Pagina 7 di 60

Re: Ciclismo africano

Inviato: sabato 24 novembre 2012, 19:00
da BenoixRoberti
Sai qualcosa dell'11° in classifica generale? Estifanos Gebresilassie. Etiope e di cognome Gebresilassie!

Haile Gebrselassie - Estifanos Gebresilassie
ImmagineImmagine

Re: Ciclismo africano

Inviato: sabato 24 novembre 2012, 19:29
da peek
Eh, non so se ci sia una parentela, credo sia un cognome abbastanza diffuso in Etiopia. E' da un po' che corre, sta nella Marco Polo, la continental con licenza etiope che in precedenza correva in Cina e lui faceva già parte della squadra. Non mi sembra abbia grandi numeri, il più forte in Etiopia al momento è Tsgabu Grmay, lui si che ha un bel potenziale, anche se vedo che anche lì stanno uscendo nomi nuovi.

Re: Ciclismo africano

Inviato: sabato 24 novembre 2012, 19:39
da peek
Immagine

Qui non si vede bene, ma ha delle cicatrici in fronte proprio come suo zio Haile.

Re: Ciclismo africano

Inviato: sabato 24 novembre 2012, 19:40
da peek
Non son capace di rimpicciolire le foto, c'è scritto da qualche parte come si fa?

Re: Ciclismo africano

Inviato: sabato 24 novembre 2012, 22:21
da Admin
Mi pare non sia possibile. Puoi rimpicciolirla a monte (cioè sul tuo computer)?

Ma quindi Estifanos è davvero nipote di tanto zio?

Re: Ciclismo africano

Inviato: venerdì 30 novembre 2012, 16:40
da Seb
Temesgen Teklehaimanot correrà nella Atlas Personal

Re: Ciclismo africano

Inviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 22:44
da peek
Bene dai, così lo vedremo qualche volta anche in Italia, l'Atlas mi sembra che quest'anno abbia fatto varie corse da noi, oltretutto hanno preso anche Brambilla.

Si sono svolti i campionati arabi per squadre di club con un trionfo algerino: la Sovac ha vinto la crono a squadre e si è imposta anche nella cronometro individuale con l'astro nascente Adel Barbari, un diciannovenne che ha vinto già varie corse in Algeria e due tappe al Faso. Nella prova su strada ha vinto invece il più navigato Azzedine Lagab del Groupement Sportif Petrolier Algérie.

Re: Ciclismo africano

Inviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 23:29
da peek
Grande apertura della stagione africana in gennaio con la Tropicale in Gabon, al momento sembra profilarsi una lista partenti di ottimo livello.
Ci sono tutte le nazionali maggiori a partire dall'Eritrea che però quest'anno farà un po' fatica perché sono una decina i corridori eritrei passati al professionismo, possono comunque puntare su due ottimi giovani come Okbariam e Debretsion; ci sarà poi il Marocco capitanato da Jelloul e spero che portino anche la giovane promessa Soufiane Haddi; l'Algeria sarà presente con il Groupement Sportif Petrolier che dovrebbe avere Lagab come capitano; in Etiopia stanno crescendo molti giovani, come si è visto anche al giro del Ruanda, tra tutti è Ashtba che sembra il più convincente. Un gradino sotto le altre nazionali, anche se l'ivoriano Cissé sta facendo progressi rapidissimi e potrebbe far bene.
Ci saranno poi alcune professional: la Lampre, la Cofidis, la Lotto. La Mtn dovrebbe avere al via Jim Songezo, Jacques Janse Van Rensburg, Jani Tewelde, Meron Russom, Louis Meintjes, Tsagbu Grmay. Ovviamente presente la Europcar che ha vinto le ultime tre edizioni con Anthony Charteau, ci sarà l'esordio di Berhane con la maglia Europcar e l'esordio stagionale di Pierre Rolland, questa la formazione annunciata: Pierre Rolland, Anthony Charteau, Christophe Kern, Natnael Berhane, Yohan Gène, Morgan Lamoisson.

Re: Ciclismo africano

Inviato: venerdì 7 dicembre 2012, 0:28
da Coppel
Admin ha scritto:Ma quindi Estifanos è davvero nipote di tanto zio?
Non so il caso specifico, ma in Etiopia, credo tuttavia vari anche secondo le etnie, il cognome dei figli non deriva dal cognome del padre, ma dal nome del padre.

Re: Ciclismo africano

Inviato: sabato 15 dicembre 2012, 8:46
da Slegar
Presentate le squadre WT e professional che parteciperanno alla Tropicale Amissa Bongo (ex Giro dell'Alto Volta?):
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=57913

Lotto-Belisol: Gaëtan Bille, Gert Dockx, Maarten Neyens, Vicente Reynés e Frédérique Robert.
Lampre-Merida: Matteo Bono, Mattia Cattaneo, Luca Doddi, Massimo Graziato, Andrea Palini e Luca Wackermann
Cofidis: Adrien Petit, Arnaud Labbe, Jan Ghyselinck, Romain Zingle, Egoitz García e Edwig Cammaerts
Europcar: Pierre Rolland, Anthony Charteau, Christophe Kern, Natnael Berhane, Yohan Gène e Morgan Lamoisson.
MTN-Qhubeka: Jim Songezo, Jacques Janse Van Rensburg, Jani Tewelde, Meron Russom, Louis Meintjes e Tsagbu Grmay.

Re: Ciclismo africano

Inviato: sabato 15 dicembre 2012, 13:39
da Winter
Alto Volta = Burkina Faso
Amissa Bongo - Gabon

Re: Ciclismo africano

Inviato: sabato 15 dicembre 2012, 16:59
da Seb
Se non ricordo male Amissa Bongo era la figlia del presidente del Gabon

Re: Ciclismo africano

Inviato: sabato 15 dicembre 2012, 17:05
da Monsieur
Slegar ha scritto:Lampre-Merida: Matteo Bono, Mattia Cattaneo, Luca Doddi, Massimo Graziato, Andrea Palini e Luca Wackermann.
Leggevo poco fa su Tbw che Dodi s'è sfranto il femore in allenamento, quindi l'esordio sarà quantomeno rimandato.

Re: Ciclismo africano

Inviato: martedì 25 dicembre 2012, 9:06
da Slegar
Inizio della stagione con il botto per la MTN-Qhubeka; la squadra sudafricana ottiene l'invito per la Omloop Het Nieuwsblad:
http://www.cyclingnews.com/news/omloop- ... tn-qhubeka

Re: Ciclismo africano

Inviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 12:04
da matter1985
Slegar ha scritto:Inizio della stagione con il botto per la MTN-Qhubeka; la squadra sudafricana ottiene l'invito per la Omloop Het Nieuwsblad:
http://www.cyclingnews.com/news/omloop- ... tn-qhubeka

Queste sono conseguenze della globalizzazione che mi piacciono :clap: :unzunz:

Re: Ciclismo africano

Inviato: venerdì 28 dicembre 2012, 16:51
da peek
Sì, è una buona notizia, anche se da quel che si capisce speravano di iniziare la stagione in Europa con le corse spagnole di inizio febbraio, ma non hanno avuto l'invito. Dovrebbe essere invece assai probabile l'invito in Malesia perciò faranno calendario doppio a fine febbraio.

Re: Ciclismo africano

Inviato: domenica 30 dicembre 2012, 12:55
da peek
La Mtn ha ricevuto l'invito alla tre giorni di La Panne, dove andrà con questa squadra:

Ciolek, Gerald
Debesay, Ferekalsi
Konovalovas, Ignatas
Reguigui, Youcef
Reimer, Martin
Sbaragli, Kristian
Stauff, Andreas
Thomson, Jay Robert

Re: Ciclismo africano

Inviato: martedì 8 gennaio 2013, 20:39
da peek
Soufiane Haddi ha vinto la gara di apertura della stagione in Marocco. Si trattava di una garetta di 80km, ma questo ragazzo si conferma essere davvero la promessa del ciclismo marocchino. Quest'anno farà vedere sicuramente buone cose.

Re: Ciclismo africano

Inviato: lunedì 14 gennaio 2013, 14:11
da peek
Prima tappa della Tropicale vinta allo sprint dal belga della Lotto Frédérique Robert.

Re: Ciclismo africano

Inviato: lunedì 14 gennaio 2013, 19:50
da peek
Grande spettacolo nella prima tappa della Tropicale, con gli africani che hanno sganciato svariate fughe e gli europei che hanno tirato il gruppo fino allo sprint finale. Alla fine l'esperienza e l'organizzazione delle grandi squadre hanno prevalso e il primo africano è arrivato soltanto sesto, lo sprinter eritreo della Mtn Jani Tewelde.
Nella classifica generale la promessa del Marocco Soufiane Haddi si trova al secondo posto perché ha preso degli abbuoni durante la fuga ed è poi riuscito ad arrivare comunque con il gruppo dei migliori (circa una cinquantina quelli arrivati a pari tempo). Indossa anche la maglia di miglior giovane.

Domani tappa più breve in un circuito che dovrebbe essere però non facilissimo, probabilmente la classifica comincerà a sgranarsi un po'.

Re: Ciclismo africano

Inviato: lunedì 14 gennaio 2013, 21:18
da Seb
peek ha scritto: Nella classifica generale la promessa del Marocco Soufiane Haddi si trova al secondo posto perché ha preso degli abbuoni durante la fuga ed è poi riuscito ad arrivare comunque con il gruppo dei migliori (circa una cinquantina quelli arrivati a pari tempo). Indossa anche la maglia di miglior giovane.
E c'è pure Kudus 4° grazie agli abbuoni conquistati...

Re: Ciclismo africano

Inviato: martedì 15 gennaio 2013, 13:39
da peek
La seconda tappa è andata a Palini, davanti a Vicente Reynes (Lotto – Beisol), Adrien Petit (Cofidis), Yohann Gene (Europcar) e Meron Amanuel (Erythrée).
Palini prende anche la maglia di leader.

Re: Ciclismo africano

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 0:38
da peek
Comunque la Tropicale rischia di essere decisa dagli abbuoni. Il percorso è particolarmente piatto ed essendo aumentata la presenza di grosse squadre la corsa è più controllata di un tempo. Giovedi c'è un arrivo su uno strappetto e un finale nervoso, ma non credo sia tale da creare distacchi significativi. Anche oggi il gruppo arrivato a pari tempo era di una quarantina di atleti.
Dato che la corsa è cresciuta di qualità nella partecipazione dovrebbero rivedere anche un po' il percorso.

Re: Ciclismo africano

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 10:38
da BenoixRoberti
Il servizio di ieri sera di Tv5 Monde Afrique sull'ultima tappa camerunense della Amissa Bongo vinta da Palini:


Qua la tappa d'apertura nella capitale camerunense:

Re: Ciclismo africano

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 16:14
da peek
Terza tappa e terza vittoria europea, vince il belga della Lotto Gert Dockx, davanti all'algerino Hannachi del Groupement Sportif Petrolier Algérie, all'altro belga della Lotto Bille, al marocchino Haddi e all'eritreo Kudus.

Re: Ciclismo africano

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 20:11
da Winter
Son gare minori , pero' mi pare che la Lotto sia partita molto forte
poi ci sara' Greipel in Australia.. una sicurezza

Re: Ciclismo africano

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:29
da peek
Sì, anche a me sembrano andar forte. Del resto loro da qui a metà aprile si giocano gran parte della stagione, sono squadre che nei primi mesi dell'anno sono chiamate ad andar fortissimo.

Oggi è arrivata in fondo una fuga, del resto erano in 16, le maggiori squadre erano rappresentate e c'era pure dentro il leader della generale. Ad ogni modo è una tappa che ha dato una sterzata alla classifica perché il gruppo ha pagato più di un minuto. Tra i primi la classifica continua a dipendere dagli abbuoni. Palini rimane in testa alla generale seguito dal giovane marocchino Haddi, poi ci sono Gene della Europcar, Petit della Cofidis e Bille della Lotto tutti con lo stesso tempo.
Haddi è diventato di fatto il capitano del Marocco. Aveva chiuso la stagione con il tredicesimo posto al mondiale U23, sta iniziando la stagione davvero forte, l'anno prossimo mi sa che ce lo ritroviamo in Europa anche questo.

Re: Ciclismo africano

Inviato: giovedì 17 gennaio 2013, 13:40
da peek
Adrien Petit (Cofidis) ha vinto la quarta tappa davanti a Palini, Reynes, Bille e Amanuel.
Palini resta sempre in testa alla generale.

Re: Ciclismo africano

Inviato: sabato 19 gennaio 2013, 12:55
da peek
Oggi si è mossa la Europcar e Palini è saltato. Questo l'ordine d'arrivo della tappa:
1. Gène (Europcar). 2. Haddi (Marocco). 3. Bille (Lotto-Belisol). 4. Reynes (Lotto-Belisol). 5. Ouedraogo (Burkina)

Gène prende la testa della classifica generale

Re: Ciclismo africano

Inviato: domenica 20 gennaio 2013, 19:29
da peek
E' finita la Tropicale: vittoria di Gene, davanti al marocchino Haddi e al belga Bille. Al quarto e quinto posto due della Mtn, il sudafricano Songezo - un ragazzo che è salito per la prima volta in bicicletta a 14 anni - e l'etiope Grmay che sembra ancora in lenta, ma costante crescita.

Il livello medio è stato più alto degli anni scorsi e gli africani non sono riusciti a vincere nessuna tappa, tuttavia nella classifica finale si segnalano alcune novità come l'ivoriano Issiaka Cisse che dopo un anno passato ad Aigle potrebbe fare un salto di qualità interessante quest'anno, mentre il primo degli eritrei è nuovo di zecca, tale Meron Teshome (è del 1992) che alla sua prima gara importante si piazza al nono posto della generale. Ciò che stupisce del vivaio eritreo è che non sembra avere limiti. Il giovanissimo Kudus ha fatto scintille in varie tappe, ma è poi incappato in una giornata storta, come già gli è accaduto in passato, ed è uscito di classifica.
Bell'esordio per la Mtn: 3 nei primi dieci (Meintjes è arrivato decimo) nella generale, anche se è mancato l'acuto. Tra gli africani comunque è Soufiane Haddi ad aver dato l'ennesima prova di un talento cristallino battagliando alla pari con gli europei e cedendo soltanto a Gene. Berhane si è messo al servizio della squadra e ha dato un contributo importante alla vittoria della Europcar.

Ora il ciclismo africano ritornerà a metà febbraio con gare in contemporanea in Marocco e Eritrea, vedremo come si divideranno le varie squadre. Non credo ci sarà comunque la Mtn maggiore perché dovrebbe essere impegnata in Europa e in Asia, mentre potrebbe esordire la Mtn continental.
Se le gare in Africa riprenderanno tra un mese, i ciclisti africani li vedremo all'opera prima: sabato esordio in maglia Euskaltel per il marocchino Chaoufi alla Marsigliese.

Re: Ciclismo africano

Inviato: sabato 9 febbraio 2013, 8:19
da Slegar
Alla prossima Volta Algarve tra le 21 squadre iscritte ci sarà anche la Nazionale dell'Angola:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=59240

Re: Ciclismo africano

Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 12:10
da Seb
Questo weekend in Eritrea s'è corso il Fenkel Northern Redsea, dominio dei padroni di casa e vittoria finale di Tesfay Abrhaha. Qui i risultati:
http://www.cicloweb.it/corsa/2013/fenke ... -2013.html

Re: Ciclismo africano

Inviato: lunedì 18 febbraio 2013, 20:31
da peek
E' stata una sgambata tra amici :D
Erano una quarantina in tutto, unico ostacolo alla prevalenza eritrea erano gli algerini della GSP che hanno raccolto qualche piazzamento. Anche qualche giovane ruandese si è messo in evidenza, mentre i sudanesi non sono riusciti a finire la corsa.
Domani comunque inizia il tour of Eritrea, forse lì ci sarà una partecipazione più qualificata. Speriamo arrivino quantomeno i marocchini perché quest'anno la Mtn ovviamente non ci sarà (forse potrebbero mandarci la continental che è comunque per metà eritrea). In assenza dei marocchini diventa una corsa quasi nazionale.

Re: Ciclismo africano

Inviato: martedì 19 febbraio 2013, 11:17
da Coppel
Slegar ha scritto:Alla prossima Volta Algarve tra le 21 squadre iscritte ci sarà anche la Nazionale dell'Angola:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=59240
Risultati non eccezionali, ma credo sia stato comunque un traguardo ed un passaggio importante: http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=26115

Re: Ciclismo africano

Inviato: martedì 19 febbraio 2013, 11:23
da Seb
Tra l'altro nella seconda tappa sono arrivati alla partenza pochissimi minuti prima del via perché avevano confuso il nome della città :D

Re: Ciclismo africano

Inviato: martedì 19 febbraio 2013, 11:47
da Subsonico
Coppel ha scritto:
Slegar ha scritto:Alla prossima Volta Algarve tra le 21 squadre iscritte ci sarà anche la Nazionale dell'Angola:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=59240
Risultati non eccezionali, ma credo sia stato comunque un traguardo ed un passaggio importante: http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=26115
Mah...diciamo anche che portare un'Armata Brancaleone ad una corsa di così alto livello è uno spreco di soldi. Avrebbe giovato più per gli atleti stessi chessò, portarli a una Volta ao Alentejo...

Re: Ciclismo africano

Inviato: venerdì 22 febbraio 2013, 15:50
da Seb
Risultati finale del Tour of Eritrea:
http://www.cicloweb.it/corsa/2013/tour- ... -2013.html

Re: Ciclismo africano

Inviato: venerdì 22 febbraio 2013, 20:24
da peek
Anche il tour of Eritrea è stata una corsa per pochi intimi, partiti poco più di una quarantina con i sudanesi che sono andati subito fuori tempo massimo, alla fine sono arrivati in una trentina. C'è stato solo qualche algerino ad inserirsi negli ordini di arrivo, ma nella sostanza se lo sono giocato i ragazzotti eritrei. Domenica si chiude questo ciclo di corse eritree con la classica di Asmara. Non è insomma stata una corsa che abbia permesso di fare delle valutazioni su questi giovani eritrei, alcuni già noti, altri meno.
Il vincitore, Mekseb Debesay (forse parente del Debesay che corre domani la Het Volk?) fin'ora non aveva mai fatto nulla di significativo, Kudus, il secondo, è invece l'astro nascente del ciclismo eritreo che l'anno scorso ha fatto ottime cose al Ruanda; terzo è arrivato Amanuel, già vincitore di due tappe al Ruanda l'anno scorso e che è entrato nella continental della Mtn.

La settimana prossima dovrebbero svolgersi i challenges in Marocco, anche lì non è che i partenti siano molti di più però di solito c'è una concorrenza un po' più agguerrita perché invitano qualche continental dall'Europa o dalla Turchia.

Re: Ciclismo africano

Inviato: domenica 24 febbraio 2013, 19:56
da peek
Servizio sulla Mtn andato in onda un paio di giorni fa su Sporza
http://sporza.be/cm/sporza/videozone/sp ... _afrikanen

Re: Ciclismo africano

Inviato: lunedì 25 febbraio 2013, 11:25
da Slegar
Secondo posto di Reinardt Janse Van Rensburg alla Clásica de Almería:
http://www.cicloweb.it/node/1087928

Re: Ciclismo africano

Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 8:39
da Slegar
Il ruandese della MTN Qhubeka Adrien Niyonshuti salterà gran parte della stagione dopo che gli è stata diagnosticata una trombosi venosa profonda complicata da embolia polmonare:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=59751

Re: Ciclismo africano

Inviato: sabato 16 marzo 2013, 13:20
da peek
Lo spagnolo De La Parte Gonzalez della greca Tableware ha vinto il giro di Algeria con un exploit nell'ultima tappa che gli ha permesso di scalzare Schumacher che guidava la classifica fin dalla prima tappa. Schumacher è finito terzo, dietro il turco Mustafa Sayar che qualche anno fa sembrava l'astro nascente del ciclismo turco e poi si è un po' perso. Al quarto posto Costantino Zaballa e al quinto il primo africano, il marocchino Essaid Abelouache che si è mostrato molto regolare.
Un giro funestato da condizioni metereologiche pesanti che hanno provocato molti ritiri e distacchi abissali.

I più promettenti giovani africani non erano presenti. Il problema è che l'annunciato progetto di una continental legata alla Mtn non è andato in porto e non so bene dove siano finiti quelli erano stati dati per tesserati per quella squadra (l'Eritrea, ad esempio, non li ha inseriti nella sua selezione). Mancava anche inspiegabilmente il marocchino Haddi.
Forse che siano a Aigle? Di sicuro a Aigle c'è l'ivoriano Cissé che secondo me potrà passare professionista già l'anno prossimo perché sta crescendo molto bene.

Re: Ciclismo africano

Inviato: lunedì 18 marzo 2013, 12:58
da BenoixRoberti
QHUBEKA FAN CLUB
Sino allo scorso anno questo 3d navigava fra il fondo della prima pagina e l'inizio della seconda, in gran parte per gli exploit di RJVR e dei colossi (africanamente parlando) eritrei.
Ebbene ora siamo di fronte ad un vero fenomeno mondiale di origine africana, aldilà di colori e nazionalità dei ciclisti.
il fenomeno Qhubeka, sebbene abbia qualche risvolto markettaro, è un fenomeno vero, un bel progetto nato bene e sin dall'inizio accolto col sorriso dalla dea bendata, che raramente ci vede e difficilmente sbaglia. E quando parlo di inizio, parlo di inizio e non del team professional.
Per questo è assolutamente da leggere il bel pezzo di Vivian Ghianni:
http://www.cicloweb.it/articolo/2013/03 ... cesso-stor

Mtn Qhubeka, la globalizzazione che piace e che salva pure gli europei in crisi :D

Re: Ciclismo africano

Inviato: martedì 19 marzo 2013, 20:47
da andriusskerla
Oggi una parte della trasmissione Novanta Minuti, condotta da Varriale su RaiSport1, ha riguardato Songezo Jim e la MTN.

Re: Ciclismo africano

Inviato: martedì 19 marzo 2013, 22:59
da peek
Ma cos'è sta cosa che Pietro Algeri fa il direttore sportivo della Mtn?

Re: Ciclismo africano

Inviato: mercoledì 20 marzo 2013, 0:56
da cauz.
peek ha scritto:Ma cos'è sta cosa che Pietro Algeri fa il direttore sportivo della Mtn?
l'hanno annunciato alla vigilia della sanremo. mi sembra un buon ingaggio.

Re: Ciclismo africano

Inviato: mercoledì 20 marzo 2013, 3:26
da Admin
peek ha scritto:Ma cos'è sta cosa che Pietro Algeri fa il direttore sportivo della Mtn?
Per statuto possono ingaggiare anche tecnici europei, ma solo a patto che si chiamino con nomi di città africane. :D

Re: Ciclismo africano

Inviato: giovedì 21 marzo 2013, 18:54
da Winter
Louis Meintjes (classe 1992 - Mtn) secondo per il momento nella Generale del Tour Taiwan
Oggi ha cercato di far saltare il banco.. Peccato non ci siano crono

Re: Ciclismo africano

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 11:10
da Kanso
Vittoria oggi di Tsgabu Grmay nella quinta tappa del tour de taiwan! Molto forte questo ragazzo, ne hanno parlato anche ieri a radiocorsa

Re: Ciclismo africano

Inviato: venerdì 22 marzo 2013, 13:23
da andriusskerla
Non ho ben capito come funziona la classifica del Tour di Taiwan. Meintjes aveva lo stesso tempo di Sulzberger ieri, oggi arrivano insieme e in classifica ha 28 secondi di ritardo? Grmay ne aveva 25 ieri, vince in solitaria e ne ha 27? :fuori:

Qualcosa non mi convince....