Pagina 7 di 11

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: sabato 7 gennaio 2023, 11:04
da mattia_95
CicloSprint ha scritto: venerdì 6 gennaio 2023, 11:25 Quando saranno assegnate le Wild Card ?
Probabilmente a febbraio.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: domenica 8 gennaio 2023, 18:28
da nurseryman
freire99 ha scritto: sabato 7 gennaio 2023, 10:32 La Quick-Step più probabile per il Giro ad oggi dovrebbe essere questa:

Evenepoel
Van Wilder
Hirt
Masnada
Cattaneo
Serry
Vervaeke
Ballerini

Ma ancora non è definitiva, per esempio Lampaert dice che gli piacerebbe fare il Giro ma bisogna vedere come uscirà dalle classiche.
Van Wilder, Hirt, Masnada sono un bell'aiuto per remco al giro
però bisogna vedere le ambizioni di Wilder che prima o poi vorrà correre un giro da capitano

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 17:10
da edobs
DSM senza obiettivi di classifica al Giro, Bardet va al Tour.
In Italia ci saranno sicuramente Leknessund, Bevin e Vanhoucke. Non è molto ma non possono neppure offrire un granchè
Speriamo nella presenza di Dainese, di cui non si sa ancora nulla

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 18:54
da Luca90
edobs ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 17:10 DSM senza obiettivi di classifica al Giro, Bardet va al Tour.
In Italia ci saranno sicuramente Leknessund, Bevin e Vanhoucke. Non è molto ma non possono neppure offrire un granchè
Speriamo nella presenza di Dainese, di cui non si sa ancora nulla
peccato per Bardet visto che aveva un giro da vendicare, lo scorso anno avrebbe potuto chiudere comodamente sul podio :cincin:

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 9:34
da freire99
L’Astana e la DSM (anche quando si chiamava Sunweb) negli ultimi anni hanno sempre portato al Giro formazioni molto forti: da un lato Nibali, Aru, Lopez, Vlasov, Fuglsang, dall’altro Dumoulin finché c’è stato, poi Kelderman, Hindley, Bardet…

Purtroppo però si sono indebolite tantissimo e a entrambe è rimasto un solo credibile uomo di classifica: a Lutsenko il Tour torna meglio per la combinazione con le classiche, per Bardet è una scelta ovvia visto il percorso.

E così al Giro portano squadre nettamente inferiori anche solo all’anno scorso (l’Astana aveva Nibali, Lopez e De La Cruz, la DSM Bardet, Arensman e per gli sprint Bol e Dainese).

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 11:25
da maurofacoltosi
edobs ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 17:10 DSM senza obiettivi di classifica al Giro, Bardet va al Tour.
In Italia ci saranno sicuramente Leknessund, Bevin e Vanhoucke. Non è molto ma non possono neppure offrire un granchè
Speriamo nella presenza di Dainese, di cui non si sa ancora nulla
Niente Giro per Dainese e Bardet

https://www.quibicisport.it/2023/01/11/ ... -sul-tour/

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 20:42
da HOTDOG
Se dopo Lopez anche Quintana va al Team Medellin, andrebbero invitati al Giro di corsa

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 20:56
da Maìno della Spinetta
HOTDOG ha scritto: mercoledì 11 gennaio 2023, 20:42 Se dopo Lopez anche Quintana va al Team Medellin, andrebbero invitati al Giro di corsa
Sarebbe clamoroso, e sarebbe una gran cosa dati i tappo i che ci sono

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 21:41
da simociclo
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 11 gennaio 2023, 20:56
HOTDOG ha scritto: mercoledì 11 gennaio 2023, 20:42 Se dopo Lopez anche Quintana va al Team Medellin, andrebbero invitati al Giro di corsa
Sarebbe clamoroso, e sarebbe una gran cosa dati i tappo i che ci sono
sarebbe impossibile più che altro, visto che sono continental. Credo piuttosto che dopo l'assegnazione delle wild card per i gt (soprattutto per la vuelta) per almeno uno dei due potrebbero aprirsi delle possibilità in una professional

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: domenica 15 gennaio 2023, 16:43
da freire99
Groves a Cyclingnews ha detto che farà il Giro, sarà lui come previsto il velocista della Alpecin. Va ad aggiungersi a Pedersen, Consonni e probabilmente Gaviria. Magari si aggiungerà qualcun altro, ma non credo che il livello si alzerà molto.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 10:18
da udra
Ho la sensazione che Vine potrà essere una bella mina vagante, dovesse superare "bene" le crono.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 10:26
da il_panta
udra ha scritto: giovedì 19 gennaio 2023, 10:18 Ho la sensazione che Vine potrà essere una bella mina vagante, dovesse superare "bene" le crono.
Anche io. Aggiungo che secondo me farà ottime crono. Con un adeguato lavoro sulla posizione si difenderà alla grande, le sue caratteristiche si sposano bene con le cronometro.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 10:43
da freire99
Uran ha annunciato che tornerà il Giro (ultima partecipazione nel 2016) e sarà il capitano della EF, poi andrà al Tour a supporto di Carapaz.

Per quanto riguarda i velocisti, Vinokurov non esclude una partecipazione al Giro di Cavendish (immagino solo per la prima metà), ma è ancora tutto da confermare.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 15:18
da mattia_95
Ufficiali le Wild Card del Giro:

EOLO-KOMETA CYCLING TEAM
GREEN PROJECT-BARDIANI CSF-FAIZANÉ
ISRAEL – PREMIER TECH
TEAM CORRATEC

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 15:25
da Walter_White
Beh a sto punto spero in un Quintana versione Ivan Parra/Rujano

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 15:28
da Tour de Berghem
Esclusa la Q365.com dentro la Bardiani.

BAH

Si è visto come è servito in questi anni al movimento invitare professional italiane di basso livello per rilanciare il movimento

Niente Lotto per la prima volta dal 2001

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 16:29
da edobs
Anch'io speravo nella Q36.5, ma ormai non c'è più neanche da stupirsi, la politica di Rcs è chiara: tutte le italiane vengono invitate.
Ora speriamo solo che l'affare Quintana vada in porto.
Bene la presenza della Israel, Nizzolo rimpolpa le file dei velocisti e potrebbe esserci anche Froome

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 17:35
da ciclistapazzo
edobs ha scritto: giovedì 19 gennaio 2023, 16:29 Anch'io speravo nella Q36.5, ma ormai non c'è più neanche da stupirsi, la politica di Rcs è chiara: tutte le italiane vengono invitate.
Ora speriamo solo che l'affare Quintana vada in porto.
Bene la presenza della Israel, Nizzolo rimpolpa le file dei velocisti e potrebbe esserci anche Froome
Diciamo che la Bardiani la invitano sempre e comunque, anche se salisse in sella Reverberi (anche dopo il casino della squalifica di Pirazzi e Barbin), la Eolo ha comunque Fortunato che due anni fa ha vinto un tappone e l'anno scorso ha chiuso nei 15. Spero che la Corratec prenda Quintana, almeno una delle 3 italiane avrebbe un elemento che aggiunge prestigio alla startlist.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 17:59
da qrier
Speriamo in Quintana, altrimenti l'invito alla Corratec sarebbe inspiegabile.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 18:42
da simociclo
qrier ha scritto: giovedì 19 gennaio 2023, 17:59 Speriamo in Quintana, altrimenti l'invito alla Corratec sarebbe inspiegabile.

A prescindere da Nairo il roster non mi sembra di livello molto diverso da quello di Reverberi e possono schierari Conti che è una delle ultime maglie rosa italiane

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 18:55
da CicloSprint
Il Team Corratec è diretto in ammiraglia da Fabiana Luperini (sarà la prima donna ds della storia del Giro)

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 19:25
da Benny1
simociclo ha scritto: giovedì 19 gennaio 2023, 18:42
qrier ha scritto: giovedì 19 gennaio 2023, 17:59 Speriamo in Quintana, altrimenti l'invito alla Corratec sarebbe inspiegabile.

A prescindere da Nairo il roster non mi sembra di livello molto diverso da quello di Reverberi e possono schierari Conti che è una delle ultime maglie rosa italiane
Concordo, trovare sostanziali differenze tra i migliori 8 della ex Bardiani e quelli della Corratec vuol dire mettersi li a spaccare il capello....

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 19:42
da Luca90
udra ha scritto: giovedì 19 gennaio 2023, 10:18 Ho la sensazione che Vine potrà essere una bella mina vagante, dovesse superare "bene" le crono.
per me il capitano sarà senza se e senza ma joao almeida, vine al massimo lo vedo per le tappe e la classifica scalatori...

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 19:51
da Lampiao
Luca90 ha scritto: giovedì 19 gennaio 2023, 19:42
udra ha scritto: giovedì 19 gennaio 2023, 10:18 Ho la sensazione che Vine potrà essere una bella mina vagante, dovesse superare "bene" le crono.
per me il capitano sarà senza se e senza ma joao almeida, vine al massimo lo vedo per le tappe e la classifica scalatori...
Il capitano designato sarà probabilmente Almeida, ma Vine cercherà di non uscire di classifica per subentrare e giocarsi le sue carte in proprio in caso di problemi del portoghese

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 20:25
da Winter
qrier ha scritto: giovedì 19 gennaio 2023, 17:59 Speriamo in Quintana, altrimenti l'invito alla Corratec sarebbe inspiegabile.
La penso come te
Era meglio la squadra di Nibali

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 22:59
da bartoli
Anche se nel 2022 il mio ex team vinse 2 corse prof da Continental, una in più della Eolo 8-)

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 0:06
da TheArchitect99
Scusate mi sono perso la notizia, Quintana dovrebbe andare alla Corratec? Se così fosse sarebbe un colpaccio per una professional italiana come non se ne vedevano da anni.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 1:05
da Lambohbk
TheArchitect99 ha scritto: venerdì 20 gennaio 2023, 0:06 Scusate mi sono perso la notizia, Quintana dovrebbe andare alla Corratec? Se così fosse sarebbe un colpaccio per una professional italiana come non se ne vedevano da anni.
In realtà non paiono esserci i presupposti per l'accordo

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 3:12
da jerrydrake
CicloSprint ha scritto: giovedì 19 gennaio 2023, 18:55 Il Team Corratec è diretto in ammiraglia da Fabiana Luperini (sarà la prima donna ds della storia del Giro)
Potrebbe decidere di schierarsi al via, alla Alfonsina Strada!

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 6:21
da marco_graz
La migliore versione della q36.5 è meglio di tutte le nostre professional e essendo piena di italiani è comunque inspiegabile che gli sia stata preferita una versione scarsa della già non granché Eolo 2022, ma si poteva tenere fuori pure una delle altre (non contando Quintana, questo cambierebbe totalmente le carte in tavola).

Sulla Israel, speriamo Nizzolo si riprenda...

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 8:13
da rob
Lambohbk ha scritto: venerdì 20 gennaio 2023, 1:05
TheArchitect99 ha scritto: venerdì 20 gennaio 2023, 0:06 Scusate mi sono perso la notizia, Quintana dovrebbe andare alla Corratec? Se così fosse sarebbe un colpaccio per una professional italiana come non se ne vedevano da anni.
In realtà non paiono esserci i presupposti per l'accordo
Presupposti economici o di altra natura? Forse l'adesione del team all'MPCC costituisce un ostacolo.... L'invito al giro potrebbe attrarre uno sponsor sostanzioso e quindi potrebbero valutare l'ingaggio di Pozzovivo.
Questo team è andato molto bene lo scorso anno e speriamo che si ripetano. Rimane l'impressione che il vero Team Manager non appaia....

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 8:43
da Tour de Berghem
Concordo, più che per Quintana che la vedo ardua la Corratec, la squadra di Parsani puntare a Pozzovivo, ottimo 8° l'anno scorso.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 9:28
da simociclo
tra tutte le scelte cmq la meno comprensibile è l'assenza della Uno-× alla Sanremo, ora che hanno Kristoff.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 11:49
da mattia_95
Tour de Berghem ha scritto: venerdì 20 gennaio 2023, 8:43 Concordo, più che per Quintana che la vedo ardua la Corratec, la squadra di Parsani puntare a Pozzovivo, ottimo 8° l'anno scorso.
Sinceramente non penso che Pozzovivo possa andare alla Corratec. Il lucano ha rifiutato il minimo stipendio dalla Intermarché, poiché voleva di più. Noncredo che la Corratec, al primo anno tra le professional, nel mese di gennaio a roster chiuso, possa offrire a Pozzovivo un contratto superiore a quello che gli offriva la squadra belga.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 15:52
da rob
mattia_95 ha scritto: venerdì 20 gennaio 2023, 11:49
Tour de Berghem ha scritto: venerdì 20 gennaio 2023, 8:43 Concordo, più che per Quintana che la vedo ardua la Corratec, la squadra di Parsani puntare a Pozzovivo, ottimo 8° l'anno scorso.
Sinceramente non penso che Pozzovivo possa andare alla Corratec. Il lucano ha rifiutato il minimo stipendio dalla Intermarché, poiché voleva di più. Noncredo che la Corratec, al primo anno tra le professional, nel mese di gennaio a roster chiuso, possa offrire a Pozzovivo un contratto superiore a quello che gli offriva la squadra belga.
Con la certezza di fare il giro potrebbe arrivare un nuovo sponsor ed ampliare il budget. Prendere Pozzovivo potrebbe essere un buon affare per tutti.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 15:32
da ciclistapazzo
Anche io trovo ingiustificata l'assenza del team Q36.5 (smettiamola di chiarmalo team Nibali alla Sgarbozza, visto che Nibali semplicemente ci collabora e anche in una veste non chiarissima, ma certo non ne è nè il proprietario, nè il manager, nè il ds).
Altrettanto ingiustificato l'additare il team Corratec, visto che non vedo in cosa gli sarebbe superiore la Bardiani (che per ora non ha mai saltato un invito e sarebbe forse il caso che una volta succedesse). Se poi guardiamo ai risultati della scorsa stagione e vogliamo salvare la Bardiani per l'exploit del giugno di Zana (soprattutto il campionato italiano, che, per quanto il più mediocre da decenni, resta il titolo di campione italiano), allora lo scorso anno la Eolo è stata indecente per tutta la stagione e non ha fatto una minima mossa per rafforzarsi. La Corratec è l'unica che ha investito per crescere, la Bardiani doveva fare il team under 23 diviso dal team over e invece come l'anno scorso avrà una squadra professional piena di ragazzi al minimo di stipendio che faranno solo gare under.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 16:42
da Primo86
ciclistapazzo ha scritto: domenica 22 gennaio 2023, 15:32 Anche io trovo ingiustificata l'assenza del team Q36.5 (smettiamola di chiarmalo team Nibali alla Sgarbozza, visto che Nibali semplicemente ci collabora e anche in una veste non chiarissima, ma certo non ne è nè il proprietario, nè il manager, nè il ds).
Altrettanto ingiustificato l'additare il team Corratec, visto che non vedo in cosa gli sarebbe superiore la Bardiani (che per ora non ha mai saltato un invito e sarebbe forse il caso che una volta succedesse). Se poi guardiamo ai risultati della scorsa stagione e vogliamo salvare la Bardiani per l'exploit del giugno di Zana (soprattutto il campionato italiano, che, per quanto il più mediocre da decenni, resta il titolo di campione italiano), allora lo scorso anno la Eolo è stata indecente per tutta la stagione e non ha fatto una minima mossa per rafforzarsi. La Corratec è l'unica che ha investito per crescere, la Bardiani doveva fare il team under 23 diviso dal team over e invece come l'anno scorso avrà una squadra professional piena di ragazzi al minimo di stipendio che faranno solo gare under.
Applausi.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 22:21
da lanzillotta
ciclistapazzo ha scritto: domenica 22 gennaio 2023, 15:32 Anche io trovo ingiustificata l'assenza del team Q36.5 (smettiamola di chiarmalo team Nibali alla Sgarbozza, visto che Nibali semplicemente ci collabora e anche in una veste non chiarissima, ma certo non ne è nè il proprietario, nè il manager, nè il ds).
Altrettanto ingiustificato l'additare il team Corratec, visto che non vedo in cosa gli sarebbe superiore la Bardiani (che per ora non ha mai saltato un invito e sarebbe forse il caso che una volta succedesse). Se poi guardiamo ai risultati della scorsa stagione e vogliamo salvare la Bardiani per l'exploit del giugno di Zana (soprattutto il campionato italiano, che, per quanto il più mediocre da decenni, resta il titolo di campione italiano), allora lo scorso anno la Eolo è stata indecente per tutta la stagione e non ha fatto una minima mossa per rafforzarsi. La Corratec è l'unica che ha investito per crescere, la Bardiani doveva fare il team under 23 diviso dal team over e invece come l'anno scorso avrà una squadra professional piena di ragazzi al minimo di stipendio che faranno solo gare under.
Come darti torto, la Bardiani ha avuto l'ennesimo regalo

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 13:59
da matar95
ciclistapazzo ha scritto: domenica 22 gennaio 2023, 15:32 Anche io trovo ingiustificata l'assenza del team Q36.5 (smettiamola di chiarmalo team Nibali alla Sgarbozza, visto che Nibali semplicemente ci collabora e anche in una veste non chiarissima, ma certo non ne è nè il proprietario, nè il manager, nè il ds).
Altrettanto ingiustificato l'additare il team Corratec, visto che non vedo in cosa gli sarebbe superiore la Bardiani (che per ora non ha mai saltato un invito e sarebbe forse il caso che una volta succedesse). Se poi guardiamo ai risultati della scorsa stagione e vogliamo salvare la Bardiani per l'exploit del giugno di Zana (soprattutto il campionato italiano, che, per quanto il più mediocre da decenni, resta il titolo di campione italiano), allora lo scorso anno la Eolo è stata indecente per tutta la stagione e non ha fatto una minima mossa per rafforzarsi. La Corratec è l'unica che ha investito per crescere, la Bardiani doveva fare il team under 23 diviso dal team over e invece come l'anno scorso avrà una squadra professional piena di ragazzi al minimo di stipendio che faranno solo gare under.
Ciao ragazzi, mi chiamo Mattia, ogni tanto vi leggo, ma non ho mai scritto avendo perso il mio account precedente.
Volevo chiedervi come mai questa fiducia nella Corratec. Personalmente mi sembra notevolmente più scarsa delle altre professional. L'anno scorso la Bardiani è andata molto vicino a vincere sia con Gabburo sia con Tonelli e inoltre ha Fiorelli che in molte tappe può finire nei top 5.
La Eolo effettivamente si è vista solo con Albanese, ma quest'ultimo l'anno scorso avrà ottenuto almeno 20 top 5-6, cosa non banale, e inoltre Fortunato rimane comunque uno dei migliori scalatori italiani.
Anche dal punto di vista dei giovani la Eolo propone diverse scommesse intriganti come Piganzoli, Fetter, Fancellu e Raccani, la Bardiani ha meno talento ma comunque tra Tolio, Petrucci e Martinelli qualcosa di buono può venir fuori.
Io nella Corratec sinceramente non vede invece nè giovani promettenti nè corridori in grado di fare risultato fin da subito, per questo vi chiedo se viene apprezzata solo la volontà di provarci oppure se c'è veramente qualche corridore in grado di fare bene, perchè per me solo Konychev potrebbe riuscire a dire la sua in qualche tappa del giro.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 14:47
da Gimbatbu
matar95 ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 13:59
ciclistapazzo ha scritto: domenica 22 gennaio 2023, 15:32 Anche io trovo ingiustificata l'assenza del team Q36.5 (smettiamola di chiarmalo team Nibali alla Sgarbozza, visto che Nibali semplicemente ci collabora e anche in una veste non chiarissima, ma certo non ne è nè il proprietario, nè il manager, nè il ds).
Altrettanto ingiustificato l'additare il team Corratec, visto che non vedo in cosa gli sarebbe superiore la Bardiani (che per ora non ha mai saltato un invito e sarebbe forse il caso che una volta succedesse). Se poi guardiamo ai risultati della scorsa stagione e vogliamo salvare la Bardiani per l'exploit del giugno di Zana (soprattutto il campionato italiano, che, per quanto il più mediocre da decenni, resta il titolo di campione italiano), allora lo scorso anno la Eolo è stata indecente per tutta la stagione e non ha fatto una minima mossa per rafforzarsi. La Corratec è l'unica che ha investito per crescere, la Bardiani doveva fare il team under 23 diviso dal team over e invece come l'anno scorso avrà una squadra professional piena di ragazzi al minimo di stipendio che faranno solo gare under.
Ciao ragazzi, mi chiamo Mattia, ogni tanto vi leggo, ma non ho mai scritto avendo perso il mio account precedente.
Volevo chiedervi come mai questa fiducia nella Corratec. Personalmente mi sembra notevolmente più scarsa delle altre professional. L'anno scorso la Bardiani è andata molto vicino a vincere sia con Gabburo sia con Tonelli e inoltre ha Fiorelli che in molte tappe può finire nei top 5.
La Eolo effettivamente si è vista solo con Albanese, ma quest'ultimo l'anno scorso avrà ottenuto almeno 20 top 5-6, cosa non banale, e inoltre Fortunato rimane comunque uno dei migliori scalatori italiani.
Anche dal punto di vista dei giovani la Eolo propone diverse scommesse intriganti come Piganzoli, Fetter, Fancellu e Raccani, la Bardiani ha meno talento ma comunque tra Tolio, Petrucci e Martinelli qualcosa di buono può venir fuori.
Io nella Corratec sinceramente non vede invece nè giovani promettenti nè corridori in grado di fare risultato fin da subito, per questo vi chiedo se viene apprezzata solo la volontà di provarci oppure se c'è veramente qualche corridore in grado di fare bene, perchè per me solo Konychev potrebbe riuscire a dire la sua in qualche tappa del giro.
Conti, Vacek e anche un discreto velocista come Gandin potrebbero ben figurare al Giro.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 20:45
da jan80
Diciamo che come professional italiane siamo messi veramente male........non ne vedo uno neanche minimamente a livello da poter far bene in corse a tappe come il Giro.....forse la Eolo,ma anziche' crescere la vedo in peggioramento.
Sulla Bardiani invece io credo che Lucca e Marcellusi possano essere delle belle novità,mentre in futuro Pinarello potrebbe esserlo,poi Fiorelli e Zoccarato se si concentrano qualcosa di buono in stagione possono farlo

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: martedì 31 gennaio 2023, 18:58
da edobs

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2023, 15:04
da ciclistapazzo
Vino a Cyclingnews dice che Cavendish farà Giro e Tour

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: giovedì 23 febbraio 2023, 20:58
da edobs

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 7 aprile 2023, 17:26
da freire99
La Jumbo sostituisce Kelderman (che non ha ancora recuperato dalla caduta della Tirreno) con Kuss.
Confermati invece Roglic, Foss, Bouwman, Gesink, Affini, Tratnik e Hessmann. Gloag sarà riserva.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 7 aprile 2023, 18:16
da lucks83
freire99 ha scritto: venerdì 7 aprile 2023, 17:26 La Jumbo sostituisce Kelderman (che non ha ancora recuperato dalla caduta della Tirreno) con Kuss.
Confermati invece Roglic, Foss, Bouwman, Gesink, Affini, Tratnik e Hessmann. Gloag sarà riserva.
Direi una squadra niente male!

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 7 aprile 2023, 18:47
da Tommeke92
Kuss, quando è in giornata, è molto più forte di Kelderman in salita e può rimanere con Roglic più a lungo.

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 7 aprile 2023, 21:28
da jan80
freire99 ha scritto: venerdì 7 aprile 2023, 17:26 La Jumbo sostituisce Kelderman (che non ha ancora recuperato dalla caduta della Tirreno) con Kuss.
Confermati invece Roglic, Foss, Bouwman, Gesink, Affini, Tratnik e Hessmann. Gloag sarà riserva.
Evidentemente lo vogliono portare al Tour......anche se io spero anche in Roglic al Tour,magari ci vuole provare a 34 anni dopo il Giro

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: venerdì 7 aprile 2023, 21:43
da Krisper
freire99 ha scritto: venerdì 7 aprile 2023, 17:26 La Jumbo sostituisce Kelderman (che non ha ancora recuperato dalla caduta della Tirreno) con Kuss.
Confermati invece Roglic, Foss, Bouwman, Gesink, Affini, Tratnik e Hessmann. Gloag sarà riserva.
direi che si può legittimamente definire "corazzata".

personalmente ritengo che Kuss sappia fare meglio il lavoro di gregario di Kelderman, a cui si addice meglio il ruolo di seconda punta, ma per quello c'è già Foss in caso

Re: Startlist Giro d’Italia 2023

Inviato: sabato 8 aprile 2023, 1:36
da pietro
freire99 ha scritto: venerdì 7 aprile 2023, 17:26 La Jumbo sostituisce Kelderman (che non ha ancora recuperato dalla caduta della Tirreno) con Kuss.
Confermati invece Roglic, Foss, Bouwman, Gesink, Affini, Tratnik e Hessmann. Gloag sarà riserva.
Uno come Kuss in salita era fondamentale per Roglic in mezzo a tutti quei passistoni. A questo punto però l'americano non farà il Tour? Vero che ultimamente ha spesso bissato Tour-Vuelta, ma Giro-Tour è diverso e molto più duro. Nel caso probabile manderanno Kelderman in Francia