Pagina 7 di 7
Re: Giro 2024 - 2a tappa: San Francesco al Campo - Santuario di Oropa (161 Km)
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 8:06
da Bomby
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 8:01
Bomby ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 7:52
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 7:32
Si...negli ultimi 500 metri secondo me se non era a tutta, poco ci mancava..sono d'accordo con te.
E anche sul palco non l'ho visto davvero felice.Forse si aspettava un distacco maggiore tra alla fine di queste 2 tappe..
L'ha anche dichiarato che era praticamente a tutta...
Non dico che il giro stia tornando contendibile, non credo. Però se qualcuno fosse intraprendente, si potrebbe tentare di fare il colpo grosso, provandoci con la tattica e la squadra.
Vedremo come si evolveranno i rapporti di forza nel corso delle tappe, c'è anche il caso che Pogacar migliori la condizione col passare dei giorni.
Dopo la Liegi avrei giurato che ci arrivi al massimo..e lo disse pure lui..forse si aspettava un distacco maggiore.
E allora, se fosse vero, il giro diventa contendibile, ma deve essere un progetto a lunga gittata, che viene portato avanti ogni giorno. Peccato che non vedo avversari intraprendenti, anzi, piuttosto rassegnati alla lotta per il secondo posto.
Rimango comunque convinto che Pogacar salirà di condizione, e che comunque la differenza esiste con gli avversari sia sufficiente a vincere.
Re: Giro 2024 - 2a tappa: San Francesco al Campo - Santuario di Oropa (161 Km)
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 8:10
da Galois
Ok ma è partito ai -4, non ai -30, e ha faticato (un pochino) di più a causa della foratura.
Non sarà dominante come in Catalunya, ma direi che ha comunque un certo margine sulla concorrenza.
Re: Giro 2024 - 2a tappa: San Francesco al Campo - Santuario di Oropa (161 Km)
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 8:12
da Brogno
Galois ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 8:10
Ok ma è partito ai -4, non ai -30, e ha faticato (un pochino) di più a causa della foratura.
Non sarà dominante come in Catalunya, ma direi che ha comunque un certo margine sulla concorrenza.
Ma soprattutto il più pericoloso sarebbe Thomas che sappiamo essere proprio un grandissimo attaccante..ah Pogacar..dormi tranquillo
Re: Giro 2024 - 2a tappa: San Francesco al Campo - Santuario di Oropa (161 Km)
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 8:13
da Il Complottista
Certe cose non le capisco .
Se Pogacar vuole fare doppietta mica deve dare attaccare sempre da lontano .
Questa storia che debba dare spettacolo in ogni tappa possibile sta diventando tediosa e da meme.
Francamente a me che vinca cinque o sei tappe dando dai 10 in su al secondo importa relativamente se poi arriva al Tour in riserva fisica .
Al momento basta anche uno sloveno non al massimo per staccare gli altri .
Che sono due piani sotto .
Ricordiamoci che lui vuole vincere , non fare Jacky Durand .
Le critiche a Thomas fanno ridere , per anni si è incensato Uran come uomo corretto quando tirava Chaves in salita per aiutarlo contro Nibali al Giro 2016 e ha diffamato Quintana per l'attacco al Giro 2014 con lui in rosa in un momento in cui non andava fatto .
Thomas lo scorso anno ha fatto quello che hanno fatto altri in passato , cercato il proprio interesse .
Incolparlo del Giro flop anche no , si voleva giocare la vittoria come meglio riteneva .
Non piacevole ma legittimo .
Bardet che si stacca da palate di avversari e con una condizione scandalosa invece va bene perché è il francese simpatico che non quaglia mai ma che come Pinot ha vinto poco perché tutti quelli attorno a lui sono sospetti .
Due pesi e due misure .
Re: Giro 2024 - 2a tappa: San Francesco al Campo - Santuario di Oropa (161 Km)
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 8:29
da barrylyndon
Brogno ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 8:12
Galois ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 8:10
Ok ma è partito ai -4, non ai -30, e ha faticato (un pochino) di più a causa della foratura.
Non sarà dominante come in Catalunya, ma direi che ha comunque un certo margine sulla concorrenza.
Ma soprattutto il più pericoloso sarebbe Thomas che sappiamo essere proprio un grandissimo attaccante..ah Pogacar..dormi tranquillo
Beh Thomas attacca quando serve...l'anno scorso a lui personalmente non serviva attaccare sul Giau..ha sbagliato,non so se lui o in ammiraglia, a non fare un Giau a ritmo sfiancante.Ma sul Bondone ha attaccato..sulle 3 cime ha attaccato quando serviva a lui,a ridosso del traguardo..cioe', io lo trovo un corridore molto intelligente.
Certo con Pogacar, poco puoi fare..a meno che....
Re: Giro 2024 - 2a tappa: San Francesco al Campo - Santuario di Oropa (161 Km)
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 9:51
da Tommeke92
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 8:01
Bomby ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 7:52
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 7:32
Si...negli ultimi 500 metri secondo me se non era a tutta, poco ci mancava..sono d'accordo con te.
E anche sul palco non l'ho visto davvero felice.Forse si aspettava un distacco maggiore tra alla fine di queste 2 tappe..
L'ha anche dichiarato che era praticamente a tutta...
Non dico che il giro stia tornando contendibile, non credo. Però se qualcuno fosse intraprendente, si potrebbe tentare di fare il colpo grosso, provandoci con la tattica e la squadra.
Vedremo come si evolveranno i rapporti di forza nel corso delle tappe, c'è anche il caso che Pogacar migliori la condizione col passare dei giorni.
Dopo la Liegi avrei giurato che ci arrivi al massimo..e lo disse pure lui..forse si aspettava un distacco maggiore.
Anche io... Nel senso il discorso che hanno scritto in tanti sul fatto di non essere al top adesso considerando il Tour e l'obiettivo della doppietta è molto sensato, però le sensazioni che aveva dato a Liegi erano altre.
Re: Giro 2024 - 2a tappa: San Francesco al Campo - Santuario di Oropa (161 Km)
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 10:01
da rododendro
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 8:29
Brogno ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 8:12
Galois ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 8:10
Ok ma è partito ai -4, non ai -30, e ha faticato (un pochino) di più a causa della foratura.
Non sarà dominante come in Catalunya, ma direi che ha comunque un certo margine sulla concorrenza.
Ma soprattutto il più pericoloso sarebbe Thomas che sappiamo essere proprio un grandissimo attaccante..ah Pogacar..dormi tranquillo
Beh Thomas attacca quando serve...l'anno scorso a lui personalmente non serviva attaccare sul Giau..ha sbagliato,non so se lui o in ammiraglia, a non fare un Giau a ritmo sfiancante.Ma sul Bondone ha attaccato..sulle 3 cime ha attaccato quando serviva a lui,a ridosso del traguardo..cioe', io lo trovo un corridore molto intelligente.
Certo con Pogacar, poco puoi fare..a meno che....
Ci son due cose che mi stanno stupendo nelle analisi, la prima è la solfa che nessuno si azzardi a tirare, deve fare tutto la UAE, niente treni dei velocisti, niente squadra del 4 che vuole riprendere il 3 che se n'è andato in fuga, tutti fermi, immobili, e davanti solo la squadra del più forte, magari a saperlo prima si poteva far partecipare solo la UAE oppure qualche squadra poteva rinunciare a favore della Corratec o di altre Professional.
L' altro aspetto è che, concordando fin nelle virgole sull'analisi della condotta di gara intelligente di Thomas non da oggi, si scriva che Pogacar dorma tranquillo, ma che dev'essere Geraint a renderlo insonne ??
Ma vogliamo capirlo che Pogi ha stangato tutti gli assenti a questo Giro eccetto uno, che se non ci fosse stato Vinge avrebbe vinto gli ultimi 2 Tour con un bel po' di minuti sul secondo, che al Lombardia l'anno scorso ha triturato il meglio dei corridori da GT compreso Remco, e vogliamo dare la colpa a Thomas Bardet e Martinez se dorme tranquillo lo stesso ???
Ringraziamo piuttosto che sia qui al Giro, e comunque portarlo a casa non sarà una passeggiata, si è visto ieri con la foratura, devi essere sempre attentissimo anche se sei il migliore del gruppo..lui tra l'altro ha dichiarato che ieri era a tutta, sarà anche pretattica ma potrebbe anche essere vero..
Re: Giro 2024 - 2a tappa: San Francesco al Campo - Santuario di Oropa (161 Km)
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 10:02
da jumbo
Hanno fatto due tappe che sommate fanno 300 km. Tappe brevi a inizio Giro nelle quali è più difficile fare grandi differenze.
Re: Giro 2024 - 2a tappa: San Francesco al Campo - Santuario di Oropa (161 Km)
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 11:19
da Erinnerung
rododendro ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 10:01
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 8:29
Brogno ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 8:12
Ma soprattutto il più pericoloso sarebbe Thomas che sappiamo essere proprio un grandissimo attaccante..ah Pogacar..dormi tranquillo
Beh Thomas attacca quando serve...l'anno scorso a lui personalmente non serviva attaccare sul Giau..ha sbagliato,non so se lui o in ammiraglia, a non fare un Giau a ritmo sfiancante.Ma sul Bondone ha attaccato..sulle 3 cime ha attaccato quando serviva a lui,a ridosso del traguardo..cioe', io lo trovo un corridore molto intelligente.
Certo con Pogacar, poco puoi fare..a meno che....
Ci son due cose che mi stanno stupendo nelle analisi, la prima è la solfa che nessuno si azzardi a tirare, deve fare tutto la UAE, niente treni dei velocisti, niente squadra del 4 che vuole riprendere il 3 che se n'è andato in fuga, tutti fermi, immobili, e davanti solo la squadra del più forte, magari a saperlo prima si poteva far partecipare solo la UAE oppure qualche squadra poteva rinunciare a favore della Corratec o di altre Professional.
L' altro aspetto è che, concordando fin nelle virgole sull'analisi della condotta di gara intelligente di Thomas non da oggi, si scriva che Pogacar dorma tranquillo, ma che dev'essere Geraint a renderlo insonne ??
Ma vogliamo capirlo che Pogi ha stangato tutti gli assenti a questo Giro eccetto uno, che se non ci fosse stato Vinge avrebbe vinto gli ultimi 2 Tour con un bel po' di minuti sul secondo, che al Lombardia l'anno scorso ha triturato il meglio dei corridori da GT compreso Remco, e vogliamo dare la colpa a Thomas Bardet e Martinez se dorme tranquillo lo stesso ???
Ringraziamo piuttosto che sia qui al Giro, e comunque portarlo a casa non sarà una passeggiata, si è visto ieri con la foratura, devi essere sempre attentissimo anche se sei il migliore del gruppo..lui tra l'altro ha dichiarato che ieri era a tutta, sarà anche pretattica ma potrebbe anche essere vero..
Perfetto!
Anch’io capisco poco le critiche alla Ineos nella condotta di ieri. Thomas non si sente per forza battuto in partenza…al di là del fatto che Pogi è una o due spanne sopra alla concorrenza, in un GT può succedere di tutto (lui lo sa bene) e poi, visto che nelle prossime tre tappe le squadre dei velocisti terranno chiusa la corsa in ogni caso, non è neanche sbagliato lasciare la maglia alla UAE in vista di frazioni complicate da gestire come Rapolano e Prati di TiVo.
Re: Giro 2024 - 2a tappa: San Francesco al Campo - Santuario di Oropa (161 Km)
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 11:27
da Gimbatbu
Storicamente il Giro nella classifica finale non presenta grandi distacchi tra i primi. Non penso che Pogacar scaverà un solco enorme con gli altri perché il Giro è di difficile interpretazione, c' è l' incognita del clima molto più che al Tour e questo a volte predispone a giornate non al meglio . Penso che Pogacar anche in chiave Tour avrà un atteggiamento giustamente prudente.
Re: Giro 2024 - 2a tappa: San Francesco al Campo - Santuario di Oropa (161 Km)
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 11:28
da TheArchitect99
Erinnerung ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 11:19
rododendro ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 10:01
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 8:29
Beh Thomas attacca quando serve...l'anno scorso a lui personalmente non serviva attaccare sul Giau..ha sbagliato,non so se lui o in ammiraglia, a non fare un Giau a ritmo sfiancante.Ma sul Bondone ha attaccato..sulle 3 cime ha attaccato quando serviva a lui,a ridosso del traguardo..cioe', io lo trovo un corridore molto intelligente.
Certo con Pogacar, poco puoi fare..a meno che....
Ci son due cose che mi stanno stupendo nelle analisi, la prima è la solfa che nessuno si azzardi a tirare, deve fare tutto la UAE, niente treni dei velocisti, niente squadra del 4 che vuole riprendere il 3 che se n'è andato in fuga, tutti fermi, immobili, e davanti solo la squadra del più forte, magari a saperlo prima si poteva far partecipare solo la UAE oppure qualche squadra poteva rinunciare a favore della Corratec o di altre Professional.
L' altro aspetto è che, concordando fin nelle virgole sull'analisi della condotta di gara intelligente di Thomas non da oggi, si scriva che Pogacar dorma tranquillo, ma che dev'essere Geraint a renderlo insonne ??
Ma vogliamo capirlo che Pogi ha stangato tutti gli assenti a questo Giro eccetto uno, che se non ci fosse stato Vinge avrebbe vinto gli ultimi 2 Tour con un bel po' di minuti sul secondo, che al Lombardia l'anno scorso ha triturato il meglio dei corridori da GT compreso Remco, e vogliamo dare la colpa a Thomas Bardet e Martinez se dorme tranquillo lo stesso ???
Ringraziamo piuttosto che sia qui al Giro, e comunque portarlo a casa non sarà una passeggiata, si è visto ieri con la foratura, devi essere sempre attentissimo anche se sei il migliore del gruppo..lui tra l'altro ha dichiarato che ieri era a tutta, sarà anche pretattica ma potrebbe anche essere vero..
Perfetto!
Anch’io capisco poco le critiche alla Ineos nella condotta di ieri. Thomas non si sente per forza battuto in partenza…al di là del fatto che Pogi è una o due spanne sopra alla concorrenza, in un GT può succedere di tutto (lui lo sa bene) e poi, visto che nelle prossime tre tappe le squadre dei velocisti terranno chiusa la corsa in ogni caso, non è neanche sbagliato lasciare la maglia alla UAE in vista di frazioni complicate da gestire come Rapolano e Prati di TiVo.
Vero, ripensandoci lasciare la maglia alla UAE per obbligarli a tirare da qui in avanti può starci come tattica, chiaramente adesso non tireranno perchè ci sono le tappe per velocisti ma nelle frazioni successive dovranno decidere se chiudere sulle fughe o potenzialmente lasciare a loro volta la maglia.
Re: Giro 2024 - 2a tappa: San Francesco al Campo - Santuario di Oropa (161 Km)
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 11:33
da lucks83
Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 9:51
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 8:01
Bomby ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 7:52
L'ha anche dichiarato che era praticamente a tutta...
Non dico che il giro stia tornando contendibile, non credo. Però se qualcuno fosse intraprendente, si potrebbe tentare di fare il colpo grosso, provandoci con la tattica e la squadra.
Vedremo come si evolveranno i rapporti di forza nel corso delle tappe, c'è anche il caso che Pogacar migliori la condizione col passare dei giorni.
Dopo la Liegi avrei giurato che ci arrivi al massimo..e lo disse pure lui..forse si aspettava un distacco maggiore.
Anche io... Nel senso il discorso che hanno scritto in tanti sul fatto di non essere al top adesso considerando il Tour e l'obiettivo della doppietta è molto sensato, però le sensazioni che aveva dato a Liegi erano altre.
Si, ma tra la Liegi e il Giro non è ritornato in altura, ma si è allenato sulle strade di casa.
Può anche essere che abbia rallentato un po', per non arrivare troppo brillante al Giro e abbia perso un po' di smalto in queste settimane.
Tanto sa benissimo che è 2 spanne sopra la concorrenza e riesce a stare davanti in classifica anche così.
Dovesse essere questo lo scenario, si dovrebbe prospettare una crescita di condizione.
Re: Giro 2024 - 2a tappa: San Francesco al Campo - Santuario di Oropa (161 Km)
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 11:47
da Tommeke92
lucks83 ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 11:33
Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 9:51
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 8:01
Dopo la Liegi avrei giurato che ci arrivi al massimo..e lo disse pure lui..forse si aspettava un distacco maggiore.
Anche io... Nel senso il discorso che hanno scritto in tanti sul fatto di non essere al top adesso considerando il Tour e l'obiettivo della doppietta è molto sensato, però le sensazioni che aveva dato a Liegi erano altre.
Si, ma tra la Liegi e il Giro non è ritornato in altura, ma si è allenato sulle strade di casa.
Può anche essere che abbia rallentato un po', per non arrivare troppo brillante al Giro e abbia perso un po' di smalto in queste settimane.
Tanto sa benissimo che è 2 spanne sopra la concorrenza e riesce a stare davanti in classifica anche così.
Dovesse essere questo lo scenario, si dovrebbe prospettare una crescita di condizione.
Certo, e la scelta sarebbe sicuramente intelligente.
Re: Giro 2024 - 2a tappa: San Francesco al Campo - Santuario di Oropa (161 Km)
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 11:52
da Maìno della Spinetta
Bomby ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 7:52
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 7:32
granfondista ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 6:42
Mentre saliva pensavo anche io le stesse cose, ma quando lo hanno inquadrato negli ultimi 100 metri la faccia non era più così rilassata.
Resta comunque il fatto che anche così questo Giro lo può perdere solo se gli sparano.
Si...negli ultimi 500 metri secondo me se non era a tutta, poco ci mancava..sono d'accordo con te.
E anche sul palco non l'ho visto davvero felice.Forse si aspettava un distacco maggiore tra alla fine di queste 2 tappe..
L'ha anche dichiarato che era praticamente a tutta...
Non dico che il giro stia tornando contendibile, non credo. Però se qualcuno fosse intraprendente, si potrebbe tentare di fare il colpo grosso, provandoci con la tattica e la squadra.
Vedremo come si evolveranno i rapporti di forza nel corso delle tappe, c'è anche il caso che Pogacar migliori la condizione col passare dei giorni.
A parte la prima parte di Giro, dove le squadre sono fresche, l'unico posto dove davvero insaccare la UAE credo sia Sappada. Oh, well... diciamo che anche la Valtellina e la Val Venosta non sarebbero male.
Per il resto vedo 1vs1 dove Taddeo può anche solo controllare per poi sgasare.
Re: Giro 2024 - 2a tappa: San Francesco al Campo - Santuario di Oropa (161 Km)
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 11:56
da Stylus
TheArchitect99 ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 11:28
Erinnerung ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 11:19
rododendro ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 10:01
Ci son due cose che mi stanno stupendo nelle analisi, la prima è la solfa che nessuno si azzardi a tirare, deve fare tutto la UAE, niente treni dei velocisti, niente squadra del 4 che vuole riprendere il 3 che se n'è andato in fuga, tutti fermi, immobili, e davanti solo la squadra del più forte, magari a saperlo prima si poteva far partecipare solo la UAE oppure qualche squadra poteva rinunciare a favore della Corratec o di altre Professional.
L' altro aspetto è che, concordando fin nelle virgole sull'analisi della condotta di gara intelligente di Thomas non da oggi, si scriva che Pogacar dorma tranquillo, ma che dev'essere Geraint a renderlo insonne ??
Ma vogliamo capirlo che Pogi ha stangato tutti gli assenti a questo Giro eccetto uno, che se non ci fosse stato Vinge avrebbe vinto gli ultimi 2 Tour con un bel po' di minuti sul secondo, che al Lombardia l'anno scorso ha triturato il meglio dei corridori da GT compreso Remco, e vogliamo dare la colpa a Thomas Bardet e Martinez se dorme tranquillo lo stesso ???
Ringraziamo piuttosto che sia qui al Giro, e comunque portarlo a casa non sarà una passeggiata, si è visto ieri con la foratura, devi essere sempre attentissimo anche se sei il migliore del gruppo..lui tra l'altro ha dichiarato che ieri era a tutta, sarà anche pretattica ma potrebbe anche essere vero..
Perfetto!
Anch’io capisco poco le critiche alla Ineos nella condotta di ieri. Thomas non si sente per forza battuto in partenza…al di là del fatto che Pogi è una o due spanne sopra alla concorrenza, in un GT può succedere di tutto (lui lo sa bene) e poi, visto che nelle prossime tre tappe le squadre dei velocisti terranno chiusa la corsa in ogni caso, non è neanche sbagliato lasciare la maglia alla UAE in vista di frazioni complicate da gestire come Rapolano e Prati di TiVo.
Vero, ripensandoci lasciare la maglia alla UAE per obbligarli a tirare da qui in avanti può starci come tattica, chiaramente adesso non tireranno perchè ci sono le tappe per velocisti ma nelle frazioni successive dovranno decidere se chiudere sulle fughe o potenzialmente lasciare a loro volta la maglia.
Il motivo delle critiche è semplice e l'abbiamo visto nella prima tappa dopo la Maddalena: con la UAE cotta è comparsa l'anarchia e Pogacar ha dovuto fare tutto il San Vito a manetta per recuperare lo svantaggio senza riuscire a fare il vuoto. Pogacar è un fuoriclasse ma non si può permettere azioni come quella del San Vito tutti i giorni. Lasciare che le tappe siano in balia di fuggitivi e contrattaccanti è l'unico modo per cuocere la UAE e anche un po' Pogacar.
Il fatto che Thomas non parte battuto è il vero problema di questa stagione ciclistica, alla partenza nessuno del gruppo a parole parte battuto da Pogacar, Van der Poel, Vingegaard, poi però si corre per il secondo posto perchè quando scattano nello stargli dietro si fa la fine di O'Connor o di Carapaz illo tempore...non bastassero le ultime cinque stagioni a dimostrare chi sono quelli veramente forti.
Provassero qualcosa di nuovo le altre squadre, che si alleino e facciano deroga alla legge maglia=tirare.
Re: Giro 2024 - 2a tappa: San Francesco al Campo - Santuario di Oropa (161 Km)
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 12:47
da Brogno
Ragazzi la quota di Pogacar vincente è 1.15. Vuol dire che se non gli succede niente va a vincere. Poi magari cade o si prende un influenza, può sempre capitare, ma se non capita niente di tutto cio andrà a vincere. Lo sa lui lo sa Thomas e lo sa anche il resto del mondo.
Re: Giro 2024 - 2a tappa: San Francesco al Campo - Santuario di Oropa (161 Km)
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 17:28
da maurofacoltosi
Per 24 secondi il record di scalata è rimasto a Pantani