Pagina 7 di 12

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: martedì 27 settembre 2022, 19:59
da Duccio25
frcre ha scritto: martedì 27 settembre 2022, 16:04
Duccio25 ha scritto: martedì 27 settembre 2022, 15:11
frcre ha scritto: martedì 27 settembre 2022, 15:06 Ma bettiol e Matthews ci saranno?

Con questo percorso se la possono giocare
Non credo che una corsa da 5500 m di dislivello possa essere appetibile per Bettiol e Matthews
Forse tanto tanto Bettiol, viste le Olimpiadi, ma credo che il finale del Lombardia sia troppo duro anche per lui
Il dislivello vuol dire poco.
Prima del civiglio con questo percorso non succederà nulla.
Il Bettiol e il Matthews di Mende se la potrebbero giocare.
Anche perché Pogacar non mi pare al top, Alaphilippe neanche, Vingegaard, Roglic e Remco non ci saranno.
Ne potrebbe anche uscire una corsa bloccata con un bel gruppetto in cima al Civiglio.
Bettiol in salita quando sta bene va.
Staccarlo su uno sforzo da 13 minuti non é semplice.
Mah veramente Pogacar e Vingegaard ci sono, e:
1) Pogacar è da considerarsi il favorito anche se non al top (2021 docet)
2) su 4 km al 10% dubito che Bettiol possa tenere le accelerazioni di Pogacar e Vingegaard, e se dovesse rientrare in discesa ci sarebbe ancora l’ultimo strappo che non è facile
Il Bettiol 2022 non ha dimostrato di poter reggere, Mende è un ulteriore prova

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: martedì 27 settembre 2022, 20:24
da frcre
Duccio25 ha scritto: martedì 27 settembre 2022, 19:59
frcre ha scritto: martedì 27 settembre 2022, 16:04
Duccio25 ha scritto: martedì 27 settembre 2022, 15:11

Non credo che una corsa da 5500 m di dislivello possa essere appetibile per Bettiol e Matthews
Forse tanto tanto Bettiol, viste le Olimpiadi, ma credo che il finale del Lombardia sia troppo duro anche per lui
Il dislivello vuol dire poco.
Prima del civiglio con questo percorso non succederà nulla.
Il Bettiol e il Matthews di Mende se la potrebbero giocare.
Anche perché Pogacar non mi pare al top, Alaphilippe neanche, Vingegaard, Roglic e Remco non ci saranno.
Ne potrebbe anche uscire una corsa bloccata con un bel gruppetto in cima al Civiglio.
Bettiol in salita quando sta bene va.
Staccarlo su uno sforzo da 13 minuti non é semplice.
Mah veramente Pogacar e Vingegaard ci sono, e:
1) Pogacar è da considerarsi il favorito anche se non al top (2021 docet)
2) su 4 km al 10% dubito che Bettiol possa tenere le accelerazioni di Pogacar e Vingegaard, e se dovesse rientrare in discesa ci sarebbe ancora l’ultimo strappo che non è facile
Il Bettiol 2022 non ha dimostrato di poter reggere, Mende è un ulteriore prova
Vingegaard ero sicuro di aver letto da qualche parte che non c'era.
Mi sbagliavo

Alle olimpiadi era la su una salita più dura.
Molto dipende dalla forma di Pogacar e Vingegaard, chiaramente se loro si presentano in condizione diventa quasi impossibile per tutti seguirli.
Però é da considerare che é una corsa di un giorno in cui si possono esprimere valori diversi rispetto a una tappa di un GT.
In una corsa di un giorno può capitare che uno meno portato, in giornata di grazia tenga uno scalatore più forte su una salita del genere.
Poi lo scontro frontale sul Civiglio non sarebbe l'unico modo.
Potrebbe provare a portare via un gruppetto prima.
Potrebbe uscire un Civiglio un po' bloccato e decidersi sul San Fermo.

Chi lo sa.

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: martedì 27 settembre 2022, 20:58
da Winter
Ma vingegaard è così in forma?
Come fai a saperlo?

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: martedì 27 settembre 2022, 21:50
da nurseryman
quindi il programma è
agostoni
emilia
bernocchi
tre valli
gran piemonte :vomitino:
Lombardia

bello denso

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: mercoledì 28 settembre 2022, 11:20
da M*A*S*H
sito aggiornato
https://www.ilombardia.it/
ma quello in homepage è il nonno di nibali? :D :D

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: giovedì 29 settembre 2022, 7:56
da nino58
M*A*S*H ha scritto: mercoledì 28 settembre 2022, 11:20 sito aggiornato
https://www.ilombardia.it/
ma quello in homepage è il nonno di nibali? :D :D
Si sono portati avanti col lavoro. :D

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: giovedì 29 settembre 2022, 13:19
da CicloSprint
Il Lombardia è la corsa in cui gli italiani sono spesso in vista negli ultimi anni, vero ?

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: giovedì 29 settembre 2022, 13:34
da Gimbatbu
CicloSprint ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 13:19 Il Lombardia è la corsa in cui gli italiani sono spesso in vista negli ultimi anni, vero ?
Sì, sei podi nelle ultime 7 edizioni con due vittorie di Nibali. Speriamo in una sorpresa quest'anno perché a rigor di logica non abbiamo granché.

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: giovedì 29 settembre 2022, 13:37
da White Mamba
appunto, qualche nome italiano da podio?

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: giovedì 29 settembre 2022, 14:17
da nino58
White Mamba ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 13:37 appunto, qualche nome italiano da podio?
Caruso

Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

Inviato: giovedì 29 settembre 2022, 14:44
da luketaro
    nino58 ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 14:17
    White Mamba ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 13:37 appunto, qualche nome italiano da podio?
    Caruso
    Bettiol? Bagioli? (A condizione che venga fuori un certo tipo di corsa...)

    Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

    Inviato: giovedì 29 settembre 2022, 14:57
    da Walter_White
    luketaro ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 14:44
      nino58 ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 14:17
      White Mamba ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 13:37 appunto, qualche nome italiano da podio?
      Caruso
      Bettiol? Bagioli? (A condizione che venga fuori un certo tipo di corsa...)
      Per me nessuno. Ci saranno ottimi scalatori, più forti dei nostri.

      Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

      Inviato: giovedì 29 settembre 2022, 14:58
      da luketaro
      Walter_White ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 14:57
      luketaro ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 14:44
        nino58 ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 14:17

        Caruso
        Bettiol? Bagioli? (A condizione che venga fuori un certo tipo di corsa...)
        Per me nessuno. Ci saranno ottimi scalatori, più forti dei nostri.
        Non mi sembra proprio un percorso esclusivamente da scalatori...

        Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

        Inviato: giovedì 29 settembre 2022, 15:06
        da Walter_White
        luketaro ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 14:58
        Walter_White ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 14:57
        luketaro ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 14:44
          Bettiol? Bagioli? (A condizione che venga fuori un certo tipo di corsa...)
          Per me nessuno. Ci saranno ottimi scalatori, più forti dei nostri.
          Non mi sembra proprio un percorso esclusivamente da scalatori...
          Il percorso no, ma se fan ritmo forte sul Ghisallo quando poi Pogi accelera sul Civiglio rimangono con lui gli Yates e i Vlasov.

          Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

          Inviato: giovedì 29 settembre 2022, 15:08
          da nino58
          Walter_White ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 15:06
          luketaro ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 14:58
          Walter_White ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 14:57

          Per me nessuno. Ci saranno ottimi scalatori, più forti dei nostri.
          Non mi sembra proprio un percorso esclusivamente da scalatori...
          Il percorso no, ma se fan ritmo forte sul Ghisallo quando poi Pogi accelera sul Civiglio rimangono con lui gli Yates e i Vlasov.
          Vingo lo escludi ?
          P.S Vlasov ha un gemello ? :D

          Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

          Inviato: giovedì 29 settembre 2022, 15:19
          da luketaro
          nino58 ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 15:08
          Walter_White ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 15:06
          luketaro ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 14:58
          Non mi sembra proprio un percorso esclusivamente da scalatori...
          Il percorso no, ma se fan ritmo forte sul Ghisallo quando poi Pogi accelera sul Civiglio rimangono con lui gli Yates e i Vlasov.
          Vingo lo escludi ?
          P.S Vlasov ha un gemello ? :D
          SE Pogi e Vinge sono al top allora sì. Se però sono formato scorsa olimpiade o anche scorso Lombardia allora mi sembra poco probabile un ritmo forsennato.
          Può benissimo essere che al San Fermo arrivino in 60.

          Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

          Inviato: giovedì 29 settembre 2022, 16:50
          da Walter_White
          nino58 ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 15:08
          Walter_White ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 15:06
          luketaro ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 14:58
          Non mi sembra proprio un percorso esclusivamente da scalatori...
          Il percorso no, ma se fan ritmo forte sul Ghisallo quando poi Pogi accelera sul Civiglio rimangono con lui gli Yates e i Vlasov.
          Vingo lo escludi ?
          Dopo oggi direi di no :D

          Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

          Inviato: venerdì 30 settembre 2022, 1:17
          da Lambohbk
          nino58 ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 14:17
          White Mamba ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 13:37 appunto, qualche nome italiano da podio?
          Caruso
          Sta andando a spasso, non penso arrivi con la condizione giusta.

          Bettiol tirato a lucido non lo vedo così male.

          Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

          Inviato: venerdì 30 settembre 2022, 8:26
          da jan80
          Lambohbk ha scritto: venerdì 30 settembre 2022, 1:17
          nino58 ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 14:17
          White Mamba ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 13:37 appunto, qualche nome italiano da podio?
          Caruso
          Sta andando a spasso, non penso arrivi con la condizione giusta.

          Bettiol tirato a lucido non lo vedo così male.
          Esatto,Caruso non lo vedo proprio lottare per la vittoria,mentre Bettiol e' certamente in forma,ma dipende se fanno corsa veramente dura i big avrà poche speranze,se invece dormono un pò,potrebbe pure giocarsela

          Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

          Inviato: venerdì 30 settembre 2022, 11:13
          da ilgiulio90
          jan80 ha scritto: venerdì 30 settembre 2022, 8:26
          Lambohbk ha scritto: venerdì 30 settembre 2022, 1:17
          nino58 ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 14:17

          Caruso
          Sta andando a spasso, non penso arrivi con la condizione giusta.

          Bettiol tirato a lucido non lo vedo così male.
          Esatto,Caruso non lo vedo proprio lottare per la vittoria,mentre Bettiol e' certamente in forma,ma dipende se fanno corsa veramente dura i big avrà poche speranze,se invece dormono un pò,potrebbe pure giocarsela
          Bettiol tirato a lucido ha tenuto il passo degli scalatori sul Mikuni, potrebbe/dovrebbe tenere sul Civiglio.

          Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

          Inviato: venerdì 30 settembre 2022, 14:05
          da kokkelkoren
          Colgo l'occasione per chiedere alcune informazioni a chi magari ci è già stato.

          Si può andare a vedere la corsa sul San Fermo salendo a piedi in tarda mattinata?
          O è tutto bloccato?

          In alternativa qual'è un buon posto dove piazzarsi per uno che verrebbe a Como in treno?

          Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

          Inviato: venerdì 30 settembre 2022, 14:38
          da nino58
          kokkelkoren ha scritto: venerdì 30 settembre 2022, 14:05 Colgo l'occasione per chiedere alcune informazioni a chi magari ci è già stato.

          Si può andare a vedere la corsa sul San Fermo salendo a piedi in tarda mattinata?
          O è tutto bloccato?

          In alternativa qual'è un buon posto dove piazzarsi per uno che verrebbe a Como in treno?
          Salendo a piedi puoi andarci in qualunque ora.
          In treno arrivi con le Nord o con le Fs ?
          Con le Nord arrivi proprio sul lungolago mentre con le Fs non distante da via Borgovico.
          In entrambi i casi San Fermo è raggiungibile a piedi in circa tre quarti d'ora - un'ora

          Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

          Inviato: venerdì 30 settembre 2022, 16:04
          da kokkelkoren
          nino58 ha scritto: venerdì 30 settembre 2022, 14:38
          kokkelkoren ha scritto: venerdì 30 settembre 2022, 14:05 Colgo l'occasione per chiedere alcune informazioni a chi magari ci è già stato.

          Si può andare a vedere la corsa sul San Fermo salendo a piedi in tarda mattinata?
          O è tutto bloccato?

          In alternativa qual'è un buon posto dove piazzarsi per uno che verrebbe a Como in treno?
          Salendo a piedi puoi andarci in qualunque ora.
          In treno arrivi con le Nord o con le Fs ?
          Con le Nord arrivi proprio sul lungolago mentre con le Fs non distante da via Borgovico.
          In entrambi i casi San Fermo è raggiungibile a piedi in circa tre quarti d'ora - un'ora
          Perfetto, grazie !
          Arriverei a Como S.Giovanni

          Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre) VEDERE IL LOMBARDIA 4 VOLTE NELL'ULTIMA ORA

          Inviato: domenica 2 ottobre 2022, 9:26
          da Road Runner
          Piano d'attacco per vedere il Lombardia 4 volte nell'ultima ora arrivando a
          Como col treno e spostandosi comodamente a piedi.

          1) Prendere le ferrovie Nord ma non scendere a Lago ma a quella prima, Como Borghi:
          si è già a 100 metri dal punto di passaggio di quando entrano in Como provenienti
          dal Ghisallo (via Castelnuovo).

          2) Spostarsi 300 metri a piedi (margine di tempo circa 15 minuti) e andare all'imbocco di
          via Tommaso Grossi, che è l'attacco del Civiglio.

          3) Spostarsi altri 300 metri e tornare in via Castelnuvo, angolo via Rienza (margine di tempo
          circa 25 minuti), che è la fine della discesa del Civiglio, ed è una curva a 140°, uno dei pochi punti in cui
          devono toccare i freni!!

          4) Spostarsi 700 metri e andare sul lungolago a vedere l'arrivo (margine di tempo
          circa 15 minuti).

          Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre) VEDERE IL LOMBARDIA 4 VOLTE NELL'ULTIMA ORA

          Inviato: lunedì 3 ottobre 2022, 0:44
          da herbie
          Road Runner ha scritto: domenica 2 ottobre 2022, 9:26 Piano d'attacco per vedere il Lombardia 4 volte nell'ultima ora arrivando a
          Como col treno e spostandosi comodamente a piedi.

          1) Prendere le ferrovie Nord ma non scendere a Lago ma a quella prima, Como Borghi:
          si è già a 100 metri dal punto di passaggio di quando entrano in Como provenienti
          dal Ghisallo (via Castelnuovo).

          2) Spostarsi 300 metri a piedi (margine di tempo circa 15 minuti) e andare all'imbocco di
          via Tommaso Grossi, che è l'attacco del Civiglio.

          3) Spostarsi altri 300 metri e tornare in via Castelnuvo, angolo via Rienza (margine di tempo
          circa 25 minuti), che è la fine della discesa del Civiglio, ed è una curva a 140°, uno dei pochi punti in cui
          devono toccare i freni!!

          4) Spostarsi 700 metri e andare sul lungolago a vedere l'arrivo (margine di tempo
          circa 15 minuti).
          sì ma non vedi nulla di significativo, salvo tratti in pianura/leggera discesa.
          In teoria, pedalando bene, si potrebbe vedere la corsa in cima al Ghisallo, poi in cima al Civiglio, salendo al contrario e fermandosi 3 o 400 metri più in basso, nel tratto subito dopo il bivio, e infine scendere subito dopo il passaggio sperando di trovare un pertugio (cosa non impossibile) sul rettilineo d'arrivo per vederlo.
          Forse però meglio vederla in cima al S. Fermo se ci fosse la possibilità di vederla in streaming.

          Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre) VEDERE IL LOMBARDIA 4 VOLTE NELL'ULTIMA ORA

          Inviato: lunedì 3 ottobre 2022, 7:28
          da nino58
          herbie ha scritto: lunedì 3 ottobre 2022, 0:44
          Road Runner ha scritto: domenica 2 ottobre 2022, 9:26 Piano d'attacco per vedere il Lombardia 4 volte nell'ultima ora arrivando a
          Como col treno e spostandosi comodamente a piedi.

          1) Prendere le ferrovie Nord ma non scendere a Lago ma a quella prima, Como Borghi:
          si è già a 100 metri dal punto di passaggio di quando entrano in Como provenienti
          dal Ghisallo (via Castelnuovo).

          2) Spostarsi 300 metri a piedi (margine di tempo circa 15 minuti) e andare all'imbocco di
          via Tommaso Grossi, che è l'attacco del Civiglio.

          3) Spostarsi altri 300 metri e tornare in via Castelnuvo, angolo via Rienza (margine di tempo
          circa 25 minuti), che è la fine della discesa del Civiglio, ed è una curva a 140°, uno dei pochi punti in cui
          devono toccare i freni!!

          4) Spostarsi 700 metri e andare sul lungolago a vedere l'arrivo (margine di tempo
          circa 15 minuti).
          sì ma non vedi nulla di significativo, salvo tratti in pianura/leggera discesa.
          In teoria, pedalando bene, si potrebbe vedere la corsa in cima al Ghisallo, poi in cima al Civiglio, salendo al contrario e fermandosi 3 o 400 metri più in basso, nel tratto subito dopo il bivio, e infine scendere subito dopo il passaggio sperando di trovare un pertugio (cosa non impossibile) sul rettilineo d'arrivo per vederlo.
          Forse però meglio vederla in cima al S. Fermo se ci fosse la possibilità di vederla in streaming.
          Confermo la bontà del San Fermo.

          Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

          Inviato: lunedì 3 ottobre 2022, 7:51
          da Stylus
          Che voi sappiate quando chiudono le strade sul Ghisallo e sul Civiglio?

          Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

          Inviato: lunedì 3 ottobre 2022, 8:27
          da Bike65
          luketaro ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 14:44
            nino58 ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 14:17
            White Mamba ha scritto: giovedì 29 settembre 2022, 13:37 appunto, qualche nome italiano da podio?
            Caruso
            Bettiol? Bagioli? (A condizione che venga fuori un certo tipo di corsa...)
            Ancora con Bettiol? Quello con numeri pazzeschi…
            Bagioli ci credo di più, se proprio devo credere.

            Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

            Inviato: lunedì 3 ottobre 2022, 9:21
            da Maìno della Spinetta
            Stylus ha scritto: lunedì 3 ottobre 2022, 7:51 Che voi sappiate quando chiudono le strade sul Ghisallo e sul Civiglio?
            Sul civiglio l'ultima volta che sono andato era circa un'ora prima del passaggio dei corridori

            Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

            Inviato: lunedì 3 ottobre 2022, 9:24
            da Maìno della Spinetta
            Io ho in mente ristorante in cima al Civiglio, scendere ai meno 300 dall' scollinamento per un passaggio e poi rettilineo d'arrivo. Ristorante e due passaggi significativi.

            Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre) VEDERE IL LOMBARDIA 4 VOLTE NELL'ULTIMA ORA

            Inviato: lunedì 3 ottobre 2022, 9:28
            da ilgiulio90
            herbie ha scritto: lunedì 3 ottobre 2022, 0:44
            Road Runner ha scritto: domenica 2 ottobre 2022, 9:26 Piano d'attacco per vedere il Lombardia 4 volte nell'ultima ora arrivando a
            Como col treno e spostandosi comodamente a piedi.

            1) Prendere le ferrovie Nord ma non scendere a Lago ma a quella prima, Como Borghi:
            si è già a 100 metri dal punto di passaggio di quando entrano in Como provenienti
            dal Ghisallo (via Castelnuovo).

            2) Spostarsi 300 metri a piedi (margine di tempo circa 15 minuti) e andare all'imbocco di
            via Tommaso Grossi, che è l'attacco del Civiglio.

            3) Spostarsi altri 300 metri e tornare in via Castelnuvo, angolo via Rienza (margine di tempo
            circa 25 minuti), che è la fine della discesa del Civiglio, ed è una curva a 140°, uno dei pochi punti in cui
            devono toccare i freni!!

            4) Spostarsi 700 metri e andare sul lungolago a vedere l'arrivo (margine di tempo
            circa 15 minuti).
            sì ma non vedi nulla di significativo, salvo tratti in pianura/leggera discesa.
            In teoria, pedalando bene, si potrebbe vedere la corsa in cima al Ghisallo, poi in cima al Civiglio, salendo al contrario e fermandosi 3 o 400 metri più in basso, nel tratto subito dopo il bivio, e infine scendere subito dopo il passaggio sperando di trovare un pertugio (cosa non impossibile) sul rettilineo d'arrivo per vederlo.
            Forse però meglio vederla in cima al S. Fermo se ci fosse la possibilità di vederla in streaming.
            In cima alla Valfresca lo streaming non prende mai... Radioline come una volta!

            Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

            Inviato: lunedì 3 ottobre 2022, 9:58
            da Gimbatbu
            Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 3 ottobre 2022, 9:24 Io ho in mente ristorante in cima al Civiglio, scendere ai meno 300 dall' scollinamento per un passaggio e poi rettilineo d'arrivo. Ristorante e due passaggi significativi.
            Anche se sto a 600 km, voto per questa opzione!

            Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

            Inviato: lunedì 3 ottobre 2022, 15:20
            da Slegar
            Simon Yates salterà il Lombardia a causa di una caduta in allenamento:


            Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

            Inviato: giovedì 6 ottobre 2022, 8:25
            da CicloSprint
            Sarebbe stato bello mettere il Superghisallo nel 1981 e nel 1991 ?

            Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

            Inviato: giovedì 6 ottobre 2022, 14:10
            da M*A*S*H
            quest'anno la lista dei partenti non è male.
            il top quality score di pcs la da come prima tra le cinque monumento di quest'anno.. :shock:

            Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

            Inviato: giovedì 6 ottobre 2022, 14:34
            da TASSO
            M*A*S*H ha scritto: giovedì 6 ottobre 2022, 14:10 quest'anno la lista dei partenti non è male.
            il top quality score di pcs la da come prima tra le cinque monumento di quest'anno.. :shock:
            ci fosse stato ReRemco :champion: .............................

            Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

            Inviato: giovedì 6 ottobre 2022, 20:08
            da Alce88
            Ultima corsa di Nibali, sento già la nostalgia
            Preferisco vedere le gare alla TV ma sabato sarò al passo Ganda perché si merita più affetto possibile per come ha interpreto il ciclismo, per le emozioni che ci ha dato ma anche le delusioni, per quello che ha vinto e per l'integrità(ciclisticamente parlando) che ha mostrato.
            Corridore completo, dava sempre la sensazione di poter inventare qualcosa.
            54 corse vinte per uno che allo sprint non vince mai(quasi) sono tantissime di cui 22 tra GT e classiche monumento
            Delusioni la Liegi 2012 e soprattutto Rio 2016(oddio)
            Vittorie più belle: Sheffield, Risoul e Sanremo anche se per me una delle più emozionanti è stata Val Thorens da lì in poi è iniziata la discesa
            Pensando al Giro d'italia mi viene in mente Nibali e viceversa, guardandoci dal prossimo anno non avrà lo stesso fascino e la stessa attesa

            Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

            Inviato: giovedì 6 ottobre 2022, 20:11
            da Road Runner
            :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

            Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

            Inviato: giovedì 6 ottobre 2022, 23:10
            da Pavè
            Dove sarà posto il rifornimento?

            Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

            Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 8:40
            da panta2
            Premetto di non avere molta simpatia per le gare di un giorno che, di anno in anno, cambiano radicalmente il percorso: peggio ancora se Classiche.
            Tant'è, il Giro di Lombardia ha adottato (credo, da sempre) questa discutibile filosofia ciclistica, di modo che i confronti tra edizioni e vincitori sono difficili se non proprio impraticabili.
            Il tracciato proposto quest'anno ricorda abbastanza quello delle vittorie di Bettini, perciò anche se tempi e mezzi sono assai diversi rispetto al 2005-2006, dovrebbero essere favoriti corridori con caratteristiche simili a quelle del nostro toscano.

            Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

            Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 8:43
            da miroci
            :clap:
            Alce88 ha scritto: giovedì 6 ottobre 2022, 20:08 Ultima corsa di Nibali, sento già la nostalgia
            Preferisco vedere le gare alla TV ma sabato sarò al passo Ganda perché si merita più affetto possibile per come ha interpreto il ciclismo, per le emozioni che ci ha dato ma anche le delusioni, per quello che ha vinto e per l'integrità(ciclisticamente parlando) che ha mostrato.
            Corridore completo, dava sempre la sensazione di poter inventare qualcosa.
            54 corse vinte per uno che allo sprint non vince mai(quasi) sono tantissime di cui 22 tra GT e classiche monumento
            Delusioni la Liegi 2012 e soprattutto Rio 2016(oddio)
            Vittorie più belle: Sheffield, Risoul e Sanremo anche se per me una delle più emozionanti è stata Val Thorens da lì in poi è iniziata la discesa
            Pensando al Giro d'italia mi viene in mente Nibali e viceversa, guardandoci dal prossimo anno non avrà lo stesso fascino e la stessa attesa
            :clap: :clap: :italia:

            Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

            Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 10:30
            da ilgiulio90
            panta2 ha scritto: venerdì 7 ottobre 2022, 8:40 Il tracciato proposto quest'anno ricorda abbastanza quello delle vittorie di Bettini, perciò anche se tempi e mezzi sono assai diversi rispetto al 2005-2006, dovrebbero essere favoriti corridori con caratteristiche simili a quelle del nostro toscano.
            Teoricamente i GDL vinti da Bettini prevedevano il Civiglio da Solzago (che in confronto al Civiglio da Como è una passeggiata) e il San Fermo. Quindi direi che il finale è decisamente più duro rispetto ai tempi di Bettini. Il versante del Civiglio che affrontano ora ai tempi di Bettini si affrontava in discesa. E il San Fermo veniva affrontato una sola volta.

            Mi pare che il Civiglio vero e proprio sia stato inserito nel 2015 (insieme al Muro)

            Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

            Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 10:45
            da panta2
            ilgiulio90 ha scritto: venerdì 7 ottobre 2022, 10:30
            panta2 ha scritto: venerdì 7 ottobre 2022, 8:40 Il tracciato proposto quest'anno ricorda abbastanza quello delle vittorie di Bettini, perciò anche se tempi e mezzi sono assai diversi rispetto al 2005-2006, dovrebbero essere favoriti corridori con caratteristiche simili a quelle del nostro toscano.
            Teoricamente i GDL vinti da Bettini prevedevano il Civiglio da Solzago (che in confronto al Civiglio da Como è una passeggiata) e il San Fermo. Quindi direi che il finale è decisamente più duro rispetto ai tempi di Bettini. Il versante del Civiglio che affrontano ora ai tempi di Bettini si affrontava in discesa. E il San Fermo veniva affrontato una sola volta.

            Mi pare che il Civiglio vero e proprio sia stato inserito nel 2015 (insieme al Muro)
            Sì, è senz'altro più duro: il mio era solo un tentativo previsionale sulle caratteristiche del (papabile) vincitore. Infatti mi pare di poter dire che, rispetto alle passate edizioni, quella di quest'anno presenti un tracciato più agevole: da lì nasce la possibile comparazione.

            Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

            Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 10:53
            da ilgiulio90
            panta2 ha scritto: venerdì 7 ottobre 2022, 10:45
            ilgiulio90 ha scritto: venerdì 7 ottobre 2022, 10:30
            panta2 ha scritto: venerdì 7 ottobre 2022, 8:40 Il tracciato proposto quest'anno ricorda abbastanza quello delle vittorie di Bettini, perciò anche se tempi e mezzi sono assai diversi rispetto al 2005-2006, dovrebbero essere favoriti corridori con caratteristiche simili a quelle del nostro toscano.
            Teoricamente i GDL vinti da Bettini prevedevano il Civiglio da Solzago (che in confronto al Civiglio da Como è una passeggiata) e il San Fermo. Quindi direi che il finale è decisamente più duro rispetto ai tempi di Bettini. Il versante del Civiglio che affrontano ora ai tempi di Bettini si affrontava in discesa. E il San Fermo veniva affrontato una sola volta.

            Mi pare che il Civiglio vero e proprio sia stato inserito nel 2015 (insieme al Muro)
            Sì, è senz'altro più duro: il mio era solo un tentativo previsionale sulle caratteristiche del (papabile) vincitore. Infatti mi pare di poter dire che, rispetto alle passate edizioni, quella di quest'anno presenti un tracciato più agevole: da lì nasce la possibile comparazione.
            Il finale - sulla carta - è più leggero del "solito" (intese le ultime edizioni su Como), perchè togliere il Muro e la discesa su Nesso è decisamente importante (nonostante la parte iniziale sia decisamente più impegnativa delle scorse edizioni con termine a Como).
            Tutto dipenderà da come verrà affrontato il Ghisallo.
            Fatto salvo che determinati corridori il Civiglio non lo superano in testa nemmeno con la condizione della vita, imho.

            Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

            Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 13:40
            da M*A*S*H
            TASSO ha scritto: giovedì 6 ottobre 2022, 14:34
            M*A*S*H ha scritto: giovedì 6 ottobre 2022, 14:10 quest'anno la lista dei partenti non è male.
            il top quality score di pcs la da come prima tra le cinque monumento di quest'anno.. :shock:
            ci fosse stato ReRemco :champion: .............................
            eh già. perchè non c'è?
            vincere il lombardia con la maglia iridata non è da tutti...

            Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

            Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 13:42
            da Patate
            M*A*S*H ha scritto: venerdì 7 ottobre 2022, 13:40
            TASSO ha scritto: giovedì 6 ottobre 2022, 14:34
            M*A*S*H ha scritto: giovedì 6 ottobre 2022, 14:10 quest'anno la lista dei partenti non è male.
            il top quality score di pcs la da come prima tra le cinque monumento di quest'anno.. :shock:
            ci fosse stato ReRemco :champion: .............................
            eh già. perchè non c'è?
            vincere il lombardia con la maglia iridata non è da tutti...
            Si sposa domenica

            Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

            Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 14:02
            da Maìno della Spinetta
            panta2 ha scritto: venerdì 7 ottobre 2022, 8:40 Premetto di non avere molta simpatia per le gare di un giorno che, di anno in anno, cambiano radicalmente il percorso: peggio ancora se Classiche.
            Tant'è, il Giro di Lombardia ha adottato (credo, da sempre) questa discutibile filosofia ciclistica, di modo che i confronti tra edizioni e vincitori sono difficili se non proprio impraticabili.
            Il tracciato proposto quest'anno ricorda abbastanza quello delle vittorie di Bettini, perciò anche se tempi e mezzi sono assai diversi rispetto al 2005-2006, dovrebbero essere favoriti corridori con caratteristiche simili a quelle del nostro toscano.
            come notato da altri c'era il Civiglio facile. Però c'era anche il Ghisallo vicino al Civiglietto. Diciamo che era un percorso che aveva riportato al centro della corsa dopo tanti anni il Ghisallo, che negli anni precedenti era, in accoppiata a Colle Brianza, una scemenza a centro corsa. In quegli anni la corsa si accendeva sul Ghisallo, e si decideva con scatti e scattini tra Civiglio facile e San Fermo.

            Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

            Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 14:15
            da Allabersagliera
            M*A*S*H ha scritto: venerdì 7 ottobre 2022, 13:40
            TASSO ha scritto: giovedì 6 ottobre 2022, 14:34
            M*A*S*H ha scritto: giovedì 6 ottobre 2022, 14:10 quest'anno la lista dei partenti non è male.
            il top quality score di pcs la da come prima tra le cinque monumento di quest'anno.. :shock:
            ci fosse stato ReRemco :champion: .............................
            eh già. perchè non c'è?
            vincere il lombardia con la maglia iridata non è da tutti...
            Grande Camenzind!

            Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

            Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 15:03
            da Poohbook
            E se domani a vincere è uno tra Valverde o nibali? Resterà per sempre come l'ultima vittoria di due grandi campioni. D'accordissimo con il post precedente dove viene evidenziato che Nibali ha vinto 54 corse tra cui tre monumento senza aver lo spunto veloce. Le sue vittorie sono davvero di un grandissimo. Se avesse avuto lo stesso spunto di don alejandro dei tempi migliori quante monumento avrebbe portato a casa??? Io credo che tra i corridori italiani più forte di tutti i tempi, tolti coppi e bartali, c'è lui!

            Re: Giro di Lombardia 2022 (8 ottobre)

            Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 15:14
            da Micchan
            M*A*S*H ha scritto: giovedì 6 ottobre 2022, 14:10 quest'anno la lista dei partenti non è male.
            il top quality score di pcs la da come prima tra le cinque monumento di quest'anno.. :shock:
            Il quality score di pcs è un po' una cagata, primo si basa sul loro punteggio che è già una cagata di suo, secondo si basa sulle prestazioni precedenti alla corsa in questione e quindi per esempio Hindley aveva un punteggio basso per il Giro perchè arrivava da un anno di infortuni ma poi ha vinto, invece un corridore che ha vinto molto nei mesi precedenti porta un punteggio alto ma a quella corsa ci arriva spompato e non combina nulla
            Percarità, meglio di niente, però è da prendere con le pinze