Pagina 7 di 22

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 11:07
da l'Orso
dietzen ha scritto:quest'anno hanno fatto alcuni giri del circuito mondiale durante l'ultima tappa del giro di danimarca, ma l'arrivo era da un'altra parte rispetto alla gara iridata.
comunque sul web (per chi può vedere youtube, non io :( ) c'è il video della vittoria di T.Bos..
ad ogni modo era l'ultima tappa del giro e su un chilometraggio di 166 km....

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 11:59
da Bob House
Visto che si discute molto sulla giusta interpretazione da dare al percorso,sempre che non sia già stato postato,questo è quanto "vedranno" a Copenaghen:
http://youtu.be/BmdQoN0U_PY

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 12:01
da alfiso
cauz. ha scritto:
alfiso ha scritto: Sono nazionali con uomini di fondo!!! Anche la Germania (una potenza velocistica) affianca i "veloci" con uomini di fondo.
Le squadre di Olanda e Belgio svelano la tattica, Olanda in particolare.
Sarà corsa dura! (fatta dura)
pensa che io ho dato la lettura opposta :)
o meglio: la germania porta uomini di fondo in grado di inseguire le fughe e di fare le trenate necessarie nel finale. hondo e' li' per fare l'apripista allo sprinter finale, che in caso di "mancanza" di greipel puo' essere l'ottimo ciolek visto in canada, uno che non vince gli sprint di massa ma che se si arrivasse in 30 come l'anno passato...

l'olanda mi pare abbia fatto scelte abbastanza forzate. gesink e mollema sono in palla ed e' giusto portarli, johnny utilissimo per rispondere al "casinismo" (chi meglio di lui...), di ruota veloce hanno solo boom (sorvolo su lightart, che comunque c'e') che pero' non e' sufficientemente veloce contro troppi avversari...
Forse mi sono spiegato male, ma io volevo dire che sono nazionali con uomini di fondo e che anche la Germania, seppur stradotata di veloci, ha portato uomini di fondo a supportarli. Non vedo distonia dal tuo pensiero

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 12:03
da Strong
l'Orso ha scritto:
dietzen ha scritto:quest'anno hanno fatto alcuni giri del circuito mondiale durante l'ultima tappa del giro di danimarca, ma l'arrivo era da un'altra parte rispetto alla gara iridata.
comunque sul web (per chi può vedere youtube, non io :( ) c'è il video della vittoria di T.Bos..
ad ogni modo era l'ultima tappa del giro e su un chilometraggio di 166 km....
"solo" 100km in meno... :D

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 12:28
da barrylyndon
Bob House ha scritto:Visto che si discute molto sulla giusta interpretazione da dare al percorso,sempre che non sia già stato postato,questo è quanto "vedranno" a Copenaghen:
http://youtu.be/BmdQoN0U_PY
impegnativo altimetricamente non lo e' di sicuro.nervoso,piu' nervoso che non quello di Zolder,si'.
si dovra' porre attenzione alle eventuali cadute ed ai buchi,possbili, specie se ci sara' vento.
all'ultimo km credo che vi saranno 50-60 corridori a giocarsi il mondiale.
la rampetta finale e' tutta da interpretare dopo 270 km..

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 12:44
da Nicker
Bob House ha scritto:Visto che si discute molto sulla giusta interpretazione da dare al percorso,sempre che non sia già stato postato,questo è quanto "vedranno" a Copenaghen:
http://youtu.be/BmdQoN0U_PY
IL circuito è nervoso nella prima parte e molto scorrevole e veloce nella seconda, ma di salite non ce ne sono (anche il dente finale di 400 metri non si può definire salita)... l'unica difficoltà sarà appunto approcciare correttamente la volata, conteranno molto i gregari e partire al momento giusto...

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 12:54
da meriadoc
l'atmosfera e grigia e autunnale ricordava certe classiche belghe primaverili
per il resto, strade piuttosto strette e varie curve soprattutto nella prima parte, a ruota si starà comunque benissimo, non c'è in pratica nemmeno uno strappetto
l'ascesa finale sembra veramente corta, imho ci arriveranno sparati ai 65 all'ora e non la sentiranno troppo, però chi parte troppo presto può piantarsi, scegliere la ruota giusta sarà fondamentale

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 13:05
da Brown
Oggi c'era un'intevista a Tosatto sulla Gazzetta dello Sport. Per lui il primo da battere è Gilbert, seguito da Sagan e Cancellara. Dice che è troppo duro per Kittel, mentre non vede nella giusta forma i vari Cavendish, Goss, Freire, Boasson Hagen e hushovd.
Secondo quanto è stato riportato a lui da Bjarne Riis il circuito è molto esigente, più duro di quello dell'anno passato a Geelong, non tanto per l'altimetria, ma per l'influenza che avrà il clima, con il vento che sarà determinante.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 14:43
da simociclo
alla fin i convocati sono solo 10, di cui uno farà la riserva (a meno che l'undicesimo non sia Malori, che farà con pinotti la prova a cronometro):

Manuel Belletti
Daniele Bennati
Oscar Gatto
Francesco Gavazzi
Sacha Modolo
Daniel Oss
Luca Paolini
Matteo Tosatto
Giovanni Visconti
Elia Viviani

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 14:43
da meriadoc
Bettini annuncia il roster

As widely expected, Bettini selected Manuel Belletti and Sacha Modolo (Colnago CSF), Daniele Bennati (Leopard Trek), Oscar Gatto and Giovanni Visconti (Farnese Vini- Neri), Francesco Gavazzi (Lampre ISD), Daniel Oss and Elia Viviani (Liquigas Cannondale), Luca Paolini (Katusha) and Matteo Tosatto (Saxo Bank-SunGard).

Marco Pinotti (HTC-Highroad) and Adriano Malori (Lampre-ISD) have been selected to ride the time trial. The nine riders that start the race will be decided just before the event on Sunday September 25. (cyclingnews)

tutti nomi ampiamente previdibili, l'unica perplessità può essere legata alla presenza di tosatto nel ruolo di bruseghin, se sia legato o meno ad aspetti extra-ciclistici non si saprà comunque

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 14:53
da Nicker
Ponzi io l'avrei portato, almeno come riserva, tanto un altro posto libero c'era...
Per il resto nessuna sorpresa, certo anche io avrei convocato Bruseghin al posto di Tosatto, però diciamo che già si sapeva dell'esclusione di Marzio...

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 15:00
da Pat McQuaid
RISERVA DOVREBBE ESSERE BELLETTI

Questi nomi sapevo farli anche io...adesso viene il bello per Bettini

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 15:13
da pablo
Piccolo giallo.
Ora nella notizia su Tuttobiciweb compare anche il nome di Quinziato.
Ci sono conferme?
Perchè a questo punto le riserve diventerebbero due.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 15:16
da nino58
Anche sul sito di Repubblica mi pareva ci fosse il nome di Quinziato.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 15:20
da Brown
Nicker ha scritto:Ponzi io l'avrei portato, almeno come riserva, tanto un altro posto libero c'era...
Per il resto nessuna sorpresa, certo anche io avrei convocato Bruseghin al posto di Tosatto, però diciamo che già si sapeva dell'esclusione di Marzio...
Da Eurosport.it intervista a Bettini in cui dice:
"Marcato e Ponzi avrebbero sicuramente meritato la chiamata, ma la prepotente vittoria di Gavazzi alla Vuelta lo ha fatto entrare nella mia lista, escludendo di fatto gli altri due. So che soprattutto Ponzi ci è rimasto male, ma i raduni facevano parte di questo percorso, e non esserci non lo ha aiutato. Poi capiremo se e come tornare a lavorare insieme…".

PS: anche lì danno Quinziato quindi direi che c'è

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 15:20
da cauz.
nel dubbio, sul sito della federciclismo hanno deciso di non pubblicare la notizia (o renderla introvabile) :hammer:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 15:52
da Bridge184
ahahaha ma non c'era un thread apposta sulla nazionale azzurra???

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 16:00
da simociclo
se c'è anche quinziato le riserve diventano due.... una credo sarà belletti, l'altra.... uno tra viviani, gatto o quinziato?

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 17:27
da pitoro
l'esclusione di Bruse è una porcata. Senza se e senza ma.
Chi l'ha condannato? Di Rocco ormai crede di essere Dio, Torri e il CSM a camere riunite allo stesso tempo, Bettini pensa (in fondo giustamente dal suo punto di vista) al suo contratto.
In ogni azienda, però, il dirigente che si affida agli amichetti passa per debole e non dura molto.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 17:59
da Strong
pitoro ha scritto:l'esclusione di Bruse è una porcata. Senza se e senza ma.
Chi l'ha condannato? Di Rocco ormai crede di essere Dio, Torri e il CSM a camere riunite allo stesso tempo, Bettini pensa (in fondo giustamente dal suo punto di vista) al suo contratto.
In ogni azienda, però, il dirigente che si affida agli amichetti passa per debole e non dura molto.
ma per piacere!
fino alla settimana scorsa non l'avevi nemmeno cagato e adesso sembra che per te sia l'uomo di cui non si può fare a meno.
Bruseghin è stato un fantasma fino alla settimana scorsa, e alla vuelta ha raccolto un 2° posto di tappa.
Che ci sia lui o quinziato o tosatto cambia poco dal punto di vista sportivo.
Tra l'altro Bruseghin è scomparso anche dal punto di vista mediatico, in poche parole e da parecchi mesi che sembra più un fantasma che un ciclista.
Da quando è andato alla Movistar non sembra neppure più un corridore italiano.
Ogni pretesto è buon per dar contro alla federazione ed al "potere" in generale.
E' questo che non vi rende credibili.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 18:03
da simociclo
Brown ha scritto:
Nicker ha scritto:Ponzi io l'avrei portato, almeno come riserva, tanto un altro posto libero c'era...
Per il resto nessuna sorpresa, certo anche io avrei convocato Bruseghin al posto di Tosatto, però diciamo che già si sapeva dell'esclusione di Marzio...
Da Eurosport.it intervista a Bettini in cui dice:
"Marcato e Ponzi avrebbero sicuramente meritato la chiamata, ma la prepotente vittoria di Gavazzi alla Vuelta lo ha fatto entrare nella mia lista, escludendo di fatto gli altri due. So che soprattutto Ponzi ci è rimasto male, ma i raduni facevano parte di questo percorso, e non esserci non lo ha aiutato. Poi capiremo se e come tornare a lavorare insieme…".

PS: anche lì danno Quinziato quindi direi che c'è
vorrei sapere se a questi raduni Ponzi non ha parecipato per scelta (mi pare strano) o se non ha potuto perchè impegnato in altre gare; ad ogni modo mi pare un parametro abbastanza discutibile

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 18:04
da Tranchée d'Arenberg
pitoro ha scritto:l'esclusione di Bruse è una porcata. Senza se e senza ma.
Chi l'ha condannato? Di Rocco ormai crede di essere Dio, Torri e il CSM a camere riunite allo stesso tempo, Bettini pensa (in fondo giustamente dal suo punto di vista) al suo contratto.
In ogni azienda, però, il dirigente che si affida agli amichetti passa per debole e non dura molto.
Io sinceramente l'eslusione di Bruseghin me l'aspettavo perchè ero sicuro che il posto di "faticatore" sarebbe andato a Tosatto, amico di Bettini e suo ex-gregario. Così come ero certo che sarebbe stato convocato anche Paolini, benchè reduce da una stagione tutt'altro che positiva. A me quest'aspetto fa veramente tanta rabbia. Sia chiaro, non ho niente contro Paolini e Tosatto due grandi corridori che han fatto tantissimo per il ciclismo e la nazionale, ma non è giusto che abbiano la convocazione assicurata solo perchè "fedeli" di Bettini, indipendentemente dai risultati ottenuti. In questo particolare momento della stagione Bruseghin e Ponzi, che stanno volando, meritavano sicuramente almeno un posto tra gli undici e invece restano a casa. Queste io personalmente le percepisco come ingiustizie.
Tra l'altro Tosatto viene da una stagione sfiancante in cui dalla Tirreno-Adiatico in poi non si è più fermato, correndo in sequenza dopo la corsa dei due mari: Sanremo, Harelbeke, Gand, Fiandre, Escaut, Roubaix, Giro di Turchia, Giro d'Italia (dove s'è fatto un mazzo così per Contador) e poi ancora Giro di Slovenia, Campionato Nazionale, Tour de France (altra faticaccia per aiutare Alberto), Eneco Tour, Amburgo e le prove canadesi. Un calendario terribile che adesso non gli consente di esser così in forma.
Paolini invece viene da una stagione molto deludente, priva di vittorie e risultati importanti, e condita da una vuelta assolutamente anonima. Ma il suo posto è comunque garantito. E anche Quinziato non è che venga da una bella vuelta, eh..

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 18:15
da Strong
il ruolo di "regista" deve essere fatto da l'uomo di fiducia. poche balle!
sembra che non abbiate mai fatto parte di una squadra ed è evidente che siete a completo digiuno delle dinamiche che appartengono ai "gruppi".

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 18:28
da alfiso
pitoro ha scritto:l'esclusione di Bruse è una porcata. Senza se e senza ma.
Chi l'ha condannato? Di Rocco ormai crede di essere Dio, Torri e il CSM a camere riunite allo stesso tempo, Bettini pensa (in fondo giustamente dal suo punto di vista) al suo contratto.
In ogni azienda, però, il dirigente che si affida agli amichetti passa per debole e non dura molto.
Pitoro son due mesi che rompi le palle con il Bruse in nazionale, ma evidentemente non hai rotto abbastanza per farti capire da tutti. :D
Però tu sei proprio polemico :lol: :lol: :lol:

Ps. Questa volta una invasione politico-sportiva di Zaia la accetterei anche. Per il Bruse questo e altro. ;)
Resuscitato Di Rocco, quando te ne andrai sarà sempre troppo tardi

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 18:30
da meriadoc
francamente il ruolo di "veterano" e "esperto in corsa" è ben presente non sono nelle nazionali ma anche nei club
gente come O'Grady e Voigt e chissà quanti altri trovano sempre spazio, anche in corse importanti e sono l'ombra di quello che erano un tempo, e comprensibilmente.
Che poi certa gente sia "di fiducia" per il ds non lo vedo come un contro, nel caso un pro.
si parla di corridori che avranno un ruolo non di primo piano, se non appunto per quegli aspetti di guida esperta, che comunque sono di rilievo sostanzialmente marginale.
Ma a questo tipo di polemiche, ogni anno, sono talmente abituato che, alla fine, mi interessano veramente poco. E io di polemiche mi nutro, eh! ma per certe questioni non ne vedo il motivo alla radice.
Questioni secondarie, a dir poco.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 18:30
da SimoSimo
Secondo me il vero capitano è Modolo, non Bennati.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 18:31
da Brown
Strong ha scritto:il ruolo di "regista" deve essere fatto da l'uomo di fiducia. poche balle!
sembra che non abbiate mai fatto parte di una squadra ed è evidente che siete a completo digiuno delle dinamiche che appartengono ai "gruppi".
Allora quando si saranno ritirati Paolini e Tosatto correremo senza regista?
Io comunque non discuto tanto Tosatto, che è un uomo di fatica, quanto Paolini che davvero è reduce da una stagione orribile. E Bruseghin poteva svolgere circa lo stesso lavoro, con sicuramente più energie tutto qui.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 18:35
da Brown
meriadoc ha scritto:francamente il ruolo di "veterano" e "esperto in corsa" è ben presente non sono nelle nazionali ma anche nei club
gente come O'Grady e Voigt e chissà quanti altri trovano sempre spazio, anche in corse importanti e sono l'ombra di quello che erano un tempo, e comprensibilmente.
Che poi certa gente sia "di fiducia" per il ds non lo vedo come un contro, nel caso un pro.
si parla di corridori che avranno un ruolo non di primo piano, se non appunto per quegli aspetti di guida esperta, che comunque sono di rilievo sostanzialmente marginale.
Ma a questo tipo di polemiche, ogni anno, sono talmente abituato che, alla fine, mi interessano veramente poco. E io di polemiche mi nutro, eh! ma per certe questioni non ne vedo il motivo alla radice.
Questioni secondarie, a dir poco.
Sarei pienamente d'accordo se avessimo un Petacchi dei tempi d'oro in squadra, uno su cui cucire a pennello tutta la squadra.
In questo caso non abbiamo un uomo davvero favorito ed è per questo che (secondo il mio parere) sarebbe stato più utile portare tanti corridori in grado di tentare un qualcosa, senza che nessuno o quasi avesse un ruolo marginale.
Bruseghin in fuga ci può andare, Ponzi pure e può anche vincere una volata di un gruppetto, il Paolini visto quest'anno si stacca da 100 corridori. Poi per carità spero trovi la forma della vita in Danimarca!!!

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 18:38
da Nicker
Strong ha scritto:il ruolo di "regista" deve essere fatto da l'uomo di fiducia. poche balle!
sembra che non abbiate mai fatto parte di una squadra ed è evidente che siete a completo digiuno delle dinamiche che appartengono ai "gruppi".
Ma quale "gruppo"?!? poi questa storia del "regista"!?! a me sembrano tutte storielle... secondo me prima di tutto bisogna convocare i più forti e i più in forma, soprattutto quest anno che di corridori forti ne abbiamo pochi, poi basta che ognuno abbia ben chiaro il suo ruolo e le varie tattiche, e a questo serve il ct, non occorre nient altro... nè registi, nè direttori d'orchestra, ecc.

Comunque alla fine i nomi della nazionale sono quelli che ci si aspettava, però si poteva fare un pò meglio: bastava togliere Tosatto, Quinziato e Paolini e inserire Marcato, Bruseghin e Ponzi!
Credete che alla fine Tosatto e Quinziato potranno veramente esser utili alla causa? o era meglio convocare Ponzi e Marcato? per me la risposta è ovvia....
Vabbè magari Bettini li metterà tutti e due come riserve e il problema si risolverà (ma ne dubito però...)

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 18:38
da Strong
alfiso ha scritto:
pitoro ha scritto:l'esclusione di Bruse è una porcata. Senza se e senza ma.
Chi l'ha condannato? Di Rocco ormai crede di essere Dio, Torri e il CSM a camere riunite allo stesso tempo, Bettini pensa (in fondo giustamente dal suo punto di vista) al suo contratto.
In ogni azienda, però, il dirigente che si affida agli amichetti passa per debole e non dura molto.
Pitoro son due mesi che rompi le palle con il Bruse in nazionale, ma evidentemente non hai rotto abbastanza per farti capire da tutti. :D
Però tu sei proprio polemico :lol: :lol: :lol:

Ps. Questa volta una invasione politico-sportiva di Zaia la accetterei anche. Per il Bruse questo e altro. ;)
Resuscitato Di Rocco, quando te ne andrai sarà sempre troppo tardi
ma per piacere....

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 18:41
da Strong
Nicker ha scritto:
Strong ha scritto:il ruolo di "regista" deve essere fatto da l'uomo di fiducia. poche balle!
sembra che non abbiate mai fatto parte di una squadra ed è evidente che siete a completo digiuno delle dinamiche che appartengono ai "gruppi".
Ma quale "gruppo"?!? poi questa storia del "regista"!?! a me sembrano tutte storielle... secondo me prima di tutto bisogna convocare i più forti e i più in forma, soprattutto quest anno che di corridori forti ne abbiamo pochi, poi basta che ognuno abbia ben chiaro il suo ruolo e le varie tattiche, e a questo serve il ct, non occorre nient altro... nè registi, nè direttori d'orchestra, ecc.

Comunque alla fine i nomi della nazionale sono quelli che ci si aspettava, però si poteva fare un pò meglio: bastava togliere Tosatto, Quinziato e Paolini e inserire Marcato, Bruseghin e Ponzi!
Credete che alla fine Tosatto e Quinziato potranno veramente esser utili alla causa? o era meglio convocare Ponzi e Marcato? per me la risposta è ovvia....
Vabbè magari Bettini li metterà tutti e due come riserve e il problema si risolverà (ma ne dubito però...)
hai memoria di compiti dati e poi non rispettati? pensi che sia mai successo?

le convocazoni si fanno seguendo due strade:

- gli uomini più in forma che possono COGLIERE IL RISULTATO
- gli uomini di responsabilità che sono in grado di eseguire il lavoro richiesto dal CT. (in quest'insieme è
ovvio che ci finiscano quelli che godono della fiducia del CT)

bruseghin non può far parte di quelli che possono far risultato e non è mai stato uomo di fiducia di Bettini

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 18:44
da meriadoc
almeno un tempo si facevano polemiche se Bartoli non veniva chiamato, o corridori di quel calibro
oggi, pur di farla una polemica, siamo costretti a farla sul Bruse
povera Italia mia
:cry:
:rip:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 18:45
da pitoro
Strong ha scritto:
pitoro ha scritto:l'esclusione di Bruse è una porcata. Senza se e senza ma.
Chi l'ha condannato? Di Rocco ormai crede di essere Dio, Torri e il CSM a camere riunite allo stesso tempo, Bettini pensa (in fondo giustamente dal suo punto di vista) al suo contratto.
In ogni azienda, però, il dirigente che si affida agli amichetti passa per debole e non dura molto.
ma per piacere!
fino alla settimana scorsa non l'avevi nemmeno cagato e adesso sembra che per te sia l'uomo di cui non si può fare a meno.
Bruseghin è stato un fantasma fino alla settimana scorsa, e alla vuelta ha raccolto un 2° posto di tappa.
Che ci sia lui o quinziato o tosatto cambia poco dal punto di vista sportivo.
Tra l'altro Bruseghin è scomparso anche dal punto di vista mediatico, in poche parole e da parecchi mesi che sembra più un fantasma che un ciclista.
Da quando è andato alla Movistar non sembra neppure più un corridore italiano.
Ogni pretesto è buon per dar contro alla federazione ed al "potere" in generale.
E' questo che non vi rende credibili.

Strong, consentimi. Quando parli con me usa tranquillamente il tu, il voi non mi si addice.
Come sai che non ho mai considerato Bruse? Vuoi consultare la memoria del mio cell? Quando vuoi, a disposizione... Marzio è uno dei corridori più disponibili, quindi viene chiamato spesso, dammi retta.
E poi, fammi capire: la mediaticità è un requisito per essere convocati? Aggiornami.
Bruseghin si era preparato per fare il Giro da capitano e l'hanno fermato alla vigilia, idem adesso che sta volando. L'avrei convocato per forma, esperienza specifica e per le prove di serietà e fedeltà alla maglia che ha dato in questi anni. Un uomo sicuro e in palla. Tutto qui.
Che alla Vuelta sia stato protagonista solo in tre/quattro tappe non credo che incida nella scelta o non scelta. Ecco perché sono arrabbiato. Contesto, fortemente, il fatto che un ciclista debba subire sospensioni anticipate. Sono per la certezza della pena e continuo anche a pensare che una condanna vada scontata dopo un provvedimento (e che una volta scontata la pena uno possa tornare a correre liberamente). In questo caso non c'è nemmeno una sospensione. Mah...

Rivendico, e me ne scuso, la libertà di esprimere le mie opinioni, effettivamente talora contrastanti con quelle della Federazione. Sono fatto così, non riesco a cambiare.
Così come continuo a non riuscire ad aggredire e offendere gli altri forumisti. Così come fatico ad attribuire ad altri affermazioni che non hanno mai fatto. Ma sai, ognuno è fatto alla sua maniera

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 18:50
da alfiso
Pitoro, ma vuoi mettere?! Ma per piacere :lol: :lol: :lol:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 18:52
da pitoro
meriadoc ha scritto:almeno un tempo si facevano polemiche se Bartoli non veniva chiamato, o corridori di quel calibro
oggi, pur di farla una polemica, siamo costretti a farla sul Bruse
povera Italia mia
:cry:
:rip:

Quoto. Amaramente.

(però sono arrabbiato lo stesso :grr: )

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 18:52
da pitoro
alfiso ha scritto:Pitoro, ma vuoi mettere?! Ma per piacere :lol: :lol: :lol:

prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 19:19
da My 2ur Cents
L'esclusione del Bruse non è certo per favorire gli "amichetti" del ct, perchè nel caso sarebbe rimasto fuori Quinziato. Sul veneto della Movistar - lo sappiamo tutti - pesano le intercettazioni del caso Lampre. Altrimenti Bettini l'avrebbe portato di corsa.

Torno sugli "amichetti" del ct: Tosatto l'anno scorso fu forse il migliore azzurro e avrà il ruolo di regista, mentre Paolini pur avendo deluso lo scorso anno resta sempre un signor gregario. E insieme - la butto lì - hanno corso più di quindici Mondiali. Il Mondiale è una corsa particolarissima e con tanta tensione, due veci che indichino la strada ai più giovani prima che arrivi l'ordine dalle radioline sono fondamentali.
E per portarli chi ha lasciato fuori Bettini? Ponzi e Marcato, buonissimi corridori per carità, ma in due forse hanno vinto tre corse.
Criticheremo Bettini per la condotta di gara magari, ma sulla formazione gridare allo scandalo è assurdo...

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 19:30
da Nicker
Strong ha scritto: le convocazoni si fanno seguendo due strade:

- gli uomini più in forma che possono COGLIERE IL RISULTATO
- gli uomini di responsabilità che sono in grado di eseguire il lavoro richiesto dal CT. (in quest'insieme è
ovvio che ci finiscano quelli che godono della fiducia del CT)

bruseghin non può far parte di quelli che possono far risultato e non è mai stato uomo di fiducia di Bettini
Si ma allora dimmi quale compito o lavoro di così grande importanza Bettini affiderà a Paolini? Secondo me il Paolini visto quest anno non farà un bel niente, si ritirerà dopo 200 km senza neanche aver tirato o esser andato in fuga... Un pò come Tonti l'anno scorso, o Garzelli due anni fa... Gli uomini di fiducia del ct non servono se non sono in forma!!
Comunque sono aspetti secondari, Bettini quelli che doveva assolutamente convocare li ha chiamati tutti (Modolo, Bennati, Visconti, Viviano), però poteva fare leggermente meglio, tutto qui...

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 19:45
da nino58
La formazione è equilibrata e la migliore possibile.
L'unico corridore in forma escluso è Bruseghin, che poteva stare tranquillamente al posto di Paolini o di Tosatto.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 19:47
da super giovane
sono basito!!! se avevo una certezza in questi ultimi giorni di attesa era la presenza di ponzi tra i convocati! anzi dirò di più, lo davo anche come uomo determinante per la causa azzurra! è stato l'unico , correggetemi se sbaglio, ad avere risultati significativi nelle corse WT ed ha ottenuto i suoi migliori risultati in italia confrontandosi con dei puri velocisti! (convocati da bettini) per di più le dichiarazioni del nostro CT non mi tornano...

- "la corsa non è detto che si decida in volata" ( e allora perchè non PONZI?)
- " Ponzi escluso perchè non ha partecipato ai raduni" (è mai stato chiamato??)
- "dopo il risultato di Gavazzi alla Vuelta i nomi di Ponzi e Marcato sono venuti meno" (un risultato perchè ultimo in ordine di tempo vanifica quelli di altri corridori ottenuti precedentemente?)

Temo, purtroppo che la motivazione sia meramente "politica". la LIQUIGAS non poteva battere la LAMPRE 3-0 in fatto di presenze, in più, a causa della dichiarazione spontanea di estraneità alle "strategie" mediche della LAMPRE della passata stagione, Ponzi ha dovuto pagare il conto ad un sistema nel quale l'omertà è una regola da non infrangere, e credo che il fatto che (se confermato) non gli sia stato dato neanche l'11° posto disponibile fà chiaramente capire che BETTINI ha voluto far intendere che fin che c'è lui PONZI non avrà posto in nazionale, a meno di clamorosi risultati; cosa che non escluderei affatto già dal prossimo anno! ed allora vedremo.... sempre che il clamoroso FLOP che (temo, ma sia chiaro da tifoso non mi auguro) si verificherà quest'anno non veda BETTINI tornare a dedicarsi ai soli suoi hobby, ed anche lì mi sembra che non tiri una buona aria per il pluri-campeon!!!

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 20:06
da robot1
Strong ha scritto: ma per piacere!
fino alla settimana scorsa non l'avevi nemmeno cagato e adesso sembra che per te sia l'uomo di cui non si può fare a meno.
Bruseghin è stato un fantasma fino alla settimana scorsa, e alla vuelta ha raccolto un 2° posto di tappa.
Che ci sia lui o quinziato o tosatto cambia poco dal punto di vista sportivo.
Il secondo posto di tappa è relativo.
Alla Vuelta ha dimostrato che in questo momento è in forma, e probabilmente sarebbe il più in forma tra i "faticatori".
Quindi, dal punto di vista sportivo, andava convocato.

:italia:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 20:12
da alfiso
My 2ur Cents ha scritto:L'esclusione del Bruse non è certo per favorire gli "amichetti" del ct, perchè nel caso sarebbe rimasto fuori Quinziato. Sul veneto della Movistar - lo sappiamo tutti - pesano le intercettazioni del caso Lampre. Altrimenti Bettini l'avrebbe portato di corsa.

Torno sugli "amichetti" del ct: Tosatto l'anno scorso fu forse il migliore azzurro e avrà il ruolo di regista, mentre Paolini pur avendo deluso lo scorso anno resta sempre un signor gregario. E insieme - la butto lì - hanno corso più di quindici Mondiali. Il Mondiale è una corsa particolarissima e con tanta tensione, due veci che indichino la strada ai più giovani prima che arrivi l'ordine dalle radioline sono fondamentali.
E per portarli chi ha lasciato fuori Bettini? Ponzi e Marcato, buonissimi corridori per carità, ma in due forse hanno vinto tre corse.
Criticheremo Bettini per la condotta di gara magari, ma sulla formazione gridare allo scandalo è assurdo...
Io non grido allo scandalo, ma:
1) il Bruse è attualmente superiore (e non di poco) ad almeno uno dei due altri veci. E sebbene sia più giullare degli altri, non è tatticamente da meno.
2) mi si rizzano i capelli a leggere che si accettino le condanne della pre-crimine (siano i precog di Aigle che quelli nostrani delle Torri Fci della curva nord olimpica)
Chissà perchè quando un membro Coni viene "pescato" a far marachelle allora deve valere la presunzione di innocenza sino al terzo grado di NON GIUDIZIO :lol:
Fermiamo la PRE-CRIMINE

Consiglio la lettura del racconto di Philip Dick da cui è stato ricavato il film Minority Report, ed anche la visione del film stesso.

Posto di seguito un adattamento libero del racconto. :D

Nel 2054 la città di Aigleton ha cancellato il doping grazie a un sistema chiamato "precrimine". Basandosi sulle preiniezioni captate telefonicamente e video-eterologamente di tre individui dotati di poteri extrasensoriali di precognizione amplificati (Francesca Rossi the dopper, Enrico Carpani the voice e la soppressa Anne Gripper) detti precog, la polizia dopatoria riesce a impedire le iniezioni prima che esse avvengano e ad arrestare preventivamente i certi futuri "colpevoli". In questo modo non viene punito il "fatto" (che non avviene), bensì l'intenzione di compierlo e che porterebbe a concretizzarlo: è un sistema delicato, osteggiato da molti, che però sembra funzionare senza intoppi ed a garantire un grande potere a colui che lo ha inventato. Almeno questo è quello che pensa il capitano Pat McQuaiderton, responsabile della sezione precrimine. Impeccabile sul lavoro e scrupoloso nel perseguire i suoi business privati, nella vita privata McQuaid è invece dedito all'uso di crack alla Guinness per superare il trauma della perdita del figlio Gary e dello spirito santo, scomparso anni prima senza lasciare una goccia.
Il sistema "precrimine" sta per essere utilizzato su scala internazionale, ma si deve prima dimostrare che sia assolutamente perfetto. Per questo motivo viene testato dapprima in Italia e inviato sul posto l'ispettore federale Renè Bel Tarocco, alla ricerca di eventuali difetti del sistema. McQuaiderton, consigliato dal suo ex capo Heil Vainsulbrugghen, fa buon viso a cattivo gioco, ma poco dopo fa un'inquietante scoperta: la prossima iniezione "intercettata" dai precog, verrà effettuata proprio da lui alla suocera ottantenne, che essendo malferma non fa un bidet da tre mesi. Lo stesso succede all'ispettore federale Renè Bel Tarocco che non conoscendo la propria vittima e nemmeno un possibile movente si convince di essere preda di una macchinazione ordita per sabotare il sistema e cerca quindi di sostituire le immagini del pre-crimine con altre immagini di una iniezione fatta dal capro espiatorio Martius Bruseghinus ad un suo asino, che viene maldestramente confuso da Renè Bel Tarocco con un ex compagno di squadra del Martius Bruseghinus.
Pat McQuaiderton, per verificare se sia possibile falsificare una previsione, va dalla donna che ha scritto i software della "precrimine". La donna gli rivela che le previsioni dei tre precog non sempre coincidono: a volte la precog più dotata, Anne Gripper, vede le trasfusioni in modo diverso dagli altri due, nel quale il "colpevole" non inserisce nemmeno l'ago e confida a Pat che spesso Carpani parla a sproposito. Tale versione prende il nome di "rapporto di minoranza o dei minorati". La donna consiglia a McQuaiderton di scaricare questo rapporto di minoranza per vedere se veramente l'iniezione ebbe luogo.
McQuaiderton deluso esce sbattendo la porta, capendo che non può guadagnare di più dalla discrezionalità della precrimine e ricorre ad uno stratagemma: si fa trapiantare degli occhi speciali ai raggi X (vendutigli dai cinesi) per riconoscere i dopati ed i fori delle iniezioni dalle scansioni oculari, ed inizia ad ispezionare da subito le nazionale femminili svedese e lituana.
Braccato dai suoi ex-colleghi, Martius Bruseghinus rapisce la precog più dotata e trovato Paul Bettyn, il nuovo responsabile del sistema per l'Italia mostra a questi la foto del suo ex compagno di squadra dimostrandone le poche (ma percettibili) differenze somatiche da uno degli asini della sua proprietà.
Paul Bettyn convinto dalle spiegazioni di Martius decide di portarlo in viaggio premio a Copenhagen dove Paul è stato nel frattempo inviato in missione.
McQuaiderton, sbugiardato assieme al sodale Bel Tarocco viene arrestato e finirà i suoi giorni annegato misteriosamente in una botte di Guinness dopo una esperienza autoerotica bondage. Bel Tarocco punito con la riduzione della pensione Coni Secret Service finirà i suoi giorni mendicando col suo cane in Piazza Mancini a Roma sostituito nel suo incarico da Johnny Brugno.


Vabbeh il finale è stato modificato liberamente dal racconto. :lol: :lol: :lol:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 20:34
da meriadoc
super giovane ha scritto:CUT

salve, signor Ponzi, suo cugino c'è rimasto male, mi pare di capire

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 20:40
da Nicker
Alfiso sei un grande!!! :clap:
Mi hai fatto sbellicare, il racconto è fantastico :D :diavoletto: :lol: :mrgreen:
(Tra l'altro avrò visto minority report almeno 5 volte...)

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 13 settembre 2011, 23:03
da alfiso
Nicker ha scritto:Alfiso sei un grande!!! :clap:
Mi hai fatto sbellicare, il racconto è fantastico :D :diavoletto: :lol: :mrgreen:
(Tra l'altro avrò visto minority report almeno 5 volte...)
Tnx u friend :cincin:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: mercoledì 14 settembre 2011, 1:56
da Maìno della Spinetta
ho visto il percorso, non difficile con prevedibili tira e molla, ed elastici che si produrranno in caso di corsa tirata.
Se poi c'è anche il fattore vento sono ancora più convinto della somiglianza tra questo mondiale e quello di San Sebastian del 1997. Anche lì un terreno senza difficoltà altimetriche ma ondulato, e il vento dell'Atlantico. Ricordo anche il podio d'eccezione di quella competizione,L. Brochard (Fra) B. Hamburger (Den) L. Van Bon (Ned): come dire, magari lo vince Gavazzi

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: mercoledì 14 settembre 2011, 9:24
da l'Orso
Maìno della Spinetta ha scritto:ho visto il percorso, non difficile con prevedibili tira e molla, ed elastici che si produrranno in caso di corsa tirata.
Se poi c'è anche il fattore vento sono ancora più convinto della somiglianza tra questo mondiale e quello di San Sebastian del 1997. Anche lì un terreno senza difficoltà altimetriche ma ondulato, e il vento dell'Atlantico. Ricordo anche il podio d'eccezione di quella competizione,L. Brochard (Fra) B. Hamburger (Den) L. Van Bon (Ned): come dire, magari lo vince Gavazzi
quoto,
per quello avrei portato il Bruse e Ponzi
Anche se il primo presumo non sia mai stato il lizza fra i papabili (con tutto il bene che voglio a Paolini, il Bruse non gli è inferiore in nulla, anzi, stando ai risultati gli è superiore per quanto riguarda la forma), il secondo pensavo più a una fiducia data a Gavazzi per meriti sportivi e invece le dichiarazioni di Bettini mi fanno pensare ad altro...

Comunque in bocca al lupo alla nazionale e al CT.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: mercoledì 14 settembre 2011, 9:34
da alfiso
Il sito Accuweather attribuisce probabilità di precipitazioni al 75%
La temperatura sarà di 13*C e quella percepita di 8*C !!!
Il vento dovrebbe spirare per tutta la giornata ad una velocità di 23 Km/h, ma non dal mare (cosa che favorirebbe gli inseguimenti) bensì lateralmente da SSW.
Pertanto il circuito disposto longitudinalmente da W a E potrebbe favorire la formazione di ventagli

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: mercoledì 14 settembre 2011, 10:22
da Pat McQuaid
Tosatto e Paolini all 80% sono meglio di Bruseghin al 100%...Tosatto e Paolini hano un esperienza ai Mondiali che Bruseghin nemmeno se la sogna,Tosatto e Paolini fanno gruppo mentre Bruseghin sarebbe efficace solo per tirare come un mulo in gara mentre fuori corsa non darebbe niente al gruppo.

Tosatto e Paolini inseriti nelle fughe sono temibili per chiunque e sono veri registi in corsa,Bruseghin questo non è in gradi di farlo.

Tosatto e Paolini sono uomini da classiche del nord,sono abituati a correre con pioggia e vento e a condizioni atmosferiche proibitive,teniamo in considerazione anche questo.

Bruseghin è comparso solo queste ultime 2 settimane

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: mercoledì 14 settembre 2011, 10:31
da simociclo
Pat McQuaid ha scritto:Tosatto e Paolini all 80% sono meglio di Bruseghin al 100%...Tosatto e Paolini hano un esperienza ai Mondiali che Bruseghin nemmeno se la sogna,Tosatto e Paolini fanno gruppo mentre Bruseghin sarebbe efficace solo per tirare come un mulo in gara mentre fuori corsa non darebbe niente al gruppo.

Tosatto e Paolini inseriti nelle fughe sono temibili per chiunque e sono veri registi in corsa,Bruseghin questo non è in gradi di farlo.

Tosatto e Paolini sono uomini da classiche del nord,sono abituati a correre con pioggia e vento e a condizioni atmosferiche proibitive,teniamo in considerazione anche questo.

Bruseghin è comparso solo queste ultime 2 settimane
Ma tu sei Sandro Bondi?