Pagina 7 di 40

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 12 settembre 2017, 13:55
da Pantani the best
Boll ha scritto:
TIC ha scritto:Stamo esagerando (io poi...) eh, attenzione che porta male. Finora ha vinto solo una corsetta a tappe in norvegia e un titolo nazionale a crono dove non c'erano specialisti forti.
Tocchiamoci tutti le palle.
Già..
Stagione 2013 di Sagan (quindi pari età con Moscon ora):
- tappe tappette ovunque
- vince una tappa al Tour, Gent Wevelgem, Brabante, Montreal
- secondo a Sanremo e Fiandre

Nella crono piatta di quel Tour (33 km) arriva 17esimo prendendo circa un minuto dagli umani (Tony Martin e Froome diedero un minuto a tutti).
Credo sia un risultato migliore nell'esercizio rispetto a vincere l'italiano quest'anno.

Inoltre Sagan veniva da un percorso assurdo, in pratica ha iniziato a correre a 18 anni.
Moscon era un faro del movimento naizonale già da Junior, ed ha fatto i dilettanti nella Zalf...

Pure io spero Gianni diventi il nuovo Bugno, ma insomma, per ora s'è solo (intra)visto del gran potenziale e poca ciccia.
Insomma seguendo la tua filosofia il vero cannibale avrebbe dovuto esserlo Saronni anziché Merckx.
Cunego si sarebbe fatto beffa di un Contador e di un Valverde allo stesso modo.
Nibali sarebbe stato un pivello opposto al cobra.
Indurain valeva la metà di Ullrich, Quintana avrebbe stritolato Froome, Bartoli era per le gare in linea poca cosa rispetto all'Armstrong campione del mondo a 22 anni.
Non parliamo poi di Pozzato, subito vincente tra i pro mentre un Bettini all'inizio faticava parecchio a vincere.

Il potenziale di un corridore non lo si vede solo da quante corse riesce a vincere fin da subito ma lo si può percepire da tanti aspetti.
Moscon negli u23 con un po' di fortuna in più avrebbe potuto vincere sia il mondiale di Ponferrada che quello di Richmond.
Arrivò secondo in un Fiandre e vinse il piccolo Lombardia battendo in volata un altro predestinato come Teuns, quest'anno reduce dal terzo posto alla Freccia.
Il belga aveva due anni in più e faticò parecchio a tenere il ritmo di Gianni in salita.
Chiusa parentesi dilettantistica.
Vuelta 2017, ogni volta che Froome aveva in mente di fare corsa dura con l'intenzione di attaccare seguendo i suoi propositi l'uomo Sky adetto a frantumare il gruppo principale era Moscon, lavoro sempre fatto egregiamente, pure troppo.
Tredicesimo nel tappone più duro con l'Angliru teoricamente poco adatto ad un corridore inesperto come lui che attualmente avvicina i 70 kg.
Quinto alla Roubaix muovendosi come un veterano a caccia della fuga vincente che poi è riuscito a conquistarsi.
Quanto al campionato italiano a cronometro ha vinto precedendo Felline che qualche settimana prima al Romandia aveva dimostrato di essere competitivo proprio a cronometro vincendo il prologo e piazzandosi molto bene nella crono finale.
Felline a parte ha dato a tutti gli altri distacchi abissali viaggiando a oltre 51 di media.
Cosa doveva fare di più quel giorno?
Riprenderli uno a uno?
Campionati italiani dove si mise in mostra anche nella gara in linea nonostante la durezza e il chilometraggio(e già il ragazzo ha poco fondo e in salita è da testare), dimostrandosi il più pimpante in salita a parte un Aru formato primi 10 giorni del Tour.
Corre nella squadra più forte e viene gestito come meglio non potrebbe essere in proiezione di un futuro luminoso e accecante.
Alcuni di voi si tengano Bernal come promesso dominatore del ciclismo che verrà, io scelgo Moscon, tanto non dovremo aspettare tanto a lungo per avere le prime risposte.

PS
Sagan ha 27 anni e ha già vinto 100 corse, probabile che Moscon neanche a fine carriera avrà raggiunto la tripla cifra di vittorie.
Ma sulla qualità di esse ne riparleremo.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 12 settembre 2017, 14:14
da Stylus
innanzitutto su Moscon io resterei cauto e aspetterei conferme nell'anno a venire prima di capire se può considerarsi un punto di riferimento per il ciclismo italiano, siamo ora ai livelli di un Moser 2012. Attualmente non lo è ancora e correrà per la prima volta i mondiali di ciclismo, e magari con un ruolo di rilievo. Dopodichè, semmai il prossimo anno confermerà i miglioramenti, bisognerà, come detto prima, cercare di non tirare la giacchetta di Moscon per volerlo vincente in qualsiasi campo. E' vero, Gianni, uscito da questa Vuelta mostra un lato di se inedito forte pure sulle grandi salite, e dunque potenzialmente forte su tutti i terreni, ma per forza di cose dovrà fare delle scelte, è il ciclismo moderno (oddio, neanche troppo moderno, almeno dalla fine degli anni 70 ad oggi) che lo impone, non può pensare di poter vincere tutto l'anno preparandosi dalle classiche del Nord (corse molto delicate anche per i rischi che comportanto) al Giro d'Italia, al Tour, al Mondiale. Mi godo questo Moscon, che peraltro ha dimostrato anche d'aver un bel fegato per l'aver digerito senza problema il polverone caso razzista, senza farmi troppi voli pindarici.
Il prossimo anno mi piacerebbe ricalcasse la stessa prima parte di stagione e che poi nella seconda si concentri sul Tour de France (con lo stesso ruolo di mazzolatore avuto alla Vuelta quest'anno e da Kwiatkowski al TDF). Se passerà anche la prossima stagione aumentando il numero delle vittorie (perché alla fine quelle, - e quelle pesanti - contano, ce ne sono sempre di più di ciclisti che vanno forti un po' dappertutto ma senza avere lo spunto vincente) e tenendo lo stesso livello in salita allora potremo dire d'avere anche noi in squadra un novello Geraint Thomas (ma più giovane) che può pretendere già dal 2019 un ruolo da protagonista in qualsiasi squadra.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 12 settembre 2017, 14:39
da chinaski89
Pantani the best ha scritto:
PS
Sagan ha 27 anni e ha già vinto 100 corse, probabile che Moscon neanche a fine carriera avrà raggiunto la tripla cifra di vittorie.
Ma sulla qualità di esse ne riparleremo.
Boooooooooommm

Minchia che bomba questa, persino Nespoli ha sentito la detonazione :diavoletto:

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 12 settembre 2017, 14:45
da BIG
Stylus ha scritto:siamo ora ai livelli di un Moser 2012.
Sono d'accordissimo sulla cautela con te ma sul discorso del livello di Moser del 2012 meno...per un semplice motivo: la costanza di rendimento.

Moreno ha fatto delle singole fiammate (per la maggior libertà? boh...) Gianni mi pare che quando ha corso si è sempre più meno fatto notare.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 12 settembre 2017, 14:45
da Pantani the best
Stylus ha scritto:innanzitutto su Moscon io resterei cauto e aspetterei conferme nell'anno a venire prima di capire se può considerarsi un punto di riferimento per il ciclismo italiano, siamo ora ai livelli di un Moser 2012.
Del livello attuale mi interessa il giusto perché ogni ragazzo ha il suo di percorso.
Quanto al potenziale nessuno rinnega il talento del buon Moreno ma Moscon è oggettivamente un altra cosa.
Potenzialmente lo stritola in ogni dove.

Che io poi mi impongo anche di andarci più cauto, ma poi leggi delle cose tipo Bernal nuovo Merckx e prossimo predestinato alla tripla corona stagionale e allora ti fermi un attimo a riflettere e pensi;
Cavolo nonostante il colombiano sia uno scalatore di quelli puri io non sono neanche così convinto che in prospettiva sulle grandi salite valga la potenza che potrebbe erogare un Gianni Moscon con qualche chilo in meno e alcuni anni d'esperienza in più.
Figuriamoci per tutto il resto analizzando il ciclista nella sua globalità a 360 gradi.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 12 settembre 2017, 15:11
da chinaski89
chinaski89 ha scritto:
Pantani the best ha scritto:
PS
Sagan ha 27 anni e ha già vinto 100 corse, probabile che Moscon neanche a fine carriera avrà raggiunto la tripla cifra di vittorie.
Ma sulla qualità di esse ne riparleremo.
Boooooooooommm

Minchia che bomba questa, persino Nespoli ha sentito la detonazione :diavoletto:
Scusa ho equivocato il 'neanche' ed il 'tripla' e per un attimo ho creduto pronosticassi 300 centri prima di fine carriera :D si lo so sono rincoglionito :hammer: :help:

Però vabbè anche sul fatto che avrà più vittorie pesanti di Sagan ci andrei cauto

Potenzialmente un fenomeno ed in Sky fanno i miracoli, ma piano che Popovich doveva vincere almeno 10 GT :diavoletto:

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 12 settembre 2017, 15:30
da Pantani the best
chinaski89 ha scritto:
chinaski89 ha scritto:
Pantani the best ha scritto:
PS
Sagan ha 27 anni e ha già vinto 100 corse, probabile che Moscon neanche a fine carriera avrà raggiunto la tripla cifra di vittorie.
Ma sulla qualità di esse ne riparleremo.
Boooooooooommm

Minchia che bomba questa, persino Nespoli ha sentito la detonazione :diavoletto:
Scusa ho equivocato il 'neanche' ed il 'tripla' e per un attimo ho creduto pronosticassi 300 centri prima di fine carriera :D si lo so sono rincoglionito :hammer: :help:

Però vabbè anche sul fatto che avrà più vittorie pesanti di Sagan ci andrei cauto

Potenzialmente un fenomeno ed in Sky fanno i miracoli, ma piano che Popovich doveva vincere almeno 10 GT :diavoletto:
Se avessimo la sfera di cristallo saremmo tutti miliardari.
Quanto a Popovich l'ho detto prima, ognuno ha il suo percorso.
Moscon non è potenzialmente un fenomeno per quanto ha saputo vincere finora ma per quello che ha fatto intravedere che sono due cose ben distinte.
Si adatta a ogni terreno perché è dotato di mezzi fisici che nessun ciclista emergente possiede.
Sfido chiunque a sostenere il contrario.
Troppo semplicistico affermare che fino adesso l'abbiamo visto soprattutto in veste di gregario.
Diamo tempo al tempo perché i margini di crescita sono ancora notevoli e abbinati a ciò che abbiamo già intravisto ne fanno un corridore dal potenziale mostruoso.
Con Sagan il paragone è fine a se stesso, sono due corridori completi ma con caratteristiche diametralmente opposte.
L'unica cosa che li accomuna è una certa predisposizione naturale per le corse del nord, stop.
Sagan è un velocista-finisseur che tiene bene sugli strappi, Moscon potenzialmente è un passista-scalatore cinque stelle extra lusso con buone doti esplosive che può e deve sfruttare per primeggiare soprattutto nelle grandi corse a tappe.

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 15 settembre 2017, 10:35
da Pantani the best
Confermata la sua partecipazione alla cronometro.
Ha l'occasione giusta per dare sfogo al suo incredibile motore dinnanzi ad una platea internazionale e contro rivali fortissimi.
Crono che si prospetta molto interessante grazie ad un percorso atipico che certamente non privilegia del tutto quei passistoni alla T. Martin.
Dite quello che volete ma la costruzione del Moscon prossimo specialista dei GT passa anche da prove di questo tipo.

Re: Gianni Moscon

Inviato: venerdì 15 settembre 2017, 10:38
da nino58
Pantani the best ha scritto:Confermata la sua partecipazione alla cronometro.
Ha l'occasione giusta per dare sfogo al suo incredibile motore dinnanzi ad una platea internazionale e contro rivali fortissimi.
Crono che si prospetta molto interessante grazie ad un percorso atipico che certamente non privilegia del tutto quei passistoni alla T. Martin.
Dite quello che volete ma la costruzione del Moscon prossimo specialista dei GT passa anche da prove di questo tipo.
Certamente.
Ci si augura solo che non si sia sfinito alla Vuelta.
Non sembrerebbe, dall'ultima prova all'Angliru.
Sperem.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 11:50
da Visconte85
Non voglio fare l'uccello del malaugurio....
Ma l'ingaggio di Van Baarle mi fa temere in un passaggio di ruolo di Moscon, cioè alle classiche del pave' ognuno per se, io tuo compito è di stare nel trenino pro-froome :(
Invece dovevano costruirgli una squadra attorno a Gianni, giusto Tic?

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 12:02
da antani
Visconte85 ha scritto:Non voglio fare l'uccello del malaugurio....
Ma l'ingaggio di Van Baarle mi fa temere in un passaggio di ruolo di Moscon, cioè alle classiche del pave' ognuno per se, io tuo compito è di stare nel trenino pro-froome :(
Invece dovevano costruirgli una squadra attorno a Gianni, giusto Tic?
e non lo starebbero facendo??? Van Baarle mi sembra un ottimo gregario

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 13:07
da BIG
Visconte85 ha scritto:Non voglio fare l'uccello del malaugurio....
Ma l'ingaggio di Van Baarle mi fa temere in un passaggio di ruolo di Moscon, cioè alle classiche del pave' ognuno per se, io tuo compito è di stare nel trenino pro-froome :(
Invece dovevano costruirgli una squadra attorno a Gianni, giusto Tic?
Marò...speriamo di no... :help:

c'è da dire che, sono andato a spulciare su wikipedia, van baarle può vantare un sesto (2016) e un quarto (2017) al findre...Non male.

Per il resto pochino...

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 22:12
da galliano
Pantani the best ha scritto:Confermata la sua partecipazione alla cronometro.
Ha l'occasione giusta per dare sfogo al suo incredibile motore dinnanzi ad una platea internazionale e contro rivali fortissimi.
Crono che si prospetta molto interessante grazie ad un percorso atipico che certamente non privilegia del tutto quei passistoni alla T. Martin.
Dite quello che volete ma la costruzione del Moscon prossimo specialista dei GT passa anche da prove di questo tipo.
Date le altissime aspettative che nutriamo sul golden boy del ciclismo italiano, mi piacerebbe capire quale risultato minimo vi attendete dalla crono mondiale, tale da non ridimensionare le prospettive future dell'uomo di Livo.

Io non me la sento assolutamente di pretendere un posto nei 5, ma un settimo/ottavo posto lo considererei un risultato molto buono. Come pure un distacco non superiore al minuto e mezzo da Dumoulin. Uscisse dai 10 e accusasse un distacco sopra i due minuti ne rimarrei un filo deluso.
Mi rendo conto di pretendere parecchio, ma qui si è parlato di nuovo merckx e nuovo Bugno, quindi è normale alzare l'asticella.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 22:23
da antani
galliano ha scritto:
Pantani the best ha scritto:Confermata la sua partecipazione alla cronometro.
Ha l'occasione giusta per dare sfogo al suo incredibile motore dinnanzi ad una platea internazionale e contro rivali fortissimi.
Crono che si prospetta molto interessante grazie ad un percorso atipico che certamente non privilegia del tutto quei passistoni alla T. Martin.
Dite quello che volete ma la costruzione del Moscon prossimo specialista dei GT passa anche da prove di questo tipo.
Date le altissime aspettative che nutriamo sul golden boy del ciclismo italiano, mi piacerebbe capire quale risultato minimo vi attendete dalla crono mondiale, tale da non ridimensionare le prospettive future dell'uomo di Livo.

Io non me la sento assolutamente di pretendere un posto nei 5, ma un settimo/ottavo posto lo considererei un risultato molto buono. Come pure un distacco non superiore al minuto e mezzo da Dumoulin. Uscisse dai 10 e accusasse un distacco sopra i due minuti ne rimarrei un filo deluso.
Mi rendo conto di pretendere parecchio, ma qui si è parlato di nuovo merckx e nuovo Bugno, quindi è normale alzare l'asticella.
Top 10 ci sta ,top 5 non da escludere, ricordati il lavoro che ha fatto alla Vuelta e la sua età, per vincere c'è tempo, magari già domenica ;) a meno che cassani non faccia la pazzia di puntare su Viviani.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 22:39
da galliano
antani ha scritto: Top 10 ci sta ,top 5 non da escludere, ricordati il lavoro che ha fatto alla Vuelta e la sua età, per vincere c'è tempo, magari già domenica ;) a meno che cassani non faccia la pazzia di puntare su Viviani.
Mi paiono aspettative molto elevate le tue.
Ci sono cronoman che hanno referenze molto superiori a quelle di Moscon, se arrivasse nei 5 vorrebbe dire che è veramente formidabile.

Mi chiedevo se il prossimo anno lo porteranno al Tour oppure al Giro.
Al Tour non avrebbe spazio e farebbe il gregario ma sarebbe comunque un'esperienza fondamentale per acquisire confidenza con la corsa francese.
Io forse preferirei vederlo a Giro per provare a fare classifica e capire se può effettivamente reggere sulle tre settimane.
Dipende da cosa gli fanno fare in primavera.
In teoria potrebbe correre tutto dalla Sanremo alla Liegi ma allora forse sarebbe troppo fargli preparare il Giro.

Re: Gianni Moscon

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 23:00
da Fabian von Paterberg
La prova a cronometro mondiale è il palcoscenico per molti specialisti, Dumoulin che l'anno scorso arrivò scarico fece 11esimo... per me a ridosso dei 10 è un buon risultato, nei 10 ottimo. Arrivare nei 5 lo penso francamente impossibile ma sarei felice di venir smentito ;)

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 8:37
da Merlozoro
galliano ha scritto:
antani ha scritto: Top 10 ci sta ,top 5 non da escludere, ricordati il lavoro che ha fatto alla Vuelta e la sua età, per vincere c'è tempo, magari già domenica ;) a meno che cassani non faccia la pazzia di puntare su Viviani.
Mi paiono aspettative molto elevate le tue.
Ci sono cronoman che hanno referenze molto superiori a quelle di Moscon, se arrivasse nei 5 vorrebbe dire che è veramente formidabile.

Mi chiedevo se il prossimo anno lo porteranno al Tour oppure al Giro.
Al Tour non avrebbe spazio e farebbe il gregario ma sarebbe comunque un'esperienza fondamentale per acquisire confidenza con la corsa francese.
Io forse preferirei vederlo a Giro per provare a fare classifica e capire se può effettivamente reggere sulle tre settimane.
Dipende da cosa gli fanno fare in primavera.
In teoria potrebbe correre tutto dalla Sanremo alla Liegi ma allora forse sarebbe troppo fargli preparare il Giro.
A inizio anno vedevo Gianni nella Top-20 sia di Fiandre che Roubaix e alcuni mi dicevano che poteva essere un po' azzardato.
Domani, nella crono mondiale, ha la possibilità di fare la sua gara (più che nella corsa in linea) e l'obiettivo è chiaro. Medaglia dietro ai due fenomeni, ed è proprio la conformazione della cronometro ed il finale così esigente a dare questa speranza al nostro portacolori.

11° in poi Non saprei come valutare una prestazione del genere
6° - 10° bene ma non benissimo, speriamo sia solo scarico dalla Vuelta
4° - 5° ottimo risultato
3° ecco, questo bronzo è solo l'inizio di qualcosa di più grande (che però non avverrà sulle pietre della Settimana Santa)

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 8:50
da Slegar
Merlozoro ha scritto:3° ecco, questo bronzo è solo l'inizio di qualcosa di più grande (che però non avverrà sulle pietre della Settimana Santa)
Sarà, ma per quello che ho visto alla Vuelta lo vedo ancora troppo acerbo sulle tre settimane (e chissà se mai maturerà completamente).

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 9:04
da Merlozoro
Slegar ha scritto:
Merlozoro ha scritto:3° ecco, questo bronzo è solo l'inizio di qualcosa di più grande (che però non avverrà sulle pietre della Settimana Santa)
Sarà, ma per quello che ho visto alla Vuelta lo vedo ancora troppo acerbo sulle tre settimane (e chissà se mai maturerà completamente).
Vaglielo a spiegare alla Sky...per me è un corridore da pavè punto e basta :D

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 9:06
da BIG
Quanta aspettativa povero ragazzo...lasciatelo crescere...

Comunque vada questo mondiale secondo me ha fatto un'ottima stagione:

- buoni risultati nella corse di un giorno (ci metto roubaix, fiandre e campionati italiani)
- ottima Vuelta con un bella consistenza in termini di rendimento (qualcuno ad inizio anno l'avrebbe mai pronosticato?)
- al mondiale porta a casa comunque un bronzo nella cronosquadre arrivando assieme ai tre big Froome-Kirienka-Kwiato (qualcuno ad inizio anno l'avrebbe mai pronosticato?) Cronometro che a parer mia non è la sua specialità ma dove pare difendersi molto bene.

Portare Moscon come "salvatore della patria" è a parer mio ingiusto oltre che controproducente...fermo restando che le qualità indubbiamente ci sono.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 9:09
da Winston Smith
Teoricamente Moscon potrebbe andare bene anche ad Amstel e Liegi. Almeno 3 su 5 monumento sono nelle sue corde.

Sulle 3 settimane non ce lo vedo; ad un certo punto anche Bettini capì di concentrarsi sulle corse di 1 giorno invece che fare delle belle ma poco utili top 10 al giro.

Moscon deve inoltrr migliorarsi allo sprint, come prima di lui Hanno fatto dei grandi campioni come Van Avermaet o (appunto) Bettini.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 9:10
da Slegar
BIG ha scritto:Quanta aspettativa povero ragazzo...lasciatelo crescere...
Ma infatti, stagione stra-positiva questo 2017 per il trentino, anche se bucherà il mondiale; quel quinto posto alla Roubaix, ottenuto in quel modo, ha mostrato che il ragazzo ha le stimmate del campione. Ci potrà anche stare che la prossima stagione ci sia una flessione nel rendimento.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 9:19
da Merlozoro
BIG ha scritto:Quanta aspettativa povero ragazzo...lasciatelo crescere...

Comunque vada questo mondiale secondo me ha fatto un'ottima stagione:

- buoni risultati nella corse di un giorno (ci metto roubaix, fiandre e campionati italiani)
- ottima Vuelta con un bella consistenza in termini di rendimento (qualcuno ad inizio anno l'avrebbe mai pronosticato?)
- al mondiale porta a casa comunque un bronzo nella cronosquadre arrivando assieme ai tre big Froome-Kirienka-Kwiato (qualcuno ad inizio anno l'avrebbe mai pronosticato?) Cronometro che a parer mia non è la sua specialità ma dove pare difendersi molto bene.

Portare Moscon come "salvatore della patria" è a parer mio ingiusto oltre che controproducente...fermo restando che le qualità indubbiamente ci sono.
A me hanno sempre detto che questo ragazzo aveva dei numeri, anche più di Trentin e Moser.
Perchè povero ragazzo? Ha passione per il ciclismo, ha testa ed è in una delle migliori formazioni al mondo. Le spalle sono larghe ed anche un risultato non esaltante in questa crono di sicuro non cancella un anno corso con grande intensità e con grande costanza su tutti i terreni, guadagnandosi pure il rispetto e l'investitura ( anche se io spero sempre nelle pietre :diavoletto:) dell'uomo simbolo Sky.

Questa crono non la vedo in ottica "salvatore della patria" anche perchè si corre per i posti dal 3° al 10°, ma la intendo in ottica futura "cosa può fare da grande il ragazzo? Può rivaleggiare con dei mostri sacri?"

Poi, da tifoso, non ho ancora digerito la crono della Vuelta :diavoletto: :diavoletto: Vorrei davvero vedere un Moscon che batte un colpo (bronzo), giusto per dire "Alla Vuelta erano solo ordini di scuderia che ho seguito alla lettera, altrimenti..."

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 9:26
da galliano
Merlozoro ha scritto: 11° in poi Non saprei come valutare una prestazione del genere
6° - 10° bene ma non benissimo, speriamo sia solo scarico dalla Vuelta
4° - 5° ottimo risultato
3° ecco, questo bronzo è solo l'inizio di qualcosa di più grande (che però non avverrà sulle pietre della Settimana Santa)
Addirittura in medaglia.
No Merlozoro, non ci siamo.
Mica corre contro felline, cataldo, boaro, moser, con rispetto parlando.
Corre contro degli specialisti assoluti.
Kirienka, Dennis, Roglic, Kung, Kelderman, Bodnar, Campenaerts, Martin, Castrovejo, ecc. è tutta gente che ha fatto delle crono straordinarie in carriera e molti sono in ottima condizione. Pensare che Moscon possa arrivare davanti a tutti questi mi pare un esercizio di ottimismo senza precedenti.
A mio avviso sarebbe da applausi se riuscisse a metterne dietro qualcuno, che vuol dire un settimo/ottavo posto.

Per quanto riguarda i GT, non saprei cosa aspettarmi, ha fatto delle ottime tappe, ma deve dimostrare di poter tenere con continuità le tre settimane, un po' quello che deve dimostrare anche Poels. Per questo non mi dispiacerebbe provare a fargli fare un po' di classifica al Giro a supporto del capitano Sky.
Un po' quello che ha fatto Poels alla Vuelta.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 9:31
da MagliaRossa
Io eviterei di caricare troppe aspettative su questo ragazzo. Di Moreno Moser già ce ne abbiamo uno, diamo tempo a Gianni di crescere in tranquillità. Per la crono una top ten sarebbe un ottimo risultato, in linea lo vedo bene come alternativa da fughe a Trentin. Sui GT mi sembra presto per esprimersi, anche Hincapie era un ottimo gregario in salita ma non aveva la costanza per diventare uomo da classifica.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 10:25
da Walter_White
Per me se entra nei 10 è un ottimo risultato

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 11:56
da Merlozoro
galliano ha scritto:
Merlozoro ha scritto: 11° in poi Non saprei come valutare una prestazione del genere
6° - 10° bene ma non benissimo, speriamo sia solo scarico dalla Vuelta
4° - 5° ottimo risultato
3° ecco, questo bronzo è solo l'inizio di qualcosa di più grande (che però non avverrà sulle pietre della Settimana Santa)
Addirittura in medaglia.
No Merlozoro, non ci siamo.
Mica corre contro felline, cataldo, boaro, moser, con rispetto parlando.
Corre contro degli specialisti assoluti.
Kirienka, Dennis, Roglic, Kung, Kelderman, Bodnar, Campenaerts, Martin, Castrovejo, ecc. è tutta gente che ha fatto delle crono straordinarie in carriera e molti sono in ottima condizione. Pensare che Moscon possa arrivare davanti a tutti questi mi pare un esercizio di ottimismo senza precedenti.
A mio avviso sarebbe da applausi se riuscisse a metterne dietro qualcuno, che vuol dire un settimo/ottavo posto.

Per quanto riguarda i GT, non saprei cosa aspettarmi, ha fatto delle ottime tappe, ma deve dimostrare di poter tenere con continuità le tre settimane, un po' quello che deve dimostrare anche Poels. Per questo non mi dispiacerebbe provare a fargli fare un po' di classifica al Giro a supporto del capitano Sky.
Un po' quello che ha fatto Poels alla Vuelta.
Vero...ma crono piatte...domani se non si dosano bene le forze si rischia di perdere tanto nella salitella finale.
Mi sbaglierò di sicuro perché magari pecco di obiettività, però specialisti di crono piatte non li vedo bene o almeno li vedo dietro :sherlock:

Topperó clamorosamente :diavoletto:

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 12:02
da TIC
Eddy Moscon puo' vincere benissimo sia la crono che la prova in linea . Anzi io mi apettavo facesse tripletta vincendo anche la cronosquadre, ma non e' colpa sua se Thomas era fuori forma.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 12:09
da nino58
Bisogna capire se le fatiche della Vuelta lo hanno "allenato" o lo hanno sfinito.
Nel primo caso può fare benissimo (se studia bene lo sforzo distribuendolo tra parte iniziale e salita finale); non pronostico il piazzamento ma essere tra i primi ci sta (che può essere tra il terzo ed il dodicesimo perché i distacchi in queste posizioni potrebbero non essere eccessivi).
Nel secondo caso arriva molto ma molto dietro.
Io, piuttosto pessimista per natura, penso si verifichi il secondo caso.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 12:11
da nino58
TIC ha scritto:Eddy Moscon puo' vincere benissimo sia la crono che la prova in linea . Anzi io mi apettavo facesse tripletta vincendo anche la cronosquadre, ma non e' colpa sua se Thomas era fuori forma.
Come lo prendi per il culo tu non ce lo prende nessuno.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 12:24
da cauz.
TIC ha scritto:Eddy Moscon puo' vincere benissimo sia la crono che la prova in linea . Anzi io mi apettavo facesse tripletta vincendo anche la cronosquadre, ma non e' colpa sua se Thomas era fuori forma.
non escluderei che a sorpresa riesca a beffare pure cookson e lappartient vincendo anche giovedì

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 12:35
da galliano
nino58 ha scritto: Io, piuttosto pessimista per natura, penso si verifichi il secondo caso.
Sei la cassandra di cicloweb. ;)
TIC ha scritto:Eddy Moscon puo' vincere benissimo sia la crono che la prova in linea . Anzi io mi apettavo facesse tripletta vincendo anche la cronosquadre, ma non e' colpa sua se Thomas era fuori forma.
Magari tra un paio d'anni ;)
Eddy Moxcon a me piace molto come struttura fisica.
Mi pare uno nel solco del ciclismo d'altri tempi.
Robusto, potente, non tutto pelle e ossa.
Pare un ciclista preso dagli anni settanta e proiettato ai giorni nostri.
Un Aldo Moser con più cambio di ritmo, più scattante.
Mi auguro che abbia le doti di recupero che sono la dote senza la quale non si può sperare di vincere nei GT.
Fisicamente il paragone con Merckx mi pare piuttosto azzeccato.
Personalmente non ricordo un altro corridore dopo Bugno sul quale si riponessero aspettative così elevate.
I miei timori sono sopratutto legati ai GT (il recupero di cui parlavo sopra) mentre in tutte le classiche, dico tutte, ho meno remore nel vederlo presto a giocarsi la vittoria.

PS:
In verità non conosco bene Aldo Moser, ma me lo sono sempre figurato come un mulo indistruttibile. Peccato per lo spunto in volata carente e per le doti di recupero che non erano adeguate per primeggiare nei GT, al,meno così mi hanno riferito.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 12:41
da Maìno della Spinetta
galliano ha scritto:
nino58 ha scritto: Io, piuttosto pessimista per natura, penso si verifichi il secondo caso.
Sei la cassandra di cicloweb. ;)
TIC ha scritto:Eddy Moscon puo' vincere benissimo sia la crono che la prova in linea . Anzi io mi apettavo facesse tripletta vincendo anche la cronosquadre, ma non e' colpa sua se Thomas era fuori forma.
Magari tra un paio d'anni ;)
Eddy Moxcon a me piace molto come struttura fisica.
Mi pare uno nel solco del ciclismo d'altri tempi.
Robusto, potente, non tutto pelle e ossa.
Pare un ciclista preso dagli anni settanta e proiettato ai giorni nostri.
Un Aldo Moser con più cambio di ritmo, più scattante.
Mi auguro che abbia le doti di recupero che sono la dote senza la quale non si può sperare di vincere nei GT.
Fisicamente il paragone con Merckx mi pare piuttosto azzeccato.
Personalmente non ricordo un altro corridore dopo Bugno sul quale si riponessero aspettative così elevate.
I miei timori sono sopratutto legati ai GT (il recupero di cui parlavo sopra) mentre in tutte le classiche, dico tutte, ho meno remore nel vederlo presto a giocarsi la vittoria.

PS:
In verità non conosco bene Aldo Moser, ma me lo sono sempre figurato come un mulo indistruttibile. Peccato per lo spunto in volata carente e per le doti di recupero che non erano adeguate per primeggiare nei GT, al,meno così mi hanno riferito.
bedere Moscon che riempie la maglietta e vedere Froome che cade a pezzi sono due spot opposti per il ciclismo. Mia figlia mi ha chiesto se può fare una gara di ciclismo. Pensando a Chris un brivido mi attraversa la schiena... Quando vedo come son messi i corridori normali mi ritranquillizzo

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 16:35
da BIG
Oddio podio...rgazzi avete visto l'elenco di partenza di domani?

A questi aggiungo anche Lampaerts...

4 15:33:30 23 KELDERMAN Wilco NED 1991
4 15:35:00 22 PANTANO GOMEZ Jarlinson COL 1988
5 16:05:00 21 ROCHE Nicolas IRL 1984
5 16:06:30 20 GRUZDEV Dmitriy KAZ 1986
5 16:08:00 19 BARTA Jan CZE 1984
5 16:09:30 18 HAGEN Edvald Boasson NOR 1987
5 16:11:00 17 CAMPENAERTS Victor BEL 1991
5 16:12:30 16 OLIVEIRA Nelson POR 1989
5 16:14:00 15 GOUGEARD Alexis FRA 1993
5 16:15:30 14 MOSCON Gianni ITA 1994
5 16:17:00 13 LUDVIGSSON Tobias SWE 1991
5 16:18:30 12 KUNG Stefan SUI 1993
5 16:20:00 11 KIRYIENKA Vasil BLR 1981
6 16:50:00 10 VAN GARDEREN Tejay USA 1988
6 16:51:30 9 ZAKARIN Ilnur RUS 1989
6 16:53:00 8 JUNGELS Bob LUX 1992
6 16:54:30 7 BODNAR Maciej POL 1985
6 16:56:00 6 ROGLIC Primoz SLO 1989
6 16:57:30 5 DENNIS Rohan AUS 1990
6 16:59:00 4 CASTROVIEJO Jonathan ESP 1987
6 17:00:30 3 FROOME Chris GBR 1985
6 17:02:00 2 DUMOULIN Tom NED 1990
6 17:03:30 1 MARTIN Tony GER 1985

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 16:56
da Fabian von Paterberg
BIG ha scritto:Oddio podio...rgazzi avete visto l'elenco di partenza di domani?

A questi aggiungo anche Lampaerts...

4 15:33:30 23 KELDERMAN Wilco NED 1991
4 15:35:00 22 PANTANO GOMEZ Jarlinson COL 1988
5 16:05:00 21 ROCHE Nicolas IRL 1984
5 16:06:30 20 GRUZDEV Dmitriy KAZ 1986
5 16:08:00 19 BARTA Jan CZE 1984
5 16:09:30 18 HAGEN Edvald Boasson NOR 1987
5 16:11:00 17 CAMPENAERTS Victor BEL 1991
5 16:12:30 16 OLIVEIRA Nelson POR 1989
5 16:14:00 15 GOUGEARD Alexis FRA 1993
5 16:15:30 14 MOSCON Gianni ITA 1994
5 16:17:00 13 LUDVIGSSON Tobias SWE 1991
5 16:18:30 12 KUNG Stefan SUI 1993
5 16:20:00 11 KIRYIENKA Vasil BLR 1981
6 16:50:00 10 VAN GARDEREN Tejay USA 1988
6 16:51:30 9 ZAKARIN Ilnur RUS 1989
6 16:53:00 8 JUNGELS Bob LUX 1992
6 16:54:30 7 BODNAR Maciej POL 1985
6 16:56:00 6 ROGLIC Primoz SLO 1989
6 16:57:30 5 DENNIS Rohan AUS 1990
6 16:59:00 4 CASTROVIEJO Jonathan ESP 1987
6 17:00:30 3 FROOME Chris GBR 1985
6 17:02:00 2 DUMOULIN Tom NED 1990
6 17:03:30 1 MARTIN Tony GER 1985
Arrivare decimo vorrebbe dire lasciare indietro 14 di questi... se non è un ottimo risultato questo.

Re: Gianni Moscon

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 19:48
da CarbonaraJazz
Al di là del piazzamento che potrà ottenere nella crono (8°, 10°, 15° poco importa) credo che la sua annata stia dimostrando una crescita ulteriore in prospettiva.
Ed è quello che conta in primis. L'anno prossimo mi aspetto un ulteriore step e più libertà da parte della Sky nel poter fare da prima o seconda punta alcune corse (Fiandre, Roubaix ma anche Liegi e Lombardia perchè no?)

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 12:49
da nino58
CarbonaraJazz ha scritto:Al di là del piazzamento che potrà ottenere nella crono (8°, 10°, 15° poco importa) credo che la sua annata stia dimostrando una crescita ulteriore in prospettiva.
Ed è quello che conta in primis. L'anno prossimo mi aspetto un ulteriore step e più libertà da parte della Sky nel poter fare da prima o seconda punta alcune corse (Fiandre, Roubaix ma anche Liegi e Lombardia perchè no?)
In teoria pure il Lombardia di quest'anno.
Dove, per la Sky, vedo meglio Poels, però.
O anche Nieve, che fece bene due anni fa sullo stesso percorso di quest'anno.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 17:28
da CarbonaraJazz
Bravissimo comunque oggi a crono!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 17:56
da antani
galliano ha scritto:
antani ha scritto: Top 10 ci sta ,top 5 non da escludere, ricordati il lavoro che ha fatto alla Vuelta e la sua età, per vincere c'è tempo, magari già domenica ;) a meno che cassani non faccia la pazzia di puntare su Viviani.
Mi paiono aspettative molto elevate le tue.
Ci sono cronoman che hanno referenze molto superiori a quelle di Moscon, se arrivasse nei 5 vorrebbe dire che è veramente formidabile.

Mi chiedevo se il prossimo anno lo porteranno al Tour oppure al Giro.
Al Tour non avrebbe spazio e farebbe il gregario ma sarebbe comunque un'esperienza fondamentale per acquisire confidenza con la corsa francese.
Io forse preferirei vederlo a Giro per provare a fare classifica e capire se può effettivamente reggere sulle tre settimane.
Dipende da cosa gli fanno fare in primavera.
In teoria potrebbe correre tutto dalla Sanremo alla Liegi ma allora forse sarebbe troppo fargli preparare il Giro.
Io le chiamerei aspettative realistiche :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Le referenze migliori chi le ha ,il lagnoso????

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 17:57
da Merlozoro
Va bene Gianni :clap: :cincin:

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 18:00
da Deadnature
Direi anche più che bene, prestazione eccezionale. A questo punto sono curioso di vederlo domenica, sembra veramente gli venga tutto facile.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 18:01
da Walter_White
E' un fenomeno, prestazione clamorosa. Domenica si deve far casino.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 18:06
da Merlozoro
Deadnature ha scritto:Direi anche più che bene, prestazione eccezionale. A questo punto sono curioso di vederlo domenica, sembra veramente gli venga tutto facile.
Quel cedimento nella salita finale ridimensiona un po' Gianni (magari era meglio cambiare la bici, anche se ha affermato che forse era comunque la scelta migliore quella di tenere la bici da crono)

Chiaro che ora sono un po' troppo critico, comunque anche lui ha detto che è un bel risultato in ottica futura.

Comunque, va bene Gianni :cincin: :cincin: :clap: :clap:

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 18:07
da ucci90
Sky (inteso come cielo :D )is the limit

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 18:08
da Pantani the best
Ancora dubbi che questo è un potenziale fenomeno?
Sesto posto finale a soli 7 secondi dal podio.
Ditemi tra i primi 20 arrivati quanti da professionisti hanno corso meno crono di Moscon e vi renderete conto della prestazione monstre che ha fatto.
Comunque niente rimpianti per il podio mancato, la pioggia ha sicuramente tolto qualcosa a quelli dell'ultimo gruppo e un Dennis senza la caduta è probabile che finiva secondo.
Il punto è che Gianni ha solo 23 anni e di crono da pro ne ha corse proprio poche, non oso immaginare quando raggiungerà il suo massimo potenziale dove potrà arrivare.
Il futuro dei gt da grande protagonista è sempre più imminente e questa prova rafforza questa tesi.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 18:09
da Salvatore77
Bene Gianni che ha difeso l'onore nazionale :italia:
Da solo.....

La Slovenia piazza 2 in top ten, magari lo avremmo potuto fare anche noi ma la federazione Slovena ha più soldi....

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 18:11
da CarbonaraJazz
Pantani the best ha scritto:Ancora dubbi che questo è un potenziale fenomeno?
Sesto posto finale a soli 7 secondi dal podio.
Ditemi tra i primi 20 arrivati quanti da professionisti hanno corso meno crono di Moscon e vi renderete conto della prestazione monstre che ha fatto.
Comunque niente rimpianti per il podio mancato, la pioggia ha sicuramente tolto qualcosa a quelli dell'ultimo gruppo e un Dennis senza la caduta è probabile che finiva secondo.
Il punto è che Gianni ha solo 23 anni e di crono da pro ne ha corse proprio poche, non oso immaginare quando raggiungerà il suo massimo potenziale dove potrà arrivare.
Il futuro dei gt da grande protagonista è sempre più imminente e questa prova rafforza questa tesi.
Condivido tutto.
Aggiungo che in Sky ha fatto un passo avanti notevole nelle crono rispetto a quello che aveva fatto vedere da under ove era sì bravo ma non a livelli così alti.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 18:13
da antani
Pantani the best ha scritto:Ancora dubbi che questo è un potenziale fenomeno?
Sesto posto finale a soli 7 secondi dal podio.
Ditemi tra i primi 20 arrivati quanti da professionisti hanno corso meno crono di Moscon e vi renderete conto della prestazione monstre che ha fatto.
Comunque niente rimpianti per il podio mancato, la pioggia ha sicuramente tolto qualcosa a quelli dell'ultimo gruppo e un Dennis senza la caduta è probabile che finiva secondo.
Il punto è che Gianni ha solo 23 anni e di crono da pro ne ha corse proprio poche, non oso immaginare quando raggiungerà il suo massimo potenziale dove potrà arrivare.
Il futuro dei gt da grande protagonista è sempre più imminente e questa prova rafforza questa tesi.
Con Aru e Moscon l'Italia per alcuni anni può star tranquilla

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 18:18
da Pantani the best
Merlozoro ha scritto:
Deadnature ha scritto:Direi anche più che bene, prestazione eccezionale. A questo punto sono curioso di vederlo domenica, sembra veramente gli venga tutto facile.
Quel cedimento nella salita finale ridimensiona un po' Gianni (magari era meglio cambiare la bici, anche se ha affermato che forse era comunque la scelta migliore quella di tenere la bici da crono)

Chiaro che ora sono un po' troppo critico, comunque anche lui ha detto che è un bel risultato in ottica futura.

Comunque, va bene Gianni :cincin: :cincin: :clap: :clap:
Alla fine ha perso solo una quindicina di secondi da Froome in salita.
Direi che non è andato male neanche in quel tratto.
Io dico che oggi con una crono da 50 di media oraria anche a parità di condizioni ambientali avrebbe addirittura sopravanzato il suo capitano.
Ricordiamoci che ai campionati italiani volò a oltre 51 di media, quindi è molto forte anche nei tratti pianeggianti in cui si mulina il rapportone.
Anche oggi vedendo i primi intertempi nei tratti più veloci è stato uno dei migliori.

Re: Gianni Moscon

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 19:20
da Winter
Di crono ne ha fatte poche anche da under
incredibile i miglioramenti che ha ottenuto con gli inglesi
poi il motore è quello di un grande :clap: :clap: