Pagina 7 di 7
Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)
Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 0:26
da pietro
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 13 luglio 2023, 21:23
frcre ha scritto: ↑giovedì 13 luglio 2023, 13:59
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 13 luglio 2023, 12:04
Mah
Facilmente non credo.. Avrebbe lottato.. Il giro è profondamente diverso dalla vuelta..
Ultimamente più facile visto che pascolano 20 tappe su 21 e con una concorrenza inferiore
Si...come no..
Purtroppo è vero. I ritiri quest'anno hanno infierito maledettamente
Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)
Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 1:42
da frcre
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 13 luglio 2023, 22:42
Winter ha scritto: ↑giovedì 13 luglio 2023, 21:36
Barry non so se ti ricordi i giri anni 90..00
Questi non gli assomigliano in nulla
Molto semplici e lineari
Per dire queste cose dovresti correrli..
Chi ha corso il giro l'anno scorso ha detto che si e' andati davvero molto forte.
Caruso ha dichiarato che quest'anno e' andato piu' forte rispetto al 2021 quando e' arrivato secondo.
Il giro e' il Gt piu' difficile da correre per le tante variabili.
Non vuol dire che sia di basso o alto livello, e' il meno semplice.
Frooma ha dovuto inventarsi l'impresa del secolo per vincerlo, Roglic lo ha vinto per 14 secondi all'ultima crono.
Vabbè mica possono dire siamo dei pipponi e andiamo piano dai
Froome il giro lo ha vinto alla prima volta che ci é andato ed era già in fase calante.
Se al posto di andare al tour al top sarebbe venuto al giro avrebbe vinto facilmente pure quello.
Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)
Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 5:41
da Maìno della Spinetta
frcre ha scritto: ↑venerdì 14 luglio 2023, 1:42
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 13 luglio 2023, 22:42
Winter ha scritto: ↑giovedì 13 luglio 2023, 21:36
Barry non so se ti ricordi i giri anni 90..00
Questi non gli assomigliano in nulla
Molto semplici e lineari
Per dire queste cose dovresti correrli..
Chi ha corso il giro l'anno scorso ha detto che si e' andati davvero molto forte.
Caruso ha dichiarato che quest'anno e' andato piu' forte rispetto al 2021 quando e' arrivato secondo.
Il giro e' il Gt piu' difficile da correre per le tante variabili.
Non vuol dire che sia di basso o alto livello, e' il meno semplice.
Frooma ha dovuto inventarsi l'impresa del secolo per vincerlo, Roglic lo ha vinto per 14 secondi all'ultima crono.
Vabbè mica possono dire siamo dei pipponi e andiamo piano dai
Froome il giro lo ha vinto alla prima volta che ci é andato ed era già in fase calante.
Se al posto di andare al tour al top sarebbe venuto al giro avrebbe vinto facilmente pure quello.
Si diceva così anche di Wiggo, che tra Tirreno e Giro mostrò, ormai 10 anni fa, che non è proprio così
Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)
Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 6:07
da Winter
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 13 luglio 2023, 22:42
Winter ha scritto: ↑giovedì 13 luglio 2023, 21:36
Barry non so se ti ricordi i giri anni 90..00
Questi non gli assomigliano in nulla
Molto semplici e lineari
Per dire queste cose dovresti correrli..
Chi ha corso il giro l'anno scorso ha detto che si e' andati davvero molto forte.
Caruso ha dichiarato che quest'anno e' andato piu' forte rispetto al 2021 quando e' arrivato secondo.
Il giro e' il Gt piu' difficile da correre per le tante variabili.
Non vuol dire che sia di basso o alto livello, e' il meno semplice.
Frooma ha dovuto inventarsi l'impresa del secolo per vincerlo, Roglic lo ha vinto per 14 secondi all'ultima crono.
Perché tu li hai corsi?
Ultimi 2 giri..di imprese del secolo non ne ho viste
Quasi tutte le salite son state bypassate
Si andrà anche forte ma sempre a ruota
Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)
Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 7:46
da Covadonga
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 13 luglio 2023, 22:42
Winter ha scritto: ↑giovedì 13 luglio 2023, 21:36
Barry non so se ti ricordi i giri anni 90..00
Questi non gli assomigliano in nulla
Molto semplici e lineari
Per dire queste cose dovresti correrli..
Chi ha corso il giro l'anno scorso ha detto che si e' andati davvero molto forte.
Caruso ha dichiarato che quest'anno e' andato piu' forte rispetto al 2021 quando e' arrivato secondo.
Il giro e' il Gt piu' difficile da correre per le tante variabili.
Non vuol dire che sia di basso o alto livello, e' il meno semplice.
Frooma ha dovuto inventarsi l'impresa del secolo per vincerlo, Roglic lo ha vinto per 14 secondi all'ultima crono.
Froome aveva già vinto 4 tour quando è venuto al giro e gli anni cominciavano a passare anche per lui.
Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)
Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 7:49
da Covadonga
nurseryman ha scritto: ↑giovedì 13 luglio 2023, 9:04
Covadonga ha scritto: ↑giovedì 13 luglio 2023, 7:48
frcre ha scritto: ↑mercoledì 12 luglio 2023, 22:08
Pico Jano 13km di salita ha dato 1 e 20 a Roglic, Carlos Rodriguez, Simon yates e tao.
In quella vuelta é stato attaccabile solo a Sierra Nevada dopo la caduta.
Per il resto sempre nettamente superiore alla concorrenza.
Se Roglic non si fosse ritirato la vuelta sarebbe stata più aperta per il resto Evenepoel lo attendiamo al tour, augurandomi che possa diventare un grande.
Anche Valverde ha vinto una Vuelta ed è salito sul podio 1/2 volta al giro (non ricordo) ed una al tour ma non ha mai dato in anni ed anni di partecipazione di porter vincere un giro e soprattutto un tour ed in entrambe le corse non ci è nemmeno mai andato vicino.
Nella tappa di risoul, nella discesa dell'agnello è arrivato a 27 sec dal gruppo di nibali
se rientrava poi il giro sarebbe probabilmente stato suo
questo per dire che talvolta vincere un gt è questione di opportunità e occasioni
in quella tappa bastava un gregario in più ed sarebbe arrivata, forse, la vittoria
Sarà che perse un occasione ma sinceramente non ha mai dato l'impressione di poter vincere un giro 8oltre a ciò che hai citato) figurarsi un tour.
Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)
Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 13:15
da nurseryman
frcre ha scritto: ↑venerdì 14 luglio 2023, 1:42
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 13 luglio 2023, 22:42
Winter ha scritto: ↑giovedì 13 luglio 2023, 21:36
Barry non so se ti ricordi i giri anni 90..00
Questi non gli assomigliano in nulla
Molto semplici e lineari
Per dire queste cose dovresti correrli..
Chi ha corso il giro l'anno scorso ha detto che si e' andati davvero molto forte.
Caruso ha dichiarato che quest'anno e' andato piu' forte rispetto al 2021 quando e' arrivato secondo.
Il giro e' il Gt piu' difficile da correre per le tante variabili.
Non vuol dire che sia di basso o alto livello, e' il meno semplice.
Frooma ha dovuto inventarsi l'impresa del secolo per vincerlo, Roglic lo ha vinto per 14 secondi all'ultima crono.
Vabbè mica possono dire siamo dei pipponi e andiamo piano dai
Froome il giro lo ha vinto alla prima volta che ci é andato ed era già in fase calante.
Se al posto di andare al tour al top sarebbe venuto al giro
avrebbe vinto facilmente pure quello.
codesta è una cosa che dici te senza alcun riscontro
di GT facili da vincere io non ne conosco
che froome fosse in fase calante non mi risulta (infatti due mesi dopo fece podio anche al tour, stoppato fra l'altro dal compagno di squadra)
Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)
Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 13:28
da frcre
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑venerdì 14 luglio 2023, 5:41
frcre ha scritto: ↑venerdì 14 luglio 2023, 1:42
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 13 luglio 2023, 22:42
Per dire queste cose dovresti correrli..
Chi ha corso il giro l'anno scorso ha detto che si e' andati davvero molto forte.
Caruso ha dichiarato che quest'anno e' andato piu' forte rispetto al 2021 quando e' arrivato secondo.
Il giro e' il Gt piu' difficile da correre per le tante variabili.
Non vuol dire che sia di basso o alto livello, e' il meno semplice.
Frooma ha dovuto inventarsi l'impresa del secolo per vincerlo, Roglic lo ha vinto per 14 secondi all'ultima crono.
Vabbè mica possono dire siamo dei pipponi e andiamo piano dai
Froome il giro lo ha vinto alla prima volta che ci é andato ed era già in fase calante.
Se al posto di andare al tour al top sarebbe venuto al giro avrebbe vinto facilmente pure quello.
Si diceva così anche di Wiggo, che tra Tirreno e Giro mostrò, ormai 10 anni fa, che non è proprio così
Ma Wiggins e Froome non possono stare nella stessa frase.
Wiggins ha vinto 1 solo tour in carriera, disegnato per lui e con Froome che lo aspettava