Nella prima tappa i secondi tra WVA e Alaphilippe c'erano, solo che gli organizzatori hanno deciso non si sa bene perché di annullarliWinter ha scritto: ↑sabato 11 settembre 2021, 7:40io la trovo un po' troppo facile..
Prima tappa.. volata 22 corridori (distacchi tra wva , hayter , ala nessuno)
Seconda tappa.. fuga di Carpenter (per fortuna) (distacchi tra wva , hayter , ala nessuno)
Terza tappa.. crono a squadre..
Quarta tappa.. Volata in salita..(distacchi tra wva e ala nessuno , hayter a 8 secondi)
Quinta tappa.. volata di una settantina di corridori (distacchi tra wva , hayter , ala nessuno)
Sesta tapppa.. Volata a 8 corridori (ma 32 corridori nei 10 secondi) (distacchi tra wva , hayter , ala nessuno)
senza gli abbuoni e la crono a squadre
Wva e Alaphilippe stesso tempo
Hayter a 8 secondi
le prossime due tappe non sembrano tanto diverse
Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
ma non cambiava il discorso
anche se c'erano 2 o 3 secondi..
è un ciclismo che piacerebbe molto a Moser e Saronni
anche se c'erano 2 o 3 secondi..
è un ciclismo che piacerebbe molto a Moser e Saronni

Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Io ieri avevo interpretato male il percorso e ho seguito la fase centrale con i GPM perché pensavo ci fosse più battaglia, anche se erano lontani dal traguardo, invece non è successo niente. Così ho staccato, ho detto guardo poi l'arrivo e mi sono perso le azioni decisive
In pratica mi sono annoiato abbastanza, bastava guardare gli ultimi 20 km

In pratica mi sono annoiato abbastanza, bastava guardare gli ultimi 20 km
- Walter_White
- Messaggi: 30832
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Ragazzi è il Giro di Gran Bretagna, non di Savoia o della Val d'Aosta
Anche la tappa più dura al massimo avrebbe le sembianze di una Liegi.
A me sta divertendo molto ogni tappa con 2 campioni e un futuro campione (perché Hayter ha tutte le stimmate) a darsi battaglia su ogni tipo di arrivo.

Anche la tappa più dura al massimo avrebbe le sembianze di una Liegi.
A me sta divertendo molto ogni tappa con 2 campioni e un futuro campione (perché Hayter ha tutte le stimmate) a darsi battaglia su ogni tipo di arrivo.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
In uk di salite ce ne sono.. solo che le han saltate
Per fortuna han diminuito i km della crono a squadre
Per fortuna han diminuito i km della crono a squadre
- Walter_White
- Messaggi: 30832
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Intanto fuga a 9' con dentro Jorgenson (a 5' da Hayter), Lampaert (a 6'20"), Enkhoorn ( a 7'40"), Ballerini, Gibson e Blevins.
Ineos dovrà lavorare parecchio oggi
Ineos dovrà lavorare parecchio oggi
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Si però salvano la maglia, perché WVA non prenderà abbuoniWalter_White ha scritto: ↑sabato 11 settembre 2021, 12:44 Intanto fuga a 9' con dentro Jorgenson (a 5' da Hayter), Lampaert (a 6'20"), Enkhoorn ( a 7'40"), Ballerini, Gibson e Blevins.
Ineos dovrà lavorare parecchio oggi
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Credo verranno aiutati dai jumboWalter_White ha scritto: ↑sabato 11 settembre 2021, 12:44 Intanto fuga a 9' con dentro Jorgenson (a 5' da Hayter), Lampaert (a 6'20"), Enkhoorn ( a 7'40"), Ballerini, Gibson e Blevins.
Ineos dovrà lavorare parecchio oggi
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Ma se hanno Eenkhoorn davanti?Winter ha scritto: ↑sabato 11 settembre 2021, 12:49Credo verranno aiutati dai jumboWalter_White ha scritto: ↑sabato 11 settembre 2021, 12:44 Intanto fuga a 9' con dentro Jorgenson (a 5' da Hayter), Lampaert (a 6'20"), Enkhoorn ( a 7'40"), Ballerini, Gibson e Blevins.
Ineos dovrà lavorare parecchio oggi
- Walter_White
- Messaggi: 30832
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Meglio così, la prende domani vincendo in volatapietro ha scritto: ↑sabato 11 settembre 2021, 12:48Si però salvano la maglia, perché WVA non prenderà abbuoniWalter_White ha scritto: ↑sabato 11 settembre 2021, 12:44 Intanto fuga a 9' con dentro Jorgenson (a 5' da Hayter), Lampaert (a 6'20"), Enkhoorn ( a 7'40"), Ballerini, Gibson e Blevins.
Ineos dovrà lavorare parecchio oggi

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Se la Jumbo decide di controllare la corsa sin dalla partenza sì. Se decidono di affidarsi ad altre squadre non so micaWalter_White ha scritto: ↑sabato 11 settembre 2021, 12:53Meglio così, la prende domani vincendo in volatapietro ha scritto: ↑sabato 11 settembre 2021, 12:48Si però salvano la maglia, perché WVA non prenderà abbuoniWalter_White ha scritto: ↑sabato 11 settembre 2021, 12:44 Intanto fuga a 9' con dentro Jorgenson (a 5' da Hayter), Lampaert (a 6'20"), Enkhoorn ( a 7'40"), Ballerini, Gibson e Blevins.
Ineos dovrà lavorare parecchio oggi![]()
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Anche oggi grafica molto affidabile 

-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: martedì 16 marzo 2021, 14:22
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Vabbè oggi vince uno fra Ballerini e Lampaert, bisogna solo capire chi la lavorerà fra i due per aiutare l'altro.
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
il più veloce è ballerini di sicuroplay action ha scritto: ↑sabato 11 settembre 2021, 14:30 Vabbè oggi vince uno fra Ballerini e Lampaert, bisogna solo capire chi la lavorerà fra i due per aiutare l'altro.
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Ai meno 75 avevano 8'30". È ora che la Ineos si muova con decisione perché Jorgenson diventa pericoloso
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
già hanno ricucito 2 minuti leggo
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Kwiato da solo ha buttato giù 1'30" in meno di 10km
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27580
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Ma Eenkhoorn non farebbe meglio a non collaboare ora? Alla fine alla Jumbo non dovrebbe dispiacere troppo se il gruppo dovesse riprendere i fuggitivi...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Me lo sto chiedendo da 50km. Sarebbe una mossa tattica geniale. Ne mettono uno davanti, la fuga prende il largo e poi Pascal sta a ruota. Se davanti continuano a tirare gli altri lui si trova nella situazione migliore per la vittoria di tappa. Se l'accordo viene a mancare salgono le possibilità per il gruppo e quindi per WoutTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 11 settembre 2021, 15:19 Ma Eenkhoorn non farebbe meglio a non collaboare ora? Alla fine alla Jumbo non dovrebbe dispiacere troppo se il gruppo dovesse riprendere i fuggitivi...
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27580
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Questo è quello che il manuale raccomanda. Ma siccome stiamo parlando della Jumbo-Visma, non c'è troppo da sorprendersi se fanno l'esatto contrario di quel che si dovrebbe fare.pietro ha scritto: ↑sabato 11 settembre 2021, 15:23Me lo sto chiedendo da 50km. Sarebbe una mossa tattica geniale. Ne mettono uno davanti, la fuga prende il largo e poi Pascal sta a ruota. Se davanti continuano a tirare gli altri lui si trova nella situazione migliore per la vittoria di tappa. Se l'accordo viene a mancare salgono le possibilità per il gruppo e quindi per WoutTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 11 settembre 2021, 15:19 Ma Eenkhoorn non farebbe meglio a non collaboare ora? Alla fine alla Jumbo non dovrebbe dispiacere troppo se il gruppo dovesse riprendere i fuggitivi...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Non ho capito perché tira la Caja Rural
- UribeZubia
- Messaggi: 4669
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
certo su eurosport potevano trasmetterla... invece europei femminili e golf
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Sul player la vedo
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Ecco, Eenkhoorn ha voluto tirare fino all'ultimo e ora lo staccano. Oggi pessima tattica Jumbo
- Leonardo Civitella
- Messaggi: 5676
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Gibson ai tempi della Burgos era un eterno piazzato in volata. Io non mi fiderei
Edit: Invece ha voluto tirare il terzetto accontentandosi di un piazzamento
Edit: Invece ha voluto tirare il terzetto accontentandosi di un piazzamento
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
-Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Lampaert ha salvato una discutibile scelta della Deceuninck.
Nel finale Hayter e Van Aert hanno staccato tutti ma i frazionamenti dovrebbero essere dovuti ad una caduta, quindi niente distacchi nella generale.
Ridicolo comunque che a parità di tempo vinca il miglior piazzato nella classifica a punti. Classifica a punti stilata con lo stesso sistema di punteggio del Superprestige

Nel finale Hayter e Van Aert hanno staccato tutti ma i frazionamenti dovrebbero essere dovuti ad una caduta, quindi niente distacchi nella generale.
Ridicolo comunque che a parità di tempo vinca il miglior piazzato nella classifica a punti. Classifica a punti stilata con lo stesso sistema di punteggio del Superprestige


Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Molto perplesso dalla scelta di Ballerini, sarebbe bastato dare un paio di cambi a Eenkhoorn e potevano rientrare sui primi.
Tatticamente mi è parsa una scelta stupida anche se alla fine hanno vinto.
Domani mi sa che EVA dovrà fare pure almeno uno sprint intermedio perché Hayter può arrivare secondo nella volata finale vista forma di Cavendish.
Tatticamente mi è parsa una scelta stupida anche se alla fine hanno vinto.
Domani mi sa che EVA dovrà fare pure almeno uno sprint intermedio perché Hayter può arrivare secondo nella volata finale vista forma di Cavendish.
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Infatti.galliano ha scritto: ↑sabato 11 settembre 2021, 18:34 Molto perplesso dalla scelta di Ballerini, sarebbe bastato dare un paio di cambi a Eenkhoorn e potevano rientrare sui primi.
Tatticamente mi è parsa una scelta stupida anche se alla fine hanno vinto.
Domani mi sa che EVA dovrà fare pure almeno uno sprint intermedio perché Hayter può arrivare secondo nella volata finale vista forma di Cavendish.
Tranne se non aveva gambe oppure "generosità" verso Lampaert, che aveva da fare una dedica speciale.
Però se fosse andata male la volata avrebbero fatto la figura dei polli.
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Neutralizzati tutti i distacchi comunque
- Walter_White
- Messaggi: 30832
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Allora domani ci dovrà essere lotta anche al traguardo volante
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
-
- Messaggi: 13754
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Tappa conclusiva ancora favorevole ai velocisti












Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Hanno messo gli sprint tutti attaccati in un tratto intermedio, la vedo dura
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Se dovesse partire una fuga corposa, potrebbe anche andare in porto. Pesa molto che Van Aert è rimasto solo con tre uomini per controllare tutto il giorno.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Magari Cav vuole riprovarci oggi, ieri Declercq si è riposato...
- Walter_White
- Messaggi: 30832
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Anche Nizzolo deve battere un colpo o almeno provarci, non vedo arrivare la fuga. Quella salita di 3km è buona per chiudere su un eventuale gruppetto prima dello sprint intermedio. Hayter favorito, ma vediamo...
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Nizzolo si è ritirato dopo la quinta tappaWalter_White ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 11:16 Anche Nizzolo deve battere un colpo o almeno provarci, non vedo arrivare la fuga. Quella salita di 3km è buona per chiudere su un eventuale gruppetto prima dello sprint intermedio. Hayter favorito, ma vediamo...
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Nizzolo non si era ritirato?Walter_White ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 11:16 Anche Nizzolo deve battere un colpo o almeno provarci, non vedo arrivare la fuga. Quella salita di 3km è buona per chiudere su un eventuale gruppetto prima dello sprint intermedio. Hayter favorito, ma vediamo...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Hai il regolamento specifico del Tour of Britain? Perché il regolamento UCI dice che a parità di tempo si guarda la somma dei piazzamenti, non la classifica a punti, mi pare strano che qui sia diverso. Ma comunque Hayter è nettamente in vantaggio anche qui
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Nono, riportavo quanto detto da Panchetti in cronaca. È sicuramente come dici tu allora.Seb ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 11:45Hai il regolamento specifico del Tour of Britain? Perché il regolamento UCI dice che a parità di tempo si guarda la somma dei piazzamenti, non la classifica a punti, mi pare strano che qui sia diverso. Ma comunque Hayter è nettamente in vantaggio anche qui
Hayter non penso sia mai uscito dai primi 15 quindi alla fine le due cose combaciano nel suo caso.
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
E invece oggi la Jumbo corre in 5

- Walter_White
- Messaggi: 30832
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Ahpietro ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 11:19Nizzolo si è ritirato dopo la quinta tappaWalter_White ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 11:16 Anche Nizzolo deve battere un colpo o almeno provarci, non vedo arrivare la fuga. Quella salita di 3km è buona per chiudere su un eventuale gruppetto prima dello sprint intermedio. Hayter favorito, ma vediamo...

Allora non so su che basi spera di essere la punta a Leuven...
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Anche oggi Team Mitra sugli scudi con il tenente Paluta che stamane ha innestato la baionetta delle grandi occasioni.
Complessivamente un'altra ottima uscita di squadra, e mancavano un paio di soldati scelti.
Complessivamente un'altra ottima uscita di squadra, e mancavano un paio di soldati scelti.
- Walter_White
- Messaggi: 30832
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Se vogliono prenderli devono muoversi in questi 10km, perché in quella discesa leggera non possono guadagnare troppo
Dai Cav, arriva 2°
Dai Cav, arriva 2°

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- Walter_White
- Messaggi: 30832
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
WOUTTTTTT
Grazie ai due vecchi leoni Greipel e Cav


Grazie ai due vecchi leoni Greipel e Cav

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27580
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
hurrà 

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- Leonardo Civitella
- Messaggi: 5676
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Grande Wout.
Un po' dispiace sinceramente per Greipel ma in ballo vi era qualcosa di troppo importante
Un po' dispiace sinceramente per Greipel ma in ballo vi era qualcosa di troppo importante

FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
-Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27580
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
In realtà, considerando che 3° è arrivato Cav, a Wout sarebbe bastato anche il 2° posto, ma questi ovviamente sono conti che faccio io a corsa finita davanti al pcLeonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 12 settembre 2021, 15:53 Grande Wout.
Un po' dispiace sinceramente per Greipel ma in ballo vi era qualcosa di troppo importante![]()

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tour of Britain 2021 (5-12 settembre)
Fiuuu
Vinta pure questa e siamo a 13
Vinta pure questa e siamo a 13
