Re: tour 2013 - 19a tappa: Bg-d'Oisans-Grand Bornand (204.5
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 17:13
Che tappa seccante...6 ore di attesa x non vedere niente....
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
Al giro hanno corso 1000 volte meglio,nessun capitano ed un tritello di tappe vinteriddler ha scritto:Teoricamente si, ma è come se Porte e Kreuzinger vincessero due tappe in linea...matter1985 ha scritto:
Cè la palla al piede anche per Rui Costa anzi,per lui ce ne sono due,ma uno non è un succhiaruote
Non puoi avere due capitani, che poi sarebbe solo uno e vincere due tappe in fuga...
Quoto!Strong ha scritto:nessuno ha più le gambe, c'è poco da lamentarsi
il ciclismo che avete visto oggi in tv non è un videogioco
Cazzo, ti ritrovi durante tutto il Tour un Froome spaventoso, anche se con una squadra a pezzi; salita o cronometro che sia da randellate a destra e a sinistra, poi sull'alpe d'huez improvvisamente becca una mini-crisi di fame da cui si salva molto bene grazie a Porte e al fatto che avviene a soli 3 km dalla cima. Però durante quegli ultimi km perde praticamente da tutti i "big" e arriva anche abbastanza frastornato (a momenti sbagliava strada). L'indomani c'è una tappa con 5 salite e i suoi sedicenti avversari che fanno? niente! Almeno testarlo, vedere se stava bene o no e poi nel caso di un Froome nuovamente ristabilitosi al 100% avrei trovato anche legittimo fare un ragionamento remissivo in attesa di domani. Però non provare neanche lontanamente di testare l'inglese è da matti.riddler ha scritto:Capisco il vs. disappunto ma la tappa di domani è pericolosa, non certo per guadagnare oltre 5 minuti in classifica, ma è pericolosa eccome!
Siccome la lotta al podio è incasinata, e tolto Froome solo in quella tappa può succedere davvero tutto, forse i vari Purito e Quintana si sono dati appuntamento la...
alla fine il ritmo fatto dalla Saxo è stato funzionale all'uscita dai 10 di Rogers. Ottimi!Viscera ha scritto:1. GBR FROOME Christopher 1 SKY PROCYCLING 77h 10' 00''
2. ESP CONTADOR Alberto 91 TEAM SAXO-TINKOFF 77h 15' 11'' + 05' 11''
3. COL QUINTANA ROJAS Nairo Alexander 128 MOVISTAR TEAM 77h 15' 32'' + 05' 32''
4. CZE KREUZIGER Roman 94 TEAM SAXO-TINKOFF 77h 15' 44'' + 05' 44''
5. ESP RODRIGUEZ OLIVER Joaquin 101 KATUSHA TEAM 77h 15' 58'' + 05' 58''
6. NED MOLLEMA Bauke 164 BELKIN PRO CYCLING 77h 18' 58'' + 08' 58''
7. DEN FUGLSANG Jakob 63 ASTANA PRO TEAM 77h 19' 33'' + 09' 33''
8. ESP NAVARRO Daniel 139 COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS 77h 22' 33'' + 12' 33''
9. ESP VALVERDE Alejandro 121 MOVISTAR TEAM 77h 24' 56'' + 14' 56''
10. POL KWIATKOWSKI Michal 153 OMEGA PHARMA-QUICK STEP 77h 26' 08'' + 16' 08''
Salutano TenDam e Rogers.
Un vecchio appassionato mi ciclismo mi ha sempre detto che quando ci sono tra tappe di montagna in fila la prima e la terza sono combattute, la seconda si rifiata.beppesaronni ha scritto:Quoto!Strong ha scritto:nessuno ha più le gambe, c'è poco da lamentarsi
il ciclismo che avete visto oggi in tv non è un videogioco
Sono tutti impiccati.
Nessuno mi toglierà dalla testa che i Saxo hanno fatto quel ritmo solo per salvare Conty che non ne ha
Froome sta calando ed il fatto che ci ha messo un po', almeno per i suoi standard, a ritornare sulla ruota di Contador è il terzo indizio che fa la prova, dopo la crono percorsa con il freno a mano tirato e la crisi di ieri.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Cazzo, ti ritrovi durante tutto il Tour un Froome spaventoso, anche se con una squadra a pezzi; salita o cronometro che sia da randellate a destra e a sinistra, poi sull'alpe d'huez improvvisamente becca una mini-crisi di fame da cui si salva molto bene grazie a Porte e al fatto che avviene a soli 3 km dalla cima. Però durante quegli ultimi km perde praticamente da tutti i "big" e arriva anche abbastanza frastornato (a momenti sbagliava strada). L'indomani c'è una tappa con 5 salite e i suoi sedicenti avversari che fanno? niente! Almeno testarlo, vedere se stava bene o no e poi nel caso di un Froome nuovamente ristabilitosi al 100% avrei trovato anche legittimo fare un ragionamento remissivo in attesa di domani. Però non provare neanche lontanamente di testare l'inglese è da matti.
Ma hanno salvato la classifica a squadre: vuoi mettere?!Tranchée d'Arenberg ha scritto:alla fine il ritmo fatto dalla Saxo è stato funzionale all'uscita dai 10 di Rogers. Ottimi!Viscera ha scritto:1. GBR FROOME Christopher 1 SKY PROCYCLING 77h 10' 00''
2. ESP CONTADOR Alberto 91 TEAM SAXO-TINKOFF 77h 15' 11'' + 05' 11''
3. COL QUINTANA ROJAS Nairo Alexander 128 MOVISTAR TEAM 77h 15' 32'' + 05' 32''
4. CZE KREUZIGER Roman 94 TEAM SAXO-TINKOFF 77h 15' 44'' + 05' 44''
5. ESP RODRIGUEZ OLIVER Joaquin 101 KATUSHA TEAM 77h 15' 58'' + 05' 58''
6. NED MOLLEMA Bauke 164 BELKIN PRO CYCLING 77h 18' 58'' + 08' 58''
7. DEN FUGLSANG Jakob 63 ASTANA PRO TEAM 77h 19' 33'' + 09' 33''
8. ESP NAVARRO Daniel 139 COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS 77h 22' 33'' + 12' 33''
9. ESP VALVERDE Alejandro 121 MOVISTAR TEAM 77h 24' 56'' + 14' 56''
10. POL KWIATKOWSKI Michal 153 OMEGA PHARMA-QUICK STEP 77h 26' 08'' + 16' 08''
Salutano TenDam e Rogers.
La tappa di Bagneres-de-Bigorre tra poco viene riabilitataTranchée d'Arenberg ha scritto:Cazzo, ti ritrovi durante tutto il Tour un Froome spaventoso, anche se con una squadra a pezzi; salita o cronometro che sia da randellate a destra e a sinistra, poi sull'alpe d'huez improvvisamente becca una mini-crisi di fame da cui si salva molto bene grazie a Porte e al fatto che avviene a soli 3 km dalla cima. Però durante quegli ultimi km perde praticamente da tutti i "big" e arriva anche abbastanza frastornato (a momenti sbagliava strada). L'indomani c'è una tappa con 5 salite e i suoi sedicenti avversari che fanno? niente! Almeno testarlo, vedere se stava bene o no e poi nel caso di un Froome nuovamente ristabilitosi al 100% avrei trovato anche legittimo fare un ragionamento remissivo in attesa di domani. Però non provare neanche lontanamente di testare l'inglese è da matti.riddler ha scritto:Capisco il vs. disappunto ma la tappa di domani è pericolosa, non certo per guadagnare oltre 5 minuti in classifica, ma è pericolosa eccome!
Siccome la lotta al podio è incasinata, e tolto Froome solo in quella tappa può succedere davvero tutto, forse i vari Purito e Quintana si sono dati appuntamento la...
la classica montagna che ha partorito il topolino....eugr91 ha scritto:Che tappa seccante...6 ore di attesa x non vedere niente....
Ti quoto alla grande. Visto anche che c'è chi dice che non devono correre per far divertire chi guarda (ci mancherebbe ma non è questo il punto) a riprova del fatto che la Movistar non ha mai voluto provare a vincere questo Tour. Valverde aveva un quarto d'ora in classifica, perché non ha provato ad inserirsi nelle fughe ieri o oggi? Cosa gli serve arrivare ottavo? Valverde è sempre stato un attendista e mi è sempre piaciuto poco, tuttavia una volta che era uscito dalla classifica avrebbe dovuto provare a fare corsa d'attacco. Sarebbe potuto essere più utile così a Quintana. La Saxo non si capisce come abbia corso.Tranchée d'Arenberg ha scritto:l'azione di Valverde è di una tristezza unica. godrò a lungo per quella foratura nel giorno dei ventagli
Conty, Quinty, Krezuy e JRo1Km per la seconda e terza piazza.beppesaronni ha scritto:Domani greggione fino ai -4, poi ci provano JRO e Quintana e Froome li svernicia entrambi
dici bene, con questo Quintana, con questo Rui Costa, con una squadra che ha un valore medio altissimo, con degli avversari molto scadenti (Froome a parte ovviamente) ci mancherebbe pure che finiscono il tour con meno di 2 tappe vinte e senza un uomo sul podio.galliano ha scritto:poi si dirà che Unzue è un genio perché si porta a casa 2 tappe, podio e maglia bianca, ma mi pare che sia il minimo con lo squadrone che si ritrova. rimane un piccolo confinante.
se fai le debite proporzioni tra i due non mi pare tanto campata per ariaViscera ha scritto:Al Processo gira roba buona, coi paragoni sul declino Cunego-Contador.
Intanto nel trofeo "Il meno peggio degli italiani nella Generale", Malacarne recupera 8 minuti al prinz, e torna in testa.
E che bisogno c'era di fare quel ritmo se gli Sky stavano andando a spasso..la tappa non potevano vincerla, hanno perso la leadership nella classifica a squadre e non hanno attaccato...tanto valeva far tirare gli Sky....beppesaronni ha scritto:Quoto!Strong ha scritto:nessuno ha più le gambe, c'è poco da lamentarsi
il ciclismo che avete visto oggi in tv non è un videogioco
Sono tutti impiccati.
Nessuno mi toglierà dalla testa che i Saxo hanno fatto quel ritmo solo per salvare Conty che non ne ha
Quantè il vantaggio?Viscera ha scritto:Al Processo gira roba buona, coi paragoni sul declino Cunego-Contador.
Intanto nel trofeo "Il meno peggio degli italiani nella Generale", Malacarne recupera 8 minuti al prinz, e torna in testa.
Uno è 2° al Tour dietro a un fenomeno, l'altro è a 1 ora e 50 e fa il gregario a Serpa.Snake ha scritto:se fai le debite proporzioni tra i due non mi pare tanto campata per ariaViscera ha scritto:Al Processo gira roba buona, coi paragoni sul declino Cunego-Contador.
Un due minuti circa, ma aspetto l'ufficialità.matter1985 ha scritto:Quantè il vantaggio?Viscera ha scritto:
Intanto nel trofeo "Il meno peggio degli italiani nella Generale", Malacarne recupera 8 minuti al prinz, e torna in testa.
50. ITA MALACARNE Davide 56 TEAM EUROPCAR 78h 46' 44'' + 01h 36' 44CicloSprint ha scritto:posizione di Malacarne ?
uno ha vinto 3 Tour, 2 Giri, 2 Vuelte; l'altro qualcosina in meno (pur essendo di poco più vecchio)...di che si fanno?Viscera ha scritto:Uno è 2° al Tour dietro a un fenomeno, l'altro è a 1 ora e 50 e fa il gregario a Serpa.Snake ha scritto:se fai le debite proporzioni tra i due non mi pare tanto campata per ariaViscera ha scritto:Al Processo gira roba buona, coi paragoni sul declino Cunego-Contador.
L' unica vittoria italiana è stata di un passista...Viscera ha scritto:50. ITA MALACARNE Davide 56 TEAM EUROPCAR 78h 46' 44'' + 01h 36' 44CicloSprint ha scritto:posizione di Malacarne ?
E senza Nibali... sarà crisi Italia?
quoto entrambi..meglio cosi.ho risparmiato spazio sull' HD del videorecorder..beppesaronni ha scritto:Quoto!Strong ha scritto:nessuno ha più le gambe, c'è poco da lamentarsi
il ciclismo che avete visto oggi in tv non è un videogioco
Sono tutti impiccati.
Nessuno mi toglierà dalla testa che i Saxo hanno fatto quel ritmo solo per salvare Conty che non ne ha
Quoto, oggi mi sono sembrati proprio allo sbarellamento più totale i Saxo, ok lo schiaffo di ieri ha fatto male, ma era veramente necessario sacrificare Rogers e Kreuziger per tenere il ritmo alto, quando c'era Porte che avrebbe fatto più o meno lo stesso? Non mi sembra che il guadagno sia valso la perdita..oggi non li ho capiti sinceramente..eugr91 ha scritto:E che bisogno c'era di fare quel ritmo se gli Sky stavano andando a spasso..la tappa non potevano vincerla, hanno perso la leadership nella classifica a squadre e non hanno attaccato...tanto valeva far tirare gli Sky....beppesaronni ha scritto:Quoto!Strong ha scritto:nessuno ha più le gambe, c'è poco da lamentarsi
il ciclismo che avete visto oggi in tv non è un videogioco
Sono tutti impiccati.
Nessuno mi toglierà dalla testa che i Saxo hanno fatto quel ritmo solo per salvare Conty che non ne ha
si allora non ci capiamo, mi pare di aver fatto una premessa, debite proporzioni.Viscera ha scritto:Uno è 2° al Tour dietro a un fenomeno, l'altro è a 1 ora e 50 e fa il gregario a Serpa.Snake ha scritto:se fai le debite proporzioni tra i due non mi pare tanto campata per ariaViscera ha scritto:Al Processo gira roba buona, coi paragoni sul declino Cunego-Contador.
corridori decenti ne abbiamo anche noi , ma qui al tour non ci sono venuti proprioViscera ha scritto:50. ITA MALACARNE Davide 56 TEAM EUROPCAR 78h 46' 44'' + 01h 36' 44CicloSprint ha scritto:posizione di Malacarne ?
E senza Nibali... sarà crisi Italia?
io quando posso mi "sfogo" sul tubo a rivedere vecchie tappe del giro o del tour.toro ha scritto:tappe così mi procurano una frustrazione che non so come sfogare
Proprio come a Serra San Bruno!!!CicloSprint ha scritto:Mi pare che la pioggia ha neutralizzato nel finale la tappa...
Ed è un problema?CicloSprint ha scritto:L' unica vittoria italiana è stata di un passista...Viscera ha scritto:50. ITA MALACARNE Davide 56 TEAM EUROPCAR 78h 46' 44'' + 01h 36' 44CicloSprint ha scritto:posizione di Malacarne ?
E senza Nibali... sarà crisi Italia?
cauz. ha scritto:beppe conty lo bacchetta [...] un motivo in piu' per stare dalla parte del canadese [...]
una piccola differenza: Chiappucci, era in classifica. Non è che abbia "sfruttato" questa gran occasione favorevole, lo inseguirono fin dal Col des Saisies.cauz. ha scritto: e allora cosa ha deciso di fare? sfidare l'epica. hesjedal è tutto il tour che cerca l'impresa, oggi ha provato a fare un attacco che, se le circostanze si fossero rivelate favorevoli (e non è che non sia mai successo, chiappucci al sestriere lo ricordiamo ancora oggi) sarebbe entrato dritto dritto nella mitologia.
immagino il suo: "il canadese Hesjedal che va a vincere ALLA GRANDE"cauz. ha scritto:per dirla con i maestri, questa tappa è stata come una montagna senza un principe azzurro...
tolto l'ottima, davvero ottima, prestazione di faria da costa, mi piace guardare la giornata di due corridori come rolland e hesjedal.
il primo sta facendo un tour assurdo, fino a ieri lo bacchettavo per come ha rinunciato subito alla classifica e per come ha sbarellato completamente l'inseguimento alla maglia a pois. ma la sua corsa è veramente oltre ogni logica, il vero hoogerland di questo tour è lui, e alla fine è uno dei corridori che mi ricorderò di più della corsa.
domani mi auguro vinca uno spagnolo, visto che sono ancora a zero vittore, pero' se vincesse invece rolland con un attacco sbalestrato dei suoi sarei entusiasta. le energie per attaccare ogni giorno mi sembra non gli manchino.
hesjedal non si discosta troppo. credo che il canadese abbia capito che le classifiche dei GT non siano più alla sua portata, e anche nelle grandi classiche quest'anno si è fatto vedere meno. al tour lui sì è partito per far classifica, ma ne è uscito subito, e allora cosa ha deciso di fare? sfidare l'epica. hesjedal è tutto il tour che cerca l'impresa, oggi ha provato a fare un attacco che, se le circostanze si fossero rivelate favorevoli (e non è che non sia mai successo, chiappucci al sestriere lo ricordiamo ancora oggi) sarebbe entrato dritto dritto nella mitologia. beppe conty lo bacchetta, sostenendo che queste tappe si vincono correndo con oculatezza e risparmiando forze... un motivo in piu' per stare dalla parte del canadese. avesse compiuto un'impresa simile lo stesso beppe conty ne avrebbe cantanto le lodi per 10 anni...
La classica montagna turchina che ha partorito il topolino azzurroSteven ha scritto:la classica montagna che ha partorito il topolino....eugr91 ha scritto:Che tappa seccante...6 ore di attesa x non vedere niente....
infatti hesjedal è naufragato.herbie ha scritto: Però, anche nelle grandi imprese, la strategia ci vuole. Sempre per rimanere nell' esempio Chiappucci. Quel giorno la fuga fu orchestrata con alcuni che collaborarono molto a tirare la fuga in cui entrò. Poi lui se ne andò quando i collaboranti non potevano più dargli molto, rispetto a se stesso e al gruppo dietro che inseguiva.
Hesjedal è uscito dal gruppo spingendo come un mulo fin dall'inizio della prima salita, il Glandon, quando dietro aveva 40 corridori che potevano portarlo in carrozza almeno per tutta la prima salita. Sarebbe stata meno epica l'impresa uscendo dal gruppo della fuga a 1 km. dalla cima del Glandon o a metà della Madeleine? Non ci siamo per niente, le "imprese" sono molto più possibili di quel che si pensa, ma vanno organizzate bene. Se vai allo sbaraglio in quel modo è abbastanza inutile e crei anche poco scompiglio perchè non impensierisci più di tanto.