Pagina 7 di 8

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 19:53
da barrylyndon
Vinsi
Demolendo
Pogacar

:champion:

Due considerazioni
La moto ha effettivamente interrotto la progressione di Pogy all'uscita del tornante...ma sono d'accordo con chi ha sottolineato che probabilmente l'episodio non ha influito sull'esito della corsa.
Cosa secondo me e' stato determinante e' l'allungo di Vdp in vista dello scollinamento..ha distanziato quel tanto che basta Ganna..che da parte sua se invece di raggiungere i due a meno di un km dal traguardo, l'avesse fatto un 1000 metri prima, probabilmente avrebbe vinto questa Sanremo, o meglio, avrebbe potuto tentare una fagianata con buone possibilita' di riuscita..

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 19:54
da barrylyndon
Ah..nel nuovo milennio questa ovviamente e' stata la Sanremo piu' bella....battuta la pur palpitante Sanremo 2003..

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 19:55
da Allabersagliera
lucks83 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 18:43
Le uniche possibilità per Pogacar in futuro sono di arrivare più fresco in volata o che l'olandese stia male o proprio non ci sia
Beh, a me ne viene in mente un'altra: potrebbe assoldare due ragazzine perché vadano a bussargli con insistenza la porta la sera prima

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 19:59
da alberto1981
Oggi abbiamo visto Foreman contro Ali.. nel ciclismo!
Uno scontro tra due fenomeni assoluti.
Purtroppo .. essendo obiettivi Pogacar e’ uno scalatore.. ha eccellenti doti nelle volate ristrette, a crono, etc.. però nella San Remo non ha il terreno giusto per fare la differenza.
Ben diverso.. sarà alla Liegi.. dov’è quelle salite saranno un po’ eccessive per VDP.
Forse.. dovrebbe non saltare la Tirreno.. negli anni futuri.. Ganna. E ha sicuramente trovato giovamento

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 20:12
da lucks83
Allabersagliera ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 19:55
lucks83 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 18:43
Le uniche possibilità per Pogacar in futuro sono di arrivare più fresco in volata o che l'olandese stia male o proprio non ci sia
Beh, a me ne viene in mente un'altra: potrebbe assoldare due ragazzine perché vadano a bussargli con insistenza la porta la sera prima
Ci avevo pensato anche io... :cincin:

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 20:25
da crevaison
la piu' bella sanremo di tutti i tempi...leggendo i vari titoli dei giornali digitali

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 20:25
da Babylon
Recuperata solo ora...

Spettacolo incredibile, non me lo sarei mai aspettato uno sbrindellio tale già sulla Cipressa, ed un duello epico (triello con un sofferente ma bravissimo Ganna) con tanto pathos.
Pogacar maestoso, coraggio e indole da leggenda quale è, secondo me non ha sbagliato nulla neppure sul Poggio dove semplicemente ha provato a forzare dall'inizio alla fine: un momento più propizio dove scattare non c'era, o VDP lo sfianchi in stile Fiandre oppure sullo scatto secco non gli vai mai via su quelle pendenze. Pensavo partire sulla Cipressa fosse da pazzi, ma ci è arrivato davvero vicino. Che farà nel 2026?
All'olandese che gli vuoi dire: cattiveria, intelligenza ed un talento strabordante. Bravissimo ad aver fatto la Tirreno di rodaggio (e che rodaggio). Volata da volpe, certo, ma comunque allo sprint è stato di un'altra categoria rispetto ai due compari, e pure il tentativo di andarsene da solo a fine Poggio a mio avviso manifesta la volontà di non subire la corsa e Pogacar, ma di farla lui stesso. E ora arrivano le Pietre.
Grande Ganna, con una corsa meno selettiva (ovvero scatti solo sul Poggio) lo avrei visto vincitore, ma lo sloveno iridato aveva in mente un sabato epocale e tant'è. Comunque grande grande crescita quest'anno, sperando arrivino numerose soddisfazioni.

In generale direi che:
- Pogacar vince il Fiandre ( e la Freccia, e l'Amstel, e la Liegi, e e e...), facendo il vuoto. Se su un tracciato del genere sono arrivati al limite secondo me su Kwaremont-Paterberg finali VDP non lo tiene. Potremmo pure vedere un assolo già dai -55 km in realtà.
- Van Aert deve smettere di saltare la Sanremo, sarebbe stato lì a giocarsela di sicuro. Alla Roubaix dirà la sua, al Fiandre credo proprio di no.
- VDP è l'unico corridore in grado di confrontarsi alla pari con Pogacar (su certi tracciati), e ad ora il vero impedimento alla conquista di tutte le Monumento da parte dello sloveno, pur aspettandone la partecipazione alla Roubaix (direi 2026).
- Per i prossimi 5 anni almeno la Sanremo non sarà sicuramente corsa da velocisti (e vabbè si sapeva), ma forse nemmeno più da velocisti resistenti. Se attaccare dalla Cipressa non è bastato a maggior ragione non credo si ritornerà allo scatto sul Poggio ai -6.6: ci aspettano belle Sanremo e botte da orbi 8-)

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 20:28
da lucks83
chinaski89 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 19:41
Scattista ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 19:24 bisogna ringraziarlo perché quando non ci sarà più si tornerà alle volate di gruppo a Sanremo…

ma oggi Pogacar (e la sua squadra) tatticamente ha sbagliato tutto quello che si poteva sbagliare
Tipo cosa? Al di là del piazzamento ad inizio cipressa che mica è così facile. Per il resto errori non ne vedo, vedo solo energie quasi infinite e uno che nonostante gli attacchi termonucleari resiste. Con altre tattiche perdeva peggio, ovviamente
:clap:
Solo applausi.
Cosa vuoi rimproverare a uno che ci prova già dalla Cipressa?
Ricordo a tutti che scattare sulla Cipressa fino alle 15:50 di oggi pomeriggio veniva ormai considerato un suicidio, e invece è stata l'azione decisiva della corsa.

Ci ha provato in tutti i modi a vincerla, sono anni ormai che ci prova e nelle maniere più disparate.
Un anno scattando a caso sul Poggio più volte, un'altro con una botta secca sul Poggio dopo il lavoro di Wellens, salvo subire il contropiede di Mathieu dopo la chiusura di un mostruoso Ganna coadiuvato da Van Aert.
Un altra volta con la fagianata a fine Poggio.

Quest'ultimo anno ovunque e in qualsiasi maniera.

Posso criticare (e infatti l'ho fatto subito a caldo) il modo in cui ha gestito la volata.
Ma il resto?
Le ha provate tutte e in tutti i modi, semplicemente possiamo dare atto a MVDP che su queste pendenze e questo tipo di percorso è praticamente imbattibile?
Non dimentichiamoci che Pogacar è uno scalatore che si difende sul passo, è già fenomenale a essere lì a giocarsela, la Sanremo.
E c'è chi lo critica pure....
È solo grazie a lui che non ci sorbiamo più le volate di gruppo in via Roma, negli ultimi anni.

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 20:35
da Salvatore77
galliano ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 18:16
Salvatore77 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 17:51 81esimo Milan.
La Sanremo è troppo dura per i velocisti, dovrebbero togliere la Cipressa.
Oddio, Kooij è arrivato ottavo, quindi sulla carta poteva starci anche Milan visto che alla Valenciana ha vinto davanti a Buitrago su un arrivo piuttosto duro.
La mia comunque era una battuta, visto che su questi luoghi si è sovente detto che la Sanremo fa schifo perchè è una corsa senza asperità e quindi per velocisti e che abbisognava di inserire salite (le Manie nuovamente) per indurirla.
In realtà con lo stesso percorso abbiamo avuto fasi in cui i velocisti Zabel Freire e altri ancora, vincevano più dei finisseur Fondriest Furlan eccetera.
La sostanza sta nel fatto che i velocisti che hanno vinto non erano proprio velocisti e basta.
Oggi invece 3 corridori hanno tagliato fuori tutti gli altri (compresi i velocisti) parecchi km prima, cosa che invece di solito succedeva al massimo sul Poggio.
E il percorso è sempre lo stesso.

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 20:40
da aitutaki1
Babylon ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 20:25
- VDP è l'unico corridore in grado di confrontarsi alla pari con Pogacar (su certi tracciati), e ad ora il vero impedimento alla conquista di tutte le Monumento da parte dello sloveno, pur aspettandone la partecipazione alla Roubaix (direi 2026).
dovrebbe correre la PR 2025 :)

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 20:48
da Brakko
lucks83 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 20:28
chinaski89 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 19:41
Scattista ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 19:24 bisogna ringraziarlo perché quando non ci sarà più si tornerà alle volate di gruppo a Sanremo…

ma oggi Pogacar (e la sua squadra) tatticamente ha sbagliato tutto quello che si poteva sbagliare
Tipo cosa? Al di là del piazzamento ad inizio cipressa che mica è così facile. Per il resto errori non ne vedo, vedo solo energie quasi infinite e uno che nonostante gli attacchi termonucleari resiste. Con altre tattiche perdeva peggio, ovviamente
:clap:
Solo applausi.
Cosa vuoi rimproverare a uno che ci prova già dalla Cipressa?
Ricordo a tutti che scattare sulla Cipressa fino alle 15:50 di oggi pomeriggio veniva ormai considerato un suicidio, e invece è stata l'azione decisiva della corsa.

Ci ha provato in tutti i modi a vincerla, sono anni ormai che ci prova e nelle maniere più disparate.
Un anno scattando a caso sul Poggio più volte, un'altro con una botta secca sul Poggio dopo il lavoro di Wellens, salvo subire il contropiede di Mathieu dopo la chiusura di un mostruoso Ganna coadiuvato da Van Aert.
Un altra volta con la fagianata a fine Poggio.

Quest'ultimo anno ovunque e in qualsiasi maniera.

Posso criticare (e infatti l'ho fatto subito a caldo) il modo in cui ha gestito la volata.
Ma il resto?
Le ha provate tutte e in tutti i modi, semplicemente possiamo dare atto a MVDP che su queste pendenze e questo tipo di percorso è praticamente imbattibile?
Non dimentichiamoci che Pogacar è uno scalatore che si difende sul passo, è già fenomenale a essere lì a giocarsela, la Sanremo.
E c'è chi lo critica pure....
È solo grazie a lui che non ci sorbiamo più le volate di gruppo in via Roma, negli ultimi anni.
:clap:
Tutto perfetto. Solo non concordo del tutto per quanto riguarda l'ultima frase, perché secondo me anche altri protagonisti di questi anni porterebbero ad una selezione eccessiva per i velocisti

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 20:54
da Principe
udra ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 16:54
Stylus ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 16:53 Complimenti a Ganna che con quell'impeccabile condotta di gara tra Cipressa e Poggio potrà essere orgoglioso di mettere un altro podio alla Sanremo in carniere a fianco alle medaglie della pista!
C'è solo da dirgli bravo a ganna dopo oggi.
È un lagnone davanti ai microfoni ma è davvero forte.
Concordo sul lagnone. È imbattibile ad arrivare secondo… quando si tratta di vincere però…

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 20:55
da Principe
ucci90 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 16:55 Eh ma il percorso va modificato, va messo il Mortirolo in mezzo. Spettacolo.
Io lo dico da 20 anni che bisogna arrivare davanti il casinò di Montecarlo

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 21:32
da udra
Pidcock era tra quelli che sono rimasti bloccati a inizio Cipressa dalla caduta, ragion per cui non ha neanche potuto provare a seguire Pogacar dopo quanto si è visto alla Tirreno.

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 21:53
da dietzen
udra ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 21:32 Pidcock era tra quelli che sono rimasti bloccati a inizio Cipressa dalla caduta, ragion per cui non ha neanche potuto provare a seguire Pogacar dopo quanto si è visto alla Tirreno.
anche pedersen mi sa. sia il danese che pidcock sono rientrati sul gruppetto inseguitore nella discesa della cipressa, e se essere staccati dai primi 3 ci poteva stare, perdere le ruote di una ventina faceva in effetti pensare a qualche problema.

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 22:02
da brunello
Comunque Tadej ce la può fare, ma deve partire da dietro, anche facendo selezione sulla cipressa, ma non da davanti.. lo scontro frontale lo vince ovunque tranne che su pendenze del genere.

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 22:24
da lucks83
brunello ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 22:02 Comunque Tadej ce la può fare, ma deve partire da dietro, anche facendo selezione sulla cipressa, ma non da davanti.. lo scontro frontale lo vince ovunque tranne che su pendenze del genere.
Il problema per lui è che nessun altro ha interesse a far selezione sulla Cipressa.
E praticamente nemmeno sul Poggio.
A Ganna basterebbe la fucilata a fine discesa.
VDP può vincere in volata e non scatterà mai per primo sul Poggio, comunque.
Van Aert (se si decide a partecipare) idem.
Pedersen può vincerla solo arrivando in volata ristretta.

Indi per cui Pogacar si troverà sempre e comunque, per forza, a dover far partire la sua azione da davanti, visto che il forcing lo farà sempre la sua squadra e lui partirà a fionda dopo il lavoro dei compagni.

L'unico modo che ha per vincere mi sa che è fingere di stare male e partire a cannone nell'ultimo pezzettino del Poggio, dopo una bella pascolata generale con tutti i velocisti ancora presenti....

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 22:40
da Bomby
La butto là, ma secondo voi ci sono altri modi per Pogi di provare a vincere la Sanremo senza rendere la corsa dura?
Voglio dire, abbiamo visto che attaccare sul Poggio è troppo poco, sulla Cipressa per fare qualcosa devi portarti dietro un gruppetto di gente di cui poi fatichi a liberartene sul Poggio. Puoi indurire Capo Berta, ma lì le squadre sono fresche, la strada è larga e la salita non così lunga, gli altri capi sono facili, dopo rimane il Turchino...
C'è un altro modo? Penso a un attacco a sorpresa, magari in risposta a qualcun altro (alla Nibali), o in un momento in cui tutti si guardano magari al rientro sull'Aurelia alla Stuyven? O pensate che ormai Tadej è troppo atteso e non sorprenderebbe nessuno?

M'ha anticipato lucks...

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 22:41
da Gaul
Nella volata finale Pogacar non ha fatto errori, chiaramente lo sforzo per riprendere VDP quanto gli è scattato sorprendentemente in faccia nel finale del Poggio gli ha portato via le ultime energie rimaste.
Arrivare dietro ad un ottimo Ganna,ma certamente non uno sprinter,lo dimostra in modo inequivocabile.

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 23:52
da Cervinia4478
lucks83 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 22:24
brunello ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 22:02 Comunque Tadej ce la può fare, ma deve partire da dietro, anche facendo selezione sulla cipressa, ma non da davanti.. lo scontro frontale lo vince ovunque tranne che su pendenze del genere.
Il problema per lui è che nessun altro ha interesse a far selezione sulla Cipressa.
E praticamente nemmeno sul Poggio.
A Ganna basterebbe la fucilata a fine discesa.
VDP può vincere in volata e non scatterà mai per primo sul Poggio, comunque.
Van Aert (se si decide a partecipare) idem.
Pedersen può vincerla solo arrivando in volata ristretta.

Indi per cui Pogacar si troverà sempre e comunque, per forza, a dover far partire la sua azione da davanti, visto che il forcing lo farà sempre la sua squadra e lui partirà a fionda dopo il lavoro dei compagni.

L'unico modo che ha per vincere mi sa che è fingere di stare male e partire a cannone nell'ultimo pezzettino del Poggio, dopo una bella pascolata generale con tutti i velocisti ancora presenti....

C’è un altro corridore che avrebbe interesse a fare l’azione sulla Cipressa, se finalmente decidesse/avesse la possibilità di partecipare alla Sanremo..

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: sabato 22 marzo 2025, 23:54
da Cervinia4478
Gaul ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 22:41 Nella volata finale Pogacar non ha fatto errori, chiaramente lo sforzo per riprendere VDP quanto gli è scattato sorprendentemente in faccia nel finale del Poggio gli ha portato via le ultime energie rimaste.
Arrivare dietro ad un ottimo Ganna,ma certamente non uno sprinter,lo dimostra in modo inequivocabile.
Anche nel 2023 finì dietro a Ganna, che batté pure Van Aert, quindi Pippone in volata dopo un percorso del genere è competitivo assai.

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 0:59
da udra
dietzen ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 21:53
udra ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 21:32 Pidcock era tra quelli che sono rimasti bloccati a inizio Cipressa dalla caduta, ragion per cui non ha neanche potuto provare a seguire Pogacar dopo quanto si è visto alla Tirreno.
anche pedersen mi sa. sia il danese che pidcock sono rientrati sul gruppetto inseguitore nella discesa della cipressa, e se essere staccati dai primi 3 ci poteva stare, perdere le ruote di una ventina faceva in effetti pensare a qualche problema.
No, pedersen si vede già durante il forcing di Wellens mentre lo passano Narvaez con Pogacar.
Non ne aveva più di tanto, un po' strano pensando a cosa ha fatto vedere in salita settimana scorsa.
Pidcock invece è comparso in discesa giù dalla Cipressa, è rientrato da solo.
Peccato per lui, per quanto aveva mostrato da inizio anno poteva dare vita a un quartetto.

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 1:03
da herbie
Bomby ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 22:40 La butto là, ma secondo voi ci sono altri modi per Pogi di provare a vincere la Sanremo senza rendere la corsa dura?
Voglio dire, abbiamo visto che attaccare sul Poggio è troppo poco, sulla Cipressa per fare qualcosa devi portarti dietro un gruppetto di gente di cui poi fatichi a liberartene sul Poggio. Puoi indurire Capo Berta, ma lì le squadre sono fresche, la strada è larga e la salita non così lunga, gli altri capi sono facili, dopo rimane il Turchino...
C'è un altro modo? Penso a un attacco a sorpresa, magari in risposta a qualcun altro (alla Nibali), o in un momento in cui tutti si guardano magari al rientro sull'Aurelia alla Stuyven? O pensate che ormai Tadej è troppo atteso e non sorprenderebbe nessuno?

M'ha anticipato lucks...
Con questo percorso probabilmente no.
Con queste velocità a ruota si guadagna molto e oggi "godere" della ruota ha fatto la differenza: prima VAn Dei Poel su Ganna che si è finito per tenere lì Pogacar sulla Cipressa, poi di nuovo Van dei Poel sul Poggio dove stando a ruota si è ritrovato in cima e fino al traguardo ad averne di più.
Sarà spettacolare, ma per renderlo spettacolare come oggi ci vogliono dei fuoriclasse assoluti.
Con una salita tra Cipressa e Poggio chiaramente vince per distacco, sarebbe una Sanremo scontata per qualche anno, e quindi finchè c'è Pogacar è meglio di no...ma poi diventerebbe una corsa aperta a molto soluzioni.
Aggiungo che lo spettacolo è stato stellare, ma con queste velocità di queste bici il finale è pericolosissimo.

PS: flex, il punto esatto della CIpressa dove sarebbe scattato Pogacar ve l'avevo detto ieri.

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 1:19
da Road Runner
Mi sembra di rivivere l'incubo delle tre San Remo di fila perse da Saronni..!!

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 1:47
da Tommeke92
Brakko ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 19:16
Stylus ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 16:53 Complimenti a Ganna che con quell'impeccabile condotta di gara tra Cipressa e Poggio potrà essere orgoglioso di mettere un altro podio alla Sanremo in carniere a fianco alle medaglie della pista!
Ma nemmeno a corsa finita non riesci a capire di avere continuato a scrivere sciocchezze (anche se ora sposti il tiro dalla vittoria di Pogacar a Ganna?)
Lo sappiamo dall'anno scorso che vorresti che tutti corrano contro a Pogacar... e goditi lo spettacolo!
:cincin: parole benedette

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 1:52
da Tommeke92
Allabersagliera ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 19:55
lucks83 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 18:43
Le uniche possibilità per Pogacar in futuro sono di arrivare più fresco in volata o che l'olandese stia male o proprio non ci sia
Beh, a me ne viene in mente un'altra: potrebbe assoldare due ragazzine perché vadano a bussargli con insistenza la porta la sera prima
Che è quello che è successo a Pidcock a quanto pare.
Che in effetti tra i grandi favoriti è quello che ha deluso di più.

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 4:09
da Road Runner
Cervinia4478 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 23:52
lucks83 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 22:24
brunello ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 22:02 Comunque Tadej ce la può fare, ma deve partire da dietro, anche facendo selezione sulla cipressa, ma non da davanti.. lo scontro frontale lo vince ovunque tranne che su pendenze del genere.
Il problema per lui è che nessun altro ha interesse a far selezione sulla Cipressa.
E praticamente nemmeno sul Poggio.
A Ganna basterebbe la fucilata a fine discesa.
VDP può vincere in volata e non scatterà mai per primo sul Poggio, comunque.
Van Aert (se si decide a partecipare) idem.
Pedersen può vincerla solo arrivando in volata ristretta.

Indi per cui Pogacar si troverà sempre e comunque, per forza, a dover far partire la sua azione da davanti, visto che il forcing lo farà sempre la sua squadra e lui partirà a fionda dopo il lavoro dei compagni.

L'unico modo che ha per vincere mi sa che è fingere di stare male e partire a cannone nell'ultimo pezzettino del Poggio, dopo una bella pascolata generale con tutti i velocisti ancora presenti....

C’è un altro corridore che avrebbe interesse a fare l’azione sulla Cipressa, se finalmente decidesse/avesse la possibilità di partecipare alla Sanremo..
Che è quello che scrissi un paio si mesi fa, e quando seppi che non l'avrebbe potuta fare, dissi che (da suo tifoso e di Pogacar) l'avrei persa anche quest'anno.

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 6:45
da brunello
lucks83 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 22:24
brunello ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 22:02 Comunque Tadej ce la può fare, ma deve partire da dietro, anche facendo selezione sulla cipressa, ma non da davanti.. lo scontro frontale lo vince ovunque tranne che su pendenze del genere.
Il problema per lui è che nessun altro ha interesse a far selezione sulla Cipressa.
E praticamente nemmeno sul Poggio.
A Ganna basterebbe la fucilata a fine discesa.
VDP può vincere in volata e non scatterà mai per primo sul Poggio, comunque.
Van Aert (se si decide a partecipare) idem.
Pedersen può vincerla solo arrivando in volata ristretta.

Indi per cui Pogacar si troverà sempre e comunque, per forza, a dover far partire la sua azione da davanti, visto che il forcing lo farà sempre la sua squadra e lui partirà a fionda dopo il lavoro dei compagni.

L'unico modo che ha per vincere mi sa che è fingere di stare male e partire a cannone nell'ultimo pezzettino del Poggio, dopo una bella pascolata generale con tutti i velocisti ancora presenti....
Boh, potrebbe essere così in effetti. Forse ieri ha mancato un po' di spinta sui capi ad ogni modo, mettere alla berlina il gruppo li gli sarebbe servito secondo me.

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 7:51
da nurseryman
brunello ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 22:02 Comunque Tadej ce la può fare, ma deve partire da dietro, anche facendo selezione sulla cipressa, ma non da davanti.. lo scontro frontale lo vince ovunque tranne che su pendenze del genere.
è vero
posto che ieri VDP ne aveva decisamente di più degli altri due
Pogi se vuole sperare di vincere deve cercare di fare un pò il furbo gestendo le forze cercando di far sprecare energie a VDP
ormai è chiaro se scatti partendo dalla prima posizione sul poggio VDP non lo stacchi mai

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 8:48
da Cervinia4478
Road Runner ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 4:09
Cervinia4478 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 23:52
lucks83 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 22:24

Il problema per lui è che nessun altro ha interesse a far selezione sulla Cipressa.
E praticamente nemmeno sul Poggio.
A Ganna basterebbe la fucilata a fine discesa.
VDP può vincere in volata e non scatterà mai per primo sul Poggio, comunque.
Van Aert (se si decide a partecipare) idem.
Pedersen può vincerla solo arrivando in volata ristretta.

Indi per cui Pogacar si troverà sempre e comunque, per forza, a dover far partire la sua azione da davanti, visto che il forcing lo farà sempre la sua squadra e lui partirà a fionda dopo il lavoro dei compagni.

L'unico modo che ha per vincere mi sa che è fingere di stare male e partire a cannone nell'ultimo pezzettino del Poggio, dopo una bella pascolata generale con tutti i velocisti ancora presenti....

C’è un altro corridore che avrebbe interesse a fare l’azione sulla Cipressa, se finalmente decidesse/avesse la possibilità di partecipare alla Sanremo..
Che è quello che scrissi un paio si mesi fa, e quando seppi che non l'avrebbe potuta fare, dissi che (da suo tifoso e di Pogacar) l'avrei persa anche quest'anno.
Diciamo che con un paio di uomini in più, uno UAE che è sicuramente mancato ieri più il miglior Soudal, l’azione sarebbe la migliore possibile per Pogacar e Remco.

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 8:52
da Pino_82
Sotto il dieci per cento e i 5 km VDP vale Pogacar in salita, questo ci ha confermato la Sanremo
Al fiandre per me lo stacca VDP, il Pogi, ma sono altre pendenze
Ne vincerà una di Sanremo, Pogacar, ma fino a quando VDP è al top è molto molto dura
Molto bene Ganna

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 8:57
da chinaski89
nurseryman ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 7:51
brunello ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 22:02 Comunque Tadej ce la può fare, ma deve partire da dietro, anche facendo selezione sulla cipressa, ma non da davanti.. lo scontro frontale lo vince ovunque tranne che su pendenze del genere.
è vero
posto che ieri VDP ne aveva decisamente di più degli altri due
Pogi se vuole sperare di vincere deve cercare di fare un pò il furbo gestendo le forze cercando di far sprecare energie a VDP
ormai è chiaro se scatti partendo dalla prima posizione sul poggio VDP non lo stacchi mai
È scattato anche da dietro. Non sempre perchè gli altri stanno a ruota ad attendere. Ovvio che se l'altro aspetta mica lo lascia dietro tranquillo. Non ha alcun senso sta roba che continuate a ripetere, sono i classici discorsi da divano inutili. O da processo di Biscardi. Il modo di stancarlo e fargli sprecare energie è proprio attaccare a ripetizione, solo che con sto terreno non basta. Come cavolo fa a gestire le forze, stare dietro ed al contempo stancare quell'altro?

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 9:08
da lucks83
chinaski89 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 8:57
nurseryman ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 7:51
brunello ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 22:02 Comunque Tadej ce la può fare, ma deve partire da dietro, anche facendo selezione sulla cipressa, ma non da davanti.. lo scontro frontale lo vince ovunque tranne che su pendenze del genere.
è vero
posto che ieri VDP ne aveva decisamente di più degli altri due
Pogi se vuole sperare di vincere deve cercare di fare un pò il furbo gestendo le forze cercando di far sprecare energie a VDP
ormai è chiaro se scatti partendo dalla prima posizione sul poggio VDP non lo stacchi mai
È scattato anche da dietro. Non sempre perchè gli altri stanno a ruota ad attendere. Ovvio che se l'altro aspetta mica lo lascia dietro tranquillo. Non ha alcun senso sta roba che continuate a ripetere, sono i classici discorsi da divano inutili. O da processo di Biscardi. Il modo di stancarlo e fargli sprecare energie è proprio attaccare a ripetizione, solo che con sto terreno non basta. Come cavolo fa a gestire le forze, stare dietro ed al contempo stancare quell'altro?
Ma infatti.
Il Fiandre 2023 dovrebbe aver fatto scuola, e invece in molti ancora non hanno capito che , per riuscire a tirarti via di ruota MVDP sui percorsi a lui favorevoli come quelli di Sanremo e Fiandre, devi continuare ad attaccarlo a più non posso, finché alla lunga tu (Pogi) ne hai più di lui.

Il problema è che al Fiandre hai il terreno per fare questo, alla Sanremo no.

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 9:55
da udra
Per attaccare su tutti i muri del Fiandre devi essere Pogacar, a parole è facile ma le gambe regnano sovrane.
Poi per altro un modo di correre del genere avvantaggia Mathieu, lui carica il colpo e spara ma per ricaricare ci mette molto meno degli altri.
Van Aert, per dirne uno, le tiene le sue accelerazioni, vedasi le olimpiadi, ma arrivata la terza o la quarta nel giro di 10 km non regge più perché ti stronca.

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 10:09
da herbie
Tommeke92 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 1:52
Allabersagliera ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 19:55
lucks83 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 18:43
Le uniche possibilità per Pogacar in futuro sono di arrivare più fresco in volata o che l'olandese stia male o proprio non ci sia
Beh, a me ne viene in mente un'altra: potrebbe assoldare due ragazzine perché vadano a bussargli con insistenza la porta la sera prima
Che è quello che è successo a Pidcock a quanto pare.
Che in effetti tra i grandi favoriti è quello che ha deluso di più.
:o
cioè delle ragazze avrebbero importunato Pidcock venerdì sera?
Da dove traete questo scoop?
Saranno delle compaesane di Ganna, scese dai monti del Verbano?

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 11:15
da lucks83
Domanda... ma dopo il Poggio non esiste nulla da poter inserire? Nemmeno uno strappettino tipo la strada che sale verso San Romolo?

Senza scomodare la pompeiana eh, che mi sembra troppo.

Perché ieri è stato uno spettacolo assurdo, ma temo che una volta che Pogi e MVDP appenderanno la bici al chiodo, si tornerà a dormire fino ai piedi del Poggio, per vedere poi le volatine...

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 11:53
da CicloSprint
Negli ultimi 25 km i "tre tenori" MVDP-Pogacar e Ganna pedalavano da soli!!! :o :o :o

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 12:40
da Lampiao
lucks83 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 9:08
chinaski89 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 8:57
nurseryman ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 7:51
è vero
posto che ieri VDP ne aveva decisamente di più degli altri due
Pogi se vuole sperare di vincere deve cercare di fare un pò il furbo gestendo le forze cercando di far sprecare energie a VDP
ormai è chiaro se scatti partendo dalla prima posizione sul poggio VDP non lo stacchi mai
È scattato anche da dietro. Non sempre perchè gli altri stanno a ruota ad attendere. Ovvio che se l'altro aspetta mica lo lascia dietro tranquillo. Non ha alcun senso sta roba che continuate a ripetere, sono i classici discorsi da divano inutili. O da processo di Biscardi. Il modo di stancarlo e fargli sprecare energie è proprio attaccare a ripetizione, solo che con sto terreno non basta. Come cavolo fa a gestire le forze, stare dietro ed al contempo stancare quell'altro?
Ma infatti.
Il Fiandre 2023 dovrebbe aver fatto scuola, e invece in molti ancora non hanno capito che , per riuscire a tirarti via di ruota MVDP sui percorsi a lui favorevoli come quelli di Sanremo e Fiandre, devi continuare ad attaccarlo a più non posso, finché alla lunga tu (Pogi) ne hai più di lui.

Il problema è che al Fiandre hai il terreno per fare questo, alla Sanremo no.
Per questo dico che attaccare a ripetizione, alla Sanremo, non è la tattica vincente. Proprio perché la Sanremo non è il Fiandre, manca fisicamente il terreno per fiaccare e staccare un mostro come VdP.
L'unica possibilità che ha avuto Pogacar ieri di evitare la volata è stato quando VdP ha contrattaccato sul Poggio e lui è riuscito ad accodarsi. Se avesse avuto ancora energie, il momento in cui VdP ha esaurito l'attacco sarebbe stato quello per ri-scattare a sua volta, ma non ne aveva veramente più perché si era già consumato.
Ovviamente VdP, che è tutt'altro che scemo, probabilmente non sarebbe scattato se non ci fosse stato lo scatto di Pogacar prima, quindi diventa molto ma molto difficile per Pogacar stanare VdP tenendo un atteggiamento aggressivo, ma al tempo stesso conservando abbastanza energie per controscattare al momento giusto.

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 13:00
da Scattista
chinaski89 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 19:41
Scattista ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 19:24 bisogna ringraziarlo perché quando non ci sarà più si tornerà alle volate di gruppo a Sanremo…

ma oggi Pogacar (e la sua squadra) tatticamente ha sbagliato tutto quello che si poteva sbagliare
Tipo cosa? Al di là del piazzamento ad inizio cipressa che mica è così facile. Per il resto errori non ne vedo, vedo solo energie quasi infinite e uno che nonostante gli attacchi termonucleari resiste. Con altre tattiche perdeva peggio, ovviamente
ha sbagliato parecchie cose il buon Pogi:
- posizionamento Cipressa. Si è fatto trovare indietro all’imbocco della Cipressa e ha dovuto sprecare energie mentre il suo compagno menava. Energie che VDP e Ganna non hanno sprecato perché erano in testa al gruppo.
- in generale ha corso troppo come fosse nettamente il più forte, mentre doveva agire come se VDP fosse ALMENO sul suo stesso piano: ad esempio in pianura ha fatto tirate troppo forti e troppo lunghe. Inutile anche questa volontà di staccare Ganna, che invece avrebbe potuto essere un alleato contro VDP
- scatto all’imbocco del Poggio assurdo e deleterio. Chiunque abbia fatto il Poggio sa che quel primo pezzo è praticamente pianura. Pogi però ha attaccato duro, non ha fatto finta. Ma VDP a ruota ha sprecato molto meno di lui.
- nella discesa dal Poggio Pogacar ha fatto forcing ed è stato sempre davanti a rilanciare. Van Der Poel ha beneficiato della sua scia e sprecato meno energie.
- infine l’errore più grande: la volata. Probabilmente ormai ne aveva molta meno di VDP perché un errore del genere denota poca lucidità. In volata è partito 20 metri dietro all’olandese, senza nemmeno beneficiare dell’effetto scia. Pure Ganna ha commesso questo errore, probabilmente ingannato da Pogacar. Partire venti metri dietro a VDP e per giubta da quasi fermi equivale ad assistere alla vittoria di Mathieu in qualunque caso.

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 13:04
da Scattista
ma la domanda è:

se Pogi su Cipressa fosse rimasto solo e Ganna e VDP nel gruppetto inseguitore…. Pogi sarebbe rimasto al largo fino all’arrivo???

Io non ne sono così sicuro… dai ditemi la vostra analizzando il gruppetto inseguitore e considerando che in esso ci sarebbero stati anche Ganna e VDP.

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 13:17
da nurseryman
bisogna riconoscere che VDP è quello che corre con più cervello di tutti
in corsa non sbaglia mai niente
sulla cipressa è stato a ruota(e vorrei vedere direte voi), sul poggio è stato a ruota, in discesa è stato a ruota, in piano sull'aurelia l'impressione è che sia stato quello che ha cercato di risparmiare di più, in volata vista la sua posizione di testa si è spostato sulla sinistra facendo un pò il fagiano e prendendo quei 3/4 mt mentre gli altri si guardavano. a quel punto da campione qual' è non gli ha lasciato scampo



Ganna invece i suoi piccoli errori li ha fatti e spesso i risultati sono frutto di dettagli
1 - prima di tutto visto la sua parziale inferiorità in salita doveva saltare qualche cambio in pianura sull'aurelia e cercare di recuperare
(invece quando l'ho visto collaborare in pieno ho pensato che fosse rassegnato al piazzamento)
2 - a 1 km dalla conclusione poteva restare a 5 mt di distanza e poi provare a partire lungo a 6/700 mt (un pò alla pippo pozzato) puntando sul fatto che i due si sarebbero guardati
3 - in volata quando VDP, che era in posizione svantaggiata, si è spostato sulla sinistra doveva stargli a ruota appiccicato (tanto a quel punto si sapeva che VDP era ormai il favorito nr 1).
invece gli ha lasciato 4/5 mt di vantaggio gratuiti, che poi è anche riuscito a riprendere, ma che gli hanno impedito di uscire dalla ruota di VDP stesso e di provare la propria volata
(poi magari non ce la fa lo stesso ma in quelle condizioni puoi vincere solo se non sbagli niente tatticamente)



pogi d'altra parte è forte ma ha corso con un pò troppa presunzione

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 13:20
da nurseryman
Scattista ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 13:04 ma la domanda è:

se Pogi su Cipressa fosse rimasto solo e Ganna e VDP nel gruppetto inseguitore…. Pogi sarebbe rimasto al largo fino all’arrivo???

Io non ne sono così sicuro… dai ditemi la vostra analizzando il gruppetto inseguitore e considerando che in esso ci sarebbero stati anche Ganna e VDP.
no da solo non andava da nessuna parte
in tre e di quel calibro hanno comunque perso 25/30 sec
da solo non avrebbe avuto scampo

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 13:24
da nurseryman
Scattista ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 13:00
chinaski89 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 19:41
Scattista ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 19:24 bisogna ringraziarlo perché quando non ci sarà più si tornerà alle volate di gruppo a Sanremo…

ma oggi Pogacar (e la sua squadra) tatticamente ha sbagliato tutto quello che si poteva sbagliare
Tipo cosa? Al di là del piazzamento ad inizio cipressa che mica è così facile. Per il resto errori non ne vedo, vedo solo energie quasi infinite e uno che nonostante gli attacchi termonucleari resiste. Con altre tattiche perdeva peggio, ovviamente
ha sbagliato parecchie cose il buon Pogi:
- posizionamento Cipressa. Si è fatto trovare indietro all’imbocco della Cipressa e ha dovuto sprecare energie mentre il suo compagno menava. Energie che VDP e Ganna non hanno sprecato perché erano in testa al gruppo.
- in generale ha corso troppo come fosse nettamente il più forte, mentre doveva agire come se VDP fosse ALMENO sul suo stesso piano: ad esempio in pianura ha fatto tirate troppo forti e troppo lunghe. Inutile anche questa volontà di staccare Ganna, che invece avrebbe potuto essere un alleato contro VDP
- scatto all’imbocco del Poggio assurdo e deleterio. Chiunque abbia fatto il Poggio sa che quel primo pezzo è praticamente pianura. Pogi però ha attaccato duro, non ha fatto finta. Ma VDP a ruota ha sprecato molto meno di lui.
- nella discesa dal Poggio Pogacar ha fatto forcing ed è stato sempre davanti a rilanciare. Van Der Poel ha beneficiato della sua scia e sprecato meno energie.
- infine l’errore più grande: la volata. Probabilmente ormai ne aveva molta meno di VDP perché un errore del genere denota poca lucidità. In volata è partito 20 metri dietro all’olandese, senza nemmeno beneficiare dell’effetto scia. Pure Ganna ha commesso questo errore, probabilmente ingannato da Pogacar. Partire venti metri dietro a VDP e per giubta da quasi fermi equivale ad assistere alla vittoria di Mathieu in qualunque caso.
mi hai preceduto ma condivido tutto quello che dici
VDP ha meritato non solo perchè è forte ma anche perchè non ha sbagliato niente correndo con sagacia tattica e attenzione
gli altri hanno corso un pò da "neoprofessionisti"
magari perdevano lo stesso, ma chissà, i risultati a volte sono frutto di dettagli

aggiungo che anche l'anno scorso VDP non dette nemmeno un cambio in discesa a pogi cercando di recuperare il più possibile
poi gli rientro philipsen e tutto finì li

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 13:35
da nurseryman
Tommeke92 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 1:52
Allabersagliera ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 19:55
lucks83 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 18:43
Le uniche possibilità per Pogacar in futuro sono di arrivare più fresco in volata o che l'olandese stia male o proprio non ci sia
Beh, a me ne viene in mente un'altra: potrebbe assoldare due ragazzine perché vadano a bussargli con insistenza la porta la sera prima
Che è quello che è successo a Pidcock a quanto pare.
Che in effetti tra i grandi favoriti è quello che ha deluso di più.
tutte le fortune agli altri

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 13:39
da chinaski89
Scattista ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 13:04 ma la domanda è:

se Pogi su Cipressa fosse rimasto solo e Ganna e VDP nel gruppetto inseguitore…. Pogi sarebbe rimasto al largo fino all’arrivo???

Io non ne sono così sicuro… dai ditemi la vostra analizzando il gruppetto inseguitore e considerando che in esso ci sarebbero stati anche Ganna e VDP.
Se rimaneva da solo arrivava. È quello che ha cercato di fare in ogni cm di gara vagamente disponibile ad un attacco. Tutti i presunti errori che citi sono dinamiche di gara, sulla carta o alla PlayStation è più facile, ma poi si verificano circostanze e uno agisce. Io ho visto un pogacar disumano come al solito cercare di fare arrivare il più stanco possibile Vdp (e staccare Ganna che comunque era pericoloso), ma complice anche il terreno di gioco non è bastato. Con mia grande gioia peraltro.

In volata semplicemente non si aspettavano che quello partisse ai -300 e che per giunta tenesse. A Sagan diedero del cojone per aver fatto la stessa cosa e del furbastro a quello che aveva lasciato il buco. Col senno di poi è facile

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 13:41
da chinaski89
nurseryman ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 13:20
Scattista ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 13:04 ma la domanda è:

se Pogi su Cipressa fosse rimasto solo e Ganna e VDP nel gruppetto inseguitore…. Pogi sarebbe rimasto al largo fino all’arrivo???

Io non ne sono così sicuro… dai ditemi la vostra analizzando il gruppetto inseguitore e considerando che in esso ci sarebbero stati anche Ganna e VDP.
no da solo non andava da nessuna parte
in tre e di quel calibro hanno comunque perso 25/30 sec
da solo non avrebbe avuto scampo
In fondo avevano 1' a momenti. Da solo arrivava sicuro, poi pare surreale anche a me, ma pure tutto il finale di ieri è surreale

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 15:10
da Tommeke92
herbie ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 10:09
Tommeke92 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 1:52
Allabersagliera ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 19:55

Beh, a me ne viene in mente un'altra: potrebbe assoldare due ragazzine perché vadano a bussargli con insistenza la porta la sera prima
Che è quello che è successo a Pidcock a quanto pare.
Che in effetti tra i grandi favoriti è quello che ha deluso di più.
:o
cioè delle ragazze avrebbero importunato Pidcock venerdì sera?
Da dove traete questo scoop?
Saranno delle compaesane di Ganna, scese dai monti del Verbano?
Lo ha detto Marco Francia ieri sera a riunione tecnica. Ragazze non lo so, ma sembra che Tom abbia detto di essere stato svegliato alle 6 di mattina...

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 15:17
da Tommeke92
Lampiao ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 12:40
lucks83 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 9:08
chinaski89 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 8:57

È scattato anche da dietro. Non sempre perchè gli altri stanno a ruota ad attendere. Ovvio che se l'altro aspetta mica lo lascia dietro tranquillo. Non ha alcun senso sta roba che continuate a ripetere, sono i classici discorsi da divano inutili. O da processo di Biscardi. Il modo di stancarlo e fargli sprecare energie è proprio attaccare a ripetizione, solo che con sto terreno non basta. Come cavolo fa a gestire le forze, stare dietro ed al contempo stancare quell'altro?
Ma infatti.
Il Fiandre 2023 dovrebbe aver fatto scuola, e invece in molti ancora non hanno capito che , per riuscire a tirarti via di ruota MVDP sui percorsi a lui favorevoli come quelli di Sanremo e Fiandre, devi continuare ad attaccarlo a più non posso, finché alla lunga tu (Pogi) ne hai più di lui.

Il problema è che al Fiandre hai il terreno per fare questo, alla Sanremo no.
Per questo dico che attaccare a ripetizione, alla Sanremo, non è la tattica vincente. Proprio perché la Sanremo non è il Fiandre, manca fisicamente il terreno per fiaccare e staccare un mostro come VdP.
L'unica possibilità che ha avuto Pogacar ieri di evitare la volata è stato quando VdP ha contrattaccato sul Poggio e lui è riuscito ad accodarsi. Se avesse avuto ancora energie, il momento in cui VdP ha esaurito l'attacco sarebbe stato quello per ri-scattare a sua volta, ma non ne aveva veramente più perché si era già consumato.
Ovviamente VdP, che è tutt'altro che scemo, probabilmente non sarebbe scattato se non ci fosse stato lo scatto di Pogacar prima, quindi diventa molto ma molto difficile per Pogacar stanare VdP tenendo un atteggiamento aggressivo, ma al tempo stesso conservando abbastanza energie per controscattare al momento giusto.
E poi lo ha fatto proprio in cima, quindi non ci sarebbe stato comunque lo spazio per guadagnare vantaggio con un contrattacco prima della discesa. È stato proprio perfetto ieri Mathieu.

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 15:31
da galliano
Pino_82 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 8:52 Sotto il dieci per cento e i 5 km VDP vale Pogacar in salita, questo ci ha confermato la Sanremo
Al fiandre per me lo stacca VDP, il Pogi, ma sono altre pendenze
Ne vincerà una di Sanremo, Pogacar, ma fino a quando VDP è al top è molto molto dura
Molto bene Ganna
Non credo sia come dici tu, a mio avviso già con tre km all'8% diventa durissima per VDP tenere la ruota.
Le salite di ieri sono più pedalabili.

Re: Milano-Sanremo 2025 (22 marzo)

Inviato: domenica 23 marzo 2025, 16:09
da lucks83
chinaski89 ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 13:41
nurseryman ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 13:20
Scattista ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 13:04 ma la domanda è:

se Pogi su Cipressa fosse rimasto solo e Ganna e VDP nel gruppetto inseguitore…. Pogi sarebbe rimasto al largo fino all’arrivo???

Io non ne sono così sicuro… dai ditemi la vostra analizzando il gruppetto inseguitore e considerando che in esso ci sarebbero stati anche Ganna e VDP.
no da solo non andava da nessuna parte
in tre e di quel calibro hanno comunque perso 25/30 sec
da solo non avrebbe avuto scampo
In fondo avevano 1' a momenti. Da solo arrivava sicuro, poi pare surreale anche a me, ma pure tutto il finale di ieri è surreale
In cima alla Cipressa in 3 sono arrivati con 35 secondi.
Mettiamo caso che fosse arrivato in cima da solo, dietro di sé avrebbe avuto Ganna, MVDP e il gruppetto dei sopravvissuti a tirare alla morte sull'aurelia.
Non sarebbe andato da nessuna parte, o meglio, lo avrebbero ripreso a inizio poggio.
Salvo tatticismi del tira tu/no tira tu.

E si sarebbe consumato nei km tra Poggio e Aurelia, esponendosi ancor più al contropiede di MVDP e Ganna.
Il modo migliore che ha per vincere la Sanremo è portare via un gruppetto sulla Cipressa, da solo è praticamente impossibile.

Sono invece d'accordissimo con te sul fatto che ieri Pogacar non abbia sbagliato nulla, a parte il posizionamento in volata.

1- chi contesta il posizionamento ad attacco Cipressa (ok infelice) dimentica che esistono gli avversari che non sono lì per dire alla UAE "PREGO ACCOMODATEVI".
Lì se devo dare colpe, le dó più ai compagni tipo Politt e Lanegen che non hanno pilotato Pogi, Narvaez e Del Toro nelle prime posizioni, mentre Wellens si è arrangiato da solo.

2 - la volontà di staccare Ganna a tutti i costi non la vedo come un errore, anzi.
Primo perché marcare 2 uomini in volata è molto più complicato che marcare uno.
Secondo perché da fine discesa Poggio al traguardo , Ganna sarebbe diventato davvero pericoloso, anche più di Mathieu.
Se ti parte in fagianata, neanche in 2 lo riprendi più.
Altro che alleato, sarebbe stato un nemico in più.

3 - sul Poggio ha fatto forcing in ogni punto possibile, se avete fatto il poggio sapete anche voi che ha solo un tratto verso la cima all'8%, per di più brevissimo, per il resto non è una salita ma un mezzo falsopiano.
A inizio poggio ha provato la fagianata da dietro, sperando di sorprendere Mathieu, ma quello non è fesso.
In generale sul Poggio NON c'è il terreno per staccarsi uno come VDP di ruota.

4- le trenate sull'Aurelia le ha condivise con MVDP e Ganna, se avesse cominciato a saltare i cambi lo.avrebbero fatto pure gli altri 2, visto che a loro poteva andare bene anche esser ripresi per giocarsi le chance poi su poggio/in Aurelia e in volata ristretta.

5- la discesa del Poggio è stata la sua ultima possibilità per arrivare da solo/liberarsi di MVDP, logico provare un forcing per indurlo all'errore.
Una volta in Aurelia, per lui era finita con MVDP.

Più in generale, chi suggerisce che Pogi avrebbe dovuto essere attendista e provare la fagianata dimentica tre cose:

- la prima è si chiama Pogacar, sarà sempre sorvegliato speciale, avrà sempre MVDP, Ganna, Van Aert se decide di venire, francobollati alla sua ruota, mica come un Nibali quasi a fine carriera che è stato un pó sottovalutato.
- la seconda è che Mathieu non è scemo, aspetterà sempre la mossa di Pogacar per non esporgli il fianco in contropiede.
-la terza è che essere attendista e aspettare gli ultimi metri del Poggio significa portarsi in carrozza i velocisti e le relative squadre.