Pagina 7 di 28

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 20:23
da CicloSprint
Chissà se Tommasso Mecarozzi, a cui è stata affidata la rubrica Giro Mattina, sopravviverà alle canzoni di Dino Zandegù ?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 20:45
da GiacomoXT
kasper^ ha scritto:la vuelta sarà esclusiva eurosport,fatevene una ragione e l'abbonamento!capisco che qlc nn ha la possibilità di pagare 20 e rotti euro al mese,xò se uno è veramente appassionato di ciclismo sacrifica qualcos'altro x vederlo.come potete continuare solo con la rai quando eurosport e bike channel messi insieme fanno vedere quasi il doppio di corse?! :cake: :dunce:
E non dimenticare l'HD.

E l'imminente e iper-pubblicizzato Giro dell'Azerbaijan. :hippy:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 29 aprile 2015, 22:51
da Gianluca Avigo - bove
Ok allora me ne farò una ragione. Resterò senza vuelta. L'abbonamento on Line l'ho fatto lo scorso anno ma è stato una delusione. Tanto vale cercasi le immagini qua e la su internet. Mi spiace per la Rai. Se fosse confermata questa cosa ci fa una bella figura di m. Dopo l'annuncio in diretta dello scorso anno. Mi spiace per eurosport che non da al momento un servizio che soddisfa le mie esigenze. ma come si dice in questi casi i problemi nella vita sono altri. Grazie per le info.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 4 maggio 2015, 11:58
da 34x27
Domanda: in pratica il Giro in HD andrà dalle 15 fino all'arrivo esatto? E inoltre in contemporanea anche su RS1/2 esatto?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 4 maggio 2015, 16:58
da galliano
Coi soldi risparmiati per l'annullamento del Gp di Francoforte, che sorpresa ci farà la RAI? :D

Sarebbe bello vedere almeno una delle corse canadesi, a meno che i diritti acquisiti da EUROSPORT non siano in esclusiva TOTALE.
Non credo che il costo sarebbe esorbitante.

Volendo esprimere dei desiderata, mi piacerebbe vedere in RAI il Tour de l'Avenir, ma dubito che la corsa venga ripresa in diretta.

In alternativa mi piacerebbe vedere in RAI l'ENECO TOUR

Ovviamente non mi faccio alcuna illusione :P

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 5 maggio 2015, 12:18
da cauz.
qualcuno ha visto "l'inferno del nord", lo speciale della de stefano sulle classiche?
è andato in onda il 1° maggio su raisport2, e vedo che sarà replicato questo venerdì su rai3. mi chiedo se vale la pena guardarlo o se è solo un montaggio degli arrivi delle gare.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: martedì 5 maggio 2015, 12:27
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:qualcuno ha visto "l'inferno del nord", lo speciale della de stefano sulle classiche?
è andato in onda il 1° maggio su raisport2, e vedo che sarà replicato questo venerdì su rai3. mi chiedo se vale la pena guardarlo o se è solo un montaggio degli arrivi delle gare.
Io non l'ho visto. Mandarlo in onda la sera del 1° maggio non era il massimo. Io a quell'ora ero ancora ubriaco e mi muovevo tra un concerto e l'altro :D :cincin:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 6 maggio 2015, 13:42
da CicloSprint
Ma Nazareno Balani regista del Giro dal 1999 è in pensione da tempo ?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 6 maggio 2015, 14:09
da Fabruz
CicloSprint ha scritto:Ma Nazareno Balani regista del Giro dal 1999 è in pensione da tempo ?
Se non ricordo male Nazareno Balani si occupa della regia internazionale

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 6 maggio 2015, 14:11
da Basso
Fabruz ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Ma Nazareno Balani regista del Giro dal 1999 è in pensione da tempo ?
Se non ricordo male Nazareno Balani si occupa della regia internazionale
Lascia perdere quel che scrive il nostro amato Alessandro :) Comunque sì, dici bene, Balani alla regia internazionale e Sollecchia a quella personalizzata Rai.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 6 maggio 2015, 14:41
da AlessandroCam
Nel 2012, vittoria di Felline all' Appennino sul traguardo di Genova in Via Venti Settembre; Nazareno Ballani era in servizio ed ho avuto la fortuna di scambiare alcune opinioni insieme a lui :D :D

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: mercoledì 6 maggio 2015, 15:43
da CicloSprint
Basso ha scritto:
Fabruz ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Ma Nazareno Balani regista del Giro dal 1999 è in pensione da tempo ?
Se non ricordo male Nazareno Balani si occupa della regia internazionale
Lascia perdere quel che scrive il nostro amato Alessandro :) Comunque sì, dici bene, Balani alla regia internazionale e Sollecchia a quella personalizzata Rai.
La regia internazionale è targata RCS ?

non e' uno show per giovani :-)

Inviato: giovedì 7 maggio 2015, 13:47
da xwait
Per caso si sa chi condurra' il Processo alla Tappa quest'anno?
Non lo seguo piu' da quando ha smesso di presentarlo Andrea Fusco, che consideravo un degno erede di Claudio Ferretti (signorilita', educazione e conoscenza dei tempi e dei ritmi televisivi. Per un presentatore del Processo non vedo la competenza ciclistica come requisito fondamentale; credo conti di piu' l'abilita' nel moderare il dibattito lasciando parlare gli ospiti).

In ogni caso, cosi' su due piedi, mi sembra di capire che il taglio giornalistico del Giro in Rai sara' il solito da festa paesana e non da grande evento internazionale.
Avremo dunque ancora i corridori considerati alla stregua di ragazzotti sempliciotti (com'era? "Sono arrivato 1"? :dubbio: )?
In quali altri sport abbiamo gli atleti, di vertice e non, canzonati regolarmente dall'umorista televisivo di turno? :boh:

Per non parlare poi del fatto che la percezione che si ha seguendo il Giro sulla Rai sia piu' o meno quella di "roba da vecchi".
Non parlo solo del Bar-Toletti o degli ospiti vari o dei continui amarcord ("quegli anni d'oro!", "Coppi e Bartali!", "il Giro e' piu' difficile del Tour!", "la doppietta!" :old: ) o del fatto di virare le immagini in bianco e nero... ma anche della retorica che ammanta il tutto; si ha come l'impressione che si tenda a guardare piu' indietro che avanti. L'appeal per un giovane occasionale e' pari a zero (non guardano la Formula1, vuoi che guardino il ciclismo?).

Tra le innovazioni presentate come il non plus ultra della modernità, ho visto che ci saranno le sequenze super-rallentante (viste in anteprima al Giro del Trentino). My two cents: possono avere senso nel pugilato o in una gara motociclistica, ma nel ciclismo io le considero puro sadismo (contare le gocce di sudore e guardare le smorfie dei corridori :ouch: Ma questo credo piaccia in tv, ricordo il godimento nel vedere i corridori fare i fanghi a Montalcino...)

Tra le innovazioni realmente utili per seguire la corsa e ravvivare le lunghe telecronache noiose (non e' un'idea originale dato che lo fa gia' un tv estera, la RSI), si sarebbe potuto attivare un semplice numero di sms dedicato per la diretta per poter rispondere durante la tappa a dubbi e curiosita' degli spettatori. L'sms "filo diretto" sarebbe anche un bel modo per coinvolgere gli spettatori (e chesso', abbinarci anche dei concorsi con gli sponsor. Al primo che ci scrive nei prossimi tot minuti un pupazzo in omaggio :D )

Scusate il papiro e ciao! :sedia:

P.S.: so che e' off-topic, pero' gli organizzatori anziche' inventarsi slogan e nomenclatura in INGLESE :muro: dovrebbero usare il proprio giornale per fare tre settimane di prime pagine e titoloni dedicati all'evento. Un evento non potra' mai diventare importante a livello internazionale se prima non viene percepito come importante a livello nazionale

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: giovedì 7 maggio 2015, 15:31
da Mystogan
Comunque se non sbaglio la Rai l'anno scorso di questi tempi ci disse che dal 2015 la Vuelta era esclusiva loro,invece sarà esclusiva Eurosport fino al 2020,come mai questo cambio repentino quando ormai era cosa certa il passaggio in Rai?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 10:35
da CicloSprint

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 16:17
da galliano
CicloSprint ha scritto:Intervista a Fabbretti...

http://www.tvblog.it/post/1137742/giro- ... ista-blogo
fabretti è un vulcano di idee...
per il 2016...
sempre per l'anno dopo...

quest'anno la novità è la sigla a cartoni, per carità niente di male, niente di disprezzabile, ma se queste sono le sue idee innovative...

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 16:31
da CicloSprint
Immagine

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 17:54
da jenaser
Potremmo invadere la Polonia!

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: venerdì 8 maggio 2015, 18:04
da nemecsek
jenaser ha scritto:Potremmo invadere la Polonia!
:lol:

Evidentemente sconosci l ipersindacalizzazione dei dipendenti rai.... :diavoletto:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 10 maggio 2015, 8:46
da jenaser
Interessante seguire in streaming sul sito di Raisport la tappa del Giro.
C'era la possibilita' di avere la visione della corsa da quattro camere diverse(due elicotteri e due moto).
Credo sia la prima volta...speriamo continuino.. :clap:

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 10 maggio 2015, 11:48
da galliano
jenaser ha scritto:Interessante seguire in streaming sul sito di Raisport la tappa del Giro.
C'era la possibilita' di avere la visione della corsa da quattro camere diverse(due elicotteri e due moto).
Credo sia la prima volta...speriamo continuino.. :clap:
Bella novità questa!

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 10 maggio 2015, 17:35
da CicloSprint
Oggi al Processo c'è Cassani!!!

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 10 maggio 2015, 18:58
da Arme
ma non fanno più le repliche? non dirmi che non posso vedere le tappe senza diretta...

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 10 maggio 2015, 18:59
da CicloSprint
Arme ha scritto:ma non fanno più le repliche? non dirmi che non posso vedere le tappe senza diretta...

Le repliche ci sono su Rai Sport 2.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 10 maggio 2015, 19:05
da Arme
CicloSprint ha scritto:
Arme ha scritto:ma non fanno più le repliche? non dirmi che non posso vedere le tappe senza diretta...

Le repliche ci sono su Rai Sport 2.
orari?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 10 maggio 2015, 21:17
da Arme
ok grazie

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 10 maggio 2015, 21:32
da udra
Arme ha scritto:ma non fanno più le repliche? non dirmi che non posso vedere le tappe senza diretta...
Altrimenti sul sito della Rai esiste il servizio Rai replay che ti permette di rivedere tutti i programmi della settimana dei canali Rai
In questo caso Rai 3...lo uploadano subito in teoria

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 10 maggio 2015, 21:35
da CicloSprint
Aspetto le puntata di "Giro Mattina" con le canzoni di Zandegù...

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 10 maggio 2015, 23:11
da held
Arme ha scritto:ma non fanno più le repliche? non dirmi che non posso vedere le tappe senza diretta...
Fanno giro notte con ampia sintesi se vuoi.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: domenica 10 maggio 2015, 23:14
da prof
Ho visto il processo e ne ho già piene le scatole. Insulso, condotto male, scontato.
Ma, mi chiedo, la Signora non si riguarda? Proprio mai? Ha undici mesi all'anno per studiarsi e migliorarsi (si fa per dire ...) e per studiare 20 puntate da mettere in onda: è mai possibile che con tutto quel tempo a disposizione per mettere in piedi qualcosa di decoroso ne escano 'ste boiate?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 1:04
da nunziol
prof ha scritto:Ho visto il processo e ne ho già piene le scatole. Insulso, condotto male, scontato.
Ma, mi chiedo, la Signora non si riguarda? Proprio mai? Ha undici mesi all'anno per studiarsi e migliorarsi (si fa per dire ...) e per studiare 20 puntate da mettere in onda: è mai possibile che con tutto quel tempo a disposizione per mettere in piedi qualcosa di decoroso ne escano 'ste boiate?
In genere seguo sulla Rai ma oggi ho preferito l'approfondimento di Eurosport con Flecha

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 8:42
da nino58
CicloSprint ha scritto:Aspetto le puntata di "Giro Mattina" con le canzoni di Zandegù...
C'è già stata, ahimè. :muro:
Gli facessero, una volta, una domanda sul Giro delle Fiandre vinto.
Sempre che lo sappiano.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 13:06
da l'Orso
cauz. ha scritto:qualcuno ha visto "l'inferno del nord", lo speciale della de stefano sulle classiche?
è andato in onda il 1° maggio su raisport2, e vedo che sarà replicato questo venerdì su rai3. mi chiedo se vale la pena guardarlo o se è solo un montaggio degli arrivi delle gare.
purtroppo ho letto solo ora... l'hai poi visto?
Chi si aspetta solo un montaggio delle gare resta deluso, invece c'è molto "contorno", a me è piaciuto.
Non mi piace quando la Destefano è in diretta, anche ora che è pilotata da altro regista non cambia la sostanza sportiva che trasmette: poca, troppo poca.
Invece, quando rielabora le corse il giorno dopo, per me è brava (o lo sono gli autori, ma secondo me ci mette del suo... che se al processo mi infastidisce, in altri contesti mi piace)

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 13:43
da mdm52
l'Orso ha scritto:
cauz. ha scritto:qualcuno ha visto "l'inferno del nord", lo speciale della de stefano sulle classiche?
è andato in onda il 1° maggio su raisport2, e vedo che sarà replicato questo venerdì su rai3. mi chiedo se vale la pena guardarlo o se è solo un montaggio degli arrivi delle gare.
purtroppo ho letto solo ora... l'hai poi visto?
Chi si aspetta solo un montaggio delle gare resta deluso, invece c'è molto "contorno", a me è piaciuto.
Non mi piace quando la Destefano è in diretta, anche ora che è pilotata da altro regista non cambia la sostanza sportiva che trasmette: poca, troppo poca.
Invece, quando rielabora le corse il giorno dopo, per me è brava (o lo sono gli autori, ma secondo me ci mette del suo... che se al processo mi infastidisce, in altri contesti mi piace)
E' vero la De Stefano in diretta è abbastanza insopportabile, il giorno dopo ... meglio.
Ma Sgarbozza?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 13:45
da tetzuo
che roba sgarbozza, mamma mia

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 15:28
da Basso
Ieri su Rai 3 Giro all'Arrivo è stato visto da 1.333 mila persone mentre su Rai Sport 1 da 428 mila. Totale di 1.761 mila persone con lo share complessivo del 14,11%.

Riepilogo

sabato 9 maggio: San Lorenzo a Mare-Sanremo, Rai 3 (873.000) + Rai Sport 1 (341.000). Totale 1.214.000, share 9,77%
domenica 10 maggio: Albenga-Genova, Rai 3 (1.333.000) + Rai Sport 1 (428.000). Totale 1.761.000, share 14,11%

Confronto fra ascolti 2015 e 2014

Tappa 1: - 36.000 spettatori. + 4,08% share (la cronosquadre di Belfast fu serale)
Tappa 2: + 549.000 spettatori. + 3,19% share

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 16:14
da cauz.
l'Orso ha scritto:
cauz. ha scritto:qualcuno ha visto "l'inferno del nord", lo speciale della de stefano sulle classiche?
è andato in onda il 1° maggio su raisport2, e vedo che sarà replicato questo venerdì su rai3. mi chiedo se vale la pena guardarlo o se è solo un montaggio degli arrivi delle gare.
purtroppo ho letto solo ora... l'hai poi visto?
Chi si aspetta solo un montaggio delle gare resta deluso, invece c'è molto "contorno", a me è piaciuto.
Non mi piace quando la Destefano è in diretta, anche ora che è pilotata da altro regista non cambia la sostanza sportiva che trasmette: poca, troppo poca.
Invece, quando rielabora le corse il giorno dopo, per me è brava (o lo sono gli autori, ma secondo me ci mette del suo... che se al processo mi infastidisce, in altri contesti mi piace)
concordo, e credo che ne guadagnerebbe ancora di più se passasse in secondo piano. come autrice è brava ed ha una spiccata capacità di individuare le "storie". perde invece molto come narratrice, purtroppo.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 17:13
da Arme
Ma possibile che la prima intervista dopo l'arrivo la fanno a Betancur chiedendogli la condizioni di Pozzovivo? Quello che lo saprà meglio sarà lui???

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 17:20
da Arme
Ecco Cassani che si dimostra meglio di tutti

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 17:23
da matteo9502
Arme ha scritto:Ma possibile che la prima intervista dopo l'arrivo la fanno a Betancur chiedendogli la condizioni di Pozzovivo? Quello che lo saprà meglio sarà lui???
E continua anche con Montaguti.
Veramente imbarazzante.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 17:26
da simociclo
Arme ha scritto:Ecco Cassani che si dimostra meglio di tutti
non che abbia una grande concorrenza, cmq è vero :)

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 17:30
da udra
Ma la De Stefano si accorge di essere inquadrata?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 17:34
da Mystogan
udra ha scritto:Ma la De Stefano si accorge di essere inquadrata?
In quanti anni che conduce il processo penso che non l'abbia ancora capito

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 17:39
da scaccianuvole
Stanno crocifiggendo lo spettatore che ha raggiunto per primo Pozzovivo dicendo che non si devono toccare i corridori a terra,
sarà, ma per me, da come si è mosso con calma e con i gesti che ha fatto, potrebbe essere un medico che ha agito correttamente.
ed allora piuttosto che crocefiggere senza avere certezze, non sarebbe il caso di parlare in modo diverso?

qualcuno ha la mia stessa sensazione?

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 17:44
da udra
scaccianuvole ha scritto:Stanno crocifiggendo lo spettatore che ha raggiunto per primo Pozzovivo dicendo che non si devono toccare i corridori a terra,
sarà, ma per me, da come si è mosso con calma e con i gesti che ha fatto, potrebbe essere un medico che ha agito correttamente.
ed allora piuttosto che crocefiggere senza avere certezze, non sarebbe il caso di parlare in modo diverso?

qualcuno ha la mia stessa sensazione?
Anche se non fosse un medico posso arrivare a comprenderlo data la concitazione del momento...è vero cmq che se non sei medico e non hai conoscenze di pronto soccorso non bisogna assolutamente fare niente se non allertare i soccorsi
D'altra parte mi sembra ingiusto paragonare questo gesto (in buona fede ma sbagliato) con quella testa di ceppa che ha deciso di farsi una scampagnata in un gruppo lanciato a 55 km/h

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 17:57
da jenaser
Mia moglie(lavora in ospedale)ti da ragione scaccianuvole

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 18:18
da prof
Anch'io ho la stessa sensazione di scaccianuvole: purtroppo abbiamo a che fare con Signore un po' ... nervosette ... e cronisti che non riescono a tenere i nervi a posto nè a leggere nelle immagini con maggiore freddezza. Qui, ormai, a sentire loro ogni discesa è l'anticamera della morgue ed ogni caduta un evento fatale. Ce ne sono troppi a voler dire la loro e a sparare sciocchezze. Arriverà bene il giorno in cui, drammatizzazione per drammatizzazione, neutralizzeranno tutte le discese.
Ci mancava solo il quadretto famigliare in diretta con il padre del Pozzo per toccare il fondo del nazional-isterico-popolare. Mamma mia che broda indigeribile!

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 18:26
da PetitBreton
Ma quanto parla la De Stefano?? Ancora non l'ha capito che deve far parlare gli ospiti e chiamare soltanto la pubblicità... Peggio della Littizzetto.

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 18:46
da jianji
Oggi ho seguito tappa e processo. Provo a fare alcune osservazioni da spettatore.

- piuttosto che chiamare il padre di Pozzovivo in diretta TV non sarebbe stato meglio farlo chiamare da qualcuno al di fuori della trasmissione? Ala fine avrebbe potuto avere le informazioni sulla salute di Domenico senza spettacolarizzare un momento non facile e credo anche molto intimo e emotivo per lui.
- una volta appurato che le condizioni di salute erano quelle invece che continuare ad insistere sulla caduta per rimarcare sempre le stesse cose non si poteva parlare un po' di più dell'analisi della gara?
- in tutto il processo penso non si sia nemmeno parlato, ad esempio, della volata che secondo me è stata anche interessante e con tecnici come Cassani, Garzelli e Lelli si poteva provare a capire se e dove avesse sbagliato Felline.

Mie opinioni ovviamente

Re: Servizio Rai 2015

Inviato: lunedì 11 maggio 2015, 18:48
da scaccianuvole
jianji ha scritto:Oggi ho seguito tappa e processo. Provo a fare alcune osservazioni da spettatore.

- piuttosto che chiamare il padre di Pozzovivo in diretta TV non sarebbe stato meglio farlo chiamare da qualcuno al di fuori della trasmissione? Ala fine avrebbe potuto avere le informazioni sulla salute di Domenico senza spettacolarizzare un momento non facile e credo anche molto intimo e emotivo per lui.
- una volta appurato che le condizioni di salute erano quelle invece che continuare ad insistere sulla caduta per rimarcare sempre le stesse cose non si poteva parlare un po' di più dell'analisi della gara?
- in tutto il processo penso non si sia nemmeno parlato, ad esempio, della volata che secondo me è stata anche interessante e con tecnici come Cassani, Garzelli e Lelli si poteva provare a capire se e dove avesse sbagliato Felline.

Mie opinioni ovviamente
purtroppo è un processo che impostato come tante altra trasmissioni di pseudo intrattenimento.
ahimè, è la tv di adesso