Pagina 7 di 10

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: giovedì 12 gennaio 2012, 21:55
da eliacodogno
Strong ha scritto:x elia
ritengo ancora che le classifiche di questo tipo siano di difficile interpretazione però

se si considerano classifiche di settore il risultato è comunque da considerare

Classifica nelle principali corse di un giorno

http://www.cyclinghalloffame.com/riders ... _races.txt

Classifica nelle 5 monumento

http://www.cyclinghalloffame.com/riders ... uments.txt

ergo:
se Gilbert è un campione lo è anche Cunego
Niente, ti incaponisci con ste belinate, non so che dirti....
PS Mi è caduto l'occhio leggendo la prima classifica: Ljungkvist e Tjallingii stanno davanti a Van Avermaet e molto avanti a loro svetta il leggendario Florencio :muro:

Ah continuando il dialogo dell'assurdo: Cunego ha la metà dei punti di Gilbert ergo:
se Gilbert è un campione Cunego... è un mezzo campione!
La classifica comprensiva delle monumento non la considero perchè mi pare che non contiamo il Lombardia (e Cunego ha vinto solo quella delle 5...)
Poi io Cunego non lo butterei via, mi sembra un ottimo corridore, Gilbert ha vinto di più a livello di Classiche e corse di un giorno, perciò...

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: giovedì 12 gennaio 2012, 22:56
da cauz.
no vabbe'... non ci provo nemmeno a intervenire...
:gnam:

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: venerdì 13 gennaio 2012, 0:31
da Strong
cauz. ha scritto:no vabbe'... non ci provo nemmeno a intervenire...
:gnam:
tu non è che devi intervenire per forza, ti basta leggere e rileggere più volte questa classifica

1 Oscar Freire, ESP 2760
2 Tom Boonen, BEL 2570
3 Fabian Cancellara, SWI 1680
4 Philippe Gilbert, BEL 1620
5 Davide Rebellin, ITA 1440


oscarito e tornadotom vengono da un pianeta ancora sconosciuto al belga che per ora si deve accontentare di pareggiare cancellara

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: venerdì 13 gennaio 2012, 11:32
da cauz.
Strong ha scritto: oscarito e tornadotom vengono da un pianeta ancora sconosciuto al belga che per ora si deve accontentare di pareggiare cancellara
freire e boonen?! hai detto niente, manco fossero due misconosciuti fuggitivi della prima ora...
vabbe'. torno ai pop corn. :gnam:

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: venerdì 13 gennaio 2012, 13:40
da eliacodogno
cauz. ha scritto: freire e boonen?! hai detto niente, manco fossero due misconosciuti fuggitivi della prima ora...
vabbe'. torno ai pop corn. :gnam:
All'infallibilità della classifica aggiungiamo che Freire è nel verde dei suoi anni, Boonen cresce di anno in anno mentre Gilbert ormai è a fine carriera.... :crazy: :diavoletto:

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: venerdì 13 gennaio 2012, 17:00
da Basso
Andando un po' ot, e tornando a due pagine fa quando facevo un esempio dei guadagni per un'azienda nel ciclismo che conta, è interessante quest'articolo

http://www.cyclingweekly.co.uk/news/lat ... cling.html
Amadio believes cycling is good value for sponsors' money. He explained that the team's 2010 season resulted in around £34.6 million [€42m] worth of advertising and that it was around six times more than his sponsor's investment.
"There are alternatives," added Amadio, "but for the same return, you'd have to pay more: 30 per cent more in Moto GP and double to be on a top football club's jersey."

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: venerdì 13 gennaio 2012, 17:49
da Strong
cauz. ha scritto:
Strong ha scritto: oscarito e tornadotom vengono da un pianeta ancora sconosciuto al belga che per ora si deve accontentare di pareggiare cancellara
freire e boonen?! hai detto niente, manco fossero due misconosciuti fuggitivi della prima ora...
vabbe'. torno ai pop corn. :gnam:

per me esistono pochi campioni nella storia del ciclismo. (4/5)
non credo che una stagione al top basti per "guadagnarsi" il titolo di campione, per cui se gilbert, nei prossimi 2/3 riuscirà a mantenersi su questi livelli
non avrà problemi ad approvare la vostra esaltazione.
per ora ha ancora tanto da dimostrare, certo è, che è sulla buona strada
chiudo qui il mio ot nella speranza che almeno abbiate compreso il mio pensiero

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: venerdì 13 gennaio 2012, 18:19
da eliacodogno
Strong ha scritto:per me esistono pochi campioni nella storia del ciclismo. (4/5)
Allora al 95% (pur sperando il meglio per la carriera di Phil) non lo considererai mai un campione; e non so quanti ne vedrai con questi criteri. I 4/5 sono presi dalla classifica all time che hai postato l'altro giorno (nel caso Coppi è in bilico :D )?
In tutta onestà, se pensi quello che dici, sei un personaggio! :cincin: :champion:

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: venerdì 13 gennaio 2012, 18:39
da Strong
eliacodogno ha scritto:
Strong ha scritto:per me esistono pochi campioni nella storia del ciclismo. (4/5)
Allora al 95% (pur sperando il meglio per la carriera di Phil) non lo considererai mai un campione; e non so quanti ne vedrai con questi criteri. I 4/5 sono presi dalla classifica all time che hai postato l'altro giorno (nel caso Coppi è in bilico :D )?
In tutta onestà, se pensi quello che dici, sei un personaggio! :cincin: :champion:
ti ringrazio per il "personaggio"

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: venerdì 13 gennaio 2012, 18:49
da Admin
Il problema era quindi solo tassonomico... bastava dirlo allora. ;)

Sul vecchio forum ci siamo a lungo confrontati sui termini... campione, fuoriclasse, campionissimo...

Diciamo allora che il mio campionissimo (novero in cui metterei tre o quattro corridori) sta al tuo campione come il mio campione sta al tuo ottimo (o buono?) corridore. :cincin:

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: lunedì 16 gennaio 2012, 11:14
da cauz.
http://www.cicloweb.it/news/2012/01/16/ ... andre.html

niente netapp, niente TT1... caro acquarone, buttaci un occhio, va'...

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: lunedì 16 gennaio 2012, 11:21
da Lolloso
cauz. ha scritto:http://www.cicloweb.it/news/2012/01/16/ ... andre.html

niente netapp, niente TT1... caro acquarone, buttaci un occhio, va'...
non è che la willems o la landbouwcrediet siano molto piu forti della netapp e soprattutto non hanno lo stesso portafoglio :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: lunedì 16 gennaio 2012, 11:29
da simociclo
Lolloso ha scritto:
cauz. ha scritto:http://www.cicloweb.it/news/2012/01/16/ ... andre.html

niente netapp, niente TT1... caro acquarone, buttaci un occhio, va'...
non è che la willems o la landbouwcrediet siano molto piu forti della netapp e soprattutto non hanno lo stesso portafoglio :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

bè, ma le 3 squadre belghe ero sicuro fossero invitate... e ci mancava pure che le lasciassero fuori!

Domanda: si sa se l'eventuale settimana wild card verrà assegnata in base ai risultati delle prime corse del nord (sarebbe una cosa intelligente, ammio parere) oppure è sicuro che saranno solo 24 i team a prendere il via?

Domanda 2: per la Gand e per Herelbeke si sanno già le wild card o si hanno info a riguardo?

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: lunedì 16 gennaio 2012, 12:17
da Strong
cauz. ha scritto:http://www.cicloweb.it/news/2012/01/16/ ... andre.html

niente netapp, niente TT1... caro acquarone, buttaci un occhio, va'...

la veranda ha sempre avuto corridori che si sono resi protagonisti nelle "campagne del nord" per cui non ci vedo nulla di strano.
le altre non penso abbiano ottenuto risultati di rilievo.

domanda:
ci sono tratti con accesso con accesso previo pagamento del biglietto nelle gare del nord?

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: lunedì 16 gennaio 2012, 12:25
da cauz.
Strong ha scritto: la veranda ha sempre avuto corridori che si sono resi protagonisti nelle "campagne del nord" per cui non ci vedo nulla di strano.
le altre non penso abbiano ottenuto risultati di rilievo.
ma nemmeno io ci vedo nulla di strano, anzi, ci vedo solo scelte logiche guidate da interessi sportivi.
a differenza di quanto ho visto nella scelta delle wild card che danno l'origine a questo thread. :)

landbouwkrediet ha un corridore come amorison che (oltre a piacermi un sacco :) ) alle classiche del nord ha sempre ben figurato. e anche gente come de waele, traksel e delfosse puo' farsi notare.

domanda:
ci sono tratti con accesso con accesso previo pagamento del biglietto nelle gare del nord?
un tempo alcuni muri del fiandre erano a pagamento, ora non so come sia regolato il tutto.
spero di sapertelo dire ad aprile, perche' l'intenzione di quest'anno e' di essere sul posto (e in bici il giorno prima).

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: lunedì 16 gennaio 2012, 12:30
da Strong
x cauz:
se avere più corridori di casa volesse dire avere più spettatori paganti alla corsa....

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: lunedì 16 gennaio 2012, 12:36
da cauz.
Strong ha scritto:x cauz:
se avere più corridori di casa volesse dire avere più spettatori paganti alla corsa....
vorrebbe dire anche avere piu' spettatori in tv, se e' per quello.
secondo te ci saranno piu' spettatori in germania al giro di quanti ne avrebbe aggiunti in italia il solo di luca?
il problema e' che spettatori, da casa e in tv, sono "piccoli azionisti" :)

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: lunedì 16 gennaio 2012, 15:37
da Strong
cauz. ha scritto:
Strong ha scritto:x cauz:
se avere più corridori di casa volesse dire avere più spettatori paganti alla corsa....
vorrebbe dire anche avere piu' spettatori in tv, se e' per quello.
secondo te ci saranno piu' spettatori in germania al giro di quanti ne avrebbe aggiunti in italia il solo di luca?
il problema e' che spettatori, da casa e in tv, sono "piccoli azionisti" :)
io vedo che le gare nell'europa del nord sono vissute, sulla strada, in modo molto più partecipativo rispetto all'italia.
al tour e nelle calssiche gli organizzatori cercano di portare più gente possibile sulla strada (avranno un ritorno economico penso)
mentre in italia si è sempre più interessati di più a piazzare il tappone al sabato o alla domenica per fare più ascolto.
Al nord europa i paesi e le città si fermano per il passaggio dei ciclisti mentre da noi l'80% delle persone smadonna perchè gli hanno chiuso la strada più breve per arrivare al centro commerciale.
due culture sportive molto diverse (la nostra è pessima)

gli spettatori in tv, per il 70% del Giro, non sarebbero diversi. le tappe nei feriali sarebbero seguite sempre e solo da studenti e pensionati ma se per il passaggio del giro organizzi una festa popolare in città o nel paese forse qualcuno in più sulle strade ci sarebbe

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: lunedì 16 gennaio 2012, 16:37
da eliacodogno
Strong ha scritto:io vedo che le gare nell'europa del nord sono vissute, sulla strada, in modo molto più partecipativo rispetto all'italia.
al tour e nelle calssiche gli organizzatori cercano di portare più gente possibile sulla strada (avranno un ritorno economico penso)
mentre in italia si è sempre più interessati di più a piazzare il tappone al sabato o alla domenica per fare più ascolto.
Al nord europa i paesi e le città si fermano per il passaggio dei ciclisti mentre da noi l'80% delle persone smadonna perchè gli hanno chiuso la strada più breve per arrivare al centro commerciale.
due culture sportive molto diverse (la nostra è pessima)

gli spettatori in tv, per il 70% del Giro, non sarebbero diversi. le tappe nei feriali sarebbero seguite sempre e solo da studenti e pensionati ma se per il passaggio del giro organizzi una festa popolare in città o nel paese forse qualcuno in più sulle strade ci sarebbe
Diciamo che in Italia il grande pubblico è mosso dal grande campione-personaggio, mentre l'interesse verso l'evento sportivo è in secondo piano.
Esempio classico: una gara di sci in Austria o in Svizzera senza gli atleti di casa nelle prime 10 posizioni (a volte è successo) vede comunque presenza e tifo da parte di migliaia o decine di migliaia di persone a bordo pista. Quei numeri in Italia li ha mossi Tomba negli ultimi anni; e quando usciva o non era presente lui anche con altri italiani nelle posizioni di vertice le folle oceaniche scomparivano.
Comunque sulle grandi salite al Giro la gente a bordo strada è sempre numerosa...
PS: il Tour ha il vantaggio di coincidere con le vacanze estive e con un giorno di festa nazionale...

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: lunedì 16 gennaio 2012, 16:48
da Strong
eliacodogno ha scritto: PS: il Tour ha il vantaggio di coincidere con le vacanze estive e con un giorno di festa nazionale...
premesso che non sapevo che il mese di vacanza per i francesi fosse luglio, posso comunque dire con certezza che
se il giro coincidesse con le vacanze estive degli italiani non ci sarebbe nessuno per le strade e gli ascolti crollerebbero a meno di far passare il giro in località turistiche sparse per lo stivale.

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: lunedì 16 gennaio 2012, 16:51
da Strong
io penso che se si organizzasse l'evento ci sarebbe molto più seguito sulla strada e ci sarebbero quindi molti più vantaggi
nel portare 20italiani in più piuttosto che due squadre estere.
L'evento del fondo a Milano è significativo
si è creato l'evento e la gente ha risposto, certo che devi essere in grado di organizzarlo e di scegliere le location giuste

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: lunedì 16 gennaio 2012, 17:01
da eliacodogno
Strong ha scritto:
eliacodogno ha scritto: PS: il Tour ha il vantaggio di coincidere con le vacanze estive e con un giorno di festa nazionale...
premesso che non sapevo che il mese di vacanza per i francesi fosse luglio, posso comunque dire con certezza che
se il giro coincidesse con le vacanze estive degli italiani non ci sarebbe nessuno per le strade e gli ascolti crollerebbero a meno di far passare il giro in località turistiche sparse per lo stivale.
A luglio le scuole sono chiuse, qui come lì, dunque è probabile che le famiglie decidano di fare le vacanze in questo periodo. Poi sinceramente neanche io conosco gli usi e costumi della popolazione francese con precisione, magari prendono ferie a marzo o a novembre... :D
Comunque è questione di abitudini: non esiste solo il turismo balneare, almeno tra le persone che conosco. Ci sono molti dalle mie parti che prendono il camper e vanno in giro, magari proprio in Francia e se sono pure appassionati si guardano il Tour...

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: lunedì 16 gennaio 2012, 17:48
da Seb
simociclo ha scritto: Domanda: si sa se l'eventuale settimana wild card verrà assegnata in base ai risultati delle prime corse del nord (sarebbe una cosa intelligente, ammio parere) oppure è sicuro che saranno solo 24 i team a prendere il via?
Ci sarà una 25a squadra invitata ma gli orgnizzatori hanno detto che il nome verrà annunciato solo tra qualche settimana. Facile quindi che aspettino i risultati delle prime corse prima di decidere.

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: lunedì 16 gennaio 2012, 17:59
da simociclo
Seb ha scritto:
simociclo ha scritto: Domanda: si sa se l'eventuale settimana wild card verrà assegnata in base ai risultati delle prime corse del nord (sarebbe una cosa intelligente, ammio parere) oppure è sicuro che saranno solo 24 i team a prendere il via?
Ci sarà una 25a squadra invitata ma gli orgnizzatori hanno detto che il nome verrà annunciato solo tra qualche settimana. Facile quindi che aspettino i risultati delle prime corse prima di decidere.
Grazie, Mi pare una scelta corretta e intelligente.

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: lunedì 16 gennaio 2012, 21:12
da Nicker
simociclo ha scritto:
Seb ha scritto:
simociclo ha scritto: Domanda: si sa se l'eventuale settimana wild card verrà assegnata in base ai risultati delle prime corse del nord (sarebbe una cosa intelligente, ammio parere) oppure è sicuro che saranno solo 24 i team a prendere il via?
Ci sarà una 25a squadra invitata ma gli orgnizzatori hanno detto che il nome verrà annunciato solo tra qualche settimana. Facile quindi che aspettino i risultati delle prime corse prima di decidere.
Grazie, Mi pare una scelta corretta e intelligente.
Acquarone invece ha già scelto tutte le wild card per il Lombardia con otto mesi di anticipo... Non ne ha lasciata in sospeso neanche una, senza parole. :grr:

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: lunedì 16 gennaio 2012, 23:01
da MarcoRimini
Trapelano stralci della trattativa per l'assegnazione della Wild Card :dollar:

Non
essere
titubante
Acquarone
paghiamo
profumatamente

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: martedì 17 gennaio 2012, 0:05
da Tranchée d'Arenberg
simociclo ha scritto:
Seb ha scritto:
simociclo ha scritto: Domanda: si sa se l'eventuale settimana wild card verrà assegnata in base ai risultati delle prime corse del nord (sarebbe una cosa intelligente, ammio parere) oppure è sicuro che saranno solo 24 i team a prendere il via?
Ci sarà una 25a squadra invitata ma gli orgnizzatori hanno detto che il nome verrà annunciato solo tra qualche settimana. Facile quindi che aspettino i risultati delle prime corse prima di decidere.
Grazie, Mi pare una scelta corretta e intelligente.
Cosa assolutamente intelligente. Per il momento hanno dato le wild card alle 3 professional belghe, che nella gara di casa fanno sempre bene (nel 2011 Staf Scheirlinck della Verandas è arrivato 8°, nel gruppo dei big, dopo una bella gara), la 1t4i di Kittel e Degenkolb, l'immancabile Europcar di Voeckler e giustamente la Farnese di Pozzato.
Scelte giustissime. Eppoi si son lasciati la possibilità di valutare nelle prime gare europee le restanti professional in lizza per l'ultimo posto, così da dare un pò a tutti l'opportunità di mettersi in mostra e di guadagnarsi l'ultima wild card.
Credo che alla fine sarà una questione tra Cofidis, Type 1, forse RusVelo .

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: martedì 17 gennaio 2012, 0:23
da simociclo
Anch'io credo che se la giocheranno Cofidis e Type 1, però chissà, magari qualche altra professional fa benissimo o addirittura vince una corsa tra Het Volk, Kurne ecc. e si merita la chiamata (la colnago spesso va a correre al nord, per esempio a la panne, magari... sognare non costa nulla). Mi sembra un bel modo per premiare chi fa bene le corse di avvicinamento.

Concordo con Nicker che è assurdo assegnare tutte e 7 le wild card del Lombardia ora.... voglio vedere se europcar, cofidis o altre squadre fanno delle grandi stagioni e avranno i capitano in forma (penso a voekler e rolland, ad esempio) come sarà antipatico non vederli in corsa....

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: martedì 17 gennaio 2012, 0:37
da Tranchée d'Arenberg
simociclo ha scritto:Anch'io credo che se la giocheranno Cofidis e Type 1, però chissà, magari qualche altra professional fa benissimo o addirittura vince una corsa tra Het Volk, Kurne ecc. e si merita la chiamata (la colnago spesso va a correre al nord, per esempio a la panne, magari... sognare non costa nulla). Mi sembra un bel modo per premiare chi fa bene le corse di avvicinamento.

Concordo con Nicker che è assurdo assegnare tutte e 7 le wild card del Lombardia ora.... voglio vedere se europcar, cofidis o altre squadre fanno delle grandi stagioni e avranno i capitano in forma (penso a voekler e rolland, ad esempio) come sarà antipatico non vederli in corsa....
Infatti. Per il lombardia avevano 7 wild card, assegnarle tutte e 7 a distanza di 10 mesi dalla corsa è veramente una follia, c'è tutta un'intera stagione nel mezzo durante la quale potrebbe accadere di tutto. Si toglie alle squadre la possibilità di esprimersi e di guadagnarsi sul campo l'invito e agli organizzatori l'opportunità di invitare chi si dimostra più forte. Altro che metodo innovativo e democratico. Forse quello adottato da RCS è solo un metodo più remunerativo.

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: martedì 17 gennaio 2012, 0:49
da cauz.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Infatti. Per il lombardia avevano 7 wild card, assegnarle tutte e 7 a distanza di 10 mesi dalla corsa è veramente una follia, c'è tutta un'intera stagione nel mezzo durante la quale potrebbe accadere di tutto. Si toglie alle squadre la possibilità di esprimersi e di guadagnarsi sul campo l'invito e agli organizzatori l'opportunità di invitare chi si dimostra più forte. Altro che metodo innovativo e democratico. Forse quello adottato da RCS è solo un metodo più remunerativo.
quello adottato da RCS a me pare il famoso metodo C.D.P. (*)
ovvero, siccome ho escluso qualcuno di la', lo rimetto di qua e siamo tutti contenti. una variante dell'italianissimo metodo T&V.



(*) C.D.P. sta per coda di paglia, naturalmente :)

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: martedì 17 gennaio 2012, 1:29
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Infatti. Per il lombardia avevano 7 wild card, assegnarle tutte e 7 a distanza di 10 mesi dalla corsa è veramente una follia, c'è tutta un'intera stagione nel mezzo durante la quale potrebbe accadere di tutto. Si toglie alle squadre la possibilità di esprimersi e di guadagnarsi sul campo l'invito e agli organizzatori l'opportunità di invitare chi si dimostra più forte. Altro che metodo innovativo e democratico. Forse quello adottato da RCS è solo un metodo più remunerativo.
quello adottato da RCS a me pare il famoso metodo C.D.P. (*)
ovvero, siccome ho escluso qualcuno di la', lo rimetto di qua e siamo tutti contenti. una variante dell'italianissimo metodo T&V.



(*) C.D.P. sta per coda di paglia, naturalmente :)
si, esattamente. E' proprio quello.

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: giovedì 19 gennaio 2012, 0:29
da danilodiluca87
si riaccendoono le speranze.....il nostroo danilo ci fa sempre speraare.... :D :D :D :D

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: giovedì 19 gennaio 2012, 10:10
da simociclo
danilodiluca87 ha scritto:si riaccendoono le speranze.....il nostroo danilo ci fa sempre speraare.... :D :D :D :D
che novità ci sono?

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: giovedì 19 gennaio 2012, 10:57
da Strong
simociclo ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto:si riaccendoono le speranze.....il nostroo danilo ci fa sempre speraare.... :D :D :D :D
che novità ci sono?
bah...non so se si riferisca all'articolo sulla gazzetta dello sport, comuque sembra che l'A&S voglia far ricorso al tribunale di Gotham City per cercare di ottenere la wild per il giro d'italia.

Per Garzelli invece si parla di un passaggio alla Saxo dopo la SanRemo, Contador lo vorrebbe come gragario (forse per il Tour)

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: venerdì 27 gennaio 2012, 12:08
da cauz.
la colombia invitata pure alle strade bianche!
acquarone sembra tenere molto in conto il team di corti... pure in gare dove e' difficile aspettarsi qualcosa da loro.
http://www.cicloweb.it/news/2012/01/26/ ... anche.html

stupisce, ma anche no, che pure qui manchi la corazzata netapp :)

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: venerdì 27 gennaio 2012, 17:23
da Maìno della Spinetta
cauz. ha scritto:la colombia invitata pure alle strade bianche!
acquarone sembra tenere molto in conto il team di corti... pure in gare dove e' difficile aspettarsi qualcosa da loro.
http://www.cicloweb.it/news/2012/01/26/ ... anche.html

stupisce, ma anche no, che pure qui manchi la corazzata netapp :)
No, non stupisce: sul sito della Gazza, pagina con i team alle Strade Bianche, http://www.gazzetta.it/Ciclismo/26-01-2 ... 6330.shtml la chiamano COLONIA-Coldeportes: forse Acquarone pensa che di avere dei tedeschi comunque. ;)

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: lunedì 30 gennaio 2012, 15:10
da Maìno della Spinetta
Acquarone, un po' sei sfigato.
Nuovo miniscandalo doping in Germania,
tanti atleti, di tante discipline, coinvolti con un medico discusso.
W le wildcard protedeschia! Si appassioneranno alla corsa rosa di sicuro, loro così poco sensibili al tema doping....

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: domenica 5 febbraio 2012, 22:05
da andriusskerla
Il tanto criticato Schulze della NetApp ottiene un buon 2° posto nel Trofeo Palma del Challenge Mallorca

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: domenica 5 febbraio 2012, 23:19
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto:Il tanto criticato Schulze della NetApp ottiene un buon 2° posto nel Trofeo Palma del Challenge Mallorca
davanti a Cavendish, Farrar, Greipel, Boonen, Petacchi, Boasson e Sagan.

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 0:42
da andriusskerla
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
andriusskerla ha scritto:Il tanto criticato Schulze della NetApp ottiene un buon 2° posto nel Trofeo Palma del Challenge Mallorca
davanti a Cavendish, Farrar, Greipel, Boonen, Petacchi, Boasson e Sagan.
Bennati, che su questo forum viene considerato una delle stelle della Radioshack per il Giro, gli è finito dietro... :diavoletto:

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 1:19
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
andriusskerla ha scritto:Il tanto criticato Schulze della NetApp ottiene un buon 2° posto nel Trofeo Palma del Challenge Mallorca
davanti a Cavendish, Farrar, Greipel, Boonen, Petacchi, Boasson e Sagan.
Bennati, che su questo forum viene considerato una delle stelle della Radioshack per il Giro, gli è finito dietro... :diavoletto:
ah, personalmente Bennati non lo considero proprio. Per me è anni luce dietro ai corridori che ho citato sopra. Perciò nulla di strano che finisca dietro al talento Fenn e a Schulze, Porsev e Cardoso. Il toscano è uno di quei corridori spesso sopravvalutati.

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 7:24
da eliacodogno
Tranchée d'Arenberg ha scritto:ah, personalmente Bennati non lo considero proprio. Per me è anni luce dietro ai corridori che ho citato sopra. Perciò nulla di strano che finisca dietro al talento Fenn e a Schulze, Porsev e Cardoso. Il toscano è uno di quei corridori spesso sopravvalutati.
Ma oltretutto Bennati non è mai stato definibile come velocista puro, volate di gruppo serie ne ha vinte ben poche e in una parentesi di un biennio (2007-2008), un periodo di ricambio generazionale per i velocisti. Per il resto lo definirei un passista veloce, buono anche a cronometro e discreto sul pavè...

Comunque Schulze è stato l'uomo di punta del team tedesco l'anno scorso; se poi RSH porterà la formazione peggiore, Bennati sarà l'uomo di punta, ma sarà una scelta consapevole al ribasso, non mancanza di alternative decenti :x

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 14:16
da Tranchée d'Arenberg
eliacodogno ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:ah, personalmente Bennati non lo considero proprio. Per me è anni luce dietro ai corridori che ho citato sopra. Perciò nulla di strano che finisca dietro al talento Fenn e a Schulze, Porsev e Cardoso. Il toscano è uno di quei corridori spesso sopravvalutati.
Ma oltretutto Bennati non è mai stato definibile come velocista puro, volate di gruppo serie ne ha vinte ben poche e in una parentesi di un biennio (2007-2008), un periodo di ricambio generazionale per i velocisti. Per il resto lo definirei un passista veloce, buono anche a cronometro e discreto sul pavè...

Comunque Schulze è stato l'uomo di punta del team tedesco l'anno scorso; se poi RSH porterà la formazione peggiore, Bennati sarà l'uomo di punta, ma sarà una scelta consapevole al ribasso, non mancanza di alternative decenti :x
veramente Schulze l'anno scorso non poteva essere l'uomo di punta del team tedesco perchè correva per la CCC, professional polacca.

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 14:35
da eliacodogno
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
veramente Schulze l'anno scorso non poteva essere l'uomo di punta del team tedesco perchè correva per la CCC, professional polacca.
Chiedo scusa, è l'uomo con più risultati nel 2011 fra quelli che nel 2012 militano nella NetApp. Non sapevo del suo passaggio di team e non è determinante nel ragionamento :) :P

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: lunedì 6 febbraio 2012, 14:50
da Tranchée d'Arenberg
eliacodogno ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
veramente Schulze l'anno scorso non poteva essere l'uomo di punta del team tedesco perchè correva per la CCC, professional polacca.
Chiedo scusa, è l'uomo con più risultati nel 2011 fra quelli che nel 2012 militano nella NetApp. Non sapevo del suo passaggio di team e non è determinante nel ragionamento :) :P
ah, comunque sul Bennati non velocista-puro il tuo discorso fila perfettamente. Fece 2 anni buoni nel biennio 07-08. Illuse un pò tutti, ora dopo 5 anni bisognerebbe rendersi conto che non è diventato quello che ci si augurava. E' abbastanza veloce, bravino a crono, tiene in salita, bravo sul passo, ma non eccelle in nessun campo e non è destinato a vincere nessuna grande corsa. Ecco perchè a settembre ero tra quelli che criticava ferocemente Bettini per le scelte fatte in vista di Copenaghen.

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 21:10
da Bob Fats
Adesso l'Acquar1 dovrà anche spiegare perché manterrà tra le squadre invitate al Giro la Saxo, mentre il resto del mondo emarginerà Rijs ed il suo gruppo di gregari ai margini del ciclismo professionistico.
Oppure ritornerà sulla via del merito sportivo e telefonerà a GARZELLI per dirgli di ritardare un po' la preparazione in vista della corsa rosa ?
Dubbio atroce dubbio .....
:ouch:

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 21:32
da Nicker
Bob Fats ha scritto:Adesso l'Acquar1 dovrà anche spiegare perché manterrà tra le squadre invitate al Giro la Saxo, mentre il resto del mondo emarginerà Rijs ed il suo gruppo di gregari ai margini del ciclismo professionistico.
Oppure ritornerà sulla via del merito sportivo e telefonerà a GARZELLI per dirgli di ritardare un po' la preparazione in vista della corsa rosa ?
Dubbio atroce dubbio .....
:ouch:
Per me la Saxo rimarrà in lista per il semplice fatto che è danese, e il giro parte dalla Danimarca, quindi 1+1= :dollar: ........ :diavoletto:

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: mercoledì 15 febbraio 2012, 22:33
da maglianera
la saxo era invitata perché protour, e sarebbe venuta senza Contador, quindi non cambia niente. Comunque la squadra non è scarsa, e non merita proprio di essere emarginata.

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: giovedì 16 febbraio 2012, 9:38
da Strong
maglianera ha scritto:la saxo era invitata perché protour, e sarebbe venuta senza Contador, quindi non cambia niente. Comunque la squadra non è scarsa, e non merita proprio di essere emarginata.
senza contador invece è molto scarsa, almeno così dicono le classifiche (24° posto). è piena di gregari e piazzati

Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.

Inviato: giovedì 16 febbraio 2012, 11:12
da Nicker
Strong ha scritto:
maglianera ha scritto:la saxo era invitata perché protour, e sarebbe venuta senza Contador, quindi non cambia niente. Comunque la squadra non è scarsa, e non merita proprio di essere emarginata.
senza contador invece è molto scarsa, almeno così dicono le classifiche (24° posto). è piena di gregari e piazzati
Rimane comunque meglio del Team NetApp (che mi pare sia al 26°posto); è strano che sei contrario alla Saxo e favorevole al Team NetApp :D . Almeno la Saxo è danese, e hanno un motivo valido per invitarla anche se verrà esclusa dal Protour...