Pagina 7 di 8

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 18:59
da lemond
Oggi per me è una giornata molto triste. Accidenti a quei baiocchi che mettevano il distacco dal gruppo e non dai primi inseguitori. In questo modo mi avevano già fatto assaporare la vittoria di Vincenzo e poi ... :grr: Grazie comunque a lui per l'impresa tentata anche se, come al Lombardia, non riuscita. :clap:

P.S.

Non vale ad attenuare il mio malumore nemmeno la consueta prestazione del Françischiello de noaltri che, quando corre coi grandi, al solito, diventa piccino.

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:00
da febbra
Posso dare un po' di voti? :D

Iglinskyi 9: corsa della vita dopo qualche piazzamento di rilievo e un'Eroica un paio d'anni fa. Bravo a non mollare e a riportarsi su Nibali a meno 1 km dal traguardo.

Nibali 9: corsa perfetta del siciliano, tatticamente e fisicamente in ottime condizioni. Ci riproverà l'anno prossimo ma dopo la Tirreno Adriatico vinta si può parlare finalmente di maturità ciclistica acquisita. Vada al Giro e lo vinca.

Gasparotto 8: vince la volata dei battuti e la campagna delle Ardenne ce lo consegna come uomo utilissimo per il Mondiale.

Voeckler 8: corridore in crescita, dall'evoluzione cuneghiana. Da uomo classifica per GT a uomo per corse di un giorno. Sempre lucido e presente.

Gilbert 6.5: La freccia Vallone ci aveva un po' illuso ma la condizione non è ancora quella di 12 mesi fa. Lo aspettiamo al Tour e ai Mondiali.

Spagnoli tutti 5: dispersi un po' qua un po' là non sono mai incisivi durante tutta la Liegi. Non ricorderemo molto di loro in questa Liegi 2012.

Cunego 5: lo sforzo del Trentino si è fatto sentire e non è mai sembrato in palla.

Fratelli Schleck s.v.: la decisione di non disputare la Liegi toglie ancora prima di iniziare due sicuri protagonisti della decana. Mavafanguuuuulo! Ma che ciclisti siete diventati? :diavoletto:

:hippy:

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:04
da Winter
Dino ha scritto:
Winter ha scritto: no attaccherebbero da piu' lontano
non credo!
Purtroppo anche gli organizzatori seguon il tuo ragionamento
Aumentano le difficolta' , spaventando i corridori e nessuno ha coraggio
Tour 1992 , piu' facile della storia eppure spettacolare
Tour 1993 , probabilmente il piu' duro , tra i piu' deludenti
Han cominciato inserendo Saint Nicholas..
Han tolto St Tillman (troppo facile) per inserire la Roche..
Risultato tutti han paura

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:05
da eliacodogno
febbra ha scritto:Posso dare un po' di voti? :D
No, ma visto che ci sei... ;) :bll:
Li condivido tutti tranne quello a Phil Gibo dal quale (sbagliando) mi aspettavo almeno l'aggressività dell'Amstel...dimenticando che questa NON è l'Amstel :hammer: :D

EDIT: Tra le sipegazioni mi è sfuggita la chiosa a Nibali. NON deve fare il Giro comunque secondo me, ditemi che è così :D

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:05
da cauz.
febbra ha scritto: Nibali 9: corsa perfetta del siciliano, tatticamente e fisicamente in ottime condizioni. Ci riproverà l'anno prossimo ma dopo la Tirreno Adriatico vinta si può parlare finalmente di maturità ciclistica acquisita. Vada al Giro e lo vinca.
per la prima volta, oggi lo credo anch'io.
la gamba ce l'ha, gli avversari quasi no.
vada al giro e lo vinca. servira' soprattutto a lui.
Voeckler 8: corridore in crescita, dall'evoluzione cuneghiana.
e questa pensi di poterla scrivere cosi' e non argomentarla?!
eh no! :)

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:07
da meriadoc
ah ragazzi, vi anticipo già che io l'articolo non l'ho letto e non lo leggerò (come da anni faccio con gli articoli di capodacqua)
però il titolo "strikes again"?
"Nibali battuto da un marziano?"

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:08
da Dino
Winter ha scritto:
Dino ha scritto:
Winter ha scritto: no attaccherebbero da piu' lontano
non credo!
Purtroppo anche gli organizzatori seguon il tuo ragionamento
Aumentano le difficolta' , spaventando i corridori e nessuno ha coraggio
Tour 1992 , piu' facile della storia eppure spettacolare
Tour 1993 , probabilmente il piu' duro , tra i piu' deludenti
Han cominciato inserendo Saint Nicholas..
Han tolto St Tillman (troppo facile) per inserire la Roche..
Risultato tutti han paura
seguono il mio ragionamento perché, credo e crediamo, sia l'unico che permetta di dare nuovamente spettacolo ad un ciclismo che, nel bene o nel male, rispetto a quello dei primi anni 90 è cambiato!

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:11
da Dino
Winter ha scritto:
Dino ha scritto:
Winter ha scritto: no attaccherebbero da piu' lontano
non credo!
Purtroppo anche gli organizzatori seguon il tuo ragionamento
Aumentano le difficolta' , spaventando i corridori e nessuno ha coraggio
Tour 1992 , piu' facile della storia eppure spettacolare
Tour 1993 , probabilmente il piu' duro , tra i piu' deludenti
Han cominciato inserendo Saint Nicholas..
Han tolto St Tillman (troppo facile) per inserire la Roche..
Risultato tutti han paura
se il percorso fosse stato quello di 20 anni fa oggi il corridore da battere sarebbe stato Freire!
E ci troveremmo con il 90% delle classiche in stile San Remo....

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:16
da meriadoc
mi pare che Nibali oggi stesso ha confermato che farà il Tour of California e il Tour, niente Giro

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:17
da Morris
La Doyenne è la quintessenza dei corridori completi, che ti fa faticare dal primo all'ultimo metro. Lo specialista qui non esiste: c'è solo lo spessore, il rango, magari di giornata, ma tanto è. Chiaro che gli errori si pagano più che altrove, perché la “Liegi” ti impone di consumare energie fisiche e nervose, su dimensioni superiori a qualsiasi altra classica cosiddetta monumento o meno che sia.

Ciò non significa che Nibali abbia sbagliato, anche perché se avesse aspettato l'ultima asperità, prima di quella d'arrivo, sarebbe di sicuro uscito un gruppetto, con le complicazioni del caso. Ed il suo tentativo non è stato prodotto al massimo, proprio perché sperava che il piccolo drappello, nascesse dal suo tentativo, per giungere poi, magari, ad affondare sul San Nicolas. Sapeva bene che per vincere doveva staccare tutti. Purtroppo, s'è trovato avanti e non avendo prodotto una frustata massima, ha pensato, e lo avrebbero fatto tutti al suo posto (se campioni e non mezzi corridori), di andare dritto al traguardo. Il vento gli ha complicato le cose costringendolo a spendere tanto in anticipo. Non si deve rimproverare nulla, anzi. Ha scritto una bella pagina di ciclismo. Ne fossero capaci altri italiani di cui si parla troppo, rispetto agli effettivi valori tecnici e di coraggio!
Vincenzo Nibali è solo da applaudire.

Maxim Iglinsky è un corridore troppo buono per non giungere almeno una volta al grande risultato. Ci si dimentica che ha vinto, due anni fa, la corsa che rappresenta l'unica luce nuova apparsa nell'oscurità del panorama italiano del nuovo millennio: le Strade Bianche. Quest'anno è giunto secondo e quella è la prova che più si avvicina alla Liegi, anche se c'è sterrato a iosa. Oggi il kazako è stato splendido, forte quanto Nibali, con la possibilità di rendere al massimo della luminosità il suo acuito, in quanto assestatosi sul segmento che la corsa aveva eletto giusto e determinante. Il suo è un traguardo meritato, per un corridore, ripeto, dal valore medio superiore a diversi con un palmares contemplante diverse classiche.

Bravissimo Gasparotto, ormai uomo delle Ardenne, ed ancora una volta meritevole di un ruolo da co-capitano azzurro, per il mondiale di Valkenburg. Il ciclismo italiano, qui, è solo Nibali, Enrico e Scarponi. Siccome gli altri due correranno i GT con giustificate aspirazioni (se i dirigenti Liquigas non porteranno da capitano Nibali al Giro, sono da manicomio), spero proprio che Bettini, programmi per Gaspy, fin da questa primavera, un avvicinamento ad un simile ruolo.

Chi in questa Lieg ha sbagliato, è stata l'Europcar, perché non si può sacrificare fino a tal punto un corridore come Rolland, oggi forte quanto Nibali ed Iglinsky, nonché di grande prospettiva, come del resto ho sempre sostenuto. Spalla sì per uno che merita come Voeckler, ma non con le logiche di un mulo faticatore, perché poi se il disegnato capitano si mostra con le polveri bagnate, alla fine non puoi giocarti la seconda carta e raccogli “sorbe secche”. Rolland, aveva già fatto vedere in Trentino, e l'ho scritto, di essere in gran crescita e non ci vuole un'aquila per capire che una Doyenne può stare nel suo dna. In altre parole Bernardeau, non ci ha capito una mazza, ed anziché giocare a una punta e mezza, ha giocato ad una, tra l'altro spuntata dai ritmi imposti da quella mezza che aveva eletto a spalla.


Sul resto.
Gran delusione per Pippo Gilbert che oggi ha avuto la prova che la Doyenne non si può vincere se non si è perlomeno vicini al proprio top.
Peggio del solito gli Schleck, ma non ci si deve stupire. Oggi hanno in ammiraglia il massacratore di ciclismo Bruyneel, uno che ha la diottria “soloTour”.
Segni di ripresa per Scarponi, ma solo in previsione Giro, perché oggi ha fatto poco e non è certo un pregio essere arrivato prima di Cuneghino. In quanto a costui, è stato una delusione solo per i suoi tifosi col paraocchi, ma in realtà una normalità per ogni osservatore con senno o normalissimo occhio. Lo dovrebbero capire anche i telecronisti, anziché giustificarlo per le “tante energie spese al Giro del Trentino”.

Saluti!

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:19
da eliacodogno
meriadoc ha scritto:mi pare che Nibali oggi stesso ha confermato che farà il Tour of California e il Tour, niente Giro
:clap:

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:21
da dietzen
meriadoc ha scritto:mi pare che Nibali oggi stesso ha confermato che farà il Tour of California e il Tour, niente Giro
davvero? nell'intervista alla de stefano a fine gara aveva detto che la squadra doveva ancora decidere. :boh:

(comunque va benissimo: deve fare il tour quest'anno)

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:27
da Camoscio madonita
meriadoc ha scritto:mi pare che Nibali oggi stesso ha confermato che farà il Tour of California e il Tour, niente Giro
scelta che non condivido, ma va ben uguale.
Il Tour è sempre il Tour, ed anche un podio sarebbe molto importante per il movimento italiano

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:29
da eliacodogno
Camoscio madonita ha scritto:
meriadoc ha scritto:mi pare che Nibali oggi stesso ha confermato che farà il Tour of California e il Tour, niente Giro
scelta che non condivido, ma va ben uguale.
Il Tour è sempre il Tour, ed anche un podio sarebbe molto importante per il movimento italiano
Secondo me è importante soprattutto per lui testarsi al Tour, considerando anche il panorama che si presenta a questo Giro...

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:33
da TornadoTom
Secondo me per rendere più spettacolare la corsa dovrebbero togliere il saint-Nicholas, che quanso è stato introdotto serviva ad indurire il finale della corsa, all'epoca forse troppo soft per il ciclismo moderno, ma che ora come ora è una rampa che spezza le gambe a chi attacca sulla Roche e che nulla aggiunge, ma anzi scoraggia gli attaccanti.
Non credo che senza il Saint Nicholas diventi una corsa per velocisti, perchè la possibilità di fare selezione prima ci sarebbero comunque.
Un percorso vecchio modello invece senza Roche e senza Saint Nicholas rischierebbe effettivamente di diventare preda di uomini veloci che tengono bene in salita.

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:35
da meriadoc
ragazzi, non ho nessun Insider, la mia fonte è la diretta scritta di cyclingnews, e lì apparentemente citavano proprio Nibali

Nibali has long declared that a formal decision on whether he would ride the Giro d'Italia would be taken after Liege-Bastogne-Liege, but in spite of his stablemate Ivan Basso's struggle to find full fitness, the Sicilian appeared to rule out the possibility this morning. "I'm following my original programme," he told Gazzetta. "I'll be back at the Tour of California, then I'll ride the Dauphiné and the Tour."

quindi, dovrebbe essere sulla cartastraccietta di oggi

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:37
da lemond
Morris ha scritto:Chi in questa Lieg ha sbagliato, è stata l'Europcar, perché non si può sacrificare fino a tal punto un corridore come Rolland, oggi forte quanto Nibali ed Iglinsky, nonché di grande prospettiva, come del resto ho sempre sostenuto. Spalla sì per uno che merita come Voeckler, ma non con le logiche di un mulo faticatore, perché poi se il disegnato capitano si mostra con le polveri bagnate, alla fine non puoi giocarti la seconda carta e raccogli “sorbe secche”. Rolland, aveva già fatto vedere in Trentino, e l'ho scritto, di essere in gran crescita e non ci vuole un'aquila per capire che una Doyenne può stare nel suo dna. In altre parole Bernardeau, non ci ha capito una mazza, ed anziché giocare a una punta e mezza, ha giocato ad una, tra l'altro spuntata dai ritmi imposti da quella mezza che aveva eletto a spalla.
Saluti!
Grazie Maurizio di questo tuo solito intervento che applaudo in toto, anche se non lo cito per intiero, ma solo nella parte che mi sembra meno considerata dagli altri. Parlo di Pierre Rolland, di cui sono tifoso dai tempi della Crédit Agricole e che credevo (fino all'anno scorso) di aver perso, ma invece al Tour ed oggi ha dimostrato di poter essere davvero un grande. D'altra parte capisco (anche se non giustifico del tutto) Bernaudeau che probabilmente non conosceva (nemmeno lui) l'esatta condizione del vincitore dell'Alpe d'Huez e in dubbio è naturale che si sia affidato a Voeckler. Anch'io l'avevo visto in ripresa al Trentino, ma non avrei mai creduto in una simile prestazione oggi.

P.S.

Tiutti i telecronisti credono che si pronunci la doppia elle, mentre in francese esiste sempre (o quasi) la degeminazione consonantica. :(

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:39
da Camoscio madonita
eliacodogno ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:
meriadoc ha scritto:mi pare che Nibali oggi stesso ha confermato che farà il Tour of California e il Tour, niente Giro
scelta che non condivido, ma va ben uguale.
Il Tour è sempre il Tour, ed anche un podio sarebbe molto importante per il movimento italiano
Secondo me è importante soprattutto per lui testarsi al Tour, considerando anche il panorama che si presenta a questo Giro...
Su questo sono più che d'accordo: al Giro avremo una delle starting list più tristi degli ultimi 20 anni, al Tour come sempre avremo il gotha del ciclismo mondiale, fatta eccezione del più forte in assoluto (un vero peccato non ci sia Alberto).
Però visto che ancora Vincenzo non si è mai affermato al Giro quale migliore occasione di quella di quest'anno :)

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:45
da Spartacus
scusate, ma di preciso Voeckler cosa ha detto dopo la gara?

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:46
da Principe
Morris ha scritto: Cuneghino. In quanto a costui, è stato una delusione solo per i suoi tifosi col paraocchi, ma in realtà una normalità per ogni osservatore con senno o normalissimo occhio. Lo dovrebbero capire anche i telecronisti, anziché giustificarlo per le “tante energie spese al Giro del Trentino”.
Ma se una settimana fa si stava giocando la vittoria dell'Amstel... :muro: Tu cominci a perdere colpi... :hammer:

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:48
da barrylyndon
Spartacus ha scritto:scusate, ma di preciso Voeckler cosa ha detto dopo la gara?
ha risposto alla De Stefano convinto che avesse vinto Nibali..e' stato il piu' forte,ha detto...

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:56
da lemond
Principe ha scritto:
Morris ha scritto: Cuneghino. In quanto a costui, è stato una delusione solo per i suoi tifosi col paraocchi, ma in realtà una normalità per ogni osservatore con senno o normalissimo occhio. Lo dovrebbero capire anche i telecronisti, anziché giustificarlo per le “tante energie spese al Giro del Trentino”.
Ma se una settimana fa si stava giocando la vittoria dell'Amstel... :muro: Tu cominci a perdere colpi... :hammer:
Sì, ... a briscola o meglio, visto le frequentazioni a ... scopone scientifico :diavoletto: :crazy: :diavoletto:

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 20:00
da Principe
lemond ha scritto:
Principe ha scritto:
Morris ha scritto: Cuneghino. In quanto a costui, è stato una delusione solo per i suoi tifosi col paraocchi, ma in realtà una normalità per ogni osservatore con senno o normalissimo occhio. Lo dovrebbero capire anche i telecronisti, anziché giustificarlo per le “tante energie spese al Giro del Trentino”.
Ma se una settimana fa si stava giocando la vittoria dell'Amstel... :muro: Tu cominci a perdere colpi... :hammer:
Sì, ... a briscola o meglio, visto le frequentazioni a ... scopone scientifico :diavoletto: :crazy: :diavoletto:
Notizie dirette da Liegi: Damiano ha rotto la catena nei primi 100metri della roche aux faucons. Ha perso un casino di tempo per cambiare bici e quando è ripartito le macchine erano lontane. Ha detto che la gamba era ottima.

Quest'anno la campagna delle Ardenne è stata veramente sfortunata.

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 20:01
da lemond
Camoscio madonita ha scritto:Però visto che ancora Vincenzo non si è mai affermato al Giro quale migliore occasione di quella di quest'anno :)
Sì, ma perderebbe l'occasione, anche quella unica "a priori" del Tour. Quando ricapiterà che i favoriti principali siano Evans (chi l'à visto?), Wiggins (hai presente la Vuelta?) i fratelli (Vassapé?) e poi ... ?

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 20:07
da ParigiRoubaix
Morris ha scritto: La Doyenne è la quintessenza dei corridori completi, che ti fa faticare dal primo all'ultimo metro. Lo specialista qui non esiste: c'è solo lo spessore, il rango, magari di giornata, ma tanto è. Chiaro che gli errori si pagano più che altrove, perché la “Liegi” ti impone di consumare energie fisiche e nervose, su dimensioni superiori a qualsiasi altra classica cosiddetta monumento o meno che sia.

Ciò non significa che Nibali abbia sbagliato, anche perché se avesse aspettato l'ultima asperità, prima di quella d'arrivo, sarebbe di sicuro uscito un gruppetto, con le complicazioni del caso. Ed il suo tentativo non è stato prodotto al massimo, proprio perché sperava che il piccolo drappello, nascesse dal suo tentativo, per giungere poi, magari, ad affondare sul San Nicolas. Sapeva bene che per vincere doveva staccare tutti. Purtroppo, s'è trovato avanti e non avendo prodotto una frustata massima, ha pensato, e lo avrebbero fatto tutti al suo posto (se campioni e non mezzi corridori), di andare dritto al traguardo. Il vento gli ha complicato le cose costringendolo a spendere tanto in anticipo. Non si deve rimproverare nulla, anzi. Ha scritto una bella pagina di ciclismo. Ne fossero capaci altri italiani di cui si parla troppo, rispetto agli effettivi valori tecnici e di coraggio!
Vincenzo Nibali è solo da applaudire.

Maxim Iglinsky è un corridore troppo buono per non giungere almeno una volta al grande risultato. Ci si dimentica che ha vinto, due anni fa, la corsa che rappresenta l'unica luce nuova apparsa nell'oscurità del panorama italiano del nuovo millennio: le Strade Bianche. Quest'anno è giunto secondo e quella è la prova che più si avvicina alla Liegi, anche se c'è sterrato a iosa. Oggi il kazako è stato splendido, forte quanto Nibali, con la possibilità di rendere al massimo della luminosità il suo acuito, in quanto assestatosi sul segmento che la corsa aveva eletto giusto e determinante. Il suo è un traguardo meritato, per un corridore, ripeto, dal valore medio superiore a diversi con un palmares contemplante diverse classiche.

Bravissimo Gasparotto, ormai uomo delle Ardenne, ed ancora una volta meritevole di un ruolo da co-capitano azzurro, per il mondiale di Valkenburg. Il ciclismo italiano, qui, è solo Nibali, Enrico e Scarponi. Siccome gli altri due correranno i GT con giustificate aspirazioni (se i dirigenti Liquigas non porteranno da capitano Nibali al Giro, sono da manicomio), spero proprio che Bettini, programmi per Gaspy, fin da questa primavera, un avvicinamento ad un simile ruolo.

Chi in questa Lieg ha sbagliato, è stata l'Europcar, perché non si può sacrificare fino a tal punto un corridore come Rolland, oggi forte quanto Nibali ed Iglinsky, nonché di grande prospettiva, come del resto ho sempre sostenuto. Spalla sì per uno che merita come Voeckler, ma non con le logiche di un mulo faticatore, perché poi se il disegnato capitano si mostra con le polveri bagnate, alla fine non puoi giocarti la seconda carta e raccogli “sorbe secche”. Rolland, aveva già fatto vedere in Trentino, e l'ho scritto, di essere in gran crescita e non ci vuole un'aquila per capire che una Doyenne può stare nel suo dna. In altre parole Bernardeau, non ci ha capito una mazza, ed anziché giocare a una punta e mezza, ha giocato ad una, tra l'altro spuntata dai ritmi imposti da quella mezza che aveva eletto a spalla.


Sul resto.
Gran delusione per Pippo Gilbert che oggi ha avuto la prova che la Doyenne non si può vincere se non si è perlomeno vicini al proprio top.
Peggio del solito gli Schleck, ma non ci si deve stupire. Oggi hanno in ammiraglia il massacratore di ciclismo Bruyneel, uno che ha la diottria “soloTour”.
Segni di ripresa per Scarponi, ma solo in previsione Giro, perché oggi ha fatto poco e non è certo un pregio essere arrivato prima di Cuneghino. In quanto a costui, è stato una delusione solo per i suoi tifosi col paraocchi, ma in realtà una normalità per ogni osservatore con senno o normalissimo occhio. Lo dovrebbero capire anche i telecronisti, anziché giustificarlo per le “tante energie spese al Giro del Trentino”.

Saluti!
Morris quoto tutto, soprattutto il "sacrificio" di Rolland, non concordo invece sui dirigenti Liquigas.
Cioè per me sono da manicomio se portano Nibali al Giro: il percorso del Tour gli si addice di più, al Giro rischia di "saltare" come fece l'anno scorso alla Vuelta e qualsiasi risultato che non sia una vittoria, non aggiungerebbe nulla alla sua carriera.
Alla Grand Boucle, senza Contador, l'unico vero Big nei GT dell'epoca contemporanea, Vincenzo può puntare al podio.

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 20:11
da alfiso
La miseria di punti assegnati oggi al Fantaciclismo è indicativo di come sia ossessivamente tattico il ciclismo di oggi. In una gara dove in passato avremmo avuto almeno tre punti fissi, oggi sono stati pochissimi quelli che ne hanno beccati due (senza nulla togliere a Nino-Iglinsky e Coppel-Nibali). Un po' me lo aspettavo e avevo messo pure Nordhaug piazzato, aspettandomi una gara tattica e non credendo in JRO e Gilbert visti in settimana (senza coraggio artistico ad attendere non senza ragione - limitandosi a mercoledì - il muro celebrativo). C'è bisogno di un cambio generazionale e di gente smaniosa di rompere gli assetti tradizionali.
In questo ciclismo Basilea 2 troppe cose sono scontate e troppi paletti vengono imposti per non scompaginare lo status quo. Non c'è più spazio per artisti e fantasisti. L'unico elemento ossigenante della giornata (senza nulla togliere a Iglinsky e Nibali) è stato per me Rolland, grande gamba, grande tenacia, grande visione di corsa e grande testa (come quando ha dialogato con Cataldo chiedendogli di collaborare con modi persuasivi e gentili).
Sacrificarlo per il T-Blanc di oggi è stato uno spreco. Fortunati i francesi. Il resto è noia.

Ps. Mi è spiaciuto per Appollonio, mi aspettavo di più da lui (in attesa che Cassani e Pancani cambino idea su di lui). Appollonio non è solo un velocista e questi inviti alla specializzazione mediocre mi innervosiscono. Deve continuare a dare l'anima e si toglierà delle soddisfazioni.
Oggi un Vanendert ha chiuso l'ordine d'arrivo probabilmente soffrendo le pene dell'inferno. Si passa dall'inferno per andare in paradiso.

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 20:15
da tetzuo
leggere di gente che spera che fra qualche mese la vittoria venga data a Vincenzo, beh mi fa venire il voltastomaco

Per il resto avete detto tutto voi.

Spagnoli deludentissimi, non mi aspettavo di vedere JRO sciogliersi sul saint nikolas o un Valverde così indietro in quella che è la ''sua'' classica, ma è evidente che l'anno di stop si sta facendo sentire. Detto questo spero per lui (e per me che sono suo tifoso nonostante mi beccai un rimbrotto giustissimo quando dissi al mio esordio su cicloweb 4 anni fa dopo mi pare proprio una LBL ''oggi Valv-piti ha azzeccato la sacca di sangue buona'' :D ) che non sia iniziata la fase discendente della sua carriera come già accaduto a qualcun altro che su queste strade ha vinto e che dopo lo stop per doping è in declino (ogni rifoerimento a DDL non è casuale), mentre SSG conferma che da queste strade non può ottenere molto. Evidentemente non c'è feeling.

Gilbert lo vedevo in crescita, invece mi ha deluso tantissimo, però almeno ha corso da leader, e non tutti nella sua ''posizione'' lo avrebbero fatto

Complimenti a Vincenzo che sto pomeriggio ha rischiato davvero di fare il botto, conferma di essere l'unico corridore italiano capace di primeggiare a livello mondiale nelle corse più prestigiose. Spero per lui che inizi anche a raccogliere un po' di vittorie pesanti e mi auguro un prosieguo della carriera alla evans, altro corridore che ama correre da gennaio ad ottobre senza differenziare gli obiettivi

A differenza di quell'odioso lussemburghese che godo (perdonatemi) a vederlo arrancare. Se non altro perché avrebbe la classe per, ma la testa evidente non è quella giusta. Poi boh secondo me non c'è grosso feeling con il suo nuovo team manager, mi auguro che a fine stagione cambi squadra o lui o Bryunell

COmplimenti a nche a Rolland e Vockler. I francesi con il primo hanno trovato forse un corridore davvero valido a livello mondiale (e non solo capace di vincere tra le ''mura amiche''), mi auguro faccia un grande tour per poi rivederlo al top a Mondiale e LOmbardia e di nuovo qui l'anno prossimo. Con lui e Offredo i francesi possono tornare a sperare di vincere qualcosa. T-Blanc oggi ha provato a correre meno ''pazzamente'' del solito, sarebbe stato bello se sulla rocca dei falchi avesse preso la ruota di vincenzo e i due fossero andati fino all'arrivo, ma tant'è...

Grandi gli Astana che se continuano così potrebbero anche vincere il giro d'italia con lo squadrone che presentano e con RK, oggi misteriosamente non al via :dubbio:

Una menzione speciale la meritano anche Dario Cataldo finalmente in luce in una gara tagliatissima per lui, Santambrogio che pare finalmente riacquistare la gamba di un paio di stagioni fa e che potrebbe essere un nome importante per il futuro italiano in queste corse (a meno che non continui GIUSTAMENTE a fare il gregario ben pagato alla BMC) ed ENrico Gasparotto, risultati alla mano il miglior corridore del trittico delle ardenne, con un 1° un 3° e un 11° posto

Cunego e Visconti vabbè, ma invece Ulissi? sparito sulla redoute?

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 20:16
da meriadoc
e comunque, Jonathan Vaughters, tu che ironizzi sulle moto che avrebbero trainato Nibali

M A V A F F A N C U L O

la tua Garmin ha fatto cagare tutta la primavera. e restituisci la Roubaix 2011 al suo legittimo proprietario, ladro!

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 20:19
da Principe
meriadoc ha scritto:e comunque, Jonathan Vaughters, tu che ironizzi sulle moto che avrebbero trainato Nibali

M A V A F F A N C U L O

la tua Garmin ha fatto cagare tutta la primavera. e restituisci la Roubaix 2011 al suo legittimo proprietario, ladro!

Ho avuto anch'io la stessa sensazione ma alla fine hanno aiutato pure il kazako.

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 20:20
da alfiso
Principe ha scritto:
Morris ha scritto: Cuneghino. In quanto a costui, è stato una delusione solo per i suoi tifosi col paraocchi, ma in realtà una normalità per ogni osservatore con senno o normalissimo occhio. Lo dovrebbero capire anche i telecronisti, anziché giustificarlo per le “tante energie spese al Giro del Trentino”.
Ma se una settimana fa si stava giocando la vittoria dell'Amstel... :muro: Tu cominci a perdere colpi... :hammer:
Principe, sei tu che continui a prenderne semmai.
Se questo Cunego lo portiamo a Valkenburg ci rovina la nazionale. Per me è da mettere nel libro dei ricordi.

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 20:22
da tetzuo
sto vedendo l'ordine d'arrivo Gilbert è addirittura l'ultimo tra i 16 uomini che si avvantaggiano dopo la roche aux faucons, 6° un Mollema che diventerà qualcuno secondo me ed è già più forte dell'eterno incompiuto (e sfortunatissimo) Gesink. Daniel Martin 5°, forte sugli strappi, bravetto negli sprint ristretti, anche lui diventerà qualcuno, ma se l'olandese lo vedo tagliatissimo per i GT, l'irlandese sarà un grande nelle classiche dure tipo LBL, freccia e Lombardia

I Francesi piazzano anche Julien SImon 18° (lo si attendeva in una grande corsa dopo le belle vittorie, direi niente male) e Vichot 21°

Nocentini 11° conferma di essere il solito buon corridore che non tradisce mai dall'8° al 15° posto, quando è in giornata. Mi auguro che un giorno anche lui possa vivere la GRANDE GIORNATA, come negli ultimi anni è accaduto ai vari Nuyens, Zaugg, Vansummeren, Iglisnki. Sempre che non si sia giocato il bonus coi 9 giorni in maglia gialla al tour di qualche anno fa

Johnny Hoogerland finisce 22°, non si è mai visto è il primo dei Vacansoleil di gran lunga la squadra più deludente di questa fetta di stagione

23° Frank Schleck :|

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 20:25
da meriadoc
Gilbert l'ho visto proprio che arrancava a Saint Nicolas, ma del tipo che zig zagava....
uhm, mi sa che è davvero lontano non solo dal 2011, ma anche 2009 e 2010

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 20:26
da Principe
alfiso ha scritto:
Principe ha scritto:
Morris ha scritto: Cuneghino. In quanto a costui, è stato una delusione solo per i suoi tifosi col paraocchi, ma in realtà una normalità per ogni osservatore con senno o normalissimo occhio. Lo dovrebbero capire anche i telecronisti, anziché giustificarlo per le “tante energie spese al Giro del Trentino”.
Ma se una settimana fa si stava giocando la vittoria dell'Amstel... :muro: Tu cominci a perdere colpi... :hammer:
Principe, sei tu che continui a prenderne semmai.
Se questo Cunego lo portiamo a Valkenburg ci rovina la nazionale. Per me è da mettere nel libro dei ricordi.

Ma per piacere, eh... è caduto nei meno 300 all'Amstel e ha rotto la catena ai piedi della salita più importante. Si tratta di sfiga, non di assenza di condizione. Si è visto al Trentino. Per il mondiale rimane la nostra punta migliore.

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 20:28
da barrylyndon
con questa mi prendero' gli sberleffi di mezzo forum..
ma non sarebbe il caso per Nibali che cominci seriamente a pensare di giocarsi le sue chance in volate ristrette?
voglio dire,dopo 260 km,su un arrivo come quello di Ans,non e' detto che tutti arrivino freschi..
e ricordo una sua piccola volata su uno strappo alla T. A. di quest'anno.magari con 4-5 corridori se la puo' ancora giocare..
non e' certo fermo.non un fulmine.ma non fermo.
scusate ma sono ancora Iglinskizzato..e scioccato..e scocciato...

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 20:30
da barrylyndon
Principe ha scritto: Per il mondiale rimane la nostra punta migliore.
se vuoi che abbia possibilita':
1 non dirlo troppo forte..
2 prega che Bettini lo porti nel ruolo di gregario.
sai..a lui le responsabilita' da capitano....non sempre le digerisce..

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 20:47
da Subsonico
Principe ha scritto:
Notizie dirette da Liegi: Damiano ha rotto la catena nei primi 100metri della roche aux faucons. Ha perso un casino di tempo per cambiare bici e quando è ripartito le macchine erano lontane. Ha detto che la gamba era ottima.

Quest'anno la campagna delle Ardenne è stata veramente sfortunata.
saltata, non rotta (parole sue, c'è la registrazione su tuttobiciweb). C'è differenza. Se avesse dovuto cambiare pure la bici, probabilmente sarebbe giunto nel gruppo a 5 minuti.

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 21:18
da pitoro
eliacodogno ha scritto:
Subsonico ha scritto:...e a Camaiore non si vince mai per caso!
Già due indizi...fanno una prova? ;)


eheheheh, nicolino era esaltatissimo anche al cell:-)
D'accordo con lui: chi vince a Camaiore è uno buono, molto buono!

peccato che Maxim abbia pescato la giornata proprio contro Nibali, ma non si può avere tutto. Ora mi cerco una registrazione, così vedo qualcosa anch'io

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 21:23
da MagliaRossa
barrylyndon ha scritto:con questa mi prendero' gli sberleffi di mezzo forum..
ma non sarebbe il caso per Nibali che cominci seriamente a pensare di giocarsi le sue chance in volate ristrette?
voglio dire,dopo 260 km,su un arrivo come quello di Ans,non e' detto che tutti arrivino freschi..
e ricordo una sua piccola volata su uno strappo alla T. A. di quest'anno.magari con 4-5 corridori se la puo' ancora giocare..
non e' certo fermo.non un fulmine.ma non fermo.
scusate ma sono ancora Iglinskizzato..e scioccato..e scocciato...
il problem è che oggi, quando Nibali si è avvantaggiato, l'opzione più verosimile era quella di una volata di 20 corridori o un'azione in contropiede (che è appunto quello che ha cercato di fare in prima persona).

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 21:26
da Dino
Morris ha scritto:se i dirigenti Liquigas non porteranno da capitano Nibali al Giro, sono da manicomio.
Maurizio sono quasi sempre d'accordo con le tue opinioni, ma su questo punto proprio no!
Spero di vedere Vincenzo sul podio di Parigi!

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 21:26
da Huck Finn
barrylyndon ha scritto:ma non sarebbe il caso per Nibali che cominci seriamente a pensare di giocarsi le sue chance in volate ristrette?
Non so, per dire, alla Sanremo la sua chance in una volata ristretta l'ha avuta.
Poi è vero che dipende anche dagli avversari, dalla gara, ecc..
Oggi, secondo me, in ogni caso sarebbe stato difficile per lui fare meglio del secondo posto.

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 21:31
da barrylyndon
Huck Finn ha scritto:
barrylyndon ha scritto:ma non sarebbe il caso per Nibali che cominci seriamente a pensare di giocarsi le sue chance in volate ristrette?
Non so, per dire, alla Sanremo la sua chance in una volata ristretta l'ha avuta.
Poi è vero che dipende anche dagli avversari, dalla gara, ecc..
Oggi, secondo me, in ogni caso sarebbe stato difficile per lui fare meglio del secondo posto.
vero e' che la Milano S.Remo e' una corsa un po' diversa dalla Liegi..
non so..magari in un gruppetto con jro,t blanc ,Scarponi,lo stesso Iglinski..se la potrebbe giocare.
Magari con Gasparotto no..

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 21:36
da Nicker
Riguardo a Nibali, non saprei veramente se per lui è meglio il giro o il tour :uhm: . E' da un pò che ho la sensazione che alla fine scegliesse il giro..., ma mi sa che non c'ho preso perchè da quanto ho capito oggi ha praticamente ufficializzato il Tour, dichiarando che le sue prossime gare saranno California e Delfinato... o sbaglio??? Se è così comunque bisogna fargli un bel in bocca al lupo, perché una sua vittoria sarà molto difficile da ottenere, ma un podio è alla portata, anche perchè quest'anno sembra veramente cresciuto di testa e di gambe! Il confronto tra Nibali e gli Schleck in questo inizio di stagione è quantomeno impietoso, eppure hanno lo stesso obiettivo stagionale... va bè ma ormai li conosciamo, certo che quest'anno hanno esagerato nel non far niente :diavoletto: ...

Capitolo Cunego: ha avuto un salto di catena nel tratto duro della Roche Aux Faucons, e questo evento alimenterà le solite polemiche, recriminazioni, illazioni... tutto in pieno stile "grottesco", tipico delle discussioni su Cunego :diavoletto: . Non vedo l'ora l'ora di leggere cosa scriveranno i suoi sfegatati :gnam:

Buono Scarponi, ha detto che ha dovuto spendere troppe energie nella parte centrale della corsa, tipo la Redoute l'ha iniziata in ultima posizione, dovendo poi rimontare ecc... quindi sul finale si è ritrovato un pò con il serbatoio vuoto, infatti non era molto soddisfatto della sua corsa. Comunque oramai è chiaro che al Trentino ha scelto volontariamente di non affaticarsi, perché l'ha condizione c'è, occhio che al giro rischia di arrivare al top, e quest'anno ha corso di meno dell'anno scorso...

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 21:52
da Belluschi M.
Occasione della vita per Nibali quest'anno al Tour:
- Contador out
- Fratelli Schleck tagliati fuori dal percorso.
- Evans, Wiggins e SSG (Froome ??) sono battibili.
- Alcuni giovani (Rolland, Mollema ecc.) che tra 1-2 anni potrebbero diventare ostici ma attualmente sono ancora inferiori per un GT.

Il Giro lo vincerà quando vuole.


Per quanto riguarda la gara, il rammarico per l'ennesima occasione buttata di Cunego.
E' andato massacrarsi in settimana per un 2° posto al Trentino, quando oggi in uno stato di freschezza per me poteva ritovarsi sul S. Nicolas con Iglinsky e JRO.
Il tutto per preparare un Giro d'Italia che lo vedrà ad un 4-5° posto finale già scritto in partenza. Tanto più che oggi si è visto uno Scarponi in grande risalita, che nel giro di 2-3 tappe potrebbero prendere da subito le redini di capitano.
Come scrisse qualcuno sul trhead specifico, "quella vittoria al giro del 2004 gli ha rovinato una carriera da grande vincitore di classiche" (anche se gli va dato atto che qualcosa ha pur vinto).

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 22:05
da Fabioilpazzo
Pensavo. Quanto sarà stato triste per Nibali finire la benzina ad un chilometro dal distributore?
Ok, mi banno da solo. :titanic:

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 22:29
da 14juillet
A proposito di distributore...noto ora che il suddetto è della stessa compagnia che sponsorizza la corsa (ma avrò scoperto l'acqua calda).

Belinate a parte: sulla corsa avete detto tutto, mi permetto anche io di dissentire dal grande Morris per quanto riguarda l'immediato futuro di Nibali: ora come ora solo uno Scarponi al top può impedire a Vincenzo di vincere il Giro, ma, dato il percorso del Tour, il livello degli avversari, la consapevolezza che Nibali sta acquistando sono propizi per tentare l'assalto alla Grande Boucle. E dunque quest'anno deve provarci. Magari non lo vince, ma può andare almeno al podio. E anche un semplice podio al Tour fa prestigio, risonanza, ulteriore fiducia, forse anche più di un Giro (o di una Vuelta). Un altro tentativo al Giro si può fare, magari senza altri capitani con cui condividere i galloni ( :D ). Al contrario, può essere che per il Tour le condizioni non saranno sempre così teoricamente favorevoli.

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 22:35
da matter1985
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: solo applausi per vincenzo.peccato,ma a furia di battere la testa alla fine troverà morbido :champion: bravissimo anche scarponi,che ha dato un bel segnale in vista giro,per qualcun' altro come direbbe un utente si e' già chiuso lo slot :D .....Gasparotto una bella conferma,iglinsky ha finalmente dato un senso alla sua carriera,voeckler e' sempre li nonostante i guai(un altro :champion:) ,gli schleck adesso rischiano di toppare anche il tour ed hanno buttato via una stagione (e mi dispiace sopratutto per Andy ed il suo talento).Dispiace per gli spagnoli,ma non e' sempre domenica....(anche se samuel ha piu' sfiga che anima quassu' al nord :grr: ),gilbert in una corsa dura come la liegi ha dimostrato che e' ancora scandalosamente indietro di condizione,spero che si preservi veramente per il mondiale,perche' se e' vero come dicono che gli manca le motivazioni perchè qui ha gia vinto ma,la maglia bianca con la striscia arcobaleno ancora non l' ha portata......

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 22:39
da meriadoc
a Gilbert mancano le motivazioni? e chi lo dice? Beppe Conti? non ci vogliono motivazioni per una Liegi
una Primavera storta può capitare, e questa lo è stata per Gilbert, ma ritornerà al meglio, nel resto della stagione e nelle prossime

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 22:42
da matter1985
meriadoc ha scritto:a Gilbert mancano le motivazioni? e chi lo dice? Beppe Conti? non ci vogliono motivazioni per una Liegi
una Primavera storta può capitare, e questa lo è stata per Gilbert, ma ritornerà al meglio, nel resto della stagione e nelle prossime

nah,l' hanno detto in tanti negli ultimi mesi,ma sono sicuro che sul cauberg a settembre saranno cavoli amari per chi vorrà contrastarlo :champion:

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 23:44
da Rudy80
Dispiaciuto moltissimissimo della mancata vittoria di Nibali; ma questo Iglinsky prorpio oggi doveva ........ :? :? :?
Comunque nelle ultime corse monumento in cui ha partecipato è stato grande protagonista (Lombardia, San Remo ed ora alla L-B-L) ,avrà pure sbagliato ma per questo dobbiamo ringraziarlo a nome del ciclismo italiano e non solo. Sia dato il dovuto onore a Vincenzino nostro :yes: :yes: :yes:

Re: LIÈGE-BASTOGNE-LIÈGE 2012 - 22 aprile 2012

Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 3:52
da Abruzzese
alfiso ha scritto:
Ps. Mi è spiaciuto per Appollonio, mi aspettavo di più da lui (in attesa che Cassani e Pancani cambino idea su di lui). Appollonio non è solo un velocista e questi inviti alla specializzazione mediocre mi innervosiscono. Deve continuare a dare l'anima e si toglierà delle soddisfazioni.
Oggi un Vanendert ha chiuso l'ordine d'arrivo probabilmente soffrendo le pene dell'inferno. Si passa dall'inferno per andare in paradiso.
Chi considera Appo-Jet un semplice velocista probabilmente o non ha seguito il suo percorso nelle categorie giovanili oppure sottovaluta le reali possibilità di Davide nel professionismo. Lui potrebbe essere uno di quegli atleti (ci metto anche Favilli, come dissi alla conclusione dell'Amstel) dotati di ottimo spunto veloce che nel tempo potrebbe subire una sorta di "Gasparottizzazione" (detta così fa sorridere :D ma è semplicemente, se mai ce ne fosse bisogno, per dare ulteriore merito alla nuova dimensione raggiunta ormai dal friulano).

Quanto a Dennis Vanendert chissà se riuscirà a render bene quanto il fratello. Alla prima Liegi si va soprattutto per imparare, soffrendo spesso anche in maniera atroce come dici tu. Lo scorso anno correndo tra i dilettanti in Italia con la piccola Pistoiese ogni tanto si faceva vedere davanti. Vedremo un po'.