Pagina 7 di 15

Re: Tour 2014

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 12:00
da jumbo
Tra l'altro al Tour ci sono un po' di arrivi mossi sui quali Bouhanni dopo le prestazioni alla Route du Sud e la gamba del Giro terrà quasi sicuramente, mentre Demare non mi pare molto portato.
Scelta discutibile per me.

Re: Tour 2014

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 12:15
da Slegar
Domani sarà la giornata decisiva per Andy Schleck per la sua partecipazione al Tour:
http://www.cyclingnews.com/news/clock-t ... or-schleck
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Madiot dice che Nacer vuole restare con loro anche il prossimo anno, mentre più voci dicono esattamente il contrario.
Dall'articolo di Cyclingnews sembra che le speranze di restare alla Fdj.fr siano ridotte al lumicino; le opzioni per il biennio 2015-2016 dovrebbero essere Fdj.fr, Cofidis e probabilmente la squadra di Amadio con il supporto economico della Sojasun:
http://www.cyclingnews.com/news/bouhann ... its-madiot

Re: Tour 2014

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 12:27
da cauz.
jumbo ha scritto:Tra l'altro al Tour ci sono un po' di arrivi mossi sui quali Bouhanni dopo le prestazioni alla Route du Sud e la gamba del Giro terrà quasi sicuramente, mentre Demare non mi pare molto portato.
Scelta discutibile per me.
in verità demare è *decisamente* più portato di bouhanni sugli arrivi mossi. per il campione francese la prestazione alla route du sud rappresenta un caso unico in carriera, mentre demare ha sempre dimostrato nella sua -sin qui breve- carriera di digerire molto meglio le salite e di comportarsi molto bene quando il rettilineo finale tira un po' in su.
dopodichè, io li avrei portati entrambi, ma posso immaginare che la situazione sia difficile da gestire, specie con il "caratterino" di bouhanni. madiot avrà scelto guardando anche in prospettiva, visto che demare resterà di sicuro mentre bouhanni è dato con altrettanta sicurezza già alla cofidis.

Re: Tour 2014

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 14:57
da galliano
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
cauz. ha scritto: ecco la FdJ per il tour
William Bonnet, Mickaël Delage, Arnaud Démare, Arnold Jeannesson, Matthieu Ladagnous, Thibaut Pinot, Jérémy Roy, Arthur Vichot, Cédric Pineau, Francis Mourey.
niente Bouhanni, reduce da un terzo posto in una tappa non propriamente pianeggiante alla Route du Sud...oltre che da un Giro d'Italia dove è andato bene. Madiot dice che Nacer vuole restare con loro anche il prossimo anno, mentre più voci dicono esattamente il contrario. Vediamo a questo punto cosa combinerà Demare, ragazzo assolutamente forte ma che nelle volate molto affollate ha palesato limiti nel lottare per conquistare le posizioni buone, e poi come si regoleranno per la Vuelta...
Madiot mi sta tutt'altro che simpatico e questa storia che Bouhanni vuol restare con loro mi pare tutt'altro che credibile. O meglio, tutto sta nelle condizioni poste da Bouhanni per rimanere che credo si aggirino sui 1,5 mil di euro a stagione per due anni più la certezza di correre un calendario comprendente alcune classiche importanti (San Remo, GP E3, Gand – Wevelgem).

In ogni caso l'esclusione di Bouhanni dal Tour mi pare azzardata, ma se dovesse andare male a livello di squadra, Madiot sarà il primo a subirne le conseguenze.

Re: Tour 2014

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 15:12
da cauz.
IAM Cycling:
Sylvain Chavanel, Mathias Frank, Marcel Wyss, Sébastien Reichenbach, Martin Elmiger, Heinrich Haussler, Roger Kluge, Reto Hollenstein, Jérôme Pineau

Re: Tour 2014

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 15:19
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:IAM Cycling:
Sylvain Chavanel, Mathias Frank, Marcel Wyss, Sébastien Reichenbach, Martin Elmiger, Heinrich Haussler, Roger Kluge, Reto Hollenstein, Jérôme Pineau
Formazione più che buona. Frank per una top ten che ci sta tutta, Chavanel per (almeno) una tappa. Curioso di vedere in azione il promettente Reichenbach al primo GT in carriera.
Restano fuori i due svedesi, Larsson e Lovkvist, l'altro francese Hinault e Brandle. Gente che con ogni probabilità vedremo fra un paio di mesi alla vuelta.

Re: Tour 2014

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 15:29
da matteo.conz
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
cauz. ha scritto:IAM Cycling:
Sylvain Chavanel, Mathias Frank, Marcel Wyss, Sébastien Reichenbach, Martin Elmiger, Heinrich Haussler, Roger Kluge, Reto Hollenstein, Jérôme Pineau
Formazione più che buona. Frank per una top ten che ci sta tutta, Chavanel per (almeno) una tappa. Curioso di vedere in azione il promettente Reichenbach al primo GT in carriera.
Restano fuori i due svedesi, Larsson e Lovkvist, l'altro francese Hinault e Brandle. Gente che con ogni probabilità vedremo fra un paio di mesi alla vuelta.
Sembra buona ma basta un attimo che gli vada male. L'unico che potrebbe vincere una tappa è chacha che però vedo in calando.
Frank in top10 per me è impossibile. Ho più possibilità io di vincere una tappa al fanta ed è tutto dire.

Re: Tour 2014

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 15:38
da cauz.
quicchesteppe
Alessandro Petacchi, Jan Bakelants, Mark Cavendish, Mark Renshaw, Matteo Trentin, Michal Golas, Michal Kwiatkowski, Niki Terpstra, Tony Martin

http://www.cicloweb.it/news/2014/06/23/ ... E.facebook

Re: Tour 2014

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 17:29
da Merak
cauz. ha scritto:quicchesteppe
Alessandro Petacchi, Jan Bakelants, Mark Cavendish, Mark Renshaw, Matteo Trentin, Michal Golas, Michal Kwiatkowski, Niki Terpstra, Tony Martin

http://www.cicloweb.it/news/2014/06/23/ ... E.facebook

diciamo che non credono tantissimo nelle possibilità di fare classifica di Kwiatkowski.

Re: Tour 2014

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 18:19
da CicloSprint
Kwiatkowski sarà competitivo per un GT ?

e Gilbert ci sarà ?

Re: Tour 2014

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 19:03
da Faab
Sagan lo vedo in giallo nella prima settimana.... :)

Re: Tour 2014

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 21:42
da Luciopz
CicloSprint ha scritto:Kwiatkowski sarà competitivo per un GT ?

e Gilbert ci sarà ?
L'anno scorso il signor K ha fatto 11^...che non è affatto male per un 23enne al primo Tour.
Le potenzialità per migliorare ancora ce le ha, il fondo non gli manca e a crono va forte, il problema è che sulle salite HC diciamo soffre un pochettino.

Re: Tour 2014

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 14:57
da cauz.
Slegar ha scritto:Domani sarà la giornata decisiva per Andy Schleck per la sua partecipazione al Tour:
http://www.cyclingnews.com/news/clock-t ... or-schleck
alla fine la trek ha deciso di credere ancora in schleck jr e lo porterà al tour. idem per il fratellone.
questa la formazione completa per ora, manca ancora soltanto un nome che verrà annunciato in giornata e non mi stupirei fosse voigt:
rast, danny van poppel, cancellara, zubeldia, irizar, busche, andy schleck, frank schleck
(EDIT: confermato voigt come ultimo uomo trek)


intanto dovrebbero essere definite anche belkin (già ufficializzata) e lotto.

Belkin
Bauke Mollema, Laurens Ten Dam, Steven Kruijswijk, Sep Vanmarcke, Lars Boom, Stef Clement, Tom Leezer, Bram Tankink, Maarten Wynants

Lotto
Lars Bak, Bart De Clercq, Tony Gallopin, André Greipel, Adam Hansen, Greg Henderson, Jurgen Roelandts, Marcel Sieberg, Jurgen Van Den Broeck.

Re: Tour 2014

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 15:03
da Visconte85
Non ci sarà Edvald Boasson Hagen al prossimo Tour de France, a causa di un problema al tendine d'Achille.
Continua l'annata nera della Sky.

Re: Tour 2014

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 15:18
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:
Slegar ha scritto:Domani sarà la giornata decisiva per Andy Schleck per la sua partecipazione al Tour:
http://www.cyclingnews.com/news/clock-t ... or-schleck
alla fine la trek ha deciso di credere ancora in schleck jr e lo porterà al tour. idem per il fratellone.
questa la formazione completa per ora, manca ancora soltanto un nome che verrà annunciato in giornata e non mi stupirei fosse voigt:
rast, danny van poppel, cancellara, zubeldia, irizar, busche, andy schleck, frank schleck
(EDIT: confermato voigt come ultimo uomo trek)


intanto dovrebbero essere definite anche belkin (già ufficializzata) e lotto.

Belkin
Bauke Mollema, Laurens Ten Dam, Steven Kruijswijk, Sep Vanmarcke, Lars Boom, Stef Clement, Tom Leezer, Bram Tankink, Maarten Wynants

Lotto
Lars Bak, Bart De Clercq, Tony Gallopin, André Greipel, Adam Hansen, Greg Henderson, Jurgen Roelandts, Marcel Sieberg, Jurgen Van Den Broeck.
Adam Hansen al 2342° Grande Giro consecutivo...speriamo di rivederlo mentre :cincin: :champion:

Re: Tour 2014

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 17:51
da dietzen
cauz. ha scritto:
Slegar ha scritto:Domani sarà la giornata decisiva per Andy Schleck per la sua partecipazione al Tour:
http://www.cyclingnews.com/news/clock-t ... or-schleck
alla fine la trek ha deciso di credere ancora in schleck jr e lo porterà al tour. idem per il fratellone.
questa la formazione completa per ora, manca ancora soltanto un nome che verrà annunciato in giornata e non mi stupirei fosse voigt:
rast, danny van poppel, cancellara, zubeldia, irizar, busche, andy schleck, frank schleck
(EDIT: confermato voigt come ultimo uomo trek)
andy era in fuga nell'ultima tappa del giro del lussemburgo ed è stato staccato da greipel (che poi è andato a vincere) su uno strappetto... vediamo se al tour sarà più in palla.

Re: Tour 2014

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 19:02
da prof
dietzen ha scritto:
cauz. ha scritto:
Slegar ha scritto:Domani sarà la giornata decisiva per Andy Schleck per la sua partecipazione al Tour:
http://www.cyclingnews.com/news/clock-t ... or-schleck
alla fine la trek ha deciso di credere ancora in schleck jr e lo porterà al tour. idem per il fratellone.
andy era in fuga nell'ultima tappa del giro del lussemburgo ed è stato staccato da greipel (che poi è andato a vincere) su uno strappetto... vediamo se al tour sarà più in palla.
Certo che la vicenda sportiva (e umana) di questo corridore meriterebbe piu' di una considerazione. Ho la sensazione che si debba trattare di un libro molto corposo e ricco di tanti insegnamenti e di tanta materia da meditazione. Per il bene di tutti, ciclismo compreso e sport in generale.

Re: Tour 2014

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 20:31
da andriusskerla
Giant:
Roy Curvers, John Degenkolb, Koen De Kort, Dries Devenyns, Tom Dumoulin, Cheng Ji, Marcel Kittel, Albert Timmer, Tom Veelers.

Cheng Ji sarà il primo cinese a partecipare al Tour

Re: Tour 2014

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 22:37
da Luciopz
andriusskerla ha scritto:Giant:
Roy Curvers, John Degenkolb, Koen De Kort, Dries Devenyns, Tom Dumoulin, Cheng Ji, Marcel Kittel, Albert Timmer, Tom Veelers.

Cheng Ji sarà il primo cinese a partecipare al Tour
Certo che non portare Barguil è una decisione che definire cervellotica è poco.

Re: Tour 2014

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 23:36
da Basso
I maligni fanno risalire questa decisione al più che probabile approdo di Barguil alla Sky versione 2015.

E intanto il cinese s'è fatto Vuelta 2012, Giro 2013 e Tour 2014.

Re: Tour 2014

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 8:24
da barrylyndon
io mi chiedo quanti danni potrebbe fare la tappa del pave' nel caso,tutt'altro che remoto, di maltempo.
speriamo non venga eliminato subito qualche favorito.
perche' questo potrebbe essere uno dei piu' bei tour degli ultimi anni.
grazie ad un campo partenti ottimo (soprattutto perche' i grandi sembrano arrivarvi nella condizione giusta), ad un percorso che non esito a considerare il piu' bello degli ultimi tour e forse il piu' interessante di tutti i 3 gt della stagione in corso.Manca forse la crono piatta, visto che quella del penultimo giorno e' piuttosto vallonata.ma per il resto e' un tracciato molto vario e completo.

Re: Tour 2014

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 8:34
da Faab
Chi conosce sepulveda? Avete qualche nome da sorpresa x il tour?

Re: Tour 2014

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 9:17
da Tranchée d'Arenberg
Faab ha scritto:Chi conosce sepulveda? Avete qualche nome da sorpresa x il tour?
è un giovane 23enne che in futuro potrà ben figurare nelle corse a tappe. Quest'anno ha già fatto 6° al San Luis, 4° al Mediterraneo e 5° al Criterium International, dove è arrivato 9° nella crono e 6° nella tappa con arrivo in salita. Penso che essendo al primo GT in carriera cercherà semplicemente di fare esperienza e di inserirsi in qualche fuga alla ricerca di una vittoria di tappa.

Re: Tour 2014

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 10:10
da Seb
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Penso che essendo al primo GT in carriera cercherà semplicemente di fare esperienza e di inserirsi in qualche fuga alla ricerca di una vittoria di tappa.
Anche perché è reduce da una tendinite al ginocchio, la scorsa settimana la sua partecipazione era ancora in dubbio quindi difficilmente sarà al 100%

Re: Tour 2014

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 10:47
da prof
barrylyndon ha scritto:io mi chiedo quanti danni potrebbe fare la tappa del pave' nel caso,tutt'altro che remoto, di maltempo.
speriamo non venga eliminato subito qualche favorito.
perche' questo potrebbe essere uno dei piu' bei tour degli ultimi anni.
grazie ad un campo partenti ottimo (soprattutto perche' i grandi sembrano arrivarvi nella condizione giusta), ad un percorso che non esito a considerare il piu' bello degli ultimi tour e forse il piu' interessante di tutti i 3 gt della stagione in corso.Manca forse la crono piatta, visto che quella del penultimo giorno e' piuttosto vallonata.ma per il resto e' un tracciato molto vario e completo.
Boh, se parliamo di percorso, a me sembra un po' la Vuelta; non proprio una cosa eccitante.
Se parliamo di concorrenti, il tuo è un bellissimo atto di fede che io, però, riserverei ad altro.
Froome mi pare un po' scoppiato (oltre che acciaccato) e Contador un po' bollito.
Se vuoi prepararti il terreno per una vittoria di Nibali, facendoci credere che questa è la corsa del secolo, va bene; però diciamocelo prima ... :D :bll:

Re: Tour 2014

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 11:55
da cauz.
ufficializzata la selezione movistar, senza visconti:
Alejandro Valverde, Imanol Erviti, Jesús Herrada, Alex Dowsett, Benat Intxausti Jon Izagirre, Rubén Plaza, John Gadret, jose Joaquin Rojas


ed ecco l'attesissima formazione netapp :diavoletto:
Jan Barta, David de la Cruz, Zakkari Dempster, Bartosz Huzarski, Leopold Koenig, Thiago Machado, Jose Joao Mendes, Andreas Schillinger, Paul Voss


UPDATE. ecco pure la katusha:
Iurii Trofimov, Joaquim Rodriguez, Egor Silin, Simon Špilak, Alexander Kristoff, Aleksandr Porsev, Luca Paolini, Gatis Smukulis, Vladimir Isaychev.

e la bmc:
Darwin Atapuma, Marcus Burghardt, Amaël Moinard, Daniel Oss, Michael Schär, Peter Stetina, Greg Van Avermaet, Peter Velits, Tejay van Garderen.

Re: Tour 2014

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 11:58
da nino58
cauz. ha scritto:ufficializzata la selezione movistar, senza visconti:
Alejandro Valverde, Imanol Erviti, Jesús Herrada, Alex Dowsett, Benat Intxausti Jon Izagirre, Rubén Plaza, John Gadret, jose Joaquin Rojas


ed ecco l'attesissima formazione netapp :diavoletto:
Jan Barta, David de la Cruz, Zakkari Dempster, Bartosz Huzarski, Leopold Koenig, Thiago Machado, Jose Joao Mendes, Andreas Schillinger, Paul Voss
L'avevo detto che Visconti non l'avrebbero mai convocato.

Re: Tour 2014

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 12:29
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:ufficializzata la selezione movistar, senza visconti:
Alejandro Valverde, Imanol Erviti, Jesús Herrada, Alex Dowsett, Benat Intxausti Jon Izagirre, Rubén Plaza, John Gadret, jose Joaquin Rojas


ed ecco l'attesissima formazione netapp :diavoletto:
Jan Barta, David de la Cruz, Zakkari Dempster, Bartosz Huzarski, Leopold Koenig, Thiago Machado, Jose Joao Mendes, Andreas Schillinger, Paul Voss
bravi i tedeschi che lasciano a casa il loro miglior talento, Sam Bennett :x :grr:

Re: Tour 2014

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 12:30
da quasar
prof ha scritto:
barrylyndon ha scritto:io mi chiedo quanti danni potrebbe fare la tappa del pave' nel caso,tutt'altro che remoto, di maltempo.
speriamo non venga eliminato subito qualche favorito.
perche' questo potrebbe essere uno dei piu' bei tour degli ultimi anni.
grazie ad un campo partenti ottimo (soprattutto perche' i grandi sembrano arrivarvi nella condizione giusta), ad un percorso che non esito a considerare il piu' bello degli ultimi tour e forse il piu' interessante di tutti i 3 gt della stagione in corso.Manca forse la crono piatta, visto che quella del penultimo giorno e' piuttosto vallonata.ma per il resto e' un tracciato molto vario e completo.
Boh, se parliamo di percorso, a me sembra un po' la Vuelta; non proprio una cosa eccitante.
Se parliamo di concorrenti, il tuo è un bellissimo atto di fede che io, però, riserverei ad altro.
Froome mi pare un po' scoppiato (oltre che acciaccato) e Contador un po' bollito.
beh prof, la causa è differente ma l'effetto sarà il medesimo: sia che i big arrivino in gran condizione, sia che siano cotti, tendenti allo stracotto come da te ipotizzato, dovrebbe saltar fuori un tour comunque più equilibrato :ponpon:
al momento mi colloco a metà strada tra i due scenari, più tendente comunque ad avvalorare il tuo pensiero: soprattutto su contador, dopo essere stato infatuato da qualche convincente sgasata dello spagnolo, ho condiviso le tue osservazioni nel corso del Delfinato, volte a ridimensionare le sue prestazioni. resto dell'idea che si tratti di un contador ritrovato rispetto alle due ultime apparizioni in terra di francia, non sui suoi migliori lvelli, ma quanto basta per non soccombere al cospetto dell'uomo sky.

Re: Tour 2014

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 12:36
da andriusskerla
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
cauz. ha scritto:ufficializzata la selezione movistar, senza visconti:
Alejandro Valverde, Imanol Erviti, Jesús Herrada, Alex Dowsett, Benat Intxausti Jon Izagirre, Rubén Plaza, John Gadret, jose Joaquin Rojas


ed ecco l'attesissima formazione netapp :diavoletto:
Jan Barta, David de la Cruz, Zakkari Dempster, Bartosz Huzarski, Leopold Koenig, Thiago Machado, Jose Joao Mendes, Andreas Schillinger, Paul Voss
bravi i tedeschi che lasciano a casa il loro miglior talento, Sam Bennett :x :grr:
Non so cosa potesse fare Bennett contro i velocisti da Tour. Hanno portato tutti corridori esperti.

Re: Tour 2014

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 12:45
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
cauz. ha scritto:ufficializzata la selezione movistar, senza visconti:
Alejandro Valverde, Imanol Erviti, Jesús Herrada, Alex Dowsett, Benat Intxausti Jon Izagirre, Rubén Plaza, John Gadret, jose Joaquin Rojas


ed ecco l'attesissima formazione netapp :diavoletto:
Jan Barta, David de la Cruz, Zakkari Dempster, Bartosz Huzarski, Leopold Koenig, Thiago Machado, Jose Joao Mendes, Andreas Schillinger, Paul Voss
bravi i tedeschi che lasciano a casa il loro miglior talento, Sam Bennett :x :grr:
Non so cosa potesse fare Bennett contro i velocisti da Tour. Hanno portato tutti corridori esperti.
ti potrei dire analogamente che non so cosa possano fare Koning e Machado contro gli uomini da GT del Tour. Non mi sembra un discorso sensato, una squadra piccola al Tour dovrebbe cercare di portare il meglio, specialmente se non fai ne Giro ne Vuelta.
Quello che è certo è che Bennett ha più talento di tutto il resto della squadra (a parte Konig, che è bravino), che quest'anno ha portato a casa 3 delle 4 vittorie della sua squadra e che è un giovane di sicuro talento a cui una partecipazione alla Grand Boucle poteva fare decisamente bene, proprio per fare un po' di esperienza visto che non ha mai corso un GT.
Altro aspetto: Bennett non è solo un velocista. Tanto per fare un esempio, l'anno scorso vinse la 5a tappa del Tour of Britain, battendo in una volata un gruppo ristretto (solo 15 corridori) in cui c'erano praticamente solo gli uomini di classifica: Wiggins, Quintana, S.Yates, Bongiorno, Daniel Martin, Reichenbach...

Al posto di uno Schillinger o di un Dempster ci sarebbe stato molto molto bene.

Re: Tour 2014

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 12:54
da barrylyndon
Aldila' delle tue valutazioni sui favoriti del tour, mi sa che il percorso non l'hai visto tutto.
Caro Prof :D .
Aldila' delle tappe da montagna, tipicamente da tour(non so cosa possa c'entrare la Vuelta,sinceramente), aldila' delle occasioni per i velocisti, che non mancano, vi sono una mezza dozzina di tappe aperte a diverse soluzioni, in cui gli uomini di classifica dovranno correre con gli occhi ben aperti.
A differenza di Vuelta e Giro, i cui organizzatori sono ossessionati dal numero di arrivi in salita da proporre, in questo tour vi sono degli arrivi interessanti anche se non in cima a erte e strappetti.Tappe che, se corse con un certo spirito e con sagacia tattica, potrebbero originare delle situazioni interessanti...
Raramente ho visto un percorso cosi' poco noioso disegnato dagli organizzatori della grande boucle..sulla carta, per ora..

Re: Tour 2014

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 13:40
da cicloturista
questo percorso mi piace molto, molto aperto a vare soluzioni... tappe insidiosissime, molto più bello del Giro.
unico neo manca un altro tappone over 200 km con 3-4 salite.

Re: Tour 2014

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 13:55
da quasar
cicloturista ha scritto: unico neo manca un altro tappone over 200 km con 3-4 salite.
240km con portet d'aspet e, soprattutto, port de bales per un totale di quasi 40 km di arrampicata, con diversi km costantemente al 9-10% non sono da buttar via

Re: Tour 2014

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 14:15
da jumbo
No, non sono da buttar via, ma manca una tappa sopra i 4mila metri di dislivello.
Inoltre ci diverse tappe un po' troppo corte, ma va be', questo è matematicamente inevitabile da quando esiste il limite di km totali a 3500, e oltretutto con una sola cronometro individuale e senza cronosquadre inevitabilmente le tappe in linea si devono accorciare.

Re: Tour 2014

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 15:40
da matteo.conz
E' vero che manca il tappone come un agnello, izoard, galibier del 2011 ed è un peccato però molte tappe sono interessanti ed aperte a varie soluzioni per chi ha coraggio...non vedo l'ora che sia il 5luglio :drool:

Re: Tour 2014

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 16:44
da HOTDOG
bellissime le tappe sui Vosgi, in quanto ad Alpi e Pirenei (sì la tappa col Bales è di 240 km, ma che differenza fa farla di 240 o 140 quando per gran parte è tutta pianura?) invece non ci siamo

Re: Tour 2014

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 16:57
da prof
barrylyndon ha scritto:Aldila' delle tue valutazioni sui favoriti del tour, mi sa che il percorso non l'hai visto tutto.
Caro Prof :D .
Aldila' delle tappe da montagna, tipicamente da tour(non so cosa possa c'entrare la Vuelta,sinceramente), aldila' delle occasioni per i velocisti, che non mancano, vi sono una mezza dozzina di tappe aperte a diverse soluzioni, in cui gli uomini di classifica dovranno correre con gli occhi ben aperti.
A differenza di Vuelta e Giro, i cui organizzatori sono ossessionati dal numero di arrivi in salita da proporre, in questo tour vi sono degli arrivi interessanti anche se non in cima a erte e strappetti.Tappe che, se corse con un certo spirito e con sagacia tattica, potrebbero originare delle situazioni interessanti...
Raramente ho visto un percorso cosi' poco noioso disegnato dagli organizzatori della grande boucle..sulla carta, per ora..
Mah, ho avuto la sensazione che stessi scherzando ed allora ho dovuto, per una seconda volta, andarmi a vedere il percorso.
Vosgi, di significativo c'è solo La Planches des Belles Filles. Tappa corta ed arrivo su salita "stile Vuelta"
Alpi: Besancon e S. Etienne, nulla di nulla, salie di 3a e 4a / Chamrousse, 200 km con arrivo a 1700 ed una salita prima a 50 km / Rasoul, 170 km e arrivo a 1900
Pirenei:Bagneres de Luchon, 237 km con Port de Bales nel finale / Plat d'Adet, 124 km con salitelle in mezzo. / Hautacam, 145 km con Tourmalet a 70 km dal traguardo
Una sola cronometro da 54 km, su uno dei soliti percorsi.
Bene, se questo non è la Vuelta, io dico che ci manca poco. Tu mi puoi dire che ti piace la Vuelta e non mi sogno nemmanco di criticare ma, per quanto mi concerne, la Vuelta, non la guardo proprio mai ...
Mi puoi dire che è un percorso "moderno": benissimo, ci sta, ma il ciclismo è un'altra cosa.
Mi puoi dire che sono i corridori a volere questi percorsi perchè "oggi" non si può piu' correre tanto: altrettanto bene, ma lasciami dire che, nel 1974, Eddy Merckx vince Giro, TdS e Tour, quando Giro e Tour erano oltre 4000 km e il TdS ne era oltre 1500. Il TdS cominciava una settimana dopo il Giro e il Tour una settimana dopo il TdS. Vedi tu ...

A chi pensa che Eddy forse dopato: credete davvero che un corridore possa fare di queste cose affidandosi alla farmacia, senza poter contare sui bacini di carenaggio nei quali soggiornare per mesi ? E' proprio il ciclismo "moderno" con le sue lunghissime pause e con i picchi di forma" a favorire l'attività degli stregoni.
E' un Tour "moderno" ...

Re: Tour 2014

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 17:04
da Visconte85
cauz. ha scritto:ufficializzata la selezione movistar, senza visconti:
Alejandro Valverde, Imanol Erviti, Jesús Herrada, Alex Dowsett, Benat Intxausti Jon Izagirre, Rubén Plaza, John Gadret, jose Joaquin Rojas

UPDATE. ecco pure la katusha:
Iurii Trofimov, Joaquim Rodriguez, Egor Silin, Simon Špilak, Alexander Kristoff, Aleksandr Porsev, Luca Paolini, Gatis Smukulis, Vladimir Isaychev.
Dispiace per Visconti :(
Katusha al Tour de France con due obiettivi. La classifica generale con Iurii Trofimov e le tappe con Alexander Kristoff e Joaquim Rodríguez. Purito ha nel mirino la Vuelta dove ci saranno scintille contro Quintana :)

Re: Tour 2014

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 17:28
da andriusskerla
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ti potrei dire analogamente che non so cosa possano fare Koning e Machado contro gli uomini da GT del Tour. Non mi sembra un discorso sensato, una squadra piccola al Tour dovrebbe cercare di portare il meglio, specialmente se non fai ne Giro ne Vuelta.
Quello che è certo è che Bennett ha più talento di tutto il resto della squadra (a parte Konig, che è bravino), che quest'anno ha portato a casa 3 delle 4 vittorie della sua squadra e che è un giovane di sicuro talento a cui una partecipazione alla Grand Boucle poteva fare decisamente bene, proprio per fare un po' di esperienza visto che non ha mai corso un GT.
Altro aspetto: Bennett non è solo un velocista. Tanto per fare un esempio, l'anno scorso vinse la 5a tappa del Tour of Britain, battendo in una volata un gruppo ristretto (solo 15 corridori) in cui c'erano praticamente solo gli uomini di classifica: Wiggins, Quintana, S.Yates, Bongiorno, Daniel Martin, Reichenbach...

Al posto di uno Schillinger o di un Dempster ci sarebbe stato molto molto bene.
Penso che un 18° posto in classifica generale faccia più gola di un 9° in una tappa per velocisti.
Schillinger è uno dei corridori simbolo della squadra, Dempster invece ha caratteristiche simili a Bennett, anche se ha qualche anno in più e senza dubbio meno talento.
Poi anch'io avrei portato Bennett (ma non al posto di Dempster che poteva aiutarlo nei finali), però, considerando che per concentrarsi sul Tour non hanno chiesto la wildcard né per il Giro né per la Vuelta, penso che ci siano dietro delle riflessioni che non conosciamo.

Re: Tour 2014

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 17:55
da andriusskerla
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
cauz. ha scritto:IAM Cycling:
Sylvain Chavanel, Mathias Frank, Marcel Wyss, Sébastien Reichenbach, Martin Elmiger, Heinrich Haussler, Roger Kluge, Reto Hollenstein, Jérôme Pineau
Formazione più che buona. Frank per una top ten che ci sta tutta, Chavanel per (almeno) una tappa. Curioso di vedere in azione il promettente Reichenbach al primo GT in carriera.
Restano fuori i due svedesi, Larsson e Lovkvist, l'altro francese Hinault e Brandle. Gente che con ogni probabilità vedremo fra un paio di mesi alla vuelta.
Credo che Larsson non avrebbe partecipato in ogni caso.

Re: Tour 2014

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 19:26
da barrylyndon
Caro prof ti scrivo, cosi mi distraggo un po'..
e siccome sei molto lontano(dai miei pensieri), piu' forte ti scrivero'. :D
Si parla di kilometraggi, vette in sequenza ed altre belle cosine.
ma dico, siamo nel ciclismo odierno,le lezioni dell'Alpe di Pampeago 2008- 2012, dello Stelvio 2012, di Oropa di quest'anno, non ci hanno insegnato nulla?
la cosa piu' banale che mi viene in mente e' che la corsa la fanno i corridori. al netto di pendenze medie, kilometri, dislivelli.
Ed in questo caso, il Tour 2014 offre delle aspettative superiori, visto che, nonostante le tue idee, Contador non ha paura di attaccare da lontano anche in tappe in apparenza poco significative(Vuelta 2012) o dal kilometraggio ridicolo(Tour 2011).In aggiunta ad un Nibali che se messo in condizione di farlo,o avendone la necessita', potrebbe anche lui cercare qualcosa di meno tipico e prevedibile.
Ma il percorso, che tu etichetti con troppo superficialita' nei termini di una mediocrita', potrebbe anche aiutare a qualche imboscata.
Non c'e' bisogno di vette altissime per guadagnare qualche secondo, e le tappe dei Vosgi e anche quelle interlocutorie tra Vosgi ed Alpi, in particolari condizioni di tempo e corsa, potrebbero adattarsi a qualche attacco.
Non conosco le discese, ma ti ricordo che in una tappa della Vuelta 2011, in una tappa molto piu' facile che non quella di Savona al Giro di quest'anno, un attacco in discesa della Liquigas fu una delle azioni piu' emozionanti di quella corsa a tappe, al netto di quanto guadagno' in realta' Nibali.Ma ci fu suspence.
Anche la tappa di Ivrea nel giro 2013 fu bella..anche se non smosse la classifica..
ed e' questo che io chiedo in una corsa a tappe.Frazioni combattute, non trasferimenti pianeggianti sempre e comunque negli intervalli tra Alpi e Pirenei.
Quest'anno il Tour propone meno tappe banali, mentre le tappe Alpine e Pirenaiche dovrebbero comunque far selezione.
forse mi sto illudendo ma questo tour mi piace..
Il tour che sta arrivando, tra un mese passera'..
Io mi sto preparando e questa e' la novita'(scusate il citazionismo) :cincin:

Re: Tour 2014

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 19:30
da Basso
Lovkvist farà la Vuelta in quanto la sua assenza dal Tour era nota da circa due settimane. Motivo, un problema non nuovo nella sua (deludente, viste le premesse) carriera: il cosiddetto "overtraining" che in italiano non trova una traduzione corretta. In poche parole, troppo allenato e doveva per forza fermarsi.

Re: Tour 2014

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 21:27
da AntiGazza
prof ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Aldila' delle tue valutazioni sui favoriti del tour, mi sa che il percorso non l'hai visto tutto.
Caro Prof :D .
Aldila' delle tappe da montagna, tipicamente da tour(non so cosa possa c'entrare la Vuelta,sinceramente), aldila' delle occasioni per i velocisti, che non mancano, vi sono una mezza dozzina di tappe aperte a diverse soluzioni, in cui gli uomini di classifica dovranno correre con gli occhi ben aperti.
A differenza di Vuelta e Giro, i cui organizzatori sono ossessionati dal numero di arrivi in salita da proporre, in questo tour vi sono degli arrivi interessanti anche se non in cima a erte e strappetti.Tappe che, se corse con un certo spirito e con sagacia tattica, potrebbero originare delle situazioni interessanti...
Raramente ho visto un percorso cosi' poco noioso disegnato dagli organizzatori della grande boucle..sulla carta, per ora..
Mah, ho avuto la sensazione che stessi scherzando ed allora ho dovuto, per una seconda volta, andarmi a vedere il percorso.
Vosgi, di significativo c'è solo La Planches des Belles Filles. Tappa corta ed arrivo su salita "stile Vuelta"
Alpi: Besancon e S. Etienne, nulla di nulla, salie di 3a e 4a / Chamrousse, 200 km con arrivo a 1700 ed una salita prima a 50 km / Rasoul, 170 km e arrivo a 1900
Pirenei:Bagneres de Luchon, 237 km con Port de Bales nel finale / Plat d'Adet, 124 km con salitelle in mezzo. / Hautacam, 145 km con Tourmalet a 70 km dal traguardo
Una sola cronometro da 54 km, su uno dei soliti percorsi.
Bene, se questo non è la Vuelta, io dico che ci manca poco. Tu mi puoi dire che ti piace la Vuelta e non mi sogno nemmanco di criticare ma, per quanto mi concerne, la Vuelta, non la guardo proprio mai ...
Mi puoi dire che è un percorso "moderno": benissimo, ci sta, ma il ciclismo è un'altra cosa.
Mi puoi dire che sono i corridori a volere questi percorsi perchè "oggi" non si può piu' correre tanto: altrettanto bene, ma lasciami dire che, nel 1974, Eddy Merckx vince Giro, TdS e Tour, quando Giro e Tour erano oltre 4000 km e il TdS ne era oltre 1500. Il TdS cominciava una settimana dopo il Giro e il Tour una settimana dopo il TdS. Vedi tu ...

A chi pensa che Eddy forse dopato: credete davvero che un corridore possa fare di queste cose affidandosi alla farmacia, senza poter contare sui bacini di carenaggio nei quali soggiornare per mesi ? E' proprio il ciclismo "moderno" con le sue lunghissime pause e con i picchi di forma" a favorire l'attività degli stregoni.
E' un Tour "moderno" ...
Be le considerazioni su Merckx e sul doping non le condivido sinceramente, sono tue opinioni non suffragate da risvolti concreti ma non penso sia questa la sezione più adatta per parlarne.

Concordo invece con il dire che le tappe di montagna a questo tour danno la sensazione di mancare un po in qualcosina.Mancano sopratutto uno o due tapponi con svariati colli di 1a o HC in successione.
I tapponi con m su m di dislivello.Anche se non è detto che siano questi a far divertire, dipende sempre molto dagli interpreti e dalle condizioni di corsa.

In ogni caso il divertimento è molto soggettivo.A me per esempio una tappa con attacco selvaggio alla salita finale (stile ultima tappa alpina dello scorso anno al tour, Verbier 2009, Alp d'Huez 2003 per farti capire) mi diverte un casino anche se non si creano distacchi abissali, a te magari un ciclismo del genere fa cagare.

Re: Tour 2014

Inviato: venerdì 27 giugno 2014, 1:41
da prof
AntiGazza ha scritto: ...
Be le considerazioni su Merckx e sul doping non le condivido sinceramente, sono tue opinioni non suffragate da risvolti concreti ma non penso sia questa la sezione più adatta per parlarne.
...
.
A parte che non sono opinioni ma fatti, fatti concreti ed incontrovertibili, non sarebbe male, soprattutto quando si fanno affermazioni cosi' impegnative e perentorie, fornire anche le ragioni del proprio dissenso.
Altrimenti accade quel che è capitato qualche settimana fa: mi è stato detto che esistevano motivazioni scientifiche e fisiologiche avverse ad una mia certa posizione e, alla mia richiesta di esplicitare tali motivazioni, è seguito un silenzio che perdura ancora oggi. Sono certo che tu saprai fare meglio.
Non penso tu debba preoccuparti piu' che tanto del fatto che non siamo mella sezione doping, una piccola digressione credo ci possa essere concessa. Se poi la discussione dovesse farsi piu' corposa, non c'è problema, ci sposteremo di là.

Re: Tour 2014

Inviato: venerdì 27 giugno 2014, 2:11
da Visconte85
Al 99% sarà al Tour anche Jacopo Guarnieri . Non avevo più sue notizie da un bel pò :(
Speriamo che ritrovi lo smalto di un paio di anni fa.

Re: Tour 2014

Inviato: venerdì 27 giugno 2014, 7:56
da AntiGazza
prof ha scritto:
AntiGazza ha scritto: ...
Be le considerazioni su Merckx e sul doping non le condivido sinceramente, sono tue opinioni non suffragate da risvolti concreti ma non penso sia questa la sezione più adatta per parlarne.
...
.
A parte che non sono opinioni ma fatti, fatti concreti ed incontrovertibili, non sarebbe male, soprattutto quando si fanno affermazioni cosi' impegnative e perentorie, fornire anche le ragioni del proprio dissenso.
Altrimenti accade quel che è capitato qualche settimana fa: mi è stato detto che esistevano motivazioni scientifiche e fisiologiche avverse ad una mia certa posizione e, alla mia richiesta di esplicitare tali motivazioni, è seguito un silenzio che perdura ancora oggi. Sono certo che tu saprai fare meglio.
Non penso tu debba preoccuparti piu' che tanto del fatto che non siamo mella sezione doping, una piccola digressione credo ci possa essere concessa. Se poi la discussione dovesse farsi piu' corposa, non c'è problema, ci sposteremo di là.
Ma il fatto incontrovertibile quale sarebbe ? Che non è mai stato trovato positivo?Che poi è pure falso dato che è stato trovato positivo nonostante un antidoping all'acqua di rose ma vabbè.
Che avesse un grande motore.E vabbè ma quello ce l'hanno avuto tutti i grandi campioni.Pure Pantani aveva un grandissimo motore, pure Ullrich, pure Indurain.
Poi che il doping non aiuta una prestazione a lunga gittata come coprire 10000 km in un mese ad alti livelli mentre invece favorisca altre prestazioni questo non sono così esperto da poterlo dire, ho la personale idea che data la prestazione si trova come potenziarla qualsiasi prestazione si debba compiere, però è solo un idea personale.

Re: Tour 2014

Inviato: venerdì 27 giugno 2014, 11:22
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
cauz. ha scritto:IAM Cycling:
Sylvain Chavanel, Mathias Frank, Marcel Wyss, Sébastien Reichenbach, Martin Elmiger, Heinrich Haussler, Roger Kluge, Reto Hollenstein, Jérôme Pineau
Formazione più che buona. Frank per una top ten che ci sta tutta, Chavanel per (almeno) una tappa. Curioso di vedere in azione il promettente Reichenbach al primo GT in carriera.
Restano fuori i due svedesi, Larsson e Lovkvist, l'altro francese Hinault e Brandle. Gente che con ogni probabilità vedremo fra un paio di mesi alla vuelta.
Credo che Larsson non avrebbe partecipato in ogni caso.
ma è caduto o l'hanno menato?

Re: Tour 2014

Inviato: venerdì 27 giugno 2014, 12:24
da cauz.
ecco la sky.
l'unica sorpresa a mio vedere è la rinuncia a kennaugh, mentre l'assenza di siutsou era già più preventivabile.
a leggerla così comunque è la peggior sky degli ultimi anni, poi magari tra tre settimane sta già mettendo in riga tutto il gruppo e mi zittisce :)

Chris Froome, Richie Porte, Geraint Thomas, Mikel Nieve, Vasil Kiryienka, David Lopez, Bernhard Eisel, Xabier Zandio, Danny Pate

Re: Tour 2014

Inviato: venerdì 27 giugno 2014, 12:44
da Strong
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
cauz. ha scritto:ufficializzata la selezione movistar, senza visconti:
Alejandro Valverde, Imanol Erviti, Jesús Herrada, Alex Dowsett, Benat Intxausti Jon Izagirre, Rubén Plaza, John Gadret, jose Joaquin Rojas


ed ecco l'attesissima formazione netapp :diavoletto:
Jan Barta, David de la Cruz, Zakkari Dempster, Bartosz Huzarski, Leopold Koenig, Thiago Machado, Jose Joao Mendes, Andreas Schillinger, Paul Voss
bravi i tedeschi che lasciano a casa il loro miglior talento, Sam Bennett :x :grr:
Anche a me dispiace non vedere bennet al tour però c'è da dire che ad uno come lui non puoi chiedere di fare il gregario.
La netapp si presenta con due punte konig e machado ( che quest'anno sembra essere tornato su buoni livelli)
Poi ci sono barra e huzarski per le fughe che non possono mancare.
A quel punto servivano uomini in grado di fare il lavoro sporco ed hanno inserito uno come voss che potrebbe anche lanciarsi in qualche volata soprattutto a gruppo scremato