Re: Corse 2024
Inviato: giovedì 16 maggio 2024, 9:06
Ne manca una per fare 50. Pur considerando in quali corse sono state ottenute è sempre un bel traguardo.
Ne manca una per fare 50. Pur considerando in quali corse sono state ottenute è sempre un bel traguardo.
gran momento per la uno-x, ieri hanno vinto anche la venendaal-venendall con il giovane Gudmestadmaurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 17:30 Alexander Kristoff vince l'Antwerp Port Epic
Oggi è partito anche il Giro del Giappone con un cronoprologo di 2.6 Km vinto da Max Walker, con l'italiano Malucelli 3° a 8 secondisimociclo ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 18:08gran momento per la uno-x, ieri hanno vinto anche la venendaal-venendall con il giovane Gudmestadmaurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 17:30 Alexander Kristoff vince l'Antwerp Port Epic
Noto invece che oggi c'è stata la prima edizione di una corsa americana, il GP New York City (classificata 1.2), vinta dal giovane crossista Del Grosso.
La cosa strana è che sempre oggi si corre il campionato nazionale usa su strada.... considerando che di gare UCI negli states ce ne sono pochissimi in calendario, non potevano evitare la sovrapposizione?
Oggi è anche terminato il Giro di Grecia, nell'ultima tappa Colnaghi secondo e A. Viviani terzo, in classifica finale ultimo gradio del podio per conti dietro ai due vecchietti austriaci Zoidl e Pernsteiner del Team Felbermayr.
Livello basso per essere una gara 2.1 , la corratec fa qualche punto
Se giudichiamo dalle immagini non so quanto durerà questa corsa...simociclo ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 18:08
Noto invece che oggi c'è stata la prima edizione di una corsa americana, il GP New York City (classificata 1.2), vinta dal giovane crossista Del Grosso.
La cosa strana è che sempre oggi si corre il campionato nazionale usa su strada.... considerando che di gare UCI negli states ce ne sono pochissimi in calendario, non potevano evitare la sovrapposizione?
a New York c'erano anche Corratec (6° Sbaragli) e Bardiani, più le devo di Alpecin e Lottosimociclo ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 18:08gran momento per la uno-x, ieri hanno vinto anche la venendaal-venendall con il giovane Gudmestadmaurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 17:30 Alexander Kristoff vince l'Antwerp Port Epic
Noto invece che oggi c'è stata la prima edizione di una corsa americana, il GP New York City (classificata 1.2), vinta dal giovane crossista Del Grosso.
La cosa strana è che sempre oggi si corre il campionato nazionale usa su strada.... considerando che di gare UCI negli states ce ne sono pochissimi in calendario, non potevano evitare la sovrapposizione?
Oggi è anche terminato il Giro di Grecia, nell'ultima tappa Colnaghi secondo e A. Viviani terzo, in classifica finale ultimo gradio del podio per conti dietro ai due vecchietti austriaci Zoidl e Pernsteiner del Team Felbermayr.
Livello basso per essere una gara 2.1 , la corratec fa qualche punto
Mi hai incuriosito e ho fatto una piccola ricerca. Se non ho capito male si tratta di una granfondo che da quest'anno ha aggiunto la gara pro. Al via di quest'ultima anche una selezione con i migliori della gran fondo dell'anno precedente (era annunciato anche gaffuri che l'aveva vinta anche se poi non ha corso) e un paio di ex professionisti, fra cui appunto alcala.Spartacus ha scritto: ↑lunedì 20 maggio 2024, 11:44a New York c'erano anche Corratec (6° Sbaragli) e Bardiani, più le devo di Alpecin e Lottosimociclo ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 18:08gran momento per la uno-x, ieri hanno vinto anche la venendaal-venendall con il giovane Gudmestadmaurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 19 maggio 2024, 17:30 Alexander Kristoff vince l'Antwerp Port Epic
Noto invece che oggi c'è stata la prima edizione di una corsa americana, il GP New York City (classificata 1.2), vinta dal giovane crossista Del Grosso.
La cosa strana è che sempre oggi si corre il campionato nazionale usa su strada.... considerando che di gare UCI negli states ce ne sono pochissimi in calendario, non potevano evitare la sovrapposizione?
Oggi è anche terminato il Giro di Grecia, nell'ultima tappa Colnaghi secondo e A. Viviani terzo, in classifica finale ultimo gradio del podio per conti dietro ai due vecchietti austriaci Zoidl e Pernsteiner del Team Felbermayr.
Livello basso per essere una gara 2.1 , la corratec fa qualche punto
vedendo i risultati noto che c'era anche (ma DNF, vabbè che ha 60 anni..) il mitico Raul Alcalà
Bella soddisfazione soprattutto per il team, che è giapponese.maurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 8:32 Chiusura in bellezza al Giro del Giappone: Malucelli vince l'ultima tappa, Carboni la classifica generale (e pensare che gli italiani al via erano solo quattro)
Oggi Viviani secondo, faccio presente che la Corratec in 3 gare .2 disputate in Italia ha raccolto 110 punti Uci, l'equivalente di 2 (DUE!) vittorie di tappa alla Tirreno Adriatico.....simociclo ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 11:53Bella soddisfazione soprattutto per il team, che è giapponese.maurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 8:32 Chiusura in bellezza al Giro del Giappone: Malucelli vince l'ultima tappa, Carboni la classifica generale (e pensare che gli italiani al via erano solo quattro)
ieri intanto il team corratec ha di nuovo "rubato le.caramelle ai bambini" vincendo la prima prova della due giorni marchigiana, corsa 1.2.
Stavolta perlomeno l'ha fatto con un neo prof, tsarenko, che devo dire in questa prima parte di stagione è stato uno.dei.meno peggio, spesso ha provato la.fuga anche in contesti di medio/alto livello.
Si, dal puntondi vista regolamentare e dell'opportunità si, ha fatto bene.Benny1 ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 18:50Oggi Viviani secondo, faccio presente che la Corratec in 3 gare .2 disputate in Italia ha raccolto 110 punti Uci, l'equivalente di 2 (DUE!) vittorie di tappa alla Tirreno Adriatico.....simociclo ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 11:53Bella soddisfazione soprattutto per il team, che è giapponese.maurofacoltosi ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 8:32 Chiusura in bellezza al Giro del Giappone: Malucelli vince l'ultima tappa, Carboni la classifica generale (e pensare che gli italiani al via erano solo quattro)
ieri intanto il team corratec ha di nuovo "rubato le.caramelle ai bambini" vincendo la prima prova della due giorni marchigiana, corsa 1.2.
Stavolta perlomeno l'ha fatto con un neo prof, tsarenko, che devo dire in questa prima parte di stagione è stato uno.dei.meno peggio, spesso ha provato la.fuga anche in contesti di medio/alto livello.
E' assurda la distribuzione di punti da parte dell'Uci?? SI.
E ' assurdo non sfruttare queste occasioni x un team in lotta x un posto tra i 40?? SI.
Stando così le regole in Corratec non hanno rubato le caramelle ai bambini, sono stati svegli nel far 2 conti...
Sulla distribuzione dei punti uci qualcosa va rivisto in futuro credo... ma visto la disastrosa prima parte di stagione in casa Corratec fanno più che bene a raccoglierli in questi contesti.simociclo ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 19:27Si, dal puntondi vista regolamentare e dell'opportunità si, ha fatto bene.Benny1 ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 18:50Oggi Viviani secondo, faccio presente che la Corratec in 3 gare .2 disputate in Italia ha raccolto 110 punti Uci, l'equivalente di 2 (DUE!) vittorie di tappa alla Tirreno Adriatico.....simociclo ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 11:53
Bella soddisfazione soprattutto per il team, che è giapponese.
ieri intanto il team corratec ha di nuovo "rubato le.caramelle ai bambini" vincendo la prima prova della due giorni marchigiana, corsa 1.2.
Stavolta perlomeno l'ha fatto con un neo prof, tsarenko, che devo dire in questa prima parte di stagione è stato uno.dei.meno peggio, spesso ha provato la.fuga anche in contesti di medio/alto livello.
E' assurda la distribuzione di punti da parte dell'Uci?? SI.
E ' assurdo non sfruttare queste occasioni x un team in lotta x un posto tra i 40?? SI.
Stando così le regole in Corratec non hanno rubato le caramelle ai bambini, sono stati svegli nel far 2 conti...
Il problema è che al momento è competitiva quasi solo in questi contesti e i loro post trionfalistici sfiorano un po' il patetico.
Sui punteggio Uci concordo: senza senso. Io metterei anche un limite (o meglio due: uno in termini assoluti e uno in percentuale dei punti raccolti in generale) a quanti punti possano essere contabilizzati dalle professional nelle gare .2
Approfitto per chiederti un paio di cose visto che di solito sei ben informato sul team di Frassi (per cui tra l'altro simpatizzo pure io eh...):Benny1 ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 20:04Sulla distribuzione dei punti uci qualcosa va rivisto in futuro credo... ma visto la disastrosa prima parte di stagione in casa Corratec fanno più che bene a raccoglierli in questi contesti.simociclo ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 19:27Si, dal puntondi vista regolamentare e dell'opportunità si, ha fatto bene.Benny1 ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 18:50
Oggi Viviani secondo, faccio presente che la Corratec in 3 gare .2 disputate in Italia ha raccolto 110 punti Uci, l'equivalente di 2 (DUE!) vittorie di tappa alla Tirreno Adriatico.....
E' assurda la distribuzione di punti da parte dell'Uci?? SI.
E ' assurdo non sfruttare queste occasioni x un team in lotta x un posto tra i 40?? SI.
Stando così le regole in Corratec non hanno rubato le caramelle ai bambini, sono stati svegli nel far 2 conti...
Il problema è che al momento è competitiva quasi solo in questi contesti e i loro post trionfalistici sfiorano un po' il patetico.
Sui punteggio Uci concordo: senza senso. Io metterei anche un limite (o meglio due: uno in termini assoluti e uno in percentuale dei punti raccolti in generale) a quanti punti possano essere contabilizzati dalle professional nelle gare .2
Ricordiamo che stare fuori dai 40 fa la differenza che c'è tra vivere e morire.
Nel 2025 con la lotta x stare nelle 30 saranno caxxi amari x tanti team.
Ti dico quello che so... Iacchi ha avuto un infezione o un virus ed è stato costretto a fermarsi, credo rientrerà a Giugno.simociclo ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 20:44Approfitto per chiederti un paio di cose visto che di solito sei ben informato sul team di Frassi (per cui tra l'altro simpatizzo pure io eh...):Benny1 ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 20:04Sulla distribuzione dei punti uci qualcosa va rivisto in futuro credo... ma visto la disastrosa prima parte di stagione in casa Corratec fanno più che bene a raccoglierli in questi contesti.simociclo ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 19:27
Si, dal puntondi vista regolamentare e dell'opportunità si, ha fatto bene.
Il problema è che al momento è competitiva quasi solo in questi contesti e i loro post trionfalistici sfiorano un po' il patetico.
Sui punteggio Uci concordo: senza senso. Io metterei anche un limite (o meglio due: uno in termini assoluti e uno in percentuale dei punti raccolti in generale) a quanti punti possano essere contabilizzati dalle professional nelle gare .2
Ricordiamo che stare fuori dai 40 fa la differenza che c'è tra vivere e morire.
Nel 2025 con la lotta x stare nelle 30 saranno caxxi amari x tanti team.
1) che fine hanno fatto Padun, Ponomar e Iacchi? non corrono da un po'.... il primo ha fatto solo una o due gare (andando malissimo tra l'altro)
2) sai qualcosa del loro calendario da luglio in poi? dopo svizzera e slovenia ho letto solo di sibiu e giro della cechia, immagino che andranno a fare qualche gara in Asia, ma magari ne sai si più.
Ho visto che hanno anche registrato Balmer sul sito dell'Uci, ma non ho visto comunicati; pure questo è un po' strano
grazieBenny1 ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 21:04Ti dico quello che so... Iacchi ha avuto un infezione o un virus ed è stato costretto a fermarsi, credo rientrerà a Giugno.simociclo ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 20:44Approfitto per chiederti un paio di cose visto che di solito sei ben informato sul team di Frassi (per cui tra l'altro simpatizzo pure io eh...):Benny1 ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2024, 20:04
Sulla distribuzione dei punti uci qualcosa va rivisto in futuro credo... ma visto la disastrosa prima parte di stagione in casa Corratec fanno più che bene a raccoglierli in questi contesti.
Ricordiamo che stare fuori dai 40 fa la differenza che c'è tra vivere e morire.
Nel 2025 con la lotta x stare nelle 30 saranno caxxi amari x tanti team.
1) che fine hanno fatto Padun, Ponomar e Iacchi? non corrono da un po'.... il primo ha fatto solo una o due gare (andando malissimo tra l'altro)
2) sai qualcosa del loro calendario da luglio in poi? dopo svizzera e slovenia ho letto solo di sibiu e giro della cechia, immagino che andranno a fare qualche gara in Asia, ma magari ne sai si più.
Ho visto che hanno anche registrato Balmer sul sito dell'Uci, ma non ho visto comunicati; pure questo è un po' strano
Ponomar è caduto ed è finito all'ospedale alla Coppi e Bartoli.. anche x lui probabile rientro a Giugno.
Padun mistero totale... alla Tirreno era impresentabile , da allora sparito dai radar.
Calendario ne so poco... Giugno intenso con Svizzera Slovenia Zlm e credo Belgio, poi campionati nazionali. A luglio sicura trasferta in Cina.
Balmer è ufficiale si sta allenando in Spagna e debutterà in Svizzera, magari lo annunciano pochi giorni prima del debutto.
Bravissimo a scegliere il momento per il più classico dei contropiedi. Ripresa l'azione con Hirschi e Girmay c'è dtato un attimo di stasi e lui l'ha sfruttato. Un po' fesso il gruppo che ha perso tempo col "tiro io, tiri tu?". Se si fossero messi in due ad inseguire subito l'avrebbero preso, prova ne sia il fatto che è riuscito ad accidarsi il giovane Quickstep che era già stato in fuga ed era bello stanco. Comunque lui gran testa e grandi gambe per come è andato via e come ha gestito gli ultimi kmgalliano ha scritto: ↑domenica 2 giugno 2024, 15:54 Abrahamsen meritava di alzare le braccia prima o poi, un premio a tutti i tentativi fatti negli ultimi mesi e anni.
La UNO-X rispetto al recente passato sta correndo molto bene, attaccando nei momenti giusti.
Per dire poco prima dell'attacco di Abrahamsen ci avevano provato altri su un piccolo strappetto ma subito inseguiti, poi immediatamente dopo in pianura è partito Abrahamsen e ha allungato senza che nessuno, tranne il Soudal, si muovesse.
Van Gils st'anno ha fatto un salto di qualità fenomenale. Un altro piccolo step e l'anno prossimo sarà li a giocarsi qualche grande classica (Pogacar permettendo).Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 7 giugno 2024, 20:37 Altra bella vittoria per Van Gils, forse Bettiol è partito con un attimo d'anticipo. Comunque sia prima del traguardo c'è stata anche una caduta che se ho ben capito è stata innescata dalla manovra di Alessandro Verre che, stringendo Nys verso Bagioli, ha fatto andare in terra entrambi (oltre ad un atleta della Q.36 credo, non so se Brambilla o De La Cruz).
Piace sempre più. Si parlava delle possibili alternative a Van Aert per Parigi se non erro, nel caso Wout non dovesse dare sufficienti garanzie: direi che le idee ai belgi non mancano di certoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 7 giugno 2024, 20:51Van Gils st'anno ha fatto un salto di qualità fenomenale. Un altro piccolo step e l'anno prossimo sarà li a giocarsi qualche grande classica (Pogacar permettendo).Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 7 giugno 2024, 20:37 Altra bella vittoria per Van Gils, forse Bettiol è partito con un attimo d'anticipo. Comunque sia prima del traguardo c'è stata anche una caduta che se ho ben capito è stata innescata dalla manovra di Alessandro Verre che, stringendo Nys verso Bagioli, ha fatto andare in terra entrambi (oltre ad un atleta della Q.36 credo, non so se Brambilla o De La Cruz).
Van Gils, Van Eetvelt, De Lie e Widar. Hanno proprio un bel quartetto di giovani fortiTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 7 giugno 2024, 20:51Van Gils st'anno ha fatto un salto di qualità fenomenale. Un altro piccolo step e l'anno prossimo sarà li a giocarsi qualche grande classica (Pogacar permettendo).Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 7 giugno 2024, 20:37 Altra bella vittoria per Van Gils, forse Bettiol è partito con un attimo d'anticipo. Comunque sia prima del traguardo c'è stata anche una caduta che se ho ben capito è stata innescata dalla manovra di Alessandro Verre che, stringendo Nys verso Bagioli, ha fatto andare in terra entrambi (oltre ad un atleta della Q.36 credo, non so se Brambilla o De La Cruz).
Mareczko è finito. Non mi sorprenderei se a fine stagione decidesse di salutare il gruppoAbruzzese ha scritto: ↑sabato 8 giugno 2024, 17:22 Secondo successo personale per Casper Van Uden allo ZLM Tour, davanti al belga Simon Dehais e Giovanni Lonardi. In top ten anche Luca Colnaghi (sesto) ed Enrico Zanoncello (ottavo).
Comunque ricordo poco più di un mesetto fa le polemiche per la vittoria di Mareczko al Circuito del Porto. Tralasciando il discorso dell'opportunità di partecipare a certe gare per un disperato bisogno di punti, è però avvilente vedere che Jakub faccia fatica ad essere competitivo anche in questo tipo di gare. Fino ad uno o due anni fa riusciva addirittura a contendere a Kooij certi arrivi.
Alla fine ha vinto Veermersch, approfittando del suo spunto, su Abrahamsen e De Vrijs della TdT (penso primo podio in una corsa del secondo livello per loro).
Maxim sta diventando chirurgico, ieri è stato perfetto, si è limitato a controllare per poi dare la stoccata.Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 7 giugno 2024, 21:44Piace sempre più. Si parlava delle possibili alternative a Van Aert per Parigi se non erro, nel caso Wout non dovesse dare sufficienti garanzie: direi che le idee ai belgi non mancano di certoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 7 giugno 2024, 20:51Van Gils st'anno ha fatto un salto di qualità fenomenale. Un altro piccolo step e l'anno prossimo sarà li a giocarsi qualche grande classica (Pogacar permettendo).Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 7 giugno 2024, 20:37 Altra bella vittoria per Van Gils, forse Bettiol è partito con un attimo d'anticipo. Comunque sia prima del traguardo c'è stata anche una caduta che se ho ben capito è stata innescata dalla manovra di Alessandro Verre che, stringendo Nys verso Bagioli, ha fatto andare in terra entrambi (oltre ad un atleta della Q.36 credo, non so se Brambilla o De La Cruz)..
C'è anche Jaco Venter, quarto classificato oggi, che ha corso diverse stagioni con la Dimension Data (prima MTN); nella Felbermayr ci sono i polacchi Piotr Brozyna e Patrik Stosz che hanno ottenuto vari buoni risultati in brevi gare a tappe in giro per l'Europa mentre tra i malesi del Terengganu oltre al cipriota Miltiadis, più volte campione nazionale ed ex biker c'è anche il velocista Mohd Harrif Salleh che in carriera ha conquistato tre successi di tappa al Tour de Langkawi (battendo, tra gli altri, Guardini, Pelucchi e Walscheid).maglianera ha scritto: ↑martedì 11 giugno 2024, 18:33 allo Škoda Tour de Maurice, gara UCI 2.2, sono in gara 3 ultracinquantennie altri 6 ultraquarantenni. Tutti, credo per noi, perfetti sconosciuti. Tra i partecipanti, forse gli unici un po' noti sono gli algerini Lagab Azzedine e Reguigui Youcef e il sudafricano Marc Oliver Pritzen (vincitore del prologo)
Cmq per essere una gara Africana ha una Start list piu che decente, addirittura 3 continental, tra cui Felbermayr e Terennganu e diversi club Francesi.maglianera ha scritto: ↑martedì 11 giugno 2024, 18:33 allo Škoda Tour de Maurice, gara UCI 2.2, sono in gara 3 ultracinquantennie altri 6 ultraquarantenni. Tutti, credo per noi, perfetti sconosciuti. Tra i partecipanti, forse gli unici un po' noti sono gli algerini Lagab Azzedine e Reguigui Youcef e il sudafricano Marc Oliver Pritzen (voncitore del prologo)
Sei arrivato prima di meAbruzzese ha scritto: ↑martedì 11 giugno 2024, 18:50C'è anche Jaco Venter, quarto classificato oggi, che ha corso diverse stagioni con la Dimension Data (prima MTN); nella Felbermayr ci sono i polacchi Piotr Brozyna e Patrik Stosz che hanno ottenuto vari buoni risultati in brevi gare a tappe in giro per l'Europa mentre tra i malesi del Terengganu oltre al cipriota Miltiadis, più volte campione nazionale ed ex biker c'è anche il velocista Mohd Harrif Salleh che in carriera ha conquistato tre successi di tappa al Tour de Langkawi (battendo, tra gli altri, Guardini, Pelucchi e Walscheid).maglianera ha scritto: ↑martedì 11 giugno 2024, 18:33 allo Škoda Tour de Maurice, gara UCI 2.2, sono in gara 3 ultracinquantennie altri 6 ultraquarantenni. Tutti, credo per noi, perfetti sconosciuti. Tra i partecipanti, forse gli unici un po' noti sono gli algerini Lagab Azzedine e Reguigui Youcef e il sudafricano Marc Oliver Pritzen (vincitore del prologo)
Tra l'altro partecipa alla corsa anche la nazionale delle Seychelles (del resto quella nelle Mauritius per loro rappresenta una delle trasferte più agevoli, paradossalmente).
Non so chi la organizzi ma può darsi che si voglia ulteriormente promuovere il ciclismo laggiù. Peraltro qualche discreto corridore dalle Mauritius sta venendo fuori, tra le donne hanno Kimberly Le Court (che ha cominciato con la MTB) che va pure abbastanza forte.Lopi90 ha scritto: ↑mercoledì 12 giugno 2024, 13:09 Più che altro sembra una corsa con una disparità abissale fra i migliori e i peggiori.
La Felbermayr ha corridori competitivi in Europa (Ritzinger ha vinto una tappa al Tour of Hellas battendo Zoccarato un mese fa) contro corridori locali amatoriali.
Nel prologo il vincitore Pritzen (ex EF devo) ha fatto un tempo di neanche 7' e ci sono stati due corridori che ne hanno presi più di 4 di distacco.
Widar, classe 2005, è il più giovane vincitore del Giro Under 23 da quando esiste: 18 anni 7 mesi e 3 giorni, meglio anche di Ayuso, che si impose nel 2021 a 18 anni 8 mesi e 27 giorni. Lo possiamo sicuramente classificare tra "i giovani forti"...
E mi sono dimenticato di Segaert