Pagina 7 di 7

Re: Giro 2022 - 21a tappa: Verona (17.4 Km)

Inviato: martedì 31 maggio 2022, 19:35
da Uganda
Ode a mario vegni

Ode a te o grande vegni
Che le corse tu disegni
Del giro d italia tu sei il padre
E i campioni si divertono

Ode a te o grande vegni

Re: Giro 2022 - 21a tappa: Verona (17.4 Km)

Inviato: martedì 31 maggio 2022, 19:39
da Theakston
Uganda ha scritto: martedì 31 maggio 2022, 19:35 Ode a mario vegni

Ode a te o grande vegni
Che le corse tu disegni
Del giro d italia tu sei il padre
E i campioni si divertono

Ode a te o grande vegni
Basta che si divertano loro..! :D

Re: Giro 2022 - 21a tappa: Verona (17.4 Km)

Inviato: martedì 31 maggio 2022, 20:22
da udra
Uganda ha scritto: martedì 31 maggio 2022, 19:35 Ode a mario vegni

Ode a te o grande vegni
Che le corse tu disegni
Del giro d italia tu sei il padre
E i campioni si divertono

Ode a te o grande vegni
Ode a uganda

Ode a te grande uganda
Che le stages tutte guarda
Sul quaderno i giovani segna
Mentre l'idraulico a casa si impegna

Ode anche allo zio john

Re: Giro 2022 - 21a tappa: Verona (17.4 Km)

Inviato: martedì 31 maggio 2022, 21:33
da Fedaia
HOTDOG ha scritto: lunedì 30 maggio 2022, 16:34 ancora sul discorso del livello, dico solo questo...O'Connor, Kelderman (che c'era, e non credo sia partito da subito per fare il gregario di Hindley), Mas e Lutsenko, 4°, 5°, 6° e 7° al Tour 2021 (G.Martin e Bilbao 8° e 9° al Giro c'erano, il primo ha fatto un po' peggio, il secondo un po' meglio) sarebbero arrivati sul podio a questo Giro? secondo me NO (forse Mas, però quello della Vuelta 2021, non quello del Tour), poi Pogacar lo avrebbe vinto, e forse anche Vingegaard lo avrebbe vinto, ma quello ci sta...Carapaz che al Tour 2021 è arrivato 3° il Giro non lo ha vinto

Mi chiedo sulla base di quale teorema Vingegaard avrebbe vinto il Giro..
secondo me bisognerebbe andarci cauti con certi proclami.

Re: Giro 2022 - 21a tappa: Verona (17.4 Km)

Inviato: martedì 31 maggio 2022, 23:35
da nurseryman
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 31 maggio 2022, 13:54
nurseryman ha scritto: lunedì 30 maggio 2022, 22:00
barrylyndon ha scritto: lunedì 30 maggio 2022, 12:03

Esatto...questo e' vero.
la bbharein ha fatto poco perchè landa era un po cotto, alla fine di un giro duro e con tanto dislivello ci sta,
tanto è vero che hanno dato via libera all'uomo in fuga per provare a vincere la tappa
per il resto devo dare piena ragione a barry
Hindey è andato molto forte, battendo tre dei più forti scalatori del panorama ciclistico internazionale, mancava solo pogi
come andò molto forte due anni fa a cancano
i tempi delle scalate lo testimoniano
quindi penso sia l'ora di smetterla di ribadire a oltranza circa l'infimo parterre del giro, semplicemente perchè non è vero
Mancava solo Pogi mi sembra una forzatura. Mancavano sicuramente anche Roglic, Vingegaard e Bernal. Citerei anche gente come Martinez e Vlasov che quest'anno sta andando abbastanza forte e che sarà protagonista al Tour. Poi da qui a dire che il Giro ha avuto una lista di partenza infima, ce ne passa. Infime erano le start list di primi anni 2000...
SI mi sono lasciato trasportare dalla foga della risposta

Re: Giro 2022 - 21a tappa: Verona (17.4 Km)

Inviato: mercoledì 1 giugno 2022, 1:13
da JineteRojo
Fedaia ha scritto: martedì 31 maggio 2022, 21:33
HOTDOG ha scritto: lunedì 30 maggio 2022, 16:34 ancora sul discorso del livello, dico solo questo...O'Connor, Kelderman (che c'era, e non credo sia partito da subito per fare il gregario di Hindley), Mas e Lutsenko, 4°, 5°, 6° e 7° al Tour 2021 (G.Martin e Bilbao 8° e 9° al Giro c'erano, il primo ha fatto un po' peggio, il secondo un po' meglio) sarebbero arrivati sul podio a questo Giro? secondo me NO (forse Mas, però quello della Vuelta 2021, non quello del Tour), poi Pogacar lo avrebbe vinto, e forse anche Vingegaard lo avrebbe vinto, ma quello ci sta...Carapaz che al Tour 2021 è arrivato 3° il Giro non lo ha vinto

Mi chiedo sulla base di quale teorema Vingegaard avrebbe vinto il Giro..
secondo me bisognerebbe andarci cauti con certi proclami.
Anche perché uno dei suoi punti di forza qua al giro sicuro non sarebbe valso

Re: Giro 2022 - 21a tappa: Verona (17.4 Km)

Inviato: mercoledì 1 giugno 2022, 5:06
da Maìno della Spinetta
Ma perché ogni due per tre parte sta discussione? Ma vi godete le corse o le passate nella frustrazione del paragone?

I molti: "Papà, bravi tutti a essere capo progetto alla Canistracci Oil, se eri bravo eri all'ENI"
Il papà-maino: "Taci e finisci la cena che se continui domani la colazione te la fai servire da un quadro dell'ENI"

Re: Giro 2022 - 21a tappa: Verona (17.4 Km)

Inviato: mercoledì 1 giugno 2022, 11:25
da HOTDOG
ripeto, non sto dicendo che il livello di questo Giro era basso, al contrario sto dicendo che era alto, e non è sicuro che Vingegaard avrebbe vinto però è probabile...sta di fatto che, dopo le Alpi affrontate con pioggia e freddo dunque con un clima inusuale per il Tour e che non c'è stato neppure in questo Giro, Vingegaard era a 5'32'' da Pogacar, e a Parigi gli è arrivato a 5'20''...questo non vuol neppure dire che Vingegaard quando fa caldo sia superiore a Pogacar, che nei due arrivi in salita sui Pirenei e nella crono finale sarebbe potuto andare leggermente più forte, però vuol dire che Vingegaard va forte e comunque al Tour è arrivato davanti a Carapaz così come Hindley al Giro

Re: Giro 2022 - 21a tappa: Verona (17.4 Km)

Inviato: mercoledì 1 giugno 2022, 12:46
da beppesaronni
HOTDOG ha scritto: mercoledì 1 giugno 2022, 11:25 ripeto, non sto dicendo che il livello di questo Giro era basso, al contrario sto dicendo che era alto, e non è sicuro che Vingegaard avrebbe vinto però è probabile...sta di fatto che, dopo le Alpi affrontate con pioggia e freddo dunque con un clima inusuale per il Tour e che non c'è stato neppure in questo Giro, Vingegaard era a 5'32'' da Pogacar, e a Parigi gli è arrivato a 5'20''...questo non vuol neppure dire che Vingegaard quando fa caldo sia superiore a Pogacar, che nei due arrivi in salita sui Pirenei e nella crono finale sarebbe potuto andare leggermente più forte, però vuol dire che Vingegaard va forte e comunque al Tour è arrivato davanti a Carapaz così come Hindley al Giro
Però sfatiamo anche questo falso storico che Vinsegard e Carry siano andati forte come Pogi nella seconda parte del tour.
Aveva 43 minuti di vantaggio più una crono ancora da affrontare, cosa doveva fare, dar loro un minuto ad ogni altra montagna?
Su .....

Re: Giro 2022 - 21a tappa: Verona (17.4 Km)

Inviato: mercoledì 1 giugno 2022, 12:49
da beppesaronni
barrylyndon ha scritto: lunedì 30 maggio 2022, 11:13
beppesaronni ha scritto: lunedì 30 maggio 2022, 11:01
barrylyndon ha scritto: lunedì 30 maggio 2022, 10:43 Allora...Hindley negli ultimi 2,5 km di salita del Fedaia e' andato come Pantani e Guerini nel 98.
Non venitemi a dire :si perche' prima...
perche' prima una cippa..
Nel 98 avevano fatto il Duran ed il Staulanza non a passo da jet..tant'e' che Bettini, Bettini, non Coppi,rimasto con Bartoli in crisi rientrava agevolmente sul gruppo dei migliori.
Fino a quando Tonkov non ha scatenato la battaglia, ai -4, piu' o meno, il gruppo era tranquillamente tirato dalla Festina.
Qualcuno dira' che il Fedaia li' non era il traguardo finale.Ed e' giusta come osservazione.
Ma un Zulle in crisi ha scatenato la voglia del Pirata di ribaltare il Giro, e di conserva non credo sia andato.

Qui chiudo il discorso
E' stato un Giro poco spettacolare?
Sicuro.
Ma mentre molti di voi battono i piedi capricciosi, dando la colpa a uno o all'altro io l'accetto come una variante agonistica di uno sport dove la fatica
e' il fattore predominante.
Date la colpa ai protagonisti? nel 2008 c'era Contador...ma non e' che abbia dato tutto questo spettacolo..perche'?perche' non era in quel momento cosi superiore agli altri.
Il percorso?
Mancava di una crono..e questo e' sacrosanto.Ma per il resto ci stava.
Ci sono stati percorsi piu' duri,disegnati meglio(sulla carta) dove lo spettacolo latitava lo stesso.
Io li ho visti..a Castelmonte..ho visto la faccia di Sivakov dopo il forcing..ho visto la grinta di Carapaz mentre scattava..
Tendo a portare rispetto a vincitore e a vinto.. e a non denigrare per forza uno solo perche' non si chiama Pogacar..
Dio svizzero Barry, Pantani e Guerrini la affrontarono come penultima salita.
Su.
Ti pare che possano essere andati a tutti? Fosse anche solo per lo sprint finale dai.....
Non a tutta ma quasi...
Ma se non vi basta questo..

2022:5,3 km@11,3%---18:52---average speed 16.86 km/h(Jai Hindley)

2008:5,3 km@11,3%---19:48---average speed 16.06 km/h(Domenico Pozzovivo)
---19:53---average speed 15.99 km/h(Riccardo Ricco)
---20:03---average speed 15.86 km/h(Danilo Di Luca)
---20:10---average speed 15.77 km/h(Simoni-Contador)
---21:20---average speed 14.91 km/h(Emanuele Sella)

Era arrivo anche in quell'occasione...
Quindi smettetela di spacchettare le cosiddette per il presunto livello di questo Giro..e guardatevi il ciclismo con piu' serenita'
Barry carissimo
Io non ricordo come andarono le cose quel giorno, magari Pozzovivo attaccò ai meno 13, magari prima scalarono Everest e K2, magari la corsero a tutta, quello che so è che l'altro giorno prima dei 5km finali fecero una scampagnata di 160km.
Poi aggiungo: ho sentito con le mie orecchie (vi prego di non confutarmela perchè mi rompe il cazzo, ma vi vado a cercare il video della rai) il telecronista dire, nel drittone incriminato: i ciclisti hanno un buon vento alle spalle che li potrebbe aiutare.

Re: Giro 2022 - 21a tappa: Verona (17.4 Km)

Inviato: mercoledì 1 giugno 2022, 13:58
da Fedaia
HOTDOG ha scritto: mercoledì 1 giugno 2022, 11:25 ripeto, non sto dicendo che il livello di questo Giro era basso, al contrario sto dicendo che era alto, e non è sicuro che Vingegaard avrebbe vinto però è probabile...sta di fatto che, dopo le Alpi affrontate con pioggia e freddo dunque con un clima inusuale per il Tour e che non c'è stato neppure in questo Giro, Vingegaard era a 5'32'' da Pogacar, e a Parigi gli è arrivato a 5'20''...questo non vuol neppure dire che Vingegaard quando fa caldo sia superiore a Pogacar, che nei due arrivi in salita sui Pirenei e nella crono finale sarebbe potuto andare leggermente più forte, però vuol dire che Vingegaard va forte e comunque al Tour è arrivato davanti a Carapaz così come Hindley al Giro
Vedremo..ne abbiamo vista di gente che ha ballato solo una sera o solamente in Francia..

Re: Giro 2022 - 21a tappa: Verona (17.4 Km)

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 12:35
da barrylyndon
beppesaronni ha scritto: mercoledì 1 giugno 2022, 12:49
barrylyndon ha scritto: lunedì 30 maggio 2022, 11:13
beppesaronni ha scritto: lunedì 30 maggio 2022, 11:01
Dio svizzero Barry, Pantani e Guerrini la affrontarono come penultima salita.
Su.
Ti pare che possano essere andati a tutti? Fosse anche solo per lo sprint finale dai.....
Non a tutta ma quasi...
Ma se non vi basta questo..

2022:5,3 km@11,3%---18:52---average speed 16.86 km/h(Jai Hindley)

2008:5,3 km@11,3%---19:48---average speed 16.06 km/h(Domenico Pozzovivo)
---19:53---average speed 15.99 km/h(Riccardo Ricco)
---20:03---average speed 15.86 km/h(Danilo Di Luca)
---20:10---average speed 15.77 km/h(Simoni-Contador)
---21:20---average speed 14.91 km/h(Emanuele Sella)

Era arrivo anche in quell'occasione...
Quindi smettetela di spacchettare le cosiddette per il presunto livello di questo Giro..e guardatevi il ciclismo con piu' serenita'
Barry carissimo
Io non ricordo come andarono le cose quel giorno, magari Pozzovivo attaccò ai meno 13, magari prima scalarono Everest e K2, magari la corsero a tutta, quello che so è che l'altro giorno prima dei 5km finali fecero una scampagnata di 160km.
Poi aggiungo: ho sentito con le mie orecchie (vi prego di non confutarmela perchè mi rompe il cazzo, ma vi vado a cercare il video della rai) il telecronista dire, nel drittone incriminato: i ciclisti hanno un buon vento alle spalle che li potrebbe aiutare.
No Beppe caro..nulla di tutto questo. il problema di questi dati e' che Hindley fa di nome Jay...e non Tadej, non Primoz, non Wout, non Remco(non tu in questo caso)...
Uno dal nome diverso,anche se va forte...deve esser andato piano..Allora ecco che spunta il vento, l'andamento della tappa, il percorso, la media alta, si ma dovuta solo esclusivamente agli inizi delle tappe.
Insomma..con quei numeri...Tadej sarebbe osannato(giustamente), Primoz elevato a capo guida del ciclismo moderno(correttamente)..e non vado avanti..
Per Hindley, che ha mandato con le gambe all'aria Carapaz,uno che per intenderci va a podio nei gt da 3 competizioni consecutive, solo i se, i ma..i siccome..
Come diceva l'avvocato di Johnny Stecchino..il problema piu' grande di palermo e' il traffico..
il problema piu' grande del forum...e' il mammasantissimismo...al limite del ridicolo e dell'indecenza.

Ps: inutile che mi rispondiate, soloni del forum..perche' tendo a credere piu' a certi dati e anche a certe analisi dei DS, sul giro 2022, che non a voi..
Faccio male?

Re: Giro 2022 - 21a tappa: Verona (17.4 Km)

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 13:13
da pietro
Oh Barry guarda che stai facendo tutto da solo eh

Re: Giro 2022 - 21a tappa: Verona (17.4 Km)

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 16:04
da cycling_chrnicles
Noi che tra qualche mese chiederemo a Berry di dire ancora "Mammasantissimismo" e "Soloni del forum"


Re: Giro 2022 - 21a tappa: Verona (17.4 Km)

Inviato: domenica 5 giugno 2022, 16:09
da Primo86
Vabbè addio :mrgreen:

Re: Giro 2022 - 21a tappa: Verona (17.4 Km)

Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 2:44
da TheArchitect99
barrylyndon ha scritto: domenica 5 giugno 2022, 12:35
beppesaronni ha scritto: mercoledì 1 giugno 2022, 12:49
barrylyndon ha scritto: lunedì 30 maggio 2022, 11:13

Non a tutta ma quasi...
Ma se non vi basta questo..

2022:5,3 km@11,3%---18:52---average speed 16.86 km/h(Jai Hindley)

2008:5,3 km@11,3%---19:48---average speed 16.06 km/h(Domenico Pozzovivo)
---19:53---average speed 15.99 km/h(Riccardo Ricco)
---20:03---average speed 15.86 km/h(Danilo Di Luca)
---20:10---average speed 15.77 km/h(Simoni-Contador)
---21:20---average speed 14.91 km/h(Emanuele Sella)

Era arrivo anche in quell'occasione...
Quindi smettetela di spacchettare le cosiddette per il presunto livello di questo Giro..e guardatevi il ciclismo con piu' serenita'
Barry carissimo
Io non ricordo come andarono le cose quel giorno, magari Pozzovivo attaccò ai meno 13, magari prima scalarono Everest e K2, magari la corsero a tutta, quello che so è che l'altro giorno prima dei 5km finali fecero una scampagnata di 160km.
Poi aggiungo: ho sentito con le mie orecchie (vi prego di non confutarmela perchè mi rompe il cazzo, ma vi vado a cercare il video della rai) il telecronista dire, nel drittone incriminato: i ciclisti hanno un buon vento alle spalle che li potrebbe aiutare.
No Beppe caro..nulla di tutto questo. il problema di questi dati e' che Hindley fa di nome Jay...e non Tadej, non Primoz, non Wout, non Remco(non tu in questo caso)...
Uno dal nome diverso,anche se va forte...deve esser andato piano..Allora ecco che spunta il vento, l'andamento della tappa, il percorso, la media alta, si ma dovuta solo esclusivamente agli inizi delle tappe.
Insomma..con quei numeri...Tadej sarebbe osannato(giustamente), Primoz elevato a capo guida del ciclismo moderno(correttamente)..e non vado avanti..
Per Hindley, che ha mandato con le gambe all'aria Carapaz,uno che per intenderci va a podio nei gt da 3 competizioni consecutive, solo i se, i ma..i siccome..
Come diceva l'avvocato di Johnny Stecchino..il problema piu' grande di palermo e' il traffico..
il problema piu' grande del forum...e' il mammasantissimismo...al limite del ridicolo e dell'indecenza.

Ps: inutile che mi rispondiate, soloni del forum..perche' tendo a credere piu' a certi dati e anche a certe analisi dei DS, sul giro 2022, che non a voi..
Faccio male?
Ma anche quando si facevano 6.4 w/kg a Piancavallo si parlava di Giro imbarazzante, non parliamo dello Stelvio e Sestriere con record ad ogni salita. Poi se si tirano fuori il numero di salite, le medie delle tappe precedenti,il chilometraggio della tappa, il vento, l'atteggiamento in corsa nessuna prestazione é mai confrontabile.