Mai detto che si debba tornare ai precedenti, che non piacevano nemmeno a me (a parte Cassani, che non era certo il cagnolino di baffetto). A me piaceva Martinello, purtroppo fu scelto diversamente.
Dopotutto se eleggi uno il cui vicepresidente nell'assemblea regionale (ed ex amico pappaeciccia) gli ha corso contro nella corsa della direzione federale, qualcosa che suona stonato c'è. E infatti!
Re: Chi governa il nostro sport?
Inviato: domenica 4 settembre 2022, 16:22
da cauz.
Krisper ha scritto: ↑domenica 4 settembre 2022, 10:35
Le dimissioni sono doverose per tutelare la FCI, anche se fosse vero che tutto è stato fatto in buona fede, che è solo un errore tecnico.
È chiaro che questa dirigenza non ha più la fiducia dell'ambiente.
questo è il punto chiave per rispondere alla domanda di winter.
se l'interesse fosse tutelare la federazione (e a ricaduta il movimento stesso), le dimissioni - definitive o meno - arriverebbero a stretto giro.
ma se invece l'interesse fosse tutelare dagnoni e la sua compagnia? in tal caso le dimissioni non avrebbero senso. cordiano "terrà duro" (per citare le parole di admin nell'ultima, ottima, puntata del podcast) e se riuscirà ad uscirne avrà ancora più forza per fare quello che gli pare in futuro.
inutile specificare cosa mi augurerei io tra i due scenari.
(krisper, ma sei tu o è un tuo omonimo ad aver scritto l'ultimo editoriale di uomini&tori?)
Re: Chi governa il nostro sport?
Inviato: domenica 4 settembre 2022, 17:43
da Krisper
cauz. ha scritto: ↑domenica 4 settembre 2022, 16:22
Krisper ha scritto: ↑domenica 4 settembre 2022, 10:35
Le dimissioni sono doverose per tutelare la FCI, anche se fosse vero che tutto è stato fatto in buona fede, che è solo un errore tecnico.
È chiaro che questa dirigenza non ha più la fiducia dell'ambiente.
questo è il punto chiave per rispondere alla domanda di winter.
se l'interesse fosse tutelare la federazione (e a ricaduta il movimento stesso), le dimissioni - definitive o meno - arriverebbero a stretto giro.
ma se invece l'interesse fosse tutelare dagnoni e la sua compagnia? in tal caso le dimissioni non avrebbero senso. cordiano "terrà duro" (per citare le parole di admin nell'ultima, ottima, puntata del podcast) e se riuscirà ad uscirne avrà ancora più forza per fare quello che gli pare in futuro.
inutile specificare cosa mi augurerei io tra i due scenari.
(krisper, ma sei tu o è un tuo omonimo ad aver scritto l'ultimo editoriale di uomini&tori?)
Sono io
Re: Chi governa il nostro sport?
Inviato: martedì 6 settembre 2022, 15:58
da cauz.
Krisper ha scritto: ↑domenica 4 settembre 2022, 17:43
Sono io
allora complimenti
Re: Chi governa il nostro sport?
Inviato: martedì 6 settembre 2022, 18:27
da Krisper
cauz. ha scritto: ↑martedì 6 settembre 2022, 15:58
Krisper ha scritto: ↑domenica 4 settembre 2022, 17:43
Sono io
allora complimenti
Grazie, Cauz!
Mi fa davvero piacere che ti sia piaciuto.
Il tema dell'editoriale (il corpo) di certo non è banale, ma se stimola interesse, ben venga.
Re: Chi governa il nostro sport?
Inviato: mercoledì 7 settembre 2022, 7:22
da Mad
Bomby ha scritto: ↑domenica 4 settembre 2022, 15:04
Dopotutto se eleggi uno il cui vicepresidente nell'assemblea regionale (ed ex amico pappaeciccia) gli ha corso contro nella corsa della direzione federale, qualcosa che suona stonato c'è. E infatti!
Gli ha corso contro perchè non lo ha appoggiato nella nuova elezione regionale. Che poi dire corso contro è un parolone, se non l'hanno votato in regione, figurati fuori...
Bomby ha scritto: ↑domenica 4 settembre 2022, 15:04
Dopotutto se eleggi uno il cui vicepresidente nell'assemblea regionale (ed ex amico pappaeciccia) gli ha corso contro nella corsa della direzione federale, qualcosa che suona stonato c'è. E infatti!
Gli ha corso contro perchè non lo ha appoggiato nella nuova elezione regionale. Che poi dire corso contro è un parolone, se non l'hanno votato in regione, figurati fuori...
Appunto, non mi sembra un gesto di gran cavalleria... Il buon Cordiano già in quell'occasione ha dato l'impressione di essere uno che si presta a giochetti a fini elettorali e a usare le persone solo finché gli servono come semplici strumenti da lasciare al loro destino una volta che hanno dato ciò che interessava. Tattica evidentemente miope, e secondo me più di qualcuno si sta facendo qualche conto. Poi verosimilmente non succederà niente.
Sambu ha scritto: ↑giovedì 8 settembre 2022, 17:49
E' da quando è scoppiato il tutto che il Corriere sta puntando il dito su Amadio. Vedi anche il botta e risposta su tuttobiciweb
Però ha fatto un sacco di ricerche, per ricostruire tutto. Ovviamente manca la controprova perché parla di una società di gestione sportiva, ma non si capisce cosa c'entri nel discorso
Re: Chi governa il nostro sport?
Inviato: giovedì 8 settembre 2022, 20:47
da Slegar
sceriffo ha scritto: ↑giovedì 8 settembre 2022, 20:25
Sambu ha scritto: ↑giovedì 8 settembre 2022, 17:49
E' da quando è scoppiato il tutto che il Corriere sta puntando il dito su Amadio. Vedi anche il botta e risposta su tuttobiciweb
Però ha fatto un sacco di ricerche, per ricostruire tutto. Ovviamente manca la controprova perché parla di una società di gestione sportiva, ma non si capisce cosa c'entri nel discorso
Riciclaggio?
Re: Chi governa il nostro sport?
Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 14:43
da Il Complottista
Ma i media RCS che accusano Dagnoni non erano gli stessi che hanno fatto di tutto per metterlo ai vertici ?
Re: Chi governa il nostro sport?
Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 13:00
da stakia
L'affaire Dagnoni e i 100mila Eur è sparito dai radar ?
Non ho trovato nessun articolo che ne abbia parlato recentemente.
Re: Chi governa il nostro sport?
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 16:24
da Abruzzese
Leggevo che Maciejuk potrebbe incorrere in un'ulteriore squalifica in seguito a ciò di cui è stato protagonista al Fiandre. Posto che, al netto delle scuse immediate che ognuno è libero di credere se siano state realmente sincere o imposte dal team per quieto vivere, se proprio dovesse essere sanzionato io personalmente non lo lascerei fuori dalle gare per un tempo superiore alle due settimane. Il giovane polacco ha fatto una gran cazzata ma non per questo adesso trovo giusto rischiare di stroncargli la carriera. Anche perché, seppure abbia fatto una manovra sconsiderata, non parliamo di uno che è completamente incapace di andare in bici (è un pistard ancora adesso attivo nelle principali competizioni). Oltre al fatto che questa situazione, a mio avviso, è completamente diversa da quella famosa di Theo Bos o quella di Groenewegen, perché Maciejuk nella sua "bischerata" non aveva alcun dolo nelle sue intenzioni.
Piuttosto sarebbe grottesco vedere l'UCI accanirsi su un ciclista polacco e, al contempo, mantenere in calendario una corsa come il Giro di Polonia che si è mostrata pesantemente carente negli anni sulle basilari norme della sicurezza. Lì però purtroppo entrano in scena altri fattori facilmente intuibili.
Re: Chi governa il nostro sport?
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 16:46
da Slegar
La stessa UCI che non ha mai sanzionato Nicole Frain che, lo scorso Tour femminile, volutamente non tirò i freni per scansare una caduta davanti a lei e che sta condizionando ancora la carriera di Marta Cavalli:
Re: Chi governa il nostro sport?
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 15:16
da sceriffo
Lunedì pomeriggio Moreno Argentin dovrà presentarsi dinanzi alla Procura Federale della Federciclismo per rispondere del deferimento disposto nei suoi confronti su segnalazione della segreteria generale.
L’ex campione del mondo esprimendo la sua solidarietà all’avvocato Tognon al suo esonero dai compiti di commissario della Lega precedentemente affidatogli, aveva definito il presidente Dagnoni “grande burattinaio”, affermazione ritenuta appunto lesiva dalla segreteria generale. (BS)