Pagina 7 di 7

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 7:45
da Covadonga
lucks83 ha scritto: mercoledì 19 luglio 2023, 20:36 Letto ora le dichiarazioni di Pogacar nel dopo tappa.
Non ha dato la colpa alla caduta, né all'alimentazione, perché ha detto di aver mangiato e anche bene.

Ha detto che ai piedi della salita finale si è sentito vuoto.
Ora, magari la colpa è della preparazione raffazzonata con cui è arrivato al Tour, e sta andando in calando.

Ma tre indizi fanno più che una prova.
Nel 2021 dopo il primo mezzo Tour da extraterrestre è diventato umano e non ha più staccato i suoi avversari.

Nel 2022 dopo la metà del Tour è andato in calando.

Quest'anno uguale.
Chi gli consiglia di andare al Giro per metterselo in tasca facilmente forse sbaglia.
Alla luce di questa mia rapida analisi, può anche essere che magari il ragazzo non abbia doti di fondo così adatte a reggere le tre settimane di un GT, e il Giro è proprio il GT più esigente per quanto riguarda il fondo e la durezza della terza settimana.
Siamo sicuri che la spunterebbe contro un Roglic formato Giro 2023, non ammaccato da una caduta?

Mi viene il dubbio.

Oggi da tifoso di Pogacar (ma anche di Vingo) sono rimasto deluso dalla debacle dello sloveno.
Non me la aspettavo, non pensavo riuscisse a staccare Jonas, ma nemmeno che prendesse una miciola del genere.

Occhio che passare dall'essere il nuovo Merckx all'essere il nuovo Fignon il passo è breve.
Dico: per me ll'anno prossimo dovrebbe provare ad accantonare le classiche e puntare sul tour ma da quì a dire che non stacca i suoi avversari c'e ne passa, dato che li ha staccati sempre tutti e di molto e se non fosse che più di una volta come lo scorso anno con Vingegard si mettono in surplase i divari sarabbero ancora più ampi.Li stacca tutti tranne uno.

Il Roglic del giro?...non ha fatto un scatto ed ha vinto per secondi su uno di quasi 40 anni.
Condivido su Fignon anche se la carriera di quest'ultimo cambiò sonoramente dopo un infortunio serio perchè prima aveva preso a randellate Hinault;comunque condivido che va rivista la definizione il più grande o completo dopo Merckx.

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 7:52
da Covadonga
Joannes Muller ha scritto: mercoledì 19 luglio 2023, 23:01
chinaski89 ha scritto: mercoledì 19 luglio 2023, 22:04 Con le prestazioni viste al Tour al Giro Pogi arriva al momento del calo presunto della terza settimana con almeno 10' di vantaggio sul secondo. Con quell'altro mandano musica da ballo in attesa del secondo in classifica. Percorso o non percorso.
anche se partecipa Remco ?
Remco è ancora per tutti un grosso punto di domanda e come ha detto in precedenza qualcuno,almeno per ora da l'impressione di essere più da Liegi e giornata secca che da tour.

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 8:00
da lucks83
Covadonga ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 7:45
lucks83 ha scritto: mercoledì 19 luglio 2023, 20:36 Letto ora le dichiarazioni di Pogacar nel dopo tappa.
Non ha dato la colpa alla caduta, né all'alimentazione, perché ha detto di aver mangiato e anche bene.

Ha detto che ai piedi della salita finale si è sentito vuoto.
Ora, magari la colpa è della preparazione raffazzonata con cui è arrivato al Tour, e sta andando in calando.

Ma tre indizi fanno più che una prova.
Nel 2021 dopo il primo mezzo Tour da extraterrestre è diventato umano e non ha più staccato i suoi avversari.

Nel 2022 dopo la metà del Tour è andato in calando.

Quest'anno uguale.
Chi gli consiglia di andare al Giro per metterselo in tasca facilmente forse sbaglia.
Alla luce di questa mia rapida analisi, può anche essere che magari il ragazzo non abbia doti di fondo così adatte a reggere le tre settimane di un GT, e il Giro è proprio il GT più esigente per quanto riguarda il fondo e la durezza della terza settimana.
Siamo sicuri che la spunterebbe contro un Roglic formato Giro 2023, non ammaccato da una caduta?

Mi viene il dubbio.

Oggi da tifoso di Pogacar (ma anche di Vingo) sono rimasto deluso dalla debacle dello sloveno.
Non me la aspettavo, non pensavo riuscisse a staccare Jonas, ma nemmeno che prendesse una miciola del genere.

Occhio che passare dall'essere il nuovo Merckx all'essere il nuovo Fignon il passo è breve.
Dico: per me ll'anno prossimo dovrebbe provare ad accantonare le classiche e puntare sul tour ma da quì a dire che non stacca i suoi avversari c'e ne passa, dato che li ha staccati sempre tutti e di molto e se non fosse che più di una volta come lo scorso anno con Vingegard si mettono in surplase i divari sarabbero ancora più ampi.Li stacca tutti tranne uno.

Il Roglic del giro?...non ha fatto un scatto ed ha vinto per secondi su uno di quasi 40 anni.
Si, ma il Roglic del Giro era tutto ammaccato dopo la caduta.
E prima, sui cappuccini, lo scatto lo ha fatto e ha mandato in crisi Evenepoel.

Poi ok, Roglic il prossimo anno sarà vecchiotto, ma ci sono anche giovani in rampa di lancio.
Fino a 3 anni fa nessuno pensava di vedere due fenomeni come Pogacar e Vingo, non possiamo sapere se arriverà qualcuno che, come hanno fatto questi due, sbaraglierà la concorrenza.

Dico solo che per caratteristiche tecniche da classicomane e per il fatto che Pogi sembra avere la caratteristica di calare un po' nella terza settimana, forse il Giro è quello che tra i tre GT gli si addice di meno e potrebbe non avere il margine (Vingo a parte) che ha sul resto del gruppo che ha al Tour.

Non so se sono riuscito a spiegarmi.

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 8:03
da Covadonga
Si si ho capito.Certo magari esce qualcuno e mazzola tutti.Basti pensare al 2019 con Bernal proiettato a dominare per anni.

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 9:24
da Tommeke92
lucks83 ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 8:00
Covadonga ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 7:45
lucks83 ha scritto: mercoledì 19 luglio 2023, 20:36 Letto ora le dichiarazioni di Pogacar nel dopo tappa.
Non ha dato la colpa alla caduta, né all'alimentazione, perché ha detto di aver mangiato e anche bene.

Ha detto che ai piedi della salita finale si è sentito vuoto.
Ora, magari la colpa è della preparazione raffazzonata con cui è arrivato al Tour, e sta andando in calando.

Ma tre indizi fanno più che una prova.
Nel 2021 dopo il primo mezzo Tour da extraterrestre è diventato umano e non ha più staccato i suoi avversari.

Nel 2022 dopo la metà del Tour è andato in calando.

Quest'anno uguale.
Chi gli consiglia di andare al Giro per metterselo in tasca facilmente forse sbaglia.
Alla luce di questa mia rapida analisi, può anche essere che magari il ragazzo non abbia doti di fondo così adatte a reggere le tre settimane di un GT, e il Giro è proprio il GT più esigente per quanto riguarda il fondo e la durezza della terza settimana.
Siamo sicuri che la spunterebbe contro un Roglic formato Giro 2023, non ammaccato da una caduta?

Mi viene il dubbio.

Oggi da tifoso di Pogacar (ma anche di Vingo) sono rimasto deluso dalla debacle dello sloveno.
Non me la aspettavo, non pensavo riuscisse a staccare Jonas, ma nemmeno che prendesse una miciola del genere.

Occhio che passare dall'essere il nuovo Merckx all'essere il nuovo Fignon il passo è breve.
Dico: per me ll'anno prossimo dovrebbe provare ad accantonare le classiche e puntare sul tour ma da quì a dire che non stacca i suoi avversari c'e ne passa, dato che li ha staccati sempre tutti e di molto e se non fosse che più di una volta come lo scorso anno con Vingegard si mettono in surplase i divari sarabbero ancora più ampi.Li stacca tutti tranne uno.

Il Roglic del giro?...non ha fatto un scatto ed ha vinto per secondi su uno di quasi 40 anni.
Si, ma il Roglic del Giro era tutto ammaccato dopo la caduta.
E prima, sui cappuccini, lo scatto lo ha fatto e ha mandato in crisi Evenepoel.

Poi ok, Roglic il prossimo anno sarà vecchiotto, ma ci sono anche giovani in rampa di lancio.
Fino a 3 anni fa nessuno pensava di vedere due fenomeni come Pogacar e Vingo, non possiamo sapere se arriverà qualcuno che, come hanno fatto questi due, sbaraglierà la concorrenza.

Dico solo che per caratteristiche tecniche da classicomane e per il fatto che Pogi sembra avere la caratteristica di calare un po' nella terza settimana, forse il Giro è quello che tra i tre GT gli si addice di meno e potrebbe non avere il margine (Vingo a parte) che ha sul resto del gruppo che ha al Tour.

Non so se sono riuscito a spiegarmi.
In compenso al Giro fa fresco... Hai voglia a calare la terza settimana.

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 9:46
da lucks83
Covadonga ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 8:03 Si si ho capito.Certo magari esce qualcuno e mazzola tutti.Basti pensare al 2019 con Bernal proiettato a dominare per anni.
Il ciclismo in questi anni del dopo Nibali-Froome-Contador cambia in modo molto rapido.
Si pensava fosse arrivato il momento della generazione dei primi anni 90 e invece sono stati spazzati via dai ragazzi della seconda metà di quella decade.
E anche i 2000 scalpitano.

L'unico che ha tenuto botta è stato Roglic, la cui carriera da ciclista è cominciata però piuttosto tardi.

Bernal sarà sempre un rimpianto: senza i problemi alla schiena e l'incidente che gli ha spezzato la carriera, non dico che avrebbe mazzuolato Vingo o Pogacar, perché a crono è fermo, ma avrebbe potuto Dar loro del filo da torcere in montagna.
Con un Bernal stile Giau 2021 o Tour 2019, probabilmente vedremmo un Tour con dei distacchi più umani.

Ora sarà importante la Vuelta 2023 per definire un po' di gerarchie future: riuscirà Ayuso a trovare la definitiva consacrazione e a proiettarsi verso obiettivi più grandi?
Riuscirà Remco a riconfermarsi su un percorso più esigente dello scorso anno, dando la sensazione di essere pronto per GT più difficili?

Riuscirà Roglic a fare doppietta col Giro?
Tra l'altro, dovesse farcela, la Jumbo raggiungerebbe il record di vincere tutti i GT dell'anno solare, con Vingegaard che (al contrario di Pogacar) si è già espresso sul fatto che prima o poi vorrebbe vincerlo tutti e tre.
E se in Jumbo, in caso di Vuelta vinta, provassero a fare vincere il Tour 2024 a Roglic come premio alla carriera, nel più classico "the last dance"?

In quanto alla definizione di nuovo Merckx, sono cose che lasciano il tempo che trovano e paragoni che non si possono fare.
Altra epoca, altro ciclismo in cui potevi anche non essere al top del top per vincere un Tour, altri avversari.
Merckx poi vinceva da febbraio a ottobre, tre doppiette Giro-Tour condite da varie classiche monumento e non ogni volta che ha fatto doppietta, addirittura nel 74 Giro-Tour-Mondiale e classiche.
Una cosa che non si rivedrà mai più.

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 9:56
da Covadonga
Bernal piaceva anche a me.11° al tour d'esordio come gregario.
Froome ha dominato più di Nibali e poco prima c'e stato Contador che è stato il laccio tra l'era Armstrong e l'inglese.
Ayuso è una scommessa e lo stesso per le gare a tappe importanti (giro-tour) Evenepoel.

Non credo proprio che Jumbo si dedichi a Roglic per fargli tentare di vincere un tour.Vingegard ne ha troppo di più con 7 anni di meno.
Concordo su Merckx: altra epoca,potevi andare in crisi e recuperare minuti la tappa seguente mentre al giorno d'oggi prendi 50" nelle prime tappe,rischi di aver compromesso tutto

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 10:17
da lucks83
Tommeke92 ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 9:24
lucks83 ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 8:00
Covadonga ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 7:45

Dico: per me ll'anno prossimo dovrebbe provare ad accantonare le classiche e puntare sul tour ma da quì a dire che non stacca i suoi avversari c'e ne passa, dato che li ha staccati sempre tutti e di molto e se non fosse che più di una volta come lo scorso anno con Vingegard si mettono in surplase i divari sarabbero ancora più ampi.Li stacca tutti tranne uno.

Il Roglic del giro?...non ha fatto un scatto ed ha vinto per secondi su uno di quasi 40 anni.
Si, ma il Roglic del Giro era tutto ammaccato dopo la caduta.
E prima, sui cappuccini, lo scatto lo ha fatto e ha mandato in crisi Evenepoel.

Poi ok, Roglic il prossimo anno sarà vecchiotto, ma ci sono anche giovani in rampa di lancio.
Fino a 3 anni fa nessuno pensava di vedere due fenomeni come Pogacar e Vingo, non possiamo sapere se arriverà qualcuno che, come hanno fatto questi due, sbaraglierà la concorrenza.

Dico solo che per caratteristiche tecniche da classicomane e per il fatto che Pogi sembra avere la caratteristica di calare un po' nella terza settimana, forse il Giro è quello che tra i tre GT gli si addice di meno e potrebbe non avere il margine (Vingo a parte) che ha sul resto del gruppo che ha al Tour.

Non so se sono riuscito a spiegarmi.
In compenso al Giro fa fresco... Hai voglia a calare la terza settimana.
Anche quello non è scontato.
Se trovi un Giro come quello del 2009, dove si moriva dal caldo?
Poi ovviamente dipende anche da come viene disegnata la corsa.

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 10:43
da ucci90
herbie ha scritto: mercoledì 19 luglio 2023, 18:56
ucci90 ha scritto: mercoledì 19 luglio 2023, 18:40 c'è chi dice che vingegaard oggi non è ancdo forte, chi dice che va troppo forte per essere pulito. lui se ne sbatte e sta a 7 minuti dal secondo
oggi è andato piano, ieri è andato come un alieno. Molto semplice. Anche piuttosto normale....
fra dire che non è andato come nella crono e dire che è andato piano ci corre un mondo

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 10:51
da chinaski89
ucci90 ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 10:43
herbie ha scritto: mercoledì 19 luglio 2023, 18:56
ucci90 ha scritto: mercoledì 19 luglio 2023, 18:40 c'è chi dice che vingegaard oggi non è ancdo forte, chi dice che va troppo forte per essere pulito. lui se ne sbatte e sta a 7 minuti dal secondo
oggi è andato piano, ieri è andato come un alieno. Molto semplice. Anche piuttosto normale....
fra dire che non è andato come nella crono e dire che è andato piano ci corre un mondo
Andato piano? Qualcuno posti i tempi che mette il tizio su Twitter va. Non è andato piano per niente. Certo non ha ripetuto la mostruosità vista a cronometro ok

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 11:14
da Walter_White
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 10:51
ucci90 ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 10:43
herbie ha scritto: mercoledì 19 luglio 2023, 18:56

oggi è andato piano, ieri è andato come un alieno. Molto semplice. Anche piuttosto normale....
fra dire che non è andato come nella crono e dire che è andato piano ci corre un mondo
Andato piano? Qualcuno posti i tempi che mette il tizio su Twitter va. Non è andato piano per niente. Certo non ha ripetuto la mostruosità vista a cronometro ok
Quoto, se questo è andare piano dopo 20 km di salita a 2000m slm alzo le mani :diavoletto: . È Gall che ha fatto un grandissimo numero


Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 11:20
da udra
E ha perso una decina di secondi col blocco delle auto...
Meno male che è andato piano, fra l'altro i tempi degli altri ulteriore riprova che non è che siano le prestazioni dei rivali a farlo sembrare superman

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 11:25
da herbie
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 10:51
ucci90 ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 10:43
herbie ha scritto: mercoledì 19 luglio 2023, 18:56

oggi è andato piano, ieri è andato come un alieno. Molto semplice. Anche piuttosto normale....
fra dire che non è andato come nella crono e dire che è andato piano ci corre un mondo
Andato piano? Qualcuno posti i tempi che mette il tizio su Twitter va. Non è andato piano per niente. Certo non ha ripetuto la mostruosità vista a cronometro ok
Boh distacchi alla mano sulla Loze durissima ha guadagnato un minuto circa su Gall uno e mezzo su Yates e due su Bilbao , corridori in fuga dal mattino...vuol dire che a pari fatica avrebbe fatto fatica a staccarli...altri corridori in crisi come Pogacar non fanno molto testo. Ieri Vingegaard era un leader attaccabile da un corridore al top.
Anche a me non tornano i a numeri del giorno prima, ma ieri non aveva nulla di anomalo...

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 11:27
da barrylyndon
herbie ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 11:25
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 10:51
ucci90 ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 10:43

fra dire che non è andato come nella crono e dire che è andato piano ci corre un mondo
Andato piano? Qualcuno posti i tempi che mette il tizio su Twitter va. Non è andato piano per niente. Certo non ha ripetuto la mostruosità vista a cronometro ok
Boh distacchi alla mano sulla Loze durissima ha guadagnato un minuto circa su Gall uno e mezzo su Yates e due su Bilbao , corridori in fuga dal mattino...vuol che a pari fatica avrebbe fatto fatica a staccarli...altri corridori in crisi come Pogacar non fanno molto testo. Ieri Vingegaard era un leader attaccabile da un corridore al top.
Anche a me non tornano a numeri del giorno prima, ma ieri non aveva nulla di anomalo...
Ha dato 2 minuti a Yates..piu' o meno come sul Tourmalet

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 11:29
da herbie
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 11:27
herbie ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 11:25
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 10:51

Andato piano? Qualcuno posti i tempi che mette il tizio su Twitter va. Non è andato piano per niente. Certo non ha ripetuto la mostruosità vista a cronometro ok
Boh distacchi alla mano sulla Loze durissima ha guadagnato un minuto circa su Gall uno e mezzo su Yates e due su Bilbao , corridori in fuga dal mattino...vuol che a pari fatica avrebbe fatto fatica a staccarli...altri corridori in crisi come Pogacar non fanno molto testo. Ieri Vingegaard era un leader attaccabile da un corridore al top.
Anche a me non tornano a numeri del giorno prima, ma ieri non aveva nulla di anomalo...
Ha dato 2 minuti a Yates..piu' o meno come sul Tourmalet
Non c'è paragone tra il ritmo del Tourmalet e quello di ieri. Inoltre non c'è il minimo paragone di durezza tra i due tratti di salita più o meno lunghi uguale, e ieri stavamo parlando di corridori in fuga dal mattino che ritrovano davanti vari muri al 20% dopo 5000 metri di dislivello.

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 11:31
da chinaski89
udra ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 11:20 E ha perso una decina di secondi col blocco delle auto...
Meno male che è andato piano, fra l'altro i tempi degli altri ulteriore riprova che non è che siano le prestazioni dei rivali a farlo sembrare superman
Tra le altre cose.. notevole anche considerare che nel 2020 evidentemente era un Tour di pipponi :hammer: non vedo l'ora che arrivi il 2024 per vedere che combineranno giuro

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 11:35
da barrylyndon
herbie ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 11:29
barrylyndon ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 11:27
herbie ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 11:25
Boh distacchi alla mano sulla Loze durissima ha guadagnato un minuto circa su Gall uno e mezzo su Yates e due su Bilbao , corridori in fuga dal mattino...vuol che a pari fatica avrebbe fatto fatica a staccarli...altri corridori in crisi come Pogacar non fanno molto testo. Ieri Vingegaard era un leader attaccabile da un corridore al top.
Anche a me non tornano a numeri del giorno prima, ma ieri non aveva nulla di anomalo...
Ha dato 2 minuti a Yates..piu' o meno come sul Tourmalet
Non c'è paragone tra il ritmo del Tourmalet e quello di ieri. Inoltre non c'è il minimo paragone di durezza tra i due tratti di salita più o meno lunghi uguale, e ieri stavamo parlando di corridori in fuga dal mattino che ritrovano davanti vari muri al 20% dopo 5000 metri di dislivello.
Insomma Herbie e' andato forte anche ieri..suvvia..magari non inumanamente ma e' andato forte anche ieri

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 12:01
da herbie
Giusto un dato: ha riperso trenta secondi dai primi solo sulla rampa darrivo...no non andava ieri, semplicemente erano tutti in crisi per il caldo la salita infinita e la crono e lui che certamente questanno è il migliore ha pagato meno....ha fatto il forcing nel finale della Loze per onore di firma ma guadagnando poco su corridori in fuga.

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 12:06
da chinaski89
herbie ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 12:01 Giusto un dato: ha riperso trenta secondi dai primi solo sulla rampa darrivo...no non andava ieri, semplicemente erano tutti in crisi per il caldo la salita infinita e la crono e lui che certamente questanno è il migliore ha pagato meno....ha fatto il forcing nel finale della Loze per onore di firma ma guadagnando poco su corridori in fuga.
È falso come dimostra il tempo fatto. Non c'è molto da discutere, non è stato disumano come nella cronometro , ma è andato fortissimo anche ieri.

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 12:09
da barrylyndon
Da rimarcare pure che comunque ne' Gall ne' Yates, ne' Bibao avranno tirato un metro nella fuga..quindi stare in avanscoperta o dietro il treno Jumbo uguale fu, ah...

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 12:53
da pietro
Rispetto alle altre sue performance del Tour ieri non è andato fortissimo. Ormai è inutile fare confronti con scalate del passato quando è evidente che lui e Pogacar siano testa e spalle sopra a qualunque roba vista ultimamente. Anche Jonas ha leggermente pagato le fatiche di questa Boucle, ma è normalissimo sia così. Comunque ha perso meno brillantezza di tutti gli altri spendendo di più nel complesso

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 14:34
da lucks83
Bè, quasi 1800 di VAM a fine Tour,, dopo quasi 5000 metri di dislivello corsi in giornata, a oltre 2000 metri, con la caldazza e dopo aver dato tutto il giorno prima, quando ha tirato fuori una roba mai vista....
Se questo è andare piano....

Possiamo dire (forse) che non è stato mostruoso come nella crono, ma ha pur sempre dato più di un minuto al secondo migliore corridore che ha scalato la Loze e quasi due al terzo, che è vero che erano in fuga dal mattino, ma non avevano tirato un metro o quasi.

Per me è stato devastante pure ieri.

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 14:49
da herbie
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 12:06
herbie ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 12:01 Giusto un dato: ha riperso trenta secondi dai primi solo sulla rampa darrivo...no non andava ieri, semplicemente erano tutti in crisi per il caldo la salita infinita e la crono e lui che certamente questanno è il migliore ha pagato meno....ha fatto il forcing nel finale della Loze per onore di firma ma guadagnando poco su corridori in fuga.
È falso come dimostra il tempo fatto. Non c'è molto da discutere, non è stato disumano come nella cronometro , ma è andato fortissimo anche ieri.
No non è falso nella rampa finale ha perso 30 secondi da Gall circa venti da Yayes e quindici da Bilbao che era con lui e l'ha staccato.
Cronometro alka mano.

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 14:52
da Walter_White
Ma che c'entra la rampa finale, lì ci è arrivato cotto proprio perché è andato a tutta sul Loze. La prestazione a crono non può essere lo standard per Vingegaard, se lo fosse bisognerebbe assegnargli d'ufficio i prossimi 7 Tour

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 14:55
da pietro
Walter_White ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 14:52 Ma che c'entra la rampa finale, lì ci è arrivato cotto proprio perché è andato a tutta sul Loze. La prestazione a crono non può essere lo standard per Vingegaard, se lo fosse bisognerebbe assegnargli d'ufficio i prossimi 7 Tour
Ma il punto è che la prestazione di ieri è inferiore a qualunque altra fornita al Tour nel 2023. Ed è normalissimo che sia così data la durezza del percorso nell'ultima settimana (dalla decima in poi non si sono presi quasi nessuna pausa). Rimane comunque una scalata ottima, ovviamente. Ma stiamo parlando di Vingegaard...

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 15:06
da Walter_White
pietro ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 14:55
Walter_White ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 14:52 Ma che c'entra la rampa finale, lì ci è arrivato cotto proprio perché è andato a tutta sul Loze. La prestazione a crono non può essere lo standard per Vingegaard, se lo fosse bisognerebbe assegnargli d'ufficio i prossimi 7 Tour
Ma il punto è che la prestazione di ieri è inferiore a qualunque altra fornita al Tour nel 2023. Ed è normalissimo che sia così data la durezza del percorso nell'ultima settimana (dalla decima in poi non si sono presi quasi nessuna pausa). Rimane comunque una scalata ottima, ovviamente. Ma stiamo parlando di Vingegaard...
Per me invece è stata in linea con le sue solite performance. I due giorni da alieno son stati Marie Blanque e crono, ieri è Gall che è andato fortissimo e ciò maschera il fatto per l'ennesima volta Vinge ha demolito gli uomini di classifica che erano con lui ad inizio salita

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 15:28
da White Mamba
lucks83 ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 14:34 Bè, quasi 1800 di VAM a fine Tour,, dopo quasi 5000 metri di dislivello corsi in giornata, a oltre 2000 metri, con la caldazza e dopo aver dato tutto il giorno prima, quando ha tirato fuori una roba mai vista....
Se questo è andare piano....

Possiamo dire (forse) che non è stato mostruoso come nella crono, ma ha pur sempre dato più di un minuto al secondo migliore corridore che ha scalato la Loze e quasi due al terzo, che è vero che erano in fuga dal mattino, ma non avevano tirato un metro o quasi.

Per me è stato devastante pure ieri.
ma lo stanno dicendo tutti.. tranne herbie.
che si sa non è facilissimo da convincere quando prende una posizione.. per usare un eufemismo :D

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 16:04
da lucks83
White Mamba ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 15:28
lucks83 ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 14:34 Bè, quasi 1800 di VAM a fine Tour,, dopo quasi 5000 metri di dislivello corsi in giornata, a oltre 2000 metri, con la caldazza e dopo aver dato tutto il giorno prima, quando ha tirato fuori una roba mai vista....
Se questo è andare piano....

Possiamo dire (forse) che non è stato mostruoso come nella crono, ma ha pur sempre dato più di un minuto al secondo migliore corridore che ha scalato la Loze e quasi due al terzo, che è vero che erano in fuga dal mattino, ma non avevano tirato un metro o quasi.

Per me è stato devastante pure ieri.
ma lo stanno dicendo tutti.. tranne herbie.
che si sa non è facilissimo da convincere quando prende una posizione.. per usare un eufemismo :D
Si lo so.
Rispondevo a quella considerazione sull'essere andato piano infatti....
Fosse andato piano sarebbe rimasto con Adam Yates e Rodriguez, invece i cosiddetti big della classifica li ha staccati ancora tutti, e di brutto anche.

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 16:33
da herbie
lucks83 ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 16:04
White Mamba ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 15:28
lucks83 ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 14:34 Bè, quasi 1800 di VAM a fine Tour,, dopo quasi 5000 metri di dislivello corsi in giornata, a oltre 2000 metri, con la caldazza e dopo aver dato tutto il giorno prima, quando ha tirato fuori una roba mai vista....
Se questo è andare piano....

Possiamo dire (forse) che non è stato mostruoso come nella crono, ma ha pur sempre dato più di un minuto al secondo migliore corridore che ha scalato la Loze e quasi due al terzo, che è vero che erano in fuga dal mattino, ma non avevano tirato un metro o quasi.

Per me è stato devastante pure ieri.
ma lo stanno dicendo tutti.. tranne herbie.
che si sa non è facilissimo da convincere quando prende una posizione.. per usare un eufemismo :D
Si lo so.
Rispondevo a quella considerazione sull'essere andato piano infatti....
Fosse andato piano sarebbe rimasto con Adam Yates e Rodriguez, invece i cosiddetti big della classifica li ha staccati ancora tutti, e di brutto anche.
Va be Rodriguez era in crisi come Pogacar e Adam pico meno....ieri non fa testo nessuno eddai erano fetmi. Stavano bene quelli in fuga i infatti....se stai bene mon perdi trenta secondi all'arrivo in maglia gialla tieni duro. Su una salita con vari tratti al venti ort cento la vam ovviamente è gonfiata di molto, il 1800 li vale un 1600 su un'altra salita. Vediamo l'immagine dell'arrivo e pou ditemi se Vingegaard ha avuto una giornata buona...

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 17:46
da lucks83
herbie ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 16:33
lucks83 ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 16:04
White Mamba ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 15:28

ma lo stanno dicendo tutti.. tranne herbie.
che si sa non è facilissimo da convincere quando prende una posizione.. per usare un eufemismo :D
Si lo so.
Rispondevo a quella considerazione sull'essere andato piano infatti....
Fosse andato piano sarebbe rimasto con Adam Yates e Rodriguez, invece i cosiddetti big della classifica li ha staccati ancora tutti, e di brutto anche.
Va be Rodriguez era in crisi come Pogacar e Adam pico meno....ieri non fa testo nessuno eddai erano fetmi. Stavano bene quelli in fuga i infatti....se stai bene mon perdi trenta secondi all'arrivo in maglia gialla tieni duro. Su una salita con vari tratti al venti ort cento la vam ovviamente è gonfiata di molto, il 1800 li vale un 1600 su un'altra salita. Vediamo l'immagine dell'arrivo e pou ditemi se Vingegaard ha avuto una giornata buona...
Mah.
Se guardo la faccia di Vingegaard ad ogni tappa di montagna di questo Tour e anche dopo la crono, ad ogni arrivo aveva la faccia stravolta.
Ma non per questo vuole dire che prima fosse andato piano.
Forse era sempre trasfigurato per lo sforzo profuso e per la prestazione.

Sulla Loze ha infranto il record di scalata e ha piallato tutti, poi ci può stare che si sia piantato sulla rampa finale, perché si era prodotto in un grande sforzo prima.
Quello che voleva ottenere l'ha ottenuto sulla Loze, tra l'altro, di tenere duro per non staccarsi da Bilbao che ha un quarto d'ora di ritardo in classifica, se non di più, non penso gli fregasse qualcosa.

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 18:15
da chinaski89
pietro ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 14:55
Walter_White ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 14:52 Ma che c'entra la rampa finale, lì ci è arrivato cotto proprio perché è andato a tutta sul Loze. La prestazione a crono non può essere lo standard per Vingegaard, se lo fosse bisognerebbe assegnargli d'ufficio i prossimi 7 Tour
Ma il punto è che la prestazione di ieri è inferiore a qualunque altra fornita al Tour nel 2023. Ed è normalissimo che sia così data la durezza del percorso nell'ultima settimana (dalla decima in poi non si sono presi quasi nessuna pausa). Rimane comunque una scalata ottima, ovviamente. Ma stiamo parlando di Vingegaard...
Na merda proprio, ha solo distrutto il record precedente (Lopez 2020) e dato da 2' in su a tutti quanti e "solo" 1'30" ai due davanti.

Sarà anche inferiore alle altre prestazioni, ma è una follia dire che sia andato piano daje. Tra l'altro ha perso 5-10" per le moto e si è un po' piantato sulla rampa finale, se questo è andare piano..

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 19:56
da pietro
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 18:15
pietro ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 14:55
Walter_White ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 14:52 Ma che c'entra la rampa finale, lì ci è arrivato cotto proprio perché è andato a tutta sul Loze. La prestazione a crono non può essere lo standard per Vingegaard, se lo fosse bisognerebbe assegnargli d'ufficio i prossimi 7 Tour
Ma il punto è che la prestazione di ieri è inferiore a qualunque altra fornita al Tour nel 2023. Ed è normalissimo che sia così data la durezza del percorso nell'ultima settimana (dalla decima in poi non si sono presi quasi nessuna pausa). Rimane comunque una scalata ottima, ovviamente. Ma stiamo parlando di Vingegaard...
Na merda proprio, ha solo distrutto il record precedente (Lopez 2020) e dato da 2' in su a tutti quanti e "solo" 1'30" ai due davanti.

Sarà anche inferiore alle altre prestazioni, ma è una follia dire che sia andato piano daje. Tra l'altro ha perso 5-10" per le moto e si è un po' piantato sulla rampa finale, se questo è andare piano..
Ho scritto infatti scalata ottima ;)
Mai detto sia andato piano, ma più piano rispetto ai suoi standard, che a scanso di equivoci sono un po' inferiori rispetto alla cronometro

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 21:58
da castelli
Secondo me e' andato in crisi perche' ha voluto strafare.

E' andato alla morte su una salita irregolare.

Potrei sbagliare ma se c'erano tratti al 20 e tratti in discesa brevi la salita e' irregolare e la vam ne risente.

Andare in discesa equivale per la vam a fermarsi in una salita regolare.

Due cose: vinge ha risverniciato tutti ma si e' tirato il collo pretendendo di andare a prendere i primi. Quando si e' fermato secondo me ha perso il ritmo ed e' andato in panico.
Nella sua testa da come e' partito voleva andare a vincere la tappa e dopo lo stop secondo me si e' innervosito pagando poi sul finale.

Si e' cotto perche' ha voluto troppo. Cmq haa dato un minuto a tutti e con una gestione meno violenta della salita avrebbe dato di piu'.

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 22:29
da max
Vingegaard è andato fortissimo pure ieri, il più vicino come tempo di scalata sul Loze è stato Gall che ha preso 1'10".
Ma ormai i parametri del danese sono talmente elevati che dare un minuto al primo avversario sembra poco.
Da come hanno corso, Vingegaard non era intenzionato a vincere la tappa, ma aspettava sulle ruote di Pogacar per l'eventuale accelerata Uae.
Al contempo davanti c'erano Benoot e Kelderman, a cui verosimilmente era stato dato il via libera di potersi giocare la tappa.
Nel frattempo Pogacar a -7 dalla vetta è andato in crisi, ma non se lo aspettava nessuno, nei 2 km successivi nel gruppo davanti i due Jumbo in fuga non sono stati in grado di tenere Gall e Yates e quindi si è aperta l'ipotesi di provarci con Vingegaard.
Ma quando ha tentato l'affondo mancavano 4/5 km alla vetta ed era ancora a 2'40" da Gall, la Jumbo non aveva tirato un metro, lasciando il pallino alla Ineos, a testimonianza di un disinteresse per la vittoria di tappa di Vinge.
Sbloccata la situazione è partita una frenetica e quasi impossibile rincorsa, guardandola dalla TV, pensavo fosse un 50/50 però Gall è stato molto bravo e ha scollinato con 1'30" su Vingegaard(da tenere conto anche i 10" persi).
La mulattiera finale secondo me è poco indicativa, 300/400 mt al 20% e più sono uno sforzo anomalo che non è indicativo dello stato di forma.
Tra l'altro non so nemmeno Vingegaard quanto si sia impegnato, la vittoria di tappa era andata e dalla radio sapeva pure di aver vinto il Tour, avrei voluto vederlo se 10 mt avanti ci fosse stato Gall per lo sprint oppure Pogacar per giocarsi secondi decisivi per la maglia gialla, magari non mollava così gli ultimi metri.

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: venerdì 21 luglio 2023, 8:19
da Covadonga
Walter_White ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 15:06
pietro ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 14:55
Walter_White ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 14:52 Ma che c'entra la rampa finale, lì ci è arrivato cotto proprio perché è andato a tutta sul Loze. La prestazione a crono non può essere lo standard per Vingegaard, se lo fosse bisognerebbe assegnargli d'ufficio i prossimi 7 Tour
Ma il punto è che la prestazione di ieri è inferiore a qualunque altra fornita al Tour nel 2023. Ed è normalissimo che sia così data la durezza del percorso nell'ultima settimana (dalla decima in poi non si sono presi quasi nessuna pausa). Rimane comunque una scalata ottima, ovviamente. Ma stiamo parlando di Vingegaard...
Per me invece è stata in linea con le sue solite performance. I due giorni da alieno son stati Marie Blanque e crono, ieri è Gall che è andato fortissimo e ciò maschera il fatto per l'ennesima volta Vinge ha demolito gli uomini di classifica che erano con lui ad inizio salita
Vero.Vingegard ha distrutto tutti come hanno sempre fatto i più grandi,ovvero demolendo tutti alle prime montagne e chiudere il conto a crono.
Ha staccato tutti gli uomini di classifica,pagando poi svariati secondi sulla rampa conclusiva,avendo rallentanto invece volutamente in discesa per non prendere rischi.

Re: Tour 2023 - 17a tappa: Saint Gervais Mont-Blanc - Courchevel (165.7 Km)

Inviato: venerdì 21 luglio 2023, 8:21
da Covadonga
max ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 22:29 Vingegaard è andato fortissimo pure ieri, il più vicino come tempo di scalata sul Loze è stato Gall che ha preso 1'10".
Ma ormai i parametri del danese sono talmente elevati che dare un minuto al primo avversario sembra poco.
Da come hanno corso, Vingegaard non era intenzionato a vincere la tappa, ma aspettava sulle ruote di Pogacar per l'eventuale accelerata Uae.
Al contempo davanti c'erano Benoot e Kelderman, a cui verosimilmente era stato dato il via libera di potersi giocare la tappa.
Nel frattempo Pogacar a -7 dalla vetta è andato in crisi, ma non se lo aspettava nessuno, nei 2 km successivi nel gruppo davanti i due Jumbo in fuga non sono stati in grado di tenere Gall e Yates e quindi si è aperta l'ipotesi di provarci con Vingegaard.
Ma quando ha tentato l'affondo mancavano 4/5 km alla vetta ed era ancora a 2'40" da Gall, la Jumbo non aveva tirato un metro, lasciando il pallino alla Ineos, a testimonianza di un disinteresse per la vittoria di tappa di Vinge.
Sbloccata la situazione è partita una frenetica e quasi impossibile rincorsa, guardandola dalla TV, pensavo fosse un 50/50 però Gall è stato molto bravo e ha scollinato con 1'30" su Vingegaard(da tenere conto anche i 10" persi).
La mulattiera finale secondo me è poco indicativa, 300/400 mt al 20% e più sono uno sforzo anomalo che non è indicativo dello stato di forma.
Tra l'altro non so nemmeno Vingegaard quanto si sia impegnato, la vittoria di tappa era andata e dalla radio sapeva pure di aver vinto il Tour, avrei voluto vederlo se 10 mt avanti ci fosse stato Gall per lo sprint oppure Pogacar per giocarsi secondi decisivi per la maglia gialla, magari non mollava così gli ultimi metri.
ma anche se fosse che abbia perso perchè era stanco sulla rampa finale,dovè il problema? ha comunque staccato e lungamente tutti gli uomini di classifica dopo la crono del giorno precedente.