Pagina 7 di 9

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 16:19
da Winter
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 4 settembre 2023, 19:03 69 abitanti.
Che fatti 150.000€ per l'arrivo fanno circa 20k a testa. Non male
150mila è il giro
La vuelta molto meno..
Anni fa un arrivo è costato 30mila euro
Dipende dalle esigenze di percorso

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 17:11
da Lampiao
Winter ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 16:15
Salvatore77 ha scritto: martedì 5 settembre 2023, 9:11 Infatti questione dei soldi non si pone, perchè basta che uno ha un'impresa di una certa dimensione e la quota si raggiunge facilmente.
Resta il problema del vantaggio in termini di ritorno di immagine che talvolta mal si presta ad incrociarsi con le difficoltà logistiche di arrivare nel nulla più assoluto.
Non paga un'impresa
Pagano le regioni
A parte quando arrivano a El Pozo Alimentacion o roba simile :lol:

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: martedì 5 settembre 2023, 23:35
da gampenpass
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 3 settembre 2023, 18:17
gampenpass ha scritto: venerdì 1 settembre 2023, 18:07
jumbo ha scritto: giovedì 31 agosto 2023, 11:51
In Italia non esistono luoghi a 50 km dalla città più vicina.
I due paesi hanno densità di popolazione ed urbanistica molto diverse.
Sulle Alpi ce ne sono tanti di posti lontani dalle città.
Qualche tempo fa sono stato nel villaggio walser ad Alagna Valsesia, 35 km per arrivare a Varallo, in mezzo tante piccole frazioni con pochi abitanti e case sparse qua e là. Vercelli è lontanissima.
Più recentemente sono stato a San Martino di Castrozza, anche lì non ci sono grandi centri nelle vicinanze, c'è solo Fiera di Primiero, Trento è a più di 100 km, Belluno a 75.
E sono solo i primi due esempi che mi vengono in mente.
Ma Alagna è un tempio mondiale del fuoripista. Mera un gioiellino del turismo di qualità dell'area nordovest. San Martino di Castrozza è la base di partenza più nota per le Pale e ha una varietà di piste per lo sci Alpino notevole - con tanto di milioni di investimento mobilizzati per unire i vari versanti col Rolle. Cosa c'entrano con l'arrivo nel nulla di oggi?
No, certo. Era solo per dire che ne esistono diversi di posti lontani dalle grandi città battuti dal Giro.
Forse il paragone più azzeccato è quello con alcuni posti sperduti dell'Appennino lucano o calabrese.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: domenica 10 settembre 2023, 8:35
da panta2
panta2 ha scritto: domenica 3 settembre 2023, 10:01 Ora che la Jumbo deve gestire 3 uomini di classifica ha la necessità di rimodulare la propria strategia, perché potrebbero nascere incomprensioni. Tuttavia credo che l'immaturità, psicologica non fisica, di Evenepoel, possa compensare eventuali dissapori interni alla squadra olandese.
Penso che la brusca frenata d'arresto avuta un paio di giorni fa sia in effetti l'esito di una immaturità di fondo che lo caratterizza, peraltro già emersa al Giro d'Italia con la barzelletta del Covid. Riassumo: se Evenepoel è nettamente più forte su un certo percorso, se tutto si sviluppa secondo previsione, allora si diverte a "distruggere" gli avversari e vince in modo netto. Ma se, come possibile, qualcosa si inceppa in questo oliatissimo, efficientissimo, potentissimo motore, allora inchioda.
Un parallelo può aiutare.
Uno studente ha una memoria eccellente, ottime capacità rielaborative, ecc. In ogni prova "standard" riceve il massimo della valutazione. Tuttavia, se l'esercizio non è esattamente in linea con quanto si aspetta di dover affrontare, allora scoppia, i nervi non reggono, e prende il minimo dei voti.
Questa è la situazione.
Magari, avesse preso qualche 2 (metaforico) in bicicletta qualche anno fa, oggi potremmo parlare del nuovo Merckx o Hinault. Invece è stato convinto di essere un Dio in terra, che la fatica sia una faccenda "per sfigati". E adesso ci troviamo con un quasi ventiquattrenne con la testa di un dodicenne.
Tuttavia mi sembrano fuori luogo i commenti che lo classificano come non adatto per i Grandi Giri: una Vuelta l'ha già vinta, impari a rispettare lo sport che pratica, a distinguerlo da un videogioco, e potrebbe ottenere ottimi risultati anche ai più prestigiosi Tour e Giro.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: domenica 10 settembre 2023, 9:15
da Walter_White
panta2 ha scritto: domenica 10 settembre 2023, 8:35
panta2 ha scritto: domenica 3 settembre 2023, 10:01 Ora che la Jumbo deve gestire 3 uomini di classifica ha la necessità di rimodulare la propria strategia, perché potrebbero nascere incomprensioni. Tuttavia credo che l'immaturità, psicologica non fisica, di Evenepoel, possa compensare eventuali dissapori interni alla squadra olandese.
Penso che la brusca frenata d'arresto avuta un paio di giorni fa sia in effetti l'esito di una immaturità di fondo che lo caratterizza, peraltro già emersa al Giro d'Italia con la barzelletta del Covid. Riassumo: se Evenepoel è nettamente più forte su un certo percorso, se tutto si sviluppa secondo previsione, allora si diverte a "distruggere" gli avversari e vince in modo netto. Ma se, come possibile, qualcosa si inceppa in questo oliatissimo, efficientissimo, potentissimo motore, allora inchioda.
Un parallelo può aiutare.
Uno studente ha una memoria eccellente, ottime capacità rielaborative, ecc. In ogni prova "standard" riceve il massimo della valutazione. Tuttavia, se l'esercizio non è esattamente in linea con quanto si aspetta di dover affrontare, allora scoppia, i nervi non reggono, e prende il minimo dei voti.
Questa è la situazione.
Magari, avesse preso qualche 2 (metaforico) in bicicletta qualche anno fa, oggi potremmo parlare del nuovo Merckx o Hinault. Invece è stato convinto di essere un Dio in terra, che la fatica sia una faccenda "per sfigati". E adesso ci troviamo con un quasi ventiquattrenne con la testa di un dodicenne.
Tuttavia mi sembrano fuori luogo i commenti che lo classificano come non adatto per i Grandi Giri: una Vuelta l'ha già vinta, impari a rispettare lo sport che pratica, a distinguerlo da un videogioco, e potrebbe ottenere ottimi risultati anche ai più prestigiosi Tour e Giro.
Eh sì, un 12 enne reagirebbe allo stesso modo in cui ha fatto lui ieri dopo un fallimento

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: domenica 10 settembre 2023, 9:36
da Primo86
panta2 ha scritto: domenica 10 settembre 2023, 8:35
panta2 ha scritto: domenica 3 settembre 2023, 10:01 Ora che la Jumbo deve gestire 3 uomini di classifica ha la necessità di rimodulare la propria strategia, perché potrebbero nascere incomprensioni. Tuttavia credo che l'immaturità, psicologica non fisica, di Evenepoel, possa compensare eventuali dissapori interni alla squadra olandese.
Penso che la brusca frenata d'arresto avuta un paio di giorni fa sia in effetti l'esito di una immaturità di fondo che lo caratterizza, peraltro già emersa al Giro d'Italia con la barzelletta del Covid. Riassumo: se Evenepoel è nettamente più forte su un certo percorso, se tutto si sviluppa secondo previsione, allora si diverte a "distruggere" gli avversari e vince in modo netto. Ma se, come possibile, qualcosa si inceppa in questo oliatissimo, efficientissimo, potentissimo motore, allora inchioda.
Un parallelo può aiutare.
Uno studente ha una memoria eccellente, ottime capacità rielaborative, ecc. In ogni prova "standard" riceve il massimo della valutazione. Tuttavia, se l'esercizio non è esattamente in linea con quanto si aspetta di dover affrontare, allora scoppia, i nervi non reggono, e prende il minimo dei voti.
Questa è la situazione.
Magari, avesse preso qualche 2 (metaforico) in bicicletta qualche anno fa, oggi potremmo parlare del nuovo Merckx o Hinault. Invece è stato convinto di essere un Dio in terra, che la fatica sia una faccenda "per sfigati". E adesso ci troviamo con un quasi ventiquattrenne con la testa di un dodicenne.
Tuttavia mi sembrano fuori luogo i commenti che lo classificano come non adatto per i Grandi Giri: una Vuelta l'ha già vinta, impari a rispettare lo sport che pratica, a distinguerlo da un videogioco, e potrebbe ottenere ottimi risultati anche ai più prestigiosi Tour e Giro.
Autoquote + "barzelletta Covid" + psicologia spicciola + "qualcosa si inceppa"

Da cicloweb è tutto, a voi la linea.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: domenica 10 settembre 2023, 10:05
da PassistaScalatore
Secondo me state facendo dei voli pindarici e ricostruzioni ex post per trovare in una giornata di crisi la prova di un grande limite.

Solo quest'anno ha vinto UAE Tour, Liegi, San Sebastian, mondiali a cronometro.
E alla Vuelta dopo la crisi ha reagito a 24 ore di distanza, è andato in fuga, si è portato a spasso un bravo avversario e nei chilometri finali gli ha dato più di un minuto.

Con tutto il rispetto a me sembra che si stia parlando di aria fritta, è come minimo prestissimo per fare queste sentenze.
Si può dire che va meglio sul vallonato e media montagna rispetto alle tappe di vera salita, o che finora sulle tre settimane ha mostrato più limiti. Ma diamo tempo al tempo.

Un passo alla volta, già oggi ad esempio non mi stupirei se cercasse di nuovo la fuga, e credo farà un'altra vittoria di tappa in questa Vuelta

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: lunedì 11 settembre 2023, 20:34
da pereiro2982
per una volta che il percorso della vuelta offre una terza settimana impegnativa sarebbe un peccato non accadesse nulla per egemonia di una squadra

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: martedì 12 settembre 2023, 9:25
da panta2
pereiro2982 ha scritto: lunedì 11 settembre 2023, 20:34 per una volta che il percorso della vuelta offre una terza settimana impegnativa sarebbe un peccato non accadesse nulla per egemonia di una squadra
Concordo. Anche se nel ciclismo di oggi è molto difficile recuperare un divario pesante, non dormirei sonni tranquilli se fossi un leader della generale, a lasciare andare in fuga Evenepoel.
Come ho scritto poco sopra, se riesce a imporre il suo ritmo (in pratica: fare una sorta di cronometro individuale) può dare parecchio filo da torcere. Oltretutto bisogna considerare che i capricci adolescenziali possono generare eventi strabilianti e impensabili…

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: martedì 12 settembre 2023, 9:43
da pereiro2982
a me sta vuelta mi sembra una grande occasione mancata

kuss la sorprendente maglia rossa nata da una fuga bidone ma non da segni di cedimento

roglic alla ricerca della 4 vuelta e della doppietta giro-vuelta

vingegaard possibile doppietta tour-vuelta


soggetto perfetto per l'ultima settimana di una corsa a tappe

ma fanno parte della stessa squadra e sembra non vogliano rovinare l'armonia del gruppo ecc.


preaticamente una corsa in cui kuss dovrebbe cedere senza che i due piu vicini in classifica lo attacchino altrimenti facciamo la figura dei cattivoni?

preferisco le bastardate alla Roche , lo sport e competizione non sta manfrina da alla jumbo siamo tutti piu buoni

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: martedì 12 settembre 2023, 10:58
da Maìno della Spinetta
pereiro2982 ha scritto: martedì 12 settembre 2023, 9:43 a me sta vuelta mi sembra una grande occasione mancata

kuss la sorprendente maglia rossa nata da una fuga bidone ma non da segni di cedimento

roglic alla ricerca della 4 vuelta e della doppietta giro-vuelta

vingegaard possibile doppietta tour-vuelta


soggetto perfetto per l'ultima settimana di una corsa a tappe

ma fanno parte della stessa squadra e sembra non vogliano rovinare l'armonia del gruppo ecc.


preaticamente una corsa in cui kuss dovrebbe cedere senza che i due piu vicini in classifica lo attacchino altrimenti facciamo la figura dei cattivoni?

preferisco le bastardate alla Roche , lo sport e competizione non sta manfrina da alla jumbo siamo tutti piu buoni
ridatemi Froome che massacra Porte in maglia di leader al Delfinato,

un po' di cattiveria agonistica fa solo bene

Immagine

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: martedì 12 settembre 2023, 11:08
da pietro
panta2 ha scritto: martedì 12 settembre 2023, 9:25
pereiro2982 ha scritto: lunedì 11 settembre 2023, 20:34 per una volta che il percorso della vuelta offre una terza settimana impegnativa sarebbe un peccato non accadesse nulla per egemonia di una squadra
Concordo. Anche se nel ciclismo di oggi è molto difficile recuperare un divario pesante, non dormirei sonni tranquilli se fossi un leader della generale, a lasciare andare in fuga Evenepoel.
Come ho scritto poco sopra, se riesce a imporre il suo ritmo (in pratica: fare una sorta di cronometro individuale) può dare parecchio filo da torcere. Oltretutto bisogna considerare che i capricci adolescenziali possono generare eventi strabilianti e impensabili…
Ma ha sedici minuti di ritardo e oggi né perderà altri cinque almeno.

Capricci adolescenziali?

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: martedì 12 settembre 2023, 13:37
da dietzen
Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 12 settembre 2023, 10:58
pereiro2982 ha scritto: martedì 12 settembre 2023, 9:43 a me sta vuelta mi sembra una grande occasione mancata

kuss la sorprendente maglia rossa nata da una fuga bidone ma non da segni di cedimento

roglic alla ricerca della 4 vuelta e della doppietta giro-vuelta

vingegaard possibile doppietta tour-vuelta


soggetto perfetto per l'ultima settimana di una corsa a tappe

ma fanno parte della stessa squadra e sembra non vogliano rovinare l'armonia del gruppo ecc.


preaticamente una corsa in cui kuss dovrebbe cedere senza che i due piu vicini in classifica lo attacchino altrimenti facciamo la figura dei cattivoni?

preferisco le bastardate alla Roche , lo sport e competizione non sta manfrina da alla jumbo siamo tutti piu buoni
ridatemi Froome che massacra Porte in maglia di leader al Delfinato,

un po' di cattiveria agonistica fa solo bene
Porte non era più in sky però.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: martedì 12 settembre 2023, 13:55
da Gimbatbu
pietro ha scritto: martedì 12 settembre 2023, 11:08
panta2 ha scritto: martedì 12 settembre 2023, 9:25
pereiro2982 ha scritto: lunedì 11 settembre 2023, 20:34 per una volta che il percorso della vuelta offre una terza settimana impegnativa sarebbe un peccato non accadesse nulla per egemonia di una squadra
Concordo. Anche se nel ciclismo di oggi è molto difficile recuperare un divario pesante, non dormirei sonni tranquilli se fossi un leader della generale, a lasciare andare in fuga Evenepoel.
Come ho scritto poco sopra, se riesce a imporre il suo ritmo (in pratica: fare una sorta di cronometro individuale) può dare parecchio filo da torcere. Oltretutto bisogna considerare che i capricci adolescenziali possono generare eventi strabilianti e impensabili…
Ma ha sedici minuti di ritardo e oggi né perderà altri cinque almeno.

Capricci adolescenziali?
Non ho capito neanch'io. I capricci? Ma anche temere Evenepoel che va in fuga. Una squadra come la Jumbo per perdere 16 minuti deva andare in fuga Bagnaia...

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: martedì 12 settembre 2023, 14:56
da Duccio25
Gimbatbu ha scritto: martedì 12 settembre 2023, 13:55
pietro ha scritto: martedì 12 settembre 2023, 11:08
panta2 ha scritto: martedì 12 settembre 2023, 9:25

Concordo. Anche se nel ciclismo di oggi è molto difficile recuperare un divario pesante, non dormirei sonni tranquilli se fossi un leader della generale, a lasciare andare in fuga Evenepoel.
Come ho scritto poco sopra, se riesce a imporre il suo ritmo (in pratica: fare una sorta di cronometro individuale) può dare parecchio filo da torcere. Oltretutto bisogna considerare che i capricci adolescenziali possono generare eventi strabilianti e impensabili…
Ma ha sedici minuti di ritardo e oggi né perderà altri cinque almeno.

Capricci adolescenziali?
Non ho capito neanch'io. I capricci? Ma anche temere Evenepoel che va in fuga. Una squadra come la Jumbo per perdere 16 minuti deva andare in fuga Bagnaia...
Secondo me il problema non è la vicinanza di Evenepoel in classifica, ma l’avere Evenepoel in fuga è pericoloso se c’è in fuga con lui un uomo vicino in classifica

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: martedì 12 settembre 2023, 15:19
da Gimbatbu
Duccio25 ha scritto: martedì 12 settembre 2023, 14:56
Gimbatbu ha scritto: martedì 12 settembre 2023, 13:55
pietro ha scritto: martedì 12 settembre 2023, 11:08

Ma ha sedici minuti di ritardo e oggi né perderà altri cinque almeno.

Capricci adolescenziali?
Non ho capito neanch'io. I capricci? Ma anche temere Evenepoel che va in fuga. Una squadra come la Jumbo per perdere 16 minuti deva andare in fuga Bagnaia...
Secondo me il problema non è la vicinanza di Evenepoel in classifica, ma l’avere Evenepoel in fuga è pericoloso se c’è in fuga con lui un uomo vicino in classifica
La fuga non avrebbe la minima possibilità di prendere vantaggio eccessivo. La batteria di passistoni Jumbo non glielo permetterebbe.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 11:23
da gampenpass
https://www.investireoggi.it/news/guada ... iclistici/
In pratica ha guadagnato di più Roglic vincendo il Giro che la Jumbo con tutto il podio della Vuelta. :o

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 11:29
da Slegar
Che si vuole pretendere da una società, Unipublic, che fattura meno della metà di RCS Sport?

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 12:19
da gampenpass
Slegar ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 11:29 Che si vuole pretendere da una società, Unipublic, che fattura meno della metà di RCS Sport?
Ma non è stata assorbita da ASO?

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 12:31
da Slegar
gampenpass ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 12:19
Slegar ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 11:29 Che si vuole pretendere da una società, Unipublic, che fattura meno della metà di RCS Sport?
Ma non è stata assorbita da ASO?
No, A.S.O. è proprietaria (non so in quale quota), ma sono due entità distinte.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 13:11
da Covadonga
Evenepoel cosa sta facendo?oramai corre per la maglia di migliorar scalatore e stop?

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 14:29
da Tour de Berghem
Comunque solo il fatto che stiamo a discutere sul fatto che Vingegaard potrebbe "lasciare" la Vuelta a Kuss da l'idea di come la Vuelta sia di prestigio nettamente inferiore non solo al Tour ma anche al Giro.

Non ci sarebbe alcun dubbio davanti a un Tour o un Giro, che non sono corse che si possono "regalare".
non ci sarebbero discussioni.

Fu la stessa cosa con la Gand (indipendetemente dal fatto che Van Aert abbia fatto male o bene).
Un Fiandre o una Roubaix Van Aert non l'avrebbe mai ceduta.

Poi magari Vingegaard oggi attacca e si prende la rossa. Ma il solo fatto che siamo qui a discuterne e dare credito all possibilità (e non solo qui, anche sui forum francesi o anglosassoni) la dice lunga.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 14:35
da lucks83
Covadonga ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 13:11 Evenepoel cosa sta facendo?oramai corre per la maglia di migliorar scalatore e stop?
Credo di sì.
Secondo me proverà a vincere la tappa di sabato andando in fuga, perché è adatta alle sue caratteristiche.

La maglia a pois credo sia già sua quasi aritmeticamente.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 14:56
da gampenpass
Slegar ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 12:31
gampenpass ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 12:19
Slegar ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 11:29 Che si vuole pretendere da una società, Unipublic, che fattura meno della metà di RCS Sport?
Ma non è stata assorbita da ASO?
No, A.S.O. è proprietaria (non so in quale quota), ma sono due entità distinte.
Secondo Wikipedia, ASO nel 2014 ha acquistato il 100% delle quote. Quindi attualmente Unipublic fa parte di ASO.
https://it.wikipedia.org/wiki/Unipublic
A conferma c'è questo articolo: https://www.cyclingnews.com/news/aso-se ... -a-espana/

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 15:04
da Tour de Berghem
gampenpass ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 14:56
Slegar ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 12:31
gampenpass ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 12:19

Ma non è stata assorbita da ASO?
No, A.S.O. è proprietaria (non so in quale quota), ma sono due entità distinte.
Secondo Wikipedia, ASO nel 2014 ha acquistato il 100% delle quote. Quindi attualmente Unipublic fa parte di ASO.
https://it.wikipedia.org/wiki/Unipublic
A conferma c'è questo articolo: https://www.cyclingnews.com/news/aso-se ... -a-espana/
Per quel che ne so però la gestione rimane dello staff Unipublic e non direttamente di ASO.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 16:07
da frcre
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 14:29 Comunque solo il fatto che stiamo a discutere sul fatto che Vingegaard potrebbe "lasciare" la Vuelta a Kuss da l'idea di come la Vuelta sia di prestigio nettamente inferiore non solo al Tour ma anche al Giro.

Non ci sarebbe alcun dubbio davanti a un Tour o un Giro, che non sono corse che si possono "regalare".
non ci sarebbero discussioni.

Fu la stessa cosa con la Gand (indipendetemente dal fatto che Van Aert abbia fatto male o bene).
Un Fiandre o una Roubaix Van Aert non l'avrebbe mai ceduta.

Poi magari Vingegaard oggi attacca e si prende la rossa. Ma il solo fatto che siamo qui a discuterne e dare credito all possibilità (e non solo qui, anche sui forum francesi o anglosassoni) la dice lunga.
Il tour non lo regalerebbe mai
Il giro non lo corre proprio quindi non sappiamo
Ma penso e credo che non regali nemmeno la vuelta

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 18:19
da Ultimo km
frcre ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 16:07
Tour de Berghem ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 14:29 Comunque solo il fatto che stiamo a discutere sul fatto che Vingegaard potrebbe "lasciare" la Vuelta a Kuss da l'idea di come la Vuelta sia di prestigio nettamente inferiore non solo al Tour ma anche al Giro.

Non ci sarebbe alcun dubbio davanti a un Tour o un Giro, che non sono corse che si possono "regalare".
non ci sarebbero discussioni.

Fu la stessa cosa con la Gand (indipendetemente dal fatto che Van Aert abbia fatto male o bene).
Un Fiandre o una Roubaix Van Aert non l'avrebbe mai ceduta.

Poi magari Vingegaard oggi attacca e si prende la rossa. Ma il solo fatto che siamo qui a discuterne e dare credito all possibilità (e non solo qui, anche sui forum francesi o anglosassoni) la dice lunga.
Il tour non lo regalerebbe mai
Il giro non lo corre proprio quindi non sappiamo
Ma penso e credo che non regali nemmeno la vuelta
Ultime parole famose.
Che schifo di corsa.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 19:28
da Fedaia
Il fai e disfa Jumbo con il no contest di oggi getta un certo discredito sulla Vuelta, che, come ho sempre pensato, resta e restera’ una corsetta.
Fossi negli organizzatori sarei furioso per la pantomima dei calabroni.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 19:30
da IlDucadiQuadalto
Con la farsa di oggi e la farsa che sarà sabato (Vingegaard ha già detto che faranno ancora da gregari a Kuss), questa Vuelta scende ampiamente sotto al livello del Giro di quest'anno.

Un comizio politico più che una corsa. :blabla:

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 19:47
da Covadonga
IlDucadiQuadalto ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 19:30 Con la farsa di oggi e la farsa che sarà sabato (Vingegaard ha già detto che faranno ancora da gregari a Kuss), questa Vuelta scende ampiamente sotto al livello del Giro di quest'anno.

Un comizio politico più che una corsa.
concordo spettacolo indegno.in questo modo jumbo e Vingegard si sono garantiti la lealtà di Kuss per i prossimi anni anche se sacrificare un grande giro è veramente brutto.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 20:20
da Theakston
Comprendo pienamente le critiche, però quante volte nell'automobilismo si sono viste gare decise per ordini di scuderia?
E nel ciclismo c'è sempre stata la legge non scritta che il compagno in maglia non si attacca...vedi Riis-Ullrich e Wiggins-Froome...quante volte in corse in linea delle squadre hanno sfruttato superiorità numerica e non ha vinto il più forte?

Il vero problema è che una squadra arrivi ad averne tre davanti che possono fare letteralmente quello che gli pare. Se solo Ayuso, Mas, Landa avessero avuto le gambe per staccare Kuss, Vinge e Roglic mica sarebbero rimasti a guardare

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 20:48
da pereiro2982
la vuelta dovrebbe citarli per danni

cmq vince un gregario al 3 GT stagionale e che risulta piu forte della next generation spagnola AYUSO che lo scorso anno volevamo al giro per generare spettacolo

sono molto deluso

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 23:38
da Brogno
pereiro2982 ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 20:48 la vuelta dovrebbe citarli per danni
ma danni di che esattamente? Quindi il giro dovrebbe chiedere i danni a Contador per quando ha fatto vincere Tiralongo? O il giro di Slovenia a Pogacar per quando ha fatto sasso/carta/forbice con Majka? :boh:

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: venerdì 15 settembre 2023, 0:21
da gampenpass
Theakston ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 20:20 Comprendo pienamente le critiche, però quante volte nell'automobilismo si sono viste gare decise per ordini di scuderia?
E nel ciclismo c'è sempre stata la legge non scritta cheil compagno in maglia non si attacca...vedi Riis-Ullrich e Wiggins-Froome...quante volte in corse in linea delle squadre hanno sfruttato superiorità numerica e non ha vinto il più forte?

Il vero problema è che una squadra arrivi ad averne tre davanti che possono fare letteralmente quello che gli pare. Se solo Ayuso, Mas, Landa avessero avuto le gambe per staccare Kuss, Vinge e Roglic mica sarebbero rimasti a guardare
Però Froome provò in un finale di tappa ad attaccare Wiggins, me lo ricordo bene! :D
E, tornando indietro, Roche-Visentini come la mettiamo? :diavoletto:

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: venerdì 15 settembre 2023, 0:49
da drake
La Vuelta dovrebbe solo ringraziare, altroché

Con questa -probabilmente finta- ambiguità la Jumbo ha allungato il brodo fino a oggi, alla fine forse è stata più seguita questa Vuelta di tante altre, proprio perché hanno fatto scontrare le tre diverse fazioni. L'alternativa sarebbe stata una lunga processione

Personalmente, per quanto all'inizio apprezzassi l'idea di vedere Kuss vincitore, non è un bel finale
Credo la loro idea fosse "se Kuss resiste -ai capitani delle altre squadre- la vince lui, se prende una scoppola in qualche tappa gara aperta", Kuss ha resistito e loro hanno tenuto fede

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: venerdì 15 settembre 2023, 11:25
da pereiro2982
ma negli esempi di riis e ullrich di wiggins e froome in maglia di leader c'è il capitano della squadra

qua capitano e co-capitano fanno da gregari al loro gregario di fiducia

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: venerdì 15 settembre 2023, 12:50
da lucks83
pereiro2982 ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 11:25 ma negli esempi di riis e ullrich di wiggins e froome in maglia di leader c'è il capitano della squadra

qua capitano e co-capitano fanno da gregari al loro gregario di fiducia
Sfatiamo anche un mito però.
Ullrich non ha mai aspettato Riis in salita al Tour 1996.
E lo dico con certezza perché me lo sono appena riguardato.
A Les Arcs i big arrivarono tutti insieme.
A Val D'Isere fecero una crono sostanzialmente alla pari
Al Sestriere Riis dominò la tappetta.
A Superbagneres Riis fu il più brillante dei big.
Ad Hautacam non ne parliamo.
A Pamplona attaccò la festina e Ullrich collaborò con loro, fece da gregario e Riis si limitò a controllare.

C'è un po' la leggenda che chiesero al tedesco di rallentare nell' ultima crono di S.Emilion, in cui Riis effettivamente andò un po' in difficoltà, al punto da lanciare la bici dopo un problema meccanico.
Va detto però che a quella crono si era presentato con circa 4 minuti di vantaggio in classifica sul giovane compagni, difficile che Ullrich avrebbe potuto superarlo.
Probabilmente gli chiesero di non forzare troppo dall' ammiraglia per non mettere sotto pressione Riis, che però in salita si era dimostrato più forte.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: venerdì 15 settembre 2023, 12:57
da Winter
drake ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 0:49 La Vuelta dovrebbe solo ringraziare, altroché

Con questa -probabilmente finta- ambiguità la Jumbo ha allungato il brodo fino a oggi, alla fine forse è stata più seguita questa Vuelta di tante altre, proprio perché hanno fatto scontrare le tre diverse fazioni. L'alternativa sarebbe stata una lunga processione
Ma è la vuelta meno seguita di sempre
I angliru ha fatto solo 1676000..

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: venerdì 15 settembre 2023, 13:12
da giorgio ricci
Il Tour 96 arrivò a Superbesse ,dove non c'era terreno per fare la differenza. Arrivarono tutti assieme . Il Tour non arrivò a Superbagneres . Riijs fu il più brillante a Pamplona dopo hautacam ,ma vinse dufaux .

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: venerdì 15 settembre 2023, 13:59
da dietzen
lucks83 ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 12:50
pereiro2982 ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 11:25 ma negli esempi di riis e ullrich di wiggins e froome in maglia di leader c'è il capitano della squadra

qua capitano e co-capitano fanno da gregari al loro gregario di fiducia
Sfatiamo anche un mito però.
Ullrich non ha mai aspettato Riis in salita al Tour 1996.
E lo dico con certezza perché me lo sono appena riguardato.
A Les Arcs i big arrivarono tutti insieme.
A Val D'Isere fecero una crono sostanzialmente alla pari
Al Sestriere Riis dominò la tappetta.
A Superbagneres Riis fu il più brillante dei big.
Ad Hautacam non ne parliamo.
A Pamplona attaccò la festina e Ullrich collaborò con loro, fece da gregario e Riis si limitò a controllare.

C'è un po' la leggenda che chiesero al tedesco di rallentare nell' ultima crono di S.Emilion, in cui Riis effettivamente andò un po' in difficoltà, al punto da lanciare la bici dopo un problema meccanico.
Va detto però che a quella crono si era presentato con circa 4 minuti di vantaggio in classifica sul giovane compagni, difficile che Ullrich avrebbe potuto superarlo.
Probabilmente gli chiesero di non forzare troppo dall' ammiraglia per non mettere sotto pressione Riis, che però in salita si era dimostrato più forte.
D'accordo su tutto, preciso solo che il lancio della bici fu all'ultima crono del tour successivo, mentre si stava giocando un piazzamento nei primi 5.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: venerdì 15 settembre 2023, 14:32
da lucks83
giorgio ricci ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 13:12 Il Tour 96 arrivò a Superbesse ,dove non c'era terreno per fare la differenza. Arrivarono tutti assieme . Il Tour non arrivò a Superbagneres . Riijs fu il più brillante a Pamplona dopo hautacam ,ma vinse dufaux .
Si scusa, correttore del cavolo.
Volevo scrivere superbesse e mi è uscito Superbagneres.
A Pamplona Riis fu brillante e,alla fine, non si impegnò più di tanto nella volata con Dufaux.
Ma Ullrich fece sempre il gregario e in montagna non mise mai il naso davanti al danese.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: venerdì 15 settembre 2023, 14:33
da lucks83
dietzen ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 13:59
lucks83 ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 12:50
pereiro2982 ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 11:25 ma negli esempi di riis e ullrich di wiggins e froome in maglia di leader c'è il capitano della squadra

qua capitano e co-capitano fanno da gregari al loro gregario di fiducia
Sfatiamo anche un mito però.
Ullrich non ha mai aspettato Riis in salita al Tour 1996.
E lo dico con certezza perché me lo sono appena riguardato.
A Les Arcs i big arrivarono tutti insieme.
A Val D'Isere fecero una crono sostanzialmente alla pari
Al Sestriere Riis dominò la tappetta.
A Superbagneres Riis fu il più brillante dei big.
Ad Hautacam non ne parliamo.
A Pamplona attaccò la festina e Ullrich collaborò con loro, fece da gregario e Riis si limitò a controllare.

C'è un po' la leggenda che chiesero al tedesco di rallentare nell' ultima crono di S.Emilion, in cui Riis effettivamente andò un po' in difficoltà, al punto da lanciare la bici dopo un problema meccanico.
Va detto però che a quella crono si era presentato con circa 4 minuti di vantaggio in classifica sul giovane compagni, difficile che Ullrich avrebbe potuto superarlo.
Probabilmente gli chiesero di non forzare troppo dall' ammiraglia per non mettere sotto pressione Riis, che però in salita si era dimostrato più forte.
D'accordo su tutto, preciso solo che il lancio della bici fu all'ultima crono del tour successivo, mentre si stava giocando un piazzamento nei primi 5.
A è vero, ho messo insieme i 2 eventi...

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: venerdì 15 settembre 2023, 18:36
da giorgio ricci
:yoga:
lucks83 ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 14:32
giorgio ricci ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 13:12 Il Tour 96 arrivò a Superbesse ,dove non c'era terreno per fare la differenza. Arrivarono tutti assieme . Il Tour non arrivò a Superbagneres . Riijs fu il più brillante a Pamplona dopo hautacam ,ma vinse dufaux .
Si scusa, correttore del cavolo.
Volevo scrivere superbesse e mi è uscito Superbagneres.
A Pamplona Riis fu brillante e,alla fine, non si impegnò più di tanto nella volata con Dufaux.
Ma Ullrich fece sempre il gregario e in montagna non mise mai il naso davanti al danese.
Ma figurati. Non era pignoleria ,ma ogni tanto si parla di Superbagneres de Luchon e volevo ricordare che non si fa dall'89 . Un po' come il puy de dome era assente dall'88.
Quella località messa nel 96 confondeva le idee , ma immaginavo fosse un refuso . :cincin:

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: venerdì 15 settembre 2023, 21:08
da Covadonga
pereiro2982 ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 11:25 ma negli esempi di riis e ullrich di wiggins e froome in maglia di leader c'è il capitano della squadra

qua capitano e co-capitano fanno da gregari al loro gregario di fiducia
se fosse stato al tour il gregario avrebbe fatto il gregario.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: venerdì 15 settembre 2023, 21:10
da lucks83
:cincin: :cincin:
giorgio ricci ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 18:36 :yoga:
lucks83 ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 14:32
giorgio ricci ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 13:12 Il Tour 96 arrivò a Superbesse ,dove non c'era terreno per fare la differenza. Arrivarono tutti assieme . Il Tour non arrivò a Superbagneres . Riijs fu il più brillante a Pamplona dopo hautacam ,ma vinse dufaux .
Si scusa, correttore del cavolo.
Volevo scrivere superbesse e mi è uscito Superbagneres.
A Pamplona Riis fu brillante e,alla fine, non si impegnò più di tanto nella volata con Dufaux.
Ma Ullrich fece sempre il gregario e in montagna non mise mai il naso davanti al danese.
Ma figurati. Non era pignoleria ,ma ogni tanto si parla di Superbagneres de Luchon e volevo ricordare che non si fa dall'89 . Un po' come il puy de dome era assente dall'88.
Quella località messa nel 96 confondeva le idee , ma immaginavo fosse un refuso . :cincin:
:cincin:

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: sabato 16 settembre 2023, 0:54
da drake
Winter ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 12:57
drake ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 0:49 La Vuelta dovrebbe solo ringraziare, altroché

Con questa -probabilmente finta- ambiguità la Jumbo ha allungato il brodo fino a oggi, alla fine forse è stata più seguita questa Vuelta di tante altre, proprio perché hanno fatto scontrare le tre diverse fazioni. L'alternativa sarebbe stata una lunga processione
Ma è la vuelta meno seguita di sempre
I angliru ha fatto solo 1676000..
Di sempre come quando a studio aperto ed il giorno più caldo di sempre, suppongo...

Pensa che ascolti con vingegaard con 5 ore sul secondo, compagno di squadra... ;)

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: sabato 16 settembre 2023, 4:12
da Micchan
A me sta anche bene che non si attacchino tra di loro e venga lasciata la Vuelta a Kuss, premio al gregario (che comunque non è che non l'ha guadagnato, è minuti davanti a chiunque che non sia la Jumbo) ed è anche tutta pubblicità sul fronte americano e agli sponsor piace, capisco benissimo la scelta, i due compagni sicuramente rosicano ma l'accettano perchè sanno che probabilmente per anni Kuss sarà li per loro
Cosa che invece non mi va tanto giù è quando non si giocano la tappa, per questo non avevo gradito la Gand, va bene non cercare di staccare il compagno ma nell'ultimo km liberi tutti e vinca il migliore, già la classifica sappiamo che è decisa, almeno lasciateci l'incertezza sulle tappe, e invece se le spartiscono ed è già deciso chi vince e quando
Covadonga ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 13:11 Evenepoel cosa sta facendo?oramai corre per la maglia di migliorar scalatore e stop?
Tappe, maglia da scalatore ormai portata a casa, ed è ancora in corsa per la maglia a punti, se oggi vince tappa e sprint intermedio si porta ad un niente da Groves, poi se la può giocare nell'ultima tappa e provare a fare il miracolo magari con un attacco solo per andare a prendere lo sprint intermedio e poi sperare che Groves non faccia bene

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: sabato 16 settembre 2023, 16:38
da PassistaScalatore
il triste spettacolo a cui stiamo assistendo dà ancora più validità a ciò che sempre più persone andismo dicendo da tempo: Giro e Vuelta devono diventare di 2 settimane. Sono diventati ormai indifendibili.

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: sabato 16 settembre 2023, 16:51
da Walter_White
Ma non scherziamo

Re: Vuelta a España 2023

Inviato: sabato 16 settembre 2023, 17:34
da bicycleran
Il pronostico di un mio amico su Facebook a inizio Vuelta:

1 kuss
2 roglic
3 vingegaar
4 un altro Jumbo
5 un altro Jumbo

Non male.