Pagina 7 di 33

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 2 novembre 2020, 22:09
da Winter
Torno a Ganna
E' in scadenza di contratto con la Ineos..
suppongo abbia rifirmato ? Per quanti anni ?

Re: Filippo Ganna

Inviato: giovedì 5 novembre 2020, 23:45
da Basso
Stagione 2020 finita in anticipo per il verbanese http://www.cicloweb.it/2020/11/05/filip ... -su-pista/

Re: Filippo Ganna

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 9:35
da nino58
Leggevo oggi che si sottoporrà ad un nuovo tampone sabato per capire se possa andare in Bulgaria.
Con le fatiche sostenute al Giro, positivo o negativo che sia, è meglio che si riposi un po'.

Re: Filippo Ganna

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 14:21
da presa 2 del Montello
Mercoledì ero per lavoro a Treviso e son passato "casualmente" davanti alla storica bottega Pinarello in Piazza del Grano ed in vetrina cosa c'è esposta:
Topganna.jpg
Topganna.jpg (290.15 KiB) Visto 4632 volte
La Bolide dorata Top Ganna!
PS: scusate per il riflesso della vetrina ma ero di super fretta.

Re: Filippo Ganna

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 14:23
da pietro
presa 2 del Montello ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 14:21 Mercoledì ero per lavoro a Treviso e son passato "casualmente" davanti alla storica bottega Pinarello in Piazza del Grano ed in vetrina cosa c'è esposta:
Topganna.jpg
La Bolide dorata Top Ganna!
PS: scusate per il riflesso della vetrina ma ero di super fretta.
È li esposta da qualche settimana, :drool:

Re: Filippo Ganna

Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 14:28
da mattia_95
presa 2 del Montello ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 14:21 Mercoledì ero per lavoro a Treviso e son passato "casualmente" davanti alla storica bottega Pinarello in Piazza del Grano ed in vetrina cosa c'è esposta:
Topganna.jpg
La Bolide dorata Top Ganna!
PS: scusate per il riflesso della vetrina ma ero di super fretta.
Bellissima :clap:

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 1:47
da Cthulhu
Winter ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 20:36
Gimbatbu ha scritto: domenica 1 novembre 2020, 23:57
Questa è la tabella del Biafra,uno alto 1,85 che pesa 65 kg normale?!?! Direi che più che magro è denutrito...
Esattamente
denutrito

tornado a Ganna è 194x82
Carthy.. è 193x68..

spero che il piemontese resti cosi
Un denutrito non arriva sul podio in un GT: lo sai quante calorie consumano al giorno.
Del resto come diceva Coco Chanel ?
"Non si è mai abbastanza ricchi e abbastanza magri"
In realtà pare che mangiando pochissimo si viva di più, almeno con i topi funziona...

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 2:14
da herbie
pietro ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 21:32
Winter ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 20:36
Gimbatbu ha scritto: domenica 1 novembre 2020, 23:57
Questa è la tabella del Biafra,uno alto 1,85 che pesa 65 kg normale?!?! Direi che più che magro è denutrito...
Esattamente
denutrito

tornado a Ganna è 194x82
Carthy.. è 193x68..

spero che il piemontese resti cosi
Mamma mia Carthy :gluglu:

Comunque per quello dicevo che Ganna non deve perdere troppi chili se punterà alla classifica in qualche gara a tappe
se volesse essere competitivo in salita i chili (molti) li dovrebbe perdere per forza.
Ma ha ben altri obiettivi raggiungibili davanti a sè, senza doversi infliggere quelle penitenze...

Re: Filippo Ganna

Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 11:59
da mattia_95
Programma di Ganna del 2021:

San Juan
Tirreno-Adriatico
Milano-Sanremo
Parigi-Roubaix
Tour of the Alps
Giro d'Italia
Europei su pista
Olimpiadi (Prova in linea - cronometro - pista)

Re: Filippo Ganna

Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 12:07
da marco_graz
mattia_95 ha scritto: mercoledì 2 dicembre 2020, 11:59 Programma di Ganna del 2021:

San Juan
Tirreno-Adriatico
Milano-Sanremo
Parigi-Roubaix
Tour of the Alps
Giro d'Italia
Europei su pista
Olimpiadi (Prova in linea - cronometro - pista)
Solo Roubaix sulle pietre? un peccato, ma magari non e' completo e ci saranno altre presenze.

Re: Filippo Ganna

Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 13:23
da Bike65
Cassani se lo scordi nella prova in linea.
Ci metta qualcun’altro, troppi impegni.
Solita sanguisuga, non ha nessuno e va a pescare nel fiume sbagliato.

Re: Filippo Ganna

Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 13:24
da Seb
Bike65 ha scritto: mercoledì 2 dicembre 2020, 13:23 Cassani se lo scordi nella prova in linea.
Ci metta qualcun’altro, troppi impegni.
Solita sanguisuga, non ha nessuno e va a pescare nel fiume sbagliato.
Se non fa la prova in linea non può fare la cronometro

Re: Filippo Ganna

Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 13:30
da Tranchée d'Arenberg
Bike65 ha scritto: mercoledì 2 dicembre 2020, 13:23 Cassani se lo scordi nella prova in linea.
Ci metta qualcun’altro, troppi impegni.
Solita sanguisuga, non ha nessuno e va a pescare nel fiume sbagliato.
il regolamento olimpico, questo sconosciuto...

Re: Filippo Ganna

Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 20:20
da Bike65
Beh cag... uno fa 100 km poi si ritira
Bel regolamento

Re: Filippo Ganna

Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 21:25
da giorgio ricci
Se pensa di sostenere tutti gli impegni olimpici è meglio che venga schierato.. Non baratterei una probabile medaglia a crono per un improbabile medaglia in linea . Inoltre, non essendo fermo neanche in salita, nei primi 100 km può essere molto utile .

Re: Filippo Ganna

Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 22:03
da nurseryman
beppesaronni ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 17:58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 30 ottobre 2020, 17:58
nunziol ha scritto: venerdì 30 ottobre 2020, 17:53

Bettini sé chiedi in giro parecchi ancora sé lo ricordano, più di un Garzelli e forse anche più di un Simoni (certo,per Bettini pesano i mondiali e soprattutto l'Olimpiade)
Giusto. Mondiali e Olimpiadi rientrano nel concetto allargato di classica, ovvero di corsa in linea d'importanza assoluta. Bene, Bettini credo che sia stato il ciclista italiano più famoso nei 10-15 anni compresi tra la fine dell'era Pantani e l'inizio di quella di Nibali.
In realtà la tua è una percezione da tifoso.
Bettini è sempre stato e sempre sarà meno famoso di Basso, pur avendo vinto il sestuplo.
E pensa se Basso avesse vinto il tour
si per me basso è sempre stato un pò sopravvalutato
certo il palmares di bettini è migliore, non molto ma è miglire

Re: Filippo Ganna

Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 22:48
da Cthulhu
Bike65 ha scritto: mercoledì 2 dicembre 2020, 20:20 Beh cag... uno fa 100 km poi si ritira
Bel regolamento
Necessario, se vogliono mantenere il numero complessivo di atleti intorno ai 10.000.Se ci fossero le stesse regole di partecipazione che ci sono ai Mondiali o nelle prove d'élite in tutti gli sport probabilmente sarebbero 40.000.

Re: Filippo Ganna

Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 22:56
da Cthulhu
beppesaronni ha scritto: lunedì 2 novembre 2020, 17:58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 30 ottobre 2020, 17:58
nunziol ha scritto: venerdì 30 ottobre 2020, 17:53

Bettini sé chiedi in giro parecchi ancora sé lo ricordano, più di un Garzelli e forse anche più di un Simoni (certo,per Bettini pesano i mondiali e soprattutto l'Olimpiade)
Giusto. Mondiali e Olimpiadi rientrano nel concetto allargato di classica, ovvero di corsa in linea d'importanza assoluta. Bene, Bettini credo che sia stato il ciclista italiano più famoso nei 10-15 anni compresi tra la fine dell'era Pantani e l'inizio di quella di Nibali.
In realtà la tua è una percezione da tifoso.
Bettini è sempre stato e sempre sarà meno famoso di Basso, pur avendo vinto il sestuplo.
E pensa se Basso avesse vinto il tour
Perché 25 anni fa il ciclismo era molto più popolare. Erano tutti più famosi all'epoca.

Re: Filippo Ganna

Inviato: mercoledì 2 dicembre 2020, 23:08
da chinaski89
Penso beppe intendesse dire che i corridori da GT sono comunque e sempre più famosi dei classicomani.. non parlava di epoche, anche perchè non avrebbe senso la frase intendendo quello che dici

Re: Filippo Ganna

Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 0:29
da Luisito84
Ma Basso più famoso di Bettini in base a quali dati? Credo che sia una questione così sottile che non si possa risolvere con un'impressione, anche tra grandi appassionati secondo me se ne trovano dieci che reputano fosse più famoso Basso e altrettanti che reputano vero l'opposto. Io per esempio adesso, a distanza di anni, ricordo il viso, le gare di Bettini e un po' meno quelle di Basso, anche se all'epoca seguivo solo i grandi giri e di rado mondiali e olimpiadi

Re: Filippo Ganna

Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 0:44
da herbie
nurseryman ha scritto: mercoledì 2 dicembre 2020, 22:03

si per me basso è sempre stato un pò sopravvalutato
certo il palmares di bettini è migliore, non molto ma è miglire
:D :D :D :D :D :D
vi piace scherzare...

fare la Roubaix così campata in aria senza nulla prima mi pare un po' una cosa poco intelligente.
Io lascerei perdere la Tirreno (non è che la crono finale di 11 km. abbia tutto questo prestigio incommensurabile...) per trasferirmi in Belgio per tre settimane ed INCOMINCIARE a capire qualcosa di quelle corse.
Se fai una Roubaix così dal nulla ricavi un risultato scarso e ti convinci erroneamente che non vada bene per te.

Re: Filippo Ganna

Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 1:38
da Abruzzese
mattia_95 ha scritto: mercoledì 2 dicembre 2020, 11:59 Programma di Ganna del 2021:

San Juan
Tirreno-Adriatico
Milano-Sanremo
Parigi-Roubaix
Tour of the Alps
Giro d'Italia
Europei su pista
Olimpiadi (Prova in linea - cronometro - pista)
Noto che nel programma non risultano i mondiali su pista (siamo sicuri al 100 % che li salti? Perché se non fosse stato per il Covid lui a Plovdiv, nonostante le fatiche del Giro, a disputare gli Europei ci sarebbe andato). Dovesse rinunciare per quest'anno poco male mentre gli Europei su pista serviranno per affinare la preparazione in vista dell'Olimpiade.

Riguardo la strada invece, io personalmente preferirei che disputasse il Fiandre più che la Sanremo, per uno come lui sarebbe più utile.

Re: Filippo Ganna

Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 7:55
da pietro
Abruzzese ha scritto: giovedì 3 dicembre 2020, 1:38
mattia_95 ha scritto: mercoledì 2 dicembre 2020, 11:59 Programma di Ganna del 2021:

San Juan
Tirreno-Adriatico
Milano-Sanremo
Parigi-Roubaix
Tour of the Alps
Giro d'Italia
Europei su pista
Olimpiadi (Prova in linea - cronometro - pista)
Noto che nel programma non risultano i mondiali su pista (siamo sicuri al 100 % che li salti? Perché se non fosse stato per il Covid lui a Plovdiv, nonostante le fatiche del Giro, a disputare gli Europei ci sarebbe andato). Dovesse rinunciare per quest'anno poco male mentre gli Europei su pista serviranno per affinare la preparazione in vista dell'Olimpiade.

Riguardo la strada invece, io personalmente preferirei che disputasse il Fiandre più che la Sanremo, per uno come lui sarebbe più utile.
Anche se quella pausa lì tra San Juan e Tirreno, fa pensare che possa disputare i Mondiali su pista :sherlock:

Re: Filippo Ganna

Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 9:40
da cassius
Road Runner ha scritto: domenica 1 novembre 2020, 7:04 Se un cicloamatore si affida a un preparatore / medico / allenatore, è una povera persona.
Io ho fatto 30 anni di agonismo spinto da completo autodidatta, senza mai un allenatore, preparatore e medico. Ed è
stato bellissimo, e credo che la soddisfazione sia doppia, soprattutto per le mie Mezze in 1ora e 03'.
Libero ed anarchico, anche se, ovviamente, di "mazzi" in allenamento e in gara me ne sono fatti non pochi.
Oggi con 1h03' in mezza (ma anche qualcosetta in più) sei nei primi 5-10 in Italia e vai di sicuro (a meno che tu proprio non lo voglia) in un gruppo sportivo di un corpo armato.

Re: Filippo Ganna

Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 10:55
da mattia_95
Abruzzese ha scritto: giovedì 3 dicembre 2020, 1:38
mattia_95 ha scritto: mercoledì 2 dicembre 2020, 11:59 Programma di Ganna del 2021:

San Juan
Tirreno-Adriatico
Milano-Sanremo
Parigi-Roubaix
Tour of the Alps
Giro d'Italia
Europei su pista
Olimpiadi (Prova in linea - cronometro - pista)
Noto che nel programma non risultano i mondiali su pista (siamo sicuri al 100 % che li salti? Perché se non fosse stato per il Covid lui a Plovdiv, nonostante le fatiche del Giro, a disputare gli Europei ci sarebbe andato). Dovesse rinunciare per quest'anno poco male mentre gli Europei su pista serviranno per affinare la preparazione in vista dell'Olimpiade.

Riguardo la strada invece, io personalmente preferirei che disputasse il Fiandre più che la Sanremo, per uno come lui sarebbe più utile.
I mondiali su pista dal 2021 si disputeranno ad ottobre e non più a febbraio.

La bozza del calendario di Ganna si ferma alle Olimpiadi ma sicuramente nel prossimo autunno prenderà parte ai mondiali su pista. Così come certamente a settembre farà sia l'europeo che il mondiale a crono.

Re: Filippo Ganna

Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 10:57
da il_panta
A me dispiace che faccia la Roubaix senza fare altre corse del nord. Spero che l'anno seguente, senza Olimpiadi, provi con più convinzione questa strada.

Re: Filippo Ganna

Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 10:57
da mattia_95
pietro ha scritto: giovedì 3 dicembre 2020, 7:55
Abruzzese ha scritto: giovedì 3 dicembre 2020, 1:38
mattia_95 ha scritto: mercoledì 2 dicembre 2020, 11:59 Programma di Ganna del 2021:

San Juan
Tirreno-Adriatico
Milano-Sanremo
Parigi-Roubaix
Tour of the Alps
Giro d'Italia
Europei su pista
Olimpiadi (Prova in linea - cronometro - pista)
Noto che nel programma non risultano i mondiali su pista (siamo sicuri al 100 % che li salti? Perché se non fosse stato per il Covid lui a Plovdiv, nonostante le fatiche del Giro, a disputare gli Europei ci sarebbe andato). Dovesse rinunciare per quest'anno poco male mentre gli Europei su pista serviranno per affinare la preparazione in vista dell'Olimpiade.

Riguardo la strada invece, io personalmente preferirei che disputasse il Fiandre più che la Sanremo, per uno come lui sarebbe più utile.
Anche se quella pausa lì tra San Juan e Tirreno, fa pensare che possa disputare i Mondiali su pista :sherlock:
Per me a febbraio inserirà un paio di brevi corse a tappe in Europa.

Re: Filippo Ganna

Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 10:59
da mattia_95
il_panta ha scritto: giovedì 3 dicembre 2020, 10:57 A me dispiace che faccia la Roubaix senza fare altre corse del nord. Spero che l'anno seguente, senza Olimpiadi, provi con più convinzione questa strada.
Tra Sanremo e Roubaix disputerà qualche altra classica del nord.

Quella era una bozza provvisoria in cui lui aveva indicato le sue principali corse.

Re: Filippo Ganna

Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 11:02
da il_panta
mattia_95 ha scritto: giovedì 3 dicembre 2020, 10:59
il_panta ha scritto: giovedì 3 dicembre 2020, 10:57 A me dispiace che faccia la Roubaix senza fare altre corse del nord. Spero che l'anno seguente, senza Olimpiadi, provi con più convinzione questa strada.
Tra Sanremo e Roubaix disputerà qualche altra classica del nord.

Quella era una bozza provvisoria in cui lui aveva indicato le sue principali corse.
Ottimo, questo modifica il mio giudizio.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 7 febbraio 2021, 20:27
da giorgio ricci
Vedo discussioni fra paragoni con Indurain e Cancellara.
E se non fosse nessuno dei due?
Io azzarderei un Tony Martin o Knut Knudsen.
Non c'è niente di male,, sono stati entrambi gran corridori.
Se il nostro non dimostrasse dimestichezza per le pietre non insisterei, ci sarebbe il rischio di snaturarlo o peggio di rischiare qualche serio infortunio.
Allo stesso modo non azzarderei la mossa di fargli perdere peso per farlo andare in salita. Rovinare certo motori é facile.
Anche se vincesse mondiali a crono su strada e su pista, facesse incetta di crono e maglie nei GT e magari si togliesse la soddisfazione di vincere qualche corsa a tappe di una settimana e qualche semiclassica, sarebbe grasso che cola per un movimento senza punte come il nostro.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 7 febbraio 2021, 21:52
da jan80
giorgio ricci ha scritto: domenica 7 febbraio 2021, 20:27 Vedo discussioni fra paragoni con Indurain e Cancellara.
E se non fosse nessuno dei due?
Io azzarderei un Tony Martin o Knut Knudsen.
Non c'è niente di male,, sono stati entrambi gran corridori.
Se il nostro non dimostrasse dimestichezza per le pietre non insisterei, ci sarebbe il rischio di snaturarlo o peggio di rischiare qualche serio infortunio.
Allo stesso modo non azzarderei la mossa di fargli perdere peso per farlo andare in salita. Rovinare certo motori é facile.
Anche se vincesse mondiali a crono su strada e su pista, facesse incetta di crono e maglie nei GT e magari si togliesse la soddisfazione di vincere qualche corsa a tappe di una settimana e qualche semiclassica, sarebbe grasso che cola per un movimento senza punte come il nostro.
sulle pietre alla Roubaix ci ha gia' vinto da under23,quindi non direi che le pietre non le digerisce

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 7 febbraio 2021, 22:26
da giorgio ricci
Vedremo. Io per primo spero in un suo exploit sulle pietre. Ma,, come si evince da un altro 3d assimilabile a questo, i dubbi ci sono, e la concorrenza per i prossimi anni sembra essere forte e agguerrita.

Re: Filippo Ganna

Inviato: domenica 7 febbraio 2021, 22:48
da StipemdioXTutti
Anch'io credo che a Ganna convenga evitare di snaturarsi a perdere peso per diventare un uomo da classifiche generali nelle grandi corse a tappe.
È anche vero che se continuerà a vincere cronometro su cronometro, ben presto andrà in assuefazione e punterà a vittorie più importanti di semplici tappe.
Quindi è giusto che nella sua crescita, Ganna impari a sfruttare la sua potenza nelle gare superiori ai 200 km, in prospettiva mondiale in linea.

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 8 febbraio 2021, 0:26
da el_condor
StipemdioXTutti ha scritto: domenica 7 febbraio 2021, 22:48 Anch'io credo che a Ganna convenga evitare di snaturarsi a perdere peso per diventare un uomo da classifiche generali nelle grandi corse a tappe.
È anche vero che se continuerà a vincere cronometro su cronometro, ben presto andrà in assuefazione e punterà a vittorie più importanti di semplici tappe.
Quindi è giusto che nella sua crescita, Ganna impari a sfruttare la sua potenza nelle gare superiori ai 200 km, in prospettiva mondiale in linea.
oggi ha vinto la con una diecina di secondi di .vantaggio: mi attendevo un vantaggio piu' importante: ha avuto qualche problema ?

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 8 febbraio 2021, 2:23
da herbie
el_condor ha scritto: lunedì 8 febbraio 2021, 0:26
StipemdioXTutti ha scritto: domenica 7 febbraio 2021, 22:48 Anch'io credo che a Ganna convenga evitare di snaturarsi a perdere peso per diventare un uomo da classifiche generali nelle grandi corse a tappe.
È anche vero che se continuerà a vincere cronometro su cronometro, ben presto andrà in assuefazione e punterà a vittorie più importanti di semplici tappe.
Quindi è giusto che nella sua crescita, Ganna impari a sfruttare la sua potenza nelle gare superiori ai 200 km, in prospettiva mondiale in linea.
oggi ha vinto la con una diecina di secondi di .vantaggio: mi attendevo un vantaggio piu' importante: ha avuto qualche problema ?
in 10 km di
crono? era una sprint, più o meno....
ah ah

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 8 febbraio 2021, 9:32
da marco_graz
herbie ha scritto: lunedì 8 febbraio 2021, 2:23
el_condor ha scritto: lunedì 8 febbraio 2021, 0:26
StipemdioXTutti ha scritto: domenica 7 febbraio 2021, 22:48 Anch'io credo che a Ganna convenga evitare di snaturarsi a perdere peso per diventare un uomo da classifiche generali nelle grandi corse a tappe.
È anche vero che se continuerà a vincere cronometro su cronometro, ben presto andrà in assuefazione e punterà a vittorie più importanti di semplici tappe.
Quindi è giusto che nella sua crescita, Ganna impari a sfruttare la sua potenza nelle gare superiori ai 200 km, in prospettiva mondiale in linea.
oggi ha vinto la con una diecina di secondi di .vantaggio: mi attendevo un vantaggio piu' importante: ha avuto qualche problema ?
in 10 km di
crono? era una sprint, più o meno....
ah ah
E salita finale..dopo 150km di fuga, ma lo vogliamo gia' in forma mondiale/olimpiade?

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 8 febbraio 2021, 14:10
da pietro
Partendo dal presupposto che è impressionante vedere la facilità con cui inanella vittorie su vittorie, penso che la cronometro di ieri, dov'è stato fortissimo sì, ma non fenomenale come accaduto alla Tirreno per esempio, sia stata influenzata molto più dall'azione di sabato che dallo stato di forma. Dico questo perché non è l'unico alla prima gara stagionale e mi pare sia più in condizione di altri in questo momento

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 8 febbraio 2021, 17:14
da StipemdioXTutti
Nelle corse di 10 km dipende molto anche dal tipo di tracciato. Ricordo che a volte Chiappucci si difendeva moto bene nelle crono brevissime, semplicemente perché era un discesista e rallentava meno degli altri. Non so se la crono dell'EdB avesse queste caratteristiche.

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 8 febbraio 2021, 19:48
da Winter
Ieri nel tratto in piano era in ritardo di 4 secondi da thomas..
Il distacco l ha fatto tutto nella salita

Re: Filippo Ganna

Inviato: lunedì 8 febbraio 2021, 21:16
da nurseryman
Winter ha scritto: lunedì 8 febbraio 2021, 19:48 Ieri nel tratto in piano era in ritardo di 4 secondi da thomas..
Il distacco l ha fatto tutto nella salita
che vuol dire

avrà controllato di più nel tratto pianeggiante per dare il massimo nel km finale in salita
lo sforzo massimale lo fai sempre nell'ultima parte

magari se thomas controllava un pelino in piano poteva fare meglio in salita e arrivargli più vicino

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 9:55
da Winter
la penso come te

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 13:49
da GregLemond
Io resto dell' idea che Ganna debba rimanere questo.

Il (probabilmente) miglior cronoman al mondo e un potenziale fattore per le classiche.

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 14:09
da TIC
Winter ha scritto: lunedì 8 febbraio 2021, 19:48 Ieri nel tratto in piano era in ritardo di 4 secondi da thomas..
Il distacco l ha fatto tutto nella salita
Se non sbaglio era stato cosi' anche nella crono dell'anno scorso a San Juan. Perse da Evenpoel nel tratto in pianura e guadagno' nella salita finale. Solo che non basto'. (l'ultima crono che perse ?)

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 14:11
da jumbo
Diciamo che se diventasse un nuovo Tony Martin, le attese sarebbero un po' ridimensionate.
Ganna ha già mostrato una certa attitudine alle tappe e alle corse in linea, speriamo che si confermi e migliori ulteriormente per poter ambire a qualche grande classica, ferma restando l'attitudine alle cronometro.
Per le grandi corse a tappe, non credo proprio che facciano per lui. Per quanto lavori sul peso, l'altezza non si può diminuire e quindi anche il peso meno di un tot non può scendere. Sarebbe un sacrificio non efficace e controproducente per le sue altre doti.

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 14:12
da Tranchée d'Arenberg
GregLemond ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 13:49 Io resto dell' idea che Ganna debba rimanere questo.

Il (probabilmente) miglior cronoman al mondo e un potenziale fattore per le classiche.
siamo già in due :cincin:

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 16:15
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 14:12
GregLemond ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 13:49 Io resto dell' idea che Ganna debba rimanere questo.

Il (probabilmente) miglior cronoman al mondo e un potenziale fattore per le classiche.
siamo già in due :cincin:
Penso che siamo in tanti ;)

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 16:15
da GregLemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 14:12
GregLemond ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 13:49 Io resto dell' idea che Ganna debba rimanere questo.

Il (probabilmente) miglior cronoman al mondo e un potenziale fattore per le classiche.
siamo già in due :cincin:
A me pare che abbia "quello" scatto alla Fabian...
Non è cosa da poco.

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 16:36
da Fantamatusa
Che poi con quel passo che si ritrova basta un allungo, anche a tanti km dal traguardo, e non è detto che ti vengano a riprendere.

Una Liegi come quella di Jungels, non mi sembra impossibile per lui (sempre che abbia il fondo).

Sperando che non si inceppi come ha fatto il buon Bob.

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 16:37
da Tranchée d'Arenberg
GregLemond ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 16:15
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 14:12
GregLemond ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 13:49 Io resto dell' idea che Ganna debba rimanere questo.

Il (probabilmente) miglior cronoman al mondo e un potenziale fattore per le classiche.
siamo già in due :cincin:
A me pare che abbia "quello" scatto alla Fabian...
Non è cosa da poco.
L'altro giorni li ha lasciati sul posto. Solo a Fabian ho visto fare degli allunghi del genere. Provare a snaturarlo sarebbe un crimine.

Re: Filippo Ganna

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 16:46
da pietro
Magari non è necessario snaturarlo perché abbia altri obiettivi oltre alle crono, visto come va nelle salite pedalabili.
Chiaramente non ha nessun senso provare a fare esperimenti strani sul suo corpo per i GT. La Ineos è decisamente a posto