Pagina 7 di 9
Re: Corse 2025
Inviato: sabato 21 giugno 2025, 17:13
da qrier
In Belgio vittoria del succhiaruote Berckmoes.
Baroncini fin troppo generoso, comunque aspetto di vedere la nuova classifica per capire se ha preso la maglia.
Re: Corse 2025
Inviato: sabato 21 giugno 2025, 17:27
da brunello
qrier ha scritto: ↑sabato 21 giugno 2025, 17:13
In Belgio vittoria del succhiaruote Berckmoes.
Baroncini fin troppo generoso, comunque aspetto di vedere la nuova classifica per capire se ha preso la maglia.
Ha preso la maglia si, ho faticato a capire lo scatto di frigo.
Comunque ha 4" da gestire domani quando dovrebbe essere una tappa da velocisti, per Baroncini sarebbe la seconda vittoria di carriera e la prima di un giro a tappe.
Re: Corse 2025
Inviato: sabato 21 giugno 2025, 17:30
da luketaro
brunello ha scritto: ↑sabato 21 giugno 2025, 17:27
qrier ha scritto: ↑sabato 21 giugno 2025, 17:13
In Belgio vittoria del succhiaruote Berckmoes.
Baroncini fin troppo generoso, comunque aspetto di vedere la nuova classifica per capire se ha preso la maglia.
Ha preso la maglia si, ho faticato a capire lo scatto di frigo.
Comunque ha 4" da gestire domani quando dovrebbe essere una tappa da velocisti, per Baroncini sarebbe la seconda vittoria di carriera e la prima di un giro a tappe.
Ganna domani farà gli sprint?
Re: Corse 2025
Inviato: sabato 21 giugno 2025, 17:38
da Filarete
luketaro ha scritto: ↑sabato 21 giugno 2025, 17:30
brunello ha scritto: ↑sabato 21 giugno 2025, 17:27
qrier ha scritto: ↑sabato 21 giugno 2025, 17:13
In Belgio vittoria del succhiaruote Berckmoes.
Baroncini fin troppo generoso, comunque aspetto di vedere la nuova classifica per capire se ha preso la maglia.
Ha preso la maglia si, ho faticato a capire lo scatto di frigo.
Comunque ha 4" da gestire domani quando dovrebbe essere una tappa da velocisti, per Baroncini sarebbe la seconda vittoria di carriera e la prima di un giro a tappe.
Ganna domani farà gli sprint?
Risvolto interessante, l'avversario sarà Hayter.
Re: Corse 2025
Inviato: sabato 21 giugno 2025, 17:44
da ElChava
Visto solo il finale, Berkmoes comunque è un bel corridore che già ha avuto modo di mettersi in evidenza anche sulle nostre strade. Capisco che a qualcuno non possa essere piaciuto il modo in cui ha vinto (Van Aert durante il Giro è stato letteralmente crocifisso nella tappa di Siena) ma alla fine ognuno corre come meglio crede. Più che altro in quella situazione uno come Aular poteva mangiarseli tutti visto il suo spunto veloce ma probabilmente aveva già speso tanto, considerando che è stato lui a promuovere la fuga.
Bene comunque Frigo ed anche Baroncini che continua a sfruttare al meglio le occasioni che gli vengono date. Le qualità di Filippo non le scopriamo certo oggi, purtroppo è stato anche eccessivamente sfortunato nelle sue prime stagioni da professionista e adesso si trova nella posizione di dover sfruttare le poche occasioni che gli vengono concesse, dovendo correre da gregario la maggior parte delle gare a cui partecipa (ma questo è ciò che spetta anche a molti altri suoi compagni in una squadra come la UAE).
Re: Corse 2025
Inviato: sabato 21 giugno 2025, 18:25
da brunello
luketaro ha scritto: ↑sabato 21 giugno 2025, 17:30
brunello ha scritto: ↑sabato 21 giugno 2025, 17:27
qrier ha scritto: ↑sabato 21 giugno 2025, 17:13
In Belgio vittoria del succhiaruote Berckmoes.
Baroncini fin troppo generoso, comunque aspetto di vedere la nuova classifica per capire se ha preso la maglia.
Ha preso la maglia si, ho faticato a capire lo scatto di frigo.
Comunque ha 4" da gestire domani quando dovrebbe essere una tappa da velocisti, per Baroncini sarebbe la seconda vittoria di carriera e la prima di un giro a tappe.
Ganna domani farà gli sprint?
Vedremo, perché comunque sono 7 in 18" e l'ottavo è Philipsen a 22 che potrebbe vincere la tappa.
Cioè in tanti possono provarci e il terreno non è molto difficile a livello altimetrico.
Re: Corse 2025
Inviato: sabato 21 giugno 2025, 22:11
da galliano
ElChava ha scritto: ↑sabato 21 giugno 2025, 17:44
Visto solo il finale, Berkmoes comunque è un bel corridore che già ha avuto modo di mettersi in evidenza anche sulle nostre strade. Capisco che a qualcuno non possa essere piaciuto il modo in cui ha vinto (Van Aert durante il Giro è stato letteralmente crocifisso nella tappa di Siena) ma alla fine ognuno corre come meglio crede. Più che altro in quella situazione uno come Aular poteva mangiarseli tutti visto il suo spunto veloce ma probabilmente aveva già speso tanto, considerando che è stato lui a promuovere la fuga.
Bene comunque Frigo ed anche Baroncini che continua a sfruttare al meglio le occasioni che gli vengono date. Le qualità di Filippo non le scopriamo certo oggi, purtroppo è stato anche eccessivamente sfortunato nelle sue prime stagioni da professionista e adesso si trova nella posizione di dover sfruttare le poche occasioni che gli vengono concesse, dovendo correre da gregario la maggior parte delle gare a cui partecipa (ma questo è ciò che spetta anche a molti altri suoi compagni in una squadra come la UAE).
Jenno Berckmoes è il mio ciclista preferito.
Lui da solo ha un'intelligenza tattica superiore a tutto il resto della Lotto messo assieme e a quasi la totalità del gruppo.
Oggi ha strameritato di vincere, ha sempre collaborato pienamente con Baroncini e gli altri e, al contrario di Frigo, ha evitato avventure suicide che non portavano da nessuna parte e rischiavano di minare la collaborazione tra i quattro.
Ovviamente se hai visto solo il finale ti sei fatto un'idea sbagliata, visto che Baroncini sì è sacrificato nell'ultimo km ma prima ha avuto la piena collaborazione dei rivali. Inoltre ha avuto il via libera da Berckmoes e Aular per gli abbuoni del chilometro d'oro che gli sono stati sottratti solo da Frigo (scuola IPT).
Re: Corse 2025
Inviato: sabato 21 giugno 2025, 22:18
da galliano
qrier ha scritto: ↑sabato 21 giugno 2025, 17:13
In Belgio vittoria del succhiaruote Berckmoes.
Baroncini fin troppo generoso, comunque aspetto di vedere la nuova classifica per capire se ha preso la maglia.
Succhiaruote?
Cambia occhiali e TV.
Non so proprio che corsa hai visto, Berckmoes ha collaborato pienamente, come fa sempre in ogni corsa.
Prima dare giudizi affrettati è meglio vederle le corse.
Re: Corse 2025
Inviato: sabato 21 giugno 2025, 23:10
da qrier
galliano ha scritto: ↑sabato 21 giugno 2025, 22:18
qrier ha scritto: ↑sabato 21 giugno 2025, 17:13
In Belgio vittoria del succhiaruote Berckmoes.
Baroncini fin troppo generoso, comunque aspetto di vedere la nuova classifica per capire se ha preso la maglia.
Succhiaruote?
Cambia occhiali e TV.
Non so proprio che corsa hai visto, Berckmoes ha collaborato pienamente, come fa sempre in ogni corsa.
Prima dare giudizi affrettati è meglio vederle le corse.
Innanzitutto c'è modo e modo di dire le cose, dovresti farlo senza offendere.
Vorresti negare che negli ultimi 15 km ha tirato per la stragrande maggioranza del tempo Baroncini?
Senza le sue tirate il gruppo li avrebbe ripresi.
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 22 giugno 2025, 0:03
da galliano
qrier ha scritto: ↑sabato 21 giugno 2025, 23:10
galliano ha scritto: ↑sabato 21 giugno 2025, 22:18
qrier ha scritto: ↑sabato 21 giugno 2025, 17:13
In Belgio vittoria del succhiaruote Berckmoes.
Baroncini fin troppo generoso, comunque aspetto di vedere la nuova classifica per capire se ha preso la maglia.
Succhiaruote?
Cambia occhiali e TV.
Non so proprio che corsa hai visto, Berckmoes ha collaborato pienamente, come fa sempre in ogni corsa.
Prima dare giudizi affrettati è meglio vederle le corse.
Innanzitutto c'è modo e modo di dire le cose, dovresti farlo senza offendere.
Vorresti negare che negli ultimi 15 km ha tirato per la stragrande maggioranza del tempo Baroncini?
Senza le sue tirate il gruppo li avrebbe ripresi.
Offese? Quali offese?
A parte questo, nessuno nega che Baroncini sia stato quello a contribuire di più in fuga, ma era anche ovvio visto che è quello che aveva più interesse in ottica CG.
E poi non puoi ignorare che sia Aular che Berckmoes non gli hanno conteso gli abbuoni del chilometro d'oro, al contrario di Frigo.
Scrivere "succhiaruote" è assolutamente fuorviante e vuol dire non conoscere bene il significato del termine.
Edit. In realtà Aular ha conteso gli abbuoni a Baroncini, quindi è stato solo Berckmoes a lasciarli agli altri.
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 22 giugno 2025, 7:29
da qrier
galliano ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 0:03
qrier ha scritto: ↑sabato 21 giugno 2025, 23:10
galliano ha scritto: ↑sabato 21 giugno 2025, 22:18
Succhiaruote?
Cambia occhiali e TV.
Non so proprio che corsa hai visto, Berckmoes ha collaborato pienamente, come fa sempre in ogni corsa.
Prima dare giudizi affrettati è meglio vederle le corse.
Innanzitutto c'è modo e modo di dire le cose, dovresti farlo senza offendere.
Vorresti negare che negli ultimi 15 km ha tirato per la stragrande maggioranza del tempo Baroncini?
Senza le sue tirate il gruppo li avrebbe ripresi.
Offese? Quali offese?
A parte questo, nessuno nega che Baroncini sia stato quello a contribuire di più in fuga, ma era anche ovvio visto che è quello che aveva più interesse in ottica CG.
E poi non puoi ignorare che sia Aular che Berckmoes non gli hanno conteso gli abbuoni del chilometro d'oro, al contrario di Frigo.
Scrivere "succhiaruote" è assolutamente fuorviante e vuol dire non conoscere bene il significato del termine.
Edit. In realtà Aular ha conteso gli abbuoni a Baroncini, quindi è stato solo Berckmoes a lasciarli agli altri.
Ecco, ora hai argomentato in modo rispettoso.
Io ho visto solo gli ultimi 15 km, non so se prima il lavoro tra gli attaccanti sia stato più equamente suddiviso, ma in quella fase Baroncini era per gran parte del tempo davanti. Gli altri quando tiravano stavano pochi secondi davanti, lui invece faceva tirate molto lunghe.
Magari "succhiaruote" è eccessivo come termine, ma nella volata finale sia lui che Frigo e Aular hanno avuto una freschezza maggiore di Baroncini perché erano stati di più a ruota.
D'altro canto Baroncini era sicuramente consapevole che correndo così non avrebbe vinto la tappa, ma se non avesse corso così sarebbero stati tutti ripresi.
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 22 giugno 2025, 16:03
da ElChava
galliano ha scritto: ↑sabato 21 giugno 2025, 22:11
ElChava ha scritto: ↑sabato 21 giugno 2025, 17:44
Visto solo il finale, Berkmoes comunque è un bel corridore che già ha avuto modo di mettersi in evidenza anche sulle nostre strade. Capisco che a qualcuno non possa essere piaciuto il modo in cui ha vinto (Van Aert durante il Giro è stato letteralmente crocifisso nella tappa di Siena) ma alla fine ognuno corre come meglio crede. Più che altro in quella situazione uno come Aular poteva mangiarseli tutti visto il suo spunto veloce ma probabilmente aveva già speso tanto, considerando che è stato lui a promuovere la fuga.
Bene comunque Frigo ed anche Baroncini che continua a sfruttare al meglio le occasioni che gli vengono date. Le qualità di Filippo non le scopriamo certo oggi, purtroppo è stato anche eccessivamente sfortunato nelle sue prime stagioni da professionista e adesso si trova nella posizione di dover sfruttare le poche occasioni che gli vengono concesse, dovendo correre da gregario la maggior parte delle gare a cui partecipa (ma questo è ciò che spetta anche a molti altri suoi compagni in una squadra come la UAE).
Jenno Berckmoes è il mio ciclista preferito.
Lui da solo ha un'intelligenza tattica superiore a tutto il resto della Lotto messo assieme e a quasi la totalità del gruppo.
Oggi ha strameritato di vincere, ha sempre collaborato pienamente con Baroncini e gli altri e, al contrario di Frigo, ha evitato avventure suicide che non portavano da nessuna parte e rischiavano di minare la collaborazione tra i quattro.
Ovviamente se hai visto solo il finale ti sei fatto un'idea sbagliata, visto che Baroncini sì è sacrificato nell'ultimo km ma prima ha avuto la piena collaborazione dei rivali. Inoltre ha avuto il via libera da Berckmoes e Aular per gli abbuoni del chilometro d'oro che gli sono stati sottratti solo da Frigo (scuola IPT).
Se anche avesse adottato una tattica più pragmatica e meno conforme a certe leggi non scritte per me non sarebbe cambiato niente, in quanto ognuno è libero di correre come meglio crede. Le caratteristiche di Berckmoes le conosco bene e non doveva certamente ieri convincermi di essere un ottimo corridore. Poi rendo conto che quella di dare del succhiaruote a qualcuno sia diventata una delle mode da social di questi tempi, lì dove a suggerire simili epiteti non sia proprio il tifo smaccato nei confronti di determinati corridori (non mi riferisco a questo caso in particolare, dico in generale).
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 22 giugno 2025, 17:36
da ElChava
Merlier si è preso di forza l'ultima tappa del Giro del Belgio davanti a Molano ed Heiduk. Soltanto quinto Philipsen, che negli ultimi chilometri aveva perso l'apripista Riesebeek per una caduta (ho l'impressione che quando il suo treno non prenda pienamente le redini della preparazione dello sprint Jasper faccia molta fatica a destreggiarsi). Nono posto invece per Dainese.
Nulla è cambiato nella generale, per cui Filippo Baroncini può festeggiare la sua seconda vittoria da professionista, che è anche la prima in una breve gara a tappe. Adesso confido che disputi una buona cronometro anche ai campionati italiani, non escludo che possa andare anche a podio.
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 22 giugno 2025, 17:58
da Brakko
ElChava ha scritto: ↑sabato 21 giugno 2025, 17:44
Visto solo il finale, Berkmoes comunque è un bel corridore che già ha avuto modo di mettersi in evidenza anche sulle nostre strade. Capisco che a qualcuno non possa essere piaciuto il modo in cui ha vinto (Van Aert durante il Giro è stato letteralmente crocifisso nella tappa di Siena) ma
alla fine ognuno corre come meglio crede. Più che altro in quella situazione uno come Aular poteva mangiarseli tutti visto il suo spunto veloce ma probabilmente aveva già speso tanto, considerando che è stato lui a promuovere la fuga.
Bene comunque Frigo ed anche Baroncini che continua a sfruttare al meglio le occasioni che gli vengono date. Le qualità di Filippo non le scopriamo certo oggi, purtroppo è stato anche eccessivamente sfortunato nelle sue prime stagioni da professionista e adesso si trova nella posizione di dover sfruttare le poche occasioni che gli vengono concesse, dovendo correre da gregario la maggior parte delle gare a cui partecipa (ma questo è ciò che spetta anche a molti altri suoi compagni in una squadra come la UAE).
Tranne Almeida, apparentemente
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 22 giugno 2025, 17:59
da ElChava
Oggi prima edizione dell'Andorra MoraBanc Classica, gara lunga 115 chilometri scarsi ma con le scalate a Port d'Envalira, Ordino, Comella e poi arrivo in quota sul Coll de la Botella. Ha vinto Skjelmose con uno sprint negli ultimi duecento metri, anche se il grosso del lavoro l'aveva fatto Enric Mas negli ultimi chilometri, finito poi terzo dietro all'altro spagnolo Cristian Rodriguez. Quarto posto per Chaves che aveva tentato un paio di allunghi nell'ultimo chilometro. Non memorabile Pidcock, decimo a 46" e non benissimo nemmeno Piganzoli, diciottesimo a 2'37", alle spalle di avversari ampiamente alla sua portata. Attivi nel corso della gara Calzoni e Galimberti, entrati nella fuga di giornata, e poi anche Formolo con un tentativo durato pochi chilometri a poco meno di trenta dall'arrivo.
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 22 giugno 2025, 18:00
da ElChava
Brakko ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 17:58
Tranne Almeida, apparentemente
Non mi pare di aver smentito quell'affermazione. Avevo semplicemente detto che con la condizione che si ritrova Almeida poteva regalare ancora più spettacolo di quanto non abbia fatto. A Piuro e nella cronometro odierna l'ho apprezzato, ieri e l'altro ieri proprio no. Non credo ci siano problemi nell'affermare questo.
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 22 giugno 2025, 18:07
da Brakko
Hai ragione. Probabilmente ho male interpretato, perché mi sembra ci sia un eccesso di zelo nel fare notare le tattiche conservative di Almeida. Ma grazie per aver chiarito
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 22 giugno 2025, 18:24
da ElChava
Brakko ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 18:07
Hai ragione. Probabilmente ho male interpretato, perché mi sembra ci sia un eccesso di zelo nel fare notare le tattiche conservative di Almeida. Ma grazie per aver chiarito
Si, come ho detto anche nell'altra discussione avrei preferito vedere un Almeida ancora più dominante proprio perché in queste giornate aveva una gamba nettamente migliore degli altri. Il numero fatto a Piuro era testimonianza di un corridore che anche a livello mentale ha fatto un ulteriore salto, oltre al fatto che la situazione di classifica generatasi dopo la prima tappa obbligava per forza ad inventarsi qualcosa strada facendo. Proprio per questo allora perché rifare l'elastico nella tappa del giorno successivo quando poteva mollarli tranquillamente tutti già sul primo passaggio (capisco che c'è chi si diverta a giocare coi watt ma io mi fido di quello che vedo e lì non ci sono watt o misuratori di potenza che tengano, "basta il Carpegna" come diceva un grande che la sapeva lunga)? Poi è stato un bene anche per l'alternanza tra vincitori che abbia prevalso Onley in quella giornata. Inoltre ieri: poteva tranquillamente lasciarli tutti sul posto sul finale ma ha preferito accontentarsi, col rischio pure di farsi beffare da Vauquelin negli ultimi metri.
Poi è chiaro che lui si sia fatto i suoi calcoli ed era strasicuro di prevalere nella cronometro, però dal mio punto di vista sarebbe stato meglio chiudere i conti prima e aggiungere magari l'ulteriore ciliegina della crono. È il "finto pathos" che è stato messo in piedi che non ho gradito, quando era evidente a tutti che Almeida, nonostante l'handicap del distacco preso il primo giorno, avrebbe vinto lo Svizzera con una gamba sola. Poi torno a ripetere che questa è una mia valutazione soggettiva, ad altri le cose sono piaciute e andate bene lo stesso come sono andate.
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 8:53
da brunello
Oggi oltre al Giro dell'appennino che si potrà seguire qui:
https://telenord.it/diretta-streaming
Iniziano anche i campionati nazionali a cronometro, oggi si parte con la prova Olandese.
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 10:47
da Salvatore77
Giro dell'Appennino con una starting list abbastanza modesta. Che tristezza.
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 11:12
da Lampiao
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 24 giugno 2025, 10:47
Giro dell'Appennino con una starting list abbastanza modesta. Che tristezza.
Vediamo se il livello non eccelso favorirà l'enfant du pays (o per meglio dire ö zoenottö dö pàise) Finn
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 14:23
da brunello
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 24 giugno 2025, 10:47
Giro dell'Appennino con una starting list abbastanza modesta. Che tristezza.
Vero, il problema è che capita a cavallo dei campionati nazionali, subito dopo il giro di svizzera e ad una settimana dal tour.
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 15:17
da brunello
brunello ha scritto: ↑martedì 24 giugno 2025, 8:53
Oggi oltre al Giro dell'appennino che si potrà seguire qui:
https://telenord.it/diretta-streaming
Iniziano anche i campionati nazionali a cronometro, oggi si parte con la prova Olandese.
Qualcuno mi conferma che non funziona lo streaming? Oltre al fatto che stanno facendo vedere di tutto tranne che la corsa.
Oltre al fatto che è già la decima volta che dicono che Hirschi difende il titolo dell'anno scorso.

Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 15:24
da ciclistapazzo
brunello ha scritto: ↑martedì 24 giugno 2025, 15:17
brunello ha scritto: ↑martedì 24 giugno 2025, 8:53
Oggi oltre al Giro dell'appennino che si potrà seguire qui:
https://telenord.it/diretta-streaming
Iniziano anche i campionati nazionali a cronometro, oggi si parte con la prova Olandese.
Qualcuno mi conferma che non funziona lo streaming? Oltre al fatto che stanno facendo vedere di tutto tranne che la corsa.
Oltre al fatto che è già la decima volta che dicono che Hirschi difende il titolo dell'anno scorso.
il servizio non è visibile in streaming... assurdo, non so come funzionino i diritti per una corsa sempre meno valorizzata.
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 15:35
da brunello
ciclistapazzo ha scritto: ↑martedì 24 giugno 2025, 15:24
brunello ha scritto: ↑martedì 24 giugno 2025, 15:17
brunello ha scritto: ↑martedì 24 giugno 2025, 8:53
Oggi oltre al Giro dell'appennino che si potrà seguire qui:
https://telenord.it/diretta-streaming
Iniziano anche i campionati nazionali a cronometro, oggi si parte con la prova Olandese.
Qualcuno mi conferma che non funziona lo streaming? Oltre al fatto che stanno facendo vedere di tutto tranne che la corsa.
Oltre al fatto che è già la decima volta che dicono che Hirschi difende il titolo dell'anno scorso.
il servizio non è visibile in streaming... assurdo, non so come funzionino i diritti per una corsa sempre meno valorizzata.
In tv per chi è della zona si vede, ma è davvero ridicolo e senza senso.
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 15:42
da brunello
brunello ha scritto: ↑martedì 24 giugno 2025, 15:35
ciclistapazzo ha scritto: ↑martedì 24 giugno 2025, 15:24
brunello ha scritto: ↑martedì 24 giugno 2025, 15:17
Qualcuno mi conferma che non funziona lo streaming? Oltre al fatto che stanno facendo vedere di tutto tranne che la corsa.
Oltre al fatto che è già la decima volta che dicono che Hirschi difende il titolo dell'anno scorso.
il servizio non è visibile in streaming... assurdo, non so come funzionino i diritti per una corsa sempre meno valorizzata.
In tv per chi è della zona si vede, ma è davvero ridicolo e senza senso.
Intanto Ulissi all'attacco a 40 dall'arrivo.
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 16:30
da simociclo
leggo su procyclingstats che ci sono Ulissi, Fabbro e Barrè con un minuto e mezzo di vantaggio sul gruppo a 20 km dall'arrivo
grandissimo rientro di Matteo Fabbro, alla prima gara stagionale e con la Solution Tech. evidentemente si è sempre allenato bene
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 16:35
da simociclo
simociclo ha scritto: ↑martedì 24 giugno 2025, 16:30
leggo su procyclingstats che ci sono Ulissi, Fabbro e Barrè con un minuto e mezzo di vantaggio sul gruppo a 20 km dall'arrivo
grandissimo rientro di Matteo Fabbro, alla prima gara stagionale e con la Solution Tech. evidentemente si è sempre allenato bene
niente, hanno fatto casino con il live..... è sempre davanti Ulissi, dientro i due citati a 50 secondi e altri 9 poco dietro
assurdo che nemmeno un live preciso si riesca ad avere
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 16:52
da brunello
Io la sto vedendo in diretta, un saltabecco continuo tra uno studio e la telecronaca, un insieme di opinioni tra "ce la fa/non ce la fa", non si capisce nulla, un confezionamento del prodotto davvero antiquato che di sicuro non fa una bella promozione al ciclismo.
Comunque Ulissi ha vinto con 44 chilometri di fuga da solo, secondo Ponomar della petrolike che ha anticipato un gruppetto di 10, in cui la volata è stata vinta da Velasco su Covi che ha tirato su tutta la madonna della guardia da solo senza compagni.
Ulissi in fondo alla discesa, aveva 1 minuto e 10, ma dietro nonostante fossero in diversi di diverse squadre (per esempio 3 polti), non sono riusciti ad organizzare l'inseguimento.
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 16:54
da brunello
brunello ha scritto: ↑martedì 24 giugno 2025, 16:52
Io la sto vedendo in diretta, un saltabecco continuo tra uno studio e la telecronaca, un insieme di opinioni tra "ce la fa/non ce la fa", non si capisce nulla, un confezionamento del prodotto davvero antiquato che di sicuro non fa una bella promozione al ciclismo.
Comunque Ulissi ha vinto con 44 chilometri di fuga da solo, secondo Ponomar della petrolike che ha anticipato un gruppetto di 10, in cui la volata è stata vinta da Velasco su Covi che ha tirato su tutta la madonna della guardia da solo senza compagni.
Ulissi in fondo alla discesa, aveva 1 minuto e 10, ma dietro nonostante fossero in diversi di diverse squadre (per esempio 3 polti), non sono riusciti ad organizzare l'inseguimento.
La UAE obiettivamente ha corso abbastanza male, nel senso che ok, avevano una squadra di ragazzi giovani, ma Covi ha dovuto fare tutta la salita da solo e ha tirato tutto il gruppo.
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 16:59
da ElChava
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 17:09
da Salvatore77
Bravo Ulissi. Se nella sua lunga carriera avesse corso un po' più all'attacco probabilmente avrebbe raccolto qualcosa in più.
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 17:10
da Trullo
Tristezza vedere una corsa del genere, con la sua storia e il suo albo d'oro, non valorizzata a dovere
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 17:18
da ElChava
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 24 giugno 2025, 17:09
Bravo Ulissi. Se nella sua lunga carriera avesse corso un po' più all'attacco probabilmente avrebbe raccolto qualcosa in più.
Ha sempre avuto un eccellente spunto veloce (che ora è inevitabilmente venuto un poco meno, oltre al fatto che ha iniziato a fare molto più il gregario già nelle ultime stagioni in UAE), per cui ha confidato spesso in quello. Di certo resterà sempre incredibile il fatto che non sia stato mai in condizione di giocarsi concretamente una grande classica (a parte il podio alla Freccia Vallone).
Si rivede in buona evidenza pure l'ucraino Ponomar, che tra l'altro ha ancora solo 22 anni ma che fu fatto passare parecchio giovane da Savio in Androni (debutto addirittura alla Milano-Sanremo e Giro d'Italia - entrambe corse portate a termine - ad appena 18 anni).
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 17:25
da brunello
Trullo ha scritto: ↑martedì 24 giugno 2025, 17:10
Tristezza vedere una corsa del genere, con la sua storia e il suo albo d'oro, non valorizzata a dovere
Fidatevi che, essendo uno dei pochi ad averla vista, è stata triste forte questa trasmissione. Ogni 3x2 intervenivano da studio dove c'era Roberto Pruzzo l'ex calciatore.
Di cronaca non ne hanno praticamente mai fatta, quasi mai nominate manco le squadre. Era un continuo "ce la fa Ulissi, ma forse non ce la fa... No secondo me non ce la fa", ai -4 quando è scattato Ponomar "eh ormai è finita, lo vedono". Era ponomar e non ulissi che stava 25 secondi avanti.
Più che altro la cosa che non mi è piaciuta è davvero che sia stato promosso come un evento per persone molto grandi, un taglio da trasmissione anni 70, senza promozione alcuna.
Poi chiaro, se manco la trasmetti in streaming su internet, la vedono proprio in pochi.
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 17:27
da ciclistapazzo
Sti organizzatori locali (in questo caso la US Pontedecimo) da un lato vanno lodati per tenere in vita corse storiche che se no sarebbero abbandonate, ma allo stesso tempo va rilevato che hanno un modo di fare a dir poco vecchio e datato. Non è solo la questione della diretta, ma di come gestiscono il tutto, con le cene pre gara con le vecchie glorie ecc. È confezionato per un pubblico over 70 che guarda la TV locale.
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 17:28
da Trullo
Ma gia' correrla in un mercoledi di fine giugno, e non in un fine settimana ...
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 17:36
da brunello
Trullo ha scritto: ↑martedì 24 giugno 2025, 17:28
Ma gia' correrla in un mercoledi di fine giugno, e non in un fine settimana ...
L'idea credo che fosse di accorparla con il fatto che oggi a Genova è festa (24 giugno San Giovanni Battista), il problema è proprio tutto il contorno che è confezionato in maniera anziana.
https://x.com/faustocoppi60/status/1937508225286570162 Poi questo, che è scandaloso.
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 17:50
da Otto Kruger
brunello ha scritto: ↑martedì 24 giugno 2025, 17:25
Trullo ha scritto: ↑martedì 24 giugno 2025, 17:10
Tristezza vedere una corsa del genere, con la sua storia e il suo albo d'oro, non valorizzata a dovere
Fidatevi che, essendo uno dei pochi ad averla vista, è stata triste forte questa trasmissione. Ogni 3x2 intervenivano da studio dove c'era Roberto Pruzzo l'ex calciatore.
Spero abbia raccontato i retroscena della sua esclusione dai Mondiali dell'82!
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 18:58
da Theakston
Non ho visto nulla...ma mi sembra che 2-3 anni fa fosse seguita meglio anche a livello streaming.
Poi sulla data avevo già postato qualche settimana fa, il continuo cambio non aiuta a valorizzare la corsa.
L'Appennino dovrebbe essere inserito come gara di preparazione al Giro, in sequenza con il Tour of the Alps, o immediatamente dopo, per chi esce in buona condizione dalla corsa rosa.
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 19:02
da Theakston
Non è prevista una differita su RaiSport?
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 19:30
da maglianera
La differita su raisport è prevista alle 19.50, ma già sono in ritardo con l appennino donne.
Il resoconto su cicloweb.it non è esatto: Ulissi non ha attaccato in discesa a 37 dall arrivo, ma a 44 sulla penultima salita. Poi ha rimontato i reduci dalla fuga e si è trovato in testa a 37, ma è stato in fuga da solo per oltre 40 km ( come Nibali o Baronchelli) . Giusto rendergli merito.
La diretta su telenord l ho vista. In effetti c era un po' di dilettantismo, ma anche grazie alle immagini la corsa si poteva seguire e, direi, c erano molte meno interruzioni pubblicitarie e divagazioni fastidiose genovesiane o meno rispetto alle dirette rai.
Startlist relativamente modesta, ma in.linea con le corse 1.1 e comunque già molto migliore rispetto ad alcune edizioni degli anni 10, quando a volte mancavano del tutto squadre di prima fascia
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 20:29
da ElChava
Non ho trovato conferme ma pare che Finn (che oggi era in gara con l'intera Devo della Red Bull) sia caduto. Spero che non si sia fatto nulla di grave, considerando che era già andato a terra nel giorno del Maniva al Giro Next Gen. Purtroppo è finito a terra varie volte nelle ultime stagioni (l'anno scorso credo che si ruppe la clavicola ad inizio anno), speriamo che non diventino ulteriormente frequenti questi incidenti.
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 21:47
da Theakston
Vista la differita.
Certo che al giorno d'oggi stupiscono tutte queste incertezze nelle cronache... prima la notizia falsa del terzetto al comando (visto anche nel live di PCS), il punto dell'attacco di Ulissi, la caduta o meno di Finn.
Mi viene da concludere con una citazione fantozziana "Scusi...chi ha fatto palo?"

Re: Corse 2025
Inviato: martedì 24 giugno 2025, 22:49
da Fiammingo
ElChava ha scritto: ↑martedì 24 giugno 2025, 20:29
Non ho trovato conferme ma pare che Finn (che oggi era in gara con l'intera Devo della Red Bull) sia caduto. Spero che non si sia fatto nulla di grave, considerando che era già andato a terra nel giorno del Maniva al Giro Next Gen. Purtroppo è finito a terra varie volte nelle ultime stagioni (l'anno scorso credo che si ruppe la clavicola ad inizio anno), speriamo che non diventino ulteriormente frequenti questi incidenti.
si è caduto, non dovrebbe essere nulla di importante. La calvicola se l'è rotta anche questa primavera

Re: Corse 2025
Inviato: mercoledì 25 giugno 2025, 13:51
da ElChava
Fiammingo ha scritto: ↑martedì 24 giugno 2025, 22:49
ElChava ha scritto: ↑martedì 24 giugno 2025, 20:29
Non ho trovato conferme ma pare che Finn (che oggi era in gara con l'intera Devo della Red Bull) sia caduto. Spero che non si sia fatto nulla di grave, considerando che era già andato a terra nel giorno del Maniva al Giro Next Gen. Purtroppo è finito a terra varie volte nelle ultime stagioni (l'anno scorso credo che si ruppe la clavicola ad inizio anno), speriamo che non diventino ulteriormente frequenti questi incidenti.
si è caduto, non dovrebbe essere nulla di importante. La calvicola se l'è rotta anche questa primavera
Purtroppo invece ci ha rimesso di nuovo la clavicola, nonostante la frattura sia composta. Ripeto: speriamo bene perché quando un ragazzo comincia a cadere così spesso non è buon segno.
Re: Corse 2025
Inviato: mercoledì 25 giugno 2025, 13:57
da noel
Lo seguivo all Giro. Ma a voi in Huckleberry Finn non sembra di vedere un giovane (e pure vecchio) Romain Bardet come caratteristiche fisiche
Re: Corse 2025
Inviato: mercoledì 25 giugno 2025, 14:20
da herbie
noel ha scritto: ↑mercoledì 25 giugno 2025, 13:57
Lo seguivo all Giro. Ma a voi in Huckleberry Finn non sembra di vedere un giovane (e pure vecchio) Romain Bardet come caratteristiche fisiche
mah, prima di dire che somigli addirittura a Bardet (corridore con caratteristiche particolarissime per altro, e molto abile in discesa, quindi , viste le cadute frequenti, direi più no che sì) bisognerebbe poter dire a che livello in generale si può porre come forza in salita.
Se stava con Widar scarso non dev'essere, visto quanto si dice che possa andare Widar in prospettiva. Il mondiale di categoria scorso l'ha dominato più o meno come lo dominava Evenepoel con i pari età.
Da lì a dire può posizionarsi a questo o a quel livello, bisogna toccare con mano, in corse importanti, ad una età giusta.
Perdere sostanzialmente una stagione intera, a causa di due volte la clavicola, in questo momento è una sfiga non da poco. Sul ciclismo italiano, come si suol dire, piove sul bagnato.
Re: Corse 2025
Inviato: mercoledì 25 giugno 2025, 14:29
da Brakko
La clavicola non gli permette di recuperare per l'Avenir?
Re: Corse 2025
Inviato: mercoledì 25 giugno 2025, 14:32
da noel
herbie ha scritto: ↑mercoledì 25 giugno 2025, 14:20
noel ha scritto: ↑mercoledì 25 giugno 2025, 13:57
Lo seguivo all Giro. Ma a voi in Huckleberry Finn non sembra di vedere un giovane (e pure vecchio) Romain Bardet come caratteristiche fisiche
mah, prima di dire che somigli addirittura a Bardet (corridore con caratteristiche particolarissime per altro, e molto abile in discesa, quindi , viste le cadute frequenti, direi più no che sì) bisognerebbe poter dire a che livello in generale si può porre come forza in salita.
Se stava con Widar scarso non dev'essere, visto quanto si dice che possa andare Widar in prospettiva. Il mondiale di categoria scorso l'ha dominato più o meno come lo dominava Evenepoel con i pari età.
Da lì a dire può posizionarsi a questo o a quel livello, bisogna toccare con mano, in corse importanti, ad una età giusta.
Perdere sostanzialmente una stagione intera, a causa di due volte la clavicola, in questo momento è una sfiga non da poco. Sul ciclismo italiano, come si suol dire, piove sul bagnato.
Caratteristiche fisiche herbie....A me vederlo pedalare sembra Bardet. Non parlo di palmares