Pagina 7 di 9

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 19:29
da bicycleran
Cecco d'Ascoli! Bruciato sul rogo come una strega.

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 19:31
da nemecsek.
bicycleran ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 19:29 Cecco d'Ascoli! Bruciato sul rogo come una strega.
:no:

ribadisco:

nemecsek. ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 18:47

beh, finora sono state pubblicati luoghi di nascita, di morte, o frequentati dagli scrittori
qui si evoca un luogo proprio perchè, invece.....

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 19:36
da bicycleran
Trovato! Manganelli :D

Autore di Esiste Ascoli Piceno?

Ma la befana?

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 19:39
da nemecsek.
Immagine


Il punto è: esiste Ascoli Piceno? Ricordo di averla visitata in una esistenza che, per molti indizi, dovrei considerare precedente; quello che non ho potuto stabilire è se Ascoli Piceno esiste ora. Rammento di aver bevuto l’anisetta in una piazza estremamente decorativa; ritengo improbabile che una piazza così fatta esista veramente; probabilmente è una allucinazione, come la parola « rua » per designare una strada, o le olive ripiene. Sappiamo che nessun ricordo dà la certezza che qualcosa sia veramente accaduto; non è impossibile che io soffra di una nevrosi ascolana, una forma che suppongo rara, e curabile solo da analisti ascolani che siano giunti, da soli, per autoanalisi, alla scoperta che Ascoli Piceno non esiste, è solamente una tradizione, anche se estremamente ricca di particolari.

la befana depistante, come poi aggiunto, c'entrava nulla :D

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 19:42
da nemecsek.
diamo requie a Cuth, un'altra proposta

anche qui un Grandissimo

Immagine

Immagine

p.s.

ho lavoricchiato sulla prima immagine ma ho scoperto che è ancora gugolabile :x
mi appello alla vostra lealtà. :D

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 20:13
da simociclo
Se ci fosse un uomo in più in barca potrebbe essere Jerome :D

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 20:34
da nemecsek.
simociclo ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 20:13 Se ci fosse un uomo in più in barca potrebbe essere Jerome :D
Allora fai conto ce ne sia uno in meno di quelli che vedi, per essere più esatto.

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 20:39
da simociclo
Tommaso Landolfi!

Racconto "encarte".

Vuoi ridere? L'ho letto perché l'hai citato tu nel tread "letteratura". Se lo riprendi vedrai che ti avevo risposto dicendo che me lo appuntavo e l'avrei letto 😃. Ho letto proprio quella raccolta di racconti!

Ps: a proposito, grazie per il consiglio. Non è forse la letteratura che preferisco ma è veramente un gran livello
Ps2: non mi hai mai più risposto rispetto ai temi di Patria 😀

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 21:38
da nemecsek.
simociclo ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 20:39 Tommaso Landolfi!

Racconto "encarte".

Vuoi ridere? L'ho letto perché l'hai citato tu nel tread "letteratura". Se lo riprendi vedrai che ti avevo risposto dicendo che me lo appuntavo e l'avrei letto 😃. Ho letto proprio quella raccolta di racconti!

:cincin:

simociclo ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 20:39

Ps: a proposito, grazie per il consiglio. Non è forse la letteratura che preferisco ma è veramente un gran livello
Ps2: non mi hai mai più risposto rispetto ai temi di Patria 😀

hai ragione :oops:
nel mio intervento ho scritto di Patria con sincera ammirazione, ma con uno sgradevole astio e una certa confusione; astio verso sodali di una forma di antagonismo e confusione dovuta a qualche negroni di troppo (come Balotelli dovrei astenermi dal postare dopo alcune serate).
poi vi è stato l'intervento di gimba,
entrambi meritavate una replica più profonda, articolata, e che non sono stato in grado di scrivere, consideratela in sospeso.
per ora ti basti sapere che Patria è stato uno dei migliori libri letti nell'ultimo periodo
i rondoni l'ho interrotto a poco più di metà, pur apprezzandolo
per me è un periodo decisamente complicato, di grandi cambiamenti, che mi stanno pre-occupando quasi totalmente
sarà un anno di fatiche fisiche e psicologiche.
mi limiterò nei pochi momenti liberi a perculare (spero) evenpoel e a qualche intervento su questo thread, o a qualche replica sguaiata a Felice :diavoletto: .

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 9 febbraio 2022, 23:52
da simociclo
nemecsek. ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 21:38
simociclo ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 20:39 Tommaso Landolfi!

Racconto "encarte".

Vuoi ridere? L'ho letto perché l'hai citato tu nel tread "letteratura". Se lo riprendi vedrai che ti avevo risposto dicendo che me lo appuntavo e l'avrei letto 😃. Ho letto proprio quella raccolta di racconti!

:cincin:

simociclo ha scritto: mercoledì 9 febbraio 2022, 20:39

Ps: a proposito, grazie per il consiglio. Non è forse la letteratura che preferisco ma è veramente un gran livello
Ps2: non mi hai mai più risposto rispetto ai temi di Patria 😀

hai ragione :oops:
nel mio intervento ho scritto di Patria con sincera ammirazione, ma con uno sgradevole astio e una certa confusione; astio verso sodali di una forma di antagonismo e confusione dovuta a qualche negroni di troppo (come Balotelli dovrei astenermi dal postare dopo alcune serate).
poi vi è stato l'intervento di gimba,
entrambi meritavate una replica più profonda, articolata, e che non sono stato in grado di scrivere, consideratela in sospeso.
per ora ti basti sapere che Patria è stato uno dei migliori libri letti nell'ultimo periodo
i rondoni l'ho interrotto a poco più di metà, pur apprezzandolo
per me è un periodo decisamente complicato, di grandi cambiamenti, che mi stanno pre-occupando quasi totalmente
sarà un anno di fatiche fisiche e psicologiche.
mi limiterò nei pochi momenti liberi a perculare (spero) evenpoel e a qualche intervento su questo thread, o a qualche replica sguaiata a Felice :diavoletto: .
:trofeo:

Per i libri di Aramburu: mi fa piacere che anche tu condivida il mio giudizio su "Patria", che considero uno dei migliori romanzi pubblicati negli ultimi anni (per quanto sia limitato, ovviamente, il ìnumero di libri che ho potuto leggere).

A parte ciò mi auguro che il periodo si "risolva" presto in modo che che tu posso dedicarti alle letture che preferisci, che siano "I Rondoni" o altro; se poi vorrai riprendere la discussione sulla questione basca bene, altrimenti pazienza :) , intanto grazie per aver contribuito a questo giochino.

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 20:25
da Cthulhu
Cottage dove passava le vacanze ( inquadratura ravvicinata e tagliata, più di così per nasconderla non mi riesce )

Immagine
indizio
Immagine

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: giovedì 10 febbraio 2022, 21:35
da simociclo
ci provo.

Marc Bloch ?

E' uno storico, ha cmq scritto un saggio chiamato "Re e servi"

La casa non mi accende nessuna luce

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 16:50
da Cthulhu
simociclo ha scritto: giovedì 10 febbraio 2022, 21:35 ci provo.

Marc Bloch ?

E' uno storico, ha cmq scritto un saggio chiamato "Re e servi"

La casa non mi accende nessuna luce
No,
la casa in effetti è anonimissima.
Altro indizio
URL=https://imgbox.com/vv9ydgeu]Immagine[/URL]

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 17:01
da simociclo
Robert Walser ?

E' svizzero ma è stato a Berlino e le sue opere vedevano spesso dei servitori come protagonisti

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 17:19
da Gimbatbu
Mah, considerando la tua cultura cinematografica dico Harold Pinter

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: venerdì 11 febbraio 2022, 21:20
da simociclo
Grazie a Gimbatbu forse ho capito

Bohumil Hrabal

Ha scritto "Treni perfettamente sorvegliati" (che è poi l'unica cosa che ho letto di lui) e - ma sono dovuto andarlo a cercare - anche "Ho servito il re d'Inghilterra"

I due indizia potrebbero portare a lui.

MI è venuto in mente dopo il post di Gim perchè del primo romanzo citato ci hanno anche fatto un film

E' giusto?

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 0:09
da nemecsek.
simociclo ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 21:20 Grazie a Gimbatbu forse ho capito

Bohumil Hrabal

Ha scritto "Treni perfettamente sorvegliati" (che è poi l'unica cosa che ho letto di lui) e - ma sono dovuto andarlo a cercare - anche "Ho servito il re d'Inghilterra"

I due indizia potrebbero portare a lui.

MI è venuto in mente dopo il post di Gim perchè del primo romanzo citato ci hanno anche fatto un film

E' giusto?
Nel burro :clap:

Avrei proposto Terzani per il buen retiro asiatico, :crazy: ma esaminando meglio la casutza è più coerente con la slavonia.

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 11:15
da Cthulhu
simociclo ha scritto: venerdì 11 febbraio 2022, 21:20 Grazie a Gimbatbu forse ho capito

Bohumil Hrabal

Ha scritto "Treni perfettamente sorvegliati" (che è poi l'unica cosa che ho letto di lui) e - ma sono dovuto andarlo a cercare - anche "Ho servito il re d'Inghilterra"

I due indizia potrebbero portare a lui.

MI è venuto in mente dopo il post di Gim perchè del primo romanzo citato ci hanno anche fatto un film

E' giusto?
:clap: :clap: :clap:
siete dei fenomeni

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 22:04
da Cthulhu
Questo è più semplice
Immagine
indizio
Immagine

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 23:03
da simociclo
uhm la casa può essere ovunque, per l'indizio viene spontaneo dire Pamuk (il Castello Bianco) però mi sembra troppo "diretto" rispetto ai quiz precedente

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 23:44
da Cthulhu
simociclo ha scritto: martedì 15 febbraio 2022, 23:03 uhm la casa può essere ovunque, per l'indizio viene spontaneo dire Pamuk (il Castello Bianco) però mi sembra troppo "diretto" rispetto ai quiz precedente
:clap: :clap:
in effetti questa era facile, te lo avevo detto

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 0:11
da simociclo
:)

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 0:18
da Cthulhu
La casa non c'è più, era più o meno qui, comunque in questa via - e questo è già un'indizio
Immagine
indizio ( moooolto obliquo...)

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 2:40
da Cthulhu
L'indizio 1 è molto vago, non riguarda comunque la canzone specifica.
Ne aggiungo un altro
Immagine
anche questo molto oscuro per chi non ha letto il suo capolavoro. E in Italia sono pochi

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 2:44
da Cthulhu
Terzo indizio, anche questo per coloro che conoscono l'opera
Immagine

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 7:12
da simociclo
Nebbia assoluto....

Tanto per provare dico Andrzej Stasiuk poeta polacco (che non conoscevo ho visto che ha scritto "il corvo bianco")

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 8:44
da Cthulhu
Difficile,lo so.
Do un altro indizio, non una foto ma dei celebri versi che sono in qualche modo una risposta al nostro.

April is the cruelest month, breeding
Lilacs out of the dead land, mixing
Memory and desire, stirring
Dull roots with spring rain

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 8:55
da Cthulhu
Ulteriore indizio
Immagine
Ricapitolando, ci sono:
una vedova allegra, un corvo bianco, Santa Cecilia, dei pellegrini e una poesia sull'Aprile. E la casa non si sa nemmeno dove fosse di preciso, che significa qualcosa.
Più apparecchiata di così non è possibile, ora dovete indovinare, ne avete beccate di più difficili.

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 10:12
da simociclo
direi ezra pound ma è già stato il protagonista di altro quiz

Ha lavorato con Eliot alla terra desolata (di cui fa parte il versetto che hai postato), esite un libro che riporta ai pellegrini

https://www.edizionidellavitanova.com/p ... ellegrini/

ha scritto il cervo bianco (vale per l'indizio del corvo? :D )

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 12:14
da Cthulhu
simociclo ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 10:12 direi ezra pound ma è già stato il protagonista di altro quiz

Ha lavorato con Eliot alla terra desolata (di cui fa parte il versetto che hai postato), esite un libro che riporta ai pellegrini

https://www.edizionidellavitanova.com/p ... ellegrini/

ha scritto il cervo bianco (vale per l'indizio del corvo? :D )
no.
Ripeto, la casa non solo non c'è più ma nemmeno si sa di preciso dove fosse.
A livello cronologico vi dovrebbe dire qualcosa.
Altro indizio, ma molto obliquo, riguarda una caratteristica del gruppo - non è William S. Burroughs, dunque. E comunque l'ho messo perché è uno dei più grandi capolavori ( misconosciuti ) del rock, se vogliamo chiamarlo così.

.

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 12:18
da Cthulhu
Comunque un inglese avrebbe indovinato subito appena nominato il mese di aprile.

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 12:24
da simociclo
Lawrence Ferlinghetti

(ma molti indizi non li ho capiti)

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 12:33
da Cthulhu
simociclo ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 12:24 Lawrence Ferlinghetti

(ma molti indizi non li ho capiti)
no.
dove è nato uno del 1919 si riesce a sapere...
torna indietro nel tempo.
Molti indizi in effetti sono difficili per chi non ha letto l'opera.
Concentrati sul mese, sui pellegrini e sul gruppo prog.

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 12:36
da Cthulhu
su, ha scritto uno dei libri più celebri di tutti i tempi...

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:07
da simociclo
mi fai uscire matto non ci arrivo ... :(

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:14
da Deadnature
Direi Geoffrey Chaucer (le piogge di aprile, le Canterbury Tales...)

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:18
da simociclo
Deadnature ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:14 Direi Geoffrey Chaucer (le piogge di aprile, le Canterbury Tales...)
:muro: :muro: :muro: :muro:

direi che si, è giusto....

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 16:36
da Cthulhu
Deadnature ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:14 Direi Geoffrey Chaucer (le piogge di aprile, le Canterbury Tales...)
:clap: :clap: :clap:
Spiego gli indizi:
la più famosa " vedova allegra" della letteratura è la comare di Bath protagonista dell'omonimo racconto.
il corvo bianco è il protagonista del racconto dell'economo
Santa Cecilia è invece nel racconto della seconda monaca.
Aprile è nel celebre incipit dei racconti:
Whan that Aprill with his shoures soote
The droghte of March hath perced to the roote,
And bathed every veyne in swich licour
Of which vertu engendred is the flour

Quando aprile con i suoi dolci rovesci ha trafitto alla radice la siccità di marzo, bagnando ogni vena in un liquido dalla cui virtù è generato il fiore,
I versi di Eliot sono ( anche ) una risposta ironica a Chaucer.
i pellegrini vanno da se e i Soft Machine erano esponenti della famosa scena musicale di Canterbury

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 17:13
da simociclo
molto bello questo quiz, ti sei superato :)

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 17:16
da Cthulhu
Casa
Immagine
indizi

Immagine

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 18:41
da herbie
Dante Alighieri
Giuro che mi sono basato esclusivamente sulla memoria e sugli indizi

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 21:48
da Cthulhu
herbie ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 18:41 Dante Alighieri
Giuro che mi sono basato esclusivamente sulla memoria e sugli indizi
Si, questo era facile, anche se ho cercato personaggi non notissimi e su indizi un po' astrusi .
Che il protagonista di "more pricks than kicks" si chiami Bevacqua non lo sanno molti.
Più semplice l'opera di Verdi, la protagonista è la famosa Cunizza, l'unica donna sessualmente molto vivace messa in Paradiso.
Comunque la casa è un pacco, come il balcone di Giulietta o la casa di Sherlock Holmes

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: domenica 20 febbraio 2022, 23:29
da Cthulhu
casa
Immagine
indizio
Immagine

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: lunedì 21 febbraio 2022, 0:56
da herbie
giusto per l'indizio e il tenore della casa, provo con Gustave Flaubert.

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: lunedì 21 febbraio 2022, 2:28
da Cthulhu
herbie ha scritto: lunedì 21 febbraio 2022, 0:56 giusto per l'indizio e il tenore della casa, provo con Gustave Flaubert.
:clap: :clap: :clap:

beccata subito la grotta di Sant'Antonio ( ci sono pure entrato dentro...)

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: lunedì 21 febbraio 2022, 11:33
da herbie
Cthulhu ha scritto: lunedì 21 febbraio 2022, 2:28
herbie ha scritto: lunedì 21 febbraio 2022, 0:56 giusto per l'indizio e il tenore della casa, provo con Gustave Flaubert.
:clap: :clap: :clap:

beccata subito la grotta di Sant'Antonio ( ci sono pure entrato dentro...)
quando sono facili effettivamente ci posso arrivare anch'io.
Solo inizialmente avevo pensato alla grotta di Maometto, ma poi mi sembrava un po' troppo sobria la scritta in arabo. Quindi ho pensato ad un eremita orientale cristiano.

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: lunedì 21 febbraio 2022, 11:57
da simociclo
cavolo mi sono distratto e non ho più controllato il thread :)

PS: complimenti ad herbie

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: lunedì 21 febbraio 2022, 18:13
da Cthulhu
casa
Immagine
indizio ( per Bicycleran soprattutto...)
Immagine

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: lunedì 21 febbraio 2022, 19:28
da simociclo
Jean Cocteau

Nell'opera "Le sang d’un poète" la prima parte si chiama "la mano ferita" e parla di una bocca disegnata


Ps: lo so solo perché è una mia vecchia fiamma mi ha fatto una testa così con questo autore 😄

Re: Quiz letterario per la stagione morta.

Inviato: lunedì 21 febbraio 2022, 20:59
da Bitossi
Cthulhu ha scritto: mercoledì 16 febbraio 2022, 12:33 Concentrati sul mese, sui pellegrini e sul gruppo prog.
Mi sono astenuto per un po’ di giorni, ma faccio un piccolo OT sui Soft Machine. :aureola:

Vedo che spesso, anche in altre discussioni in altri siti, si tende a considerarli appartenenti al cosiddetto Prog, insieme ad altri esponenti della “Canterbury Scene”, secondo me indebitamente.
Anche se alcuni gruppi della cittadina del Kent possono essere considerati, alla larga, produttori di musica assimilabile al Prog (pure nei manualetti della Giunti, sempre che siano da considerare pubblicazioni di valore… ;) ), a ben vedere gli elementi di distinzione sono più numerosi ed evidenti di quelli di somiglianza. Il più evidente l’attitudine modernista in luogo del latente decadentismo del Prog.
Soprattutto per i Soft, a mio avviso, ma anche per diversi altri (National Health, Egg, Henry Cow, Isotope, ecc.), dove mi pare siano prevalenti altre influenze, dall’art rock alla psichedelia, fino ad arrivare a poter essere considerati gli esponenti di punta di una certo jazz-rock britannico, insieme ad altri notevoli esempi come i Nucleus di Ian Carr (pure questi a volte considerati “Canterburyani”, anche se provenienti da altre zone, Ian Carr addirittura scozzese).

I Soft ne rappresentano appunto la parabola perfetta: partiti da un rock sperimentale, psichedelico o come vogliamo definirlo, progressivamente ne abbandonarono (e Third rappresenta forse proprio il punto di rottura) alcuni elementi distintivi, a partire dal cantato sempre più sporadico fino ad essere totalmente abbandonato, fino all’ingaggio di strumentisti di chiara provenienza jazzistica, e alla strumentazione almeno in parte acustica grazie alla presenza di fiati, questi ultimi per inciso quasi sempre aborriti dal Prog (eh, sì, fiati e strumenti elettronici non vanno molto d’accordo, per questioni di spazio e spettro sonoro, e bisogna essere molto abili per farli coesistere… ;) ).

Scusate l’OT, ma per ‘na mezz’ora non avevo un cavolo da fare! :diavoletto:

PS: nei manualetti della Giunti sono considerati Prog persino i Perigeo… :o
Una tra le più gravi bestemmie che mi sia capitato di leggere! :D