Pagina 7 di 8

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 18:45
da Primo86
maurofacoltosi ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 17:59
udra ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 14:47 Mareczko a sto punto ci saluta già oggi, se lo han lasciato solo
Secondo firstcycling non ha concluso la tappa

https://firstcycling.com/race.php?r=13&y=2022&e=04
Mareczko vittima del giorno di riposo.

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 18:58
da CicloSprint
Nella tappa di oggi c'era più gente nei paesi che nella salita conclusiva, se fossimo al nord....

Nelle tappe di Aprica e Marmolada ci saranno 1 milione di persone sul percorso e il confronto sarà impietoso con le tappa di montagna al Sud..... :D :D :D

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 19:05
da Cthulhu
CicloSprint ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 18:58 Nella tappa di oggi c'era più gente nei paesi che nella salita conclusiva, se fossimo al nord....

Nelle tappe di Aprica e Marmolada ci saranno 1 milione di persone sul percorso e il confronto sarà impietoso con le tappa di montagna al Sud..... :D :D :D
Solo un milione ? Io pensavo vari fantastiliardi.

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 19:32
da Luca90
ma mareczko ha avuto problemi fisici ?

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 19:35
da TheArchitect99
Cthulhu ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 18:36 La butto lì: Carapaz vince abbastanza facile e se per qualche motivo saltasse occhio a Richie...
Ha una squadra che fa paura, se poi anche Porte e Sivakov lavorano per lui senza pensare al piazzamento diventa difficile attaccarlo. Oggi bene la Bahrain e la Bora ma i gregari latitano a differenza della Ineos.

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 19:38
da Il Complottista
Cthulhu ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 18:36 La butto lì: Carapaz vince abbastanza facile e se per qualche motivo saltasse occhio a Richie...
Non lo so .
Il Giro è sempre particolare , di certo se Yates vincesse sarei sorpreso perchè nei grandi giri ha sempre avuto giorni in cui ha preso stese .
Punterei più se gente tipo Keldermann nel caso di Carapaz steccante

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 19:43
da Cthulhu
Il Complottista ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 19:38
Cthulhu ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 18:36 La butto lì: Carapaz vince abbastanza facile e se per qualche motivo saltasse occhio a Richie...
Non lo so .
Il Giro è sempre particolare , di certo se Yates vincesse sarei sorpreso perchè nei grandi giri ha sempre avuto giorni in cui ha preso stese .
Punterei più se gente tipo Keldermann nel caso di Carapaz steccante
Non lo so nemmeno io, l'ho appunto buttata lì...

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 19:55
da Walter_White
Cthulhu ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 18:36 La butto lì: Carapaz vince abbastanza facile e se per qualche motivo saltasse occhio a Richie...
Anche secondo me Richie vince abbastanza facile. Oggi si è sfilato per guardare come stavano tutti e poi è risalito in un amen. Per far quelle cose bisogna avere la gamba che scappa, sul Blockhaus penso rivedremo il trenino della morte stile Sky del Tour.

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 20:03
da frcre
TheArchitect99 ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 19:35
Cthulhu ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 18:36 La butto lì: Carapaz vince abbastanza facile e se per qualche motivo saltasse occhio a Richie...
Ha una squadra che fa paura, se poi anche Porte e Sivakov lavorano per lui senza pensare al piazzamento diventa difficile attaccarlo. Oggi bene la Bahrain e la Bora ma i gregari latitano a differenza della Ineos.
La squadra conterà poco e nulla.
Nessuno ha bisogno di ribaltare nulla.
Yates keldermann e Almeida possono difendersi.
A Bardet e Landa basta staccarlo con uno scatto tra blockhaus, Menador, santa Cristina e Fedaia dove la squadra conta poco e nulla.
Vincerà chi ne avrà di più in salita.

Poi la Bahrain con Landa Pello Buitrago e Poels non mi pare messa tanto peggio
Ma anche la bora con keldermann Buchmann hindley e kamna

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 20:04
da frcre
Lopi90 ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 17:04
Stylus ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 17:02 Eresia lasciare tutto questo tempo a Kemna, secondo me lo troveremo davanti fino all'ultima settimana.
Avrà un paio di minuti nella generale sugli uomini di classifica alla fine, con 10 sarebbe stato davvero pericoloso.
Ma neanche.
Se ce no fosse stato bisogno lo avrebbero attaccato sul mortirolo e volava un quarto d'ora tranquillamente

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 20:12
da herbie
Gimbatbu ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 17:41
pietro ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 17:33 Con Ciccone secondo me ci sono giudizi troppo estremi. O è il nuovo Nibali oppure il nuovo Pirazzi (so che Leonardo non ha detto questo, estremizzo). Io penso che con un parterre simile sia un buonissimo uomo da top ten e se tutto gira per il verso giusto, ma veramente tutto, anche da top 5
:cincin:
Ciccone , come un numero impressionante di altri atleti ha avuto un inverno pieno di problemi, poche corse e nessun risultato. Mi pare estremamente improbabile che possa ottenere qualcosa di importante, in questo Giro, quanto a risultati, oltre ad un piazzamento di rincalzo in classifica.

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 20:16
da herbie
frcre ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 20:04
Lopi90 ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 17:04
Stylus ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 17:02 Eresia lasciare tutto questo tempo a Kemna, secondo me lo troveremo davanti fino all'ultima settimana.
Avrà un paio di minuti nella generale sugli uomini di classifica alla fine, con 10 sarebbe stato davvero pericoloso.
Ma neanche.
Se ce no fosse stato bisogno lo avrebbero attaccato sul mortirolo e volava un quarto d'ora tranquillamente
E' abbastanza vero, ma il livello di questo Giro non è un gran che. Sicuramente questi due minuti non sono un problema per nessuno, ma qualche altra fuga con corridori di buon livello a cui venga lasciato un vantaggio consistente, potrebbe diventarlo.

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 20:20
da Padule85
Luca90 ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 17:14 si può dire salita totalmente inutile l'etna?
Troppo sacrificata per la geografia del Giro.

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 20:27
da frcre
herbie ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 20:16
frcre ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 20:04
Lopi90 ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 17:04

Avrà un paio di minuti nella generale sugli uomini di classifica alla fine, con 10 sarebbe stato davvero pericoloso.
Ma neanche.
Se ce no fosse stato bisogno lo avrebbero attaccato sul mortirolo e volava un quarto d'ora tranquillamente
E' abbastanza vero, ma il livello di questo Giro non è un gran che. Sicuramente questi due minuti non sono un problema per nessuno, ma qualche altra fuga con corridori di buon livello a cui venga lasciato un vantaggio consistente, potrebbe diventarlo.
Ma corridori consistenti dovrebbero essere le seconde linee quelle buone tipo Pello, Arensman, Hindley/Buchmann, Porte
Gli altri se li vogliono fare saltare li fanno saltare

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 20:28
da barrylyndon
herbie ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 20:16
frcre ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 20:04
Lopi90 ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 17:04

Avrà un paio di minuti nella generale sugli uomini di classifica alla fine, con 10 sarebbe stato davvero pericoloso.
Ma neanche.
Se ce no fosse stato bisogno lo avrebbero attaccato sul mortirolo e volava un quarto d'ora tranquillamente
E' abbastanza vero, ma il livello di questo Giro non è un gran che. Sicuramente questi due minuti non sono un problema per nessuno, ma qualche altra fuga con corridori di buon livello a cui venga lasciato un vantaggio consistente, potrebbe diventarlo.
Questa del livello basso...e' dovuta all'assenza di Pogacar e in parte di Roglic...per il resto il Giro e' al livello del Tour..

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 20:43
da aitutaki1
barrylyndon ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 20:28
herbie ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 20:16
frcre ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 20:04

Ma neanche.
Se ce no fosse stato bisogno lo avrebbero attaccato sul mortirolo e volava un quarto d'ora tranquillamente
E' abbastanza vero, ma il livello di questo Giro non è un gran che. Sicuramente questi due minuti non sono un problema per nessuno, ma qualche altra fuga con corridori di buon livello a cui venga lasciato un vantaggio consistente, potrebbe diventarlo.
Questa del livello basso...e' dovuta all'assenza di Pogacar e in parte di Roglic...per il resto il Giro e' al livello del Tour..
A me pare che anche senza i 2 citati Jumbo e UAE schierino al tour squadre più forti di quelle del giro, le altre anche, Ineos compresa

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 20:47
da Cthulhu
barrylyndon ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 20:28
herbie ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 20:16
frcre ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 20:04

Ma neanche.
Se ce no fosse stato bisogno lo avrebbero attaccato sul mortirolo e volava un quarto d'ora tranquillamente
E' abbastanza vero, ma il livello di questo Giro non è un gran che. Sicuramente questi due minuti non sono un problema per nessuno, ma qualche altra fuga con corridori di buon livello a cui venga lasciato un vantaggio consistente, potrebbe diventarlo.
Questa del livello basso...e' dovuta all'assenza di Pogacar e in parte di Roglic...per il resto il Giro e' al livello del Tour..
21 corridori tra i primi cento in classifica UCI.
Della serie viva la patria...

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 20:49
da Winter
Il Complottista ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 17:32
ciclistapazzo ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 17:29 Il tanto criticato Ciccone è già l'ultima speranza di una top 10 di un italiano. Io sono convinto che senza cadute una top 10 sia quasi certa, una top 5 più difficile ma non impossibile.
Tanto criticato dalla Gazzetta , che dal post Giro dello scorso anno continua a lanciare frecciatine negli articoli ( l'ultimo oggi ) mentre per Fortunato parlava di piazzamento tra il settimo e decimo posto senza che il corridore o la squadra parlassero apertamente di Top Ten .
Ma non mi sembra così criticato dalla gazza
Anzi A volte veniva fin troppo elogiato dalla rosea

Purtroppo è l unico corridore da classifica che abbiamo

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 21:02
da Tranchée d'Arenberg
Luca90 ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 19:32 ma mareczko ha avuto problemi fisici ?
Se ho capito bene, era staccato e tutto solo in ultima posizione. Un DNF che sa tanto di fuori tempo massimo. Buon per lui che sia riuscito a strappare un biennale alla Alpecin. Onestamente non so come abbia fatto, ma di sicuro è stato un gran colpo per il bresciano. Onestamente non so a cosa serviva ad una squadra che ha in rosa Merlier e Philipsen.

Tra l'altro, stavo guardando un pò i risultati della prima parte di stagione. Aveva ottenuto una vittoria e un secondo posto (concorrenza modestissima) al Tour of Antalya in Turchia ad inizio febbraio. Dopodichè il suo miglior risultato stagionale è il 5° posto ottenuto domenica nella terza tappa del Giro. Per il resto desaparecido.

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 21:07
da Luca90
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 21:02
Luca90 ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 19:32 ma mareczko ha avuto problemi fisici ?
Se ho capito bene, era staccato e tutto solo in ultima posizione. Un DNF che sa tanto di fuori tempo massimo. Buon per lui che sia riuscito a strappare un biennale alla Alpecin. Onestamente non so come abbia fatto, ma di sicuro è stato un gran colpo per il bresciano. Onestamente non so a cosa serviva ad una squadra che ha in rosa Merlier e Philipsen.

Tra l'altro, stavo guardando un pò i risultati della prima parte di stagione. Aveva ottenuto una vittoria e un secondo posto (concorrenza modestissima) al Tour of Antalya in Turchia ad inizio febbraio. Dopodichè il suo miglior risultato stagionale è il 5° posto ottenuto domenica nella terza tappa del Giro. Per il resto desaparecido.
eppure da scinto almeno nelle corse minori riusciva ad ottenere risultati...

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 21:11
da Winter
Be si è staccato quasi subito
Senza nessun compagno di squadra
Cavendish mi pare sia saltato pochi km dopo
Ne aveva tre con lui

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 21:28
da max
Tappa interlocutoria, ma non poteva essere altrimenti essendo solo all'inizio.
Ne escono molto male Jumbo e Astana ma non tanto per il ritardo di Nibali e Dumoulin che già in partenza era prevedibile non puntassero alla generale, ma più per il ritiro di Lopez e il distacco preso da Foss.

Sul resto un no contest tra i big, si è vista la forza Ineos che ha tirato gli ultimi 15 km, ma che avessero il miglior roster in salita era risaputo.
Tutti gli altri hanno corso sulle ruote Ineos, giustamente hanno lasciato il pallino al favorito Carapaz che ha anche la miglior squadra.
Per possibili attacchi ci sarà tempo, ci sono più squadre che cercheranno di portarsi più avanti possibile con più opzioni per avere più chance nell'ultima settimana, su tutti Bora e Bahrain che ne hanno piazzati 3 nel gruppo dei migliori, ma anche la DSM con Bardet-Arensman.

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 21:41
da udra
Winter ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 21:11 Be si è staccato quasi subito
Senza nessun compagno di squadra
Cavendish mi pare sia saltato pochi km dopo
Ne aveva tre con lui
Saligari aveva detto che c'era De Bondt, ma l'avranno liberato quando ha capito che non tirava avanti uguale.
Poi onestamente, Cavendish può permettersi che mezza squadra lo porti al traguardo, lo stesso non si può dire per Jakub.
Che poi questo giro non doveva neanche farlo, è pure caduto in Turchia, e a inizio tappa è anche caduto

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 21:50
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 21:11 Be si è staccato quasi subito
Senza nessun compagno di squadra
Cavendish mi pare sia saltato pochi km dopo
Ne aveva tre con lui
Giusta osservazione. Quando dico che mesi fa rimasi molto sorpreso del biennale con l'Alpecin è anche perchè Mareczko è un corridore particolare. Tutti gli addetti ai lavori conoscono perfettamente le sue caratteristiche e i suoi difetti. Se lo prendi sai benissimo che quando lo porti al Giro avrà bisogno della squadra ogni maledetta volta che la strada salirà in modo serio. Dunque, se sei disposto a garantirgli almeno due uomini al suo fianco, ci sta investire su di lui. Ma se non ci credi abbastanza, se hai già uno squadrone, se hai già due velocisti come Merlier e Philipsen, se hai già Mathieu Van der Poel, non ha senso andare a prendere Mareczko.

Detto ciò, con ogni probabilità oggi sarebbe finito fuori tempo massimo pur avendo 2-3 uomini a supporto

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 21:55
da max
Cthulhu ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 20:47 21 corridori tra i primi cento in classifica UCI.
Della serie viva la patria...
Premesso che sono d'accordo con te con il fatto che il livello partenti del Tour sia ovviamente superiore a quello del Giro, però ci sarebbe da discutere su come è stilata questa graduatoria.
Ne prendo uno a caso, Arensman che quest'anno nel WT ha fatto 16° all'Uae Tour e 6° alla Tirreno-Adriatico, oltre anche a fare 3° al Tour of the Alps e alla partenza del Giro, Arensman è 206° nella classifica Uci.

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 22:00
da udra
max ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 21:55
Cthulhu ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 20:47 21 corridori tra i primi cento in classifica UCI.
Della serie viva la patria...
Premesso che sono d'accordo con te con il fatto che il livello partenti del Tour sia ovviamente superiore a quello del Giro, però ci sarebbe da discutere su come è stilata questa graduatoria.
Ne prendo uno a caso, Arensman che quest'anno nel WT ha fatto 16° all'Uae Tour e 6° alla Tirreno-Adriatico, oltre anche a fare 3° al Tour of the Alps e alla partenza del Giro, Arensman è 206° nella classifica Uci.
Vabbè ma lui è qua per fare un po' di flame e ricordarci che il giro fa schifo, Ganna non vince una corsa in linea, e le strade bianche non sono la sesta monumento

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 22:04
da Cthulhu
udra ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 22:00
max ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 21:55
Cthulhu ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 20:47 21 corridori tra i primi cento in classifica UCI.
Della serie viva la patria...
Premesso che sono d'accordo con te con il fatto che il livello partenti del Tour sia ovviamente superiore a quello del Giro, però ci sarebbe da discutere su come è stilata questa graduatoria.
Ne prendo uno a caso, Arensman che quest'anno nel WT ha fatto 16° all'Uae Tour e 6° alla Tirreno-Adriatico, oltre anche a fare 3° al Tour of the Alps e alla partenza del Giro, Arensman è 206° nella classifica Uci.
Vabbè ma lui è qua per fare un po' di flame e ricordarci che il giro fa schifo, Ganna non vince una corsa in linea, e le strade bianche non sono la sesta monumento
e infatti Ganna non vince le corse in linea, le Strade Bianche non sono la sesta monumento e il Giro è al massimo così così.

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 22:22
da damr
Pafer1 ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 17:04
damr ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 17:02 Comunque che bello sull’Etna, non ci sono mai stato ma mi sta venendo voglia!
Meriterebbe, almeno una volta, di essere un giudice ancora piu' severo, con una collocazione diversa nel percorso.
Ma rischia di finire come quell’anno che fecero la tappa decisiva sul Vesuvio, non credo si possa fare tappone e/o sequenza di tappe che decidono un Giro.

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 22:23
da damr
Walter_White ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 17:10 L'Etna è un Montevergine che ci ha creduto di più
Mi sono ribaltato dal ridere xD

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 23:08
da IlLince
udra ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 21:41
Winter ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 21:11 Be si è staccato quasi subito
Senza nessun compagno di squadra
Cavendish mi pare sia saltato pochi km dopo
Ne aveva tre con lui
Saligari aveva detto che c'era De Bondt, ma l'avranno liberato quando ha capito che non tirava avanti uguale.
Poi onestamente, Cavendish può permettersi che mezza squadra lo porti al traguardo, lo stesso non si può dire per Jakub.
Che poi questo giro non doveva neanche farlo, è pure caduto in Turchia, e a inizio tappa è anche caduto
Secondo te, Mathieu farà le volate di gruppo o tirera per De Bond o Krieger?

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 23:21
da udra
IlLince ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 23:08 Secondo te, Mathieu farà le volate di gruppo o tirera per De Bond o Krieger?
A rigor di logica, le dovrebbe fare lui ma non mi sembra un amante delle volate di gruppo compatto.
Dipende da come si sveglia la mattina :diavoletto: .

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 23:22
da TheArchitect99
max ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 21:55
Cthulhu ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 20:47 21 corridori tra i primi cento in classifica UCI.
Della serie viva la patria...
Premesso che sono d'accordo con te con il fatto che il livello partenti del Tour sia ovviamente superiore a quello del Giro, però ci sarebbe da discutere su come è stilata questa graduatoria.
Ne prendo uno a caso, Arensman che quest'anno nel WT ha fatto 16° all'Uae Tour e 6° alla Tirreno-Adriatico, oltre anche a fare 3° al Tour of the Alps e alla partenza del Giro, Arensman è 206° nella classifica Uci.
Ma infatti la startlist del Giro é buona, poi che quella del Tour sia meglio é ovvio, però non ci si può lamentare più di tanto secondo me. Sarebbe stato bello vedere la Uno X invitata al posto della Bardiani però.

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 23:31
da Bomby
Cthulhu ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 22:04
udra ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 22:00
max ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 21:55

Premesso che sono d'accordo con te con il fatto che il livello partenti del Tour sia ovviamente superiore a quello del Giro, però ci sarebbe da discutere su come è stilata questa graduatoria.
Ne prendo uno a caso, Arensman che quest'anno nel WT ha fatto 16° all'Uae Tour e 6° alla Tirreno-Adriatico, oltre anche a fare 3° al Tour of the Alps e alla partenza del Giro, Arensman è 206° nella classifica Uci.
Vabbè ma lui è qua per fare un po' di flame e ricordarci che il giro fa schifo, Ganna non vince una corsa in linea, e le strade bianche non sono la sesta monumento
e infatti Ganna non vince le corse in linea, le Strade Bianche non sono la sesta monumento e il Giro è al massimo così così.
Così come del giro non gliene frega niente a nessuno e la vuelta l'ha superato da un pezzo. Google non è d'accordo.

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: martedì 10 maggio 2022, 23:51
da IlLince
udra ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 23:21
IlLince ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 23:08 Secondo te, Mathieu farà le volate di gruppo o tirera per De Bond o Krieger?
A rigor di logica, le dovrebbe fare lui ma non mi sembra un amante delle volate di gruppo compatto.
Dipende da come si sveglia la mattina :diavoletto: .
Sono d´accordo che non ami le volate piene , ma l´ultima in Ungheria ha fatto in pratica l´ultimo uomo (cosa che non mi sarei mai aspettato). Forse non manca tanto per un volatone compatto. Stiamo a vedere.

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: mercoledì 11 maggio 2022, 0:59
da lanzillotta
IlLince ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 23:51
udra ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 23:21
IlLince ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 23:08 Secondo te, Mathieu farà le volate di gruppo o tirera per De Bond o Krieger?
A rigor di logica, le dovrebbe fare lui ma non mi sembra un amante delle volate di gruppo compatto.
Dipende da come si sveglia la mattina :diavoletto: .
Sono d´accordo che non ami le volate piene , ma l´ultima in Ungheria ha fatto in pratica l´ultimo uomo (cosa che non mi sarei mai aspettato). Forse non manca tanto per un volatone compatto. Stiamo a vedere.
Se gli interessa la ciclamino direi che sarà costretto a farle

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: mercoledì 11 maggio 2022, 5:10
da frcre
Winter ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 21:11 Be si è staccato quasi subito
Senza nessun compagno di squadra
Cavendish mi pare sia saltato pochi km dopo
Ne aveva tre con lui
Se arrivi fuori tempo massimo su un unipuerto in una tappa di 172km devi cambiare sport

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: mercoledì 11 maggio 2022, 7:24
da Beppugrillo
Direi cattiva impressione da parte di tutti gli italiani, compreso l'unico che non si è staccato (anche se come posizione negli ultimissimi metri ha recuperato parecchio, ammesso che conti qualcosa). Fortunato credo abbia ripreso diversi corridori dal momento in cui si è staccato in poi, però si tratta comunque di un naufragio. Bravo Oldani, ma fuori contesto.
Mi sorprendono i distacchi di Gall, Skjelmose e ovviamente sopratutto Foss (anche se aver messo un corridore in fuga per la Jumbo forse era un indizio).
La Ineos ha "dominato" la salita ma in realtà secondo me esce indebolita da questa tappa. Perso il vantaggio tattico della superiorità numerica perché Tulett e Sivakov si sono staccati (ok rimane Porte ma non ci crede nessuno, gli altri due poteva esserci se non altro l'incognita dovuta alle potenzialità inesplorate e qualcuno poteva essere spaventato ad averli vicini in classifica), inoltre lo scattino finale di Carapaz secondo me è la cosa tatticamente e tecnicamente più insensata che si potesse fare (ho sempre in mente il Nibali degli anni migliori che non fa le volatine negli ultimi 100 metri, perde 2'' e poi ne restituisce 30 dove si fa veramente la differenza, Carapaz non ha neanche guadagnato quei 2'')

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: mercoledì 11 maggio 2022, 9:23
da Tour de Berghem
Ieri ottimo Valverde che invece nella prima tappa aveva deluso.

Mi aspettavo che si staccasse come Nibali e Tom, mi ha sorpreso.

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: mercoledì 11 maggio 2022, 10:00
da Tranchée d'Arenberg
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 11 maggio 2022, 7:24 Direi cattiva impressione da parte di tutti gli italiani, compreso l'unico che non si è staccato (anche se come posizione negli ultimissimi metri ha recuperato parecchio, ammesso che conti qualcosa). Fortunato credo abbia ripreso diversi corridori dal momento in cui si è staccato in poi, però si tratta comunque di un naufragio. Bravo Oldani, ma fuori contesto.
Male, malissimo gli italiani. Detto che da Nibali a livello di classifica non si può e non si deve più chiedere nulla, si tratta comunque di un disastro. Fortunato che in tanti vedevano come potenziale uomo di classifica è andato peggio di quanto mi aspettassi. Non parliamo poi di Zana che ha preso un quarto d'ora. Resta a galla Ciccone, vediamo cosa combinerà da qui a Verona...

Beppugrillo ha scritto: mercoledì 11 maggio 2022, 7:24 Mi sorprendono i distacchi di Gall, Skjelmose e ovviamente sopratutto Foss (anche se aver messo un corridore in fuga per la Jumbo forse era un indizio).
Foss viene da una primavera complicata e in cui ha corso pochissimo, arrivando al Giro con appena 6 giorni e mezzo di corsa. Aveva esordito alla Volta ao Algarve, corsa in cui aveva ottenuto un buon 6° posto finale. Dopodichè si è presentato un mese dopo alla Coppi e Bartali, ritirandosi alla seconda tappa. Da lì non si è più visto per oltre un mese e mezzo.
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 11 maggio 2022, 7:24 La Ineos ha "dominato" la salita ma in realtà secondo me esce indebolita da questa tappa. Perso il vantaggio tattico della superiorità numerica perché Tulett e Sivakov si sono staccati (ok rimane Porte ma non ci crede nessuno, gli altri due poteva esserci se non altro l'incognita dovuta alle potenzialità inesplorate e qualcuno poteva essere spaventato ad averli vicini in classifica), inoltre lo scattino finale di Carapaz secondo me è la cosa tatticamente e tecnicamente più insensata che si potesse fare (ho sempre in mente il Nibali degli anni migliori che non fa le volatine negli ultimi 100 metri, perde 2'' e poi ne restituisce 30 dove si fa veramente la differenza, Carapaz non ha neanche guadagnato quei 2'')
Completamente d'accordo con te. Quando l'ho visto fare la volata mi son chiesto se fosse ubriaco, se non gli avessero detto che ne aveva altri 6 davanti. Di solito questi scatti non sono un buon indicatore, se non altro danno l'idea di una scarsa lucidità. Vuoi testare gli avversari? Bene, parti ad un km dall'arrivo. Ma fare una volata per il 7° posto senza staccare nessuno degli altri 16 corridori del tuo drappello, beh, non è una gran cosa.

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: mercoledì 11 maggio 2022, 10:42
da Bike65
udra ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 22:00
max ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 21:55
Cthulhu ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 20:47 21 corridori tra i primi cento in classifica UCI.
Della serie viva la patria...
Premesso che sono d'accordo con te con il fatto che il livello partenti del Tour sia ovviamente superiore a quello del Giro, però ci sarebbe da discutere su come è stilata questa graduatoria.
Ne prendo uno a caso, Arensman che quest'anno nel WT ha fatto 16° all'Uae Tour e 6° alla Tirreno-Adriatico, oltre anche a fare 3° al Tour of the Alps e alla partenza del Giro, Arensman è 206° nella classifica Uci.
Vabbè ma lui è qua per fare un po' di flame e ricordarci che il giro fa schifo, Ganna non vince una corsa in linea, e le strade bianche non sono la sesta monumento
È per chi improvvisamente perde la ratio.
Fa benissimo.

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: mercoledì 11 maggio 2022, 14:10
da Il Complottista
Winter ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 20:49
Il Complottista ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 17:32
ciclistapazzo ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 17:29 Il tanto criticato Ciccone è già l'ultima speranza di una top 10 di un italiano. Io sono convinto che senza cadute una top 10 sia quasi certa, una top 5 più difficile ma non impossibile.
Tanto criticato dalla Gazzetta , che dal post Giro dello scorso anno continua a lanciare frecciatine negli articoli ( l'ultimo oggi ) mentre per Fortunato parlava di piazzamento tra il settimo e decimo posto senza che il corridore o la squadra parlassero apertamente di Top Ten .
Ma non mi sembra così criticato dalla gazza
Anzi A volte veniva fin troppo elogiato dalla rosea

Purtroppo è l unico corridore da classifica che abbiamo
La gazza ha trattato bene Ciccone solo per la malattia della madre , ma a livello di corse è dal Giro dello scorso anno che continuano a criticarlo pesantemente , parlando di potenziale inespresso da podio - top five .
E su Fortunato hanno già cominciato .
Zero equilibrio ma è la stessa gente che da 4.5 a Carapaz nella Crono e che oggi sul giornale scrive che l'ecudoriano ha corso da dominatore la tappa di ieri

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: mercoledì 11 maggio 2022, 14:23
da Tranchée d'Arenberg
TheArchitect99 ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 23:22
max ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 21:55
Cthulhu ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 20:47 21 corridori tra i primi cento in classifica UCI.
Della serie viva la patria...
Premesso che sono d'accordo con te con il fatto che il livello partenti del Tour sia ovviamente superiore a quello del Giro, però ci sarebbe da discutere su come è stilata questa graduatoria.
Ne prendo uno a caso, Arensman che quest'anno nel WT ha fatto 16° all'Uae Tour e 6° alla Tirreno-Adriatico, oltre anche a fare 3° al Tour of the Alps e alla partenza del Giro, Arensman è 206° nella classifica Uci.
Ma infatti la startlist del Giro é buona, poi che quella del Tour sia meglio é ovvio, però non ci si può lamentare più di tanto secondo me. Sarebbe stato bello vedere la Uno X invitata al posto della Bardiani però.
Io avrei sacrificato una delle professional italiane per la Uno-X. Tobias Johannessen è un gran bel corridore che quest'anno si è saputo subito mettere in luce sia all'Etoile de Besseges che al Catalunya (terminato in 7a posizione, mica male). E non c'è solo lui. Occasione sprecata per il Giro.

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: mercoledì 11 maggio 2022, 14:24
da nikybo85
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 11 maggio 2022, 14:23
TheArchitect99 ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 23:22
max ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 21:55

Premesso che sono d'accordo con te con il fatto che il livello partenti del Tour sia ovviamente superiore a quello del Giro, però ci sarebbe da discutere su come è stilata questa graduatoria.
Ne prendo uno a caso, Arensman che quest'anno nel WT ha fatto 16° all'Uae Tour e 6° alla Tirreno-Adriatico, oltre anche a fare 3° al Tour of the Alps e alla partenza del Giro, Arensman è 206° nella classifica Uci.
Ma infatti la startlist del Giro é buona, poi che quella del Tour sia meglio é ovvio, però non ci si può lamentare più di tanto secondo me. Sarebbe stato bello vedere la Uno X invitata al posto della Bardiani però.
Io avrei sacrificato una delle professional italiane per la Uno-X. Tobias Johannessen è un gran bel corridore che quest'anno si è saputo subito mettere in luce sia all'Etoile de Besseges che al Catalunya (terminato in 7a posizione, mica male). E non c'è solo lui. Occasione sprecata per il Giro.
:yes:

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: mercoledì 11 maggio 2022, 16:39
da Cthulhu
Bomby ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 23:31
Cthulhu ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 22:04
udra ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 22:00

Vabbè ma lui è qua per fare un po' di flame e ricordarci che il giro fa schifo, Ganna non vince una corsa in linea, e le strade bianche non sono la sesta monumento
e infatti Ganna non vince le corse in linea, le Strade Bianche non sono la sesta monumento e il Giro è al massimo così così.
Così come del giro non gliene frega niente a nessuno e la vuelta l'ha superato da un pezzo. Google non è d'accordo.
Mai detto questo.
Casomai che del GIro così come della Vuelta non frega un cazzo a nessuno, visti anche i miserrimi risultati google da sagra del cinghiale maremmano. È qualcuno di voi che si sogna che il giro abbia una risonanza particolare. Comunque di sicuro la Vuelta ha un parco partenti migliore.

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: mercoledì 11 maggio 2022, 16:44
da Cthulhu
max ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 21:55
Cthulhu ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 20:47 21 corridori tra i primi cento in classifica UCI.
Della serie viva la patria...
Premesso che sono d'accordo con te con il fatto che il livello partenti del Tour sia ovviamente superiore a quello del Giro, però ci sarebbe da discutere su come è stilata questa graduatoria.
Ne prendo uno a caso, Arensman che quest'anno nel WT ha fatto 16° all'Uae Tour e 6° alla Tirreno-Adriatico, oltre anche a fare 3° al Tour of the Alps e alla partenza del Giro, Arensman è 206° nella classifica Uci.
I dati statistici non si smontano con i casi particolari.
Ci sono anche corridori più forti fuori dai 100 che il Giro non lo fanno.

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: mercoledì 11 maggio 2022, 21:52
da max
Cthulhu ha scritto: mercoledì 11 maggio 2022, 16:44
max ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 21:55
Premesso che sono d'accordo con te con il fatto che il livello partenti del Tour sia ovviamente superiore a quello del Giro, però ci sarebbe da discutere su come è stilata questa graduatoria.
Ne prendo uno a caso, Arensman che quest'anno nel WT ha fatto 16° all'Uae Tour e 6° alla Tirreno-Adriatico, oltre anche a fare 3° al Tour of the Alps e alla partenza del Giro, Arensman è 206° nella classifica Uci.
I dati statistici non si smontano con i casi particolari.
Ci sono anche corridori più forti fuori dai 100 che il Giro non lo fanno.
Ma non è questione di un caso particolare, è proprio la classifica così stilata che è priva di utilità, tant'è che nessuno se la fila.
A differenza del tennis dove la graduatoria Atp ha un valore, nel ciclismo mai sentito nessun addetto ai lavori che presenta i corridori in base alla classifica Uci, oppure ipotizzare ingressi all'interno della top 10-15 del ranking mondiale, non interessa a nessuno.

Anche perché di cosa c'è da discutere con Van Poppel che risulta essere il n° 27 e Pinot n°183, Nizzolo n°42 ed Ewan n°107, Welten n° 87 e Sheffield n° 259 e si potrebbe andare avanti all'infinito.

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: giovedì 12 maggio 2022, 1:45
da frcre
max ha scritto: mercoledì 11 maggio 2022, 21:52
Cthulhu ha scritto: mercoledì 11 maggio 2022, 16:44
max ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 21:55
Premesso che sono d'accordo con te con il fatto che il livello partenti del Tour sia ovviamente superiore a quello del Giro, però ci sarebbe da discutere su come è stilata questa graduatoria.
Ne prendo uno a caso, Arensman che quest'anno nel WT ha fatto 16° all'Uae Tour e 6° alla Tirreno-Adriatico, oltre anche a fare 3° al Tour of the Alps e alla partenza del Giro, Arensman è 206° nella classifica Uci.
I dati statistici non si smontano con i casi particolari.
Ci sono anche corridori più forti fuori dai 100 che il Giro non lo fanno.
Ma non è questione di un caso particolare, è proprio la classifica così stilata che è priva di utilità, tant'è che nessuno se la fila.
A differenza del tennis dove la graduatoria Atp ha un valore, nel ciclismo mai sentito nessun addetto ai lavori che presenta i corridori in base alla classifica Uci, oppure ipotizzare ingressi all'interno della top 10-15 del ranking mondiale, non interessa a nessuno.

Anche perché di cosa c'è da discutere con Van Poppel che risulta essere il n° 27 e Pinot n°183, Nizzolo n°42 ed Ewan n°107, Welten n° 87 e Sheffield n° 259 e si potrebbe andare avanti all'infinito.
Diciamo che nelle posizioni 1-100 80 sono corridori di spessore.

I primi 10 sono Pogacar, Van Aert, Roglic, Evenepoel, Mohoric, Carapaz, Van Der Poel, Alaphilippe e Almeida.

Quindi proprio a casaccio non é fatta.
Al tour ce ne saranno almeno 7.

Dalla 11 alla 20 abbiamo il solo Valverde.
Dalla 21 alla 30 abbiamo grmay yates e ulissi

Quindi a conti fatti ne abbiamo 7 dei primi 30, di cui uno é ulissi che é uno dei pochi intrusi sui 30.
Il tour ne avrà almeno 20.

Dalla 100 alla 200 ce ne saranno 20-30 buoni e 70-80 nella media

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: giovedì 12 maggio 2022, 8:57
da Tour de Berghem
OT

Cari amici mi faccio una domanda: che cavolo rispondete a fare a uno che chiama il Giro sagra del cinghale maremmano?
Dopo una frase del genere qualsiasi disucssione termina

+++

PS (che apro solo perchè facevo ieri sera delle riflessioni io, indipendentemente dal post del famoso utente):

Da parte mia il post che chiude tutto sull'argomento è quello di Bomby qualche giorno fa:
i risultati di ricerca su Google del Giro a livello mondiale enormemente più alti della Vuelta.

Come sempre i numeri non mentono, il resto sono chiacchere.

Ovvio molto inferiori al tour, ma questo nessuno lo discute.


Quest'inverno ero molto deluso dalla startlist del Giro giudicandola gravemente insufficiente ma devo dire che con il passare dei mesi è nettamente ma nettamente migliorata, ed è ora ampiamente sufficiente, e anche qualcosa in più.
Certo la mancanza degli sloveni si sente, eccome, inutile negarlo.
Ma praticamente tutti gli altri ci sono, salvo vingegaard.
Inoltre se guardiamo alla qualità dei vincitori delle prime tappe (aspetto in cui il giro è sempre stato gravemente e cronicamente carente) la qualità è molto alta. Tutti i vincitori delle prime 5 tappe sono anche vincitori di tappa al Tour. Tre di loro hanno vinto una monumento (uno un mondiale). Uno un GT.

chiuso il PS e chiuso per sempre OT

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: giovedì 12 maggio 2022, 9:39
da Slegar
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 11 maggio 2022, 14:23
TheArchitect99 ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 23:22
max ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 21:55

Premesso che sono d'accordo con te con il fatto che il livello partenti del Tour sia ovviamente superiore a quello del Giro, però ci sarebbe da discutere su come è stilata questa graduatoria.
Ne prendo uno a caso, Arensman che quest'anno nel WT ha fatto 16° all'Uae Tour e 6° alla Tirreno-Adriatico, oltre anche a fare 3° al Tour of the Alps e alla partenza del Giro, Arensman è 206° nella classifica Uci.
Ma infatti la startlist del Giro é buona, poi che quella del Tour sia meglio é ovvio, però non ci si può lamentare più di tanto secondo me. Sarebbe stato bello vedere la Uno X invitata al posto della Bardiani però.
Io avrei sacrificato una delle professional italiane per la Uno-X. Tobias Johannessen è un gran bel corridore che quest'anno si è saputo subito mettere in luce sia all'Etoile de Besseges che al Catalunya (terminato in 7a posizione, mica male). E non c'è solo lui. Occasione sprecata per il Giro.
Non sappiamo se la Uno-X abbia fatto richiesta di invito al Giro, però a mio avviso sarebbe stata una mezza delusione. In squadra ci sono dei prospetti interessanti (i fratelli Johannessen, Tiller, Charming e altri), ma la coperta è piuttosto corta per le aspettative generate dalla formazione scandinava.

L'inizio di stagione è stato scoppiettante ma la squadra ha mostrato la corda quando si è trattato di fare "sul serio". Tobias Johannessen si è voluto misurare con Fiandre e Liegi ed ha collezionato due ritiri (però alla Freccia, lunga 202 km, si è classificato 28°) e lo stesso dicasi di Rasmus Tiller: 6° alla Omloop (204 km), 11° ad Harelbeke (204 km) già 30° alla Gand (257 km), 88° al Fiandre (273 km) e ritirato alla Roubaix.

Re: Giro 2022 - 4a tappa: Avola - Etna Nicolosi (172 km)

Inviato: giovedì 12 maggio 2022, 12:59
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: giovedì 12 maggio 2022, 9:39
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 11 maggio 2022, 14:23
TheArchitect99 ha scritto: martedì 10 maggio 2022, 23:22

Ma infatti la startlist del Giro é buona, poi che quella del Tour sia meglio é ovvio, però non ci si può lamentare più di tanto secondo me. Sarebbe stato bello vedere la Uno X invitata al posto della Bardiani però.
Io avrei sacrificato una delle professional italiane per la Uno-X. Tobias Johannessen è un gran bel corridore che quest'anno si è saputo subito mettere in luce sia all'Etoile de Besseges che al Catalunya (terminato in 7a posizione, mica male). E non c'è solo lui. Occasione sprecata per il Giro.
Non sappiamo se la Uno-X abbia fatto richiesta di invito al Giro, però a mio avviso sarebbe stata una mezza delusione. In squadra ci sono dei prospetti interessanti (i fratelli Johannessen, Tiller, Charming e altri), ma la coperta è piuttosto corta per le aspettative generate dalla formazione scandinava.

L'inizio di stagione è stato scoppiettante ma la squadra ha mostrato la corda quando si è trattato di fare "sul serio". Tobias Johannessen si è voluto misurare con Fiandre e Liegi ed ha collezionato due ritiri (però alla Freccia, lunga 202 km, si è classificato 28°) e lo stesso dicasi di Rasmus Tiller: 6° alla Omloop (204 km), 11° ad Harelbeke (204 km) già 30° alla Gand (257 km), 88° al Fiandre (273 km) e ritirato alla Roubaix.
Tobias al Cataluya ha fatto 7°, non male per un neopro. Sicuramente meglio rispetto alle prestazioni stagionali di Zana...