Pagina 7 di 8

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 18:53
da Salvatore77
CicloSprint ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 18:27 Se Roglic avesse fatto la Liegi, avrebbe strabattuto Remco ?
Certo che no, visto che oggi è arrivato 4 minuti dietro a Helay che alla Liegi arrivò solo quarto.

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 19:00
da frcre
Non un bel segnale per Remco ma non ne trarrei conclusioni affrettate.
Ha fatto un fuorigiri per seguire Roglic che su questo tipo di salite é un fenomeno e l'ha pagato piantandosi un po' nel finale.
Ma sulla salita avrà perso meno di una decina di secondi, il distacco si é poi un po' dilatato in discesa.
Probabilmente se avesse seguito il trenino ineos non avrebbe perso nulla.
Comunque questa salita era molto più impegnativa e decisamente più lunghetta di una Redoute.
Roglic su questi sforzi di circa 10 minuti su pendenze impegnative é sempre stato un fenomeno.
Sulle salite lunghe invece va forte, ma anche lui ha mostrato qualche limite.
Peró anche Remco l'anno scorso aveva mazzuolato tutti sulla rampa di garage di Praeres, quindi non é un bel segnale che si stacchi qua.
Vedremo sulle salite vere come si evolve la situazione.

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 19:00
da galliano
Robdin2007 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:22 Remco sulle salite mostruose di venerdi e della terza settimana non puo rimanere con Roglic e gli Ineos visti oggi....Remco non puo milgliorare troppo questo e il suo livello in salita, deve sperare in giornate brutte degli altri...o nel meteo
Oddio, il suo livello è questo? Mmmh
Poche settimane fa ha vinto la Liegi passeggiando, non credo che il suo livello sia questo, piuttosto un po' possono aver inciso le cadute e un po' può avere un recupero un po' lacunoso nonostante il suo enorme motore.

Anche Healy ha un grande motore e sono curioso di vedere se ha il recupero per reggere tutte le tappe dell'ultima settimana.
Spero che faccia gara coi primi e non si prenda giornate di riposo.

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 19:03
da frcre
galliano ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 19:00
Robdin2007 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:22 Remco sulle salite mostruose di venerdi e della terza settimana non puo rimanere con Roglic e gli Ineos visti oggi....Remco non puo milgliorare troppo questo e il suo livello in salita, deve sperare in giornate brutte degli altri...o nel meteo
Oddio, il suo livello è questo? Mmmh
Poche settimane fa ha vinto la Liegi passeggiando, non credo che il suo livello sia questo, piuttosto un po' possono aver inciso le cadute e un po' può avere un recupero un po' lacunoso nonostante il suo enorme motore.

Anche Healy ha un grande motore e sono curioso di vedere se ha il recupero per reggere tutte le tappe dell'ultima settimana.
Spero che faccia gara coi primi e non si prenda giornate di riposo.
A Praeres la scorsa vuelta ha massacrato tutti su una rampa di 4km al 12%, quindi no il miglior Remco in salita non è questo.
Da vedere se non é al massimo per le cadute, se é una giornata no o se é già in calo di condizione.
Il recupero non direi visto che siamo alla prima settimana e ieri hanno fatto pure un giorno di riposo.

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 19:07
da pereiro2982
quindi oggi nell'ottava tappa scopriamo che il giro non è finito ?

secondo me si sottovaluta come il giro sia una corsa troppo unica per darla cosi per scontata i tapponi li trovi solo qui
il fondo e una caratteristica che il giro privilegia rispetto a tour e vuelkta il clima e sempre un incognita
la varietà delle salite


il giro è lungo, ancora molto lungo

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 19:14
da Abruzzese
galliano ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 19:00 Anche Healy ha un grande motore e sono curioso di vedere se ha il recupero per reggere tutte le tappe dell'ultima settimana.
Spero che faccia gara coi primi e non si prenda giornate di riposo.
Io credo che procederà per gradi, nel senso che secondo me proverà a vincere un'altra tappa almeno (volendo potrebbe mettere nel mirino anche la maglia blu, anche se Pinot ha già racimolato molti punti e terrà le energie per l'ultima settimana), per il resto supporterà Carthy e Uran. Se però ci saranno i presupposti, magari un giorno lo lasceranno provare. Una cosa però la sappiamo già: per le Ardenne ha un futuro e credo che in cima a Huy lo vedremo spesso nelle prossime annate.

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 19:18
da Beppugrillo
Tappa che apre tantissimi scenari e conferma che il funerale di Roglic è stato celebrato molto frettolosamente. A me Evenepoel non è simpatico, lo percepisco come un corridore molto arrogante nella sua straordinarietà, ma quando è in difficoltà tira fuori una grinta incredibile. Vederlo riguadagnare a crono e doversi difendere in salita credo che potrebbe diventare il copione di un Giro d'Italia memorabile. Anche Leknessund eccellente, se gli avessero lasciato 3-4 minuti invece di pochi secondi oggi qualcuno cominciava a tremare

Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

Inviato: sabato 13 maggio 2023, 19:19
da CicloSprint
    Salvatore77 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 18:53
    CicloSprint ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 18:27 Se Roglic avesse fatto la Liegi, avrebbe strabattuto Remco ?
    Certo che no, visto che oggi è arrivato 4 minuti dietro a Helay che alla Liegi arrivò solo quarto.

    Ma oggi Helay era in fuga.

    Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

    Inviato: sabato 13 maggio 2023, 19:25
    da Salvatore77
    CicloSprint ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 19:19
      Salvatore77 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 18:53
      CicloSprint ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 18:27 Se Roglic avesse fatto la Liegi, avrebbe strabattuto Remco ?
      Certo che no, visto che oggi è arrivato 4 minuti dietro a Helay che alla Liegi arrivò solo quarto.
      Ma oggi Helay era in fuga.
      Anche Remco è andato in fuga.

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: sabato 13 maggio 2023, 19:32
      da Cervinia4478
      Un plauso a Roglic, dopo ieri tutti pensavamo che la crono avrebbe messo quasi fine ai giochi eppure scopriamo che non mollerà facilmente.

      Posso dire una cosa? Remco, che è un talento straordinario, non manca occasione di mostrare il carattere da schizzato che ha, anche oggi gesto di stizza con il cameraman, praticamente in ogni corsa ne ha sempre per qualcuno.
      Apprendo ora anche dell'elicottero, mah, sicuro che quello nervoso era Roglic?

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: sabato 13 maggio 2023, 19:38
      da giorgio ricci
      Remco sta dimostrando un carattere un po' prepotente. Mi ricorda un paio di personaggi che ho sempre mal sopportato .

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: sabato 13 maggio 2023, 19:42
      da Tranchée d'Arenberg
      Beppugrillo ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 19:18 Tappa che apre tantissimi scenari e conferma che il funerale di Roglic è stato celebrato molto frettolosamente. A me Evenepoel non è simpatico, lo percepisco come un corridore molto arrogante nella sua straordinarietà, ma quando è in difficoltà tira fuori una grinta incredibile. Vederlo riguadagnare a crono e doversi difendere in salita credo che potrebbe diventare il copione di un Giro d'Italia memorabile. Anche Leknessund eccellente, se gli avessero lasciato 3-4 minuti invece di pochi secondi oggi qualcuno cominciava a tremare
      Concordo. La cosa più bella che potrebbe capitarci è quella di ritrovarci con un Remco che domani guadagna ancora ma che poi deve difendersi in salita. Se succede questo, credo che vedremo anche un Roglic diverso dal solito, un Roglic che è costretto ad attaccare ed attacca. E allora ci possiamo divertire un sacco.

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: sabato 13 maggio 2023, 19:48
      da Beppugrillo
      Healy mi ricorda Ashton Lambie, talmente improbabile e diverso dal solito atleta che tutto quello che fa sembra abbastanza assurdo, ma fortissimo

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: sabato 13 maggio 2023, 19:52
      da Abruzzese
      Beppugrillo ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 19:48 Healy mi ricorda Ashton Lambie, talmente improbabile e diverso dal solito atleta che tutto quello che fa sembra abbastanza assurdo, ma fortissimo
      Senza offesa ma Lambie con Healy non c'entra una beata minchia. Basta seguire un minimo di ciclismo giovanile per capire certe cose.

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: sabato 13 maggio 2023, 19:54
      da Beppugrillo
      Ok grazie, bravo

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: sabato 13 maggio 2023, 20:03
      da pietro
      Beppugrillo ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 19:18 Tappa che apre tantissimi scenari e conferma che il funerale di Roglic è stato celebrato molto frettolosamente. A me Evenepoel non è simpatico, lo percepisco come un corridore molto arrogante nella sua straordinarietà, ma quando è in difficoltà tira fuori una grinta incredibile. Vederlo riguadagnare a crono e doversi difendere in salita credo che potrebbe diventare il copione di un Giro d'Italia memorabile. Anche Leknessund eccellente, se gli avessero lasciato 3-4 minuti invece di pochi secondi oggi qualcuno cominciava a tremare
      Oggi bravissimo, però quando arriveranno le tappe vere presumibilmente Leknessund tornerà al proprio posto

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: sabato 13 maggio 2023, 20:07
      da Brogno
      Tommeke92 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 18:10
      galliano ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 18:05
      Brogno ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:06 Non male sti ciclisti mediocri dai..
      Strano questo cambio da mediocri ieri ad attaccanti oggi..si vede che di notte hanno cambiato idea..
      A me la tappa odierna soddisfaceva già con il solo numero di Healy, figuriamoci poi con l'attacco sull'ultima salita, le critiche oggi erano premature ma quelle di ieri erano meritate.
      Non facciamo come gli allegriani che il mister non si può mai criticare perché ha vinto 5 scudetti (almeno mi pare) anche se la squadra gioca in modo penoso.
      :clap: :clap: :clap:
      Ma poi da Garzelli a Rizzato, da quelli di Eurosport a Pietre a chi vi pare a voi.. lo hanno detto tutti. Se non si può criticare neanche la tappa di ieri...
      Scusami ma criticare e dire che i ciclisti sono dei mediocri non è la stessa cosa.

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: sabato 13 maggio 2023, 20:18
      da Slegar
      Mi è parso che Evenepoel si sia fatto sorprendere dallo scatto di Roglic. Lo sloveno è partito all'uscita del tornante sfruttando un buco di Goegan Hart ed il campione del mondo ha cercato di chiudere prima possibile il gap, orse per quello alla fine gli sono mancate le gambe:

      https://www.raiplay.it/video/2023/05/Ci ... 1728c.html

      Caruso deve aver fatto una discesa notevole ed Evenepoel, da solo, li è andati a riprendere in neanche un kilometro di pianura.

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: sabato 13 maggio 2023, 20:22
      da herbie
      luketaro ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 18:51
      herbie ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:27
      Robdin2007 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:22 Remco sulle salite mostruose di venerdi e della terza settimana non puo rimanere con Roglic e gli Ineos visti oggi....Remco non puo milgliorare troppo questo e il suo livello in salita, deve sperare in giornate brutte degli altri...o nel meteo
      Evenepoel dall'anno scorso ad oggi, sulle salite lunghe non l'ha staccato nessuno. Certo non ha incontrato Pogacar, ma anche al Catalogna era Roglic in difesa sulle salite più lunghe, non lui.
      Mi sorprenderei se fosse in grossa difficoltà, e per altro il freddo non lo impensierisce. La lunghe discese l'unico terreno dove non è in pole position, anche oggi nella discesa delle Cesane era troppo indietro, non in posizione buona per non farsi sorprendere da un eventuale attacco o buco.


      Secondo me ha abbindolato un po' tutti, ma come era logico, sono due giorni che soffre per le cadute. Puòmolto probabilmente migliorare con il riposo di lunedi e tornare ai livelli precedenti.
      Tecnicamente, Remco è stato staccato sia all'UAE tour da Yates, che alla Vuelta nelle 2 (uniche) salite più lunghe, dove in totale perse più di un minuto.

      Certo, in Spagna pochi giorni prima era caduto, quindi potrebbe essere stato che ne stesse soffrendo i postumi, ma non ne abbiamo la certezza, perché prima di salite simili non ne hanno affrontate e dopo non c'erano più tappe veramente impegnative.

      Ad oggi non conosciamo ancora bene le capacità di Remco su:

      -salite lunghe (diciamo oltre i 15 km)
      -salite lunghe e ripetute
      -salite oltre i 2000 m
      -discese non note o già affrontate
      -terza settimana dura

      Quello che invece abbiamo visto oggi è che un 2 volte vincitore di Liegi e San Sebastian è stato staccato proprio su un percorso simile a queste classiche.
      ok, proprio per questo secondo me ha chiaramente accusato le cadute. Fino alla crono scavava i solchi per terra, oggi era molto imbastito. Secondo me hanno fatto un errore che potrebbero pagare caro le altre squadre in questi due giorni nel credere molto facilmante ad una "bella facciata" mostrata per qualche chilometro su una salita tutto sommato semplice come il Chiunzi.
      Passato il giorno di riposo, se non ci sono problemi dovrebbe ritornare vicino a quello di prima.
      Deve però darsi una scossa in discesa, oggi è stato troppo remissivo , troppo indietro. Non può avere questo atteggiamento nelle tappe importanti nelle lunghe discese: se gli fanno ad arte un buco a metà discesa può diventare molto complicato.

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: sabato 13 maggio 2023, 20:38
      da Road Runner
      Beppugrillo ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 19:48 Healy mi ricorda Ashton Lambie, talmente improbabile e diverso dal solito atleta che tutto quello che fa sembra abbastanza assurdo, ma fortissimo
      A me Healy ricorda Chris Horner.

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: sabato 13 maggio 2023, 20:53
      da Abruzzese
      Road Runner ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 20:38
      Beppugrillo ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 19:48 Healy mi ricorda Ashton Lambie, talmente improbabile e diverso dal solito atleta che tutto quello che fa sembra abbastanza assurdo, ma fortissimo
      A me Healy ricorda Chris Horner.
      Pure questa direi che non c'entra molto. Il primo Horner era un corridore che teneva bene ma che aveva soprattutto spunto veloce. Quello che vinse la Vuelta era una fuoriserie. Il buon Ben, come ho detto, sta andando per gradi e dovrà ancora capire se potrà reggere le tre settimane. Io, come dicevo, lo vedrei avvicinarsi ad Alaphilippe, con meno spunto veloce ma con migliori doti sul passo.

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: sabato 13 maggio 2023, 21:41
      da rizz23
      Per come sono andati gli ultimi chilometri, mi viene il dubbio di essere stato anche troppo critico.

      E però: senza attaccare Remco, non saprai mai se e come e quanto regge su certi percorsi e in certe giornate.
      Per conto mio, Roglic e gli Ineos oggi hanno perso un'opportunità grossa, che dite?

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: sabato 13 maggio 2023, 21:52
      da anzarlou
      Winter ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:33
      barrylyndon ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:29 Si ma l'hanno preparata, non e' stata una magata estemporanea..
      Ma pure lo stelvio di tao e dennis è stato preparato
      Ma anche li han vinto di forza

      Sarei sorpreso nel vedere sivakov nella fuga da lontano
      La cosa più vicina alla tattica elaborata che ricordo fu nell'inseguimento da Carapaz a Pogacar tra Romme e Colombiere, che incontrò per strada un compagno, non ricordo chi fosse.
      E al Giro 2021, la tappa di San Giacomo, si sono aperti a ventaglio salendo Forca di Presta (di Gualdo?) a 70 km dall'arrivo, ea Montalcino Ganna ha dato il massimo con Bernal all'inizio del primo tratto, a 60 km dall'arrivo.

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: sabato 13 maggio 2023, 21:54
      da Tommeke92
      Brogno ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 20:07
      Tommeke92 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 18:10
      galliano ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 18:05
      A me la tappa odierna soddisfaceva già con il solo numero di Healy, figuriamoci poi con l'attacco sull'ultima salita, le critiche oggi erano premature ma quelle di ieri erano meritate.
      Non facciamo come gli allegriani che il mister non si può mai criticare perché ha vinto 5 scudetti (almeno mi pare) anche se la squadra gioca in modo penoso.
      :clap: :clap: :clap:
      Ma poi da Garzelli a Rizzato, da quelli di Eurosport a Pietre a chi vi pare a voi.. lo hanno detto tutti. Se non si può criticare neanche la tappa di ieri...
      Scusami ma criticare e dire che i ciclisti sono dei mediocri non è la stessa cosa.
      Ti scuso sicuramente, anche perché non ho mai detto che sono mediocri.

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: sabato 13 maggio 2023, 21:57
      da Tommeke92
      Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 19:42
      Beppugrillo ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 19:18 Tappa che apre tantissimi scenari e conferma che il funerale di Roglic è stato celebrato molto frettolosamente. A me Evenepoel non è simpatico, lo percepisco come un corridore molto arrogante nella sua straordinarietà, ma quando è in difficoltà tira fuori una grinta incredibile. Vederlo riguadagnare a crono e doversi difendere in salita credo che potrebbe diventare il copione di un Giro d'Italia memorabile. Anche Leknessund eccellente, se gli avessero lasciato 3-4 minuti invece di pochi secondi oggi qualcuno cominciava a tremare
      Concordo. La cosa più bella che potrebbe capitarci è quella di ritrovarci con un Remco che domani guadagna ancora ma che poi deve difendersi in salita. Se succede questo, credo che vedremo anche un Roglic diverso dal solito, un Roglic che è costretto ad attaccare ed attacca. E allora ci possiamo divertire un sacco.
      Sono d'accordo. Se invece non consideriamo le crono e il disegno generale del percorso direi che forse la cosa più bella sarebbe vedere Remco che deve recuperare.

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: sabato 13 maggio 2023, 22:27
      da Lampiao
      Claudio84 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:30 Ma evidentemente, dato che avete già passato in rassegna le formazioni migliori, forse solo Rogla ne aveva per attaccare forte, visto che Thomas è rientrato più di ritmo.
      A me è sembrato che Tao ne avesse per andarsene con Rogla ma abbia voluto aspettare G.

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: sabato 13 maggio 2023, 22:28
      da Bomby
      rizz23 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 21:41 Per come sono andati gli ultimi chilometri, mi viene il dubbio di essere stato anche troppo critico.

      E però: senza attaccare Remco, non saprai mai se e come e quanto regge su certi percorsi e in certe giornate.
      Per conto mio, Roglic e gli Ineos oggi hanno perso un'opportunità grossa, che dite?
      Posto che forse oggi avrebbero fatto fatica ad attaccare prima, se non iniziando a tirare e più decisamente sulla penultima salita e senza sosta pipì, G e Tao han sbagliato a non dare cambi a Roglic una volta staccato Remco, avevano tutto da guadagnare.
      Ieri, effettivamente, giornata buttata: vento o no, fai fatica tu ad attaccare, ma se uno si stacca fa ancora più fatica, potevano tentare un'azione di squadra dato che ce l'hanno più forte di quella del primo favorito.

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: sabato 13 maggio 2023, 22:43
      da Maìno della Spinetta
      Lampiao ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 22:27
      Claudio84 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:30 Ma evidentemente, dato che avete già passato in rassegna le formazioni migliori, forse solo Rogla ne aveva per attaccare forte, visto che Thomas è rientrato più di ritmo.
      A me è sembrato che Tao ne avesse per andarsene con Rogla ma abbia voluto aspettare G.
      Anche secondo me

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: sabato 13 maggio 2023, 22:47
      da Maìno della Spinetta
      rizz23 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 21:41 Per come sono andati gli ultimi chilometri, mi viene il dubbio di essere stato anche troppo critico.

      E però: senza attaccare Remco, non saprai mai se e come e quanto regge su certi percorsi e in certe giornate.
      Per conto mio, Roglic e gli Ineos oggi hanno perso un'opportunità grossa, che dite?
      Ieri la ineos avrebbe dovuto provare la febbre alla Soudal al Piano delle 5 miglia. Una volta perso quell'occasione difficile provare qualcosa. Oggi avrei provato la febbre a Remco sulla terzultima salita.

      Davvero non capisco perché siano stati tanti tutti sulle ruote - forse temevano il belga.

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: sabato 13 maggio 2023, 23:13
      da robot1
      aleph ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 18:49 Per me ciclosprint è un bot :D
      Purtroppo no.
      ChatGPT sa mettere i ? al posto giusto.

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: sabato 13 maggio 2023, 23:47
      da Alce88
      Comunque la Ineos è l'unica squadra veramente forte, se tao e thomas rimangono vicini ai primi nella terza settimana si inventeranno qualcosa

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: sabato 13 maggio 2023, 23:54
      da Gimbatbu
      Fabioilpazzo ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:01 Avesse patito le botte non sarebbe stato lì probabilmente però.
      Caruso l'ha staccato in discesa poi eh, al netto dei miglioramenti è evidente che Remco abbia ancora dei limiti in quel fondamentale rispetto a molti altri. In una discesa alpina potrebbero essere guai seri.
      Guai seri se avesse a che fare con Savoldelli. Da quando in qua Thomas e Roglic sono diventati grandi discesisti? Un po' meglio Hart e Caruso, ma da qui a vincere un giro in discesa...

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: domenica 14 maggio 2023, 0:04
      da JineteRojo
      Gimbatbu ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 23:54
      Fabioilpazzo ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:01 Avesse patito le botte non sarebbe stato lì probabilmente però.
      Caruso l'ha staccato in discesa poi eh, al netto dei miglioramenti è evidente che Remco abbia ancora dei limiti in quel fondamentale rispetto a molti altri. In una discesa alpina potrebbero essere guai seri.
      Guai seri se avesse a che fare con Savoldelli. Da quando in qua Thomas e Roglic sono diventati grandi discesisti? Un po' meglio Hart e Caruso, ma da qui a vincere un giro in discesa...
      Anche solo facendo dei giri da amatori scarsi però ci si accorge di come anche andando piano in discesa sulle grandi montagne si soffre assai.
      Se remco perde pochi secondi in salita, e in discesa deve dare il 100%, allora sulla salita dopo può essere davvero dura

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: domenica 14 maggio 2023, 0:35
      da Tommeke92
      Gimbatbu ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 23:54
      Fabioilpazzo ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:01 Avesse patito le botte non sarebbe stato lì probabilmente però.
      Caruso l'ha staccato in discesa poi eh, al netto dei miglioramenti è evidente che Remco abbia ancora dei limiti in quel fondamentale rispetto a molti altri. In una discesa alpina potrebbero essere guai seri.
      Guai seri se avesse a che fare con Savoldelli. Da quando in qua Thomas e Roglic sono diventati grandi discesisti? Un po' meglio Hart e Caruso, ma da qui a vincere un giro in discesa...
      Non c'è Savoldelli e nemmeno Nibali, ma Roglic non mi pare uno scarso in discesa.

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: domenica 14 maggio 2023, 0:53
      da Gimbatbu
      Tommeke92 ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 0:35
      Gimbatbu ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 23:54
      Fabioilpazzo ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:01 Avesse patito le botte non sarebbe stato lì probabilmente però.
      Caruso l'ha staccato in discesa poi eh, al netto dei miglioramenti è evidente che Remco abbia ancora dei limiti in quel fondamentale rispetto a molti altri. In una discesa alpina potrebbero essere guai seri.
      Guai seri se avesse a che fare con Savoldelli. Da quando in qua Thomas e Roglic sono diventati grandi discesisti? Un po' meglio Hart e Caruso, ma da qui a vincere un giro in discesa...
      Non c'è Savoldelli e nemmeno Nibali, ma Roglic non mi pare uno scarso in discesa.
      Ditemi una corsa dove Thomas o Roglic hanno fatto la differenza in discesa. Al contrario c'è ne sono alcune dove sono finiti per terra. L' altro giorno Almeida era considerato un lobotomico in discesa, oggi è ridiventato un discesista. Si danno giudizi e patenti di volta in volta, ma un conto è essere Pidcock o Fraile, un altro pensare che qualcuno degli attuali contendenti di Remco sia così abile da vincere il Giro in discesa. Se lo vogliono battere lo devono fare salendo più forte di lui.

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: domenica 14 maggio 2023, 1:33
      da pietro
      rizz23 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 21:41 Per come sono andati gli ultimi chilometri, mi viene il dubbio di essere stato anche troppo critico.

      E però: senza attaccare Remco, non saprai mai se e come e quanto regge su certi percorsi e in certe giornate.
      Per conto mio, Roglic e gli Ineos oggi hanno perso un'opportunità grossa, che dite?
      Sono d'accordo. Tendo più a giustificare Roglic perché comunque non aveva una squadra forte a supporto e si è mosso presto sulla salita finale. La Ineos senza l'allungo dello sloveno sarebbe probabilmente rimasta passiva o comunque avrebbe proposto il solito trenino

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: domenica 14 maggio 2023, 1:35
      da pietro
      Gimbatbu ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 23:54
      Fabioilpazzo ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 17:01 Avesse patito le botte non sarebbe stato lì probabilmente però.
      Caruso l'ha staccato in discesa poi eh, al netto dei miglioramenti è evidente che Remco abbia ancora dei limiti in quel fondamentale rispetto a molti altri. In una discesa alpina potrebbero essere guai seri.
      Guai seri se avesse a che fare con Savoldelli. Da quando in qua Thomas e Roglic sono diventati grandi discesisti? Un po' meglio Hart e Caruso, ma da qui a vincere un giro in discesa...
      Roglic è sempre andato bene in discesa

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: domenica 14 maggio 2023, 1:36
      da pietro
      Gimbatbu ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 0:53
      Tommeke92 ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 0:35
      Gimbatbu ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 23:54

      Guai seri se avesse a che fare con Savoldelli. Da quando in qua Thomas e Roglic sono diventati grandi discesisti? Un po' meglio Hart e Caruso, ma da qui a vincere un giro in discesa...
      Non c'è Savoldelli e nemmeno Nibali, ma Roglic non mi pare uno scarso in discesa.
      Ditemi una corsa dove Thomas o Roglic hanno fatto la differenza in discesa. Al contrario c'è ne sono alcune dove sono finiti per terra. L' altro giorno Almeida era considerato un lobotomico in discesa, oggi è ridiventato un discesista. Si danno giudizi e patenti di volta in volta, ma un conto è essere Pidcock o Fraile, un altro pensare che qualcuno degli attuali contendenti di Remco sia così abile da vincere il Giro in discesa. Se lo vogliono battere lo devono fare salendo più forte di lui.
      Ma Almeida era in difficoltà perché appena caduto. Ovvio che in quel frangente neanche il miglior Aranburu sarebbe capace di guidarla bene

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: domenica 14 maggio 2023, 2:52
      da Filarete
      Gimbatbu ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 0:53
      Tommeke92 ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 0:35
      Gimbatbu ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 23:54

      Guai seri se avesse a che fare con Savoldelli. Da quando in qua Thomas e Roglic sono diventati grandi discesisti? Un po' meglio Hart e Caruso, ma da qui a vincere un giro in discesa...
      Non c'è Savoldelli e nemmeno Nibali, ma Roglic non mi pare uno scarso in discesa.
      Ditemi una corsa dove Thomas o Roglic hanno fatto la differenza in discesa. Al contrario c'è ne sono alcune dove sono finiti per terra. L' altro giorno Almeida era considerato un lobotomico in discesa, oggi è ridiventato un discesista. Si danno giudizi e patenti di volta in volta, ma un conto è essere Pidcock o Fraile, un altro pensare che qualcuno degli attuali contendenti di Remco sia così abile da vincere il Giro in discesa. Se lo vogliono battere lo devono fare salendo più forte di lui.
      Tour 2018 lo sloveno vinse una tappa attaccando in discesa.

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: domenica 14 maggio 2023, 7:27
      da Erinnerung
      pietro ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 1:33
      rizz23 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 21:41 Per come sono andati gli ultimi chilometri, mi viene il dubbio di essere stato anche troppo critico.

      E però: senza attaccare Remco, non saprai mai se e come e quanto regge su certi percorsi e in certe giornate.
      Per conto mio, Roglic e gli Ineos oggi hanno perso un'opportunità grossa, che dite?
      Sono d'accordo. Tendo più a giustificare Roglic perché comunque non aveva una squadra forte a supporto e si è mosso presto sulla salita finale. La Ineos senza l'allungo dello sloveno sarebbe probabilmente rimasta passiva o comunque avrebbe proposto il solito trenino
      Alla fine comunque devono ringraziare tutti la Bora che ha dato il la alle danze senza piazzare poi nessuno nei primi due gruppetti..
      Ieri comunque bella tappa, ci poteva anche stare che arrivasse la fuga.
      L’opportunità vera l’han persa sul Gran Sasso, lí hanno pascolato quando invece Roglic sarebbe stato a portata di abbuoni e anche di qualcosa in più..

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: domenica 14 maggio 2023, 8:10
      da Road Runner
      Alla fine Roglic e gli Ineos devono ringraziare la moto ripresa della Rai che ha lanciato loro i primi tre chilometri
      di discesa, permettendo di scavare il solco. Ce l'avevano davanti tre metri e gli ha fatto un favore enorme.

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: domenica 14 maggio 2023, 10:19
      da rododendro
      Erinnerung ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 7:27
      pietro ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 1:33
      rizz23 ha scritto: sabato 13 maggio 2023, 21:41 Per come sono andati gli ultimi chilometri, mi viene il dubbio di essere stato anche troppo critico.

      E però: senza attaccare Remco, non saprai mai se e come e quanto regge su certi percorsi e in certe giornate.
      Per conto mio, Roglic e gli Ineos oggi hanno perso un'opportunità grossa, che dite?
      Sono d'accordo. Tendo più a giustificare Roglic perché comunque non aveva una squadra forte a supporto e si è mosso presto sulla salita finale. La Ineos senza l'allungo dello sloveno sarebbe probabilmente rimasta passiva o comunque avrebbe proposto il solito trenino
      Alla fine comunque devono ringraziare tutti la Bora che ha dato il la alle danze senza piazzare poi nessuno nei primi due gruppetti..
      Ieri comunque bella tappa, ci poteva anche stare che arrivasse la fuga.
      L’opportunità vera l’han persa sul Gran Sasso, lí hanno pascolato quando invece Roglic sarebbe stato a portata di abbuoni e anche di qualcosa in più..
      Io faccio parte della corrente minoritaria che sul Gran Sasso si è esagerato con le critiche, specie quella "che al Tour non lo farebbero", li sarebbe stato più difficile fare la differenza, oltretutto senza abbuoni, ma già si vedeva per esempio che Thomas era in crescita, molto reattivo, il test è già oggi per vedere come sta Remco, Roglic e Thomas con quella condizione sono ultracompetitivi anche a crono, e di occasioni, tempo permettendo, ne avranno ancora parecchie..

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: domenica 14 maggio 2023, 10:23
      da Cervinia4478
      Penso che Ineos abbia perso l’opportunità in queste tappe di attaccare da lontano con uno tra Arensman e Sivakov, avrebbe potuto scombinare i piani ed era l’unica squadra ad avere le potenzialità per fare una cosa del genere avendo potenzialmente 4 capitani.

      Già adesso ma soprattutto dopo oggi i due saranno troppo lontani in classifica per provare a fare una cosa simile.

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: domenica 14 maggio 2023, 10:25
      da Giacomino
      Road Runner ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 8:10 Alla fine Roglic e gli Ineos devono ringraziare la moto ripresa della Rai che ha lanciato loro i primi tre chilometri
      di discesa, permettendo di scavare il solco. Ce l'avevano davanti tre metri e gli ha fatto un favore enorme.
      Mah , la moto davanti in discesa è più di impiccio (e pericolo) che altro.

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: domenica 14 maggio 2023, 10:31
      da Gimbatbu
      Filarete ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 2:52
      Gimbatbu ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 0:53
      Tommeke92 ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 0:35

      Non c'è Savoldelli e nemmeno Nibali, ma Roglic non mi pare uno scarso in discesa.
      Ditemi una corsa dove Thomas o Roglic hanno fatto la differenza in discesa. Al contrario c'è ne sono alcune dove sono finiti per terra. L' altro giorno Almeida era considerato un lobotomico in discesa, oggi è ridiventato un discesista. Si danno giudizi e patenti di volta in volta, ma un conto è essere Pidcock o Fraile, un altro pensare che qualcuno degli attuali contendenti di Remco sia così abile da vincere il Giro in discesa. Se lo vogliono battere lo devono fare salendo più forte di lui.
      Tour 2018 lo sloveno vinse una tappa attaccando in discesa.
      Anche due anni prima a Planicka. Sugli sci.

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: domenica 14 maggio 2023, 10:32
      da Maìno della Spinetta
      rododendro ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 10:19
      Erinnerung ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 7:27
      pietro ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 1:33

      Sono d'accordo. Tendo più a giustificare Roglic perché comunque non aveva una squadra forte a supporto e si è mosso presto sulla salita finale. La Ineos senza l'allungo dello sloveno sarebbe probabilmente rimasta passiva o comunque avrebbe proposto il solito trenino
      Alla fine comunque devono ringraziare tutti la Bora che ha dato il la alle danze senza piazzare poi nessuno nei primi due gruppetti..
      Ieri comunque bella tappa, ci poteva anche stare che arrivasse la fuga.
      L’opportunità vera l’han persa sul Gran Sasso, lí hanno pascolato quando invece Roglic sarebbe stato a portata di abbuoni e anche di qualcosa in più..
      Io faccio parte della corrente minoritaria che sul Gran Sasso si è esagerato con le critiche, specie quella "che al Tour non lo farebbero", li sarebbe stato più difficile fare la differenza, oltretutto senza abbuoni, ma già si vedeva per esempio che Thomas era in crescita, molto reattivo, il test è già oggi per vedere come sta Remco, Roglic e Thomas con quella condizione sono ultracompetitivi anche a crono, e di occasioni, tempo permettendo, ne avranno ancora parecchie..
      Tappe al pascolo oci sono sempre state, sono d'accordo. E questo Giro offre tanto terreno per fare male (anche se tra Lago Laceno, Gran Sasso e Fossombrone abbiamo visto solo un attacco, un po' atipica questa remissività). L'unica vera critica che mi sento di muovere è alla Ineos perché, con così tanti corridori forti, non ha provato nemmeno a provare la febbre alla combo Soudal-Remco che ha mostrato difficoltà. Remco era acciaccato dalle botte; la Soudal di Laceno non aveva impressionato. Ecco, sul Piano delle Cinque Miglia o sul Calascio la Ineos avrebbe dovuto provare a inforcare un attacco bidone

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: domenica 14 maggio 2023, 10:40
      da Road Runner
      Giacomino ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 10:25
      Road Runner ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 8:10 Alla fine Roglic e gli Ineos devono ringraziare la moto ripresa della Rai che ha lanciato loro i primi tre chilometri
      di discesa, permettendo di scavare il solco. Ce l'avevano davanti tre metri e gli ha fatto un favore enorme.
      Mah , la moto davanti in discesa è più di impiccio (e pericolo) che altro.
      Seee, guardali bene quei chilometri. Li ha letteralmente portati via, e senza creare nessun impiccio.

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: domenica 14 maggio 2023, 10:49
      da chinaski89
      Gimbatbu ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 10:31
      Filarete ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 2:52
      Gimbatbu ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 0:53

      Ditemi una corsa dove Thomas o Roglic hanno fatto la differenza in discesa. Al contrario c'è ne sono alcune dove sono finiti per terra. L' altro giorno Almeida era considerato un lobotomico in discesa, oggi è ridiventato un discesista. Si danno giudizi e patenti di volta in volta, ma un conto è essere Pidcock o Fraile, un altro pensare che qualcuno degli attuali contendenti di Remco sia così abile da vincere il Giro in discesa. Se lo vogliono battere lo devono fare salendo più forte di lui.
      Tour 2018 lo sloveno vinse una tappa attaccando in discesa.
      Anche due anni prima a Planicka. Sugli sci.
      Puoi buttarla sulla battuta, ma "ditemi una corsa in cui.." e te l'hanno detta. La differenza in discesa può farla, poi non è Savoldelli e Remco non è sto paracarro che dicono per cui penso anche io che il giro non si deciderà in discesa

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: domenica 14 maggio 2023, 11:02
      da Gimbatbu
      chinaski89 ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 10:49
      Gimbatbu ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 10:31
      Filarete ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 2:52
      Tour 2018 lo sloveno vinse una tappa attaccando in discesa.
      Anche due anni prima a Planicka. Sugli sci.
      Puoi buttarla sulla battuta, ma "ditemi una corsa in cui.." e te l'hanno detta. La differenza in discesa può farla, poi non è Savoldelli e Remco non è sto paracarro che dicono per cui penso anche io che il giro non si deciderà in discesa
      Siamo dovuti tornare alle calende greche. Quando si parla di gente che fa la differenza in discesa è una categoria ben precisa. Roglic non è un paracarro, ma come lui in gruppo ce ne sono decine e Remco da pippa conclamata era diventato bravino e adesso di nuovo schiappa. E tutto questo non per essere calati dal Fauniera, ma per due km di discesa. Dire che si giunge a conclusioni affrettate è un eufemismo.

      Re: Giro 2023 - 8a tappa: Terni - Fossombrone (207 Km)

      Inviato: domenica 14 maggio 2023, 11:05
      da galliano
      pietro ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 1:36
      Gimbatbu ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 0:53
      Tommeke92 ha scritto: domenica 14 maggio 2023, 0:35

      Non c'è Savoldelli e nemmeno Nibali, ma Roglic non mi pare uno scarso in discesa.
      Ditemi una corsa dove Thomas o Roglic hanno fatto la differenza in discesa. Al contrario c'è ne sono alcune dove sono finiti per terra. L' altro giorno Almeida era considerato un lobotomico in discesa, oggi è ridiventato un discesista. Si danno giudizi e patenti di volta in volta, ma un conto è essere Pidcock o Fraile, un altro pensare che qualcuno degli attuali contendenti di Remco sia così abile da vincere il Giro in discesa. Se lo vogliono battere lo devono fare salendo più forte di lui.
      Ma Almeida era in difficoltà perché appena caduto. Ovvio che in quel frangente neanche il miglior Aranburu sarebbe capace di guidarla bene
      Al di là della caduta precedente Almeida è quello che ha maggiori limiti in discesa, rispetto agli altri big. Nessuno di loro è un Savoldelli ma forse Roglic, Tao e Caruso sono quelli che se la cavano meglio.
      Remco temo che possa rischiare troppo se rimane un po' indietro, soprattutto sul bagnato certe paure possono tornare a galla.