Re: Giro d'Italia 2013: 14a tappa Cervere-BardonecchiaJ. 168
Inviato: sabato 18 maggio 2013, 16:50
e ADS la chiama radiocronaca, ma vaff...
che vada a commentare il golf
che vada a commentare il golf
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
Io ascolto per Radio (su tuttoilcalcio). Parlano di 5' di vantaggio ai -15kmRudy80 ha scritto:Qualcuno sa dov'è la corsa, che distacco c'è tra i fuggitivi ed il gruppo?
io consulto il sito del giroRudy80 ha scritto:Qualcuno sa dov'è la corsa, che distacco c'è tra i fuggitivi ed il gruppo?
Ottima proposta, ma è intelligente, improponibile perciòherbie ha scritto:già. Mi ricordo Schleck alle prese con la matellina in cima al Grimselpass e altri innumerevoli episodi di giornate di nubi basse e pioggia in montagna.TornadoTom ha scritto:Però in Svizzera non hanno mai problemi e li la scusa dell'orografia non regge.Basso ha scritto:Già lo scrissi in passato, mi pare in occasione dell'ultimo Lombardia.
L'Italia ha una conformazione orografica diversa da Francia, Spagna e Belgio, per restare ai tre grandi paesi delle corse. Rispetto al Tour, si corre in un periodo profondamente diverso. Il Belgio non ha vette elevate, per usare un eufemismo.
Viberti, che secondo me sente la stessa puzza di boicottaggio che sento io, ha fatto anche una proposta sensata. In caso di annnullamento della tappa, slittamento di questa a lunedì giorno di riposo. Sensato, di realizzazione logistica non proibitiva visto che i i pernottamenti e la ripartenza per Ivrea sempre la lì sono.
Ovviamente la cosa viene stoppata dalla gentile conduttrice. La puzza ormai la sento da lontano....
infatti, mi sembra che pian piano si vada perdendo il senso "epico" del ciclismo..ok la sicurezza e tutto il resto, ma ho la vaga impressione che si tenda un po' ad ingigantire le cose,spero di sbagliarmiprof ha scritto:Oggi è un'autentica Caporetto per il Giro e per il ciclismo: si va facendo lentamente (e neanche troppo lentamente) largo il principio per cui non si correrà piu' con condizioni meteo anche soltanto avverse
A livello di produzione ogni tappa di riserva comporta piani di volo in più (per ogni velivolo) e soprattutto hai da fare in più i sopralluoghi.galliano ha scritto:benoix continuo a non capire a quali costi ti riferisci.
far volare l'aereo pochi km più il la' quali costi ulteriori comporta?
mica devi raddoppiare il nr di elicotteri
Calma ragazzi, guardate chi abbiamo prima di sparare su Gianni.galliano ha scritto:se Bugno è il nuovo che avanza in FCI, stiamo freschi.
ipocrita opportunista, sembra quel democristiano di Cassani
quindi secondo la nostra incompetentissima pseudogiornalista in inverno gli aerei non dovrebbero proprio viaggiare? In Canada e in Russia poi non ci dovrebbero proprio essere neanche gli aeroportiprof ha scritto:Altra minchiata della S.ra DS ad uso dei gonzi: l'aereo non si è alzato per il rischio di formazione ghiaccio sulle ali. E' vero, tutti gli aerei del Nord Italia e Sud della Francia sono a terra. Bugno imperdonabile; lui che lo sa che esistono sistemi antighiaccio sulle ali, se ne è stato bello zitto. Ha pure detto, Bugno, che era "quasi" impossibile anche per gli elicotteri: non ha avuto il coraggio di dire "impossibile"tout court perchè lo sa che, almeno fino a Bardonecchia, probabilmente, potevano volare.
Questa è da radiare dall'albo dei giornalisti se ha detto una ca***ta del genere; ma il servizio pubblico può permettere che si prenda per il c**o in questo modo i telespettatori ? Ma cosa siamo, un gruppo di bambini o deficienti?? Non ho parole..... Mi si dirà che in RAI accade di peggio, però quando trattano da imbecilli i telespettatori mi inc***o lo stessoTranchée d'Arenberg ha scritto:quindi secondo la nostra incompetentissima pseudogiornalista in inverno gli aerei non dovrebbero proprio viaggiare? In Canada e in Russia poi non ci dovrebbero proprio essere neanche gli aeroportiprof ha scritto:Altra minchiata della S.ra DS ad uso dei gonzi: l'aereo non si è alzato per il rischio di formazione ghiaccio sulle ali. E' vero, tutti gli aerei del Nord Italia e Sud della Francia sono a terra. Bugno imperdonabile; lui che lo sa che esistono sistemi antighiaccio sulle ali, se ne è stato bello zitto. Ha pure detto, Bugno, che era "quasi" impossibile anche per gli elicotteri: non ha avuto il coraggio di dire "impossibile"tout court perchè lo sa che, almeno fino a Bardonecchia, probabilmente, potevano volare.
No no... domani tutti a casa... crioterapia gratis per tutti...Alanford ha scritto:Che tristezza...e penso a domani mi prende lo sconforto!
Un amico dice che acquarone è al giro peròtetzuo ha scritto:mica @cquarone?Maìno della Spinetta ha scritto:Una cosa mi ha stupito,
Con questo weekend alle porte ho ricevuto un tweet da qualcuno molto in alto nellorganizzazione della corsa rosa,
Direttamente dagli internazionali di Roma.
Vai, vai a goderti il sole romano, mentre la tua corsa naufraga
io non mi riferivo ai costi per organizzare una tappa alternativa, costi che comunque un' organizzazione seria deve prevrdere.BenoixRoberti ha scritto:A livello di produzione ogni tappa di riserva comporta piani di volo in più (per ogni velivolo) e soprattutto hai da fare in più i sopralluoghi.galliano ha scritto:benoix continuo a non capire a quali costi ti riferisci.
far volare l'aereo pochi km più il la' quali costi ulteriori comporta?
mica devi raddoppiare il nr di elicotteri
A livello di organizzazione hai i permessi in più da ciascun comune e provincia e da garantire la messa in sicurezza (a prescindere che si faccia o meno) di entrambi i tracciati.
Poi, ripeto, ormai è una questione di metodo da adottare a monte nel costruire il Progetto.
anche l'esclusione del motociclista RAI che avrebbe fornito almeno una radiocronaca approssimativa del gruppo dei migliori capitata a fagiolo proprio oggi....fa sentire la puzza di bruciato da lontano lontano....ma pazienza.ucci90 ha scritto:ma ci vuol tanto a dare un telefono cellulare a uno dei motociclisti qualunque in corsa e farsela raccontare metro per metro?!?!! Spero che nella salita finale arrivino almeno fino a questo...
bugno ha ragione in queste condizioni un elicottero non militare non vola.l'aereo ponte poteva partire, certo che se cambi il percorso 2 ore prima non puoi pretendere che tutto il traffico in zona venga rivoluzionato per te,anche se sei il giroTranchée d'Arenberg ha scritto:quindi secondo la nostra incompetentissima pseudogiornalista in inverno gli aerei non dovrebbero proprio viaggiare? In Canada e in Russia poi non ci dovrebbero proprio essere neanche gli aeroportiprof ha scritto:Altra minchiata della S.ra DS ad uso dei gonzi: l'aereo non si è alzato per il rischio di formazione ghiaccio sulle ali. E' vero, tutti gli aerei del Nord Italia e Sud della Francia sono a terra. Bugno imperdonabile; lui che lo sa che esistono sistemi antighiaccio sulle ali, se ne è stato bello zitto. Ha pure detto, Bugno, che era "quasi" impossibile anche per gli elicotteri: non ha avuto il coraggio di dire "impossibile"tout court perchè lo sa che, almeno fino a Bardonecchia, probabilmente, potevano volare.
E' ancora li che spera di fare la tappa di domani...ma lo sa che Galibier e Mont Cenis sono chiusi e fine?!?!herbie ha scritto:anche l'esclusione del motociclista RAI che avrebbe fornito almeno una radiocronaca approssimativa del gruppo dei migliori capitata a fagiolo proprio oggi....fa sentire la puzza di bruciato da lontano lontano....ma pazienza.ucci90 ha scritto:ma ci vuol tanto a dare un telefono cellulare a uno dei motociclisti qualunque in corsa e farsela raccontare metro per metro?!?!! Spero che nella salita finale arrivino almeno fino a questo...
Acq divertito che commenta il meteo poi è un bell'insulto alla passione della gente.
gli avrei sputato in faccia!herbie ha scritto:anche l'esclusione del motociclista RAI che avrebbe fornito almeno una radiocronaca approssimativa del gruppo dei migliori capitata a fagiolo proprio oggi....fa sentire la puzza di bruciato da lontano lontano....ma pazienza.ucci90 ha scritto:ma ci vuol tanto a dare un telefono cellulare a uno dei motociclisti qualunque in corsa e farsela raccontare metro per metro?!?!! Spero che nella salita finale arrivino almeno fino a questo...
Acq divertito che commenta il meteo poi è un bell'insulto alla passione della gente.
tutti in piedi sul divano!!che tristezzaGearman71 ha scritto:Il DJ Cassani ha iniziato la cronaca surreale con voce squillante... che squallido teatrino
Io semplicemente lo rimuoverei dall'incaricogalliano ha scritto:gli avrei sputato in faccia!herbie ha scritto: Acq divertito che commenta il meteo poi è un bell'insulto alla passione della gente.
Ieri l'ho ricevuto. Ora, si hanno davanti due tappe a rischio come questa e questo tweetta da Roma. Ma se venerdì invece che essere a Roma a guardare il tennis fosse, che ne so, stato con qualcuno della RAI a capire se si potevano istallare due antenne per coprire almeno la salita finale (credo che una cosa del genere fu fatta già in passato quando l'evento lo gestiva Mediaset)? Niente... Va a vedere il tennis. Il giorno prima del weekend tormentato. Lui va a vedere il tennis, bravo lui.mastraa ha scritto:Un amico dice che acquarone è al giro peròtetzuo ha scritto:mica @cquarone?Maìno della Spinetta ha scritto:Una cosa mi ha stupito,
Con questo weekend alle porte ho ricevuto un tweet da qualcuno molto in alto nellorganizzazione della corsa rosa,
Direttamente dagli internazionali di Roma.
Vai, vai a goderti il sole romano, mentre la tua corsa naufraga
Ora lo dice anche la TV
E' già finita ?nemecsek ha scritto:sassuolo livorno 0-0
Motivo in più per dire che qualcuno tratta il giro come la corsa di paese. Per anni avevamo la scusa che in Francia avevano l'aereo e noi no, ora abbiamo capito che non mancava solo l'aereo, ma anche chi lo organizza e lo fa volare. Propongo di fare organizzare il giro alla società del tour de francegrezz ha scritto:bugno ha ragione in queste condizioni un elicottero non militare non vola.l'aereo ponte poteva partire, certo che se cambi il percorso 2 ore prima non puoi pretendere che tutto il traffico in zona venga rivoluzionato per te,anche se sei il giroTranchée d'Arenberg ha scritto:quindi secondo la nostra incompetentissima pseudogiornalista in inverno gli aerei non dovrebbero proprio viaggiare? In Canada e in Russia poi non ci dovrebbero proprio essere neanche gli aeroportiprof ha scritto:Altra minchiata della S.ra DS ad uso dei gonzi: l'aereo non si è alzato per il rischio di formazione ghiaccio sulle ali. E' vero, tutti gli aerei del Nord Italia e Sud della Francia sono a terra. Bugno imperdonabile; lui che lo sa che esistono sistemi antighiaccio sulle ali, se ne è stato bello zitto. Ha pure detto, Bugno, che era "quasi" impossibile anche per gli elicotteri: non ha avuto il coraggio di dire "impossibile"tout court perchè lo sa che, almeno fino a Bardonecchia, probabilmente, potevano volare.
una cosa è il traffico, un'altra il ghiaccio sulle ali degli aerei che è una bella presa per il culo!grezz ha scritto:bugno ha ragione in queste condizioni un elicottero non militare non vola.l'aereo ponte poteva partire, certo che se cambi il percorso 2 ore prima non puoi pretendere che tutto il traffico in zona venga rivoluzionato per te,anche se sei il giroTranchée d'Arenberg ha scritto:quindi secondo la nostra incompetentissima pseudogiornalista in inverno gli aerei non dovrebbero proprio viaggiare? In Canada e in Russia poi non ci dovrebbero proprio essere neanche gli aeroportiprof ha scritto:Altra minchiata della S.ra DS ad uso dei gonzi: l'aereo non si è alzato per il rischio di formazione ghiaccio sulle ali. E' vero, tutti gli aerei del Nord Italia e Sud della Francia sono a terra. Bugno imperdonabile; lui che lo sa che esistono sistemi antighiaccio sulle ali, se ne è stato bello zitto. Ha pure detto, Bugno, che era "quasi" impossibile anche per gli elicotteri: non ha avuto il coraggio di dire "impossibile"tout court perchè lo sa che, almeno fino a Bardonecchia, probabilmente, potevano volare.
Tic augurati che non vinca Colbrelli, perché uno lo hai ucciso in pianura e l'altro lo hai spinto "involontariamente" in salita.TIC ha scritto:Ma che ci mandano a fare Colbrelli in fuga oggi ? Oggi doveva essere il giorno di Locatelli
nella confusione che c'è tanti se lo sono dimenticatoMaìno della Spinetta ha scritto: Poi, l'aereo potrebbe esser lì benissimo, gli ultimi 25 km son gli stessi del tracciato originario...
Colbrelli ? E chi se l'aspettava competitivo con Pietropolli su un arrivo in salita ?BenoixRoberti ha scritto:Tic augurati che non vinca Colbrelli, perché uno lo hai ucciso in pianura e l'altro lo hai spinto in salita.TIC ha scritto:Ma che ci mandano a fare Colbrelli in fuga oggi ? Oggi doveva essere il giorno di Locatelli
Colbrelli è una totale sorpresaTIC ha scritto:Colbrelli ? E chi se l'aspettava competitivo con Pietropolli su un arrivo in salita ?BenoixRoberti ha scritto:Tic augurati che non vinca Colbrelli, perché uno lo hai ucciso in pianura e l'altro lo hai spinto in salita.TIC ha scritto:Ma che ci mandano a fare Colbrelli in fuga oggi ? Oggi doveva essere il giorno di Locatelli
Penso che li riprenderanno comunque.
finitaprof ha scritto:E' già finita ?nemecsek ha scritto:sassuolo livorno 0-0
Non glielo hanno detto ! Non sapevano di chi era la competenza di dirlo a SeveriniGigilasegaperenne ha scritto:Intanto Severini manda tutto all'aria dicendo che sul Sestriere si vedeva bene e la strada era perfettamente praticabile