Pagina 7 di 15

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 17:10
da giorgio ricci
Su Pantani sono veramente pesanti.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 17:19
da martin eden
Abruzzese ha scritto: domenica 5 maggio 2024, 17:02 Solito spot di merda nel momento clou. Siate maledetti.
In quanto a farraginosità la Rai non la batte nessuno. Per ogni cosa cosa giusta e gradita (come il ritorno di Cassani) ne sbagliano altri dieci, a cominciare da un Genovesi più che mai insopportabile, sigle, siglette, spot, riquadri ecc. Se nel bel mezzo della corsa continui a compulsare grottescamente la memoria di Pantani, a collegarti con l'insulso Processo alla tappa, a dare la pubblicità... me lo ammosci e basta.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 17:25
da TheArchitect99
giorgio ricci ha scritto: domenica 5 maggio 2024, 17:10 Su Pantani sono veramente pesanti.
Si davvero, bello l'omaggio e il ricordo vista la vittoria del 99 e in generale ci sta ricordare Pantani ma non ogni 10 minuti.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 17:31
da Tommeke92
Abruzzese ha scritto: domenica 5 maggio 2024, 17:02 Solito spot di merda nel momento clou. Siate maledetti.
Assurdo sinceramente
Anche il collegamento con Fabretti ai meno 5 su un arrivo in salita forse non è l'ideale.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 17:33
da Fabioilpazzo
Basta Fabretti. Basta.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 17:35
da Tommeke92
Fabioilpazzo ha scritto: domenica 5 maggio 2024, 17:33 Basta Fabretti. Basta.
:muro: :muro:

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 17:37
da Abruzzese
Fabioilpazzo ha scritto: domenica 5 maggio 2024, 17:33 Basta Fabretti. Basta.
Peraltro pare che si diverta a trattare da cretini i corridori. È rimasto al "ciao mamma, sono arrivato 1".

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 17:40
da martin eden
Fabretti che interrompe chiunque parla, per ultimo Garzo che infatti poi lo guarda perplesso. C'è da rimpiangere non dico la Di Stefano ma addirittura Franzelli....

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 17:46
da Lester
Abruzzese ha scritto: domenica 5 maggio 2024, 17:37
Fabioilpazzo ha scritto: domenica 5 maggio 2024, 17:33 Basta Fabretti. Basta.
Peraltro pare che si diverta a trattare da cretini i corridori. È rimasto al "ciao mamma, sono arrivato 1".
Davvero. Che rabbia. Ma come si permette ?
Poi si crede stocazzo ma non si sa quale santo in paradiso lo tiene lì da venti anni o più.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 17:47
da Abruzzese
Lester ha scritto: domenica 5 maggio 2024, 17:46
Abruzzese ha scritto: domenica 5 maggio 2024, 17:37
Fabioilpazzo ha scritto: domenica 5 maggio 2024, 17:33 Basta Fabretti. Basta.
Peraltro pare che si diverta a trattare da cretini i corridori. È rimasto al "ciao mamma, sono arrivato 1".
Davvero. Che rabbia. Ma come si permette ?
Poi si crede stocazzo ma non si sa quale santo in paradiso lo tiene lì da venti anni o più.
Ora ho cambiato canale ma il modo in cui si stava ponendo nei confronti di Piganzoli, trattandolo alla stregua di un bambino di scuola elementare, era francamente imbarazzante.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 23:33
da Lambohbk
Non ce la posso fare con Fabretti: non è simpatico, rompe il ritmo della trasmissione, usa il sarcasmo quando non serve, mette in imbarazzo gli ospiti.
Peggio di così è impossibile.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 23:45
da PassistaScalatore
Se esiste già una petizione per eliminare Genovesi dalla squadra, vi ringrazio se mi passate il link.
Andò bene il primo anno, perché la sua presenza era di supporto ai due commentatori, interveniva nel commento sui fatti della corsa, e non era concepita, come invece è diventato subito dopo, come un intervento completamente decontestualizzato dall'andamento della corsa, puntuale come le tasse, indipendentemente da qualunque altra variabile. Letto anche con la verve di chi ha il compitino da fare per sbarcare il lunario.

Ormai ho superato i livelli di tolleranza, siamo già a 5 edizioni di fila con questi pseudo-approfondimenti in momenti centrali della corsa, oggi a 14 chilometri dall'arrivo.

In generale, ci sono troppi momenti, quello di Genovesi insuperabile ma anche altri collegamenti, o le pubblicità brevi che occupano quasi tutto lo schermo, che impediscono una continuità della cronaca e quel gradevole dilungarsi su dettagli di corsa, o biografici di qualche corridore, o ipotesi tattiche. Troppi elementi che "spezzano" la narrazione.

La presenza di Cassani mi sembra abbia fatto bene a Pancani, ma ho guardato poco per dare un vero giudizio.

Oggi un bel momento amarcord con anche Bulbarelli lungo la salita.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 0:03
da Tommeke92
Lambohbk ha scritto: domenica 5 maggio 2024, 23:33 Non ce la posso fare con Fabretti: non è simpatico, rompe il ritmo della trasmissione, usa il sarcasmo quando non serve, mette in imbarazzo gli ospiti.
Peggio di così è impossibile.
Siamo in tanti a pensarlo e scriverlo, anzi direi che raramente qui siamo così d'accordo su un giornalista o commentatore come nel suo caso. Eppure è sempre lì...

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 0:12
da Abruzzese
PassistaScalatore ha scritto: domenica 5 maggio 2024, 23:45 Se esiste già una petizione per eliminare Genovesi dalla squadra, vi ringrazio se mi passate il link.
Andò bene il primo anno, perché la sua presenza era di supporto ai due commentatori, interveniva nel commento sui fatti della corsa, e non era concepita, come invece è diventato subito dopo, come un intervento completamente decontestualizzato dall'andamento della corsa, puntuale come le tasse, indipendentemente da qualunque altra variabile. Letto anche con la verve di chi ha il compitino da fare per sbarcare il lunario.

Ormai ho superato i livelli di tolleranza, siamo già a 5 edizioni di fila con questi pseudo-approfondimenti in momenti centrali della corsa, oggi a 14 chilometri dall'arrivo.

In generale, ci sono troppi momenti, quello di Genovesi insuperabile ma anche altri collegamenti, o le pubblicità brevi che occupano quasi tutto lo schermo, che impediscono una continuità della cronaca e quel gradevole dilungarsi su dettagli di corsa, o biografici di qualche corridore, o ipotesi tattiche. Troppi elementi che "spezzano" la narrazione.

La presenza di Cassani mi sembra abbia fatto bene a Pancani, ma ho guardato poco per dare un vero giudizio.

Oggi un bel momento amarcord con anche Bulbarelli lungo la salita.
Il fatto è che, come dicevo, sembra ulteriormente peggiorato: interventi fatti quasi tutti d'un fiato come se si avvertisse che non bisogna perdere tempo (il che può portare facilmente a non badare a quel che va raccontando), senza contare il fatto che per certe "pillole di curiosità" non c'è bisogno di scomodare uno che di mestiere fa lo scrittore ma si può trovare il modo di citarle come magari faceva anche il Bulbarelli della situazione. Inoltre sarò magari io che ho altre aspettative ma da un uomo di cultura mi aspetterei erudizione propria più che nozionismo da Wikipedia. Sarebbe bello, per esempio, riservare un'unica finestra di pochi minuti nel corso della tappa in cui chi ha cultura autentica parlasse magari di un grande letterato o personaggio di cultura di quella data regione, stimolando sul serio magari la curiosità per approfondire. Altrimenti molto meglio dare più spazio ai contributi dalla strada di Umberto Martini, quelli si spesso interessanti, genuini e praticamente mai disturbanti.

Poi, come già evidenziato, la presenza soverchiante di Cassani lo rende un vero e proprio pesce fuor d'acqua, considerando che Davide porta anche aneddoti tratti dalle sue esperienze e conoscenze. Cosa voglio dire con questo? Che il Cassani ex ciclista e innamorato del ciclismo si sente, si percepisce. Il Genovesi uomo di cultura (e pure appassionato di questo sport) si ravvisa poco o nulla, dando quindi la sensazione di non aver praticamente nulla di veramente interessante da offrire a chi ascolta. Per questo che sarebbe magari da valutare come si comporterebbe se la sua collocazione fosse in una trasmissione di contorno come lo era "Viaggio nell'Italia del Giro". Ormai però appare evidente che occorra qualcosa di diverso da ciò che viene regolarmente propinato da anni.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 9:23
da sceriffo
Sicuramente c' è un copione scritto da uno o più autori della trasmissione, che Genovesi, ma anche Pancani deve seguire. Lo si capisce chiaramente, soprattutto dai vari ganci che il telecronista gli lancia.
In effetti si potrebbero riproporre nuovi format. Conti sembra sempre al di sopra di ogni critica e discussione, a me sinceramente la sua narrazione ammuffita ha stancato

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 10:30
da Walter_White
Genovesi ha stufato dal primo secondo in cui è stato introdotto in telecronaca

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 10:42
da jumbo
Ieri pomeriggio ero fuori casa, prima di cena rientro e accendo su rai play ignaro dell'esito della tappa e trovo "Sintesi 2a tappa - Trionfo di Pogacar a Oropa" (o una roba simile).

E' troppo furbo non spoilerare il risultato della tappa nel titolo della sintesi?
Se uno guarda la sintesi, al 95% non ha visto la tappa e quindi probabilmente non vuol sapere prima come va a finire...

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 10:47
da Tommeke92
jumbo ha scritto: lunedì 6 maggio 2024, 10:42 Ieri pomeriggio ero fuori casa, prima di cena rientro e accendo su rai play ignaro dell'esito della tappa e trovo "Sintesi 2a tappa - Trionfo di Pogacar a Oropa" (o una roba simile).

E' troppo furbo non spoilerare il risultato della tappa nel titolo della sintesi?
Se uno guarda la sintesi, al 95% non ha visto la tappa e quindi probabilmente non vuol sapere prima come va a finire...
Giustissimo. Aggiungo: come mai su rai play si trova la sintesi ma non si può recuperare TGiro?

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 11:00
da Tour de Berghem
giorgio ricci ha scritto: domenica 5 maggio 2024, 17:10 Su Pantani sono veramente pesanti.
Vedo che non sono l'unico a cui i fiumi di retorica su Pantani hanno un po' stufato

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 11:44
da Slegar
Tommeke92 ha scritto: lunedì 6 maggio 2024, 0:03
Lambohbk ha scritto: domenica 5 maggio 2024, 23:33 Non ce la posso fare con Fabretti: non è simpatico, rompe il ritmo della trasmissione, usa il sarcasmo quando non serve, mette in imbarazzo gli ospiti.
Peggio di così è impossibile.
Siamo in tanti a pensarlo e scriverlo, anzi direi che raramente qui siamo così d'accordo su un giornalista o commentatore come nel suo caso. Eppure è sempre lì...
Il delta -1.000.000 di spettatori tra Giro all'arrivo ed il processo mostra la "bontà" della trasmissione.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 11:46
da Tommeke92
Slegar ha scritto: lunedì 6 maggio 2024, 11:44
Tommeke92 ha scritto: lunedì 6 maggio 2024, 0:03
Lambohbk ha scritto: domenica 5 maggio 2024, 23:33 Non ce la posso fare con Fabretti: non è simpatico, rompe il ritmo della trasmissione, usa il sarcasmo quando non serve, mette in imbarazzo gli ospiti.
Peggio di così è impossibile.
Siamo in tanti a pensarlo e scriverlo, anzi direi che raramente qui siamo così d'accordo su un giornalista o commentatore come nel suo caso. Eppure è sempre lì...
Il delta -1.000.000 di spettatori tra Giro all'arrivo ed il processo mostra la "bontà" della trasmissione.
:D

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 11:53
da Walter_White
Slegar ha scritto: lunedì 6 maggio 2024, 11:44
Tommeke92 ha scritto: lunedì 6 maggio 2024, 0:03
Lambohbk ha scritto: domenica 5 maggio 2024, 23:33 Non ce la posso fare con Fabretti: non è simpatico, rompe il ritmo della trasmissione, usa il sarcasmo quando non serve, mette in imbarazzo gli ospiti.
Peggio di così è impossibile.
Siamo in tanti a pensarlo e scriverlo, anzi direi che raramente qui siamo così d'accordo su un giornalista o commentatore come nel suo caso. Eppure è sempre lì...
Il delta -1.000.000 di spettatori tra Giro all'arrivo ed il processo mostra la "bontà" della trasmissione.
AdS, che non amavo comunque, era mille anni luce meglio di Fabbretti

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 12:42
da chinaski89
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 6 maggio 2024, 11:00
giorgio ricci ha scritto: domenica 5 maggio 2024, 17:10 Su Pantani sono veramente pesanti.
Vedo che non sono l'unico a cui i fiumi di retorica su Pantani hanno un po' stufato
Ma da mo, è inascoltabile sta cosa. E insopportabile.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 13:06
da CicloSprint
Oggi fanno la telecronaca ?

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 13:13
da rododendro
Walter_White ha scritto: lunedì 6 maggio 2024, 11:53
Slegar ha scritto: lunedì 6 maggio 2024, 11:44
Tommeke92 ha scritto: lunedì 6 maggio 2024, 0:03

Siamo in tanti a pensarlo e scriverlo, anzi direi che raramente qui siamo così d'accordo su un giornalista o commentatore come nel suo caso. Eppure è sempre lì...
Il delta -1.000.000 di spettatori tra Giro all'arrivo ed il processo mostra la "bontà" della trasmissione.
AdS, che non amavo comunque, era mille anni luce meglio di Fabbretti
Avete detto tutto voi, magari si potrebbe ricordare al nostro che il processo (penale) si celebra con l'ausilio di tre parti professionali, pubblico ministero avvocato e giudice, non è necessario che tutte le volte lui impersoni il ruolo di pubblico ministero, oltretutto molto rigido, apprezzo invece all'opposto la leggerezza di Martini

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 13:15
da martin eden
CicloSprint ha scritto: lunedì 6 maggio 2024, 13:06 Oggi fanno la telecronaca ?
Sembrerebbe di no. Collegamento iniziato da pochi minuti.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 13:15
da maurofacoltosi
CicloSprint ha scritto: lunedì 6 maggio 2024, 13:06 Oggi fanno la telecronaca ?
E' iniziata la diretta, la tappa viene trasmessa senza commento

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 13:24
da sceriffo
Sciopero dei giornalisti Rai. Genovesi essendo uno scrittore e quindi non giornalista Rai, potrebbe condurla lui

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 13:31
da martin eden
Comunque oggi sarà una tappa memorabile, oltretutto per velocisti e di Lunedì pomeriggio. Chissà che auditel :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 13:33
da Walter_White
sceriffo ha scritto: lunedì 6 maggio 2024, 13:24 Sciopero dei giornalisti Rai. Genovesi essendo uno scrittore e quindi non giornalista Rai, potrebbe condurla lui
Magari guarda. Sarebbe una perla trash da conservare registrata gelosamente

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 13:34
da maurofacoltosi
Si sentono le voci dei corridori che parlano e scherzano tra di loro

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 13:40
da IlDucadiQuadalto
Direi che oggi si va di Eurosport allora.

Inguardabile una tappa del genere senza commento

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 13:44
da CicloSprint
Da Telegram: Rizzato dice che oggi tutto il giro sarà senza commento

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 13:58
da Robdin2007
Bravi gli giornalisti che hanno aderito....purtroppo ci sono anche quelli meloniani che continuano il lavoro di propaganda, quindi non ce sciopero completo.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 14:24
da martin eden
sceriffo ha scritto: lunedì 6 maggio 2024, 13:24 Sciopero dei giornalisti Rai. Genovesi essendo uno scrittore e quindi non giornalista Rai, potrebbe condurla lui
Se già soffri di nostalgia, puoi mettere questo in sottofondo all'audio ambiente Rai:

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 14:33
da gampenpass
Il miglior commento di sempre targato RAI! :lol:

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 14:52
da gampenpass
Lester ha scritto: domenica 5 maggio 2024, 17:46
Abruzzese ha scritto: domenica 5 maggio 2024, 17:37
Fabioilpazzo ha scritto: domenica 5 maggio 2024, 17:33 Basta Fabretti. Basta.
Peraltro pare che si diverta a trattare da cretini i corridori. È rimasto al "ciao mamma, sono arrivato 1".
Davvero. Che rabbia. Ma come si permette ?
Poi si crede stocazzo ma non si sa quale santo in paradiso lo tiene lì da venti anni o più.
Fabretti c'era già nel 1998; guardate al min 2.35 di questo video!

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 14:52
da Steven
Walter_White ha scritto: lunedì 6 maggio 2024, 13:33
sceriffo ha scritto: lunedì 6 maggio 2024, 13:24 Sciopero dei giornalisti Rai. Genovesi essendo uno scrittore e quindi non giornalista Rai, potrebbe condurla lui
Magari guarda. Sarebbe una perla trash da conservare registrata gelosamente
Ieri pomeriggio quando Genovesi ha parlato di Fred Buscaglione durante la corsa mi è scesa la lacrimuccia.
Momento di grande televisione.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 15:07
da Abruzzese
Oggi sto guardando su Eurosport, il massimo però sarebbero le bestemmie a random in un momento di particolare tensione :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: .

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 17:33
da Pafer1
Si puo' dire che la fine delle trasmissioni senza Processo contribuisce ad un pre-cena piu' rilassante? :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 17:50
da gampenpass
gampenpass ha scritto: lunedì 6 maggio 2024, 14:52
Lester ha scritto: domenica 5 maggio 2024, 17:46
Abruzzese ha scritto: domenica 5 maggio 2024, 17:37

Peraltro pare che si diverta a trattare da cretini i corridori. È rimasto al "ciao mamma, sono arrivato 1".
Davvero. Che rabbia. Ma come si permette ?
Poi si crede stocazzo ma non si sa quale santo in paradiso lo tiene lì da venti anni o più.
Fabretti c'era già nel 1998; guardate al min 2.35 di questo video!
Se vi manca Fabretti guardate qua, forse era in Rai anche ai tempi del Processo di Zavoli! :lol:

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 18:15
da Fabioilpazzo
Vabbè ma in questo video ci sono delle perle assolute, tra Argentin che si cappotta e le mutande di Martinello (e la DeSte da giovane tanta roba)! :D

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 18:22
da Gigilasegaperenne
Ho guardato 20 secondi, ho sentito 'pur purrì di immagini' e ho avuto un attacco.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 18:57
da qrier
La cosa sorprendente di Fabretti è che segue il ciclismo da tantissimi anni eppure non ci capisce ancora nulla.

:D

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 19:20
da Pafer1
qrier ha scritto: lunedì 6 maggio 2024, 18:57 La cosa sorprendente di Fabretti è che segue il ciclismo da tantissimi anni eppure non ci capisce ancora nulla.

:D
Insomma, lo scorso anno (nel Giro in corso non ho ancora avuto il dispiacere di vedere il Processo), in piu' di un'occasione ha palesemente dimostrato di non seguire il resto della stagione.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 20:26
da CicloSprint
Il Tg1 ha mandato un'inviata ed è Valentina Bisti.

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: martedì 7 maggio 2024, 7:02
da Slegar
Ma nel 2024 a Mirafiori ci sono 40.000 occupati?

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: martedì 7 maggio 2024, 9:37
da Krisper
Slegar ha scritto: martedì 7 maggio 2024, 7:02 Ma nel 2024 a Mirafiori ci sono 40.000 occupati?
purtroppo no, sono poco più di 11000

ma come mai questa domanda? hanno detto in rai 40000?

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: martedì 7 maggio 2024, 13:07
da sceriffo
Ma cosa sta dicendo Petacchi, che Intermache tra un poco andrà a tirare che davanti hanno un uomo nella fuga di 4

Re: Servizio Rai 2024

Inviato: martedì 7 maggio 2024, 16:03
da PedalatorePigro
Umberto Martini e il signor Demetrio :champion: