Pagina 7 di 23
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 9:27
da Strong
ma siamo così sicuri che questo sia un mondiale per "scalatori"?
circuito fianale con una salita (mezza salita dire la verità) di 4km al 5% di pendenza media
e due strappetti di 800 e 200 metri
per me rimane sempre e comunque un mondiale aperto
per passisti
per corridori di fondo
per passisti con spunto veloce in volata
e quindi anche per pozzato
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 12:48
da il_panta
Io questo Pozzato lo porterei perchè si sta dimostrando in gran forma, e sono certo che Bettini lo porterà visto che ha risposto alle sue punzecchiature, a questo punto dev'essere dentro per forza insieme a Nibali e Paolini. Però non credo che sia un percorso tagliato su misura per lui, affatto. Se riesce a restare agganciato a un gruppetto di pochi che va all'arrivo può essere il più veloce, ma continuo più a vedere il percorso per i vari Purito Betancur (non questo, quello vero), Nibali se trova la gamba migliore, oppure per un Cancellara o altra gente che può dare una frustrata usciti dal tratto duro dello strappo. Io penso che la differenza si farà sulla manciata di metri finale dello strappo, quando addolcisce le pendenze e chi ha benzina può cambiare ritmo. Là Cancellara può fare la sua progressione, ma il dislivello della corsa penso sia comunque intorno ai 4000 metri quindi non arriva all'ultimo giro in carrozza lo svizzero. Per me Gasparotto è adatto al percorso, l'ha già dimostrato sulle Ardenne.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 12:52
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto:Io questo Pozzato lo porterei perchè si sta dimostrando in gran forma, e sono certo che Bettini lo porterà visto che ha risposto alle sue punzecchiature, a questo punto dev'essere dentro per forza insieme a Nibali e Paolini. Però non credo che sia un percorso tagliato su misura per lui, affatto. Se riesce a restare agganciato a un gruppetto di pochi che va all'arrivo può essere il più veloce, ma continuo più a vedere il percorso per i vari Purito Betancur (non questo, quello vero), Nibali se trova la gamba migliore, oppure per un Cancellara o altra gente che può dare una frustrata usciti dal tratto duro dello strappo. Io penso che la differenza si farà sulla manciata di metri finale dello strappo, quando addolcisce le pendenze e chi ha benzina può cambiare ritmo. Là Cancellara può fare la sua progressione, ma il dislivello della corsa penso sia comunque intorno ai 4000 metri quindi non arriva all'ultimo giro in carrozza lo svizzero. Per me Gasparotto è adatto al percorso, l'ha già dimostrato sulle Ardenne.
ottima analisi. Concordo su tutto. Gasparotto ci sta benissimo (ieri l'ho visto in forma a Plouay)
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 12:59
da ucci90
secondo la gazza già sicuri Vincenzo Nibali, Luca Paolini, Ivan Santaromita, Rinaldo Nocentini, Diego Ulissi, Filippo Pozzato, Franco Pellizotti e Fabio Aru.
l'ultimo verrà scelto fra Giovanni Visconti, Fabio Felline, Giampaolo Caruso e Simone Ponzi.
Perché pellizzotti?!?!?
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 13:17
da trader
Pelizzotti Ulissi e Nocentini io al momento non li porterei perchè non stanno dimostrando niente...
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 13:38
da il_panta
Io nemmeno Ulissi porterei, non è un faticatore, è una punta ma è una punta ancora incompiuta e discontinua. Nocentini ieri ha fatto un bell'arrivo, ma va testato ancora a mio parere. Pellizzotti incomprensibile. Serve gente in forma! Basso lo porterei a occhi chiusi per far corsa durissima, se fa a Fiesole le stesse trenate che fa alla Vuelta ci leviamo in un colpo solo Gilbert Sagan e anche Cancellara.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 13:44
da ucci90
per me ulissi ci sta, nocentini dipende da questa vuelta(ieri per esempio è andato bene), ma pellizotti proprio non capisco... basso tutta la vita, e non sono un suo fan.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 13:48
da Fabioilpazzo
Ora come ora quei tre nomi non hanno senso. Almeno su Nocentini sono sicuro che Bettini abbia avuto delle rassicurazioni direttamente dal corridore, che probabilmente gl'aveva già detto tempo addietro che si sarebbe fatto trovar pronto (e la tappa di ieri sembra confermarlo)...Ma Pellizotti, e soprattutto Ulissi...BOH.

Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 13:48
da nino58
ucci90 ha scritto:per me ulissi ci sta, nocentini dipende da questa vuelta(ieri per esempio è andato bene), ma pellizotti proprio non capisco... basso tutta la vita, e non sono un suo fan.
Pellizotti, Basso ...
Quindi non c'è più la norma (non scritta) che non può essere convocato chi ha cercato la pietra filosofale.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 13:50
da Subsonico
Strong ha scritto:ma siamo così sicuri che questo sia un mondiale per "scalatori"?
circuito fianale con una salita (mezza salita dire la verità) di 4km al 5% di pendenza media
e due strappetti di 800 e 200 metri
per me rimane sempre e comunque un mondiale aperto
per passisti
per corridori di fondo
per passisti con spunto veloce in volata
e quindi anche per pozzato
c'è da dire che il dislivello finale è altissimo (quasi 4000 metri, se non erro) e che comunque al mondiale salite lunghe 4 km se ne trovano raramente.
Poi a me sembra un mix tra circuito delle Torricelle e San Sebastian.
Secondo me è aperto a diverse soluzioni. Può vincerlo davvero chiunque, anche Pozzato, ma deve presentarsi con la forma di Geelong o del Fiandre dell'anno scorso
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 14:13
da Tranchée d'Arenberg
Pellizotti neanche mi ricordo l'ultima volta che l'ho visto fare un risultato decente. Idem Ulissi per cui sussiste anche l'aggravante della mancanza di fondo palesata fino ad oggi. Su Nocentini mi riservo una valutazione a fine vuelta perchè sembra in crescita e poi è un uomo a cui non schiferebbe fare il gregario. Gli altri 5 sono più che normali ovviamente.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 14:19
da Nicker
ucci90 ha scritto:secondo la gazza già sicuri Vincenzo Nibali, Luca Paolini, Ivan Santaromita, Rinaldo Nocentini, Diego Ulissi, Filippo Pozzato, Franco Pellizotti e Fabio Aru.
l'ultimo verrà scelto fra Giovanni Visconti, Fabio Felline, Giampaolo Caruso e Simone Ponzi.
Perché pellizzotti?!?!?
Mah... sarà vera questa formazione? A me non piace un granché... Solamente 4 convocati su 9 avranno corso la Vuelta, un po' pochini. Un Pellizotti in forma ci sta anche bene in quel percorso, però dopo il Giro è scomparso. Ulissi come capitano non è pronto e come gregario non è da convocare, e neanche Aru mi convince (stesso discorso di Ulissi)... Comunque quello che non mi piace di più è che Bettini abbia già fatto la formazione con largo anticipo, non si può aspettare la fine della vuelta o è troppo tardi?
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 14:55
da TIC
L'importante non e' vincere ma spartire tra amici ...
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 15:02
da Tranchée d'Arenberg
TIC ha scritto:L'importante non e' vincere ma spartire tra amici ...
stavolta potresti avere assolutamente ragione. Dico potresti perchè ancora non è la lista ufficiale
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 15:06
da Strong
TIC ha scritto:L'importante non e' vincere ma spartire tra amici ...
Spiegato meglio tic?
Cosa intendi dire?
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 15:11
da TIC
Strong ha scritto:TIC ha scritto:L'importante non e' vincere ma spartire tra amici ...
Spiegato meglio tic?
Cosa intendi dire?
Ma niente, aspettiamo va, quei nomi solo sono una ipotesi della gazza. Inutile polemizzare se poi non e' vero, aspettiamo.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 17:03
da theanswer
se ognuno corre per vincere e non per farlo perdere a qualcun'altro...la locomotiva di Berna arriverà in orario a Firenze Santa Maria Novella
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 17:48
da ucci90
toh, Nibali sa scattare.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 17:53
da Salvatore77
TIC ha scritto:Strong ha scritto:TIC ha scritto:L'importante non e' vincere ma spartire tra amici ...
Spiegato meglio tic?
Cosa intendi dire?
Ma niente, aspettiamo va, quei nomi solo sono una ipotesi della gazza. Inutile polemizzare se poi non e' vero, aspettiamo.
Negli anni passati c'è una tendenza a spartire per quote, direi non tanto (o solo) geo-politiche ma di squadre. magari si da un peso maggiore a quelle italiane che alle straniere, più peso alle italiane pro tour che alle altre ecc.
Inoltre certi ciclisti di spicco potrebbero chiedere delle quote garantite di compagni (ex. 1 visto che si corre solo in 9).
Per esempio Nibali che è il big chiede due compagni di squadra di fiducia e magari gli risponderanno "solo uno perchè corri all'estero" per cui se Ponzi va forte toglie il posto magari ad Aru o Gasparotto anche se ci sarebbe un Lampre va decisamente più piano.
Giusto per fare qualche esempio. Oppure non sarà così.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 18:00
da TASSO
................E voi leggete ancora la gazzetta ??? siamo messi male,,,,,,,,,,
cmq per il mondiale sicurissimo al 100% è visconti , l avete visto ieri ???? mentre per pelizzotti nn se ne parla proprio cosi come di aru che non ha mai fatto una corsa di piu di 200 km in cariera.....
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 18:04
da matter1985
TASSO ha scritto:................E voi leggete ancora la gazzetta ??? siamo messi male,,,,,,,,,,
cmq per il mondiale sicurissimo al 100% è visconti , l avete visto ieri ???? mentre per pelizzotti nn se ne parla proprio cosi come di aru che non ha mai fatto una corsa di piu di 200 km in cariera.....
Concordo con te
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 18:05
da Salvatore77
TASSO ha scritto:................E voi leggete ancora la gazzetta ??? siamo messi male,,,,,,,,,,
cmq per il mondiale sicurissimo al 100% è visconti , l avete visto ieri ???? mentre per pelizzotti nn se ne parla proprio cosi come di aru che non ha mai fatto una corsa di piu di 200 km in cariera.....
Aru riserva senza correre ci può stare. Anch'io non lo metterei titolare.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 18:08
da matter1985
ucci90 ha scritto:secondo la gazza già sicuri Vincenzo Nibali, Luca Paolini, Ivan Santaromita, Rinaldo Nocentini, Diego Ulissi, Filippo Pozzato, Franco Pellizotti e Fabio Aru.
l'ultimo verrà scelto fra Giovanni Visconti, Fabio Felline, Giampaolo Caruso e Simone Ponzi.
Perché pellizzotti?!?!?
Sarebbe una gran bella nazionale
di m....
Sull' ultimo corridore Visconti ad occhi chiusi ma tra quelli gia scelti sono perlomeno 4 i nomi che mi lasciano perplesso o perlomeno dubbioso...
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 18:12
da l'Orso
ucci90 ha scritto:toh, Nibali sa scattare.
bene, adesso non resta che mettere una salita con 8 km ad oltre il 10% di pendenza nel circuito finale e poi ce la si gioca

Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 18:14
da ucci90
l'Orso ha scritto:ucci90 ha scritto:toh, Nibali sa scattare.
bene, adesso non resta che mettere una salita con 8 km ad oltre il 10% di pendenza nel circuito finale e poi ce la si gioca

magari 10 salite di 4 km + 10 muri di 800 metri sono meglio di niente...
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 18:16
da TASSO
ragazzi non illudiamoci.......... cancellara non si stacca in nessun modo purtroppo per vincenzo non ci sara' nulla da fare..........
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 18:28
da l'Orso
ucci90 ha scritto:l'Orso ha scritto:ucci90 ha scritto:toh, Nibali sa scattare.
bene, adesso non resta che mettere una salita con 8 km ad oltre il 10% di pendenza nel circuito finale e poi ce la si gioca

magari 10 salite di 4 km + 10 muri di 800 metri sono meglio di niente...
10 salitelle da passisti di 4 km + 10 mur-etti di 800 metri fanno che ... escono uomini di fondo con lo scatto secco (Cancellara, Gilbert al top, Daniel Martin, Beta, Sagan, Moreno, Rui Costa.... ed altri), Nibali può giocarsela ma solo se la corsa viene fuori massacrante negli ultimi 80, altrimenti meglio Pozzato, sempre se gli portan via il palmare
Battaglin non è solo un prospetto, ma una realtà, il problema è l'incidente che gli ha probabilmente rovinato la stagione.
Oggi Ulissi invece ha fatto vedere che.... non sa gestirsi

ottima prova finchè non è andato in crisi di fame nel finale.... non un gran segnale per il Mondiale, anche se sicuramente sarà molto motivato.
Per capirci, nonostante non veda alcun italiano ad oggi in grado di far risultato pieno a Firenze, io spero che si portino atleti in grado di far stancare ed isolare i favoriti, Basso ad esempio, se si vuole vermente puntare su Nibali, dovrebbe esserci, purtroppo però difficilmente ci sarà.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 13:03
da Slegar
Definita la nazionale olandese elite:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=65437
Linea: Bauke Mollema, Laurens ten Dam, Robert Gesink, Wilco Kelderman, Wout Poels, Tom Dumoulin, Pieter Weening, Tom-Jelte Slagter e Johnny Hoogerland
Cronometro: Lieuwe Westra e Niki Terpstra
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 13:26
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto:Definita la nazionale olandese elite:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=65437
Linea: Bauke Mollema, Laurens ten Dam, Robert Gesink, Wilco Kelderman, Wout Poels, Tom Dumoulin, Pieter Weening, Tom-Jelte Slagter e Johnny Hoogerland
Cronometro: Lieuwe Westra e Niki Terpstra
nazionale infarcita da scalatori/passisti-scalatori. Evidentemente reputano il percorso toscano molto selettivo. Prova ne è l'esclusione dalla formazione che correrà su strada dei due uomini che faranno la crono. Lasciare fuori Terpstra e Westra significa che si pensa ad una gara molto dura
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 13:28
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Slegar ha scritto:Definita la nazionale olandese elite:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=65437
Linea: Bauke Mollema, Laurens ten Dam, Robert Gesink, Wilco Kelderman, Wout Poels, Tom Dumoulin, Pieter Weening, Tom-Jelte Slagter e Johnny Hoogerland
Cronometro: Lieuwe Westra e Niki Terpstra
nazionale infarcita da scalatori/passisti-scalatori. Evidentemente reputano il percorso toscano molto selettivo. Prova ne è l'esclusione dalla formazione che correrà su strada dei due uomini che faranno la crono. Lasciare fuori Terpstra e Westra significa che si pensa ad una gara molto dura
Dumoulin capitano.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 13:36
da 14juillet
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Slegar ha scritto:Definita la nazionale olandese elite:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=65437
Linea: Bauke Mollema, Laurens ten Dam, Robert Gesink, Wilco Kelderman, Wout Poels, Tom Dumoulin, Pieter Weening, Tom-Jelte Slagter e Johnny Hoogerland
Cronometro: Lieuwe Westra e Niki Terpstra
nazionale infarcita da scalatori/passisti-scalatori. Evidentemente reputano il percorso toscano molto selettivo. Prova ne è l'esclusione dalla formazione che correrà su strada dei due uomini che faranno la crono. Lasciare fuori Terpstra e Westra significa che si pensa ad una gara molto dura
Concordo. Ma io Terpstra in squadra lo metterei quasi a prescindere del percorso.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 14:25
da Subsonico
Oddio, gli olandesi andarono anche a Copenaghen con Mollema e Hoogerland e senza Theo Bos...per loro il mondiale è duro sempre!
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 14:35
da Tranchée d'Arenberg
Subsonico ha scritto:Oddio, gli olandesi andarono anche a Copenaghen con Mollema e Hoogerland e senza Theo Bos...per loro il mondiale è duro sempre!
vabbè, a Copenhagen le convocazioni furono un attimo oscene...che poi sono sempre sempre sempre gli stessi nomi. Che poil'Olanda non è mica la Slovacchia che ha solo 4 atleti WT...
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 14:40
da Brown
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dare indicazioni sui biglietti per il Mondiale? Dal sito sembrano solo prenotabili online con ritiro in un teatro a Firenze, cosa scomoda.
Si potranno acquistare anche sul posto? E al di là di arrivo, Fiesole e forse via Salviati ci sarà accesso gratuito?
Il sito lo trovo costruito piuttosto male e non è per nulla chiaro
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 15:47
da barrylyndon
sinceramente rischi meno la figuraccia puntando su Nibali,che magari non vincera' ma sei discretamente sicuro che qualcosa s'inventa.
Su Pozzato grava l'incognita del percorso,che reputo un pelino troppo duro per lui.beninteso.lo porterei,ma come alternativa.da tenere tranquillo se la corsa si mette in un certo modo.
Ma la squadra deve essere per Nibali.altre alternative non ce ne sono,se non estemporanee,talmente estemporanee che non puoi nemmeno permetterti di pensarle.
Percio' porterei chi la corsa la sa fare dura in salita:Basso prima di tutti.Santoromita,Visconti,Nocentini,Ulissi e l'immancabile Paolini che al mondiale non ha mai deluso.Gente che magari una scalata di Fiesole a testa, deve cercare di scremare il gruppo.e dopo che se la giochino i capitani.anche se nutro ben poche speranze dopo aver visto il Cancellara della Vuelta.e in seconda battuta Gilbert.
Qualcuno sa come e' la discesa da Fiesole?
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 16:04
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto:sinceramente rischi meno la figuraccia puntando su Nibali,che magari non vincera' ma sei discretamente sicuro che qualcosa s'inventa.
Su Pozzato grava l'incognita del percorso,che reputo un pelino troppo duro per lui.beninteso.lo porterei,ma come alternativa.da tenere tranquillo se la corsa si mette in un certo modo.
Ma la squadra deve essere per Nibali.altre alternative non ce ne sono,se non estemporanee,talmente estemporanee che non puoi nemmeno permetterti di pensarle.
Percio' porterei chi la corsa la sa fare dura in salita:Basso prima di tutti.Santoromita,Visconti,Nocentini,Ulissi e l'immancabile Paolini che al mondiale non ha mai deluso.Gente che magari una scalata di Fiesole a testa, deve cercare di scremare il gruppo.e dopo che se la giochino i capitani.anche se nutro ben poche speranze dopo aver visto il Cancellara della Vuelta.e in seconda battuta Gilbert.
Qualcuno sa come e' la discesa da Fiesole?
Io oltre a Pozzato porterei anche Gasparotto. Oltre ad essere veloce lui è uno che ha dimostrato di riuscire ad essere molto forte anche in corse di un certo profilo altimetrico. Vanta oltre all'Amstel un podio alla Liegi del 2012 e un 6° posto ottenuto quest'anno. Niente male. All'occorenza, a differenza di Pozzato, un uomo del genere potrebbe essere speso anche in funzione di gregario. E comunque considerati i corridori a disposizione non mi pare sia da escludere un corridore del genere.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 16:15
da Strong
Tranchée d'Arenberg ha scritto:barrylyndon ha scritto:sinceramente rischi meno la figuraccia puntando su Nibali,che magari non vincera' ma sei discretamente sicuro che qualcosa s'inventa.
Su Pozzato grava l'incognita del percorso,che reputo un pelino troppo duro per lui.beninteso.lo porterei,ma come alternativa.da tenere tranquillo se la corsa si mette in un certo modo.
Ma la squadra deve essere per Nibali.altre alternative non ce ne sono,se non estemporanee,talmente estemporanee che non puoi nemmeno permetterti di pensarle.
Percio' porterei chi la corsa la sa fare dura in salita:Basso prima di tutti.Santoromita,Visconti,Nocentini,Ulissi e l'immancabile Paolini che al mondiale non ha mai deluso.Gente che magari una scalata di Fiesole a testa, deve cercare di scremare il gruppo.e dopo che se la giochino i capitani.anche se nutro ben poche speranze dopo aver visto il Cancellara della Vuelta.e in seconda battuta Gilbert.
Qualcuno sa come e' la discesa da Fiesole?
Io oltre a Pozzato porterei anche Gasparotto. Oltre ad essere veloce lui è uno che ha dimostrato di riuscire ad essere molto forte anche in corse di un certo profilo altimetrico. Vanta oltre all'Amstel un podio alla Liegi del 2012 e un 6° posto ottenuto quest'anno. Niente male. All'occorenza, a differenza di Pozzato, un uomo del genere potrebbe essere speso anche in funzione di gregario. E comunque considerati i corridori a disposizione non mi pare sia da escludere un corridore del genere.
gasparotto
stagione discreta sino ad aprile e poi è scomparso
o ha già accordi con bettini per farsi trovare pronto e riposato per il mondiale oppure vuol dire che non va

Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 16:24
da Boll
Strong ha scritto:
gasparotto
stagione discreta sino ad aprile e poi è scomparso
o ha già accordi con bettini per farsi trovare pronto e riposato per il mondiale oppure vuol dire che non va

La menata in salita nei km finali del GP Plouay sembra avvalorare la prima ipotesi, speriamo perché al top della condizione, fra gli italiani, è uno dei più adatti al percorso.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 17:54
da cauz.
Subsonico ha scritto:Oddio, gli olandesi andarono anche a Copenaghen con Mollema e Hoogerland e senza Theo Bos...per loro il mondiale è duro sempre!
già, pero' almeno a copenhagen decisero di provarci a far saltare la linearità della corsa da volata scontata, sapendosi sconfitti sul traguardo.
altre squadre, del tutto prive di velocisti competitivi, decisero di correre ugualmente rassegnati sperando di strappare un quattordicesimo posto...
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 17:55
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:Subsonico ha scritto:Oddio, gli olandesi andarono anche a Copenaghen con Mollema e Hoogerland e senza Theo Bos...per loro il mondiale è duro sempre!
già, pero' almeno a copenhagen decisero di provarci a far saltare la linearità della corsa da volata scontata, sapendosi sconfitti sul traguardo.
altre squadre, del tutto prive di velocisti competitivi, decisero di correre ugualmente rassegnati sperando di strappare un quattordicesimo posto...
...ogni riferimento alla condotta di gara dell'Italia è puramente NON casuale.

Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 18:05
da barrylyndon
su Gasparotto pesa molto la sua non partecipazione alla vuelta..comunque penso sia di diritto uno dei papabili..
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 18:11
da Nievole
barrylyndon ha scritto:Qualcuno sa come e' la discesa da Fiesole?
Ripida, veloce, ma senza difficoltà: curvoni e strada larga. Solo l'ultima curva è difficile. Ma è appunto l'ultima curva.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 18:52
da barrylyndon
Nievole ha scritto:barrylyndon ha scritto:Qualcuno sa come e' la discesa da Fiesole?
Ripida, veloce, ma senza difficoltà: curvoni e strada larga. Solo l'ultima curva è difficile. Ma è appunto l'ultima curva.
grazie....

Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 19:37
da TIC
Luca Scinto ha provato il percorso e dice che non e' duro, di piu'. Che bisogna andare tanto forte in salita e basta. (twitter)
A questo punto direi che e' ridicola la presenza sia di Pozzato che di Paolini, basta che per un paio di tornate un qualsiasi colombiano faccia le salite a tutta e tanti saluti ai due sceriffi del Monginevro. E forse vengono cosi' ridimensionate anche le carte di Marcato. E si spiega parimenti l'incredibile magrezza notata da molti nell'ultimo Cancellara e nello stesso Sagan.
Io poi spero sempre in un ripescaggio di Rebellin. Che e' meno forte del coetaneo Horner per caso ?
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 20:00
da ucci90
e c'era anche Visconti a Fiesole.
Comunque io porterei 9 scalatori, veramente. Bagarre e fuochi d'artificio dall'inizio alla fine.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 20:46
da peek
Non ho mica capito perché ce l'avete tutti con Capecchi. Vengono fuori i nomi più fantasiosi e lui che alla vuelta, dopo Nibali e Basso, è l'italiano che sta andando chiaramente più forte non se lo fila nessuno. E sta pure facendo il gregario ...
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 21:11
da barrylyndon
peek ha scritto:Non ho mica capito perché ce l'avete tutti con Capecchi. Vengono fuori i nomi più fantasiosi e lui che alla vuelta, dopo Nibali e Basso, è l'italiano che sta andando chiaramente più forte non se lo fila nessuno. E sta pure facendo il gregario ...
hai perfettamente ragione..Capecchi e' uno di quelli che va portato..
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 21:49
da LOSQUALODELLOSTRETTO
Io porterei Basso piuttosto che Pozzato...
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 21:58
da TIC
Capecchi, certo, grande cacciatore di classiche, avra' vinto si e no due o tre corse in sei o sette anni da pro ... una tappa al giro con fuga da lontano e un bicicletta basca... con avversari irrisori. E adesso va piu' piano di allora...
Proprio indispensabile.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 22:01
da barrylyndon
TIC ha scritto:Capecchi, certo, grande cacciatore di classiche, avra' vinto si e no due o tre corse in sei o sette anni da pro ... una tappa al giro con fuga da lontano e un bicicletta basca... con avversari irrisori. E adesso va piu' piano di allora...
Proprio indispensabile.
abbiamo detto che deve fare il capitano?