Re: Danilo Di Luca
Inviato: sabato 18 giugno 2011, 19:00
Che poi: esiste un contesto, uno qualunque, nel quale la regola della retroattività è applicata? Sempre all'avanguardia, il nostro ciclismo.
ci pensavo, allucinante, contro ogni regola civile.Fabioilpazzo ha scritto:Che poi: esiste un contesto, uno qualunque, nel quale la regola della retroattività è applicata? Sempre all'avanguardia, il nostro ciclismo.
da quello che diceva il buon Vicennati non si tratta di una vera e propria regola retroattiva, ma in questi giorni si è decisoo di attuare una delibera della FCI del 2008....per questoo si parlava di una data limite del 2008 poi eliminataa.....Celun ha scritto:ci pensavo, allucinante, contro ogni regola civile.Fabioilpazzo ha scritto:Che poi: esiste un contesto, uno qualunque, nel quale la regola della retroattività è applicata? Sempre all'avanguardia, il nostro ciclismo.
ma ragazzo mio, dove la vedi la costante crescita?henkmovi ha scritto:si è ritirato per problemi intestinali ma mi sembra che chiunque abbia un minimo di obiettività si rende conto che danilo è in costante crescita ps al giro di svizzera puntava a una tappa e ci è andato molto vicino......è tornato solo da 4 mesi.....
Il rientro di Rebellin è stato anche più graduale, mentre Danilo, militando in una Pro Tour, si è trovato subito ad affrontare percorsi ed avversari difficili. Comunque qualche segnale l'ha dato anche se è stato molto discontinuo e non ha dato l'impressione inequivocabile di essere in crescita costante (come Rebellin)Strong ha scritto:io credo piuttosto che abbia sbagliato qualcosa, forse non si è allenato come avrebbe dovuto durante la squalifica.
Rebellin è stato fermo però è rientrato e si stà dimostrando abbastanza competitivo
Sembra quasi una mezza offesa, è così?henkmovi ha scritto:anche se caro strong mi sa tanto che qualsiasi risultato faccia diluca tenterai sempre di smontarlo perche il tifo contro c'é pure nel ciclismo e tu da quello che scrivi mi sembri un ottimo appartenente
no non è tifo contro, a me non piace tifare contro è solo che stò seguendo con molta attenzione i rientri dopo le squalifiche per doping e sono stato abbastanza critico anche nei confronti di Rebellin ma ora, per lui mi stò ricredendo e lo faccio volentieri. Lo farei volentieri anche per Di Luca.henkmovi ha scritto:anche se caro strong mi sa tanto che qualsiasi risultato faccia diluca tenterai sempre di smontarlo perche il tifo contro c'é pure nel ciclismo e tu da quello che scrivi mi sembri un ottimo appartenente
ehhh condivido con te maestroo....però le prime 2-3 righe le hai spiegate nell'ultima rigaa....Celun ha scritto:Dai che non si tifa contro, saremmo tutti contenti se Di Luca si fosse portato a casa una bella tappa in Svizzera!
Il discorso di Strong ha un senso.
E chiaro che se vai alla Tirreno contro Gilbert/Scarponi/Evans e negli arrivi in salita del giro di svizzera e' molto piu difficile fare risultato che ad un Lorraine o Route de Sud o le vecchie e buone semiclassiche nostrane.
Lo vorrei vedere appunto all'opera in una Tre Valli in un Trofeo Melinda dove attualmente ha piu possibilita' di mettersi in cascina qualcosa,
perche poi al Lombardia alla Parigi/Tours(per dire di due corse importanti) sara' piu' difficile data la concorrenza.
La Vuelta invece se ci va ben preparato e motivato, potrebbe essere la corsa del rilancio(piu per qualche tappa vallonata e di media montagna che per la classifica)
Poi capisco benissimo che Danilo con il curriculum chae si ritrova(giro/liegi/lombardia/freccia) abbia infinite piu motivazioni a partecipare a queste corse rispetto che ad un Brixia!
quindi la tortura andrebbe bene?Strong ha scritto: Tutte le decisioni prese per scoraggiare gli atleti ad utilizzare pratiche dopanti vanno bene, per alcuni non partecipare al campionato nazionale o ai mondiali potrebbe essere motivo valido per non cadere in squalifiche.
per me è ok!
Guarda che esistono già delle valide motivazioni per evitare squalifiche per doping e sono appena state approvate:Strong ha scritto:sinceramente non la trovo così assurda la decisione di vietare i campionati nazionali e i mondiali a chi ha subito squalifiche per doping.
La retroattività invece è discutibile.
............. per alcuni non partecipare al campionato nazionale o ai mondiali potrebbe essere motivo valido per non cadere in squalifiche.
Slegar ha scritto:Guarda che esistono già delle valide motivazioni per evitare squalifiche per doping e sono appena state approvate:Strong ha scritto:sinceramente non la trovo così assurda la decisione di vietare i campionati nazionali e i mondiali a chi ha subito squalifiche per doping.
La retroattività invece è discutibile.
............. per alcuni non partecipare al campionato nazionale o ai mondiali potrebbe essere motivo valido per non cadere in squalifiche.
viewtopic.php?f=2&t=44#p20527
Non per essere pedante o per autoincensarmi, ma il fatto che con effetto immediato chi è rientrato da una squalifica di almeno due anni i suoi punteggi, per due stagioni consecutive, non potranno essere considerati nella redazione di classifica di merito sportivo è una motivazione notevole soprattutto se sei un ciclista di spicco (i gregari non se li fila mai nessuno). Prendiamo come esempio Rebellin (o Valverde dal 2012) che quest'anno gareggia per la Miche che è una squadra continental. Se per ipotesi dovesse infilare un prestigioso poker Campionato Italiano-Tre Valli-Emilia-Gran Piemonte avrebbe in dote un notevole punteggio personale che in fase di redazione del ranking di merito sportivo potrebbe far ottenere o mantenere una licenza WorldTour; sfortunatamente per lui quei punteggi sono "trasparenti" e perciò inutilizzabili. Di conseguenza il suo "valore di mercato" sarà notevolmente ridimensionato.
Strong ha scritto: rimane il fatto che le proteste eclatanti e rumorose sono venute fuori solo per il divieto di partecipare a campionati nazionali e mondiali....un motivo ci sarà.
piu' che "stiamo andando" direi che ci siamo gia'.lemond ha scritto: E ti pare niente un *obbrobrio di legge siffatta*. Ma davvero, a poco a poco, grazie ai Di Pietro e compagni di merende stiamo andando verso uno Stato dove i diritti sono un "per di più" e quel che conta sono solo le norme penali, sempre più ... Insomma uno Stato di Polizia, al posta di quello dove il diritto è nato e confinante con chi ha proposto i diritti dell'uomo e del cittadino.
cauz. ha scritto:piu' che "stiamo andando" direi che ci siamo gia'.lemond ha scritto: E ti pare niente un *obbrobrio di legge siffatta*. Ma davvero, a poco a poco, grazie ai Di Pietro e compagni di merende stiamo andando verso uno Stato dove i diritti sono un "per di più" e quel che conta sono solo le norme penali, sempre più ... Insomma uno Stato di Polizia, al posta di quello dove il diritto è nato e confinante con chi ha proposto i diritti dell'uomo e del cittadino.
grazie a una cerchia di compagni di merende talmente ampia da abbracciare ambo le camere, tutte le procure e -ahinoi- una grossa fetta dell'opinione pubblica...
Per come la vedo io questa presa di posizione della FCI, adesso, è una battaglia di retroguardia completamente avulsa dalla linea che l'UCI sta tenendo in questo ultimo anno. Mentre negli anni scorsi la FCI (ma anche RCS) era "allineata e coperta" con l'UCI e l'esclusione di Di Luca (visto che questo è il suo 3D) a Stoccarda 2007 e dal Lombardia 2008 sono un esempio, adesso la direzione è completamente opposta e questo provvedimento sembra più un innalzamento di una cortina di fumo o la mossa disperata di chi è restato con il cerino in mano; anche prima del Giro d'Italia Di Rocco e Petrucci tuonarono convocando gli stati generali del ciclismo (Strong ha scritto:diciamo che analizzo le reazioni e provo a dare delle spiegazioni ed è innegabile che il polverone alzato per la questione del campionati nazionali/mondiali, per le altre norme, non si era visto
non credo che i contratti di Bassi Scarponi Petacchi e compagnia si abbassino di molto perchè non possono partecipare a questi campionati... come per i mondiali... viste le loro caratteristiche alla fine sono gare che non rientrano nei loro piani, se non in casi particolari... certo, Petacchi aveva una buona possibilità di pertire come punta ai mondiali quest'anno, anche se...Strong ha scritto:Slegar ha scritto:Guarda che esistono già delle valide motivazioni per evitare squalifiche per doping e sono appena state approvate:Strong ha scritto:sinceramente non la trovo così assurda la decisione di vietare i campionati nazionali e i mondiali a chi ha subito squalifiche per doping.
La retroattività invece è discutibile.
............. per alcuni non partecipare al campionato nazionale o ai mondiali potrebbe essere motivo valido per non cadere in squalifiche.
viewtopic.php?f=2&t=44#p20527
Non per essere pedante o per autoincensarmi, ma il fatto che con effetto immediato chi è rientrato da una squalifica di almeno due anni i suoi punteggi, per due stagioni consecutive, non potranno essere considerati nella redazione di classifica di merito sportivo è una motivazione notevole soprattutto se sei un ciclista di spicco (i gregari non se li fila mai nessuno). Prendiamo come esempio Rebellin (o Valverde dal 2012) che quest'anno gareggia per la Miche che è una squadra continental. Se per ipotesi dovesse infilare un prestigioso poker Campionato Italiano-Tre Valli-Emilia-Gran Piemonte avrebbe in dote un notevole punteggio personale che in fase di redazione del ranking di merito sportivo potrebbe far ottenere o mantenere una licenza WorldTour; sfortunatamente per lui quei punteggi sono "trasparenti" e perciò inutilizzabili. Di conseguenza il suo "valore di mercato" sarà notevolmente ridimensionato.
rimane il fatto che le proteste eclatanti e rumorose sono venute fuori solo per il divieto di partecipare a campionati nazionali e mondiali....un motivo ci sarà.
credo che per i ciclisti di spicco, grossa parte degli introti arrivi anche da sponsor personali e visibilità per cuni non poter prendere parte e gare con notevole
visibilità da sicuramente più fastidio della "trasparenza dei punteggi"
diciamo che analizzo le reazioni e provo a dare delle spiegazioni ed è innegabile che il polverone alzato per la questione del campionati nazionali/mondiali, per le altre norme, non si era visto
uagliùùùù non vaa.....speriamo in qualche miglioramentoo....Killer ha scritto:Oggi 11° in Vallonia. Si arrivava su un "muro". Apprezzabile per essere il secondo giorno di corse dopo la pausa,però davanti a lui,escludendo Van Avermaet e Hermans,tutti "scarpari" per dirla alla ddl87. Aspettiamo l'ultima tappa per ulteriori segnali.
Edit:anticipato.
Di Luca è sempre stato un ottimo corridore completo, che nelle corse di un giorno, grazie alle sue doti di scattista e allo spunto veloce (oltre che la grande grinta e rabbia agonistica), è sempre riuscito a dare quel qualcosa in più. D'altronde quando andava forte se la giocava con il miglior Bettini, con Rebellin e con Valverde.Strong ha scritto:secondo me dovete armarvi di pazienza ed incominciare ad apprezzare anche questi risultati perchè credo che accompagneranno danilo fino a quando scederà dalla bici.
Comunque è arrivato a ridosso dei primi e può fare una discreta generale per cui![]()
Non ha fatto un ritorno da campione per ora (come forse voi vi sareste aspettati), ma io non credo che di luca
sia mai stato un campione a livello dei vari contador, armstrong, cancellara, boonen ma piuttosto un buonissimo corridore che però è in buona compagnia.
Magari migliorerà un pò il prossimo anno ma se è già stato fermo due anni per squalifica non mi aspetto che voglia rischiare la radiazione...
ahahahahahah casino non direi....4°- 1°-7°(da protagonista)-2°tetzuo ha scritto:....Secondo me ha fatto ''l'errore'' di voler a tutti costi vincere la corsa che ama di più, il Giro d'Italia e da lì poi tutto il casino che ne è conseguito....
la pazienzaa ci stà ed anche tanta....il problema che per noi tifosi è una sicurezza, è che Lui non avrà pazienza e non apprezzerà i suoi risultati della prima parte di stagione e sono sicuro che già tra 15-20 giorni tornerà veramente su buoni livelli, in grado di vincere qualche bella corsaaaStrong ha scritto:secondo me dovete armarvi di pazienza ed incominciare ad apprezzare anche questi risultati perchè credo che accompagneranno danilo fino a quando scederà dalla bici.
Comunque è arrivato a ridosso dei primi e può fare una discreta generale per cui![]()
Non ha fatto un ritorno da campione per ora (come forse voi vi sareste aspettati), ma io non credo che di luca
sia mai stato un campione a livello dei vari contador, armstrong, cancellara, boonen ma piuttosto un buonissimo corridore che però è in buona compagnia.
Magari migliorerà un pò il prossimo anno ma se è già stato fermo due anni per squalifica non mi aspetto che voglia rischiare la radiazione...
Ma il fatto è che ad oggi, caro ddl, non esiste cmq nulla in grado di aiutare questo Di Luca a rivincere un Giro (e per ora neanche le classiche a dire il vero), quindi zero casini, zero rischi, siamo tutti tranquillidanilodiluca87 ha scritto: ahahahahahah casino non direi....4°- 1°-7°(da protagonista)-2°
rivoglioo i casiniiii![]()
![]()
![]()
![]()
e non mi pare che le corse di un giorno non le vincesse più....anziiiiiiiii massacrava bettini and company nelle classiche, ma poi mentre loro nei tapponi schiattavano dopo 50 metrii....Di Luca vinceva pure quellee....
lunga vita ai Di Luca, Valverde e compagniaa
ehhhh ma oggi sono pianure....se ne parla all'ultima tappaa!!!!!!!henkmovi ha scritto:comunque oggi lo streaming de vallonia c'è e si vede anche molto bene
no no SOLO per il doping no....danilodiluca87 ha scritto: riguardo l'ultimo discorso, purtroppo quest'anno ce l'hanno pure con i poveri russii....ovviamente il tuo discorso implica che prima vinceva solo per il doping....come sai non sono d'accordoo....![]()
![]()
![]()
ehehehheh la prima è successa alcune volte, la seconda è impossibilee!!!!henkmovi ha scritto:magari fa la volata e batte bennati allo sprint![]()
![]()
![]()
........ma forse è più facile vedere basso attaccare in discesa
ho vistoo gli ultimi 15 km di corsa, con i Bmc come treni merci in particolare un Coca Cola....fino ai -2 era sempre nelle prime posizioni, poi qando è cominciato lo strappetto sui sanpietrini ha preso la salita un pò dietro, poi nei primi 100 metri è tornato tra i primi 7-8.....poi invece con il passare della salita come dici bene tuu....Killer ha scritto:Niente da fare. Pure oggi su un arrivo adattissimo,con i primi fino ai piedi dello strappo finale,poi perde le prime posizioni,si crea il buco e si rialza.
Peccato perchè aveva fatto tirare la "squadra" tutto il giorno. Cmq la forma migliore è ancora lontana.
??danilodiluca87 ha scritto:....
ho vistoo gli ultimi 15 km di corsa, con i Bmc come treni merci in particolare un Coca Cola....
ah, ok...Seb ha scritto:Era Kristoff, con la maglia di leader dei giovani (credo), sponsorizzata appunto da Coca Cola
lui sii conosce benissimo, usa tutti quegli aggeggini.....ma va molto a sensazione, il problema è che "allora" queste corse le faceva a cacchio (giusto per....) mentre ora cerca di vincerle e non ancora ci riescee.....Killer ha scritto:....Rispetto agli altri anni,alla ripresa post-giro azzarderei a dire che è pure più in forma,però c'è da crescere ancora tantissimo.