Pagina 7 di 9

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 19:13
da Subsonico
prof ha scritto:
jianji ha scritto:
matteo.conz ha scritto:La alta frequenza ha senso fino ad un certo punto perchè esiste la frequenza ottimale,per dire oltre ad un certo rpm si consuma piu ossigeno. Per la squola classica non è vantaggioso andare ad esempio a 150rpm. I medici dicono cosi,io non saprei,mi fido
Infatti se noti a volte Froome diminuisce la frequenza, poi la rialza quando attacca, e non attacca per tutto il tempo
Non sono biologo, nè fisiologo nè medico ma so cosa vuol dire spingere troppo agile: va bene in allenamento ad inizio stagione ed all'inizio della pratica ciclistica ma, quando si è grandi, si deve andare di rapporto. Certo, si va in debito d'ossigeno (che è, in parte, la traduzione in linguaggio piu' scientifico dell'espressione "avere le gambe imballate"). E' un bel mistero. Se si facessero tappe con molti colli ed arrivo in discesa, forse, si vedrebbe qualcosa di diverso. Forse.
e in debito d'ossigeno c'è andato eccome! Inner Ring riporta questo:

"TV saying both Quintana and Froome collapsed after the finish line, getting oxygen"

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 19:21
da nino58
Anche a Merckx venne dato l'ossigeno dopo la sua vittoria al Ventoux.

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 19:24
da desmoblu
A caldo ho commentato con un:
"No, vabbè".

Poi ho anche spiegato, ma non ho voglia di riportare tutto il discorso.

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 19:31
da prof
AntiGazza ha scritto:
prof ha scritto:Lo stupore è tanto persino in G Battaglin; sono rapporti innaturali, troppo agili, troppo. Com'è possible ? Parla uno (io) che non ha mai pedalato duro ed ha sempre sostenuto l'agilità. No, è una cosa sovrumana e, credetemi, lo dico senza sottintesi di alcun genere.
Non riesco proprio a capire come si faccia a spingere rapporti cosi' assurdi senza imballare le gambe: uno che abbia corso sa cosa intendo (tra l'altro con le gambe aperte, che significa un extra sforzo di una percentuale pari all'angolo che formano le gambe rispetto ad un piano parallelo alla bici (circa 10/15 gradi, pari ad un 10/15% di sforzo in piu'). Bah ...
a me più che l'agilità (anche se froome più che in agilità sembra pedalare a vuoto :D ) stupisce davvero la dispersione che ha .....se tanto mi da tanto quanti w (passami il termine) "all'origine" produce quell'uomo ?
La domanda è giustissima: non è piu' il mio mestiere ma la relazione dice che la potenza (Watt) è direttamente proporzionale a F (Forza sui pedali) e V (velocità periferica) (+ ovviamente la componente di rotazione, momento d'inerzia ed accelerazione angolare che possiamo non considerare, per semplicità e per adesso). Se la forza che esercito sui pedali ha una componente orizzontale (che si dissipa), la potenza dissipata sarà proporzionale a questa componente (Fsenalfa con alfa angolo che le gambe fanno con il piano verticale che contiene la bicicletta) e, per avere la potenza fornita dal corridore, questa potenza dissipata va aggiunta alla potenza calcolata con la formula della VAM: in pratica una quarantina di watt in piu' (grosso modo) se l'angolo è di 10°. Non è che siano pochi ... a spanne.
Almeno credo.

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 19:39
da prof
nino58 ha scritto:Anche a Merckx venne dato l'ossigeno dopo la sua vittoria al Ventoux.
Beh, in quel caso si diede la colpa anche al grande numero di motociclette che precedevano Eddy. A quelle'epoca, va detto, andavano molto le due tempi. Nei filmati si vedono tutte e non sono poche davvero: quanto ossigeno era rimasto nell'aria ? Probabilmente molto poco e Merckx, a detta dei dottori, fu vittima anche di un vero e proprio processo di avvelenamento.

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 19:42
da max
non ho mai visto nulla di simile semplicemente mostruoso,sopratutto la prima accelerazione su contador è stata di una violenza incredibile,sicuramente le accelerazioni di oggi di froome entrano di diritto nella storia del ciclismo

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 19:42
da l'Orso
prof ha scritto:
nino58 ha scritto:Anche a Merckx venne dato l'ossigeno dopo la sua vittoria al Ventoux.
Beh, in quel caso si diede la colpa anche al grande numero di motociclette che precedevano Eddy. A quelle'epoca, va detto, andavano molto le due tempi. Nei filmati si vedono tutte e non sono poche davvero: quanto ossigeno era rimasto nell'aria ? Probabilmente molto poco e Merckx, a detta dei dottori, fu vittima anche di un vero e proprio processo di avvelenamento.
oggi invece c'eran "solo" alcuni XXXXX con i fumogeni :grr: , fortunatamente in un solo tratto

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 19:58
da barrylyndon
rizz23 ha scritto:Alla fine i dati precisi su tempo di ascesa e tutti gli altri parametri ci sono?
aldila' delle impressioni visive.non sono fantamasgorici.nel 2009,per esempio, si ando' piu' forte.
ma la variabile vento qui e' determinante..

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 20:04
da meriadoc
"First thought on the ‪#‎TDF‬ up Mont Ventoux today. It produced more fireworks, but not for good reasons. Detailed analysis will come later (can't wait to see what comes of it), but I will say this:

That is going to be a really difficult one to interpret. The overall time is not spectacular, but it is fast. I got it a shade outside 49:00 (to be confirmed later), which is consistent with what Contador and Schleck produced in 2009, and around what Wiggins did. Overall. It's not the record, not even close. That's Mayo (45:47) and Pantani did a 46:00 in 1994.

But the manner in which it was achieved is what makes it complex - the first 5km (from St Esteve, so at 15km to go), were very slow. Then Porte & Froome inched it up progressively, dropping all but two rivals. That's when Froome attacked (around 7km to go), and the gap he created was enormous. Then he backed off, then attacked again.

So we've got a slow start, big accelerations, and shifting winds (the on route commentator said predominantly tailwind, incidentally), and that makes the analysis very complex.

Hopefully, we will have SRM files from someone in that trailing group to provide some kind of anchor. Failing that, I'd recommend using Contador as a barometer. But that acceleration was pretty explosive, but it came off a slow pace to that point. Very complex...more to come soon."


Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 20:07
da Passista Scalatore
aldilà dei tempi, la sensazione è che armstrong avesse corso la salita più forte (armstrong in salita era agile ma compostissimo, guardate con rincorre pantani).
froome però ha dato un paio di accelerazione a 110 rpm che io non ho mai visto fare a nessuno. Davvero sembrava che facesse delle ripetute in salita...
Mi ha sbalordito.

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 20:09
da meriadoc
in effetti Chavanel ha tenuto per qualche km, poi anche Bakelants andava più forte di Kennaugh e co.
il dato significativo è sicuramente quello degli ultimi 10 km, comunque da quando Kennaugh si è spostato, ed è partito Porte

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 20:10
da Passista Scalatore
concordo sull'importanza della variabile vento, oggi mi pare fosse a favore...
nel 2002 mi pare che fosse contrario quando vinse Richard

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 20:11
da eugr91
Spero con tutto il cuore che Froome vada in crisi nei giorni che restano...la sua immagine stride con i miei ideali di ciclismo...mi sembra una macchina, non un uomo..è sgraziato, stilisticamente è il peggiore tra i 198 corridori che erano alla partenza del Tour, e nonostante questo è primo nella generale...vederlo staccare tutti non mi ha entusiasmato per nulla, non ho provato nessuna emozione, assolutamente nulla a che vedere con i duelli tra Pantani e Armstrong, o più recentemente tra Contador ed Andy Schleck...Non riesco ad accettare l'idea che porti a casa la 100esima edizione del Tour! Speriamo nell'inventiva degli altri, e speriamo che la fantasia batta la programmazione portata ai limiti più estremi!!!

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 20:11
da Fabioilpazzo
Anche più di 110rpm. E' qua la questione, al di fuori dei tempi di scalata: come razzo fa a non imballarsi?

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 20:13
da rizz23
Interessanti altri dati postati dal tizio che citava meriadoc

Mont Ventoux (last 6.68 km, 7.87 %, 526 m). Chris Froome: 18:57, VAM 1665 m/h, 5.97 W/kg [DrF].

#TDF, Mont Ventoux, last 6.15 km, 8.00 %, 492 m
2002 | Lance Armstrong: 17 min 53 sec
2013 | Chris Froome: 17 min 41 sec

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 20:15
da meriadoc
Per esempio
Mont Ventoux, ultimos 6 km, 8.00 %, 492 m desnivel 2002 | Lance Armstrong: 17 min 53 sec 2013 | Chtris Froome: 17 min 41 sec
i tempi di scalata sono anche influenzati notevolmente dalla condotta di corsa, se uno ha bisogno di attaccare o usare un approccio conservativo, ecc...
comunque faceva sul ventoux quello che cancellara fa sul kwaremont, almeno quella è l'impressione visiva

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 20:16
da Passista Scalatore
mah... dovrebbe andar via di cardio a mille e a quella frequenza non so fino a che punto la resa sia ottimale.
non so...

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 20:28
da rizz23
vetooo @ammattipyoraily

#TDF, Stage 15. Mont Ventoux (last 15.65 km, 8.74 %, 1368 m)
Chris Froome: 48 min 35 sec (±5s), 19.33 Kph, VAM 1689 m/h, 5.88 W/kg [DrF]

1689 tanta roba eh

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 20:38
da Subsonico
l'Orso ha scritto:
prof ha scritto:
nino58 ha scritto:Anche a Merckx venne dato l'ossigeno dopo la sua vittoria al Ventoux.
Beh, in quel caso si diede la colpa anche al grande numero di motociclette che precedevano Eddy. A quelle'epoca, va detto, andavano molto le due tempi. Nei filmati si vedono tutte e non sono poche davvero: quanto ossigeno era rimasto nell'aria ? Probabilmente molto poco e Merckx, a detta dei dottori, fu vittima anche di un vero e proprio processo di avvelenamento.
oggi invece c'eran "solo" alcuni XXXXX con i fumogeni :grr: , fortunatamente in un solo tratto
sicuramente le moto di oggi son più pulite (specie quelle che vanno al Tour mi auguro), ma durante la gara ho avuto l'impressione di vederne davvero tante. Quasi una decina solo davanti a Quintana e Froome, nell'ultimo tratto.

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 21:04
da galliano
Tatticamente Contador ha sbagliato, Quintana non poteva fare di più.
Per il madrileno non era questa la tappa per attaccare Froome; in salita è inattaccabile e questo Contador avrebbe dovuto capirlo subito puntando a contenere i danni, evitando fuori giri e rinviando le imboscate a Froome alle prossime tappe.
Paradossalmente la tappa di martedì è più favorevole agli attacchi alla maglia gialla.

Su Froome:
l'unica cosa che mi fa storcere il naso di Froome è che l'anno scorso alla Vuelta non è stato all'altezza, per il resto siamo tutti impressionati dalla sua frequenza, ma non è che i distacchi siano così abissali da giustificare una simile ondata d'indignazione.

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 21:13
da matteo.conz
quanto ha perso per voi con quei quasi surplace? visto che i dati sono una media,smettere di pedalare anche per poco ti fa perdere molto sulla media,molto piu di quel che si crede ma appunto credo che dall'ammiraglia gli abbiano detto di calmersi perchè se faceva un minuto e piu in meno,beh come dire....

@prof: dai prof,ci mettiamo in società e facciamo i preparatori? tu metti soldi per iniziare e io tengo i guadagni.... :D

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 21:14
da HOTDOG
il tempo di scalata e i distacchi inflitti da Froome sono similari a quelli di Armstrong, di Pantani, del Basso 2006, di Heras in alcune Vuelte e anche del miglior Contador ma accelerazioni come quella del britannico, seguite da momenti di relativo rallentamento che spiegano come mai i tempi di scalata non siano così stratosferici, non le aveva nessuno di tutti questi anche se Armstrong e Contador non ci andavano lontani

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 21:24
da matteo.conz
HOTDOG ha scritto:il tempo di scalata e i distacchi inflitti da Froome sono similari a quelli di Armstrong, di Pantani, del Basso 2006, di Heras in alcune Vuelte e anche del miglior Contador ma accelerazioni come quella del britannico, seguite da momenti di relativo rallentamento che spiegano come mai i tempi di scalata non siano così stratosferici, non le aveva nessuno di tutti questi anche se Armstrong e Contador non ci andavano lontani
armstrong così? io quando ho rivisto il 2000 ho pensato: ma chi sono quei due,uno in giallo e uno in rosa? due promettenti dilettanti? la mia impressione è che la spianava la salita,la super accelerazione l'ha fatta quando spianava...alberto c'è provato e ha fatto un fuori soglia da paura e delirio a bedoin...dai,se non si/lo fermevano ci metteva piu di un minuto in meno anche 1emezzo,io na cosa cosi non l'ho mai vista. Ferrari stasera con la classica saccenza tipo "si una buona performance dai...insomma" mentre credo che anche lui non credeva ai suoi occhi!!!

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 21:35
da Huck Finn
Boh, per me Froome, trenini a parte, ha sempre avuto (a partire dalla Vuelta 2011) queste caratteristiche: grandi accelerate e momenti di pausa (o viceversa; ci son state tappe allo scorso Tour dove cedeva e nel Giro di qualche centinaio di metri lo ritrovavi di nuovo in testa al gruppo a fare l'andatura)

La frequenza di pedalata è anomala, è vero, ma evidentemente si adatta bene alle sue caratteristiche muscolari. Se facesse le stesse prestazioni col rapportone si leverebbero gli stessi identici dubbi. Anche sulla sua posizione in bici e sul suo stile, per me bisogna considerare che l'atleta non è una macchina che puoi regolare in maniera ottimale per esprimere il massimo della forza nella miglior direzione possibile; ha muscoli, tendini e articolazioni, e l'energia che magari dissipa per la posizione non vantaggiosa la recupera perchè riesce a lavorare meglio con alcuni muscoli piuttosto che non altri. Se Froome pedala così vuol dire che per lui quello è il modo migliore, punto. Mi ricorda certe diatribe sullo stile di tiro di giocatori di basket che magari hanno il 50% da tre 'e però il gomito non ha un'angolazione corretta', 'non distende bene il braccio'...estiqaatsi, poi magari si va a vedere quanto è bello lo stile di uno che la mette una volta ogni morte di papa

Anche sui tempi di scalata avrei da dire...alla RAI hanno detto che negli ultimi 15 km Froome ci ha messo un minuto e mezzo circa in meno di Armstrong (sono dati che cito così alla caxxo, non sono andato a ricontrollare niente). Ok, dunque nel caso Quintana ci ha messo un minuto in meno, Nieve e J. Rodriguez sono andati sui livelli di Armstrong, e poco più piano Kreuziger, Contador, Ten Dam, Mollema

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 21:37
da dietzen
galliano ha scritto: Su Froome:
l'unica cosa che mi fa storcere il naso di Froome è che l'anno scorso alla Vuelta non è stato all'altezza, per il resto siamo tutti impressionati dalla sua frequenza, ma non è che i distacchi siano così abissali da giustificare una simile ondata d'indignazione.
probabilmente ho molti più dubbi di te su froome, ma la scorsa vuelta iniziava appena 3 settimane dopo il tour, 15 giorni dopo la crono olimpica, quindi non ha avuto praticamente tempo per staccare e recuperare, tanto che all'inizio era al livello dei migliori poi nella seconda parte è calato. un andamento delle prestazioni piuttosto lineare insomma.

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 21:57
da held
Froome anche nello scorso tour aveva queste accelerazioni e poi frenate, insomma non è una novità, oggi però è sembrato quasi potesse fare molto di più ma sia stato frenato, forse per non "esagerare" ma quì passerei nel campo delle illazioni e mi fermo.

Una cosa però è da notare, al di là delle frullate innaturali, chi sono gli avversari di Froome oggi? Un Contador solo di nome, perchè è evidente che non si tratta del Contador da noi conosciuto, uno che si fa staccare da Nieve e Rodriguez, no non è più lui o non è ancora lui. Ma gli altri? Io non vedo fenomeni per cui forse ci stiamo facendo impressionare per una prestazione fenomenale che in realtà, considerando gi avversari, non c'è stata! Senza contare che questa non era la tappa adatta per attaccarlo, salita secca dopo il trenino, no aspetto la tappa dell'Alpe d'huez! :uhm:

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 22:05
da Snake
In effetti al di là di Froome qui sarebbe da aprire una parentesi su Contador che pare il fratello scemo di quello pre squalifica, ma in realtà a me sembra vada molto meno forte anche rispetto alla scorsa vuelta quando bene o male in salita era il più forte con Purito. Qui si stacca da Nieve e dal compagno di squadra :uhm:

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 22:23
da prof
Una cosa che trascuriamo è che tutto quanto si è svolto in una tappa che è durata sei ore e passa, una tappa di 242 km e corsa non molto al risparmio, mica poco. Non so se veramente Froome ha impiegato 1.30 in meno di Armstrong nei 15 ultimi km: se lo dice Cassani dev'essere vero, di solito è assai preciso. Npn partecipo quasi mai alle discussioni sulle VAM e sulle potenze perchè è facile prendere cantonate, pur se i numeri sono numeri e i Watt sono Watt.
Anche a freddo, però, i conti fanno fatica a tornare e la prestazione di Froome è ragguardevole comunque la si valuti e soprattutto con quella frequenza di pedalata che è la cosa piu' eclatante ed inspiegabile.
Ora, non è che si debba essere obbligatoriamente dei conservatori ma non capita nemmeno che tutti i giorni ci si trovi alle prese con un nuovo Galileo, non so se rendo l'idea.
E soprattuto mi paiono molto centrati gli argomenti di Held a Snake sullo stato del Contador odierno: questa è la cosa che fa veramente pensare. Un corridore ancora relativamente giovane , che non ha corso granchè e che sembra già spompato ... Per non parlare di Andy.

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 22:24
da lanzillotta
contador sembra il fratello scemo..
e andy schleck cos'è diventato? mamma mia..

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 22:33
da matteo.conz
Snake ha scritto:In effetti al di là di Froome qui sarebbe da aprire una parentesi su Contador che pare il fratello scemo di quello pre squalifica, ma in realtà a me sembra vada molto meno forte anche rispetto alla scorsa vuelta quando bene o male in salita era il più forte con Purito. Qui si stacca da Nieve e dal compagno di squadra :uhm:
Un fattore della cosa è di certo che è stracontrollato,poi ce ne sono altri.

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 23:00
da blink99
Il Froome di oggi se la sarebbe giocata con il miglior Pantani.

Uno così forte dovrebbe accendere le folle, invece provoca un sentimento opposto...pazzesco!

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 23:05
da nino58
max ha scritto:non ho mai visto nulla di simile semplicemente mostruoso,sopratutto la prima accelerazione su contador è stata di una violenza incredibile,sicuramente le accelerazioni di oggi di froome entrano di diritto nella storia del ciclismo
Speriamo non ne escano.

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 23:11
da herbie
Huck Finn ha scritto:BLa frequenza di pedalata è anomala, è vero, ma evidentemente si adatta bene alle sue caratteristiche muscolari. Se facesse le stesse prestazioni col rapportone si leverebbero gli stessi identici dubbi. Anche sulla sua posizione in bici e sul suo stile, per me bisogna considerare che l'atleta non è una macchina che puoi regolare in maniera ottimale per esprimere il massimo della forza nella miglior direzione possibile; ha muscoli, tendini e articolazioni, e l'energia che magari dissipa per la posizione non vantaggiosa la recupera perchè riesce a lavorare meglio con alcuni muscoli piuttosto che non altri.
io tendo a concordare ribandendo quanto dicevo nell'altro 3d, quello dello stile. EPPUR SI MUOVE. Ci dev'essere qualcosa che gli torna a favore pedalando così, non c'è altra spiegazione. C'è qualcosa di rivoluzionario, di così naif da aprire una frontiera diversa. Ha troppa dispersione di potenza per fare quella velocità. Ci dev'esser qualcosa che ancora non ci si spiega, che pure deve avvantaggiarlo con quello stile così sgraziato. Magari la maggioranza delle dispersioni di potenza che ha sono effettivamente penalizzanti, ma qualciosa che invece gli ritorna a favore ci deve essere. E più lo guardo più mi convinco, come è stato detto nell'altra discussione, che effettivamente quando guarda in basso non guarda direttamente il manubrio, l'SRM. Guarda più in giù, come appunto uno che si incurva su stesso nello sforzo brutale che sta facendo.

PS: su quella salita, avere il vento contro oppure avercelo a favore, visto COME soffia, cambia tutto, ma proprio tutto. E oggi IL VENTO NON C'ERA, e nei pochi tratti dove c'era era di tre quarti a favore.
Ergo, è totalmente inutile confrontare i tempi.

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 23:14
da Mont Ventoux
Voi siete certi che il miglior Contador o il miglior Schleck sarebbero riusciti a resistere all'accelerazione odierna di Froome?
Io non penso.

A me non sono mai interessati i discorsi sui watt e sui VAM, a male pena so cosa sono e sono tecnicismi che trovo profondamente noiosi, perché per me il ciclismo è montare sul sellino e andare ad ascoltare come si sente il fisico.

Io non penso male di Froome perché va così forte, specifico anche questo e non mi pronuncio comunque sulla questione. Io penso male di Froome per le stesse ragioni espresse da Eugr 91.

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 23:29
da held
Completamente d'accordo su watt e vam, tecnicismi noiosi, non ci bado più di tanto, e son d'accordo pure sul fatto che Froome non si chini per guardare il computerino, sembra proprio uno che fa uno sforzo abnorme e pieghi la testa per questo, come se testa e gambe andassero in direzioni opposte, per me resta innaturale!
ps: non solo a me ricorda il Rasmussen in maglia gialla contro Contador?

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 23:39
da Admin
Mont Ventoux ha scritto:Voi siete certi che il miglior Contador o il miglior Schleck sarebbero riusciti a resistere all'accelerazione odierna di Froome?
Io non penso.
Probabile che sia così, ma poi alla lunga l'avrebbero ripreso e forse pure staccato.

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: domenica 14 luglio 2013, 23:59
da robot1
Secondo me bisogna analizzare la prestazione odierna su più piani:
Un piano prestazionale puro, che probabilmente non è fuori dalla norma e che è sembrato mostruoso solo al cospetto di avversari non al top. Come ben dice Admin, Contador, Andy o i campioni del passato, con le condizioni odierne, avrebbero impiegato meno tempo a concludere la scalata.
Un piano stilistico/comportamentale, che reputo inguardabile. Inguardabile lo stile in bici (e vabbé, magari per la sua conformazione fisica è l'unico adatto, di certo non ho le competenze per dirlo, e poi i risultati gli danno ragione). Inguardabile il frullatore (anche qui i risultati gli danno ragione, chissà se il pedalare con rapporti diversi potesse essere più redditizio). Inguardabile il surplace dopo gli scatti (magari è necessario per recuperare dopo una "ripetuta in salita" fatta in quel modo?). Inguardabile il suo stare sempre attaccato alla radiolina (ormai sei partito e hai lasciato i tuoi avversari. Fai una cronoscalata e metti quanto più distacco possibile).
A me Froome, che mi sta molto simpatico con i piedi per terra, non piace in bici. Ma in questo momento il re e lui, e viva il re.
Sperando che qualche principino gli faccia un'imboscata, per il bene di noi spettatori.

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 0:12
da cauz.
Mont Ventoux ha scritto:Voi siete certi che il miglior Contador o il miglior Schleck sarebbero riusciti a resistere all'accelerazione odierna di Froome?
Io non penso.

Il Miglior Contador non saprei, ma Contador Il Migliore sicuramente si'...

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 0:19
da Mont Ventoux
Admin ha scritto:
Mont Ventoux ha scritto:Voi siete certi che il miglior Contador o il miglior Schleck sarebbero riusciti a resistere all'accelerazione odierna di Froome?
Io non penso.
Probabile che sia così, ma poi alla lunga l'avrebbero ripreso e forse pure staccato.
Ma proprio alla lunga forse, verso Carpentras :)
Lo stesso Quintana non ha dovuto resistere all'accelerazione più forte, ma si è trovato davanti. Quindi dire che lui gli sarebbe arrivato vicino sarebbe vero se uno guardasse solo la classifica di tappa senza aver visto la gara. E fra l'altro ha potuto pure un po' rifiatare sul falsopiano.
Davvero io faccio questo ragionamento senza guardare ai tempi di scalata, che anzi, fino a quando è andato in testa Porte, mi era parsa pure più tranquilla degli altri Ventoux che io ricordi, con una selezione fin lì più limitata.

@Held: sono d'accordo. Infatti detestavo anche Rasmussen. Ovviamente il danese era più composto in bici, ma trovo che l'eccessiva magrezza, specialmente se accoppiata ad un longilineo, sia davvero antiestetica. Poi mi danno questa idea robotica, di corridori ultra-programmati, di robottini programmati per una missione ma incapaci di far fronte con l'improvvisazione a qualsiasi inconveniente, che sarebbe proprio l'essenza del ciclismo.
Comunque è brutto pure Gesink.

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 1:22
da Niи
Interessanti le interviste post gara:

Froome: “Tagliato il traguardo, sono rimasto senza fiato e ho dovuto ricorrere alla maschera a ossigeno. D’altra parte, non avevo mai fatto un finale così a tutta, così in alto (quasi 2 mila metri, ndr), così al Tour. Oggi il mio obiettivo era guadagnare il più possibile nella classifica generale. I miei compagni di squadra hanno fatto esattamente quello che dovevano fare, se non di più. Nairo Quintana ha attaccato abbastanza da lontano, come prevedibile, ma noi non volevamo che prendesse troppo vantaggio. E quando Porte ha ridotto il distacco e fatto la selezione – degli avversari era rimasto solo Alberto Contador -, allora ho pensato che fosse giunto il momento dell’attacco. Prima ho staccato Contador, poi ho raggiunto Quintana. Ho provato a staccare anche lui un paio di volte, senza riuscirci, e a quel punto ho pensato che lui vincesse la tappa. Invece a 2 km dall’arrivo lui ha rallentato, io mi sono accorto di avere altre energie, e sono andato a vincere”

Quintana: "“Il mio attacco è stato d’istinto, ma anche calcolato, perché sapevo che da lì sarei arrivato al traguardo. Froome m’incoraggiava ad andare, mi ripeteva che Contador stava perdendo terreno, che mi avrebbe dato la vittoria. Probabilmente pensava che io fossi più forte, invece io ero in una delle peggiori giornate della mia carriera, in cui mi sentivo più vuoto."

Contador: "“Oggi i distacchi sono stati più importanti, ma la strada per Parigi è ancora lunga. Il mio Tour non è finito qui. Il secondo posto, per me, è secondario”.

La situazione quindi, tradotta, è questa:
- Froome è arrivato in fondo a tutta e i tempi di scalata dovrebbero esser più umani del previsto. Quintana ammette che può andare più forte e a Contador del secondo posto non frega un cazzo. Quindi sulle Alpi ci sarà in ogni caso da ridere.

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 1:57
da Brogno
Niи ha scritto: Contador: "“Oggi i distacchi sono stati più importanti, ma la strada per Parigi è ancora lunga. Il mio Tour non è finito qui. Il secondo posto, per me, è secondario”.
Massima stima per corridori come Contador che si intestardiscono nella ricerca della vittoria. Per me questi vincono sempre. :clap:

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 2:21
da matteo.conz
anzi ha proprio detto del secondo posto non mi importa nulla...avercene di gente cosi
@brogno:se sui pirenei ti avevo detto che era super ma comunque prestazioni gia fatte e fattibili,beh pggi mi ha davvero impressionato...hanno fatto cadere pure il sito di ferrari quelle menate!

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 2:23
da lanzillotta
Brogno ha scritto:
Niи ha scritto: Contador: "“Oggi i distacchi sono stati più importanti, ma la strada per Parigi è ancora lunga. Il mio Tour non è finito qui. Il secondo posto, per me, è secondario”.
Massima stima per corridori come Contador che si intestardiscono nella ricerca della vittoria. Per me questi vincono sempre. :clap:
certo che se stà così..nn và a podio nemmeno se prova a restare a ruota mi sà..:D

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 6:02
da HOTDOG
Mont Ventoux ha scritto:Voi siete certi che il miglior Contador o il miglior Schleck sarebbero riusciti a resistere all'accelerazione odierna di Froome?
Io non penso.
loro no, il miglior Armstrong e il miglior Pantani invece sì

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 7:53
da Slegar
A mio avviso Froome non ha compiuto niente di così clamoroso, se non quella ripetuta che fa tanto "pachanca" ma è servita a levarsi da ruota in pochissimo tempo Contador. All'arrivo di Aix-3-Domains rifilò maggiori distacchi agli avversari in uno spazio più breve; se le indicazioni dei distacchi non erano sbagliate negli ultimi chilometri JRO, ad esempio, gli ha recuperato circa 30".

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 8:31
da nino58
Ecco, sottolineerei la prestazione di JRo.
Uno che conosce i suoi limiti e le sue virtù.
E queste ultime le mette a frutto come pochi altri.
Anche Quintana, che ha dichiarato di non essere stato al meglio ( bluff ? ),si è gestito più che bene.

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 8:36
da beppesaronni
Snake ha scritto:il record negli ultimi 15 km è di armstrong, 48 minuti e 33 secondi. Froome c'ha messo 1 minuto abbondante in meno
Insomma, il record di Armstrong salvato di pochi secondi dalle prestazioni di Molema, Kreuzinger e Ten Dam ... :D

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 8:39
da beppesaronni
barrylyndon ha scritto:mi hanno impressionato 2 cose oggi:
Froome..
e BEPPESARONNI che ha finalmente inquadrato bene un corsa :D
:trofeo:

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 8:42
da beppesaronni
Mont Ventoux ha scritto:A me non è piaciuto proprio il tipo di tappa. Troppo violenta, troppo veloce. Probabilmente una tappa disegnata in questo modo e corsa ad andature forsennate finisce col mettere ancora più in palla un tipo come Froome.
Al di là di questo comunque, e lo avevo scritto, era la tappa peggiore questa per chi voleva cercare di puntare ancora a togliergli la maglia gialla, perché non era possibile inventarsi alcunché nei km precedenti e non si poteva realisticamente sperare di poterlo staccare in una salita secca. Sarebbe stata una grande vittoria non perdere ulteriormente, al limite. Poi hanno interpretato i 200 km iniziali come se l'arrivo fosse dietro l'angolo ed il risultato è questo. Certamente chi attaccava da lontano per avvantaggiarsi non aveva interesse a favorire Froome ma indirettamente è stato così.

Comunque Froome va in salita facendo le ripetute. E' una cosa mai vista. All'orrore stilistico si aggiunge anche la disarmonia della pedalata. Non riesco a guardarlo proprio. Inaccettabile anche il fatto di parlare con la radiolina fino ad un km dall'arrivo, quasi come fosse un robot. Non è questo il ciclismo che mi piace, proprio per nulla.
Tecnicamente va detto che Armstrong mulinava anch'egli un rapporto agile a frequenze elevate ma non c'è paragone. Armstrong era composto e poi la sua agilità faceva impressione più che altro nelle prove a cronometro.

A questo punto non è assolutamente detto che nell'ultima settimana non ci si possa divertire. Rovesciare il Tour è quasi utopia tuttavia le altre posizioni sono assolutamente ravvicinate e comunque l'uomo Scai al limite è più facile vada in panico in qualche situazione di corsa convulsa o in una discesa.
Un bel ventaglione col Conty che si guadagna ben 45 secondi e il tour è riaperto ... :diavoletto:

Re: Tour 2013 - 15a tappa: Givors - Mont Ventoux (242.5 km)

Inviato: lunedì 15 luglio 2013, 8:46
da beppesaronni
galliano ha scritto:Tatticamente Contador ha sbagliato, Quintana non poteva fare di più.
Per il madrileno non era questa la tappa per attaccare Froome; in salita è inattaccabile e questo Contador avrebbe dovuto capirlo subito puntando a contenere i danni, evitando fuori giri e rinviando le imboscate a Froome alle prossime tappe.
Paradossalmente la tappa di martedì è più favorevole agli attacchi alla maglia gialla.

Su Froome:
l'unica cosa che mi fa storcere il naso di Froome è che l'anno scorso alla Vuelta non è stato all'altezza, per il resto siamo tutti impressionati dalla sua frequenza, ma non è che i distacchi siano così abissali da giustificare una simile ondata d'indignazione.
Ancora?
Lo scorso anno alla Vuelta arrivò da tre mesi filati fatti a tutta e senza alcun riposo. E' scoppiato perchè nonostante tutto è umano. Stop. Era già il più forte, era già + forte del Bagnino, era solo MOLTO più stanco.