Pagina 7 di 12
Re: Corse 2023
Inviato: martedì 4 luglio 2023, 21:19
da Winter
ciclistapazzo ha scritto: ↑martedì 4 luglio 2023, 16:42
fare un Giro in Austria dove non c'è nemmeno una vera tappa di montagna ce ne vuole.
È un'edizione particolare
Già bello che c è
Il merito delle 5 squadre continental austriache
Hanno fatto sistema per far rinascere la corsa
Poi han chiamato wolfgang konrad (boss della maratona di Vienna.. nonché padre di patrick)
Re: Corse 2023
Inviato: mercoledì 5 luglio 2023, 8:27
da maurofacoltosi
Re: Corse 2023
Inviato: mercoledì 5 luglio 2023, 11:02
da Slegar
Il finale, più che una gara di ciclismo, sembra una competizione automobilistica.
Re: Corse 2023
Inviato: mercoledì 5 luglio 2023, 11:29
da Lampiao
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 11:02
Il finale, più che una gara di ciclismo, sembra una competizione automobilistica.
Saab e Porsche
Peccato che si pronunci Saass
Re: Corse 2023
Inviato: mercoledì 5 luglio 2023, 12:09
da Slegar
Lampiao ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 11:29
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 11:02
Il finale, più che una gara di ciclismo, sembra una competizione automobilistica.
Saab e Porsche
Peccato che si pronunci Saass
Lo so, però ti sei dimenticato di Steyr che, tra le altre, produceva le trasmissioni della vecchia Panda 4x4.
Re: Corse 2023
Inviato: mercoledì 5 luglio 2023, 14:29
da StipemdioXTutti
Temo che Narvaez non abbia tanta fiducia nella sua tenuta nell'ultima tappa. Lo vedo che si impegna per la classifica a punti.
Re: Corse 2023
Inviato: mercoledì 5 luglio 2023, 14:59
da Lampiao
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 12:09
Lampiao ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 11:29
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 11:02
Il finale, più che una gara di ciclismo, sembra una competizione automobilistica.
Saab e Porsche
Peccato che si pronunci Saass
Lo so, però ti sei dimenticato di Steyr che, tra le altre, produceva le trasmissioni della vecchia Panda 4x4.
E belin, qua vai troppo nel tecnico, fin lì non ci arrivo. Mi prostro

Re: Corse 2023
Inviato: mercoledì 5 luglio 2023, 15:04
da ciclistapazzo
Gran bella vittoria di Sobrero che ora è secondo nella generale. Nella "volata" finale con la strada che saliva ha proprio scoppiato Narvaez che si è piantato completamente. Engehlardt ha fatto un lavorone. Vergalito ancora con i migliori così come Raccani. Bene anche Covi e Formolo, entrambi per ora ben piazzati nella generale.
Re: Corse 2023
Inviato: mercoledì 5 luglio 2023, 15:08
da gampenpass
Lampiao ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 11:29
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 11:02
Il finale, più che una gara di ciclismo, sembra una competizione automobilistica.
Saab e Porsche
Peccato che si pronunci Saass
Manca il Subarupass

Re: Corse 2023
Inviato: mercoledì 5 luglio 2023, 18:09
da Slegar
Lampiao ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 14:59
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 12:09
Lampiao ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 11:29
Saab e Porsche
Peccato che si pronunci Saass
Lo so, però ti sei dimenticato di Steyr che, tra le altre, produceva le trasmissioni della vecchia Panda 4x4.
E belin, qua vai troppo nel tecnico, fin lì non ci arrivo. Mi prostro
Ma la Steyr è famosa soprattutto per la 500 Steyr-Puch:
https://www.fiat500nelmondo.it/la-500-s ... tovettura/
Prodotta in accordo con la FIAT, la casa torinese forniva la carrozzeria e la vendita era vietata in Italia (forse perché le prestazioni erano migliori). Si distingueva dalla sorella italiana soprattutto per il cambio sincronizzato ed il motore boxer (al posto del bicilindrico in linea):

Re: Corse 2023
Inviato: mercoledì 5 luglio 2023, 19:56
da simociclo
Purtroppo leggo che Conti si è di nuovo rotto il bacino ...

stavolta durante la gara di ieri a Brescia di categoria 1.2
Dal comunicato della Corratec pare sia entrato un passante nel percorso, qualcuno ne sa di più?
Re: Corse 2023
Inviato: mercoledì 5 luglio 2023, 21:33
da Winter
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 12:09
vecchia Panda 4x4.
Numero uno come macchina sulla neve
Re: Corse 2023
Inviato: giovedì 6 luglio 2023, 9:18
da maurofacoltosi
Re: Corse 2023
Inviato: giovedì 6 luglio 2023, 9:38
da Allabersagliera
Winter ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 21:33
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 12:09
vecchia Panda 4x4.
Numero uno come macchina sulla neve
E detto da uno che si chiama "Inverno" vale come riconoscimento ufficiale
Re: Corse 2023
Inviato: giovedì 6 luglio 2023, 10:37
da nino58
Allabersagliera ha scritto: ↑giovedì 6 luglio 2023, 9:38
Winter ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 21:33
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 12:09
vecchia Panda 4x4.
Numero uno come macchina sulla neve
E detto da uno che si chiama "Inverno" vale come riconoscimento ufficiale
Non si chiama "inverno", si chiama Viva Inter.
Re: Corse 2023
Inviato: giovedì 6 luglio 2023, 10:51
da Subsonico
nino58 ha scritto: ↑giovedì 6 luglio 2023, 10:37
Allabersagliera ha scritto: ↑giovedì 6 luglio 2023, 9:38
Winter ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 21:33
Numero uno come macchina sulla neve
E detto da uno che si chiama "Inverno" vale come riconoscimento ufficiale
Non si chiama "inverno", si chiama Viva Inter.
O Aaron.
Re: Corse 2023
Inviato: giovedì 6 luglio 2023, 11:24
da Allabersagliera
nino58 ha scritto: ↑giovedì 6 luglio 2023, 10:37
Allabersagliera ha scritto: ↑giovedì 6 luglio 2023, 9:38
Winter ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 21:33
Numero uno come macchina sulla neve
E detto da uno che si chiama "Inverno" vale come riconoscimento ufficiale
Non si chiama "inverno", si chiama Viva Inter.
https://tenor.com/it/view/gna-gna-gna-gif-11638410

lo so, Nino, stavo solo scherzando

Re: Corse 2023
Inviato: giovedì 6 luglio 2023, 14:35
da nino58
Re: Corse 2023
Inviato: giovedì 6 luglio 2023, 16:09
da maurofacoltosi
Vittoria di Narvaez nell'ultima tappa
Re: Corse 2023
Inviato: venerdì 7 luglio 2023, 6:45
da Beppugrillo
Vergallito tra Sobrero e Formolo, ottavo nella generale. Mi sembra che sia già una realtà molto importante del nostro ciclismo (messo male quanto si vuole)
Re: Corse 2023
Inviato: venerdì 7 luglio 2023, 8:56
da Beppugrillo
Al Sibiu Tour ci sono due arrivi in salita molto interessanti per Pellizzari. Con la startlist che c'è mi aspetto che possa stare nei primi cinque, spero meglio
Re: Corse 2023
Inviato: venerdì 7 luglio 2023, 9:15
da ciclistapazzo
Beppugrillo ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 6:45
Vergallito tra Sobrero e Formolo, ottavo nella generale. Mi sembra che sia già una realtà molto importante del nostro ciclismo (messo male quanto si vuole)
Senza dubbio, per ora su tappe con salite non lunghe sta demostrando di essere un buon ciclista. Sono curioso di vederlo su salite lunghe, ma a livello continental ce ne sono davvero poche
Re: Corse 2023
Inviato: venerdì 7 luglio 2023, 11:04
da Slegar
ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 9:15
Beppugrillo ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 6:45
Vergallito tra Sobrero e Formolo, ottavo nella generale. Mi sembra che sia già una realtà molto importante del nostro ciclismo (messo male quanto si vuole)
Senza dubbio, per ora su tappe con salite non lunghe sta demostrando di essere un buon ciclista. Sono curioso di vederlo su salite lunghe, ma a livello continental ce ne sono davvero poche
In realtà una salita lunga l'ha affrontata nell'ultima tappa dell'Oberösterreich Rundfahrt, quella dell'arrivo di Hinterstoder (9,3 km all'8,5%) con vittoria di tappa e maglia finale; qui su Strava i tempi ed è possibile confrontarli con la tappa del 2022:
https://www.strava.com/segments/7184203
Re: Corse 2023
Inviato: venerdì 7 luglio 2023, 11:56
da ciclistapazzo
Si parla di una corsa della "Pace" tra Bahrein, Israele e UAE che dovrebbe diventare il grande evento di fine stagione... è una esclusiva di Cyclingnews. Chiamarlo corsa della "Pace" è a dir poco nauseabondo, ormai purtroppo il ciclismo sta diventando un canale promozionale per paesi che violano i diritti umani più basici. Magari a dare il via potrebbero chiamare il pacifista Netanyahu.
Re: Corse 2023
Inviato: venerdì 7 luglio 2023, 12:00
da bartoli
Vista la concorrenza vale molto più il 15° posto in Norvegia che l'8° in Austria o la vittoria nella .2, entrambe con startlist di livello bassissimo. Peccato non aver avuto l'idea di un podcast quando lavoravo nella Continental e vincevamo corse con i prof

Re: Corse 2023
Inviato: venerdì 7 luglio 2023, 12:03
da ciclistapazzo
bartoli ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 12:00
Vista la concorrenza vale molto più il 15° posto in Norvegia che l'8° in Austria o la vittoria nella .2, entrambe con startlist di livello bassissimo. Peccato non aver avuto l'idea di un podcast quando lavoravo nella Continental e vincevamo corse con i prof
beh non esagerare, all'Austria la Ineos aveva un bella squadra, così come la UAE e la Jayco. Davanti a lui ci sono solo ciclisti WT. La sorpresa è stato Osborne secondo nella generale, ma arrivare tra Bennett e Formolo non mi pare un brutto risultato, visto come ultimamente vanno i ciclisti professionistici delle ultime 3 squadre italiane rimaste.
Re: Corse 2023
Inviato: venerdì 7 luglio 2023, 12:08
da bartoli
ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 12:03
bartoli ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 12:00
Vista la concorrenza vale molto più il 15° posto in Norvegia che l'8° in Austria o la vittoria nella .2, entrambe con startlist di livello bassissimo. Peccato non aver avuto l'idea di un podcast quando lavoravo nella Continental e vincevamo corse con i prof
beh non esagerare, all'Austria la Ineos aveva un bella squadra, così come la UAE e la Jayco. Davanti a lui ci sono solo ciclisti WT. La sorpresa è stato Osborne secondo nella generale, ma arrivare tra Bennett e Formolo non mi pare un brutto risultato, visto come ultimamente vanno i ciclisti professionistici delle ultime 3 squadre italiane rimaste.
Narvaez fino all'Austria non andava in top 10 da San Juan, Berhe non ha corso per 4 mesi, Osborne non era mai entrato nei 20 quest'anno, Pena non ha dato segnali di vita fino allo Slovenia, Sobrero e Sivakov ok.
Dietro però, levato Formolo, il panorama era desolante, è arrivato 11° Stussi..
Per me molto meglio il risultato in Norvegia e soprattutto non credo che questa narrazione quasi mitologica, con tanto di occhiolino che strizza alle GF da parte dei suoi sostenitori, farà del bene al ragazzo
Re: Corse 2023
Inviato: venerdì 7 luglio 2023, 12:16
da ciclistapazzo
bartoli ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 12:08
ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 12:03
bartoli ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 12:00
Vista la concorrenza vale molto più il 15° posto in Norvegia che l'8° in Austria o la vittoria nella .2, entrambe con startlist di livello bassissimo. Peccato non aver avuto l'idea di un podcast quando lavoravo nella Continental e vincevamo corse con i prof
beh non esagerare, all'Austria la Ineos aveva un bella squadra, così come la UAE e la Jayco. Davanti a lui ci sono solo ciclisti WT. La sorpresa è stato Osborne secondo nella generale, ma arrivare tra Bennett e Formolo non mi pare un brutto risultato, visto come ultimamente vanno i ciclisti professionistici delle ultime 3 squadre italiane rimaste.
Narvaez fino all'Austria non andava in top 10 da San Juan, Berhe non ha corso per 4 mesi, Osborne non era mai entrato nei 20 quest'anno, Pena non ha dato segnali di vita fino allo Slovenia, Sobrero e Sivakov ok.
Dietro però, levato Formolo, il panorama era desolante, è arrivato 11° Stussi..
Per me molto meglio il risultato in Norvegia e soprattutto non credo che questa narrazione quasi mitologica, con tanto di occhiolino che strizza alle GF da parte dei suoi sostenitori, farà del bene al ragazzo
sulla seconda parte concordo, così come non sopporto il fatto che si venda come professionista, mentre è in una squadra continental a tutti gli effetti. Un team sviluppo dove qualche volta lo portano a correre con i grandi in gare di livello .1. Detto questo alcuni dei ciclisti che nomini hanno fatto un buon giugno. Io non credo che diventerà un Vyne, però un decente professionista lo diventerà, credo che al momento le nostre professional non abbiano moltissimi ciclisti di piazzarsi al Giro d'Austria (come dimostra la Eolo). Magari non sarà da Alpecin, ma in una Eolo ci può stare alla grande, così come nel 90% delle squadre di livello professional.
Re: Corse 2023
Inviato: venerdì 7 luglio 2023, 12:22
da bartoli
ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 12:16
bartoli ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 12:08
ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 12:03
beh non esagerare, all'Austria la Ineos aveva un bella squadra, così come la UAE e la Jayco. Davanti a lui ci sono solo ciclisti WT. La sorpresa è stato Osborne secondo nella generale, ma arrivare tra Bennett e Formolo non mi pare un brutto risultato, visto come ultimamente vanno i ciclisti professionistici delle ultime 3 squadre italiane rimaste.
Narvaez fino all'Austria non andava in top 10 da San Juan, Berhe non ha corso per 4 mesi, Osborne non era mai entrato nei 20 quest'anno, Pena non ha dato segnali di vita fino allo Slovenia, Sobrero e Sivakov ok.
Dietro però, levato Formolo, il panorama era desolante, è arrivato 11° Stussi..
Per me molto meglio il risultato in Norvegia e soprattutto non credo che questa narrazione quasi mitologica, con tanto di occhiolino che strizza alle GF da parte dei suoi sostenitori, farà del bene al ragazzo
sulla seconda parte concordo, così come non sopporto il fatto che si venda come professionista, mentre è in una squadra continental a tutti gli effetti. Un team sviluppo dove qualche volta lo portano a correre con i grandi in gare di livello .1. Detto questo alcuni dei ciclisti che nomini hanno fatto un buon giugno. Io non credo che diventerà un Vyne, però un decente professionista lo diventerà, credo che al momento le nostre professional non abbiano moltissimi ciclisti di piazzarsi al Giro d'Austria (come dimostra la Eolo). Magari non sarà da Alpecin, ma in una Eolo ci può stare alla grande, così come nel 90% delle squadre di livello professional.
Ma infatti quello è un livello che gli si addice e dove può crescere tranquillamente
Re: Corse 2023
Inviato: venerdì 7 luglio 2023, 14:29
da PassistaScalatore
Dopo certe cose viste al Tour mi rifugio in un ciclismo più umano.
Oggi la tappa regina del Tour of Sibiu, che ha visto negli anni scorsi protagonisti Aru e Rebellin.
Si arriva sulla mitica Transfagasaran, salita costruita su ordine da Ceausescu negli anni '70 per avere un valico che permettesse di congiungere Romania meridionale e settentrionale. Arrivo a 2200 metri in un grande paesaggio.
Si può vedere gratuitamente sul sito del Turul Sibiu. Sono già sulla salita finale.
Favorito Schachmann.
Re: Corse 2023
Inviato: venerdì 7 luglio 2023, 15:21
da ciclistapazzo
PassistaScalatore ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 14:29
Dopo certe cose viste al Tour mi rifugio in un ciclismo più umano.
Oggi la tappa regina del Tour of Sibiu, che ha visto negli anni scorsi protagonisti Aru e Rebellin.
Si arriva sulla mitica Transfagasaran, salita costruita su ordine da Ceausescu negli anni '70 per avere un valico che permettesse di congiungere Romania meridionale e settentrionale. Arrivo a 2200 metri in un grande paesaggio.
Si può vedere gratuitamente sul sito del Turul Sibiu. Sono già sulla salita finale.
Favorito Schachmann.
crollo di Schachmann e di tutta la Bora. Schachmann undicesimo a più di un minuto, si salva un poco Lipowitz nono a 44 secondi. Vittoria bellissima di Van Eetvelt, finalmente la Lotto ha un talento per la generale. Piuttosto bene Pellizzari, quinto a 36 secondi insieme a Johannessen (il fratello). La Q35 piazza secondi e terzi (arrivati insieme) Badilati e Donovan. Otruba (una certezza delle corse .2) ottiene un ottimo quarto posto.
Purtroppo ancora male i Corratec, i migliori Vacek e Amella a 10 minuti. Meglio la squadra di Cassani che piazza Monaco 17simo a 2 minuti e 10.
Re: Corse 2023
Inviato: venerdì 7 luglio 2023, 15:29
da PassistaScalatore
L'arrivo tra la nebbia e a pochi metri dal lago montano ancora sfiorato dalla neve premiano un belga che ha appena compiuto 21 anni, Van Eetvelt.
Fisico da passista scalatore moderno, molto meno robusti che in passato.
Nell'intervista dopo la corsa, la ds della squadra ha detto che non sono stupiti della sua prestazione e che ne sentiremo parlare ancora di più in futuro.
Balea Lac è una delle salite più regolari d'Europa con pendenze che non superano il 6% ed è difficile vedere un arrivo in solitaria come oggi.
Bene Badilatti che si conferma su queste strade, benino Sepulveda ex Androni e Fiorelli della Bardiani.
Si conferma una bella partecipazione di pubblico su questa salita icona della Romania, che arricchisce un paesaggio che già da solo merita la visione.
Rivincita attesa domani sulla strada che porta a Paltinis, piccola località montana dei Carpazi a circa 1500 metri di quota. Poi il Turul si chiuderà
dopodopomani con due semitappe di una volata e una decisiva cronometro finale di...3 chilometri.
La Q-36 con Badilatti e Donovan a 25 secondi devono provare a incastrare il belga nella salita di domani.
Re: Corse 2023
Inviato: venerdì 7 luglio 2023, 19:07
da criab
bartoli ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 12:22
ciclistapazzo ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 12:16
bartoli ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 12:08
Narvaez fino all'Austria non andava in top 10 da San Juan, Berhe non ha corso per 4 mesi, Osborne non era mai entrato nei 20 quest'anno, Pena non ha dato segnali di vita fino allo Slovenia, Sobrero e Sivakov ok.
Dietro però, levato Formolo, il panorama era desolante, è arrivato 11° Stussi..
Per me molto meglio il risultato in Norvegia e soprattutto non credo che questa narrazione quasi mitologica, con tanto di occhiolino che strizza alle GF da parte dei suoi sostenitori, farà del bene al ragazzo
sulla seconda parte concordo, così come non sopporto il fatto che si venda come professionista, mentre è in una squadra continental a tutti gli effetti. Un team sviluppo dove qualche volta lo portano a correre con i grandi in gare di livello .1. Detto questo alcuni dei ciclisti che nomini hanno fatto un buon giugno. Io non credo che diventerà un Vyne, però un decente professionista lo diventerà, credo che al momento le nostre professional non abbiano moltissimi ciclisti di piazzarsi al Giro d'Austria (come dimostra la Eolo). Magari non sarà da Alpecin, ma in una Eolo ci può stare alla grande, così come nel 90% delle squadre di livello professional.
Ma infatti quello è un livello che gli si addice e dove può crescere tranquillamente
Io lo seguo un pò così perché secondo me il percorso è interessante. Il ragazzo non mi sembra un montato e non mi sembra si sia mai venduto come professionista, anzi, essendo molto attento al discorso preparazione/prestazioni ecc. immagino che lui stesso conosca perfettamente i propri limiti.
L'interesse nasce dalle dichiarazioni di Magrini che un pò l'ha preso per il culo sminuendo il discorso zwift/alpecin .... ora al "cane vecchio che ne sa" gli sta rimbalzando in culo. Non sarà un fenomeno ma nel marasma della povertà del ciclismo italiano probabilmente ci starà dentro. L'unica differenza è che non viene da un ciclismo giovanile italiano, un mondo che ormai fa abbastanza ridere con i DS di 70 anni che chiedono al bambino di vincere ad ogni costo.
Re: Corse 2023
Inviato: venerdì 7 luglio 2023, 19:24
da Spartakus
criab ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 19:07
Io lo seguo un pò così perché secondo me il percorso è interessante. Il ragazzo non mi sembra un montato e non mi sembra si sia mai venduto come professionista, anzi, essendo molto attento al discorso preparazione/prestazioni ecc. immagino che lui stesso conosca perfettamente i propri limiti.
L'interesse nasce dalle dichiarazioni di Magrini che un pò l'ha preso per il culo sminuendo il discorso zwift/alpecin .... ora al "cane vecchio che ne sa" gli sta rimbalzando in culo. Non sarà un fenomeno ma nel marasma della povertà del ciclismo italiano probabilmente ci starà dentro. L'unica differenza è che non viene da un ciclismo giovanile italiano, un mondo che ormai fa abbastanza ridere con i DS di 70 anni che chiedono al bambino di vincere ad ogni costo.
Magrini è la quintessenza di quanto il movimento italiano sia vecchio e provinciale. Francamente negli ultimi anni è imbarazzante.
Re: Corse 2023
Inviato: venerdì 7 luglio 2023, 19:33
da criab
Spartakus ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 19:24
criab ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 19:07
Io lo seguo un pò così perché secondo me il percorso è interessante. Il ragazzo non mi sembra un montato e non mi sembra si sia mai venduto come professionista, anzi, essendo molto attento al discorso preparazione/prestazioni ecc. immagino che lui stesso conosca perfettamente i propri limiti.
L'interesse nasce dalle dichiarazioni di Magrini che un pò l'ha preso per il culo sminuendo il discorso zwift/alpecin .... ora al "cane vecchio che ne sa" gli sta rimbalzando in culo. Non sarà un fenomeno ma nel marasma della povertà del ciclismo italiano probabilmente ci starà dentro. L'unica differenza è che non viene da un ciclismo giovanile italiano, un mondo che ormai fa abbastanza ridere con i DS di 70 anni che chiedono al bambino di vincere ad ogni costo.
Magrini è la quintessenza di quanto il movimento italiano sia vecchio e provinciale. Francamente negli ultimi anni è imbarazzante.
Si ho citato lui perché di Vergallito/zwift ecc. se n'é parlato nelle sue cronache quasi sbertucciando il ragazzo .... così a naso anche Bartoli sembra sulla stessa lunghezza d'onda.
Re: Corse 2023
Inviato: venerdì 7 luglio 2023, 20:00
da Salvatore77
Spartakus ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 19:24
criab ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 19:07
Io lo seguo un pò così perché secondo me il percorso è interessante. Il ragazzo non mi sembra un montato e non mi sembra si sia mai venduto come professionista, anzi, essendo molto attento al discorso preparazione/prestazioni ecc. immagino che lui stesso conosca perfettamente i propri limiti.
L'interesse nasce dalle dichiarazioni di Magrini che un pò l'ha preso per il culo sminuendo il discorso zwift/alpecin .... ora al "cane vecchio che ne sa" gli sta rimbalzando in culo. Non sarà un fenomeno ma nel marasma della povertà del ciclismo italiano probabilmente ci starà dentro. L'unica differenza è che non viene da un ciclismo giovanile italiano, un mondo che ormai fa abbastanza ridere con i DS di 70 anni che chiedono al bambino di vincere ad ogni costo.
Magrini è la quintessenza di quanto il movimento italiano sia vecchio e provinciale. Francamente negli ultimi anni è imbarazzante.
Un passaggio fugace (di un paio d'anni...) nel movimento giovanile italiano lo ha fatto anche un ragazzo australiano che sta crescendo bene, J. Hindley.
Re: Corse 2023
Inviato: venerdì 7 luglio 2023, 21:01
da bartoli
criab ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 19:33
Spartakus ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 19:24
criab ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 19:07
Io lo seguo un pò così perché secondo me il percorso è interessante. Il ragazzo non mi sembra un montato e non mi sembra si sia mai venduto come professionista, anzi, essendo molto attento al discorso preparazione/prestazioni ecc. immagino che lui stesso conosca perfettamente i propri limiti.
L'interesse nasce dalle dichiarazioni di Magrini che un pò l'ha preso per il culo sminuendo il discorso zwift/alpecin .... ora al "cane vecchio che ne sa" gli sta rimbalzando in culo. Non sarà un fenomeno ma nel marasma della povertà del ciclismo italiano probabilmente ci starà dentro. L'unica differenza è che non viene da un ciclismo giovanile italiano, un mondo che ormai fa abbastanza ridere con i DS di 70 anni che chiedono al bambino di vincere ad ogni costo.
Magrini è la quintessenza di quanto il movimento italiano sia vecchio e provinciale. Francamente negli ultimi anni è imbarazzante.
Si ho citato lui perché di Vergallito/zwift ecc. se n'é parlato nelle sue cronache quasi sbertucciando il ragazzo .... così a naso anche Bartoli sembra sulla stessa lunghezza d'onda.
Ben venga Zwift! Guarda il lavorone che hanno fatto con Vine e Osborne. Ciò che a me fa storcere il naso è la sovraesposizione, nata dalla polemica con il Magro, che non fa bene a nessuno, nè al ragazzo nè a chi lo contesta senza motivo. Cazzo, noi in Austria ci avevamo vinto 4 anni fa (e andate avedere che percorso avevano cucinato quei demoni) e non siamo neanche usciti sui giornali se non per quando Visco si è distrutto in una caduta assurda, adesso un settimo posto in una corsa dal livello bassissimo viene venduto fin troppo. E fidati che una cosa del genere fa malissimo, si lasci lavorare il ragazzo in tranquillità e speriamo possa seguire lo stesso percorso di Vine (anche se secondo me ha meno mezzi). Il ciclismo giovanile ha tanti difetti, però proprio la Aran, che ha portato in Italia da semisconosciuti Hindley e Rubio, ci insegna che forse sti vecchi non sono così rincoglioniti ma che, come nel professionismo e ancor di più, mancano gli sghei.
Re: Corse 2023
Inviato: venerdì 7 luglio 2023, 21:36
da maurofacoltosi
Re: Corse 2023
Inviato: venerdì 7 luglio 2023, 22:45
da ciclistapazzo
La Zwift Academy ha funzionato, ma non esiste solo Zwift, esiste Rouvy, Bkool, RGT ecc... perché una professional italiana non propone una cosa simile a una si queste piattaforme. I migliori 4 vanno in ritiro e a fine ritiro la squadra offre una contratto da pro al minimo a uno. Ci sarebbe la fila di gente che si iscrive e senza sperare in un Vyne anche un Osborne andrebbe benone. Peraltro svecchierebbe molto l'immagine delle squadre italiane e le farebbe molta pubblicità
Re: Corse 2023
Inviato: sabato 8 luglio 2023, 17:57
da ciclistapazzo
Si rifa Schachman che vince in solitario. Perde terreno e la maglia Van Eetvelt a causa di un problema meccanico nel finale. Nuovo leader Badilatti con 2 secondi su Donovan. La coppia della Q36 dovrà fare attenzione a Otruba a 5 secondi e Vane Eetvelt a 6. Putroppo per noi crolla Pellizzari, che ha talento ma deve certamente migliorare su resistenza. Fiorelli ottimo terzo posto, che sarebbe stato secondo se non avesse sbagliato la curva finale.
Re: Corse 2023
Inviato: sabato 8 luglio 2023, 22:28
da galliano
Ma gli ultimi 8/9 km erano sostanzialmente in falsopiano, quindi in questi casi dovrebbero neutralizzare il distacco visto che nella realtà non si tratta di un vero e proprio arrivo in salita.
il povero van eetvelt è stato penalizzato assai, credo sia arrivato con la ruota bucata.
Strano che Sepulveda lo abbia superato senza dargli la bici.
Re: Corse 2023
Inviato: domenica 9 luglio 2023, 9:20
da ciclistapazzo
Torna finalmente il ciclismo internazionale in Cina. Con il Tour di Quinghai Lake Bardiani e Corratec hanno un'occasione d'oro per portare a casa risultati. È una corsa .pro senza wt e con un pugno di professional. Prima volata vinta da Dupont, secondo Pluto e terzo, finalmente, Attilio Viviani. La concorrenza è bassissima, vediamo se Viviani riuscirà a spezzare il digiuno della corratec. La Bardiani potrebbe giocarsi la generale con Mulubhran oggi quinto.
Re: Corse 2023
Inviato: domenica 9 luglio 2023, 13:34
da criab
bartoli ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 21:01
Ben venga Zwift! Guarda il lavorone che hanno fatto con Vine e Osborne. Ciò che a me fa storcere il naso è la sovraesposizione, nata dalla polemica con il Magro, che non fa bene a nessuno, nè al ragazzo nè a chi lo contesta senza motivo. Cazzo, noi in Austria ci avevamo vinto 4 anni fa (e andate avedere che percorso avevano cucinato quei demoni) e non siamo neanche usciti sui giornali se non per quando Visco si è distrutto in una caduta assurda, adesso un settimo posto in una corsa dal livello bassissimo viene venduto fin troppo. E fidati che una cosa del genere fa malissimo, si lasci lavorare il ragazzo in tranquillità e speriamo possa seguire lo stesso percorso di Vine (anche se secondo me ha meno mezzi). Il ciclismo giovanile ha tanti difetti, però proprio la Aran, che ha portato in Italia da semisconosciuti Hindley e Rubio, ci insegna che forse sti vecchi non sono così rincoglioniti ma che, come nel professionismo e ancor di più, mancano gli sghei.
Il tuo discorso lo condivido in pieno, soprattutto il punto sulla sovraesposizione .... poi ... i giornali .... è già bello se quando c'è il Giro mettono un trafiletto piccolissimo in prima pagina, compreso il giornale rosa che dovrebbe essere l'organizzatore.
Sul discorso Vergallito; a me hanno dato fastidio alcuni commenti dei sedicenti intenditori di ciclismo con il discorso che il "il ciclismo non è un videogioco sui rulli" ecc. Poi, io il ragazzo non lo conosco, però mi sembra molto consapevole di quali possano essere le sue possibilità, credo che nemmeno lui pensi di poter vincere il Giro però una onesta carriera tra i prof potrebbe essere alla sua portata.
Il ciclismo giovanile come dici ha tanti difetti, primo fra tutti i genitori:
https://video.gazzetta.it/darfo-boario- ... 58ce912xlk ... io abito a Darfo e ieri ero 10 metri sopra sta scena ... e non è stato l'unico, tanto che a un certo punto ho sentito una ragazza gridare al padre "lasciami stare !!!!".
Il discorso sghei .... siamo in un paese dove anche il piccolo imprenditore preferisce sponsorizzare una squadra di calcio di merdesima serie perché così può sentirsi un piccolo Moratti/Berlusconi/Agnelli e fare lo splendido in paese. Anche questa roba vista molte volte.
Re: Corse 2023
Inviato: domenica 9 luglio 2023, 13:40
da bartoli
criab ha scritto: ↑domenica 9 luglio 2023, 13:34
bartoli ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 21:01
Ben venga Zwift! Guarda il lavorone che hanno fatto con Vine e Osborne. Ciò che a me fa storcere il naso è la sovraesposizione, nata dalla polemica con il Magro, che non fa bene a nessuno, nè al ragazzo nè a chi lo contesta senza motivo. Cazzo, noi in Austria ci avevamo vinto 4 anni fa (e andate avedere che percorso avevano cucinato quei demoni) e non siamo neanche usciti sui giornali se non per quando Visco si è distrutto in una caduta assurda, adesso un settimo posto in una corsa dal livello bassissimo viene venduto fin troppo. E fidati che una cosa del genere fa malissimo, si lasci lavorare il ragazzo in tranquillità e speriamo possa seguire lo stesso percorso di Vine (anche se secondo me ha meno mezzi). Il ciclismo giovanile ha tanti difetti, però proprio la Aran, che ha portato in Italia da semisconosciuti Hindley e Rubio, ci insegna che forse sti vecchi non sono così rincoglioniti ma che, come nel professionismo e ancor di più, mancano gli sghei.
Il tuo discorso lo condivido in pieno, soprattutto il punto sulla sovraesposizione .... poi ... i giornali .... è già bello se quando c'è il Giro mettono un trafiletto piccolissimo in prima pagina, compreso il giornale rosa che dovrebbe essere l'organizzatore.
Sul discorso Vergallito; a me hanno dato fastidio alcuni commenti dei sedicenti intenditori di ciclismo con il discorso che il "il ciclismo non è un videogioco sui rulli" ecc. Poi, io il ragazzo non lo conosco, però mi sembra molto consapevole di quali possano essere le sue possibilità, credo che nemmeno lui pensi di poter vincere il Giro però una onesta carriera tra i prof potrebbe essere alla sua portata.
Il ciclismo giovanile come dici ha tanti difetti, primo fra tutti i genitori:
https://video.gazzetta.it/darfo-boario- ... 58ce912xlk ... io abito a Darfo e ieri ero 10 metri sopra sta scena ... e non è stato l'unico, tanto che a un certo punto ho sentito una ragazza gridare al padre "lasciami stare !!!!".
Il discorso sghei .... siamo in un paese dove anche il piccolo imprenditore preferisce sponsorizzare una squadra di calcio di merdesima serie perché così può sentirsi un piccolo Moratti/Berlusconi/Agnelli e fare lo splendido in paese. Anche questa roba vista molte volte.
Avendo bazzicato gli juniores per tanti anni (e a breve con il Lunigiana, ma non sarà quello il caso) ti dico che i genitori sono molto peggio dei tecnici
Re: Corse 2023
Inviato: domenica 9 luglio 2023, 13:56
da Beppugrillo
La sovraesposizione nasce in buona parte anche perché il 75% degli italiani che praticano e seguono il ciclismo si trova nella provincia di Bergamo e lui è un rappresentante di questo movimento (più ancora dei professionisti che hanno fatto il percorso regolare nelle giovanili). Gli fa male? A me non sembra proprio, anzi mi sembra che sia bravissimo e gestirla e ad alimentarla in prima persona. Ma poi il ciclismo è finanziato dalle sponsorizzazioni private, la sovraesposizione dovrebbe essere un obiettivo per squadre e corridori, non una cosa da allontanare
Re: Corse 2023
Inviato: domenica 9 luglio 2023, 14:41
da Primo86
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 9 luglio 2023, 13:56
Ma poi il ciclismo è finanziato dalle sponsorizzazioni private, la sovraesposizione dovrebbe essere un obiettivo per squadre e corridori, non una cosa da allontanare
Eh si, altrimenti poi quelle squadre chiudono e quei corridori rischiano di rimanere a spesso, specialmente se entrambi hanno spessore tecnico obiettivamente modesto, ma non mi pare questo il caso.
Il caso di Vergallito, intendo.
Re: Corse 2023
Inviato: domenica 9 luglio 2023, 14:51
da galliano
E poi dicono che al giorno d'oggi c'è una concorrenza spietata, che per trovare un lavoro decente bisogna avere le competenze, un curriculum lungo come la divina commedia.
Poi vedo il regista del Tour de Sibiu e mi rendo conto che sono tutte frottole.
Ma dove l'hanno pescato?
Forse non esiste e c'è un programmino che passa da una telecamera all'altra a casaccio.
Re: Corse 2023
Inviato: domenica 9 luglio 2023, 14:55
da Zelk
bartoli ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 21:01
Il ciclismo giovanile ha tanti difetti, però proprio la Aran, che ha portato in Italia da semisconosciuti Hindley e Rubio, ci insegna che forse sti vecchi non sono così rincoglioniti ma che, come nel professionismo e ancor di più, mancano gli sghei.
Beh due casi isolati mentre all'estero sfornano ciclisti più forti di Hindley e molti ciclisti ben più forti di Rubio
Però si raccontiamoci che in Italia lavoriamo bene
Sul podcast mi hai steso ma un podcast per insegnare cosa dovevate fare?
Re: Corse 2023
Inviato: domenica 9 luglio 2023, 15:21
da bartoli
Zelk ha scritto: ↑domenica 9 luglio 2023, 14:55
bartoli ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 21:01
Il ciclismo giovanile ha tanti difetti, però proprio la Aran, che ha portato in Italia da semisconosciuti Hindley e Rubio, ci insegna che forse sti vecchi non sono così rincoglioniti ma che, come nel professionismo e ancor di più, mancano gli sghei.
Beh due casi isolati mentre all'estero sfornano ciclisti più forti di Hindley e molti ciclisti ben più forti di Rubio
Però si raccontiamoci che in Italia lavoriamo bene
Sul podcast mi hai steso ma un podcast per insegnare cosa dovevate fare?
Ma come? A vincere corse contro i prof da semiprof.
Era chiaramente una battuta, non credevo ci fosse il bisogno di doverlo dire ma a quanto pare avevo sopravvalutato.
Re: Corse 2023
Inviato: domenica 9 luglio 2023, 15:34
da Zelk
Ma non fa ridere... Visconti è un semipro? Visconti che batte Stussi è un semipro che batte un pro? Già sarebbe assurdo dare dei non pro nella mia visione a corridori delle continental di squadre Wt che corrono corse .PRO coi team maggiori * ma ora anche i corridori delle PROfessional sono da considerare semi-pro?
* che poi il giorno del mondiale Under magicamente torna la polemica su questi pro under-23 che corrono nei team di sviluppo e talora coi grandi in corse pro che però corrono il mondiale Under in quel caso si dirà eh ma questi sono pro non possono correre con gli under
E so benissimo che la punta dell'iceberg sono in realtà gli u23 già nel WT