Pagina 7 di 7

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 16:21
da brunello
Primo Intertempo:

Pidcock 26"
Mas 41"
Riccitello 39"

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 16:24
da brunello
TheArchitect99 ha scritto: domenica 16 giugno 2024, 16:12 Martinez ha fatto un tempone, quasi 1 minuto a Caruso.
De La Cruz in linea con Lenny al secondo intermedio.

Skjelmose 29"
Bernal 22" dopo la pianura

Almeida paga 24" tra poco yates.. Yates +31", prende 7 da almeida, siamo a 24" prima della salita

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 16:32
da TheArchitect99
brunello ha scritto: domenica 16 giugno 2024, 16:24
TheArchitect99 ha scritto: domenica 16 giugno 2024, 16:12 Martinez ha fatto un tempone, quasi 1 minuto a Caruso.
De La Cruz in linea con Lenny al secondo intermedio.

Skjelmose 29"
Bernal 22" dopo la pianura

Almeida paga 24" tra poco yates.. Yates +31", prende 7 da almeida, siamo a 24" prima della salita
Martinez é andato forte nella seconda parte di salita soprattutto, De La Cruz si é preso 30 secondi alla fine.

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 16:36
da brunello
TheArchitect99 ha scritto: domenica 16 giugno 2024, 16:32
brunello ha scritto: domenica 16 giugno 2024, 16:24
TheArchitect99 ha scritto: domenica 16 giugno 2024, 16:12 Martinez ha fatto un tempone, quasi 1 minuto a Caruso.
De La Cruz in linea con Lenny al secondo intermedio.

Skjelmose 29"
Bernal 22" dopo la pianura

Almeida paga 24" tra poco yates.. Yates +31", prende 7 da almeida, siamo a 24" prima della salita
Martinez é andato forte nella seconda parte di salita soprattutto, De La Cruz si é preso 30 secondi alla fine.
Vero, Lenny ha guadagnato su tutti fino ad ora.

Pidcock ora passa primo li al secondo intermedio, una ventina di secondi scarsi su lenny, anche visivamente andava forte il britannico.

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 16:37
da brunello
Anche Skjelmose a vederlo viaggia. Più legnoso Bernal.

Chiaramente i rapporti son diversi.

Mas sul tempo di Lenny Martinez al secondo intertempo, poco meglio.

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 16:38
da brunello
Keldermann pure lui perde tanto a fine salita.

Riccitello a bomba invece, davanti anche a Pidcock di 9 secondi.

Skjelmose va forte, primo davanti a riccitello ma di poco, 9".

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 16:40
da Pino_82
Ottima prova di Martinez
Ne sono contento
Cresce molto bene

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 16:40
da Pino_82
Riccitello va sempre bene sulle cronoscalate
Arriva Skjelmose, miglior tempo!

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 16:41
da brunello
Pino_82 ha scritto: domenica 16 giugno 2024, 16:40 Ottima prova di Martinez
Ne sono contento
Cresce molto bene
Nel finale ha messo il turbo.

Gall viene saltato da Keldermann alla fine.

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 16:42
da brunello
Bernal non lo vedo bene per niente.

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 16:44
da brunello
brunello ha scritto: domenica 16 giugno 2024, 16:42 Bernal non lo vedo bene per niente.
Infatti paga 33" da Skjelmose! gliene rimangono 26"

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 16:45
da brunello
Anche Almeida è dietro a Skjelmose! di 3 secondi.

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 16:47
da brunello
Yates davanti ad Almeida di 2", il giro sembra andare in inghilterra.
Vediamo la tappa.

Riccitello mette li un fermino comunque, sarà quarto credo.

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 16:49
da Pino_82
Grande prova di Skjelmose :clap:

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 16:50
da brunello
Skjelmose prova il colpo doppio, vittoria + podio. Nel finale ha dato 8" a riccitello.

Bernal al pelo

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 16:51
da brunello
Almeida ora sembra un missile.

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 16:52
da brunello
Bernal saltato, Almeida davanti a Skjelmose per poco credo.

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 16:52
da Pino_82
Almeida ha messo il turbo :champion:

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 16:53
da brunello
Che finale Almeida!

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 16:53
da HOTDOG
non è finita...Almeida come sempre ha chiuso la crono fortissimo mentre Adam Yates le chiude sempre in calando quindi il portoghese può ancora recuperare i 31''

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 16:53
da brunello
Yates tiene la maglia ma la tappa non la vince.

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 16:54
da brunello
1.15" per 500 metri, non semplicissima..

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 16:55
da brunello
brunello ha scritto: domenica 16 giugno 2024, 16:54 1.15" per 500 metri, non semplicissima..
Perfetto ce la fa.

Tappa a Joao, Maglia ad Adam.
Fenomenali.

Skjelmose alla fine giustamente terzo perché sta settimana è stato il terzo migliore, peccato Bernal comunque in crescita.
Bravo pure Riccitello a fare quinto!

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 16:56
da Pino_82
Bravo Yates, nel totale il più forte di questo Svizzera
(molto montagnoso)

:trofeo:

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 16:57
da Abruzzese
Finale veramente strepitoso di Almeida che si prende con merito la vittoria nella cronometro. Piazza d'onore per Adam Yates che senza troppi patemi porta a casa il Giro di Svizzera. Ottime prove per Skjelmose e Riccitello mentre la Ineos completa il suo Svizzera eccelso perdendo anche il podio con Bernal.

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 17:04
da galliano
Dopo anni di riflessione sono giunto alla conclusione che il modo di correre di Almeida non mi piace.
Niente di personale ma ha ragione Vivian.
Se gli rompono il suo giocattolino voglio vedere che fa.

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 17:06
da Walter_White
I gregari di Pogacar in Francia hanno appena rifilato + di 3' a quelli che sulla carta dovrebbero essere una parte di avversari di Pogacar

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 17:22
da brunello
Walter_White ha scritto: domenica 16 giugno 2024, 17:06 I gregari di Pogacar in Francia hanno appena rifilato + di 3' a quelli che sulla carta dovrebbero essere una parte di avversari di Pogacar
In una settimana di corsa tra l'altro.
Mentre dal delfinato abbiamo Roglic che ha faticato da matti per battere Jorgenson e comunque non ha impressionato.

O Vingegaard fa il sorpresone o la vedo nera per tutti quelli che non indossano una maglia bianco nera.

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 17:25
da Fuente
Immagine

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 17:28
da Winter
Gli eau han fatto doppietta nelle ultime 4 tappe del giro di svizzera
E ovviamente anche nella generale
Incredibile

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 17:31
da Stylus
Le premesse sono ottime per un divertimento perdifiato come successo al Giro

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 18:17
da Galois
I GOAT degli orologi nel 2024 non hanno ancora progettato un sistema di cronometraggio affidabile per una gara ciclistica? :crazy:

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 18:32
da Abruzzese
galliano ha scritto: domenica 16 giugno 2024, 17:04 Dopo anni di riflessione sono giunto alla conclusione che il modo di correre di Almeida non mi piace.
Niente di personale ma ha ragione Vivian.
Se gli rompono il suo giocattolino voglio vedere che fa.
Ti dico: mi è piaciuto di più in questo Giro di Svizzera che in tutte le annate precedenti. Però appunto per questo (ovviamente dipenderà da cosa vorrà lui dalla vita a questo punto): sei forte, nei hai per staccare gli altri? Caccia le palle e staccali di giustezza, senza fare quegli elastici del cazzo che fanno solamente girare i coglioni. Ergo, se a questo punto della tua carriera ti piace fare il capitano o dimostri di andare più forte di Tadej e quindi stabilisci sul campo le gerarchie, oppure le strade sono due: o gli fai da gregario e ti garantisci svariate annate nel World Tour ben remunerate, giocandoti le tue carte esclusivamente nel momento in cui alla UAE te lo permettono oppure ringrazi, saluti educatamente e vai a dimostrare di saper fare il capitano altrove. Questo è.

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 22:05
da Poohbook
Abruzzese ha scritto: domenica 16 giugno 2024, 18:32
galliano ha scritto: domenica 16 giugno 2024, 17:04 Dopo anni di riflessione sono giunto alla conclusione che il modo di correre di Almeida non mi piace.
Niente di personale ma ha ragione Vivian.
Se gli rompono il suo giocattolino voglio vedere che fa.
Ti dico: mi è piaciuto di più in questo Giro di Svizzera che in tutte le annate precedenti. Però appunto per questo (ovviamente dipenderà da cosa vorrà lui dalla vita a questo punto): sei forte, nei hai per staccare gli altri? Caccia le palle e staccali di giustezza, senza fare quegli elastici del cazzo che fanno solamente girare i coglioni. Ergo, se a questo punto della tua carriera ti piace fare il capitano o dimostri di andare più forte di Tadej e quindi stabilisci sul campo le gerarchie, oppure le strade sono due: o gli fai da gregario e ti garantisci svariate annate nel World Tour ben remunerate, giocandoti le tue carte esclusivamente nel momento in cui alla UAE te lo permettono oppure ringrazi, saluti educatamente e vai a dimostrare di saper fare il capitano altrove. Questo è.
:clap: :clap: :clap:

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 22:20
da Brogno
Walter_White ha scritto: domenica 16 giugno 2024, 17:06 I gregari di Pogacar in Francia hanno appena rifilato + di 3' a quelli che sulla carta dovrebbero essere una parte di avversari di Pogacar
si ma proprio sulla carta..perche Skjelmose lo scorso anno e' saltato per aria mentre Bernal sulle tre settimane nemmeno sappiamo se tiene.
la mia (ovviamente sbagliata) impressione e' che il podio passi per quelli che erano al delfinato, escludendo Yates e Almeida.

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: domenica 16 giugno 2024, 22:34
da Brogno
Abruzzese ha scritto: domenica 16 giugno 2024, 18:32
galliano ha scritto: domenica 16 giugno 2024, 17:04 Dopo anni di riflessione sono giunto alla conclusione che il modo di correre di Almeida non mi piace.
Niente di personale ma ha ragione Vivian.
Se gli rompono il suo giocattolino voglio vedere che fa.
Ti dico: mi è piaciuto di più in questo Giro di Svizzera che in tutte le annate precedenti. Però appunto per questo (ovviamente dipenderà da cosa vorrà lui dalla vita a questo punto): sei forte, nei hai per staccare gli altri? Caccia le palle e staccali di giustezza, senza fare quegli elastici del cazzo che fanno solamente girare i coglioni. Ergo, se a questo punto della tua carriera ti piace fare il capitano o dimostri di andare più forte di Tadej e quindi stabilisci sul campo le gerarchie, oppure le strade sono due: o gli fai da gregario e ti garantisci svariate annate nel World Tour ben remunerate, giocandoti le tue carte esclusivamente nel momento in cui alla UAE te lo permettono oppure ringrazi, saluti educatamente e vai a dimostrare di saper fare il capitano altrove. Questo è.
io dubito che lui lo faccia di sua spontanea volonta' o almeno non con volonta' cosciente. Perche' per rimanere appeso a volte a 5 metri a volte a 50 anche quando magari la salita e' pedalabile e quindi stare in scia darebbe enorme vantaggio, e' non solamente un suicidio tattico, ma anche un lavoro di una precisione cosi' alta che non penso ne' lui ne' altri siano capaci a farlo (il rischio e' di buttare nel cesso la gara se hai sbagliato i conti..). Secondo me per Almeida e' al piu o un blocco non cosciente psicologico, o proprio una questione fisica, magari ha bisogno di piu tempo per arrivare ai vattaggi massimi che puo esprimere. Pero' appunto che lo faccia apposta non mi sembra credibile.

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 2:17
da Fuente
Abruzzese ha scritto: domenica 16 giugno 2024, 18:32 ... Ergo, se a questo punto della tua carriera ti piace fare il capitano o dimostri di andare più forte di Tadej e quindi stabilisci sul campo le gerarchie, oppure le strade sono due: o gli fai da gregario e ti garantisci svariate annate nel World Tour ben remunerate, giocandoti le tue carte esclusivamente nel momento in cui alla UAE te lo permettono oppure ringrazi, saluti educatamente e vai a dimostrare di saper fare il capitano altrove. Questo è.
Comunque, oh... lasciam un po' da parte quest'anno in cui Pogi abbia fatto il Giro e la UAE voglia portare tutti i nomi di spicco al Tour:

l'anno scorso Almeida si è fatto Tirreno-Adriatico; Vuelta Cataluna; GIRO; Giro di Polonia; VUELTA tutti da capitano, e negli ultimi due anni da gregario per Pogi l'ha dovuto fare giusto qualche volta (un Lombardia, un Giro dell'Emilia ecc.).

Il problema è che ai giri di una settimana sia arrivato 2-3°, al Giro 3° e alla Vuelta 9°(scoppiato nella tappa del Tourmalet altrimenti, magari, poteva fare tipo 5°).
https://www.procyclingstats.com/rider/joao-almeida/2023

Se, per dire, nel 2025 avesse lo stesso spazio del 2023 (ed ad esempio si dubita Pogi faccia il Giro nel 2025), il non essere capitano assoluto UAE direi potrebbe essere l'ultimo dei problemi, in quanto Almeida mica è pronto per vincere il Tour.
Il problema vero pare che, per quanto più forte di molti, come visto a questo Giro di Svizzera, ce ne siano comunque svariati, anche quando manchino Vingegaard e Pogacar che paian, di regola, stargli davanti.
Tra l'altro due spauracchi, Ayuso e Del Toro nel suo stesso team.

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 5:41
da Abruzzese
Brogno ha scritto: domenica 16 giugno 2024, 22:34
Abruzzese ha scritto: domenica 16 giugno 2024, 18:32
galliano ha scritto: domenica 16 giugno 2024, 17:04 Dopo anni di riflessione sono giunto alla conclusione che il modo di correre di Almeida non mi piace.
Niente di personale ma ha ragione Vivian.
Se gli rompono il suo giocattolino voglio vedere che fa.
Ti dico: mi è piaciuto di più in questo Giro di Svizzera che in tutte le annate precedenti. Però appunto per questo (ovviamente dipenderà da cosa vorrà lui dalla vita a questo punto): sei forte, nei hai per staccare gli altri? Caccia le palle e staccali di giustezza, senza fare quegli elastici del cazzo che fanno solamente girare i coglioni. Ergo, se a questo punto della tua carriera ti piace fare il capitano o dimostri di andare più forte di Tadej e quindi stabilisci sul campo le gerarchie, oppure le strade sono due: o gli fai da gregario e ti garantisci svariate annate nel World Tour ben remunerate, giocandoti le tue carte esclusivamente nel momento in cui alla UAE te lo permettono oppure ringrazi, saluti educatamente e vai a dimostrare di saper fare il capitano altrove. Questo è.
io dubito che lui lo faccia di sua spontanea volonta' o almeno non con volonta' cosciente. Perche' per rimanere appeso a volte a 5 metri a volte a 50 anche quando magari la salita e' pedalabile e quindi stare in scia darebbe enorme vantaggio, e' non solamente un suicidio tattico, ma anche un lavoro di una precisione cosi' alta che non penso ne' lui ne' altri siano capaci a farlo (il rischio e' di buttare nel cesso la gara se hai sbagliato i conti..). Secondo me per Almeida e' al piu o un blocco non cosciente psicologico, o proprio una questione fisica, magari ha bisogno di piu tempo per arrivare ai vattaggi massimi che puo esprimere. Pero' appunto che lo faccia apposta non mi sembra credibile.
Potremmo sempre proporlo per qualche studio psicologico :D :D :D :D

In ogni modo in questi giorni gli ho visto un piglio diverso. Sarebbe stato curioso vedere come si sarebbe comportato se non avesse avuto le mani legate dalla presenza di Yates e qui torniamo al discorso delle attuali ambizioni personali.

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 5:51
da Abruzzese
Fuente ha scritto: lunedì 17 giugno 2024, 2:17 Comunque, oh... lasciam un po' da parte quest'anno in cui Pogi abbia fatto il Giro e la UAE voglia portare tutti i nomi di spicco al Tour:

l'anno scorso Almeida si è fatto Tirreno-Adriatico; Vuelta Cataluna; GIRO; Giro di Polonia; VUELTA tutti da capitano, e negli ultimi due anni da gregario per Pogi l'ha dovuto fare giusto qualche volta (un Lombardia, un Giro dell'Emilia ecc.).

Il problema è che ai giri di una settimana sia arrivato 2-3°, al Giro 3° e alla Vuelta 9°(scoppiato nella tappa del Tourmalet altrimenti, magari, poteva fare tipo 5°).
https://www.procyclingstats.com/rider/joao-almeida/2023

Se, per dire, nel 2025 avesse lo stesso spazio del 2023 (ed ad esempio si dubita Pogi faccia il Giro nel 2025), il non essere capitano assoluto UAE direi potrebbe essere l'ultimo dei problemi, in quanto Almeida mica è pronto per vincere il Tour.
Il problema vero pare che, per quanto più forte di molti, come visto a questo Giro di Svizzera, ce ne siano comunque svariati, anche quando manchino Vingegaard e Pogacar che paian, di regola, stargli davanti.
Tra l'altro due spauracchi, Ayuso e Del Toro nel suo stesso team.
Motivo in più per prendere una decisione chiara sul da farsi: se resti in UAE prendi bei soldi ma devi fare il gregario (tra l'altro Almeida mi pare un corridore molto ma molto meno talentuoso di un Kwiatkowski che, come detto varie volte, ha accettato di farsi rovinare dalla Sky/Ineos lautamente pagato, accettando di distribuire i suoi sprazzi di talento in singole giornate, giacché se vuole è ancora capace di correre molto meglio di tanti altri, a prezzo di fare il mulo da traino) se sei chiamato a correre nelle stesse corse in cui è presente Pogačar. Altrimenti scegli di prendere meno soldi e vai a giocarti le tue chances altrove. Ormai credo che stia arrivando all'età giusta per decidere cosa sia più conveniente fare. Però credo di poter affermare tranquillamente che l'Almeida visto all'opera in questo Tour de Suisse sarebbe stato assolutamente in grado di giocarsi anche la vittoria del Giro d'Italia contro Daniel Martinez e Geraint Thomas. Sarebbe stata una lotta ben più incerta ma dubito che il Joao di questi giorni non sarebbe stato in grado di dire la sua in una corsa rosa che è stata di una pochezza immane a livello di lotta di classifica. Tadej escluso naturalmente.

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 10:50
da White Mamba
Abruzzese ha scritto: lunedì 17 giugno 2024, 5:51 Però credo di poter affermare tranquillamente che l'Almeida visto all'opera in questo Tour de Suisse sarebbe stato assolutamente in grado di giocarsi anche la vittoria del Giro d'Italia contro Daniel Martinez e Geraint Thomas. Sarebbe stata una lotta ben più incerta ma dubito che il Joao di questi giorni non sarebbe stato in grado di dire la sua in una corsa rosa che è stata di una pochezza immane a livello di lotta di classifica. Tadej escluso naturalmente.
è sempre un esercizio di stile, ma col percorso che c'era secondo me sarebbe arrivato abbastanza comodamente secondo

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 11:24
da Duccio25
Abruzzese ha scritto: lunedì 17 giugno 2024, 5:51
Fuente ha scritto: lunedì 17 giugno 2024, 2:17 Comunque, oh... lasciam un po' da parte quest'anno in cui Pogi abbia fatto il Giro e la UAE voglia portare tutti i nomi di spicco al Tour:

l'anno scorso Almeida si è fatto Tirreno-Adriatico; Vuelta Cataluna; GIRO; Giro di Polonia; VUELTA tutti da capitano, e negli ultimi due anni da gregario per Pogi l'ha dovuto fare giusto qualche volta (un Lombardia, un Giro dell'Emilia ecc.).

Il problema è che ai giri di una settimana sia arrivato 2-3°, al Giro 3° e alla Vuelta 9°(scoppiato nella tappa del Tourmalet altrimenti, magari, poteva fare tipo 5°).
https://www.procyclingstats.com/rider/joao-almeida/2023

Se, per dire, nel 2025 avesse lo stesso spazio del 2023 (ed ad esempio si dubita Pogi faccia il Giro nel 2025), il non essere capitano assoluto UAE direi potrebbe essere l'ultimo dei problemi, in quanto Almeida mica è pronto per vincere il Tour.
Il problema vero pare che, per quanto più forte di molti, come visto a questo Giro di Svizzera, ce ne siano comunque svariati, anche quando manchino Vingegaard e Pogacar che paian, di regola, stargli davanti.
Tra l'altro due spauracchi, Ayuso e Del Toro nel suo stesso team.
Motivo in più per prendere una decisione chiara sul da farsi: se resti in UAE prendi bei soldi ma devi fare il gregario (tra l'altro Almeida mi pare un corridore molto ma molto meno talentuoso di un Kwiatkowski che, come detto varie volte, ha accettato di farsi rovinare dalla Sky/Ineos lautamente pagato, accettando di distribuire i suoi sprazzi di talento in singole giornate, giacché se vuole è ancora capace di correre molto meglio di tanti altri, a prezzo di fare il mulo da traino) se sei chiamato a correre nelle stesse corse in cui è presente Pogačar. Altrimenti scegli di prendere meno soldi e vai a giocarti le tue chances altrove. Ormai credo che stia arrivando all'età giusta per decidere cosa sia più conveniente fare. Però credo di poter affermare tranquillamente che l'Almeida visto all'opera in questo Tour de Suisse sarebbe stato assolutamente in grado di giocarsi anche la vittoria del Giro d'Italia contro Daniel Martinez e Geraint Thomas. Sarebbe stata una lotta ben più incerta ma dubito che il Joao di questi giorni non sarebbe stato in grado di dire la sua in una corsa rosa che è stata di una pochezza immane a livello di lotta di classifica. Tadej escluso naturalmente.
Non lo dire perché potresti scatenare un putiferio

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 12:46
da rododendro
Il conquibus mi sembra sia la forza esagerata di alcune squadre rispetto alle altre, vero che la nuova generazione ha stravolto le abitudini, però voglio vedere al Tour chi si prende la briga di attaccare il quartetto Pogi Adamo Almeida Ayuso, così come in misura minore il quartetto Roglic Hindley Vlasov Martinez, non voglio giudicare le squadre che investono così tanto nel ciclismo, anzi di certo non è un elemento negativo, rimane però il dato fattuale per dirla alla Feltri, poi magari in Francia le presunte corazzate si sbriciolano, non credo ma vedremo...

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 12:55
da Pafer1
Una curiosita': ieri Almeida e Yates hanno gareggiato nel tratto in salita senza il nastro manubrio
Fatico a credere che si tratti di una scelta tecnica per contenere il peso, di sicuro e' l'ennesimo affronto ai cicloamatori attenti ad ogni dettaglio :D .

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 12:56
da Maìno della Spinetta
rododendro ha scritto: lunedì 17 giugno 2024, 12:46 Il conquibus mi sembra sia la forza esagerata di alcune squadre rispetto alle altre, vero che la nuova generazione ha stravolto le abitudini, però voglio vedere al Tour chi si prende la briga di attaccare il quartetto Pogi Adamo Almeida Ayuso, così come in misura minore il quartetto Roglic Hindley Vlasov Martinez, non voglio giudicare le squadre che investono così tanto nel ciclismo, anzi di certo non è un elemento negativo, rimane però il dato fattuale per dirla alla Feltri, poi magari in Francia le presunte corazzate si sbriciolano, non credo ma vedremo...
sì ma è da un po' che si vede questo problema. Al Giro nessuno poteva sparigliare le carte non solo perché Pogy è Pogy, ma anche perché è dura mettere fuori il naso dietro a quel treno.

Come era impossibile uscire dal treno SKY

Con quei wattaggi medi a martellare è difficile stravolgere i canovacci

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 15:57
da Abruzzese
White Mamba ha scritto: lunedì 17 giugno 2024, 10:50
Abruzzese ha scritto: lunedì 17 giugno 2024, 5:51 Però credo di poter affermare tranquillamente che l'Almeida visto all'opera in questo Tour de Suisse sarebbe stato assolutamente in grado di giocarsi anche la vittoria del Giro d'Italia contro Daniel Martinez e Geraint Thomas. Sarebbe stata una lotta ben più incerta ma dubito che il Joao di questi giorni non sarebbe stato in grado di dire la sua in una corsa rosa che è stata di una pochezza immane a livello di lotta di classifica. Tadej escluso naturalmente.
è sempre un esercizio di stile, ma col percorso che c'era secondo me sarebbe arrivato abbastanza comodamente secondo
Non dimentichiamo che c'erano anche due cronometro.

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 16:01
da Pafer1
Abruzzese ha scritto: lunedì 17 giugno 2024, 15:57
White Mamba ha scritto: lunedì 17 giugno 2024, 10:50
Abruzzese ha scritto: lunedì 17 giugno 2024, 5:51 Però credo di poter affermare tranquillamente che l'Almeida visto all'opera in questo Tour de Suisse sarebbe stato assolutamente in grado di giocarsi anche la vittoria del Giro d'Italia contro Daniel Martinez e Geraint Thomas. Sarebbe stata una lotta ben più incerta ma dubito che il Joao di questi giorni non sarebbe stato in grado di dire la sua in una corsa rosa che è stata di una pochezza immane a livello di lotta di classifica. Tadej escluso naturalmente.
è sempre un esercizio di stile, ma col percorso che c'era secondo me sarebbe arrivato abbastanza comodamente secondo
Non dimentichiamo che c'erano anche due cronometro.
Quando Almeida annuncio' di optare per il Tour, automaticamente associai tale notizia alla partecipazione di Pogacar al Giro. Proprio perche', senza lo sloveno, quest'anno il portoghese avrebbe forse avuto l'occasione della vita per vincere un GT.

Re: Tour de Suisse 2024 (9 - 18 giugno)

Inviato: lunedì 17 giugno 2024, 16:46
da rododendro
Mi ero dimenticato poi una della notizie più importanti di questo Giro della Svizzera, l'11esimo posto in classifica generale del mio "assistito" Pelayo Sanchez, si rafforza l'ipotesi che abbia letto qua sopra la mia accorata difesa nei suoi confronti dopo la vittoria di Rapolano e si stia comportando di conseguenza..