Pagina 7 di 7

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: venerdì 23 settembre 2011, 19:00
da Winter
Se il percorso era piu' difficile cambiava poco
Definire Demare un velocista (alla Cavendish) mi sembra molto riduttivo
Infatti se la cava bene anche a crono e nei percorsi di media difficolta'

Visto l'arrivo continuo a vedere favorito Gilbert

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: venerdì 23 settembre 2011, 19:02
da Laura Grazioli
Winter ha scritto:Se il percorso era piu' difficile cambiava poco
Definire Demare un velocista (alla Cavendish) mi sembra molto riduttivo
Infatti se la cava bene anche a crono e nei percorsi di media difficolta'

Visto l'arrivo continuo a vedere favorito Gilbert
Il Cav di Cap Frehel... insomma...

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: venerdì 23 settembre 2011, 19:06
da Winter
Laura Grazioli ha scritto:
Winter ha scritto:Se il percorso era piu' difficile cambiava poco
Definire Demare un velocista (alla Cavendish) mi sembra molto riduttivo
Infatti se la cava bene anche a crono e nei percorsi di media difficolta'

Visto l'arrivo continuo a vedere favorito Gilbert
Il Cav di Cap Frehel... insomma...
Vedremo
Per me il favorito è Gilbert

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: sabato 24 settembre 2011, 12:30
da herbie
nino58 ha scritto:Un Guardini non ci stava male.
E non ci starebbe male neanche domenica.
più del 20% dei corridori della prova under 23 (in sostanza, quelli che si giocano la corsa) hanno già gareggiato in competizioni professionistiche di vario livello. Il divieto di partecipazione per corridori di squadre pro-tour è il classico specchietto per le allodole.
La nostra federazione però non porta Guardini. Non era adatto a questo percorso, evidentemente.... visto che tanto nelle altre prove possiamo vincere medaglie su medaglie... :D :D :D :grr:
è la programmazione per il futuro, certo...una maglia iridata non può che far male alla maturazione del corridore.....
o sarà il rispetto dei valori delo sport che tutti gli altri rispettano da quandop c'è questo assurda categorizzazione in base all'età? :pinocchio:

poi stiamo a lungo a discutere dei pregi della pista, della programmazione delle squadre,ecc. ecc. tutte cose VERISSIME per carità, ma ci sono motivazioni primarie e motivazioni secondarie

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: sabato 24 settembre 2011, 14:16
da Winter
herbie ha scritto:
nino58 ha scritto:Un Guardini non ci stava male.
E non ci starebbe male neanche domenica.
più del 20% dei corridori della prova under 23 (in sostanza, quelli che si giocano la corsa) hanno già gareggiato in competizioni professionistiche di vario livello. Il divieto di partecipazione per corridori di squadre pro-tour è il classico specchietto per le allodole.
La nostra federazione però non porta Guardini. Non era adatto a questo percorso, evidentemente.... visto che tanto nelle altre prove possiamo vincere medaglie su medaglie... :D :D :D :grr:
è la programmazione per il futuro, certo...una maglia iridata non può che far male alla maturazione del corridore.....
o sarà il rispetto dei valori delo sport che tutti gli altri rispettano da quandop c'è questo assurda categorizzazione in base all'età? :pinocchio:

poi stiamo a lungo a discutere dei pregi della pista, della programmazione delle squadre,ecc. ecc. tutte cose VERISSIME per carità, ma ci sono motivazioni primarie e motivazioni secondarie
Puoi criticare la nazionale Under 23 per come ha corso (troppo difensivi)
Non certo per la non convocazione di Guardini
Se la gara era di 100 km ok ma qui stiamo parlando di piu' di 160 con arrivo in leggera cote
Non aveva nessuna speranza
Poi come sempre gli assenti han sempre ragione
cmq Demare è dilettante a tutti gli effetti e non ha avuto tanti problemi a vincere

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: sabato 24 settembre 2011, 14:21
da Winter
Sta mattina enorme dimostrazione della nazionale Francese Juniores
Cosi' si corre , sempre all'attacco
Il percorso sara' pure non adatto ma attaccando , non correndo sulla difensiva come i nostri , si puo' evitare la volata e vincere

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: sabato 24 settembre 2011, 20:42
da herbie
:dubbio:

adesso 160 km. piatti sarebbero una distanza mostruosa? Andremmo bene se fossimo ridotti in questo modo. E pure con pochissime curve dove la velocità scende molto, senza tirare un metro in mezzo al gruppo ti posso dire che arrivavo anche io al traguardo. Figuriamoci Guardini. Per favore, se fosse così farebbe meglio a darsi al biliardo. Per fortuna che non è così. Non so se hai letto l'ordine di ordine di arrivo dei corridori arrivati in gruppo....no ma Guardini non ce la faceva... va solo in discesa...


P.S.: sulla gara di questa mattina. Sono arrivati i contrattaccanti per l'unica ragione che 3 o 4 nazionali (Australia, Germania, Gran Bretagna per lo meno) ha preso sonno in mezzo al gruppo pensando che tre corridori Italiani già spremuti potessero anche chiudere. altrimenti era un'altra volata di gruppo. Certo che se mi parte un Cancellara ai -2 km. o un Gilbert all'ultima curva, forse qualche rara possibilità di arrivare può avercela, ma rara.
C'è percorso e percorso ma questo non diventerebbe minimamente interessante neanche se si corresse con la neve.

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: lunedì 26 settembre 2011, 17:28
da l'Orso
herbie ha scritto::dubbio:

adesso 160 km. piatti sarebbero una distanza mostruosa? Andremmo bene se fossimo ridotti in questo modo. E pure con pochissime curve dove la velocità scende molto, senza tirare un metro in mezzo al gruppo ti posso dire che arrivavo anche io al traguardo. Figuriamoci Guardini. Per favore, se fosse così farebbe meglio a darsi al biliardo. Per fortuna che non è così. Non so se hai letto l'ordine di ordine di arrivo dei corridori arrivati in gruppo....no ma Guardini non ce la faceva... va solo in discesa...


P.S.: sulla gara di questa mattina. Sono arrivati i contrattaccanti per l'unica ragione che 3 o 4 nazionali (Australia, Germania, Gran Bretagna per lo meno) ha preso sonno in mezzo al gruppo pensando che tre corridori Italiani già spremuti potessero anche chiudere. altrimenti era un'altra volata di gruppo. Certo che se mi parte un Cancellara ai -2 km. o un Gilbert all'ultima curva, forse qualche rara possibilità di arrivare può avercela, ma rara.
C'è percorso e percorso ma questo non diventerebbe minimamente interessante neanche se si corresse con la neve.
Winter esagera con Guardini (che se partiva con gli Under 23, non dico vinceva facile ma se la giocava di sicuro, visto che all'arrivo "pare" riesca a giungere anche con percorsi più duri di quelli di questo mondiale), tu esageri col percorso...
Già solo un vento forte avrebbe condizionato enormemente le gare e tu parli di neve... :)

Non ho visto in TV la gara Under 23 per lavoro (provato a registrarla ma è andata male :( ), faccio i complimenti comunque alla Francia per la bella doppietta.
Visto che non c'è un TD apposito, ne approfitto per dire che la gara che più mi è piaciuta è stata quella degli Juniores uomini (a parte la Nazionale Italiana che si è fatta scappare la fuga buona.. prima avevan corso benino) e quindi di nuovo complimenti alla Nazionale Francese.
:clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Elite-Under23 2011

Inviato: sabato 1 ottobre 2011, 18:04
da KELLY1
intanto al piccolo lombardia trionfa uno con già due anni alle spalle di squalifica per doping . :scooter: il finale fatto che sembrava una moto .....