Pagina 7 di 7
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 17:32
da Padule85
Nessuno sembra riuscire a competere con i campionissimi nelle classiche,solo Ganna alla Sanremo e Pedersen/Philipsen al nord sono riusciti a finire davanti a qualcuno di loro.
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 17:34
da max
Remco due marce in più degli altri.
Hanno provato ad isolarlo e a mettergli pressione ma quando poi si è andati a fare la conta delle forze, non c'è stata partita.
Pidcock come all'Amstel ha dato tutto per resistere ma è arrivato al suo attuale limite fisico, ha un eccellente base di partenza e chiude la campagna delle classiche con 1° alla Strade Bianche, 3° all'Amstel e 2° alla Liegi.
Ha anche piuttosto chiaro quale siano i parametri di watts che sono in grado di produrre Pogacar e Remco, starà a lui che mi pare un tipo caparbio e all'Ineos cercherà di alzare le sue performance per gli anni futuri.
Ovviamente gran peccato per l'uscita di Pogacar, la mia sensazione è che sarebbe rimasto con il Remco di oggi.
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 17:35
da DEMEYER80
Bravino il "Bassino", anche se dura poco: è evidente di come sia un "anticipo biologico".
Una combo che manca
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 17:46
da Azzurri
GODO!!!
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 18:00
da TIC
Dei primi 4 il piu' vecchio e' Pidcock, 23 anni e 8 mesi
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 19:45
da Joannes Muller
Elogio al sottovalutato (in questo Forum) Guillaume Martin: sesto in questa Liegi è una bella conferma delle sue buone qualità..
Ciccone conferma quanto dal sottoscritto affermato: puo' fare ottime cose ma manca di continuità. Aggiungo che, generalmente, i confronti tra ciclisti hanno poco senso.
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 20:07
da Abruzzese
Joannes Muller ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 19:45 Aggiungo che, generalmente, i confronti tra ciclisti hanno poco senso.
Disse colui che ha definito Ciccone più scarso di Vauquelin. Però vabbé, tutto normale, basta darti sempre ragione e sei contento

Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 20:37
da Uganda
Salve, si e appena conclusa l ultima big monument classic di questa prima parte della season ovvero la dieci baston liegi e la vittoria e andata al belga vanepol che ha approfittato al meglio la conoscenza di questa stradine irte di campagna per vincere la race come lo scorso anno e peccato per l infortunio del giovane sloveno pogacar che poteva dare del filo da estorcere al ciclista che corre con la maglietta colorata che ha aprofittato anche del fatto che i rivali sono tutti giovani e inesperti perche i ciclisti piu forti non avevano il picco di forma come il grande ciccone che ha preferito correre questa race per aumentare la forma in vista dei grandi appuntamenti del futuro come il giro d italia perche se no probabilmente vinceva e forse ha fatto la cosa piu saggia e speriamo che il giovane rambo abbi preso nota di questo fatto e che la prossima volta preferischi sprecare poche energie per ritrovarsele nel futuro piu autorevole e ora i grandi appassionati sono gia proiettati sul giro d italia che comincera tra poche manciate di giorni e allora auguro a tutta l utenza di questa piattaforma virtuale di condivisione notizie ciclistiche un buon giro d italia.

Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 22:30
da Brogno
Joannes Muller ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 19:45
Elogio al sottovalutato (in questo Forum) Guillaume Martin: sesto in questa Liegi è una bella conferma delle sue buone qualità..
Ciccone conferma quanto dal sottoscritto affermato: puo' fare ottime cose ma manca di continuità. Aggiungo che, generalmente, i confronti tra ciclisti hanno poco senso.
Scusa ma l'hai vista la corsa? Perche' se usi questa gara per dire che Ciccone, che era stato con Pidcock e Skjelmose quello a reggere meglio la sfuriata di Remco, non sia continuo, allora mi viene il forte dubbio che tu non abbia visto la gara..Martin, come Madouas ha approffiatto del tatticismo (lo dice lo stesso Madouas in una intervista) per provare a fare un buon piazzamento.
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 23:08
da Joannes Muller
Brogno ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 22:30
Scusa ma l'hai vista la corsa? Perche' se usi questa gara per dire che Ciccone, che era stato con Pidcock e Skjelmose quello a reggere meglio la sfuriata di Remco, allora mi viene il forte dubbio che tu non abbia visto la gara..Martin, come Madouas ha approffiatto del tatticismo (lo dice lo stesso Madouas in una intervista) per provare a fare un buon piazzamento.
Martin è arrivato sesto e Ciccone tredicesimo...Questo è il risultato: Ciccone non ha avuto incidenti, ha corso male, Martin ha corso bene. Nel finale mentre Mertin è uscito dal gruppetto Ciccone è rimasto indietro.
Prima della gare , uno dei grandi esperti ciclowebbini ha scritto che Martin poteva arrivare venticinquesimo o giu' di li..
del resto un anno addietro non sono riuscito a far capire ad altri esperti ciclowebbini che giudicare negativamente Remco (non va in salita l'ho ha dimostrato sul Carpegna) in base a una prestazione , dimenticando tutte le prove nelle quali aveva dimostrato di essere un fenomeno era insensato.
Martin nel finale è uscito perchè ne aveva piu' degli altri che sono rimasti dietro. Il tatticismo in un gruppo di una diecina che lottano per un piazzamento alla Liegi non esiste.
La Liegi è una monumento: tutti ci tengono a piazzarsi bene..
Per quanto riguarda Ciccone chi ti dice che altri non siano andati all'attacco ritenendo che non era il momento giusto ?
Ciccone qualche volta ha fatto ottime cose ma nei grandi giri fino ad oggi, se ben ricordo , non è mai arrivato una volta nei primi 20, a differenza di Martin che è arrivato nei 10 e in una Vuelta dopo Covadonga quando mancavano 3 o 4 tappe era quinto in classifica è caduto. ...
In una squadra preferirei di gran lunga Guillaume Martin a Ciccone ( specialmente per il carattere) anche se Ciccone ogni tanto potrebbe raggiungere risultati non alla portata di Martin (essendo nettamente piu' veloce).
Ciccone , come detto e ridetto, ha ottime qualità ma manca di continuità , inoltre ha un carattere che non lo aiuta certamente.
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 23:22
da Brogno
Joannes Muller ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 23:08
Martin è arrivato sesto e Ciccone tredicesimo...Questo è il risultato: Ciccone non ha avuto incidenti, ha corso male, Martin ha corso bene. Nel finale mentre Mertin è uscito dal gruppetto Ciccone è rimasto indietro.
Prima della gare , uno dei grandi esperti ciclowebbini ha scritto che Martin poteva arrivare venticinquesimo o giu' di li..
del resto un anno addietro non sono riuscito a far capire ad altri esperti ciclowebbini che giudicare negativamente Remco (non va in salita l'ho ha dimostrato sul Carpegna) in base a una prestazione , dimenticando tutte le prove nelle quali aveva dimostrato di essere un fenomeno era insensato.
Martin nel finale è uscito perchè ne aveva piu' degli altri che sono rimasti dietro. Il tatticismo in un gruppo di una diecina che lottano per un piazzamento alla Liegi non esiste.
La Liegi è una monumento: tutti ci tengono a piazzarsi bene..
Per quanto riguarda Ciccone chi ti dice che altri non siano andati all'attacco ritenendo che non era il momento giusto ?
Ciccone qualche volta ha fatto ottime cose ma nei grandi giri fino ad oggi, se ben ricordo , non è mai arrivato una volta nei primi 20, a differenza di Martin che è arrivato nei 10 e in una Vuelta dopo Covadonga quando mancavano 3 o 4 tappe era quinto in classifica è caduto. ...
In una squadra preferirei di gran lunga Guillaume Martin a Ciccone ( specialmente per il carattere) anche se Ciccone ogni tanto potrebbe raggiungere risultati non alla portata di Martin (essendo nettamente piu' veloce).
Ciccone , come detto e ridetto, ha ottime qualità ma manca di continuità , inoltre ha un carattere che non lo aiuta certamente.
Secondo me quest'anno non ce trippa per gatti e per adesso Ciccone sta ad un livello più alto di Martin. Poi magari cambia ma per ora Ciccone ha fatto secondo alla cominitat Valenciana, quinto alla Tirreno, settimo al catalunya vincendo una tappa, quinto alla freccia e oggi tredicesimo. Sarà poco costante ma per fare un confronto Martin ha fatto 31 al trofeo calvia, 21 alla Tirreno (miglior piazzamento 19), 27 al Catalunya poi ha fatto buoni piazzamenti in Francia, 36 alla freccia e sesto alla Liegi. Tra i due ad oggi (ad oggi, nel 2023) mi pare che anche semplicemente calcolando la varianza, il risultato matematico ti contraddice (e ribadisco ad oggi).
Cosa sarà lo vedremo. Ma per ora nel 2023 Ciccone > Martin. Lo dicono i risultati e anche la costanza. Poi si vedrà. Ma bisogna essere obiettivi.
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 23:55
da Abruzzese
Comunque piccola pillola statistica: prima di oggi l'ultimo a vincere due Liegi consecutive era stato Michele Bartoli nel 1997 e 1998

. Nemmeno il caro Don Alejandro, che con 4 vittorie è stato il plurivittorioso dell'epoca contemporanea, era mai riuscito ad infilare due successi di fila.
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 1:19
da Tommeke92
Che poi quest'anno c'era molto più attesa, ma è il secondo anno di fila che alla Liegi si attende il duello tra loro due e poi salta. Speriamo non diventi un'abitudine
Certo quando ci si mette la sorte non c'è proprio nulla da fare...
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 4:56
da Filarete
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 23:55
Comunque piccola pillola statistica: prima di oggi l'ultimo a vincere due Liegi consecutive era stato Michele Bartoli nel 1997 e 1998

. Nemmeno il caro Don Alejandro, che con 4 vittorie è stato il plurivittorioso dell'epoca contemporanea, era mai riuscito ad infilare due successi di fila.
Il grande Bartoli

Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 7:47
da nurseryman
buon 19° posto di velasco
nonostante la fuga di 200 km e gli sprint sui gpm ha tenuto duro sulla roche dei falchi e ha acchiappato un buon piazzamento
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 8:46
da Joannes Muller
Brogno ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 23:22
Secondo me quest'anno non ce trippa per gatti e per adesso Ciccone sta ad un livello più alto di Martin. Poi magari cambia ma per ora Ciccone ha fatto secondo alla cominitat Valenciana, quinto alla Tirreno, settimo al catalunya vincendo una tappa, quinto alla freccia e oggi tredicesimo. Sarà poco costante ma per fare un confronto Martin ha fatto 31 al trofeo calvia, 21 alla Tirreno (miglior piazzamento 19), 27 al Catalunya poi ha fatto buoni piazzamenti in Francia, 36 alla freccia e sesto alla Liegi. Tra i due ad oggi (ad oggi, nel 2023) mi pare che anche semplicemente calcolando la varianza, il risultato matematico ti contraddice (e ribadisco ad oggi).
Cosa sarà lo vedremo. Ma per ora nel 2023 Ciccone > Martin. Lo dicono i risultati e anche la costanza. Poi si vedrà. Ma bisogna essere obiettivi.
io avevo solo scritto che alla Freccia avrei seguito con curiosità Ciccone e Martin. Ho scritto invece che Kevin Vauquelin(non Martin...) per me è superiore a Ciccone.
Nessun paragone Martin-Ciccone (nel 2023 non c'e' confronto, a favore di Ciccone).
Dato che qualcuno ha scritto che alla Liegi Ciccone sarebbe arrivato nei 5 e Martin massimo venticinquesimo ho fatto notare che è accaduto il contrario. Tutto qua. Sentire elogiare la pirazzata di Ciccone mi ha notevolmente sorpreso.
Nei grandi giri, per quanto riguarda la classifica Ciccone , a trentanni, è sempre statomolto scarso (mai nei 20) a differenza di Martin. Quest'anno l'italiano sembra avere altra dimensione: vedremo..
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 9:56
da Benoit_Pizzuto
Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 8:46
Dato che qualcuno ha scritto che alla Liegi Ciccone sarebbe arrivato nei 5 e Martin massimo venticinquesimo ho fatto notare che è accaduto il contrario. Tutto qua.
L'altro jour mentre ero a passeggio per le vie di Perpignan stavo pensando a un'equazione diofantea que démontre senza équivoque che 6 è minore di 5.
Il mio amico Richard Virenque Dedekind mi ha colpito con il suo baton da passeggio
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 10:00
da ciclistapazzo
Buitrago ha finito il Tour of Alps e ieri ha fatto terzo, Vlasov si è ritirato un giorno prima per prepararsi a dovere alla Liegi ed è arrivato 40simo... gran mossa direi...
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 10:28
da jan80
Comunque staccare di ruota Pidcock senza avere cambi e' tanta roba.......lui stesso ha detto che si faceva male se continuava a stare a ruota,meglio giocarsi il podio dietro che saltare completamente
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 11:10
da pietro
ciclistapazzo ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 10:00
Buitrago ha finito il Tour of Alps e ieri ha fatto terzo, Vlasov si è ritirato un giorno prima per prepararsi a dovere alla Liegi ed è arrivato 40simo... gran mossa direi...
Rispetto all'anno scorso netto passo indietro per lui
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 11:41
da Krisper
pietro ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 11:10
ciclistapazzo ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 10:00
Buitrago ha finito il Tour of Alps e ieri ha fatto terzo, Vlasov si è ritirato un giorno prima per prepararsi a dovere alla Liegi ed è arrivato 40simo... gran mossa direi...
Rispetto all'anno scorso netto passo indietro per lui
vero.
poi magari esce all'ultima settimana del Giro, certo sembra un'altro corridore rispetto al passato.
chissà se la guerra abbia inciso?
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 15:28
da simociclo
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 23:55
Comunque piccola pillola statistica: prima di oggi l'ultimo a vincere due Liegi consecutive era stato Michele Bartoli nel 1997 e 1998

. Nemmeno il caro Don Alejandro, che con 4 vittorie è stato il plurivittorioso dell'epoca contemporanea, era mai riuscito ad infilare due successi di fila.
Il grande Bartoli
Bello notare anche che in entrambi i casi le doppiette sono arrivate con attacchi da lontano e in qualche modo sempre "schiantando" gli avversari; la prima Liegi di Michele rimase impressa per la progressione con cui stacca di ruota Jalabert dopo avere distanziato Zulle (tra l'altro entrambi ONCE) e la seconda per una superiorità schiacciante.
Bel ricordo, grazie

Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 16:08
da Snake
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 16:28
da Subsonico
Krisper ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 11:41
pietro ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 11:10
ciclistapazzo ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 10:00
Buitrago ha finito il Tour of Alps e ieri ha fatto terzo, Vlasov si è ritirato un giorno prima per prepararsi a dovere alla Liegi ed è arrivato 40simo... gran mossa direi...
Rispetto all'anno scorso netto passo indietro per lui
vero.
poi magari esce all'ultima settimana del Giro, certo sembra un'altro corridore rispetto al passato.
chissà se la guerra abbia inciso?
La guerra interna con Hindley e Higuita per il ruolo da capitano?
No perché stanno facendo pena tutti e tre, rovinandomi un fantaciclismo...
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 16:58
da barrylyndon
nurseryman ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 7:47
buon 19° posto di velasco
nonostante la fuga di 200 km e gli sprint sui gpm ha tenuto duro sulla roche dei falchi e ha acchiappato un buon piazzamento
Tra gli umani, la prestazione atletica piu' rilevante e' stata proprio quella di Simone....molto bravo..
Vabbe'...Remco sul Redoute era a bocca chiusa....altro sport..
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 17:10
da Abruzzese
Krisper ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 11:41
chissà se la guerra abbia inciso?
Facevo qualche riflessione in proposito (un po' più allargata) proprio nel thread dei dubbi e sospetti.
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 17:12
da Abruzzese
simociclo ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 15:28
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 23:55
Comunque piccola pillola statistica: prima di oggi l'ultimo a vincere due Liegi consecutive era stato Michele Bartoli nel 1997 e 1998

. Nemmeno il caro Don Alejandro, che con 4 vittorie è stato il plurivittorioso dell'epoca contemporanea, era mai riuscito ad infilare due successi di fila.
Il grande Bartoli
Bello notare anche che in entrambi i casi le doppiette sono arrivate con attacchi da lontano e in qualche modo sempre "schiantando" gli avversari; la prima Liegi di Michele rimase impressa per la progressione con cui stacca di ruota Jalabert dopo avere distanziato Zulle (tra l'altro entrambi ONCE) e la seconda per una superiorità schiacciante.
Bel ricordo, grazie
Peraltro anche lì, se ci si pensa, c'era l'Asics (la squadra di Bartoli) che era una squadra più che buona ma che in confronto alla Once di Manolo Saiz era sicuramente inferiore ed anche il modo in cui riuscì a metterli nel sacco fu notevole.
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 17:19
da Abruzzese
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 16:58
nurseryman ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 7:47
buon 19° posto di velasco
nonostante la fuga di 200 km e gli sprint sui gpm ha tenuto duro sulla roche dei falchi e ha acchiappato un buon piazzamento
Tra gli umani, la prestazione atletica piu' rilevante e' stata proprio quella di Simone....molto bravo..
Noto con piacere che la bellissima prestazione di Simone sia stata notata dai più. Proprio per questo torno a chiedermi: siamo proprio sicuri che sia stato usato nel modo giusto? Perché in una Parigi-Roubaix o anche un Fiandre che una fuga partita da distanza siderale possa fare tantissima strada o addirittura arrivare può essere possibile, molte meno chances vi sono alla Liegi e quando si viene ripresi sulla Redoute, poi è molto facile andare all'arrivo in gruppetto.
Velasco è comunque riuscito a conservare energie per portare a casa un piazzamento dignitoso ma proprio per questo probabilmente poteva essere usato meglio. Magari (sempre che le gambe lo consentissero) si poteva mandare in fuga un Riabushenko e tenere uno come l'elbano a fare la corsa per il finale. Probabilmente confidavano tutti in una buona prestazione di Lutsenko e che il kazako si sia accorto di non essere in buona giornata solamente all'attacco della Wanne o dello Stockeu, quando ormai era troppo tardi per cambiare strategia, se non chiedendo a Velasco, a quel punto, di tenere duro il più possibile. Già il modo in cui era riuscito a tenere Tratnik aveva fatto capire che la gamba era abbastanza buona.
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 17:21
da Tranchée d'Arenberg
Krisper ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 11:41
pietro ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 11:10
ciclistapazzo ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 10:00
Buitrago ha finito il Tour of Alps e ieri ha fatto terzo, Vlasov si è ritirato un giorno prima per prepararsi a dovere alla Liegi ed è arrivato 40simo... gran mossa direi...
Rispetto all'anno scorso netto passo indietro per lui
vero.
poi magari esce all'ultima settimana del Giro, certo sembra un'altro corridore rispetto al passato.
chissà se la guerra abbia inciso?
Non credo. Vlasov l'anno scorso andò fortissimo da inizio stagione fino al Tour (nonostante una cadutache lo limitò tanto). A guerra già iniziata fece 2° al GP Indurain, 3° al Pais Vasco, 1° al Romandia ed era in testa anche al Tour de Suisse, quando fu fermato dal covid. In precedenza aveva vinto la Valenciana e fatto 4° all'UAE Tour.
Se non ha inciso durante la scors stagione, non credo che lo abbia fatto quest'anno.
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 17:47
da Krisper
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 17:21
Krisper ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 11:41
pietro ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 11:10
Rispetto all'anno scorso netto passo indietro per lui
vero.
poi magari esce all'ultima settimana del Giro, certo sembra un'altro corridore rispetto al passato.
chissà se la guerra abbia inciso?
Non credo. Vlasov l'anno scorso andò fortissimo da inizio stagione fino al Tour (nonostante una cadutache lo limitò tanto). A guerra già iniziata fece 2° al GP Indurain, 3° al Pais Vasco, 1° al Romandia ed era in testa anche al Tour de Suisse, quando fu fermato dal covid. In precedenza aveva vinto la Valenciana e fatto 4° all'UAE Tour.
Se non ha inciso durante la scors stagione, non credo che lo abbia fatto quest'anno.
È solo un dubbio.
Però gli effetti psicologici di un conflitto in cui è coinvolta la tua nazione non è detto arrivino subito. Anzi, più probabile a distanza.
Questo vale per molte situazioni di stress, inteso in senso largo.
Cmq, rimane solo un dubbio il mio, niente di più.
Vlasov di oggi non è nemmeno il cugino del Vlasov che abbiamo visto in passato.
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 18:27
da Tranchée d'Arenberg
Krisper ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 17:47
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 17:21
Krisper ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 11:41
vero.
poi magari esce all'ultima settimana del Giro, certo sembra un'altro corridore rispetto al passato.
chissà se la guerra abbia inciso?
Non credo. Vlasov l'anno scorso andò fortissimo da inizio stagione fino al Tour (nonostante una cadutache lo limitò tanto). A guerra già iniziata fece 2° al GP Indurain, 3° al Pais Vasco, 1° al Romandia ed era in testa anche al Tour de Suisse, quando fu fermato dal covid. In precedenza aveva vinto la Valenciana e fatto 4° all'UAE Tour.
Se non ha inciso durante la scors stagione, non credo che lo abbia fatto quest'anno.
È solo un dubbio.
Però gli effetti psicologici di un conflitto in cui è coinvolta la tua nazione non è detto arrivino subito. Anzi, più probabile a distanza.
Questo vale per molte situazioni di stress, inteso in senso largo.
Cmq, rimane solo un dubbio il mio, niente di più.
Vlasov di oggi non è nemmeno il cugino del Vlasov che abbiamo visto in passato.
Capisco il tuo punto di vista. Diciamo però che quest'anno è tutta la Bora che non va. L'anno scorso Vlasov fu veramente fortissimo da febbraio fino a fine giugno. Poi il covid al Tour de Suisse (che avrebbe vinto senza troppi intoppi) e la caduta al Tour ne hanno minato la parte più importante della stagione. Il Tour comunque lo concluse 5°, non "esimo". Quest'anno poche volte lo abbiamo visto davanti, ma ciò vale pure per la sua squadra che finora ha raccolto la miseria di 4 vittorie in tutto. L'anno scorso a questo punto della stagione avevano vinto la Valenciana proprio con Vlasov e il Catalunya con Higuita, per il resto avevano raccolto anche bei piazzamenti. Nel 2023 hanno iniziato piano un pò tutti e solo dal Pais Vasco in poi si sono dati una risvegliata, aspetto che mi fa pensare che d'ora in poi miglioreranno ulteriormente la condizione. Il Giro sarà un banco di prova importantissimo. Sulla carta Vlasov è uno di quelli che dovrebbe giocarsi il gradino più basso del podio insieme ad Almeida e Tao.
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 18:42
da freire99
Sul sito della Bora c’è scritto che Vlasov ieri è caduto nel finale, comunque senza conseguenze, e ha perso tempo per quello. Poi è vero che sulla Redoute non era stato tra i più brillanti.
Per quanto riguarda il Giro, è vero che per ora non ha combinato granché (soprattutto se confrontiamo con il 2022) ma anche Hindley l’anno scorso prima di maggio aveva fatto poco e poi al Giro è risultato il più forte, pur con avversari di livello inferiore rispetto a quelli che troverà Vlasov.
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 19:40
da barrylyndon
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 17:19
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 16:58
nurseryman ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 7:47
buon 19° posto di velasco
nonostante la fuga di 200 km e gli sprint sui gpm ha tenuto duro sulla roche dei falchi e ha acchiappato un buon piazzamento
Tra gli umani, la prestazione atletica piu' rilevante e' stata proprio quella di Simone....molto bravo..
Noto con piacere che la bellissima prestazione di Simone sia stata notata dai più. Proprio per questo torno a chiedermi: siamo proprio sicuri che sia stato usato nel modo giusto? Perché in una Parigi-Roubaix o anche un Fiandre che una fuga partita da distanza siderale possa fare tantissima strada o addirittura arrivare può essere possibile, molte meno chances vi sono alla Liegi e quando si viene ripresi sulla Redoute, poi è molto facile andare all'arrivo in gruppetto.
Velasco è comunque riuscito a conservare energie per portare a casa un piazzamento dignitoso ma proprio per questo probabilmente poteva essere usato meglio. Magari (sempre che le gambe lo consentissero) si poteva mandare in fuga un Riabushenko e tenere uno come l'elbano a fare la corsa per il finale. Probabilmente confidavano tutti in una buona prestazione di Lutsenko e che il kazako si sia accorto di non essere in buona giornata solamente all'attacco della Wanne o dello Stockeu, quando ormai era troppo tardi per cambiare strategia, se non chiedendo a Velasco, a quel punto, di tenere duro il più possibile. Già il modo in cui era riuscito a tenere Tratnik aveva fatto capire che la gamba era abbastanza buona.
Da notare che e' arrivato a 30 secondi scarsi dal gruppo dei migliori..migliori umani, intendo...direi notevole..
Mi piace anche come corre Madouas...solo che gli succede sempre qualcosa..caduto alle strade bianche, caduto all'Amstel, eppure e' rientrato nel vivo della corsa.
Ieri quando Tratnik e' partito sembrava finito..invece ha gestito alla grande le energie..
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 20:02
da Abruzzese
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 19:40
Da notare che e' arrivato a 30 secondi scarsi dal gruppo dei migliori..migliori umani, intendo...direi notevole..
Mi piace anche come corre Madouas...solo che gli succede sempre qualcosa..caduto alle strade bianche, caduto all'Amstel, eppure e' rientrato nel vivo della corsa.
Ieri quando Tratnik e' partito sembrava finito..invece ha gestito alla grande le energie..
Velasco ha sempre avuto un bel motore, diciamo che deve capire ancora bene su che terreno vuole esprimersi al meglio. Io onestamente, in virtù anche del buon spunto veloce, lo vedo abbastanza bene nelle classiche. Lo scorso anno fece un discreto Tour de France ma secondo me piuttosto che perdere qualche chilo per arrivare al massimo quindicesimo sarebbe meglio affinare ancor meglio certe caratteristiche (un po' come Rota) per dare il meglio in certi contesti.
Madouas sicuramente ha delle belle qualità ed è un altro di quelli che sa ben esprimersi nelle classiche, andando forte anche sul pavé. Pure lui lo vedrei meglio nelle gare di un giorno, piuttosto che inseguire piazzamenti di rincalzo in un grande giro (in un Giro d'Italia o in una Vuelta, impegnandosi, potrebbe ambire pure ad una top 5 ma secondo me è meglio se si concentri a far bene per provare a vincere soprattutto un'Amstel o anche una Liegi).
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 21:16
da Beppugrillo
Verdetto scontatissimo, però la Liegi nel complesso si conferma la classica davvero più imprevedibile di tutte in quest'epoca in cui sono scomparsi gli specialisti delle Ardenne. Tanti nomi inattesi davanti. In top 25 solo Evenepoel, Hirschi e Woods si confermano dopo il 2022 (alla Sanremo erano stati almeno 7-8, al Fiandre penso una decina minimo)
Re: Liegi-Bastogne-Liegi 2023 (258,1 km) - 23 aprile
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 21:30
da Primo86
Sta roba della scomparsa degli specialisti delle Ardenne l'ho già letta su Facebook e mi ha fatto partire un neurone.