Pagina 7 di 18

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: giovedì 6 marzo 2014, 14:42
da Pat McQuaid
Vedo troppo ottimismo su Greipel, che non potrà contare sul suo classico treno alle porte di Sanremo, forse solo su Roelandts.

Per come la vedo io, a Sanremo se Greipel e Sagan fanno la volata, sono sullo stesso piano...cosa che non accadrebbe in una situazione normale, in cui il Gorilla è più veloce dello slovacco e lo batterebbe 8/9 volte su 10.

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: giovedì 6 marzo 2014, 14:45
da herbie
Pat McQuaid ha scritto:Alcuni sminuiscono il Poggio, addirittura vedo qualcuno che dice non è salita.

Beh, avete mai fatto una gara in bici? Non intendo gran fondo, intendo gara vera...per me chi scrive che il Poggio non è salita o chi dice che è insignificante e deride il percorso, non ha mai corso in bici.

Sul fatto della media strepitosa, consideriamo con che condizione arrivano certi corridori alla Sanremo, consideriamo che se fosse percorso in qualsiasi altra gara, il Poggio non verrebbe fatto a una simile andatura.
guarda, ci sono graduatorie di cicloamatori normalissimi, ben lontani dall'avere un terzo del talento delle maggior parte dei corridori del gruppo, che la fanno ai 33 di media. A dire 33 sono stato prudente.....la pendenza media è meno del 4%, e negli anni 90 veniva fatta in 5 minuti e mezzo, oggi poco sopra i 6, dai migliori. Sono 3,7 km., faccia lei i conti... 8-)
Bisogna capire che, come il tennis, anche il ciclismo è stato radicalmente cambiato dall'esponenziale miglioramento dei materiali. Solo che il ciclismo non è diventato diversamente spettacolare, è diventato esponenzialmente più chiuso e prevedibile....

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: giovedì 6 marzo 2014, 15:26
da cauz.
intanto oggi cavendish ha ufficializzato definitivamente la sua presenza.

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: giovedì 6 marzo 2014, 16:00
da Pat McQuaid
herbie ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Alcuni sminuiscono il Poggio, addirittura vedo qualcuno che dice non è salita.

Beh, avete mai fatto una gara in bici? Non intendo gran fondo, intendo gara vera...per me chi scrive che il Poggio non è salita o chi dice che è insignificante e deride il percorso, non ha mai corso in bici.

Sul fatto della media strepitosa, consideriamo con che condizione arrivano certi corridori alla Sanremo, consideriamo che se fosse percorso in qualsiasi altra gara, il Poggio non verrebbe fatto a una simile andatura.
guarda, ci sono graduatorie di cicloamatori normalissimi, ben lontani dall'avere un terzo del talento delle maggior parte dei corridori del gruppo, che la fanno ai 33 di media. A dire 33 sono stato prudente.....la pendenza media è meno del 4%, e negli anni 90 veniva fatta in 5 minuti e mezzo, oggi poco sopra i 6, dai migliori. Sono 3,7 km., faccia lei i conti... 8-)
Bisogna capire che, come il tennis, anche il ciclismo è stato radicalmente cambiato dall'esponenziale miglioramento dei materiali. Solo che il ciclismo non è diventato diversamente spettacolare, è diventato esponenzialmente più chiuso e prevedibile....
Fatela fare a un amatore dopo 290 km, poi vediamo...anzi, dopo 190 km...facile fare i fenomeni appena partiti o facendo il resto dell'allenamento ad andatura normale e poi fare il Poggio a tutta.

Che poi fare il Poggio ai 33 di media per un amatore fa capire in un istante che non va con le sue forze...quello che vuoi, ma io ai 33 di media la faccio solo dietro motore e a tutta o quasi.

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: giovedì 6 marzo 2014, 16:12
da Strong
herbie ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Alcuni sminuiscono il Poggio, addirittura vedo qualcuno che dice non è salita.

Beh, avete mai fatto una gara in bici? Non intendo gran fondo, intendo gara vera...per me chi scrive che il Poggio non è salita o chi dice che è insignificante e deride il percorso, non ha mai corso in bici.

Sul fatto della media strepitosa, consideriamo con che condizione arrivano certi corridori alla Sanremo, consideriamo che se fosse percorso in qualsiasi altra gara, il Poggio non verrebbe fatto a una simile andatura.
guarda, ci sono graduatorie di cicloamatori normalissimi, ben lontani dall'avere un terzo del talento delle maggior parte dei corridori del gruppo, che la fanno ai 33 di media. A dire 33 sono stato prudente.....la pendenza media è meno del 4%, e negli anni 90 veniva fatta in 5 minuti e mezzo, oggi poco sopra i 6, dai migliori. Sono 3,7 km., faccia lei i conti... 8-)
Bisogna capire che, come il tennis, anche il ciclismo è stato radicalmente cambiato dall'esponenziale miglioramento dei materiali. Solo che il ciclismo non è diventato diversamente spettacolare, è diventato esponenzialmente più chiuso e prevedibile....
ma parli di una cronoscalata del poggio oppure della sanremo per amatori con il chilometraggio completo?
la granfondo, i primi ( :sherlock: ), la chiudono ai 36/38 di media dubito che facciano il poggio ai 33 di media
ci sono tanti prof che dopo 300km si squagliano proprio su questa salita

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: giovedì 6 marzo 2014, 16:30
da Pat McQuaid
Vi assicuro che c'è una salita di riferimento che conosco molto bene, uguale al Poggio sia per il chilometraggio che per la pendenza.

Bene, i prof in condizione questa salita la fanno a una media di 29/30 al medio/soglia, mentre facendola dietro motore sono arrivati a 33 di media esatta.

Alla Milano-Sanremo dopo 290 km fanno questa salita, che si io sottolineo SALITA...vedo che molti parlano guardando dalla poltrona.

Io non ho mai fatto una Milano-Sanremo, ma posso dire che le gare non sono come credono la maggior parte delle persone; anche io ho avuto un periodo di "ignoranza ciclistica" prima di iniziare l'agonismo, credendo che sia tutto scontato guardando una altimetria e guardando le gare in tv, ma poi quando si tocca con mano la realtà, difficilmente si tollera vedere scritto che "IL POGGIO NON SI PUO CONSIDERARE SALITA" oppure "SANREMO CON IL PERCORSO TRADIZIONALE E' FACILE"...cose veramente assurde credetemi..assurde..e non le posso tollerare veramente.

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: giovedì 6 marzo 2014, 16:43
da jumbo
Pat, va bene, il Poggio è una salita. Si esagera a dire che non è una salita, ma credo che quello che alcuni stanno cercando di dire con questa espressione formalmente scorretta è che non fa più selezione come una volta, e nemmeno la Cipressa, e a molti le corse piacciono di più quando ci sono tratti dove si fa selezione.
In ogni caso se fanno una salita di 3.7 km in 6', significa che la fanno a 37 di media. Considerando che ci sono delle curve, significa che ci sono tratti tirati a 40, cioè si sta molto meglio a ruota che all'aria, e quindi ecco spiegato perchè non si riesce a far selezione.

Comunque se il Poggio non fosse a 5 km dall'arrivo non farebbe nemmeno quella poca selezione che fa, perchè lì dov'è lo fanno a tutta, se fosse più indietro lo tirerebbero di meno e nessuno in gara arriverebbe in cima con la lingua di fuori come invece succede.

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: giovedì 6 marzo 2014, 17:04
da Belluschi M.
A mio avviso non è necessario che una corsa debba essere a tutti i costi iper selettiva, o mediamente selettiva. All'interno di una stagione c'è spazio per tutti i gusti.
La Sanremo è la corsa che elegge la ruota veloce più resistente. Inserire alcune salite tali da segare le gambe ai velocisti per me era una cazzata e son contento che all'ultimo i piani siano stati sconvolti ripristinando la gara classica.

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: giovedì 6 marzo 2014, 17:09
da simociclo
Belluschi M. ha scritto:A mio avviso non è necessario che una corsa debba essere a tutti i costi iper selettiva, o mediamente selettiva. All'interno di una stagione c'è spazio per tutti i gusti.
La Sanremo è la corsa che elegge la ruota veloce più resistente. Inserire alcune salite tali da segare le gambe ai velocisti per me era una cazzata e son contento che all'ultimo i piani siano stati sconvolti ripristinando la gara classica.
Su questo sono pienamente daccordo con te.

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: giovedì 6 marzo 2014, 17:24
da cauz.
Pat McQuaid ha scritto:Io non ho mai fatto una Milano-Sanremo, ma posso dire che le gare non sono come credono la maggior parte delle persone; anche io ho avuto un periodo di "ignoranza ciclistica" prima di iniziare l'agonismo, credendo che sia tutto scontato guardando una altimetria e guardando le gare in tv, ma poi quando si tocca con mano la realtà, difficilmente si tollera vedere scritto che "IL POGGIO NON SI PUO CONSIDERARE SALITA" oppure "SANREMO CON IL PERCORSO TRADIZIONALE E' FACILE"...cose veramente assurde credetemi..assurde..e non le posso tollerare veramente.
mi spiace pat che tu non le possa tollerare, perchè un'analisi seria deve per forza tener conto anche di diversi approcci alle corse.
allo stesso modo, non credo che si possa riservare i commenti soltanto all'agonista o ex-agonista o al super pedalatore. il ciclismo è uno sport tutto sommato semplice (come tanti altri) e puo' essere capito e analizzato da chiunque abbia avuto la pazienza di studiarselo un po'. conosco fior fior di commentatori che mai hanno spinto la bicicletta a più di 50 km dalla propria città, eppure hanno dimostrato negli anni di "capirci" eccome.
la questione dell'analisi "da divano" pero' è un'esservazione davvero impropria. tutte le analisi fatte qua sopra sono "da divano", per il semplice motivo che questo non e' un ambito di confronto tra corridori, ma semplicemente tra appassionati. qui dentro c'e' chi ha corso e chi in bici ci va solo a prendere il pane. in rete esisteranno sicuramente forum riservati esclusivamente agli "addetti ai lavori", ma non darei nemmeno per certo che siano per forza più approfonditi o degni di rispetto. in altri campi in cui mi trovo appunto tra gli "addetti ai lavori" ti assicuro che i confronti riservati non sono molto più ficcanti, anche perchè spesso la passione è il miglior stimolo di approfondimento che esista.

tornando alla sanremo: il poggio (sul quale IO CICLISTA, con il poco fiato a disposizione, tirerei le canoniche bestemmie che tiro su ogni salita superiore all'1%) è evidentemente una salita che non riesce a far selezione nel ciclismo odierno. potrà sembrare una bestialità ma lo dicono i dati: se la selezione alla sanremo non arriva prima, in cima al poggio scollinano 30 corridori. ben diverso e' parlare della sanremo nel suo complesso, che negli ultimi anni si è dimostrata una gara ben più selettiva del previsto, con l'introduzione delle mànie.
ecco, io quel percorso attualmente non lo cambierei mai (un domani chissà) perchè i risultati ci dicono che l'arrivo a ranghi compatti può venire evitato e -perdonate la banalità- proprio in questa sua incertezza sta buona parte del fascino della classicissima.
tralasciando la corsa freak della stagione passata, le altre 5 edizioni della sanremo così come era hanno visto 2 volate e 3 arrivi di gruppetti più o meno ridotti. di queste l'unica risoltasi sul poggio è stata quella vinta da gerrans, e se ben ricordi il gruppo transitò in cima al poggio comunque con 4-5" di distacco dai battistrada, e ci volle il miglior cancellara per resistere al rientro nel tratto finale di pianura. in tutte le altre edizioni, anche quelle più selettive, non è stato il poggio a far la differenza, ma anzi a stroncare le azioni degli attaccanti (van avermaet, offredo, gilbert).
per vedere il poggio decisivo nell'azione della vittoria bisogna risalire forse alla vittoria di pozzato nel 2006, e anche lì sarebbe da valutare, o sicuramente a quella di jalabert nel 95.

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: giovedì 6 marzo 2014, 17:25
da CicloSprint
Il finale della Milano-Sanremo è sempre stato appassionante. ;)

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: giovedì 6 marzo 2014, 17:31
da 34x27
cauz. ha scritto: è evidentemente una salita che non riesce a far selezione nel ciclismo odierno. potrà sembrare una bestialità ma lo dicono i dati: se la selezione alla sanremo non arriva prima, in cima al poggio scollinano 30 corridori.
Beh ma intendiamoci: c'è selezione e selezione! C'è quella del Mortirolo e quella del Poggio. Io dico che la Sanremo va bene così com'è, e che una selezione di 30 corridori -ma che poi a volte sono anche meno- in questa corsa va benissimo. Per i tapponi di montagna in cui arrivano sparpagliati a uno-a-uno o al massimo a tre-a-tre con distacchi di mezz'ora ci sono i GT (e a volte anche la P-N, la T-N, Delfinato, TdS, ecc..........).

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: giovedì 6 marzo 2014, 17:42
da Strong
ci sono corse e corse e per la sanremo rimanere in 20/30 vuol dire aver fatto selezione

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: giovedì 6 marzo 2014, 18:06
da jumbo
Belluschi M. ha scritto:La Sanremo è la corsa che elegge la ruota veloce più resistente.
Come ben diceva Herbie qualche intervento fa, è un postulato tutto da dimostrare, nel senso che storicamente non è così, ma è diventato così solo negli ultimi 15 anni.
Non eleggeva la ruota veloce più resistente quando la vincevano Bugno, Chiappucci, Fignon, Moser, Mercks, Coppi. Ancora negli anni '90 arrivavano quasi sempre uno o due corridori insieme al traguardo. Più volte si è intervenuti negli anni per evitare che la corsa si appiattisse su uno scontato arrivo in volata di un gruppo cospicuo (prima il Poggio poi la Cipressa, infine le Manie anche se con meno successo).
Quindi ci sta l'inserimento della Pompeiana e ci sta di indurire il percorso con il passare degli anni quando si vede che l'alleggerimento delle biciclette e l'appiattimento delle prestazioni riporta ad una trama scontata.
Comunque più di chissà quali salite, ci vorrebbe l'arretramento del traguardo di 1-2 km, dov'era fino a pochi anni fa.

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: giovedì 6 marzo 2014, 18:19
da nino58
jumbo ha scritto: Comunque più di chissà quali salite, ci vorrebbe l'arretramento del traguardo di 1-2 km, dov'era fino a pochi anni fa.
Esatto.
L'ultima selezione deve farla la discesa del Poggio.

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: giovedì 6 marzo 2014, 18:39
da Winter
jumbo ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:La Sanremo è la corsa che elegge la ruota veloce più resistente.
Come ben diceva Herbie qualche intervento fa, è un postulato tutto da dimostrare, nel senso che storicamente non è così, ma è diventato così solo negli ultimi 15 anni.
Non eleggeva la ruota veloce più resistente quando la vincevano Bugno, Chiappucci, Fignon, Moser, Mercks, Coppi. Ancora negli anni '90 arrivavano quasi sempre uno o due corridori insieme al traguardo. Più volte si è intervenuti negli anni per evitare che la corsa si appiattisse su uno scontato arrivo in volata di un gruppo cospicuo (prima il Poggio poi la Cipressa, infine le Manie anche se con meno successo).
Quindi ci sta l'inserimento della Pompeiana e ci sta di indurire il percorso con il passare degli anni quando si vede che l'alleggerimento delle biciclette e l'appiattimento delle prestazioni riporta ad una trama scontata.
Comunque più di chissà quali salite, ci vorrebbe l'arretramento del traguardo di 1-2 km, dov'era fino a pochi anni fa.
bravo jumbo
io la sanremo la ricordo soprattutto per i grandi corridori
la distanza , la cipressa e il poggio la rendevano la classica più bella
poi son iniziati ad arrivar con 20mila km , radioline e altre cose..
da corsa per grandi campioni è diventata corsa per sprinter resistenti..
preferivo la vecchia

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: giovedì 6 marzo 2014, 18:49
da Pat McQuaid
Chi vince la Sanremo è per forza un campione del ciclismo, non si vince per caso una corsa del genere.

Poi l'anno scorso è stata una gara strana, divisa a metà, stravolta.

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: giovedì 6 marzo 2014, 18:51
da Deadnature
Premesso che negli anni ho sviluppato un crescente amore per la Sanremo e mi faccio andare bene tutto, quoto Cauz dall'inizio alla fine e dico che il percorso con le Manie è secondo me quello perfetto per offrire la più vasta gamma possibile di soluzioni, nonché rendere la corsa interessante da vedere per un tempo considerevolmente più lungo.

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: giovedì 6 marzo 2014, 19:27
da herbie
Deadnature ha scritto:Premesso che negli anni ho sviluppato un crescente amore per la Sanremo e mi faccio andare bene tutto, quoto Cauz dall'inizio alla fine e dico che il percorso con le Manie è secondo me quello perfetto per offrire la più vasta gamma possibile di soluzioni, nonché rendere la corsa interessante da vedere per un tempo considerevolmente più lungo.
dopo aver puntualizzato che una persona che pedala normalmente dovrebbe conoscere l'abissale differenza che c'è tra pedalare a ruota ai 35-40 all'ora e pedalare al vento alla stessa velocità in leggera salita, e da questo dedurre quanta mostruosa forza occorra per guadagnare almeno 10 secondi su una salita come il Poggio fatta a quella velocità (questo ovviamente sarebbe in risposta all'utente Pat Mc Quaid), ritornerei sul percorso.

Certo le Manie hanno prodotto arrivi più battagliati e aperti ai corridori da grandi classiche. Tuttavia, mi permetto di far notare che le Manie non evitavano il problema fondamentale di questa corsa.
Ovvero il fatto che prima dei 10-12 minuti finali, non accade niente che possa accendere la corsa.
Questo, mi sembra abbastanza evidente che derivi dall'esperienza più che decennale di tentativi (anche di grandissimi corridori) falliti sui falsipiani tra CIpressa e Poggio (uno su tutti quello diabolico precedente la galleria di Arma di Taggia). Tutte azioni partite sulla Cipressa, dove si muovevano le "seconde punte" per tentare di essere di appoggio ai capitani nel finale, DOPO il Poggio. Tutte queste azioni sono sempre state chiuse dal gruppo addirittura PRIMA dell'inizio del Poggio.
Questo ha fatto sì che giustamente nessuno ormai pensi più di muovere qualcuno sulla Cipressa, cosa che regalerebbe alla corsa almeno altri 20 minuti di interesse.
Ora, la Pompeiana toglieva di mezzo quel tratto di Aurelia, togliendo di mezzo anche la preoccupazione del rientro del gruppo in pianura, aprendo ovviamente la corsa di nuovo ad attacchi sulla Cipressa.
Risolvendo in questo modo il problema principale della corsa, indurire il percorso con le Manie, lontanissime dal tragurado, mi sembrerebbe inutile.....


Ora, la Pompeiana toglieva di mezzo quei 10 chilometri tra le due "salite" e to

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: giovedì 6 marzo 2014, 20:21
da Admin
Evitiamo termini come "bestialità" in riferimento ad altrui opinioni.

Grazie.

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: venerdì 7 marzo 2014, 9:08
da Andrew
herbie ha scritto: Ora, la Pompeiana toglieva di mezzo quel tratto di Aurelia, togliendo di mezzo anche la preoccupazione del rientro del gruppo in pianura, aprendo ovviamente la corsa di nuovo ad attacchi sulla Cipressa.
Risolvendo in questo modo il problema principale della corsa, indurire il percorso con le Manie, lontanissime dal tragurado, mi sembrerebbe inutile.....
Secondo me una buona ipotesi sarebbe quella di inserire le Manie ed eliminare la Cipressa, in questo modo si ravviverebbe la corsa nella parte centrale, rendendola dura quel che basta nel finale!

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: venerdì 7 marzo 2014, 9:47
da Subsonico
herbie ha scritto:In realtà, non ho mai dubitato della grande fiducia che un vero intenditore di storia e leggenda del ciclismo come Grassi ripone in me. :) :) :) :) :)
GRAZIE sono commosso :cincin:
Stessa sillaba oh, non stessa lettera !

Per un arrogante come te la Kobram vinta correndo contro il nulla è già troppo :bll:

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: venerdì 7 marzo 2014, 9:58
da meriadoc
Andrew ha scritto:
herbie ha scritto: Ora, la Pompeiana toglieva di mezzo quel tratto di Aurelia, togliendo di mezzo anche la preoccupazione del rientro del gruppo in pianura, aprendo ovviamente la corsa di nuovo ad attacchi sulla Cipressa.
Risolvendo in questo modo il problema principale della corsa, indurire il percorso con le Manie, lontanissime dal tragurado, mi sembrerebbe inutile.....
Secondo me una buona ipotesi sarebbe quella di inserire le Manie ed eliminare la Cipressa, in questo modo si ravviverebbe la corsa nella parte centrale, rendendola dura quel che basta nel finale!
io suggerirei di inserire il Mortirolo nei primi 30km e poi completamente piatto il resto della corsa

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: venerdì 7 marzo 2014, 10:06
da Seb
herbie ha scritto: Certo le Manie hanno prodotto arrivi più battagliati e aperti ai corridori da grandi classiche. Tuttavia, mi permetto di far notare che le Manie non evitavano il problema fondamentale di questa corsa.
Ovvero il fatto che prima dei 10-12 minuti finali, non accade niente che possa accendere la corsa.
Io non sono d'accordo al 100% su questo: a me pare che diverse volte le Manie abbiano in un certo senso acceso la corsa ma non tanto per le caratteristiche della salita. La battaglia per prendere in testa la prima curva ha già fatto male a qualcuno, poi anche la discesa ha spesso spezzato il gruppo dando vita ad degli inseguimenti carini sull'Aurelia da Finale in poi. Ovviamente niente di ché, ma intanto a 50 km dall'arrivo qualcosa è successo, la corsa è più viva e lo spettatore rischia meno di essere sopraffatto dal sonno post pranzo :D

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: venerdì 7 marzo 2014, 11:45
da AlessandroCam
nino58 ha scritto:
jumbo ha scritto: Comunque più di chissà quali salite, ci vorrebbe l'arretramento del traguardo di 1-2 km, dov'era fino a pochi anni fa.
Esatto.
L'ultima selezione deve farla la discesa del Poggio.
Questo dibattito molto interessante dimostra quanto sia difficile anche per gli organizzatori trovare la "quadra".
Se si cambia con la Pompeiana, ed io ne sarei entusiasta, è vero che sarebbe un altra corsa.
Le Manie senza la Cipressa, per trovare un equilibrio, e sarebbe un altro stravolgimento.
Se rimaniamo nella tradizione, e non è detto che per forza debba essere così, l'unica soluzione è anticipare il traguardo. :bici:

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: venerdì 7 marzo 2014, 12:40
da Andrew
Seb ha scritto:
herbie ha scritto: Certo le Manie hanno prodotto arrivi più battagliati e aperti ai corridori da grandi classiche. Tuttavia, mi permetto di far notare che le Manie non evitavano il problema fondamentale di questa corsa.
Ovvero il fatto che prima dei 10-12 minuti finali, non accade niente che possa accendere la corsa.
Io non sono d'accordo al 100% su questo: a me pare che diverse volte le Manie abbiano in un certo senso acceso la corsa ma non tanto per le caratteristiche della salita. La battaglia per prendere in testa la prima curva ha già fatto male a qualcuno, poi anche la discesa ha spesso spezzato il gruppo dando vita ad degli inseguimenti carini sull'Aurelia da Finale in poi. Ovviamente niente di ché, ma intanto a 50 km dall'arrivo qualcosa è successo, la corsa è più viva e lo spettatore rischia meno di essere sopraffatto dal sonno post pranzo :D
Esatto! Le Manie ravvivavano quel lunghissimo tratto pianeggiante tra il Turchino ed i capi, nel quale per forza di cose non accadeva mai nulla, oltre a rimanere nelle gambe dei velocisti!
Per quanto riguarda il finale credo che se si inserirà la Pompeiana non ci sia più bisogno della Cipressa. Con Pompeiana e Poggio il finale è già sufficientemente duro.
Per quanto riguarda il finale, con Pompeiana e Poggio si può arrivare sul lungomare, con Cipressa e Poggio sarebbe meglio arrivare in Via Roma.

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: venerdì 7 marzo 2014, 13:36
da l'Orso
Andrew ha scritto:
Seb ha scritto:
herbie ha scritto: Certo le Manie hanno prodotto arrivi più battagliati e aperti ai corridori da grandi classiche. Tuttavia, mi permetto di far notare che le Manie non evitavano il problema fondamentale di questa corsa.
Ovvero il fatto che prima dei 10-12 minuti finali, non accade niente che possa accendere la corsa.
Io non sono d'accordo al 100% su questo: a me pare che diverse volte le Manie abbiano in un certo senso acceso la corsa ma non tanto per le caratteristiche della salita. La battaglia per prendere in testa la prima curva ha già fatto male a qualcuno, poi anche la discesa ha spesso spezzato il gruppo dando vita ad degli inseguimenti carini sull'Aurelia da Finale in poi. Ovviamente niente di ché, ma intanto a 50 km dall'arrivo qualcosa è successo, la corsa è più viva e lo spettatore rischia meno di essere sopraffatto dal sonno post pranzo :D
Esatto! Le Manie ravvivavano quel lunghissimo tratto pianeggiante tra il Turchino ed i capi, nel quale per forza di cose non accadeva mai nulla, oltre a rimanere nelle gambe dei velocisti!
Per quanto riguarda il finale credo che se si inserirà la Pompeiana non ci sia più bisogno della Cipressa. Con Pompeiana e Poggio il finale è già sufficientemente duro.
Per quanto riguarda il finale, con Pompeiana e Poggio si può arrivare sul lungomare, con Cipressa e Poggio sarebbe meglio arrivare in Via Roma.
concordo, e fra le due preferisco la seconda, aperta a più soluzioni, mentre la prima limita, sulla carta, i pretendenti.

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: venerdì 7 marzo 2014, 14:28
da Nicker
Io sarei per Le Manie con Pompeiana e Poggio escludendo la Cipressa. Quantomeno vorrei vedere come funziona questa soluzione, sulla carta mi piace.

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: sabato 8 marzo 2014, 10:18
da Admin
Di sicuro una nuova salita ci sarà: http://www.cicloweb.it/news/2014/03/08/ ... rcorso-le-

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: sabato 8 marzo 2014, 10:35
da Subsonico
È quello che io chiamo Karma. Da 2 anni a questa parte il percorso della Milano-Sanremo non viene deciso più da RCS, ma dal meteo (e di conseguenza da ciclosprint :D )

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: sabato 8 marzo 2014, 11:48
da CicloSprint
Sanremo per Nibali....

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: sabato 8 marzo 2014, 11:55
da matter1985
CicloSprint ha scritto:Sanremo per Nibali....
Tanto ultimamente è caduto pochino,mettici pure te a fare il gufo :boh: :muro: :nonono:

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: sabato 8 marzo 2014, 12:09
da cauz.
Subsonico ha scritto:È quello che io chiamo Karma. Da 2 anni a questa parte il percorso della Milano-Sanremo non viene deciso più da RCS, ma dal meteo (e di conseguenza da ciclosprint :D )
e dai soldi, non dimenticare i soldi

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: sabato 8 marzo 2014, 15:46
da Subsonico
cauz. ha scritto:
Subsonico ha scritto:È quello che io chiamo Karma. Da 2 anni a questa parte il percorso della Milano-Sanremo non viene deciso più da RCS, ma dal meteo (e di conseguenza da ciclosprint :D )
e dai soldi, non dimenticare i soldi
E non passa mai dal sud, diamine.

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: sabato 8 marzo 2014, 18:41
da cicloturista
Admin ha scritto:Di sicuro una nuova salita ci sarà: http://www.cicloweb.it/news/2014/03/08/ ... rcorso-le-
Bisognerà capire a quanti km sarà piazzata....

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: lunedì 10 marzo 2014, 11:19
da jumbo
La deviazione dall'Aurelia sarà in corrispondenza delle Manie, quindi sostanzialmente alla stessa distanza di queste.
Ricordo anni fa di essere salito alle Manie da Spotorno e non ricordo tratti di strada sfavorevoli, ma magari ricordo male.

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: lunedì 10 marzo 2014, 11:43
da CicloSprint
Delle Manie sarà felice Nibali...

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: mercoledì 12 marzo 2014, 0:06
da Tranchée d'Arenberg
Mancano poco più di 10 giorni e ancora non abbiamo notizie certe sull'ennesimo nuovo percorso della Sanremo 2014. Qualcuno ha news? Si che siamo reduci dall'edizione 2013 in cui il percorso cambio addirittura a gara in corso :diavoletto:

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: mercoledì 12 marzo 2014, 1:08
da matter1985
CicloSprint ha scritto:Delle Manie sarà felice Nibali...

Mamma mia quanti scongiuri dovrà fare il buon vincenzo con te che gliele gufi così

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: mercoledì 12 marzo 2014, 9:07
da Seb
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Mancano poco più di 10 giorni e ancora non abbiamo notizie certe sull'ennesimo nuovo percorso della Sanremo 2014. Qualcuno ha news? Si che siamo reduci dall'edizione 2013 in cui il percorso cambio addirittura a gara in corso :diavoletto:
Nella giornata di oggi dovrebbero arrivare le risposte dei tecnici sul tratto di Aurelia interessato: ci sarebbe la possibilità dell'apertura di una corsia e quindi niente cambio di percorso

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: mercoledì 12 marzo 2014, 15:12
da CicloSprint

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 17:50
da odaisicosidaiahahdai
L'Aurelia dovrebbe essere riaperta giovedì o venerdì prossimo a senso unico alternato.

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: venerdì 14 marzo 2014, 18:06
da jumbo
Si preannuncia un guasto importante del tempo proprio nel weekend della San Remo, ma quest'anno con temperature normali. Vedremo se sarà confermato.

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: venerdì 14 marzo 2014, 18:43
da CicloSprint
jumbo ha scritto:Si preannuncia un guasto importante del tempo proprio nel weekend della San Remo, ma quest'anno con temperature normali. Vedremo se sarà confermato.
la neve verrà evitata ?

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: venerdì 14 marzo 2014, 19:31
da Camoscio madonita
CicloSprint ha scritto:
jumbo ha scritto:Si preannuncia un guasto importante del tempo proprio nel weekend della San Remo, ma quest'anno con temperature normali. Vedremo se sarà confermato.
la neve verrà evitata ?
beh a meno che non la portano giù con i camion dalle Alpi Marittime

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: venerdì 14 marzo 2014, 19:43
da barrylyndon
jumbo ha scritto:Si preannuncia un guasto importante del tempo proprio nel weekend della San Remo, ma quest'anno con temperature normali. Vedremo se sarà confermato.
la cosa e' molto difficile da inquadrare.con le carte di questo pomeriggio, nessun maltempo.forse il vento sarebbe la componente meteo piu' rilevante.ma son carte a 10 giorni.cambieranno qualche migliaia di volte..

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: martedì 18 marzo 2014, 12:55
da CicloSprint
Secondo "Ilmeteo.it" domenica pioverà, ma per ora la neve resta a quota 1000.

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: martedì 18 marzo 2014, 13:05
da jianji
barrylyndon ha scritto:
jumbo ha scritto:Si preannuncia un guasto importante del tempo proprio nel weekend della San Remo, ma quest'anno con temperature normali. Vedremo se sarà confermato.
la cosa e' molto difficile da inquadrare.con le carte di questo pomeriggio, nessun maltempo.forse il vento sarebbe la componente meteo piu' rilevante.ma son carte a 10 giorni.cambieranno qualche migliaia di volte..
Io so solo che di sicuro pioverà. Lo scorso anno sono andato alla partenza della Sanremo, del Mondiale e del Lombardia. Se la tendenza dovesse essere confermata non ci sono carte a 10 giorni che reggono.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :hippy: :hippy:

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: martedì 18 marzo 2014, 13:07
da barrylyndon
infatti, l'ipotesi pioggia si sta facendo strada con insistenza.detto questo, l'ipotesi ciclosprint di un sanremo a tappe credo sia campata in aria.a meno di frane sul percorso.perche' la neve non dovrebbe quasi sicuramente fare la propria comparsa sul percorso..

Re: Milano - Sanremo 2014

Inviato: martedì 18 marzo 2014, 14:52
da tetzuo
CicloSprint ha scritto:
jumbo ha scritto:Si preannuncia un guasto importante del tempo proprio nel weekend della San Remo, ma quest'anno con temperature normali. Vedremo se sarà confermato.
la neve verrà evitata ?
No, è nell'animo dei ciclisti fiondarsi dritti contro di essa.