornata molto anomala a Sestola, per il resto ( a Montalcino non e’ giudicabile) e’ stato sul pezzo e negli ultima settimana e’ andato forte forte (non e’ uno scalatore).
rileggetevi

Re: Giro 2021 - 21a tappa: Senago - Milano (30.3 Km)
Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 11:18
da jumbo
Stylus ha scritto: ↑domenica 30 maggio 2021, 18:23
Io di Milano non capisco neppure la scelta di percorso. Abbiamo via Dante, Cordusio, Piazza Castello, Corso Sempione con l'Arco della Pace, si potrebbe arrivare con il Duomo in fronte ed invece si passa nel peggio di Milano che manda in mondovisione non un gran spettacolo. Temo la ragione sia le rotaie del tram che passano in tutte le zone citate, però ecco, non rende giustizia a Milano. Pure a Parigi se arrivassero da Nord sarebbe na gran merda.
Anche il Podio fa sempre schifo e non capisco nemmeno l'orario di arrivo così anticipato: potrebbero fare un suggestivo podio al tramonto, che neppure c'è da aspettare le nove di sera come per il Tour de France. Non credo che i problemi di viabilità siano più gravi per Milano che per Parigi.
Oppure, come già scritto, si, perché i parigini tollerano l'arrivo del Tour nella loro città molto più dei milanesi, e allora, via, fuori dai coglioni il Giro da Milano prima dell'ora dell'ape e dell'ora di rientro dei milanesi dal weekend.
Be' non è che Corso Venezia sia una via tanto brutta.
Sicuramente la pavimentazione e le rotaie hanno un grosso peso nella scelta del percorso cittadino. Con viale Monza, Corso Buenos Aires e Corso Venezia ti porti a due passi dall'arrivo senza pavé e senza rotaie in longitudinale, poi con qualche curva entri nella zona pedonale di Corso Vittorio Emanuele che comunque è pavimentata in modo regolare.
Dalla parte che dici tu, da Cordusio a Duomo il pavé brutto e le rotaie sono ovunque.
L'arrivo con il Duomo di fronte non avrebbe televisivamente molto senso: le inquadrature dell'arrivo mostrano quel che c'è alle spalle del corridore, non quello che ha di fronte.